Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Hop-Frog
QUOTE(UBYRO @ Jan 17 2009, 07:03 PM) *
qualcuno mi da un giudizio tecnico sulle foto allegate D90 - 18 -105


Mi sembrano buone foto... anche se, non so come mai, le ombre sulla neve sono blu.
Noto che succede spesso, ma non saprei dire se bilanciando il bianco la cosa si potrebbe risolvere.
E' anche possibile che fossero veramente blu (abito al mare e non ho occasione di vedere spesso la neve).
Ciao!
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 17 2009, 08:19 PM) *
Mi sembrano buone foto... anche se, non so come mai, le ombre sulla neve sono blu.
Noto che succede spesso, ma non saprei dire se bilanciando il bianco la cosa si potrebbe risolvere.
E' anche possibile che fossero veramente blu (abito al mare e non ho occasione di vedere spesso la neve).
Ciao!


Anch'io, abitando al mare, non frequento spesso la neve, ma, confortato anche dal maestro Gianni, trovo che sia normale che la neve nelle zone in ombra appaia di quel colore.

Raffaele
slandau
QUOTE(UBYRO @ Jan 17 2009, 06:39 PM) *
Salve a tutti , io sono un giovane Nikonista di 53 anni che ha appena acquistato il kit D90 18-105 . Ho seguito le varie discussioni e da vero neofita Vi sarei grato se qualcuno , senza che debba andare a ducumentarmi su manuali particolari , mi spiegasse la differenza fra tecnologia FX e Dx .Per quel poco che sono riuscito ad imparare , in questo breve tempo , ritengo la D90 un gran bel prodotto.


Una differenza è, come è gia stato detto in questo forum, che il dx è 1,5 volte più piccolo del fx.
Questo comporta il fatto che bisogna moltiplicare per 1.5 le ottiche per avere l'equivalente in fx. quindi un 50 mm in dx si comporta come un 75 in fx.

La differenza fondamentale è però un'altra.
La sensibilità di un sensore è proporzionale alla dimensine dei singoli pixel. Per cui a parità di megapixel un sensore fx sarà più sensibile, e quindi presenterà molto meno rumore di un dx.

In effetti con alcune macchine fx si arriva a sensibilità dell'ordine del 25.600 iso contro i 6400 della d90/d300 che è una delle migliori dx in circolazione.
BlackMamb4
In questi gg mi arriverà il mitiko 80-200AF_d doppia ghiera da abbinare alla mia nikon d90 con 12-24 Nikon e 24-85 F2.8.
Qualcuno già possiede questa ottika 80-200 con d90 ? L'autofocus della refelx come si comporta con questa lente enorme ?????????????
Saluti e grazie
raffer
QUOTE(BlackMamb4 @ Jan 18 2009, 07:39 PM) *
In questi gg mi arriverà il mitiko 80-200AF_d doppia ghiera da abbinare alla mia nikon d90 con 12-24 Nikon e 24-85 F2.8.
Qualcuno già possiede questa ottika 80-200 con d90 ? L'autofocus della refelx come si comporta con questa lente enorme ?????????????
Saluti e grazie


Quando ci fai vedere i risultati di tutto questo ben di Dio? dry.gif

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(raffer @ Jan 18 2009, 08:00 PM) *
Quando ci fai vedere i risultati di tutto questo ben di Dio? dry.gif

Raffaele



Dimenticavo il MITICOOOO 50F1.8 messicano.gif
eCCO ALCUNI SCATTI.

ecco il 50inoooo MITICOOOOO
vvtyise@tin.it
buoni!
raffer
Buone, specialmente la prima! Pollice.gif

Raffaele
BlackMamb4
Grazie millee , cmq aspetto sempre risposta per sapere come si comporta l'autofocus della nikon d90 con l'80-200af-d doppia ghiera.
Salutiii
Mauro Stefanuto
rulli di tamburi ... ho ordinato la mitica D90 ... non vedo l'ora che arrivi.

BlackMamb4 sei di venezia? complimenti per le foto stupende
raffer
QUOTE(BlackMamb4 @ Jan 18 2009, 08:57 PM) *
Grazie millee , cmq aspetto sempre risposta per sapere come si comporta l'autofocus della nikon d90 con l'80-200af-d doppia ghiera.
Salutiii


Evidentemente nessuno di noi ha l'80-200 con la D90. dry.gif
Molti hanno invece il 70-300 VR.

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 18 2009, 09:40 PM) *
rulli di tamburi ... ho ordinato la mitica D90 ... non vedo l'ora che arrivi.

BlackMamb4 sei di venezia? complimenti per le foto stupende



Grazie Mauro , ottimo acquisto.
Vivo a Bologna , ma vado spesso a Venezia , ottimo posto per fare una passeggiata e due foto ;-).
Saluti

QUOTE(raffer @ Jan 18 2009, 09:47 PM) *
Evidentemente nessuno di noi ha l'80-200 con la D90. dry.gif
Molti hanno invece il 70-300 VR.

Raffaele



Si Si il 70-300 Vr è ank'essa una lente fantastika , ma l'80-200 mi attira di + .
Speriamo che salti qualcuno fuori che possa dirmi come si comporta con la d90.
Saluti
Mauro Stefanuto
Sì venezia è stupenda non vedo l'ora che arrivi il novantino per cimentarmi nella foto
raffer
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 18 2009, 10:00 PM) *
Sì venezia è stupenda non vedo l'ora che arrivi il novantino per cimentarmi nella foto


Con quale obiettivo? rolleyes.gif
Comunque aspettiamo le tue prime foto!

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(BlackMamb4 @ Jan 18 2009, 08:41 PM) *
Dimenticavo il MITICOOOO 50F1.8 messicano.gif
eCCO ALCUNI SCATTI.

ecco il 50inoooo MITICOOOOO


Molto bella quella con le silhouettes delle gondole al tramonto!
Mauro Stefanuto
Con quale obiettivo?
Comunque aspettiamo le tue prime foto!

Raffaele

con il suo kit 18-105 tanto per iniziare penso che sia ok
raffer
Per coloro che non credono all'utilità del VR: tempo d'esposizione 0,625 secondi, ovviamente senza flash ed a mano libera.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Raffaele
arpex
Ciao BlackMamb4, quelle foto le hai scattate con il 50ino vero? beh, per quanto costa niente male..

Per raffer: Ciao raffer, come saprai io ho il 18-105, potrebbe essere una scelta consigliabile comprarmi un 50ino? per quale tipo di foto è indicato? come mai tra il f/1,8 e il f/1,4 c'è così tanta differenza di prezzo? potrei utilizzarlo anche per ritratti e in parte macro? ciao e grazie
Hop-Frog
QUOTE(arpex @ Jan 19 2009, 11:52 AM) *
Ciao BlackMamb4, quelle foto le hai scattate con il 50ino vero? beh, per quanto costa niente male..

Per raffer: Ciao raffer, come saprai io ho il 18-105, potrebbe essere una scelta consigliabile comprarmi un 50ino? per quale tipo di foto è indicato? come mai tra il f/1,8 e il f/1,4 c'è così tanta differenza di prezzo? potrei utilizzarlo anche per ritratti e in parte macro? ciao e grazie


Se ti accontenti rispondo anch'io, che ho il cinquantino f/1.8.
E' un obiettivo piccolo ma grande, grandissimo, in rapporto al prezzo. Robustissimo (di ben altra fattura rispetto al 18-105): mi è anche caduto a terra più volte, senza riportare nemmeno un graffio.
Intanto ti dà il vantaggio notevole di alleggerirti se vuoi andare in giro con la macchina al collo senza particolari esigenze. E' molto corto, poco ingombrante, e lo trasporti benissimo.
La differenza di prezzo rispetto al f/1.4... deriva dal fatto che quest'ultimo è ancora più luminoso (direi tra i più luminosi in assoluto)... pare che sia favoloso e che la differenza si noti decisamente.
Ma già col 50 f/1.8 potrai scattare bellissime foto in condizioni di luce proibitive, senza andare troppo su con gli ISO. Ne apprezzerai anche la nitidezza e soprattutto lo sfocato molto morbido a grandi aperture... ideale per i ritratti. Per le macro invece non va bene... lì purtroppo bisogna andare su altri obiettivi direi piuttosto costosi (io mi sono tenuto una digitale Fujifilm solo per la modalità macro...).

Dai un'occhiata qui per farti un'idea da solo.... e poi corri a comprarlo! :-)
http://flickr.com/groups/nikkor50mm18/
arpex
l'unica cosa che mi fà pensare sul suo utilizzo è che secondo me un pò di zoom è troppo utile...io uso quasi sempre lo zoom, specialmente per i ritratti di mia figlia che non sta mai ferma ed avvicinarmi troppo non so quanto sia possibile.. per foto paesaggistiche in genere credo che sia la sua maggior potenzialità.. secondo te c'è molta differenza con il 18-105? non mi so rendere conto se è come comprare un doppione capito?
raffer
Inoltre il f/1,4 è un obiettivo tipo AF-S G, il f/1,8 tipo AF D (per il significato delle sigle vedi qui).
Nessuno dei due è adatto alla macro, ma non è un doppione del 18-105 a causa della maggiore luminosità da sfruttare in situazioni di poca luce.

Raffaele
arpex
ok, isomma secondo voi per un principiante come me è bene averlo? non comprerò mai obiettivi troppo costosi.. a sto prezzo non c'è altro o sbaglio?
Hop-Frog
QUOTE(arpex @ Jan 19 2009, 12:21 PM) *
l'unica cosa che mi fà pensare sul suo utilizzo è che secondo me un pò di zoom è troppo utile...io uso quasi sempre lo zoom, specialmente per i ritratti di mia figlia che non sta mai ferma ed avvicinarmi troppo non so quanto sia possibile.. per foto paesaggistiche in genere credo che sia la sua maggior potenzialità.. secondo te c'è molta differenza con il 18-105? non mi so rendere conto se è come comprare un doppione capito?


Certo lo zoom è utile, e all'inizio ti dovrai abituare un pochino.
Per farti capire quanto è valido il 50mm tieni presente questo: molti fotografi dilettanti come noi non appena passano dalle ottiche "da kit" al 50mm non di rado per un bel po' abbandonano i loro zoom per usare quasi solo il 50mm... è veramente un altro mondo, e finché non lo usi è difficile rendersene conto.
Per quanto riguarda il doversi avvicinare: l'inquadratura di un 50mm su una fotocamera formato DX è ben stretta... vedrai che spesso avrai l'esigenza di allontanarti dal soggetto, più che di avvicinarti. C'è molta differenza col 18-105, e assolutamente non sarebbe un doppione.
Io ho anche un Tamron 28-75 f/2.8, un buon zoom luminoso... ma il cinquantino lo uso lo stesso e ben volentieri (e il Tamron costa circa il doppio).
Per le foto paesaggistiche invece secondo me il 50mm non è molto adatto, l'angolo di ripresa in molti casi potrebbe essere troppo stretto... prova il tuo zoom a 50mm e vedi un po' tu.
E' proprio con i ritratti (e con scarsa luce) che il 50mm dà il meglio di sé... se dai un'occhiata al link che ti ho segnalato lo vedi subito... guarda che bello sfuocato puoi ottenere sullo sfondo, grazie alla pdc ridotta che permette l'apertura del diaframma!
Vedrai che sono 150 € ben spesi, è un obiettivo che non venderai mai.

Due mie foto di esempio (scattate con D50): http://farm2.static.flickr.com/1434/939684...b2da25833_o.jpg e http://farm3.static.flickr.com/2373/219866...c74cc9fd7_o.jpg
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 19 2009, 12:30 PM) *
non comprerò mai obiettivi troppo costosi..


Guarda che secondo molti bisognerebbe investire soprattutto in ottiche. dry.gif
Comunque io direi di sfruttare per ora quello che hai e comprare in futuro solo quello di cui sicuramente sentirai la necessità.

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(arpex @ Jan 19 2009, 11:52 AM) *
Ciao BlackMamb4, quelle foto le hai scattate con il 50ino vero? beh, per quanto costa niente male..

Per raffer: Ciao raffer, come saprai io ho il 18-105, potrebbe essere una scelta consigliabile comprarmi un 50ino? per quale tipo di foto è indicato? come mai tra il f/1,8 e il f/1,4 c'è così tanta differenza di prezzo? potrei utilizzarlo anche per ritratti e in parte macro? ciao e grazie



Quella del gatto nero con il 50inio , le altre con il nikon 12-24
gioton
QUOTE(arpex @ Jan 19 2009, 11:52 AM) *
Ciao BlackMamb4, quelle foto le hai scattate con il 50ino vero? beh, per quanto costa niente male..

Per raffer: Ciao raffer, come saprai io ho il 18-105, potrebbe essere una scelta consigliabile comprarmi un 50ino? per quale tipo di foto è indicato? come mai tra il f/1,8 e il f/1,4 c'è così tanta differenza di prezzo? potrei utilizzarlo anche per ritratti e in parte macro? ciao e grazie

Prima di decidere, posiziona su 50mm il tuo zoom e prova a guardare cosa e come fotograferesti con quella focale. Dopo di ciò considera che col cinquantino (quello f1:1.8) avresti fatto le stesse cose con una qualità e una luminosità ben maggiori.

Per quanto riguarda i 50mm f1:1.4, ce ne sono due, il nuovo AF-S nato come normale per le digitali FX e il vecchio D che si usava come obiettivo di lusso ai tempi della pellicola. A parte la maggiore luminosità il f1.8 sembra sia il migliore dei due D e costa la metà. Il nuovo AF-S mi sembra uno spreco per l'uso che ne potresti fare. Guarda anche qui.
Matteo190
Ho bisogno di essere illuminato da chi ne sa più di me...
Nell'utilizzare la d90 con il 18-105, ho notato che giocando con il diaframma per ottenere profondità di campo più o meno pronunciate, riesco a vedere il risultato a mirino anche senza premere il pulsante di simulazione della PdC. Se premo il pulsante infatti non percepisco nessun cambiamento nell'immagine a mirino.
Potete spiegarmi come mai avviene questo?
Non possiedo altri obiettivi per fare prove... E' una prerogativa delle ottiche DX? Con altre ottiche sarebbe necessario l'uso del tasto?

ILLUMINATEMI!
gioton
QUOTE(Matteo190 @ Jan 19 2009, 03:54 PM) *
Ho bisogno di essere illuminato da chi ne sa più di me...
Nell'utilizzare la d90 con il 18-105, ho notato che giocando con il diaframma per ottenere profondità di campo più o meno pronunciate, riesco a vedere il risultato a mirino anche senza premere il pulsante di simulazione della PdC. Se premo il pulsante infatti non percepisco nessun cambiamento nell'immagine a mirino.
Potete spiegarmi come mai avviene questo?
Non possiedo altri obiettivi per fare prove... E' una prerogativa delle ottiche DX? Con altre ottiche sarebbe necessario l'uso del tasto?

ILLUMINATEMI!

Credo che la risposta sia molto semplice: se, dopo aver inquadrato e schiacciato a metà il pulsante, la macchina imposta su un valore di diaframma pari al tutto aperto o quasi, chiudendo il diaframma non percepisci la differenza. Prova, con obiettivo su 18mm e programma M, a impostare il diaframma a 8 o 11 (non importa se il tempo è lungo, tanto non devi scattare), metti a fuoco e guarda cosa succede schiacciando il pulsante di chiusura diaframma.
Sappimi dire.
Ciao
Giorgio
arpex
ovviamente avendo la D90 con il 50ino potrei sfruttare l'AF automatico vero?? non solo manuale... sbaglio?
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 19 2009, 06:50 PM) *
ovviamente avendo la D90 con il 50ino potrei sfruttare l'AF automatico vero?? non solo manuale... sbaglio?


Come riportato a pag. 229 del manuale della D90 gli obiettivi AF tipo D, come il 50/1,8, consentono la messa a fuoco sia AF, sia manuale che con telemetro.

Raffaele
UBYRO
secondo Voi , mi posso fidare a comprare su Ebay un Nikor 70-300 VR a €-400,00 ????
primoran
QUOTE(BlackMamb4 @ Jan 18 2009, 07:39 PM) *
In questi gg mi arriverà il mitiko 80-200AF_d doppia ghiera da abbinare alla mia nikon d90 con 12-24 Nikon e 24-85 F2.8.
Qualcuno già possiede questa ottika 80-200 con d90 ? L'autofocus della refelx come si comporta con questa lente enorme ?????????????
Saluti e grazie


Ciao BlackMamb4 ti posso dire qualcosa riguardo all'80/200 f:2,8. Io lo uso da anni sulla mia F 100 e posso
assicurarti che è un obiettivo fantastico, ha una resa e una definizione incredibili già a piena apertura (2,8) e diventa superlativo ai diaframmi più chiusi. Io lo uso molto, anche nel ritratto, poiché con i diaframmi aperti riesci a sfocare lo sfondo come e quanto vuoi. Non so sulla D 90 ma ti posso assicurare
che sulla mia D 80 è splendido. Considera che sul formato DX utilizzerai solo il centro dell'obiettivo e, come
saprai è ai bordi che si perde in definizione ed in vignettatura e distorsione.
Sperando di averti fatta cosa utile ti saluto ed aspetto un tuo commento quando l'avrai provato.
primoran.
primoran
QUOTE(primoran @ Jan 19 2009, 08:31 PM) *
Ciao BlackMamb4 ti posso dire qualcosa riguardo all'80/200 f:2,8. Io lo uso da anni sulla mia F 100 e posso
assicurarti che è un obiettivo fantastico, ha una resa e una definizione incredibili già a piena apertura (2,8) e diventa superlativo ai diaframmi più chiusi. Io lo uso molto, anche nel ritratto, poiché con i diaframmi aperti riesci a sfocare lo sfondo come e quanto vuoi. Non so sulla D 90 ma ti posso assicurare
che sulla mia D 80 è splendido. Considera che sul formato DX utilizzerai solo il centro dell'obiettivo e, come
saprai è ai bordi che si perde in definizione ed in vignettatura e distorsione.
Sperando di averti fatta cosa utile ti saluto ed aspetto un tuo commento quando l'avrai provato.
primoran.
P.S. dimenticavo, l'autofocus è velocissimo, per non essendo AF-S ma solo AF e quindi lavora con
ol motore della macchina!

raffer
QUOTE(UBYRO @ Jan 19 2009, 07:53 PM) *
secondo Voi , mi posso fidare a comprare su Ebay un Nikor 70-300 VR a €-400,00 ????


Da un privato o a un rivenditore? dry.gif

Raffaele
diavoletto85
QUOTE(UBYRO @ Jan 19 2009, 07:53 PM) *
secondo Voi , mi posso fidare a comprare su Ebay un Nikor 70-300 VR a €-400,00 ????


Perchè prenderlo a 400 euro su ebay senza garanzia nital (suppongo) e con i dubbi del caso quando lo si può prendere nital, con pagamento dopo la consegna a 478 euro da un noto negozio online di san marino?? rolleyes.gif
raffer
QUOTE(diavoletto85 @ Jan 20 2009, 10:32 AM) *
Perchè prenderlo a 400 euro su ebay senza garanzia nital (suppongo) e con i dubbi del caso quando lo si può prendere nital, con pagamento dopo la consegna a 478 euro da un noto negozio online di san marino?? rolleyes.gif


Concordo! Pollice.gif

Raffaele
2s_nikon
QUOTE(diavoletto85 @ Jan 20 2009, 10:32 AM) *
Perchè prenderlo a 400 euro su ebay senza garanzia nital (suppongo) e con i dubbi del caso quando lo si può prendere nital, con pagamento dopo la consegna a 478 euro da un noto negozio online di san marino?? rolleyes.gif


Ciao Diavoletto ti ho inviato un PM, grazie per la risposta.
UBYRO
QUOTE(raffer @ Jan 20 2009, 10:53 AM) *
Concordo! Pollice.gif

Raffaele


Come ho gia' avuto occasione di dire sono un neofita non solo della fotocamera digitale ma anche dei forum e soprattutto di Ebay. Detto questo non immaginavo che il prodotto offerto su Ebay non fosse un prodotto coperto di garanzia NItal dato che sulla descrizione si paralava di garanzia di due anni. Ti ringrazio per la dritta sara' mia cura evitare rigorosamente in futuro di prendere in considerazione offerte dove non c'e' specificato che si tratta di garanzia Nital

QUOTE(UBYRO @ Jan 20 2009, 01:46 PM) *
Come ho gia' avuto occasione di dire sono un neofita non solo della fotocamera digitale ma anche dei forum e soprattutto di Ebay. Detto questo non immaginavo che il prodotto offerto su Ebay non fosse un prodotto coperto di garanzia NItal dato che sulla descrizione si paralava di garanzia di due anni. Ti ringrazio per la dritta sara' mia cura evitare rigorosamente in futuro di prendere in considerazione offerte dove non c'e' specificato che si tratta di garanzia Nital


Mi potete dare informazioni sull'utilita' e sulla resa del suddetto obbiettivo per uno che predilige il dettaglio al paesaggio
raffer
QUOTE(UBYRO @ Jan 20 2009, 01:50 PM) *
Mi potete dare informazioni sull'utilita' e sulla resa del suddetto obbiettivo per uno che predilige il dettaglio al paesaggio


Vedi qui. dry.gif

Raffaele
diavoletto85
QUOTE(UBYRO @ Jan 20 2009, 01:50 PM) *
Come ho gia' avuto occasione di dire sono un neofita non solo della fotocamera digitale ma anche dei forum e soprattutto di Ebay. Detto questo non immaginavo che il prodotto offerto su Ebay non fosse un prodotto coperto di garanzia NItal dato che sulla descrizione si paralava di garanzia di due anni. Ti ringrazio per la dritta sara' mia cura evitare rigorosamente in futuro di prendere in considerazione offerte dove non c'e' specificato che si tratta di garanzia Nital
Mi potete dare informazioni sull'utilita' e sulla resa del suddetto obbiettivo per uno che predilige il dettaglio al paesaggio


caro ubyro, spesso non viene specificato se la garanzia è nital, spesso c'è quella europea che non vale per l'appunto in italia (come se non fossimo in europa dry.gif ) tralasciando questa cosa, su quel sito trovi entrambi i prodotti, sia europei che nital, io ho preso quasi sempre gli europei (ma non sempre conviene), sia per risparmiare e sia perchè il negozio stesso garantisce per 2 anni i prodotti, quindi per qualsiasi problema puoi fare fede a lui e non spedire tu stesso chissà dove!!!
il 70-300 import costa 435, nital 478...non c'è grande differenza, io prenderei il nital in questo caso.

Per quanto riguarda l'obbiettivo puoi trovare un'infinità di foto e commenti nel relativo club che trovi nella sezione obbiettivi!!!comunque si tratta di un obbiettivo magnifico se ti interessa riprendere i dettagli!
raffer
QUOTE(diavoletto85 @ Jan 20 2009, 02:11 PM) *
... il negozio stesso garantisce per 2 anni i prodotti, quindi per qualsiasi problema puoi fare fede a lui e non spedire tu stesso chissà dove!!!


Gli obiettivi con garanzia Nital, se registrati, hanno una garanzia di 4 anni! dry.gif

Raffaele
diavoletto85
QUOTE(raffer @ Jan 20 2009, 02:20 PM) *
Gli obiettivi con garanzia Nital, se registrati, hanno una garanzia di 4 anni! dry.gif

Raffaele


Per carità raffaele, nessuno mette in dubbio l'efficienza e l'ottima garanzia della nital, però non mi sembra giusto che non si riparino gli oggetti nikon comprati con regolare garanzia europea entro 2 anni, poi se voglio 4 anni e i servizi extra pago di più e compro nital...tutto qui!!!
però meglio chiudere qui il discorso, mi fa solo inc...... sta cosa qua e fa sempre nascere polemiche...
BlackMamb4
QUOTE(primoran @ Jan 19 2009, 08:31 PM) *
Ciao BlackMamb4 ti posso dire qualcosa riguardo all'80/200 f:2,8. Io lo uso da anni sulla mia F 100 e posso
assicurarti che è un obiettivo fantastico, ha una resa e una definizione incredibili già a piena apertura (2,8) e diventa superlativo ai diaframmi più chiusi. Io lo uso molto, anche nel ritratto, poiché con i diaframmi aperti riesci a sfocare lo sfondo come e quanto vuoi. Non so sulla D 90 ma ti posso assicurare
che sulla mia D 80 è splendido. Considera che sul formato DX utilizzerai solo il centro dell'obiettivo e, come
saprai è ai bordi che si perde in definizione ed in vignettatura e distorsione.
Sperando di averti fatta cosa utile ti saluto ed aspetto un tuo commento quando l'avrai provato.
primoran.


Grazie primoran sei stato gentilissimo , ottimi consigli. Non sapevo che su Dx perdeva molto nei bordi , vabbè nessun problema la sfrutteremo al massimo quando passeremo a Fx. rolleyes.gif
Saluti
diavoletto85
QUOTE(BlackMamb4 @ Jan 20 2009, 04:06 PM) *
Grazie primoran sei stato gentilissimo , ottimi consigli. Non sapevo che su Dx perdeva molto nei bordi , vabbè nessun problema la sfrutteremo al massimo quando passeremo a Fx. rolleyes.gif
Saluti


ciao blackmamb4, credo che primoran volesse dire che con l'fx si perde qualcosa ai bordi...infatti in dx tu sfrutti la parte migliore della lente dell'obbiettivo, quella centrale!!! wink.gif
Madem
Salve, sono un nuovo utente in procinto di acquistare una D90
L'ho provata oggi in un centro Nikon e mi è piaciuta
Per quelle che sono le mie esigenze ho la necessità di lavorare con un'ottica grandangolare
Mi hanno consigliato il Tokina 11-16
Vista l'agevolezione del prezzo comprerò la macchina in kit col 18-105
Sono un video operatore ormai da 10 anni ma un totale principiante della fotografia
Ho bisogno quindi di un confronto con voi
Per lo stesso motivo vi chiedo se esiste in Italia la possibilità di acquistare qualche libro sulla D90 che semplifichi l'imparare ad usarla (sì lo so, mi direte di scattare e scattare ma farò anche quello tranquilli)
Vi chiedo questo perchè ho visto un testo sulla macchina su Amazon
Grazie raffer per il benvenuto

Cordialmente, Madem
vvtyise@tin.it
intanto ben arrivato!
raffer
QUOTE(Madem @ Jan 20 2009, 09:57 PM) *
Salve, sono un nuovo utente in procinto di acquistare una D90
L'ho provata oggi in un centro Nikon e mi è piaciuta
Per quelle che sono le mie esigenze ho la necessità di lavorare con un'ottica grandangolare
Mi hanno consigliato il Tokina 11-16
Vista l'agevolezione del prezzo comprerò la macchina in kit col 18-105
Sono un video operatore ormai da 10 anni ma un totale principiante della fotografia
Ho bisogno quindi di un confronto con voi
Per lo stesso motivo vi chiedo se esiste in Italia la possibilità di acquistare qualche libro sulla D90 che semplifichi l'imparare ad usarla (sì lo so, mi direte di scattare e scattare ma farò anche quello tranquilli)
Vi chiedo questo perchè ho visto un testo sulla macchina su Amazon
Grazie raffer per il benvenuto

Cordialmente, Madem


Il primo testo da studiare è il manuale che troverai insieme alla macchina. Non credo che esista la versione in italiano del libro trovato su Amazon, almeno per ora.
Se il tuo budget te lo consente perchè non prendi il kit con il 16-85 VR, nettamente superiore al 18-105? Comunque che sia con garanzia Nital! Pollice.gif
Infine noi siamo qui, come ti ho già detto, per aiutarti (nei limiti delle nostre modeste capacità dry.gif ).
Di nuovo benvenuto!

Raffaele
Madem
QUOTE(raffer @ Jan 20 2009, 10:16 PM) *
Il primo testo da studiare è il manuale che troverai insieme alla macchina. Non credo che esista la versione in italiano del libro trovato su Amazon, almeno per ora.
Se il tuo budget te lo consente perchè non prendi il kit con il 16-85 VR, nettamente superiore al 18-105? Comunque che sia con garanzia Nital! Pollice.gif
Infine noi siamo qui, come ti ho già detto, per aiutarti (nei limiti delle nostre modeste capacità dry.gif ).
Di nuovo benvenuto!

Raffaele


E' tutto garanzia Nital
Come già detto farò l'acquisto in un centro Nikon (negozio autorizzato) in provincia di Reggio Emilia
E' gente che conosco da tanto tempo e con cui collaboro da anni (video matrimoni)
Mi sapreste dire il prezzo del kit col 16-85?
Il manuale della macchina è in italiano?
Quel libro so che è in inglese ma non si trova nè su hoepli nè su libreriauniversitaria (i due maggiori siti da cui di solito acquisto i libri)
Grazie ancora a tutti

Madem
raffer
QUOTE(Madem @ Jan 20 2009, 10:37 PM) *
E' tutto garanzia Nital
Come già detto farò l'acquisto in un centro Nikon (negozio autorizzato) in provincia di Reggio Emilia
E' gente che conosco da tanto tempo e con cui collaboro da anni (video matrimoni)
Mi sapreste dire il prezzo del kit col 16-85?
Il manuale della macchina è in italiano?
Quel libro so che è in inglese ma non si trova nè su hoepli nè su libreriauniversitaria (i due maggiori siti da cui di solito acquisto i libri)
Grazie ancora a tutti

Madem


Il costo del kit con 16-85 VR è di poco inferiore ai 1.400 euro.
Il manuale è ovviamente in italiano e di 278 pagine.

Raffaele
lucio22
al posto del 16-85 che sarà nitdo, ma resta pure sempre un obiettivo buio...vedo meglio il tokina 16-50 f2.8 che è nitido e molto luminoso, con una costruzione in metallo molto professionale.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.