@Gioton: hai scritto pochi post fa che possiedi i tubi di prolunga Kenko. Erano un'idea balenata anche a me tempo fa. Come funzionano con il 50ino? Sono tutti utilizzabili? La messa a fuoco della macchina funziona comunque? Grazie se troverai il tempo di rispondere.
Stefano
Stefano
I tubi Kenko sono utilizzabili e trasmettono tutti gli automatismi, certamente con gli obiettivi tipo D e G, non so per modelli più vecchi. L'autofocus funziona se l'obiettivo ha una apertura maggiore di F5.6. Io li uso prevalentemente con il cinquantino (AF 50mm f1.8 D) ideale per accoppiamento con tubi di prolunga, come detto qui. Hai un MP
Grazie per le dritte!
Le condizioni per cui potrei utilizzarli entrambi sono scarse visto che non ne possiedo nemmeno uno
; la domanda era diretta ad aver un consiglio su quale acquistare anche per un utilizzo che non si limiti al matrimonio di mio cognato! Considera che cerco un obj luminoso per evitare di usare il flash che odio.
Tra l'altro possiedo il 18/105 del kit D90, la cui luminosità potrebbe penalizzarmi per i ritratti del cognatino tirato a lucido!!!
Le condizioni per cui potrei utilizzarli entrambi sono scarse visto che non ne possiedo nemmeno uno

Tra l'altro possiedo il 18/105 del kit D90, la cui luminosità potrebbe penalizzarmi per i ritratti del cognatino tirato a lucido!!!
Per l'uso che ne devi fare e, credo, anche per un utilizzo generale in alternativa al 18-105 direi senz'altro meglio il 35mm, abbi solo l'accortezza di non fare primissimi piani di volti, tieniti a circa 1,5m. Poi, con la D90 puoi sempre "croppare" tranquillamente. Un consiglio, salva i files in RAW per poterli correggere al meglio, in particolare il bilanciamento del bianco.
Ciao
Giorgio