Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gioton
QUOTE(gioton @ Jul 28 2009, 06:39 PM) *
......................
P.S. Voglio tornare sull'argomento relativo al se conviene comprimere il file o ridurre il numero di Pixel per mettere le immagini sul sito, ma devo prima fare una prova.

Ecco, partendo dalla stessa RAW, la foto ridotta a 1600X1062: secondo me è decisamente meglio la foto compressa (cfr. con B Prova UV del mio messaggio precedente)
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(gioton @ Jul 28 2009, 06:39 PM) *
C'è di meglio sul mercato?


A me è stato consigliato ed ho preso un Hoya HD 67mm tipo slim, che comunque fino ad oggi non ho ancora testato a fondo.

Raffaele

P.S. Sto analizzando le due immagini, ma non ho ancora capito quale è quella con filtro UV.
gioton
QUOTE(raffer @ Jul 28 2009, 06:59 PM) *
A me è stato consigliato ed ho preso un Hoya HD 67mm tipo slim, che comunque fino ad oggi non ho ancora testato a fondo.

Raffaele

P.S. Sto analizzando le due immagini, ma non ho ancora capito quale è quella con filtro UV.

Io ho gli UV Hoya e dal fatto che fatichi a trovare la differenza tra le due foto che ho messo vuol dire che la qualità è buona.
Il mio Polarizzatore funziona benissimo per l'eliminazione dei riflessi, il problema è la perdita di nitidezza; prova a fare una foto tipo la mia, a 300mm e vedi come risponde, perchè il mio usato col 16-85, apparentemente, sembra andare bene. Se poi mi dici il risultato mi fai un favore.

Giorgio
karl mark
La foto A mi sembra sia più nitida della Foto B. Però la foto B ha l'antenna più alta più nitida della foto A (solo l'antenna però, è strano ciò...).

La foto B ha un cielo, sepppur in modo minimo, più brillante della foto A....


hmmm.gif



Per cui dico: B con filtro - A senza.


PS: per il pola Raffaele ti ha indicato un ottimo prodotto.
PPS: riducendo la quantità di pixel, si riduce inevitabilmente anche un minimo di nitidezza, per questo dopo questo tipo di ridimensionamento, preferisco applicare una leggera MdC.
raffer
QUOTE(gioton @ Jul 28 2009, 07:18 PM) *
prova a fare una foto tipo la mia, a 300mm e vedi come risponde, perchè il mio usato col 16-85, apparentemente, sembra andare bene. Se poi mi dici il risultato mi fai un favore.


Appena possibile sarà mia premura. guru.gif

A proposito di polarizzatori circolari ho letto da qualche parte qui sul Forum, ma ovviamente non ricordo dove, che sulla loro ghiera rotante c'è un puntino od un triangolino che, mantenendo il sole lateralmente, se orientato verso di esso aiuta ad ottenere il massimo effetto del filtro stesso. Risulta anche a voi o me lo sono sognato? hmmm.gif

Raffaele
maxd90
QUOTE(raffer @ Jul 28 2009, 07:35 PM) *
A proposito di polarizzatori circolari ho letto da qualche parte qui sul Forum, ma ovviamente non ricordo dove, che sulla loro ghiera rotante c'è un puntino od un triangolino che, mantenendo il sole lateralmente, se orientato verso di esso aiuta ad ottenere il massimo effetto del filtro stesso. Risulta anche a voi o me lo sono sognato? hmmm.gif
Raffaele


nel mio Kenko Circular PL esiste un triangolino impresso nella parte rotante con la punta (o vertice) rivolta verso l'esterno.. non ho mai saputo però (non vi è scritto nulla al riguardo sulla scatoletta del Pola..) che servisse per quello che hai scritto, anche perché la posizione fra le due parti cambia a seconda di dove inizi ad avvitare il filtro sull'obiettivo...



karl mark
QUOTE(maxd90 @ Jul 28 2009, 08:06 PM) *
....anche perché la posizione fra le due parti cambia a seconda di dove inizi ad avvitare il filtro sull'obiettivo...


Ma non si dovrebbe avvitare da una parte sola?

Nel senso una filettatura Maschio e una Femmina...
maxd90
QUOTE(karl mark @ Jul 28 2009, 08:44 PM) *
Ma non si dovrebbe avvitare da una parte sola?

Nel senso una filettatura Maschio e una Femmina...


beh certo, si avvita da una parte sola...
volevo dire un'altra cosa ma non riesco a spiegarlo.


ste.pi
Dopo lungo peregrinare nelle terre marittime della mia dolce metà (Ancona) posto alcuni scatti, alcuni leggermente croppati e con un po' di PP... Fatemi sapere cosa ne pensate, accetto naturalmente le critiche da esperti e inesperti. Buon Agosto, e buone vacanze a chi lo è o lo sarà nel prossimo periodo.
Stefano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


ste.pi
Ancora un paio e... Buonanotte


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Stefano
matitaspoma
Che belle (specialmente i tramonti)!

Mattia
mammabella68
Finalmente dei vostri ! Una bella D90 con come obbiettivo un 16-85 VR mi sono stati consegnati ieri biggrin.gif

Le differenze con la D60 sono tante, molto piu funzioni , regolazioni e bottoni. Adesso si va di lettura del manuale.

C'è qualche post di questo lungo thread che riassume un po le impostazioni migliori per questa macchina?

A presto con le prime foto!

Stefano
gioton
QUOTE(karl mark @ Jul 28 2009, 07:36 PM) *
La foto A mi sembra sia più nitida della Foto B. Però la foto B ha l'antenna più alta più nitida della foto A (solo l'antenna però, è strano ciò...).

La foto B ha un cielo, sepppur in modo minimo, più brillante della foto A....
hmmm.gif

Per cui dico: B con filtro - A senza.
PS: per il pola Raffaele ti ha indicato un ottimo prodotto.
PPS: riducendo la quantità di pixel, si riduce inevitabilmente anche un minimo di nitidezza, per questo dopo questo tipo di ridimensionamento, preferisco applicare una leggera MdC.

Sbagliato! la A con filtro e la B senza. La differenza che ho trovato io è: se ingrandite l'immagine B al massimo consentito dal sito (senza doverla scaricare) e guardate la seconda asticella orizzontale della terza antenna dall'alto, noterete che sulla destra è posata una libellula della quale si distinguono anche le ali, che sulla foto A non si distinguono...quasi. Ricordo, foto scattate col 70-300 a 300mm distanza (controllata so Google Maps) 100m
Conclusione, secondo me il filtro protettivo, se di qualità si può anche tenere sempre montato.
A proposito di come comprimere le immagini per metterle sul sito, resto invece della mia opinione: meglio comprimerle senza ridurre i pixels, le immagini di cui abbiamo appena discusso si vedono su schermo come le RAW originali, cosa che non vale, invece per quella ridotta a 1600X1000 e neppure per questa a 2400X1600 che però pesa quasi il doppio delle A e B:
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
P.S. Tutte le foto solo convertite in JPEG senza la minima PP.

P.P.S. Benvenuto Stefano!
gioton
QUOTE(raffer @ Jul 28 2009, 07:35 PM) *
Appena possibile sarà mia premura. guru.gif

A proposito di polarizzatori circolari ho letto da qualche parte qui sul Forum, ma ovviamente non ricordo dove, che sulla loro ghiera rotante c'è un puntino od un triangolino che, mantenendo il sole lateralmente, se orientato verso di esso aiuta ad ottenere il massimo effetto del filtro stesso. Risulta anche a voi o me lo sono sognato? hmmm.gif

Raffaele

Sui Cokin non c'è, ma l'ho aggiunto io mettendo un puntino di smalto per unghie con uno spillo.
A proposito, ho ripetuto la prova di ieri con un Cokin 52mm che uso per il 35 f1.8, tenuto in mano davanti al 300mm, risultato molto migliore in confronto col 67mm (!?):

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
luca.f
@gioton

Bello il giochino delle differenze.. mi è sempre piaciuto molto.
A parte gli scherzi: in effetti anche senza la libellula la soluzione l'avevo azzeccata. Anzi: il tuo esperimento per me è stato davvero utile in quanto avevo letto qualcosa riguardo a penalizzazioni date alle immagini dai filtri UV.. ma non avevo mai visto prove.
Seppure solo ingrandendo (ma per vedere bene non vedo altro metodo) si notano sia una minor nitidezza che anche una minor luminosità. A conferma che, possibilmente (di fatto il compromesso è tra protezione lente / location / qualità), sarebbe meglio non usare tali filtri.

Sul tuo pola.. e sul pola in generale.. voglio anch'io approfondire. L'immagine che hai pubblicato fa.. 'paura'. Ma se non ho capito male col 16-85 invece non hai tali problemi. Giusto?
Io ho un Hoya.. lo uso poco.. mai usato col 70-300 ma.. è sempre bene fare qualche bella prova.
Vi faccio sapere.

In ogni caso grazie molte per questi tuoi interventi.

luca
raffer
Ecco la prova con il polarizzatore Hoya HD richiesta da Giorgio.
Modo A, f8, Esposizione posticipata, cavalletto, telecomando. Come al solito ho dimenticato di mettere il VR in Off ed ho lasciato il D-Lighting su Moderato. Nessun intervento di PP.

Con polarizzatore:
Clicca per vedere gli allegati

Senza polarizzatore:
Clicca per vedere gli allegati

La prova mi è costata una sudata spaventosa. In terrazzo, sotto al sole, a mezzogiorno! dry.gif
Comunque l'indicazione del triangolino funziona.

Raffaele
Kidzu
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ritratto D90+16-85

(A me la testa tagliata piace)
karl mark
QUOTE(gioton @ Jul 29 2009, 09:51 AM) *
Sbagliato! la A con filtro e la B senza. La differenza che ho trovato io è: se ingrandite l'immagine B al massimo consentito dal sito (senza doverla scaricare) e guardate la seconda asticella orizzontale della terza antenna dall'alto, noterete che sulla destra è posata una libellula della quale si distinguono anche le ali, che sulla foto A non si distinguono...quasi.


Ahia....lo sapevo biggrin.gif

Però, nella foto "A" con filtro, la parte sinistra è più nitida....come mai? Ad es. l'angolo del cornicione e la rete accanto la prima antenna nera in basso.... hmmm.gif

Per le ali della libellula non ci farei tanto affidamento....può aver cambiato posizione o spiegato le ali....
maxd90
QUOTE(Kidzu @ Jul 29 2009, 01:57 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ritratto D90+16-85

(A me la testa tagliata piace)


bella foto.
mi sono permesso di salvarla momentaneamente per convertirla in b/n e tagliarla sulla sx e appena sotto il mento, per vedere l'effetto che fa..

rolleyes.gif

bergat@tiscali.it
QUOTE(raffer @ Jul 29 2009, 12:56 PM) *
Ecco la prova con il polarizzatore Hoya HD richiesta da Giorgio.
Modo A, f8, Esposizione posticipata, cavalletto, telecomando. Come al solito ho dimenticato di mettere il VR in Off ed ho lasciato il D-Lighting su Moderato. Nessun intervento di PP.

Con polarizzatore:
Clicca per vedere gli allegati

Senza polarizzatore:
Clicca per vedere gli allegati

La prova mi è costata una sudata spaventosa. In terrazzo, sotto al sole, a mezzogiorno! dry.gif
Comunque l'indicazione del triangolino funziona.

Raffaele



Proviamo a polarizzare la seconda laugh.gif Clicca per vedere gli allegati
Diego 63

Salve a tutti,
sono da poco possessore di una D90 con 18-200 vR.
Ho acquistato ieri il polarizzatore Hoyia Pro1. In questi giorni spero poter fare delle prove.
Qualcuno lo ha provato?
Diego
gioton
QUOTE(raffer @ Jul 29 2009, 12:56 PM) *
Ecco la prova con il polarizzatore Hoya HD richiesta da Giorgio.
Modo A, f8, Esposizione posticipata, cavalletto, telecomando. Come al solito ho dimenticato di mettere il VR in Off ed ho lasciato il D-Lighting su Moderato. Nessun intervento di PP.

Con polarizzatore:
Clicca per vedere gli allegati

Senza polarizzatore:
Clicca per vedere gli allegati

La prova mi è costata una sudata spaventosa. In terrazzo, sotto al sole, a mezzogiorno! dry.gif
Comunque l'indicazione del triangolino funziona.

Raffaele

Mi sembra che una certa differenza in peggio ci sia anche con lo Hoya, sebbene non vistosa come per il Cokin. Grazie per il tuo impegno!

Giorgio
luca.f
QUOTE(raffer @ Jul 29 2009, 12:56 PM) *
La prova mi è costata una sudata spaventosa. In terrazzo, sotto al sole, a mezzogiorno! dry.gif
Comunque l'indicazione del triangolino funziona.

Raffaele


Grazie Raffaele!
Non ci sono dubbi: meglio il Hoya del Cokin ma.. meglio (miglior nitidezza) senza polarizzatore.
Probabilmente, come già detto, tutto passa (come sempre) per una scelta che sia il miglior compromesso tra le variabili: location, soggetto, luca, uso che si fa del file.. etc.

Mi sto convincendo che: per foto 'tranquille' (condizioni ottimali), magari con la possibilità di scegliere l'orario per scattare, e magari pure mettendo in conto eventualmente di intervenire (anche marginalmente) in PP.. la cosa migliore è quella di non utilizzare altro che il semplice obiettivo.

luca
raffer
Confesso che la prova, sebbene fatta in fretta e furia sia per le condizioni ambientali che per il poco tempo a disposizione (mille scocciature tra cui i preparativi per le vacanze, partenza domenica prossima), mi ha un po' sconcertato in quanto mi ripromettevo di utilizzare il polarizzatore, anche se sul 16-85 VR, allorchè porterò la D90 in spiaggia come protezione della lente frontale dell'obiettivo ed oramai è tardi per procurarmi un UV.
Comunque alla fine credo che lo userò ugualmente dato il carattere documentaristico familiar-amichevole delle foto che sarò costretto a fare. In ogni caso a settembre mi riprometto di ripetere con più calma la prova e di acquistare anche un filtro UV.

Raffaele
gioton
QUOTE(karl mark @ Jul 29 2009, 02:33 PM) *
Ahia....lo sapevo biggrin.gif

Però, nella foto "A" con filtro, la parte sinistra è più nitida....come mai? Ad es. l'angolo del cornicione e la rete accanto la prima antenna nera in basso.... hmmm.gif

Per le ali della libellula non ci farei tanto affidamento....può aver cambiato posizione o spiegato le ali....

Non so spiegarti, oltre a tutto ho fatto la messa a fuoco in manuale per evitare differenze tra le due foto. Comunque le libellule hanno sempre le ali aperte, non le richiudono lungo il corpo, magari quando ho scattato le ha "frullate" un po'.
Comunque il fatto che a 300mm (focale per la quale c'è un certo scadimento di qualità) si possa individuare una libellula a 100m di distanza, mi convince sempre più che il 70-300 è un signor obiettivo.
raffer
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2009, 02:42 PM) *
Proviamo a polarizzare la seconda laugh.gif


Questa non l'ho capita! hmmm.gif

Raffaele
etrusco74
Alcuni scatti fatti con la mia Nikon D90 + 16-85mm + PP

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 62.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.9 KB

Ciao
karl mark
QUOTE(gioton @ Jul 29 2009, 05:25 PM) *
...
Comunque il fatto che a 300mm (focale per la quale c'è un certo scadimento di qualità) si possa individuare una libellula a 100m di distanza, mi convince sempre più che il 70-300 è un signor obiettivo.


Pollice.gif

Su questo sono pienamente d'accordo.... smile.gif

Magari, appena ho un pò di tempo qualche prova la faccio anche io...sia con l'UV che con il pola.

Saluti
Kidzu
QUOTE(maxd90 @ Jul 29 2009, 02:37 PM) *
bella foto.
mi sono permesso di salvarla momentaneamente per convertirla in b/n e tagliarla sulla sx e appena sotto il mento, per vedere l'effetto che fa..

rolleyes.gif



Non ti preocupare puoi modificarla come ti piace.



Una saluto da Kidzu
ste.pi
QUOTE(matitaspoma @ Jul 29 2009, 09:16 AM) *
Che belle (specialmente i tramonti)!

Mattia


Grazie, sono contento che ti piacciano... In realtà non sono tramonti ma aurore... Anzi, la stessa aurora. So che una delle foto (quella con il sole) potrebbe far pensare ad un tramonto... In realtà la mia intenzione era quella di fotografare ciò che vedevo, ma vuoi per inesperienza (le ho provate un po' tutte, aperture con diversi diaframmi, tempi di esposizione diversi, diversi tipi di esposizione ponderata, spot, matrix), vuoi perchè forse necessitavo di qualche filtro (Uv? Polarizzatore? Nd? Boh!) ma non c'è stato verso.
Però il risultato mi piaceva molto lo stesso, e credo che la fotografia a volte sia anche questo... Reinterpretare la realtà (e non solo "fotografarla")!

A proposito: fotografando foto in montagna, mi sto rendendo conto che ogni qualvolta incontro una diversa tonalità di rosa (o fucsia o lilla, ma non il rosso) la macchina, con diversi obiettivi, mi restituisce un colore molto più spento del reale, a differenza di fiori di altri colori; questo accade sia con impostazioni auto che manuali; per compensare dal nef creo un jpg in modalità "vivid", ma la cosa non mi garba molto.
A qualcun altro capita una cosa del genere?

Buona serata.

luca.f
@etrusco74
Davvero belle le due foto!

@ste.pi
Sinceramente non ho fatto molto caso alla 'resa dei rosa'. Nel senso che, scattando sempre in nef, dò quasi per scontata (sui file che IMHO meritano) una seppur lieve PP. Quindi magari un pò di saturazione o di sistemazione sui blu/verdi/rossi.. Ho invece notato che in effetti il rosso vivo, soprattutto se illuminato da luce dura, tende un pò ad una resa super satura e con anche qualche perdita di dettaglio. Anche in questo caso solitamente con un pò di PP ho risolto.

Nella foto che metto sotto, a titolo di esempio, ho dovuto lavorare un pò sui petali rossi (altrimentti troppo saturi e carichi di contrasto con perdita di dettaglio), sui petali rosa non ho fatto praticamente nulla anche se in realtà ho poi saturato un pochino l'intero frame.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
pefran
Buongiorno a tutti.
Mi iscrivo al club! Da 15 giorni possiedo la D90 che ora sto provando.
Provengo dalla D80 e, finalmente, posso usare il Matrix ....
Piuttosto ho notato che i colori sono leggermente più smorti rispetto a quelli della D80, anche in sRGB e devo sempre intervenire in PP. Effetto del CMOS?
In definitiva sono soddisfatto, ora l'SB800 lo lascio a casa ... anche se alla terza foto con alti iso è già comparso un hot pixel mad.gif

Saluti,
Franco
luca.f
QUOTE(pefran @ Jul 30 2009, 12:20 PM) *
Buongiorno a tutti.
Mi iscrivo al club! Da 15 giorni possiedo la D90 che ora sto provando.
Provengo dalla D80 e, finalmente, posso usare il Matrix ....
Piuttosto ho notato che i colori sono leggermente più smorti rispetto a quelli della D80, anche in sRGB e devo sempre intervenire in PP. Effetto del CMOS?
In definitiva sono soddisfatto, ora l'SB800 lo lascio a casa ... anche se alla terza foto con alti iso è già comparso un hot pixel mad.gif

Saluti,
Franco


Intanto benvenuto!
Daccordo con te sul matrix: anch'io con D80 non lo usavo praticamente più.
Colori smorti: stessa impressione ho avuto ai primi scatti, pur notando (IMHO) un netto miglioramento sulla gamma dinamica del sensore; ho risolto con qualche settaggio fine sui Controlli Immagine (anzi a dire il vero sui colori credo che ora sto sullo Standard con solo qualcosa in più sulla nitidezza; troppo smorto invece il Neutro), poi scatto in nef e sviluppo i file migliori con un pò di PP.

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(pefran @ Jul 30 2009, 12:20 PM) *
Buongiorno a tutti.
Mi iscrivo al club! Da 15 giorni possiedo la D90 che ora sto provando.
Provengo dalla D80 e, finalmente, posso usare il Matrix ....
Piuttosto ho notato che i colori sono leggermente più smorti rispetto a quelli della D80, anche in sRGB e devo sempre intervenire in PP. Effetto del CMOS?
In definitiva sono soddisfatto, ora l'SB800 lo lascio a casa ... anche se alla terza foto con alti iso è già comparso un hot pixel mad.gif

Saluti,
Franco


Benvenuto nel Club! Pollice.gif
Usa il Controllo Immagine Standard ed aumenta di +1 la saturazione.

Raffaele
maxd90
luce, acqua, terra, cielo.. e D90!
(2a foto "Riflessi nel laghetto al passo lavazé")
.
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
ste.pi
[quote name='maxd90' date='Jul 30 2009, 02:20 PM' post='1664869']
luce, acqua, terra, cielo.. e D90!
(2a foto "Riflessi nel laghetto al passo lavazé")

Veramente qualcosa di bello!
Il contrasto dei colori della terra e del cielo le nuvole su entrambi... Velati dall'acqua sono qualcosa di incredibile. E il taglio IMHO è azzeccato.
Da vero inesperto e neofita, BRAVO!
maxd90
QUOTE(ste.pi @ Jul 30 2009, 02:26 PM) *
Il contrasto dei colori della terra e del cielo le nuvole su entrambi...
Velati dall'acqua sono qualcosa di incredibile.
E il taglio IMHO è azzeccato.
Da vero inesperto e neofita, BRAVO!


Ma grazie!
in realtà è tutta opera della natura: ho solo inquadrato, schiacciato il pulsantino, e poi (Lampadina.gif )
ho capovolto l'immagine....
wink.gif




luca.f
QUOTE(maxd90 @ Jul 30 2009, 03:41 PM) *
Ma grazie!
in realtà è tutta opera della natura: ho solo inquadrato, schiacciato il pulsantino, e poi (Lampadina.gif )
ho capovolto l'immagine....
wink.gif


Ah ecco! Infatti per quanto bella, la tua foto mi faceva in qualche modo girare la testa..

luca
Diego 63
QUOTE(pefran @ Jul 30 2009, 12:20 PM) *
Buongiorno a tutti.
Mi iscrivo al club! Da 15 giorni possiedo la D90 che ora sto provando.
Provengo dalla D80 e, finalmente, posso usare il Matrix ....
Piuttosto ho notato che i colori sono leggermente più smorti rispetto a quelli della D80, anche in sRGB e devo sempre intervenire in PP. Effetto del CMOS?
In definitiva sono soddisfatto, ora l'SB800 lo lascio a casa ... anche se alla terza foto con alti iso è già comparso un hot pixel mad.gif

Saluti,
Franco

Anche io possessore dI UNA D90 dal 9 luglio!!!!!!
Proprio ieri sera fotografando au un concerto (a tratti fondo scuro e/o giacca dell'esecutore) mi sono accorto ingrandendo l'immagine sul monitor di un puntono chiaro.....purtroppo anche scaricando al computre il punto visibilke solamente al massimo ingrandimento riomane.
Leggendo sul forum pare che il problema sia comune.
Secondo voi conviene fare rimappare il sensore da LTR? E' un operazione software?? Quindio senza apertura della macchina?
Grazie a chi risponde
Diego
maxd90
QUOTE(luca.f @ Jul 30 2009, 03:48 PM) *
Ah ecco! Infatti per quanto bella, la tua foto mi faceva in qualche modo girare la testa..

luca


ti gira la testa...?!?
in quel caso basta che giri sottosopra il monitor..
messicano.gif


clicknroll


Eccomi tornato all'ovile Nikon dopo 3 anni con la concorrenza.
Ho appena preso la d90 con 18-200
prezzo 1350 e 18-200 appena aggiornato.
Non potete sapere i nervi...
Comunque a me pare una lente ottima sotto ogni punto di vista, e non solo per le vacanze.
non penso che la cambierò per un bel po di tempo, a meno di non cambiare di nuovo marchio.
rolleyes.gif
Ecco qualche foto scattata l'latro ieri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
QUOTE(Diego1963 @ Jul 30 2009, 04:26 PM) *
Anche io possessore dI UNA D90 dal 9 luglio!!!!!!
Proprio ieri sera fotografando au un concerto (a tratti fondo scuro e/o giacca dell'esecutore) mi sono accorto ingrandendo l'immagine sul monitor di un puntono chiaro.....purtroppo anche scaricando al computre il punto visibilke solamente al massimo ingrandimento riomane.
Leggendo sul forum pare che il problema sia comune.
Secondo voi conviene fare rimappare il sensore da LTR? E' un operazione software?? Quindio senza apertura della macchina?
Grazie a chi risponde
Diego


Vuoi far rimappare il sensore per "un solo" hot pixel? dry.gif
Lascia stare e goditi la tua nuova D90. A proposito: benvenuto nel Club! Pollice.gif
Piuttosto perdi l'abitudine di visualizzare le immagini sul monitor al 200%.

Raffaele
clicknroll
[quote name='clicknroll' post='1665074' date='Jul 30 2009, 04:57 PM']Eccomi tornato all'ovile Nikon dopo 3 anni con la concorrenza.
Ho appena preso la d90 con 18-200
prezzo 1350 e 18-200 appena aggiornato.
Non potete sapere i nervi...
Comunque a me pare una lente ottima sotto ogni punto di vista, e non solo per le vacanze.
non penso che la cambierò per un bel po di tempo, a meno di non cambiare di nuovo marchio.
rolleyes.gif
Ecco qualche foto scattata l'latro ieri.



Naturalmente la d90 in compenso mi ha soddisfatto pienamente per quanto riguarda l'aspetto fotografico, non sento la necessità di un upgrade alla d300s per i miei usi va più che bene.

L'aspetto video invece ,che è quello per cui l'ho presa, mi ha deluso profondamente.
Troppo jelly effect se si muove velocemente e bande nere orizzontali se si riprende con le comuni lampadine a risparmio energetico o neon.

Resta un gran bel prodotto ma spero in un aggiornamento firmware.
luca.f
QUOTE(clicknroll @ Jul 30 2009, 05:07 PM) *
Eccomi tornato all'ovile Nikon dopo 3 anni con la concorrenza.
Ho appena preso la d90 con 18-200
prezzo 1350 e 18-200 appena aggiornato.
Non potete sapere i nervi...
Comunque a me pare una lente ottima sotto ogni punto di vista, e non solo per le vacanze.
non penso che la cambierò per un bel po di tempo, a meno di non cambiare di nuovo marchio.
rolleyes.gif
Ecco qualche foto scattata l'latro ieri.
Naturalmente la d90 in compenso mi ha soddisfatto pienamente per quanto riguarda l'aspetto fotografico, non sento la necessità di un upgrade alla d300s per i miei usi va più che bene.

L'aspetto video invece ,che è quello per cui l'ho presa, mi ha deluso profondamente.
Troppo jelly effect se si muove velocemente e bande nere orizzontali se si riprende con le comuni lampadine a risparmio energetico o neon.

Resta un gran bel prodotto ma spero in un aggiornamento firmware.


Benvenuto.
Davvero bella la tua serie! Si vede bene il manico sia negli scatti che nella PP. Anche i 'modelli' IMHO sono molto azzeccati. Complimenti.
A proposito, se vuoi, puoi dirmi all'incirca che sw hai usato ed eventualmente quale effetto?
Grazie!

Sul discorso video purtroppo non posso aggiungere nulla a quanto dici.. è una funzione che ho provato una sola volta ma senza convinzione.

Ciao.
luca
bergat@tiscali.it
QUOTE(pefran @ Jul 30 2009, 12:20 PM) *
Buongiorno a tutti.
Mi iscrivo al club! Da 15 giorni possiedo la D90 che ora sto provando.
Provengo dalla D80 e, finalmente, posso usare il Matrix ....
Piuttosto ho notato che i colori sono leggermente più smorti rispetto a quelli della D80, anche in sRGB e devo sempre intervenire in PP. Effetto del CMOS?
In definitiva sono soddisfatto, ora l'SB800 lo lascio a casa ... anche se alla terza foto con alti iso è già comparso un hot pixel mad.gif

Saluti,
Franco



Hai scaricato i vari controlli immagine e caricati in macchina?

Ce ne sono anche quelli che simulano le varie care vecchie pellicole messicano.gif
Diego 63
QUOTE(raffer @ Jul 30 2009, 04:58 PM) *
Vuoi far rimappare il sensore per "un solo" hot pixel? dry.gif
Lascia stare e goditi la tua nuova D90. A proposito: benvenuto nel Club! Pollice.gif
Piuttosto perdi l'abitudine di visualizzare le immagini sul monitor al 200%.

Raffaele

Grazie Raffer (ho già letto diversi tuoi post) per la sollecita risposta; purtroppo ognuno di noi ha i dei difetti, ed il mio è di essere un perfezionista.....comunque il fatto è che spesso fotografo soggeti durante dei concerti, quindi anche croppando leggermente dove c'è un abito nero, ad esempio, si nota questo maledetto pixel (è giusto al centro). Comunque sul forum ho letto che la mappatura è un operazione software abbastanza indolore. Ne vorrei approfittare anche per far mettere a punto un 35-70 D affetto da opacizzazione.
Diego

clicknroll
QUOTE(luca.f @ Jul 30 2009, 06:52 PM) *
Benvenuto.
Davvero bella la tua serie! Si vede bene il manico sia negli scatti che nella PP. Anche i 'modelli' IMHO sono molto azzeccati. Complimenti.
A proposito, se vuoi, puoi dirmi all'incirca che sw hai usato ed eventualmente quale effetto?
Grazie!

Sul discorso video purtroppo non posso aggiungere nulla a quanto dici.. è una funzione che ho provato una sola volta ma senza convinzione.

Ciao.
luca


Grazie , niente di speciale per la post adobe Lr per i colori e Ps per il resto.
In pratica le scie sono sovrapposte coi livelli.
luca.f
QUOTE(Diego1963 @ Jul 30 2009, 07:15 PM) *
Grazie Raffer (ho già letto diversi tuoi post) per la sollecita risposta; purtroppo ognuno di noi ha i dei difetti, ed il mio è di essere un perfezionista.....comunque il fatto è che spesso fotografo soggeti durante dei concerti, quindi anche croppando leggermente dove c'è un abito nero, ad esempio, si nota questo maledetto pixel (è giusto al centro). Comunque sul forum ho letto che la mappatura è un operazione software abbastanza indolore. Ne vorrei approfittare anche per far mettere a punto un 35-70 D affetto da opacizzazione.
Diego


Possibile vedere una foto col problema?

Ciao.
luca
pefran
QUOTE(raffer @ Jul 30 2009, 04:58 PM) *
Vuoi far rimappare il sensore per "un solo" hot pixel? dry.gif
Lascia stare e goditi la tua nuova D90. A proposito: benvenuto nel Club! Pollice.gif
Piuttosto perdi l'abitudine di visualizzare le immagini sul monitor al 200%.

Raffaele


No aspetto che ce ne siano una quindicina, come era successo sulla D80. Allora mi hanno cambiato il sensore ....
Guarda che io non ho mai guardato le immagini al 200%.Al massimo al 100% per fare una PP accurata.
Comunque gli hot pixel si vedono già al 66% e comunque stampando spariscono.
Oggi ho stampato una decina di foto fatte di notte con ISO da 2000 a 3200: perfette nel formato 13x18 domani proverò con il formato A4.

Ciao,
Franco

Hopps! Mi accorgo solo ora che raffer non rispondeva a me.
pefran
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 30 2009, 06:56 PM) *
Hai scaricato i vari controlli immagine e caricati in macchina?

Ce ne sono anche quelli che simulano le varie care vecchie pellicole messicano.gif


Si ma non li ho caricati in macchina, preferisco avere il Nef pulito e lavorarmelo con NX2 o, in casi rarissimi, con CS3

Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.