Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gioton
QUOTE(ste.pi @ Jan 17 2010, 06:39 PM) *
@Gioton: hai scritto pochi post fa che possiedi i tubi di prolunga Kenko. Erano un'idea balenata anche a me tempo fa. Come funzionano con il 50ino? Sono tutti utilizzabili? La messa a fuoco della macchina funziona comunque? Grazie se troverai il tempo di rispondere.
Stefano

I tubi Kenko sono utilizzabili e trasmettono tutti gli automatismi, certamente con gli obiettivi tipo D e G, non so per modelli più vecchi. L'autofocus funziona se l'obiettivo ha una apertura maggiore di F5.6. Io li uso prevalentemente con il cinquantino (AF 50mm f1.8 D) ideale per accoppiamento con tubi di prolunga, come detto qui. Hai un MP

QUOTE(lucacupin @ Jan 17 2010, 06:43 PM) *
Grazie per le dritte!
Le condizioni per cui potrei utilizzarli entrambi sono scarse visto che non ne possiedo nemmeno uno hmmm.gif ; la domanda era diretta ad aver un consiglio su quale acquistare anche per un utilizzo che non si limiti al matrimonio di mio cognato! Considera che cerco un obj luminoso per evitare di usare il flash che odio.
Tra l'altro possiedo il 18/105 del kit D90, la cui luminosità potrebbe penalizzarmi per i ritratti del cognatino tirato a lucido!!!

Per l'uso che ne devi fare e, credo, anche per un utilizzo generale in alternativa al 18-105 direi senz'altro meglio il 35mm, abbi solo l'accortezza di non fare primissimi piani di volti, tieniti a circa 1,5m. Poi, con la D90 puoi sempre "croppare" tranquillamente. Un consiglio, salva i files in RAW per poterli correggere al meglio, in particolare il bilanciamento del bianco.

Ciao
Giorgio
gioton
QUOTE(Bin @ Jan 17 2010, 08:07 PM) *
4 versioni di una stessa foto... Pareri?

http://bighugelabs.com/onblack.php?id=4282...&size=large
..................................

Non voglio entrare nel merito delle interpretazioni artistiche, perché non è il mio campo (sono un ingegnere, non un architetto rolleyes.gif ), ma nella prima foto il volto è verdognolo, correggendo il bilanciamento del bianco, mi sembra, migliori.

Clicca per vedere gli allegati
Bin
Sì infatti c'erano luci azzurrine/verdastre... Solo che quando ho provato io mi veniva fuori un incarnato giallo/arancio che non mi piaceva (a te è rimasto solo sulla fronte, dove ha un fascio di luce che lo evidenzia). Nonostante questo anche i toni che ho lasciato non mi piacevano allo stesso modo...

Uè ma tutti tecnici qui!? biggrin.gif
Bene saprò a chi mandare curriculum vitae...
pch
QUOTE(Dinhovanta @ Jan 17 2010, 01:18 PM) *
....................

Volevo annunciare al mondo che ieri mi sono fatto un regalo fotografico!!
Per ampliare il mio mini corredo mi sono comprato un set di tubi prolunga
Kenko Dg per la fotografia macro...e devo riconoscere che con una spesa
molto inferiore a quella di un obiettivo Micro si ottengono risultati impressionanti
sfruttando le proprie ottiche!!!! Sono assolutamente SODDISFATTISSIMO!!!

Se volete vi posto qualche scatto per fare vedere l'ingrandimento raggiunto con
il mio 35mm f1.8 e con il 18-105 VR del kit messicano.gif

sono curiosissimo di vedere qualche esempio di foto macro.

QUOTE(ste.pi @ Jan 17 2010, 06:15 PM) *
Proverò a chiederle (alla Lycaena) se vanno d'accordo! biggrin.gif

Visto che l'hai menzionata, mi permetto di postare uno scatto della stessa farfalla già postato alcuni mesi fa (che forse non riscosse particolare interesse dagli utenti del forum)... Solo per mostrare quanto sia incredibilmente meravigliosa la natura: l'interno delle ali della farfalla postata prima ha un colore completamente diverso: guardare per credere!

Ingrandimento full detail : 967.1 KB

scusa. che obiettivo hai usato per la foto della farfalla. Non riesco a vedere gli EXIF....
pch
QUOTE(salvus.c @ Jan 17 2010, 10:52 PM) *
Premetto che ho il 18-105 VR, e ci faccio di tutto,
un obiettivo perchè non piace?
Forse si potrebbe dire che non è adatto alle tue esigenze.
Quali sono le tue esigenze?
Dovresti porti queste domande prima.
Poi c'è il budget di spesa che restringe il cerchio.
cosa ti piace fotografare?
e così via

anch'io ho il 18-105. E' vero che l'ottica conta moltissimo e certamente esistono obiettivi ben superiori a questo, ma ti assicuro che nella sua fascia di utilizzo non è per nulla malaccio. Come dice salvus se è questione di esigenze e/o di budget allora ritiro quel che ho scritto...... rolleyes.gif
jacleon
QUOTE(raffer @ Jan 17 2010, 01:01 PM) *
Sperando di non dire castronerie e quindi di non essere ripreso dal buon Massimo (manovi), credo che il calibratore influisca solo sul monitor, ma migliorando la fedeltà dei colori dell'immagine contribuisca anche indirettamente a migliorare quella delle stampe, sempre che si utilizzino ICC Profiles propri della stampante e della carta utilizzata.
A proposito, che calibratore hai preso?

Raffaele


A proposito gioton, che calibratore hai preso?

Ciao e grazie.
Paolo
gioton
QUOTE(pch @ Jan 18 2010, 11:26 AM) *
sono curiosissimo di vedere qualche esempio di foto macro.
scusa. che obiettivo hai usato per la foto della farfalla. Non riesco a vedere gli EXIF....

Se vai sul mio clickon ne trovi alcune (niente di speciale) fatte sempre coi tubi.
Qui ce n'è una fatta quando avevo la D60 (no autofocus) che dà un'idea della resa del cinquantino.

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio

@Bin Guarda che ero un ingegnere, adesso sono solo un pensionato...
ste.pi
QUOTE(gioton @ Jan 18 2010, 10:05 AM) *
I tubi Kenko sono utilizzabili e trasmettono tutti gli automatismi, certamente con gli obiettivi tipo D e G, non so per modelli più vecchi. L'autofocus funziona se l'obiettivo ha una apertura maggiore di F5.6. Io li uso prevalentemente con il cinquantino (AF 50mm f1.8 D) ideale per accoppiamento con tubi di prolunga, come detto qui. Hai un MP

Ciao
Giorgio


Grazie di tutto, anche del MP
ste.pi
QUOTE(pch @ Jan 18 2010, 11:26 AM) *
scusa. che obiettivo hai usato per la foto della farfalla. Non riesco a vedere gli EXIF....


Lo stesso della precedente, 70/300 APO Sigma. Ne sono sicuro perchè quel pomeriggio uscii equipaggiato solo con quell'obbiettivo, con l'intenzione di provare la funzione "macro" dello stesso (che in realtà è un close up...)
Vado a memoria perchè la PP l'ho fatta tempo fa, mi pare che questa seconda fosse un crop più "deciso"... Comunque, il fotografo ce la mette tutta, ma il risultato non sempre è lo stesso... L'intenzione non era quella di mettere a fuoco solo la parte centrale del corpo della farfalla, ma pure le ali. Purtroppo l'apertura delle ali della farfalla è stata una questione di pochi secondi, e l'unico scatto che sono riuscito a fare è stato questo.
Stefano
raffer
QUOTE(jacleon @ Jan 18 2010, 11:38 AM) *
A proposito gioton, che calibratore hai preso?


A beneficio di chiunque altro sia interessato il calibratore preso da Giorgio è il Colorvision Spyder 3 Express.

Raffaele
lucacupin
Per l'uso che ne devi fare e, credo, anche per un utilizzo generale in alternativa al 18-105 direi senz'altro meglio il 35mm, abbi solo l'accortezza di non fare primissimi piani di volti, tieniti a circa 1,5m. Poi, con la D90 puoi sempre "croppare" tranquillamente. Un consiglio, salva i files in RAW per poterli correggere al meglio, in particolare il bilanciamento del bianco.

Ciao
Giorgio
[/quote]

Grazie
In effetti sono orientato al 35, anche perchè mi frulla in testa un capo saldo della vecchia fotografia che voleva il 50mm come l'obiettivo che più si avvicinava alla visione dell'occhio umano smilinodigitale.gif il 35 sarebbe quindi quasi l'omologo per il formato DX, di conseguenza quello più utilizzabile nelle più ampie occasioni fotografiche (o almeno spero sia così);

Aspetto consigli.

Giuro basta ai ragni wink.gif
Sergej Schafer
Mi inserisco giusto per dire che da oggi sono del club: ho finalmente tra le mani la mia D90 + 16-85...

Ho appena avuto il tempo di scartarla, caricare la batteria, e scattare qualche foto.
Per me che vengo da una compatta superzoom come la Panasonic FZ28 ovviamente c'è un po' di spaesamento, e più che altro so che dovrò avere la pazienza e il tempo di farmi un po' il mazzo...

Un saluto!
raffer
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 18 2010, 10:46 PM) *
Mi inserisco giusto per dire che da oggi sono del club: ho finalmente tra le mani la mia D90 + 16-85...

Ho appena avuto il tempo di scartarla, caricare la batteria, e scattare qualche foto.
Per me che vengo da una compatta superzoom come la Panasonic FZ28 ovviamente c'è un po' di spaesamento, e più che altro so che dovrò avere la pazienza e il tempo di farmi un po' il mazzo...

Un saluto!


Comunque benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
Diego M.
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 18 2010, 10:46 PM) *
Mi inserisco giusto per dire che da oggi sono del club: ho finalmente tra le mani la mia D90 + 16-85...

Ho appena avuto il tempo di scartarla, caricare la batteria, e scattare qualche foto.
Per me che vengo da una compatta superzoom come la Panasonic FZ28 ovviamente c'è un po' di spaesamento, e più che altro so che dovrò avere la pazienza e il tempo di farmi un po' il mazzo...

Un saluto!



Benvenuto nel club!!!!!! rolleyes.gif
Diego

ste.pi
QUOTE(Bin @ Jan 18 2010, 12:43 AM) *
ehehe un modo delicato di dire... Evita di fare postproduzione che ti viene male biggrin.gif


ASSOLUTAMENTE no, io ho detto che a me piace fare cose del genere (un po' "pasticciate", come le definisco io), ma nel 90% dei casi non salvo i files perchè non mi convincono, e tengo l'originale o faccio solo conversioni in B/N

QUOTE(Bin @ Jan 18 2010, 12:43 AM) *
Quella 'flou' sarebbe potuta venire meglio, ma non sono riuscita a trovare l'equilibrio giusto.


Ho provato a dare un effetto glow (non proprio flow), o almeno così lo definisce il programma di PP; però sono partito dal "quasi" originale postato laugh.gif

Se non ti piace, cestinala pure...

Clicca per vedere gli allegati

@Diego: ben arrivato. Anche io all'inizio ho avuto la sensazione di tenere in mano qualcosa di... Notevolmente diverso. Ma passa in fretta, vedrai. Leggi il manuale, ma soprattutto scatta, scatta e... Scatta!
gioton
QUOTE(lucacupin @ Jan 18 2010, 05:50 PM) *
Grazie
In effetti sono orientato al 35, anche perchè mi frulla in testa un capo saldo della vecchia fotografia che voleva il 50mm come l'obiettivo che più si avvicinava alla visione dell'occhio umano smilinodigitale.gif il 35 sarebbe quindi quasi l'omologo per il formato DX, di conseguenza quello più utilizzabile nelle più ampie occasioni fotografiche (o almeno spero sia così);

Aspetto consigli.

Giuro basta ai ragni wink.gif

Hai già detto tutto, basta consigli!

A proposito di ragni il mio calibratore (che ha la forma di un ragnetto) è in conflitto con un programma "Adobe Gamma" o similare installato nel mio PC, ma che ha me non risulta. Qualcuno ne sa qualcosa?

Giorgio

P.S. Un benvenuto a tutti i nuovi arrivati!!!
raffer
Se non sbaglio Adobe Gamma è un software per la calibrazione del monitor che viene fornito insieme a Photoshop e che può essere avviato da Pannello di Controllo.

Raffaele
Fragius
QUOTE(raffer @ Jan 19 2010, 09:32 AM) *
Se non sbaglio Adobe Gamma è un software per la calibrazione del monitor che viene fornito insieme a Photoshop e che può essere avviato da Pannello di Controllo.

Raffaele


Esatto Adobe Gamma è un pacchetto aggiuntivo che esce dalla suite del Photoshop e che provvede via software alla calibrazione del monitor.
gioton
QUOTE(Fragius @ Jan 19 2010, 10:43 AM) *
Esatto Adobe Gamma è un pacchetto aggiuntivo che esce dalla suite del Photoshop e che provvede via software alla calibrazione del monitor.

Esatto solo che io non ce l'ho, nel PC c'era solo un collegamento ad Adobe Gamma, probabilmente rimasto da quando ho disinstallato la versione di prova di Photoshop 4. L'ho cancellato e riprovo a installare il calibratore. Quando l'ho installato la prima volta, mi era stato segnalato dal programma che nel PC c'era Adobe gamma o un programma simile col quale ci potevano essere dei conflitti. Non è che in Capture NX c'è un programma simile?
raffer
QUOTE(gioton @ Jan 19 2010, 11:57 AM) *
Non è che in Capture NX c'è un programma simile?


Non credo proprio. Piuttosto spesso per cancellare ogni traccia di un programma in Windows è purtroppo necessario intervenire sul registro di sistema.
Comunque facci sapere che esito ha avuto la seconda installazione.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Jan 19 2010, 01:24 PM) *
Non credo proprio. Piuttosto spesso per cancellare ogni traccia di un programma in Windows è purtroppo necessario intervenire sul registro di sistema.
Comunque facci sapere che esito ha avuto la seconda installazione.

Raffaele

Tutto regolare, prima il PC non si accendeva e dovevo fare il restore su una configurazione precedente e il profilo ICC creato dal calibratore era sostituito da un sRGB 1966 standard. Adesso il PC si riaccende regolarmente. Comunque ho trovato, sul sito del calibratore le istruzioni per come ovviare al problema (nel caso che si avesse Photoshop installato), vi allego il file:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
vvtyise@tin.it
si parlava del 24 mm PC-E, qualcuno ha avuto modo di provarlo dulla D90?
FotoGolfer
Scusate l'ignoranza, ma non basta settare il profilo RGB Nikon nei profili colore Windows per tutte le device presenti??????

Ilaria ho provato a fare l'elaborazione della tua foto, ma con scarsissimi risultati, non mi pare pertanto giusto presentare.

Ciao
Enrico
gioton
QUOTE(FotoGolfer @ Jan 19 2010, 02:59 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma non basta settare il profilo RGB Nikon nei profili colore Windows per tutte le device presenti??????
.........................
Ciao
Enrico

hmmm.gif Boh???

Non sono sicuro di quello che dico, ma credo di no: di certo il monitor ha una sua regolazione per cui, con i bottoncini che ha sotto, puoi modificare contrasto, luminosità, tinta ecc. per ottenere un'immagine che ti piace, come si fa coi televisori, ma poi non sai cosa ti esce quando stampi. Io mi sono barcamenato finora usando una foto che ho scelto come campione, l'ho stampata e ho cercato di regolare il monitor affinché l'immagine che vedevo fosse quanto più possibile uguale alla stampa che avevo fatto. Alla fine mi sono arreso e ho acquistato un calibratore, ma mi resta un dubbio su se e come si deve tarare anche la stampante.
Ciao
Giorgio
mela59
ciao a tutti vi mando uno scatto fatto domenica su una scala mobile . con una d90 , focale: 16 mm Diaframma: f 3.5, diaframma: f 3.6 ,Tempo di posa: 1/10 sec , poggiato sul paasamani,
( x raffaele , ho messo un file piccolo , l altra volta mi hai richiamato !)
voglio un vostro giudizio.

Mario

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.3 KB
NKNRS
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 18 2010, 10:46 PM) *
Mi inserisco giusto per dire che da oggi sono del club: ho finalmente tra le mani la mia D90 + 16-85...


Pollice.gif Benvenuto! Ottima accoppiata.

Ciao, Roby.
salvus.c
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 07:34 PM) *
ciao a tutti vi mando uno scatto fatto domenica su una scala mobile . con una d90 , focale: 16 mm Diaframma: f 3.5, diaframma: f 3.6 ,Tempo di posa: 1/10 sec , poggiato sul paasamani,
( x raffaele , ho messo un file piccolo , l altra volta mi hai richiamato !)
voglio un vostro giudizio.

Mario

Certo che ormai stè macchine c'è le portiamo ovunque biggrin.gif
a me piace
forse però è troppo piccola laugh.gif

Salvo

QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 18 2010, 10:46 PM) *
Mi inserisco giusto per dire che da oggi sono del club: ho finalmente tra le mani la mia D90 + 16-85...

Un saluto!


Ricambio il tuo saluto , e ti dò anch'io il benvenuto.

Salvo
mela59
grazie . sul mio monitor e normale

piccola cosa intendi
raffer
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 07:34 PM) *
( x raffaele , ho messo un file piccolo , l altra volta mi hai richiamato !)
voglio un vostro giudizio.


Scusami, ma ti richiamo di nuovo poichè questa volta hai esagerato in senso opposto. rolleyes.gif
L'anteprima nel post ingrandisce infatti le immagini di dimensioni in pixel troppo piccole e ciò produce di esse una visualizzazione non ottimale.
Ti consiglio di ridimensionare il lato lungo delle foto ad un valore non inferiore a 1.000-1.200 pixel.
Comunque l'immagine della scala mobile è intrigante. Pollice.gif
Scusami ancora.

Raffaele
mela59
ok adesso provo a postarlo di nuovo

grazie

( non ti devi scusare io dico sempre con simpatia )
mela59
adesso va bene?



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
NKNRS
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 07:34 PM) *
ciao a tutti vi mando uno scatto fatto domenica su una scala mobile . con una d90 , focale: 16 mm


Ciao, devo dire che mi ha molto colpito molto, anche perchè è un soggetto inusuale; quindi bella l' idea e l' esecuzione.

Roby.
mela59
QUOTE(NKNRS @ Jan 19 2010, 08:14 PM) *
Ciao, devo dire che mi ha molto colpito molto, anche perchè è un soggetto inusuale; quindi bella l' idea e l' esecuzione.

Roby.



grazie , mi fa' piacere
raffer
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 08:13 PM) *
adesso va bene?


Pollice.gif

Raffaele
Fragius
Dall'avatar deduco che tu abbia fatto questa foto perchè erano presenti i colori della tua squadra tongue.gif
Comunque bella foto smile.gif

---
Francesco.
-syd-
ottima foto , ottimi colori , ottimo obbiettivo ! :-)
Diego M.
QUOTE(salvus.c @ Jan 19 2010, 07:56 PM) *
Certo che ormai stè macchine c'è le portiamo ovunque biggrin.gif


Salvo



Ciao Salvo...eh si ormai la macchina è sempre dietro.... biggrin.gif
la porto pure al lavoro perchè magari trovo delle foto da fare...
ma ovviamente il tempo qui da me è orrendo!!!!!!! mad.gif
Diego

QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 08:13 PM) *



Davvero bella la foto!!!!! Pollice.gif
Diego
salvus.c
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 08:13 PM) *
adesso va bene?


intendevo questo, (piccola dimensione)
era una battuta per il rimprovero di Raffaele.


Inserisco anch'io una foto diciamo un pò inusuale ....

una scala ad Erice (TP)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Salvo
raffer
QUOTE(salvus.c @ Jan 19 2010, 10:03 PM) *
era una battuta per il rimprovero di Raffaele.


Anche se 25 anni di insegnamento potrebbero comportarne il pericolo, chiarisco una volta per tutte che io non rimprovero nessuno, ma mi limito soltanto a dare sempre affettuosi consigli, anche se spesso non richiesti. messicano.gif

Raffaele
salvus.c
QUOTE(raffer @ Jan 19 2010, 10:18 PM) *
Anche se 25 anni di insegnamento potrebbero comportarne il pericolo, chiarisco una volta per tutte che io non rimprovero nessuno, ma mi limito soltanto a dare sempre affettuosi consigli, anche se spesso non richiesti. messicano.gif

Raffaele


Tranquillo Raffaele
Per carità, certo, il mio era un contro-consiglio/battuta laugh.gif

Salvo

della foto che mi dici ....
ste.pi
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 08:13 PM) *


Davvero molto... Inusuale. Mi ha colpito particolarmente questo scatto, l'impressione di una notevole profondità è decisamente ben riuscita. Anche l'esposizione mi piace molto, la alte luci nella parte alta creano forte contrasto con la scala e lo scorrimano blu.
Bravo davvero.

Piccolo OT sportivo: ciò che invece mi piace poco è il tuo avatar... In un periodo di magra come questo poi, per noi gobbi... (Naturalmente sto scherzando laugh.gif ci riprenderemo, forse, un giorno... wacko.gif )
pch
QUOTE(mela59 @ Jan 19 2010, 08:16 PM) *
grazie , mi fa' piacere

OT: interista?!? Bravissimo biggrin.gif
smania80
salve a tutti ragazzi! era da un pò che non vi scrivevo, ma v seguo sempre nelle vostre interessanti discussioni, nelle quali trovo risposta a tanti miei dubbi.
ora però ne ho un altro rolleyes.gif
dunque, avrei intenzione di ampliare il mio "parco obiettivi" , ma sono veramente indeciso sul modello, la lunghezza focale, la luminosità e se possa veramente servirmi.
io posseggo già il 16-85, che trovo un obiettivo stupendo. tale obiettivo mostra però i suoi difetti nelle foto nei luoghi chiusi: locali, casa, chiese, ecc... per quanto riguarda i soggetti statici il problema non si pone, col vr riesco a fare cmq delle buone foto, allungando però i tempi di esposizione. il problema si pone quando voglio fotografare delle persone, che difficilmente stanno ferme (soprattutto nelle feste).
generalmente uso il flash (che odio!!), vr attivo, iso auto, tempo fino a 1/10 - 1/4 di sec., cn diaframma tutto aperto. alcune volte uso anche tempi di 1/60, ma il flash mi consente di ottenere cmq foto nitide (anche se con poca profondità di campo). non so se tali impostazioni siano quelle più corrette. potreste darmi voi qualche consiglio al riguardo?

inoltre per un'eventuale ulteriore ottica, cosa ne pensate del 24 f2,8 o del 28 f2,8 (sempre nikkor). secondo voi la differenza di apertura tra questi due obiettivi ed il mio 16-85 compenserebbe tempi di esposizione più brevi? o avrei sempre lo stesso problema?
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. con l'occasione vi sottopongo una mia fotografia dell'irlanda.
ciao a tuttiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
gioton
QUOTE(smania80 @ Jan 20 2010, 09:30 AM) *
..............avrei intenzione di ampliare il mio "parco obiettivi" , ma sono veramente indeciso sul modello, la lunghezza focale, la luminosità e se possa veramente servirmi.
io posseggo già il 16-85, che trovo un obiettivo stupendo. tale obiettivo mostra però i suoi difetti nelle foto nei luoghi chiusi: locali, casa, chiese, ecc... per quanto riguarda i soggetti statici il problema non si pone, col vr riesco a fare cmq delle buone foto, allungando però i tempi di esposizione. il problema si pone quando voglio fotografare delle persone, che difficilmente stanno ferme (soprattutto nelle feste).
generalmente uso il flash (che odio!!), vr attivo, iso auto, tempo fino a 1/10 - 1/4 di sec., cn diaframma tutto aperto. alcune volte uso anche tempi di 1/60, ma il flash mi consente di ottenere cmq foto nitide (anche se con poca profondità di campo). non so se tali impostazioni siano quelle più corrette. potreste darmi voi qualche consiglio al riguardo?

inoltre per un'eventuale ulteriore ottica, cosa ne pensate del 24 f2,8 o del 28 f2,8 (sempre nikkor). secondo voi la differenza di apertura tra questi due obiettivi ed il mio 16-85 compenserebbe tempi di esposizione più brevi? o avrei sempre lo stesso problema?
.....................

Da quello che dici sembra che non ti interessi un grandangolare spinto (il 24 e il 28mm equivalgono al 35 e 42mm nel formato intero) quindi ti suggerirei il 35 f1.8, che è utilizzabilissimo già a tutta apertura. Prova a mettere il tuo 16-85 su 35mm e vedi se la lunghezza focale ti va bene, se sì acquistalo tranquillamente e non te ne pentirai. Qui puoi vedere cosa ne pensa chi ce l'ha già.
Molto bella la tua foto irlandese.

Giorgio
ste.pi
QUOTE(smania80 @ Jan 20 2010, 09:30 AM) *
con l'occasione vi sottopongo una mia fotografia dell'irlanda.
ciao a tutti

Ingrandimento full detail : 6.2 MB


Bella davvero. L'idea di convertirla mi sembra decisamente azzeccata, il cielo così chiaro forse non avrebbe avuto un' ottima resa a colori. E le persone che ci sono nell'immagine non disturbano assolutamente. Bravo.
Bin
Wow, bella la scala mobile! Molto contrastata! Mi piace!! Ipnotica (il mio astigmatismo ringrazia ehehe).
Un po' meno i colori... La proverei a convertire in bianco e nero... Insieme all'avatar! biggrin.gif tongue.gif

Appunto serio: il fuoco. Non è nitida, e per quanto qui il fuori fuoco stia bene perché accentua l'effetto zoom, convergente sull'arrivo della scala, avrebbe forse dovuto essere un po' più marcato (oppure non esserci affatto); cioè, è un mosso troppo poco mosso... Non so se mi spiego...
Diego M.
QUOTE(smania80 @ Jan 20 2010, 09:30 AM) *
salve a tutti ragazzi! era da un pò che non vi scrivevo, ma v seguo sempre nelle vostre interessanti discussioni, nelle quali trovo risposta a tanti miei dubbi.
ora però ne ho un altro rolleyes.gif
dunque, avrei intenzione di ampliare il mio "parco obiettivi" , ma sono veramente indeciso sul modello, la lunghezza focale, la luminosità e se possa veramente servirmi.
io posseggo già il 16-85, che trovo un obiettivo stupendo. tale obiettivo mostra però i suoi difetti nelle foto nei luoghi chiusi: locali, casa, chiese, ecc... per quanto riguarda i soggetti statici il problema non si pone, col vr riesco a fare cmq delle buone foto, allungando però i tempi di esposizione. il problema si pone quando voglio fotografare delle persone, che difficilmente stanno ferme (soprattutto nelle feste).
generalmente uso il flash (che odio!!), vr attivo, iso auto, tempo fino a 1/10 - 1/4 di sec., cn diaframma tutto aperto. alcune volte uso anche tempi di 1/60, ma il flash mi consente di ottenere cmq foto nitide (anche se con poca profondità di campo). non so se tali impostazioni siano quelle più corrette. potreste darmi voi qualche consiglio al riguardo?

inoltre per un'eventuale ulteriore ottica, cosa ne pensate del 24 f2,8 o del 28 f2,8 (sempre nikkor). secondo voi la differenza di apertura tra questi due obiettivi ed il mio 16-85 compenserebbe tempi di esposizione più brevi? o avrei sempre lo stesso problema?
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. con l'occasione vi sottopongo una mia fotografia dell'irlanda.
ciao a tutti



Ciao, appoggio il parere di Giorgio del 35 f1,8 anche se però non scarterei subito il 50 f1,8..... hmmm.gif
Ovviamente il 35 ha un utilizzo più ampio del 50 ma dopo va sempre a gusti..
per le impostazioni bisogna aspettare il parere di qualcuno con più esperienza in interni!!!!!
Ciao ciao rolleyes.gif
Diego
gioton
QUOTE(Diego M. @ Jan 20 2010, 03:34 PM) *
Ciao, appoggio il parere di Giorgio del 35 f1,8 anche se però non scarterei subito il 50 f1,8..... hmmm.gif
Ovviamente il 35 ha un utilizzo più ampio del 50 ma dopo va sempre a gusti..
per le impostazioni bisogna aspettare il parere di qualcuno con più esperienza in interni!!!!!
Ciao ciao rolleyes.gif
Diego

Io ero tentato di suggerire 35 più 50, che insieme costano poco più del 28 e meno del 24, però il solo 50 mi sembra un po' troppo lungo per foto di interni, mentre è perfetto per i ritratti (purché non in primissimo piano). Per inciso, io li ho entrambi, insieme al 16-85.
Per le impostazioni, direi: se salvi in Nef controllo immagine neutro e sistemi poi le foto in post produzione, se voi invece salvare in JPEG e avere le foto quanto più possibile pronte all'uso: Controllo immagine standard con nitiezza aumentata a 7 e - ma qui è questione di gusti - sottoesposizione di 1/3 di stop; in entrambi i casi ISO Auto attivato con tempo minimo 1/50, riduzione rumore sugli alti ISO ON su moderata, se non intendi ridurlo in PP.
Un discorso a parte per il bilanciamento del bianco - sempre per foto in interni - se l'illuminazione è a incandescenza mettere il bilanciamento del bianco sulla voce apposita, se invece è con tubi fluorescenti, o lampadine a risparmio di energia, che possono avere temperature di colore molto diverse da marca a marca, è meglio lasciare il bilanciamento su auto, correggendo in PP se necessario. Se si vuol essere perfezionisti si può anche fare una premisurazione del bianco, ma per questo studiati il manuale.

Ciao
Giorgio
smania80
grazie a tutti ragazzi, come al solito siete sempre disponobili. sono contento che la foto vi sia piaciuta. naturalmente ogni critica o consiglio sono ben accetti.
per quanto riguarda la focale, oggi ho fatto delle prove col 16-85 impostato su 24 e poi su 35 e poi su 50. mi sembra che il 50 per gli interni sia effettivamente troppo lungo. sarei quindi indeciso tra il 35 ed il 24. propenderei forse più per quest ultimo, anche se i costi sono abbastanza elevati. vorrei provare aD Acquistarli entrambi, magari usati, qui a roma.
mi chiedevo solo se quel 2,8 mi permetterebbe (a parità di resa) di diminuire i tempi di esposizione.

per Giorgio:
scatto sempre in nef, proprio per avere poi la possibilità di rimediare ad eventuali errori. il cambio di obiettivo era rivolto anche a ridurre il tempo speso in PP. cmq continuerò a provare e riprovare.
inoltre, tu con il 35 che tipo di fotografie fai? potresti darmi una veloce descrizione?

grazie ancora ragazzi, qualunque altro suggerimento è ben accetto. spero di postare presto altre foto della verde e stupenda irlanda.
buona serata

grazie a tutti ragazzi, come al solito siete sempre disponobili. sono contento che la foto vi sia piaciuta. naturalmente ogni critica o consiglio sono ben accetti.
per quanto riguarda la focale, oggi ho fatto delle prove col 16-85 impostato su 24 e poi su 35 e poi su 50. mi sembra che il 50 per gli interni sia effettivamente troppo lungo. sarei quindi indeciso tra il 35 ed il 24. propenderei forse più per quest ultimo, anche se i costi sono abbastanza elevati. vorrei provare aD Acquistarli entrambi, magari usati, qui a roma.
mi chiedevo solo se quel 2,8 mi permetterebbe (a parità di resa) di diminuire i tempi di esposizione.

per Giorgio:
scatto sempre in nef, proprio per avere poi la possibilità di rimediare ad eventuali errori. il cambio di obiettivo era rivolto anche a ridurre il tempo speso in PP. cmq continuerò a provare e riprovare.
inoltre, tu con il 35 che tipo di fotografie fai? potresti darmi una veloce descrizione?

grazie ancora ragazzi, qualunque altro suggerimento è ben accetto. spero di postare presto altre foto della verde e stupenda irlanda.
buona serata

ops.... scusate per l'errore!!!
Diego M.
QUOTE(gioton @ Jan 20 2010, 05:53 PM) *
Io ero tentato di suggerire 35 più 50, che insieme costano poco più del 28 e meno del 24, però il solo 50 mi sembra un po' troppo lungo per foto di interni, mentre è perfetto per i ritratti (purché non in primissimo piano). Per inciso, io li ho entrambi, insieme al 16-85.........


Ciao
Giorgio


Si anche se forse secondo il mio parere mi sembra meglio il 35 come "tuttofare" e magari per i ritratti un 85 f1.8 o magari salendo di prezzo il mitico 85 f1,4..... tongue.gif
Sempre secondo il mio parere.......poi va un pò a gusti!!!!!
Diego
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.