Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
sdmassimo
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 17 2012, 03:02 PM) *
una mosca con 90mm tamron macro.. e crop (voglia di tubi rolleyes.gif )

come ti trovi con il tamron?
avrei voglia di un macro ma il 105 nikkor nuovo costa un botto dry.gif
abacab
QUOTE(eutelsat @ Feb 16 2012, 10:47 PM) *
Mi spiace per te se non sai cos'è un plug huh.gif , la spina è un'altra cosa

Che vuoi che facciamo l'abc dal pstn, dalla larghezza di banda, dai ripetitori in bf o modulati o che cosa? O iniziamo dal diametro dei cavi e la loro funzione in centralina? hmmm.gif

Gianni


Mammamia quanta sapienza tecnologica... guru.gif
Stavamo parlando di fotografia.Il tuo suggerimento di inserire il plug nell'inquadratura, era sufficiente.Quello di allegare la stessa foto elaborata da te per far vedere come avrebbe dovuto essere per essere di tuo gradimento, è ridondante e superfluo e se non bastasse la spina che hai fotomontata è di molto posteriore al modello del telefono.Quindi se Alan Slade avesse avuto a disposizione il plug d'epoca originale da inserire in inquadratura avrebbe fatto bene a seguire eventualmente il tuo consiglio.Diversamente se il plug fosse stato del tipo da te suggerito di plasticaccia SIP nocciola, ha fatto bene a non inquadrarlo.Avrebbe rovinato l'effetto "retrò" dell'immagine.Tutto qui.

Rob

Questa è la foto del tuo Plug...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.4 KB

E questa è quella è quella dei miei.
Così se vuoi farmi l'abc dal pstn, dalla larghezza di banda, dai ripetitori in bf o modulati o del diametro dei cavi e la loro funzione in centralina,poi io ti faccio quello sulla strumentazione di Chimica Clinica dei laboratori analisi mediche. laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
sdmassimo
QUOTE(abacab @ Feb 17 2012, 04:27 PM) *
Mammamia quanta sapienza tecnologica... guru.gif
Stavamo parlando di fotografia.Il tuo suggerimento di inserire il plug nell'inquadratura, era sufficiente.Quello di allegare la stessa foto elaborata da te per far vedere come avrebbe dovuto essere per essere di tuo gradimento, è ridondante e superfluo e se non bastasse la spina che hai fotomontata è di molto posteriore al modello del telefono.Quindi se Alan Slade avesse avuto a disposizione il plug d'epoca originale da inserire in inquadratura avrebbe fatto bene a seguire eventualmente il tuo consiglio.Diversamente se il plug fosse stato del tipo da te suggerito di plasticaccia SIP nocciola, ha fatto bene a non inquadrarlo.Avrebbe rovinato l'effetto "retrò" dell'immagine.Tutto qui.

Rob

Questa è la foto del tuo Plug...
Ingrandimento full detail : 131.4 KB

E questa è quella è quella dei miei.
Così se vuoi farmi l'abc dal pstn, dalla larghezza di banda, dai ripetitori in bf o modulati o del diametro dei cavi e la loro funzione in centralina,poi io ti faccio quello sulla strumentazione di Chimica Clinica dei laboratori analisi mediche. laugh.gif

Ingrandimento full detail : 5.1 MB

lavori in un laboratorio analisi pure tu? visto che siamo della stessa regione potrebbe essere probabilissimo che ci si conosce!!!!!!!
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 14 2012, 12:05 PM) *
Un piccolo contributo in B/N saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Alcune foto di stamattina saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1002.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 853.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
eutelsat

QUOTE(abacab @ Feb 17 2012, 04:27 PM) *
Mammamia quanta sapienza tecnologica... guru.gif
Stavamo parlando di fotografia.Il tuo suggerimento di inserire il plug nell'inquadratura, era sufficiente.Quello di allegare la stessa foto elaborata da te per far vedere come avrebbe dovuto essere per essere di tuo gradimento, è ridondante e superfluo e se non bastasse la spina che hai fotomontata è di molto posteriore al modello del telefono.Quindi se Alan Slade avesse avuto a disposizione il plug d'epoca originale da inserire in inquadratura avrebbe fatto bene a seguire eventualmente il tuo consiglio.Diversamente se il plug fosse stato del tipo da te suggerito di plasticaccia SIP nocciola, ha fatto bene a non inquadrarlo.Avrebbe rovinato l'effetto "retrò" dell'immagine.Tutto qui.

Rob

Questa è la foto del tuo Plug...
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201202/...b10b_di7DB5.jpg

E questa è quella è quella dei miei.
Così se vuoi farmi l'abc dal pstn, dalla larghezza di banda, dai ripetitori in bf o modulati o del diametro dei cavi e la loro funzione in centralina,poi io ti faccio quello sulla strumentazione di Chimica Clinica dei laboratori analisi mediche.

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201202/...c8_P1010237.JPG




QUOTE(eutelsat @ Feb 16 2012, 10:47 PM) *
...cut cut cut come ti ho detto, vedimi come persona invisibile del forum
Gianni



Forse hai problema di lettura, e questo flammare da fastidio, alla prox facciamo intervenire un mod visto che il battibecco non piace a nessuno, tu la componi tu la canti e tu la suoni, un monologo insomma laugh.gif , cosa vuoi ottenere lo sai solo tu e non può fregarmene alcunchè, quindi cambia strategia

apparecchiature biomediche? cose semplici , piuttosto semplici biggrin.gif , ho da pensare ben altro che a materie elementari texano.gif


Detto questo, il forum è fatto per parlare di fotografia, quindi se devi inserire foto e/o fare critiche sensate è un discorso,idem per idee costruttive... se devi "punzecchiare" assumendo un comportamento infantile , magari per il gusto di scaricare i tuoi problemi , hai sbagliato forum


Se devi replicare a me non farlo, nulla di complicato hmmm.gif




Gianni



jaypeg77
QUOTE(eutelsat @ Feb 16 2012, 09:51 PM) *
Bello il campanile Jaypeg , devo dire però che andrea.pedretti l'ha reso super con quello scatto , molto particolare con quell'atmosfera Pollice.gif

Gianni

Grazie Gianni.. Verissimo, la foto di Andrea è veramente uno spettacolo!!

QUOTE(gargasecca @ Feb 17 2012, 10:03 AM) *
[color=#0000FF]
@jaypeg77...ci credo che non ti sei voluto "avventurare"...se poi succedeva qualcosa... cerotto.gif

[

Precisamente Garga.. Sulla curiosità e la voglia di avventurarmi ha prevalso la razionalità.. E si che non ho mai camminato su un lago ghiacciato e volevo provare.. Magari non sarebbe successo nulla.. Però..
comunque son contento ugualmente messicano.gif


QUOTE(sdmassimo @ Feb 17 2012, 11:00 AM) *
il guardiano di casa

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

foto uscita così com'è dalla d90, a parte un rapida passata in PP con timbro clone per togliere un ramo che rovinava la foto.

mi piace per l'inquadratura insolita per un gatto smile.gif

Spettacolare e simpaticissimo il micione..
Il mio se la tira decisamente di più texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico lasio
un contributo al club
D90+35mm/1.8

un saluto a tutti
Enrico
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 354.5 KB
Silver Black
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 17 2012, 03:02 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fly di Rob McFrey, su Flickr

una mosca con 90mm tamron macro.. e crop (voglia di tubi rolleyes.gif )


BELLISSIMA! Dici che coi tubi e il 50ino non otterrò mai gli stessi risultati?
jaypeg77
QUOTE(enrico lasio @ Feb 17 2012, 06:47 PM) *
un contributo al club
D90+35mm/1.8

un saluto a tutti
Enrico
Ingrandimento full detail : 354.5 KB

Mi piace.. Forse avrei cercato di migliorare la conversione b/n per dare più contrasto, ma è una opinione personale e non di valore tecnico...
marcopd89
Ciao a tutti, è la vostra prima reflex la d80/d90 o avete già cambiato reflex?
Grazie a chi mi vuole rispondere anche non pubblicamente!!!!


Daniele
MrFurlox
QUOTE(marcopd89 @ Feb 17 2012, 06:58 PM) *
Ciao a tutti, è la vostra prima reflex la d80/d90 o avete già cambiato reflex?
Grazie a chi mi vuole rispondere anche non pubblicamente!!!!
Daniele



visto che è un po' di tempo che non passo nel club colgo questa occasione...

è la mia prima ... ma presto ( a giugno credo ) diventerà la seconda per passaggio a D700 ... più per sfizio che per altro dato che alla D90 non manca nulla e la terrò con me come secondo corpo


Marco
Alan Slade
QUOTE(rosantico @ Feb 16 2012, 07:47 PM) *
Ti do il mio parere, quindi prendilo per quello che è, cioè l'idea dell'ultimo dei competenti.
Per me, soggetto e post-produzione sono perfetti ed in linea con il tema che stai svolgendo, l'unica cosa che non mi convince pienamente è un dettaglio nella composizione. Se l'avessi scattata io, avrei cercato la simmetria perfetta, avrei quindi centrato il soggetto lasciando lo stesso spazio a destra e sinistra (mi viene in mente anche una spiegazione "concettuale" spicciola, da quattro soldi).
A parte questo piccolo dettaglio, per me è più che buona.

Francesco


Questo è un crop, quindi volendo posso centrarla meglio laugh.gif
QUOTE(eutelsat @ Feb 16 2012, 09:51 PM) *
Alan, la foto è valida, ma forse + che la cornetta staccata avrei fatto intravedere il plug che va al muro, magari appoggiato sul tavolino o laterale, mia opinione
Ti allego un fac-simile, scusa se mi son permesso http://www.imagehost.it/di-7DB5.jpg
Gianni

Il fatto è che mi comunicava più il senso di abbandono la cornetta abbandonata, come se qualcuno l'avesse urtata e fatta cadere, o semplicemente dopo una comunicazione l'utente non si fosse nemmeno preso la briga di metterla a posto e l'avesse appunto "abbandonata" lì.
Però ti prego, spiegami come hai fatto a postprodurre così la mia foto, ricreando alla perfezione tutto il cassetto e spostando la cornetta blink.gif
marcopd89
Ciao a tutti, è facile cambiare da d60 a d80/d90,d700, d300 o d300s?
Ciao a tutti !!!


Daniele
Silver Black
QUOTE(marcopd89 @ Feb 17 2012, 06:58 PM) *
Ciao a tutti, è la vostra prima reflex la d80/d90 o avete già cambiato reflex?
Grazie a chi mi vuole rispondere anche non pubblicamente!!!!
Daniele


Sì, è la mia prima.

QUOTE(marcopd89 @ Feb 17 2012, 07:26 PM) *
Ciao a tutti, è facile cambiare da d60 a d80/d90,d700, d300 o d300s?
Ciao a tutti !!!
Daniele


Direi proprio di sì: tutte le reflex funzionano allo stesso modo, poi per i dettagli e le peculiarità basta leggersi un paio di volte il manuale.
steinge
QUOTE(marcopd89 @ Feb 17 2012, 06:58 PM) *
Ciao a tutti, è la vostra prima reflex la d80/d90 o avete già cambiato reflex?
Grazie a chi mi vuole rispondere anche non pubblicamente!!!!
Daniele



prima reflex e me ne sono innamorato, in futuro affiancherò un nuovo corpo ma da questa non me ne separerò mai!!!!!
danielg45
QUOTE(MrFurlox @ Feb 17 2012, 07:14 PM) *
visto che è un po' di tempo che non passo nel club colgo questa occasione...

è la mia prima ... ma presto ( a giugno credo ) diventerà la seconda per passaggio a D700 ... più per sfizio che per altro dato che alla D90 non manca nulla e la terrò con me come secondo corpo
Marco

Mi associo con te alla tua stessa scelta e stessi tempi.
Ciao
Francesco_Costantini
D90 prima reflex anche per me, dopo un inglorioso passato con reflex analogiche Fujica e Olympus.
Piacerebbe anche a me passare al full frame, ma almeno per quest'anno la vedo dura, chissà nel 2013...

Intanto posto un altro contributo. Scatto vecchissimo (risale ai tempi della mia prima uscita romana con il forum, durante l'epifania 2011, se non ricordo male) e fatto con il 18-105, che da tantissimo tempo riposa inviolato ed indisturbato nell'armadietto delle ottiche... :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Conversione in AcR e PSCS5, nessuna post produzione ad esclusione del bilanciamento del bianco.

Francesco
nino11
Salve a tutti, qualcuno potrebbe essere cosi gentile da dirmi qual'è il link di flickr da mettere nel post per far vedere direttamente qui una foto. E' forse quello cliccando il tab Condividi?? Oppure....??
Purtroppo da Clikon ultimamente non mi fa caricare, non capisco il perchè.

nino
RobMcFrey
QUOTE(sdmassimo @ Feb 17 2012, 03:46 PM) *
come ti trovi con il tamron?
avrei voglia di un macro ma il 105 nikkor nuovo costa un botto dry.gif


come mi trovo? secondo me è una bomba.. piccolissimo leggerissimo ma sufficientemente solido.. affilato come un lama e con una resa cromatica da urlo !!!
prezzo accessibile.. sicuramente un best buy per uno che si vuole affacciare al mondo macro.. un mondo difficile che richiede tanta pazienza e precisione, sicuramente non è per tutti !!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Barlia robertiana di Rob McFrey, su Flickr

un altra foto con il 90 wink.gif

QUOTE(nino11 @ Feb 17 2012, 11:42 PM) *
Salve a tutti, qualcuno potrebbe essere cosi gentile da dirmi qual'è il link di flickr da mettere nel post per far vedere direttamente qui una foto. E' forse quello cliccando il tab Condividi?? Oppure....??
Purtroppo da Clikon ultimamente non mi fa caricare, non capisco il perchè.

nino


devi cliccare condividi e poi copi e incolli il codice "bbcode"
sdmassimo
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 18 2012, 12:54 AM) *
come mi trovo? secondo me è una bomba.. piccolissimo leggerissimo ma sufficientemente solido.. affilato come un lama e con una resa cromatica da urlo !!!
prezzo accessibile.. sicuramente un best buy per uno che si vuole affacciare al mondo macro.. un mondo difficile che richiede tanta pazienza e precisione, sicuramente non è per tutti !!!

e che ho tanta voglia di macro e volevo iniziare con una buona lente ma non eccesivamente costosa Pollice.gif

approposito di macro ieri in laboratorio ho trovato un cosa fantastica una vecchissima olimpus con tubo di 15 cm per fare le foto macro con il microscopio agli strisci di sangue ohmy.gif peccato per l'olimpus a pellicola che sembra rotta hmmm.gif
gargasecca
QUOTE(enrico lasio @ Feb 17 2012, 06:47 PM) *
un contributo al club
D90+35mm/1.8

un saluto a tutti
Enrico
Ingrandimento full detail : 354.5 KB



Bravo...mi piace... Pollice.gif

@marcopd89...sì...1° reflex digitale

@RobMcFrey...il genere "macro" non lo "frequento"...ma le 2 foto che hai postato sono bellissime... Pollice.gif
willy 73
QUOTE(marcopd89 @ Feb 17 2012, 06:58 PM) *
Ciao a tutti, è la vostra prima reflex la d80/d90 o avete già cambiato reflex?
Grazie a chi mi vuole rispondere anche non pubblicamente!!!!
Daniele

ciao
la D90 è la mia seconda reflex,ho avuto per due anni la D60 che inizialmente usavo in auto(e me ne vergogno) e con la quale ho fatto un corso di foto base dove ho iniziato a capire più o meno come usare una reflex.
sicuramente la strada per me è ancora lunga ma credo che la D90 sia il giusto compromesso tra una entry level come la D60 che è un po carente di impostazioni anche se molto facile da usare e una macchina professionale che sarebbe più performante ma che non ho la presunzione di saper usare laugh.gif

complimenti a tutti per gli scatti
Willy
RobMcFrey
QUOTE(gargasecca @ Feb 18 2012, 08:59 AM) *

@RobMcFrey...il genere "macro" non lo "frequento"...ma le 2 foto che hai postato sono bellissime... Pollice.gif


grazie smile.gif

anche per me d90 prima reflex.. soddisfattissimo dell'acquisto ! ottima macchina
Amelion
Ciao a tutti, mi chiamo Mattia e da poco più di una oretta sono un felice possessore di D90 in kit col 18-105vr (trovata come ultima offertona di prodotto in volantino Auchan!).
Di fotografia non ne so molto, ma, lavoro permettendo, mi sto documentando parecchio (e devo dire che questo forum è una preziosa risorsa).

Assieme al 18-105vr che era in kit, ho preso anche il Tamron macro da 90mm dato che, oltre alla fotografia paesaggistica/naturalistica, mi attira moltissimo la macrografia (spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba biggrin.gif )

Cercherò di farmi vivo con qualche scatto il prima possibile smile.gif
sdmassimo
benvenuto nel club!

vedrai che la d90 e il plasticone (18-105) ti daranno delle bellissime soddisfazioni Pollice.gif
nino11
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 18 2012, 12:54 AM) *
devi cliccare condividi e poi copi e incolli il codice "bbcode"


Grazie Rob

sdmassimo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
NKNRS
QUOTE(Amelion @ Feb 18 2012, 11:10 AM) *
Ciao a tutti, mi chiamo Mattia e da poco più di una oretta sono un felice possessore di D90....


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
ste.pi
@Ilaria: una mammella di cosa??? Ho riso abbondantemente messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Uno scattino di stamattina, con il 105 micro (che non fa solo macro...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


danielg45
QUOTE(ste.pi @ Feb 18 2012, 04:11 PM) *
@Ilaria: una mammella di cosa??? Ho riso abbondantemente messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Uno scattino di stamattina, con il 105 micro (che non fa solo macro...)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Beato te che quest'anno hai visto la neve. Io manco quella o almeno talmente poca che il mio albero di natale finto ne aveva di più.
Ciao bella foto
ste.pi
QUOTE(danielg45 @ Feb 18 2012, 04:15 PM) *
Beato te che quest'anno hai visto la neve. Io manco quella o almeno talmente poca che il mio albero di natale finto ne aveva di più.
Ciao bella foto


... Beato? Qui (nelle Marche) non se ne poteva più... Ho alcuni scatti di un piccolo paese dell'entroterra che sembrano fatte in Siberia. Appena ho un attimo, se riesco nel week end, ne posto alcune...
marcopd89
Ciao a tutti, dove usate il flash?
Grazie.


Daniele
_vincenzo_
@stepi Uno scattino di stamattina, con il 105 micro (che non fa solo macro...)
mi piace la luce del sole che tinge le case di giallo
ciao Stefano ed un benvenuto a Mattia.
Vincenzo
nino11
Come sempre un benvenuto ai sempre più numerosi possessori della D90 che mi sembra non siano in declinoanzi....

Ho visto belle foto nelle pagine passate, bella quella di Enrico, e la serie del lago ghiacciato con il campanile, ma anche altre come quelle di rosantico, Antonio, e di eutelsat ( Gianni ), ma nache altre che adesso non ricordo il nome.

Ultimamente visto che posso uscire poco ( sempre fotograficamente ) mi sono dato a fare esperimenti in casa. Queste sono tre di una serie, gocce d'acqua su un dvd, i colori non sono fatti in pp, ma sono dati dai riflessi del dvd stesso. Certamente non sono il genere che più preferisco, e non sono dei capolavori, ma devo dire che mi sono divertito lo stesso.
Spero che almeno da flirck riesco a caricare le foto, clikon non ne vuole proprio sapere, mi da sempre "bad request" dopo un bel pò che cerca di caricarmi le foto.


IPB Immagine
140 di ninoc1, su Flickr

IPB Immagine
121 di ninoc1, su Flickr

IPB Immagine
134 di ninoc1, su Flickr
NKNRS
QUOTE(marcopd89 @ Feb 18 2012, 05:37 PM) *
Ciao a tutti, dove usate il flash?


... hmmm.gif ...sulla slitta sopra la macchina messicano.gif e quando serve. wink.gif


QUOTE(nino11 @ Feb 18 2012, 07:00 PM) *
...Ultimamente visto che posso uscire poco ( sempre fotograficamente ) mi sono dato a fare esperimenti in casa. Queste sono tre di una serie, gocce d'acqua su un dvd, i colori non sono fatti in pp, ma sono dati dai riflessi del dvd stesso.


Non saranno certo capolavori, ma l' importante è divertirsi! Pollice.gif

Comunque, ottimi riflessi e colori considerando che sono al naturale.

Ciao, Roby.
nino11
QUOTE(NKNRS @ Feb 18 2012, 07:11 PM) *
Non saranno certo capolavori, ma l' importante è divertirsi! Pollice.gif

Comunque, ottimi riflessi e colori considerando che sono al naturale.

Ciao, Roby.


Infatti, l'importante è sempre divertirsi.
E con queste foto mi sono proprio divertito. Perchè nonostante il soggetto sia fisso, le foto vengono sempre diverse, gli effetti di luce e colori cambiano sempre in base alla quantità di luce con cui si espone, senza flash e tutti con tempi di 30 secondi al buio totale.
nino11
Tre ritratti con D90 e Tamron 90 macro

IPB Immagine
Senza titolo di ninoc1, su Flickr

IPB Immagine
30 di ninoc1, su Flickr

IPB Immagine
33 di ninoc1, su Flickr

NKNRS
QUOTE(nino11 @ Feb 18 2012, 07:54 PM) *
Tre ritratti con D90 e Tamron 90 macro


Ultimamente si parla spesso e bene di quest' ottica, e i tuoi ritratti lo dimostrano: i primi piani mi sembrano molto nitidi e dettagliati, anche se non conosco che diaframmi hai usato, mentre non mi entusiasma il bokeh: forse in macro però, la situazione dovrebbe essere un pò diversa; tu che ne pensi?

Ciao, Roby.
Francesco_Costantini
Buonasera al club!
Faccio i complimenti per gli scatti postati (soprattutto a Rob McFrey per le sue macro!) e lascio uno scatto fatto poche ore fa;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sempre con la nostra vecchietta e il Nikkor 10-24 a 10mm e con i piedi nell'acqua.

Purtroppo scatto usando un profilo colore che va bene per il mio monitor ma non per il web, e quindi la qualità e le cromie non sono corrispondenti all'originale che è nel mio HDD. :(

Francesco
Amelion
Dunque, come promesso eccomi qui con... il secondo scatto fatto con la D90 acquistata oggi!

Calcolando che appunto è, se non ricordo male, esattamente il secondo scatto fatto e che più che altro stavo giocando con l'apertura... siate comprensivi biggrin.gif

Detto questo, il soggetto è uno dei miei 4 mici, nella fattispece quello dalle fattezze di un pallone sonda... Merlino (qui sembra normopeso, ma non fatevi ingannare, la copertina gli copre in parte il panzone).

Chili del gattino a parte, mi sono accorto dei seguenti problemi:
- perdita di dettaglio in alcuni punti per eccesso di luce
- non ho ben capito dove abbia messo a fuoco perchè ancora sto cercando di capire come si sceglie il punto di messa a fuoco
- anche nei neri qualche dettaglio s'e' perso

C'e' altro che non va?

Mattia

P.S. penso che d'ora in poi cercherò di postare in una qualche sezione dedicata ai consigli sui primi passi, ma cmq mi sembrava doveroso postare il primo scatto nel club della D90 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Francesco_Costantini
QUOTE(Amelion @ Feb 18 2012, 10:30 PM) *
Dunque, come promesso eccomi qui con... il secondo scatto fatto con la D90 acquistata oggi!

Calcolando che appunto è, se non ricordo male, esattamente il secondo scatto fatto e che più che altro stavo giocando con l'apertura... siate comprensivi biggrin.gif

Detto questo, il soggetto è uno dei miei 4 mici, nella fattispece quello dalle fattezze di un pallone sonda... Merlino (qui sembra normopeso, ma non fatevi ingannare, la copertina gli copre in parte il panzone).

Chili del gattino a parte, mi sono accorto dei seguenti problemi:
- perdita di dettaglio in alcuni punti per eccesso di luce
- non ho ben capito dove abbia messo a fuoco perchè ancora sto cercando di capire come si sceglie il punto di messa a fuoco
- anche nei neri qualche dettaglio s'e' perso

C'e' altro che non va?

Mattia

P.S. penso che d'ora in poi cercherò di postare in una qualche sezione dedicata ai consigli sui primi passi, ma cmq mi sembrava doveroso postare il primo scatto nel club della D90 smile.gif

Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Mattia, innanzitutto benvenuto nel club (non ricordo di avertelo già dato, ma nel caso in cui l'avessi già fatto, "repetita iuvant" smile.gif )!
Per essere il tuo secondo scatto hai scelto un soggetto non proprio facile: un micione nero su coperte colorate, non è propriamente facile da esporre correttamente.
Per quello che riguarda il mio modestissimo parere, penso che tu abbia fatto un bel lavoro e che abbia saputo gestire bene lo scatto, personalmente non ci trovo nulla da criticarei, anzi! smile.gif
Bravo!

Francesco
NKNRS
QUOTE(Amelion @ Feb 18 2012, 10:30 PM) *
Dunque, come promesso eccomi qui con... il secondo scatto fatto con la D90 acquistata oggi!

Mattia

P.S. penso che d'ora in poi cercherò di postare in una qualche sezione dedicata ai consigli sui primi passi, ma cmq mi sembrava doveroso postare il primo scatto nel club della D90


Ciao Mattia,

penso sia proprio inutile commentare il secondo scatto fatto con la nuova e agognata D90: ricordo quando la comprai io (ma succede a tutti...) ero nelle tue stesse condizioni: scattavo su qualsiasi cosa, ma col manuale aperto per imparare tutto e possibilmente subito.

Quindi è questo il mio consiglio, prova e riprova tutte le impostazioni che vuoi, studia e cerca di apprendere piu che puoi: solo cosi la comanderai a bacchetta. wink.gif

Visto che hai un bel micione nero, potresti postare qualche foto di prova QUI: di solito non si commentano i difetti delle foto, ma si ammirano i vari gatti, se questo ti può aiutare.

Ciao, Roby.
Amelion
QUOTE(NKNRS @ Feb 18 2012, 11:13 PM) *
Ciao Mattia,

penso sia proprio inutile commentare il secondo scatto fatto con la nuova e agognata D90: ricordo quando la comprai io (ma succede a tutti...) ero nelle tue stesse condizioni: scattavo su qualsiasi cosa, ma col manuale aperto per imparare tutto e possibilmente subito.

Quindi è questo il mio consiglio, prova e riprova tutte le impostazioni che vuoi, studia e cerca di apprendere piu che puoi: solo cosi la comanderai a bacchetta. wink.gif

Visto che hai un bel micione nero, potresti postare qualche foto di prova QUI: di solito non si commentano i difetti delle foto, ma si ammirano i vari gatti, se questo ti può aiutare.

Ciao, Roby.


Bel thread quello sui gatti, credo che ne sarò un assiduo frequentatore dato che oltre ai 4 gatti in casa ce ne sono 7 che ci hanno adottati al lavoro biggrin.gif

Ad ogni modo hai sicuramente ragione, sperimentare è la cosa migliore (e in più a me diverte davvero molto).

Ciao
Mattia
NKNRS
QUOTE(Amelion @ Feb 18 2012, 11:41 PM) *
Bel thread quello sui gatti, credo che ne sarò un assiduo frequentatore dato che oltre ai 4 gatti in casa ce ne sono 7 che ci hanno adottati al lavoro biggrin.gif

Ad ogni modo hai sicuramente ragione, sperimentare è la cosa migliore (e in più a me diverte davvero molto).

Ciao
Mattia


Pollice.gif rolleyes.gif

Roby.
nino11
QUOTE(NKNRS @ Feb 18 2012, 09:41 PM) *
Ultimamente si parla spesso e bene di quest' ottica, e i tuoi ritratti lo dimostrano: i primi piani mi sembrano molto nitidi e dettagliati, anche se non conosco che diaframmi hai usato, mentre non mi entusiasma il bokeh: forse in macro però, la situazione dovrebbe essere un pò diversa; tu che ne pensi?

Ciao, Roby.


Penso che se ne parli molto per due ragioni: una è sicuramente il fattore economico, costa molto meno del sicuramente ottimo 105. IO per esempio ho avuto la fortuna di trovarlo usato ma in nuovissime condizioni a ,€ 280. La seconda è che a parità di prezzo ( anche nuovo ) la qualità in generale è ottima, io l'ho usato per lo più sui ritratti, sul macro non posso direttamente pronunciarmi in quanto pur avendolo da parecchi mesi non ho ancora fatto delle prove, anche perchè fare delle belle macro ci vuole molta pazienza e saper dosare bene pdc unita alla maf. Quindi personalmente non sò dirti molto sullo sfuocato in macro, pero ho visto delle foto fatte da altri con il 90 che sullo sfuocato in macro non hanno niente da invidiare ad altri blasonati. Personalmente per lo sfuocato specialmente nei ritratti preferisco di gran lunga il 50. A volte o spesso uso il tamron nei ritratti perchè mi permette a differenza del 50 di mantenermi più distante dal soggetto, e quindi di "intimorirlo" meno.

ciao nino

QUOTE(rosantico @ Feb 18 2012, 10:14 PM) *
..................Purtroppo scatto usando un profilo colore che va bene per il mio monitor ma non per il web, e quindi la qualità e le cromie non sono corrispondenti all'originale che è nel mio HDD. :(

Francesco


Questo è un problema penso comune un pò a tutti.
Bella foto, volevo chiederti : lunga esposizione????
ste.pi
@Bin: dimenticavo, la foto delle piccole "stalattiti" (erano lunghe circa 2 cm l'una) sono state fatte ad f/11. La PdC in macro spinte è davvero ridottissima, ho dovuto cercare di stare il più possibile parallelo rispetto ai due soggetti, altrimenti anche la prima sarebbe stata in parte sfocata.

Alcuni scatti del "gelo" marchigiano, fatti in un piccolo paese dell'entroterra, a circa 500 mt slm. Non sono niente di eccezionale, spesso era impossibile riuscire a scattare da posizioni con prospettive migliori, per il rischio di sprofondare letteralmente nella neve. Le terrò più che altro per ricordare cos'è stata la neve del 2012... messicano.gif
Il colore del cielo è completamente naturale, dopo le giornate nevose un vento aveva "spazzato via" tutti i residui di umidità, e pur non essendoci nuvole il cielo era splendido... Nelle due "sgrandangolate" l'effetto di ipercromatismo ha accentuato ancor più questo splendido blu. Buona Domenica, Stefano.

Cupramontana, la piazza.
(Dietro al lampione c'è un parcheggio, e alcune auto erano completamente sommerse...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Panda 4x4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Stalattiti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

(quest'ultima è lunga più di 2 mt, con il tetto a fare da "ponte" ad un blocco unico...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Francesco_Costantini
QUOTE(nino11 @ Feb 19 2012, 01:03 AM) *
Questo è un problema penso comune un pò a tutti.
Bella foto, volevo chiederti : lunga esposizione????


Nino, grazie per l'apprezzamento.
No, non è una lunga esposizione, ma è una foto scattata con un tempo relativamente lungo, ovviamente.
Gli EXIF sono questi:

Nikkor 10-24 @12mm (e non 10 come avevo scritto, ho confuso i dati delle altre foto)
Filtri Cokin
ISO 200
f13
1.6 sec

Francesco
sdmassimo
QUOTE(ste.pi @ Feb 19 2012, 09:33 AM) *
@Bin: dimenticavo, la foto delle piccole "stalattiti" (erano lunghe circa 2 cm l'una) sono state fatte ad f/11. La PdC in macro spinte è davvero ridottissima, ho dovuto cercare di stare il più possibile parallelo rispetto ai due soggetti, altrimenti anche la prima sarebbe stata in parte sfocata.

Alcuni scatti del "gelo" marchigiano, fatti in un piccolo paese dell'entroterra, a circa 500 mt slm. Non sono niente di eccezionale, spesso era impossibile riuscire a scattare da posizioni con prospettive migliori, per il rischio di sprofondare letteralmente nella neve. Le terrò più che altro per ricordare cos'è stata la neve del 2012... messicano.gif
Il colore del cielo è completamente naturale, dopo le giornate nevose un vento aveva "spazzato via" tutti i residui di umidità, e pur non essendoci nuvole il cielo era splendido... Nelle due "sgrandangolate" l'effetto di ipercromatismo ha accentuato ancor più questo splendido blu. Buona Domenica, Stefano.

(quest'ultima è lunga più di 2 mt, con il tetto a fare da "ponte" ad un blocco unico...)

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

veramente una bellissima foto!

se è arrivata tutta questa neve nelle marche è colpa mia che ero ad urbino il primo giorno che ha iniziato a nevicare laugh.gif vi ho portato io la neve biggrin.gif

QUOTE(rosantico @ Feb 19 2012, 09:34 AM) *
Nino, grazie per l'apprezzamento.
No, non è una lunga esposizione, ma è una foto scattata con un tempo relativamente lungo, ovviamente.
Gli EXIF sono questi:

Nikkor 10-24 @12mm (e non 10 come avevo scritto, ho confuso i dati delle altre foto)
Filtri Cokin
ISO 200
f13
1.6 sec

Francesco

finiscila di tentarmi con il 10-24 nikkor mad.gif

laugh.gif
nino11
QUOTE(ste.pi @ Feb 19 2012, 09:33 AM) *
Alcuni scatti del "gelo" marchigiano, fatti in un piccolo paese dell'entroterra, a circa 500 mt slm. Non sono niente di eccezionale, spesso era impossibile riuscire a scattare da posizioni con prospettive migliori, per il rischio di sprofondare letteralmente nella neve. Le terrò più che altro per ricordare cos'è stata la neve del 2012... messicano.gif
Il colore del cielo è completamente naturale, dopo le giornate nevose un vento aveva "spazzato via" tutti i residui di umidità, e pur non essendoci nuvole il cielo era splendido... Nelle due "sgrandangolate" l'effetto di ipercromatismo ha accentuato ancor più questo splendido blu. Buona Domenica, Stefano.

Cupramontana, la piazza.
(Dietro al lampione c'è un parcheggio, e alcune auto erano completamente sommerse...)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Panda 4x4

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Stalattiti

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

(quest'ultima è lunga più di 2 mt, con il tetto a fare da "ponte" ad un blocco unico...)

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Belle composizioni le prime due, preferisco di gran lunga la seconda tecnicamente perfetta un buon bilanciamento sia del bianco che dell'esposizione nonostante il controluce, bravo ste
ste.pi
QUOTE(nino11 @ Feb 19 2012, 12:38 PM) *
Belle composizioni le prime due, preferisco di gran lunga la seconda tecnicamente perfetta un buon bilanciamento sia del bianco che dell'esposizione nonostante il controluce, bravo ste


Grazie. Per la verità devo fare una rettifica: l'unica foto su cui avevo fatto PP era proprio quella che hai menzionato; avevo provato a fare 3 scatti in braketing, in "A" (+/- 1 EV), anche con l'idea di provare ad unirli facendo un HDR leggero. Ma poi l'originale mi è piaciuto così come uscito dalla macchina, anche se le case sullo sfondo erano troppo in ombra. Così le ho recuperate alzando la luminosità sulle zone in ombra. Ho anche tolto, sempre in quello scatto, un piccolo flare vicino al sole. Però devo dire che il Tok 12-24 fa sempre egregiamente il suo sporco lavoro. Non sarà il 10-24 Nikon, ma io (se qualcuno stesse facendo un pensierino ai grandangoli) ne terrei conto... Anche del miglior 11-16. Sono buone lenti.

Grazie anche a Massimo.

A proposito, Nino, mi dai due dritte in più sugli scatti ai cd? Li hai fatti con una lente macro? per scatti al buio intendi proprio buio completo? Come si "formano" gli effetti di luce colorata che si vedono? Grazie...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.