Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
rikifoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 10:52 PM) *
Qualcosa dell'Asinara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...e il suo carcere
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Si poteva fare decisamente meglio, ma ho cercato di godermi quanto + possibile questa fantastica isola poichè non semplice andarci tutti i giorni smile.gif
Gianni

tutte ottime. la prima spicca su tutte.
mi hai fatto venire una voglia matta di andarci. rolleyes.gif
RobMcFrey
QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 10:52 PM) *
Qualcosa dell'Asinara

Si poteva fare decisamente meglio, ma ho cercato di godermi quanto + possibile questa fantastica isola poichè non semplice andarci tutti i giorni smile.gif
Gianni


ci devo assolutamente andare quest'estate ! speriamo bene.... biggrin.gif

p.s. la foto della coniglietta è fatta a luce naturale + il sb900 off camera .. mi pare a destra come fill flash.. per schiarire le ombre ma è molto molto leggero..

grazie a tutti per i complimenti lo riferirò alla coniglietta biggrin.gif
eutelsat
Per l'Asinara visitatela poichè merita, c'è anche un ospedale di recupero tartarughe cui fare visita, molto interessante. Il Top è usare la bike , si può portare o noleggiare, oppure a cavallo.
Il mare poi è uno spettacolo, cristallino e puro smile.gif

Grazie per i passaggi, per la prossima esursione mi sono ripromesso di scendere nell'iglesiente per rivedere le grotte naturali con stalattti e stalagmiti, compreso il tour minerario che si effettua all'interno con il trenino


Gianni
RobMcFrey
QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 11:17 PM) *
Per l'Asinara visitatela poichè merita, c'è anche un ospedale di recupero tartarughe cui fare visita, molto interessante. Il Top è usare la bike , si può portare o noleggiare, oppure a cavallo.
Il mare poi è uno spettacolo, cristallino e puro smile.gif

Grazie per i passaggi, per la prossima esursione mi sono ripromesso di scendere nell'iglesiente per rivedere le grotte naturali con stalattti e stalagmiti, compreso il tour minerario che si effettua all'interno con il trenino
Gianni


se la mia ragazza sa che si può andare a cavallo.. è finita messicano.gif

p.s. il tour minerario.. wow ! anche quello è da fare.. sicuramente ti fanno visitare porto flavia .. sbav !
eutelsat
Già visto Porto flavia, ottima tutta quella zona, forse la + bella della Sardegna , anche se mi rimane il Gennargentu e la Giara poichè non son riuscito a escursionare per benino ma solo di sfuggita.
Carloforte invece mi ha un pò deluso, carina e con caratteristiche liguri, non mi ha emozionato smile.gif

Naturalmente spero hai/avete visitato le isole della Maddalena smile.gif


Gianni
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Mar 7 2012, 10:46 AM) *
Un piccolo contributo B%N saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Bella serie Nino complimenti

Un piccolo contributo saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
RobMcFrey
QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 11:37 PM) *
Già visto Porto flavia, ottima tutta quella zona, forse la + bella della Sardegna , anche se mi rimane il Gennargentu e la Giara poichè non son riuscito a escursionare per benino ma solo di sfuggita.
Carloforte invece mi ha un pò deluso, carina e con caratteristiche liguri, non mi ha emozionato smile.gif

Naturalmente spero hai/avete visitato le isole della Maddalena smile.gif
Gianni


Conosco meglio Milano che il nord della Sardegna sigh sob messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mescolanze - Equus cavallus giarae - Wild Horse di Rob McFrey, su Flickr

La Giara.. fra un po devo tornarci che ci sono le fioriture.. nonchè le nascite !!!
-syd-
ogni tanto caccio fuori il 70-200 ...
sapete che di che castello si tratta?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 658.8 KB
eutelsat
Nord Sardegna ci sono parecchie cosine da vedere, l'inverno poi è stupendo, anzi, questo periodo che inizia la fioritura che contrasta con le rocce granitiche prende un atmosfera diversa smile.gif


La Giara vediamo se riesco a fare un salto quest'estate, devo girare qualcosina al centro, fermarmi un pò nell'oristanese e fare un escursione a mal di ventre e vediamo se avanza qualcosa di tempo e di...portafoglio messicano.gif



syd, negativo, non ho la + pallida idea wink.gif


Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(tomassoasso @ Mar 12 2012, 07:39 PM) *
Ancora uno di ieri...Non mi convince del tutto ma provo a proporvelo lo stesso! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ponte di Clanezzo. di Tomasso81, su Flickr
Ciao.
Tomas.


QUOTE(tomassoasso @ Mar 12 2012, 07:55 PM) *
Quoto, dovresti fare un bel poster gigante!!!
Ciao.
Tomas!


Tomas, non sono un amante dei tagli sghembi, ma questa foto mi piace un bel po', e la conversione ci calza a pennello, bravo!
...Mi avete convinto, l'ho mandata in stampa 50x70.
Grazie per l'apprezzamento.

QUOTE(RobMcFrey @ Mar 12 2012, 08:35 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nala di Rob McFrey, su Flickr

la coniglietta della mia ragazza.. ritratto con il 24-120 a 98mm e f\4


Bellissimo 'sto coniglietto! Effettivamente ha un po' uno sguardo psycho, ma è proprio carino.
Complimenti, Rob!

QUOTE(NKNRS @ Mar 12 2012, 10:35 PM) *
Ma perchè non te la sei sposata tu, mia moglie...

Bellissimo il tramonto.
Certo!

Ciao, Roby.


Pensa che fino ad ora ho sempre avuto donne amanti del mare... Dev'essere una maledizione! laugh.gif
Grazie mille, Roby!

QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 10:52 PM) *
Qualcosa dell'Asinara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...e il suo carcere
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Si poteva fare decisamente meglio, ma ho cercato di godermi quanto + possibile questa fantastica isola poichè non semplice andarci tutti i giorni smile.gif
Gianni


QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 11:37 PM) *
Già visto Porto flavia, ottima tutta quella zona, forse la + bella della Sardegna , anche se mi rimane il Gennargentu e la Giara poichè non son riuscito a escursionare per benino ma solo di sfuggita.
Carloforte invece mi ha un pò deluso, carina e con caratteristiche liguri, non mi ha emozionato smile.gif

Naturalmente spero hai/avete visitato le isole della Maddalena smile.gif
Gianni


La prima su tutte, sarei curioso anche di vederla in b/n, magari con una conversione molto contrastata.
A Carloforte ho tantissime amiche, ci vado molto spesso a trovarle (la mia più cara amica ha un paio di alberghi e ristoranti, ha mezzo paese); il paese non mi ha colpito per niente, ma il mare...

QUOTE(-syd- @ Mar 13 2012, 02:39 AM) *
ogni tanto caccio fuori il 70-200 ...
sapete che di che castello si tratta?

Ingrandimento full detail : 658.8 KB


No, Syd, purtroppo non so che castello sia. Qualche suggerimento?


Io intanto posto un altro scatto di venerdì all'alba:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sempre con l'AF-S 10-24 @12mm e un GND Cokin.

Francesco
-syd-
e se vi dicessi lardo ? :-)
Bin
Uff scrivete sempre un botto quando manco... E così mi tocca rimettermi in pari con mooolta fatica!
Scusate la latitanza ma mio malgrado nelle ultime tre settimane facevo la spola tra casa e ospedale per mia nonna e poco è stato il tempo da dedicare a internet. Speriamo di rimettersi in riga (sioprattutto per la tesi).
Da quanto poco tempo ho non sono riuscita nemmeno a testare il nuovo tamron con la focus chart... Spero in una sostituzione positiva...
A proposito di 'soggiorni obbligati'... Raffaele, ho letto delle tue "scocciature"... Ben contenta che fossero solo questo! Tanti pensieri positivi tutti per te allora!

@nino11: in riferimento alla spiegazione del workflow della teiera (a proposito grazie per averlo condiviso) ti volevo chiedere come hai fatto nello specifico a selezionare il fumo. Grassssie! ^^
Molto bello lo scatto! L'unica pecca, diciamo così, che trovo, se posso... il fumo troppo 'largo', supponendo che il foro di uscita sia posizionato solo sull'estremità sinistra del beccuccio.
Bello anche il secondo scatto con le panificatrici ed il forno sullo sfondo.

@ste.pi: per me la 1 e la 3 (foto tulipano) sono le migliori. Quella che tu preferisci perché più naturale io invece la percepisco come la più piatta e 'artefatta'. E meno male che siamo tutti diversi! smile.gif
Dai però "frutticolosa" è più simpatico come termine!

@antonio: la foto del libro con le pagine a cuore... lo sfocato dell'interno delle pagine è reale o accentuato in post produzione? Bel BN!
AH... ti copierò l'esperimento dellle matite colorate su superficie riflettente... Mi piace!

@alan slade: mi piace troppo troppo troppo la foto con il vaso da notte e il comodino vuoto! diminuirei solo un po' la vignettatura.
Quella del cavallo invece, relativamente al tema, la trovo scollegata solo per un particolare: la cenere che mi fa pensare non ad un abbandono (il tema era più o meno questo giusto?) ma ad una presenza umana.

@alepan: notevole il contrasto nella foto verticale del pescatore. Un Bn che mi ha lasciato un po' interdetta a dire il vero, lì perlì ho pensato fosse troppo spinto poi invece mi è piaciuta, poi ancora di più, poi ancora ancora di più di più... Nsomma... Amemepiace!

@supertramp: benvenuto, bello l'angolo di ripresa dello scatto glaciale; toglierei solo un po' di grigi, pur mantenendo il contrasto con le zone illuminate.

@michele roana: bellissimo e vertigionoso lo scatto nella tube!

@tomasso: concordo anche io sullo scatto concentrato sugli occhi (e fa anche una prova così: convicila, giusto per lo scatto, a truccarsi solamente di nero (riga sopra e sotto e mascara), senza il celeste. Credo che in quel modo resteremo tutti accecati! smile.gif Che occhi stupendi davvero!

@rosantico: bellissimo il primo croco; quello dorato non mi convince, sia per il tono giallo che per la nitidezza. (oddio non mi ricordo erano le tue?)
Spettacolare la falsa ortica a pagina 956!
Complimenti per bambOne da un occhio solo!
Il pettirosso in verticale poi O____o
Bello lo scatto marino, soprattutto nelle tonalità... Che tempo hai usato?
Ottimerrimo anche il tronco: spettacolare la trama dell'acqua e bellissimi i toni di colore.

@sdmassimo: complimenti per l'acquisto del nuovo pargolo (ti aggiungi però alla lista delle persone che 'odio' in questo thread, sappilo!). Solo un po' sottoesposti i primi scatti (bellissima l'ape sui fiori rosa della seconda serie)?
Scusa la domanda ma... come riconosci una coccinella autoctona da una importata? Dal numero dei puntini? biggrin.gif Scherzi a parte la domanda è seria.

@paolo roggero: bella la foto in versione panoramica! Aggiungeei anche io un pelino di MDC. Dov'è il soggetto?

@rob mc frey: splendido lo stagno di capoterra, un bagliore dorato accecante! Molto bella anche la luce nella foto del fulmine!
Spettacolare la farfalla in mimetica!
Che simpatico musetto, Nala ,con quel filino d'erba fra i denti! Eheheheh

@artrave, benvenuto a te e a tutti i nuovi del thread; dove si trova il soggetto della tua prima foto? Venezia o isole vicine?

@Eutelsat: un riccetto dall'occhio così vispo e sveglio non lo avevo mai visto! Che carino!!! X)
Bello lo scatto in BN del carcere. E anche il seguente (che forse avevo già visto?).

@enrico lasio: che posto è quello di questi ultimi scatti? (come se poi avessi il tempo di andarci in tutti questi bei posti che fotografate... sigh...).
nino11
QUOTE(rosantico @ Mar 12 2012, 05:35 PM) *
Nino, ti rispondo io anche se non sono interpellato direttamente, visto che la limitazione della MaF è identica sia sul Tamron che sul Nikon: l'interruttore Limit/Full serve appunto per limitare la distanza di messa a fuoco. In riferimento all'AF-D 105 micro funziona così (ma penso sia la stessa cosa per il Tamron): se imposti la minima distanza di messa a fuoco e posizioni l'interruttore su "Limit", avrai la maf bloccata dalla minima distanza fino a 0.40 mt; viceversa, se imposti la messa a fuoco su infinito (ovvio che l'interruttore è sempre su "Limit") la ghiera si muoverà da infinito a 0.50 mt.
E' molto utile quando sei davanti ad un soggetto relativamente fermo e devi mettere a fuoco, perché velocizza notevolmente l'operazione.
Se invece sposti la levetta su "Full" avrai la possibilità di mettere a fuoco senza interruzioni dalla minima alla massima distanza di maf.

Ti ringrazio per gli apprezzamenti sulle mie foto, grazie mille. smile.gif

Francesco


Grazie per le delucidazioni Francesco

nakara, benvenuto.

RobMcFrey, bello il ritratto della coniglietta. Io quello di mia figlia ( oreste il suo nome ) non sono mai riuscito a fotografarlo, tra l'altro è nero e grigio con occhi scuri, ancora più difficile.

QUOTE(LazyKurt @ Mar 12 2012, 09:09 PM) *
Qualche nuova prova in condizioni non ottimali =)!! MI PIACE sta macchina!! Un saluto a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Anche a me piace questa.

falcopellegrino, la prima la vedrei decisamente in B/N.

QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 10:52 PM) *
Qualcosa dell'Asinara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...e il suo carcere
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Si poteva fare decisamente meglio, ma ho cercato di godermi quanto + possibile questa fantastica isola poichè non semplice andarci tutti i giorni smile.gif
Gianni


Gianni, molto bella la prima, anche questa vedrei molto bene in B/N. A furia di sentirvi parlare della Sardegna e delle sue isole mi avete fatto venire una voglia matta di andarci.

enrico lasio, bella serie, specialmente la prima e la seconda.

Antonio(113963) interessante idea.

-syd-, buio totale.

Bin, come avrai letto il fumo erano due sigarette accese, ed è stato il punto più ostico della foto. Avevo provato a mettere dell'acqua caldissima dentro la teiera, ma non riuscivo a fotografarlo. Questa che ho postato è la migliore che mi è venuta. Nella sezione still life mi hanno suggerito invece che le sigarette di mettere invece un bastoncino d'incenso, che fa un filo di fumo all'inizio molto più sottile, sarà per la prossima volta. per selezionare il fumo, molta pazienza e strumento lazo.

QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 10:22 AM) *
...............io intanto posto un altro scatto di venerdì all'alba:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sempre con l'AF-S 10-24 @12mm e un GND Cokin.
Francesco


Rinovo i miei complimenti Francesco, con questa stai facendo una bella serie.

ciao a tutti nino
eutelsat
QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 10:22 AM) *
---cut cut cut---
La prima su tutte, sarei curioso anche di vederla in b/n, magari con una conversione molto contrastata.
A Carloforte ho tantissime amiche, ci vado molto spesso a trovarle (la mia più cara amica ha un paio di alberghi e ristoranti, ha mezzo paese); il paese non mi ha colpito per niente, ma il mare...

---cut cut cut---
Francesco


Sono foto in HardiDisk, se ritrovo il nef provo la conversione
Se passi in Sardegna fammi sapere, magari ci si incontra lì oltremare invece che a 2 passi da Roma laugh.gif


QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 12:57 PM) *
---cut cut cut---

@Eutelsat: un riccetto dall'occhio così vispo e sveglio non lo avevo mai visto! Che carino!!! X)
Bello lo scatto in BN del carcere. E anche il seguente (che forse avevo già visto?).


Molto vispo , gli piaceva essere coccolato
Le foto le misi l'anno scorso credo, non sono fresche smile.gif


QUOTE(nino11 @ Mar 13 2012, 01:54 PM) *
---cut cut cut ---


Gianni, molto bella la prima, anche questa vedrei molto bene in B/N. A furia di sentirvi parlare della Sardegna e delle sue isole mi avete fatto venire una voglia matta di andarci.

---cut cut cut---

ciao a tutti nino



La Sardegna è piena di tesori nascosti, è da scoprire nell'arco di tutte e 4 le stagioni poichè oltre alle culture e alle persone ospitali, vanta un mare cristallino con coste e baiette uniche, un entroterra ricca di tradizioni , zone minerarie insieme a grotte carsiche oltre a fauna e flora biggrin.gif


grazie.gif



Gianni
Antonio(113963)
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 12:57 PM) *
Uff scrivete sempre un botto quando manco... E così mi tocca rimettermi in pari con mooolta fatica!
Scusate la latitanza ma mio malgrado nelle ultime tre settimane facevo la spola tra casa e ospedale per mia nonna e poco è stato il tempo da dedicare a internet. Speriamo di rimettersi in riga (sioprattutto per la tesi).
Da quanto poco tempo ho non sono riuscita nemmeno a testare il nuovo tamron con la focus chart... Spero in una sostituzione positiva...
A proposito di 'soggiorni obbligati'... Raffaele, ho letto delle tue "scocciature"... Ben contenta che fossero solo questo! Tanti pensieri positivi tutti per te allora!

@nino11: in riferimento alla spiegazione del workflow della teiera (a proposito grazie per averlo condiviso) ti volevo chiedere come hai fatto nello specifico a selezionare il fumo. Grassssie! ^^
Molto bello lo scatto! L'unica pecca, diciamo così, che trovo, se posso... il fumo troppo 'largo', supponendo che il foro di uscita sia posizionato solo sull'estremità sinistra del beccuccio.
Bello anche il secondo scatto con le panificatrici ed il forno sullo sfondo.

@ste.pi: per me la 1 e la 3 (foto tulipano) sono le migliori. Quella che tu preferisci perché più naturale io invece la percepisco come la più piatta e 'artefatta'. E meno male che siamo tutti diversi! smile.gif
Dai però "frutticolosa" è più simpatico come termine!

@antonio: la foto del libro con le pagine a cuore... lo sfocato dell'interno delle pagine è reale o accentuato in post produzione? Bel BN!
AH... ti copierò l'esperimento dellle matite colorate su superficie riflettente... Mi piace!

@alan slade: mi piace troppo troppo troppo la foto con il vaso da notte e il comodino vuoto! diminuirei solo un po' la vignettatura.
Quella del cavallo invece, relativamente al tema, la trovo scollegata solo per un particolare: la cenere che mi fa pensare non ad un abbandono (il tema era più o meno questo giusto?) ma ad una presenza umana.

@alepan: notevole il contrasto nella foto verticale del pescatore. Un Bn che mi ha lasciato un po' interdetta a dire il vero, lì perlì ho pensato fosse troppo spinto poi invece mi è piaciuta, poi ancora di più, poi ancora ancora di più di più... Nsomma... Amemepiace!

@supertramp: benvenuto, bello l'angolo di ripresa dello scatto glaciale; toglierei solo un po' di grigi, pur mantenendo il contrasto con le zone illuminate.

@michele roana: bellissimo e vertigionoso lo scatto nella tube!

@tomasso: concordo anche io sullo scatto concentrato sugli occhi (e fa anche una prova così: convicila, giusto per lo scatto, a truccarsi solamente di nero (riga sopra e sotto e mascara), senza il celeste. Credo che in quel modo resteremo tutti accecati! smile.gif Che occhi stupendi davvero!

@rosantico: bellissimo il primo croco; quello dorato non mi convince, sia per il tono giallo che per la nitidezza. (oddio non mi ricordo erano le tue?)
Spettacolare la falsa ortica a pagina 956!
Complimenti per bambOne da un occhio solo!
Il pettirosso in verticale poi O____o
Bello lo scatto marino, soprattutto nelle tonalità... Che tempo hai usato?
Ottimerrimo anche il tronco: spettacolare la trama dell'acqua e bellissimi i toni di colore.

@sdmassimo: complimenti per l'acquisto del nuovo pargolo (ti aggiungi però alla lista delle persone che 'odio' in questo thread, sappilo!). Solo un po' sottoesposti i primi scatti (bellissima l'ape sui fiori rosa della seconda serie)?
Scusa la domanda ma... come riconosci una coccinella autoctona da una importata? Dal numero dei puntini? biggrin.gif Scherzi a parte la domanda è seria.

@paolo roggero: bella la foto in versione panoramica! Aggiungeei anche io un pelino di MDC. Dov'è il soggetto?

@rob mc frey: splendido lo stagno di capoterra, un bagliore dorato accecante! Molto bella anche la luce nella foto del fulmine!
Spettacolare la farfalla in mimetica!
Che simpatico musetto, Nala ,con quel filino d'erba fra i denti! Eheheheh

@artrave, benvenuto a te e a tutti i nuovi del thread; dove si trova il soggetto della tua prima foto? Venezia o isole vicine?

@Eutelsat: un riccetto dall'occhio così vispo e sveglio non lo avevo mai visto! Che carino!!! X)
Bello lo scatto in BN del carcere. E anche il seguente (che forse avevo già visto?).

@enrico lasio: che posto è quello di questi ultimi scatti? (come se poi avessi il tempo di andarci in tutti questi bei posti che fotografate... sigh...).

Grazie Bin del complimento lo sfuocato e naturale nessuna pp saluti Antonio
sdmassimo
@-syd-
se uno nomina la parola lardo io penso subito a colonnata messicano.gif
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 12:57 PM) *
@sdmassimo: complimenti per l'acquisto del nuovo pargolo (ti aggiungi però alla lista delle persone che 'odio' in questo thread, sappilo!). Solo un po' sottoesposti i primi scatti (bellissima l'ape sui fiori rosa della seconda serie)?
Scusa la domanda ma... come riconosci una coccinella autoctona da una importata? Dal numero dei puntini? biggrin.gif Scherzi a parte la domanda è seria.

esattamente si! a dire il vero ci sono diversi tipi di coccinelle con colori che vanno dal giallo al rosso, da 7 a 14 punti neri e con punti di forma tonda o oblunga, sono cedo un centinaio le specie di coccinelle in italia e ognuna con il suo habitat dai prati ai boschi.... comunque la più comune è la classica coccinella rossissima con 7 punti neri, tre per ala e uno a cavallo tra le due ali Coccinella septempunctata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mentre quella cinese (ma sarebbe più corretto parlar di asiatica) è la harmonia axyridis
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un link per chi volesse leggere un due righe sulla cosa smile.gif
http://www.lorologiaiomiope.com/pericolo-g...guasta-il-vino/
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Mar 12 2012, 11:53 PM) *
Un piccolo contributo saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Un piccolo contributo B/N. Benvenuti a tutti i nuovi possesori di d90 ,IPB Immagine Ingrandimento full detail : 929.6 KB saluti a tutti

QUOTE(eutelsat @ Mar 12 2012, 10:52 PM) *
Qualcosa dell'Asinara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
...e il suo carcere
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Si poteva fare decisamente meglio, ma ho cercato di godermi quanto + possibile questa fantastica isola poichè non semplice andarci tutti i giorni smile.gif
Gianni

Una bellissima serie Gianni complimenti

QUOTE(rikifoto @ Mar 12 2012, 10:35 PM) *
ancora la pelosa, ma con persona
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Bella Riki complimenti saluti Antonio

QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 10:22 AM) *
Tomas, non sono un amante dei tagli sghembi, ma questa foto mi piace un bel po', e la conversione ci calza a pennello, bravo!
...Mi avete convinto, l'ho mandata in stampa 50x70.
Grazie per l'apprezzamento.
Bellissimo 'sto coniglietto! Effettivamente ha un po' uno sguardo psycho, ma è proprio carino.
Complimenti, Rob!
Pensa che fino ad ora ho sempre avuto donne amanti del mare... Dev'essere una maledizione! laugh.gif
Grazie mille, Roby!
La prima su tutte, sarei curioso anche di vederla in b/n, magari con una conversione molto contrastata.
A Carloforte ho tantissime amiche, ci vado molto spesso a trovarle (la mia più cara amica ha un paio di alberghi e ristoranti, ha mezzo paese); il paese non mi ha colpito per niente, ma il mare...
No, Syd, purtroppo non so che castello sia. Qualche suggerimento?
Io intanto posto un altro scatto di venerdì all'alba:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sempre con l'AF-S 10-24 @12mm e un GND Cokin.

Francesco

Bellissima Francesco complimenti saluti Antonio
rikifoto
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 08:42 AM) *
Nord Sardegna ci sono parecchie cosine da vedere, l'inverno poi è stupendo, anzi, questo periodo che inizia la fioritura che contrasta con le rocce granitiche prende un atmosfera diversa smile.gif
La Giara vediamo se riesco a fare un salto quest'estate, devo girare qualcosina al centro, fermarmi un pò nell'oristanese e fare un escursione a mal di ventre e vediamo se avanza qualcosa di tempo e di...portafoglio messicano.gif
syd, negativo, non ho la + pallida idea wink.gif
Gianni

Sono daccordo anche perchè ci abito, nel nord della sardegna smile.gif
enrico lasio
QUOTE(rikifoto @ Mar 13 2012, 04:15 PM) *
Sono daccordo anche perchè ci abito, nel nord della sardegna smile.gif


nord dove?
io pur essendo cagliaritano ho avuto una ragazza di Dorgali, una originaria dell'Argentiera e una che ha lavorato a Tempio. Aspetta ho nel carniere anche Pozzomaggiore.
nuoresi o sassaresi, casteddaie po nudda!

ciao
Enrico
rikifoto
QUOTE(enrico lasio @ Mar 13 2012, 05:15 PM) *
nord dove?
io pur essendo cagliaritano ho avuto una ragazza di Dorgali, una originaria dell'Argentiera e una che ha lavorato a Tempio. Aspetta ho nel carniere anche Pozzomaggiore.
nuoresi o sassaresi, casteddaie po nudda!

ciao
Enrico

ahahha
io sono sassarese, in ciabi come si dice quì rolleyes.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(-syd- @ Mar 13 2012, 12:19 PM) *
e se vi dicessi lardo ?


A me, per deformazione, se dici lardo mi viene in mente Colonnata, ma non mi pare ci sia un castello... laugh.gif

QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 12:57 PM) *
Uff scrivete sempre un botto quando manco... E così mi tocca rimettermi in pari con mooolta fatica!
Scusate la latitanza ma mio malgrado nelle ultime tre settimane facevo la spola tra casa e ospedale per mia nonna e poco è stato il tempo da dedicare a internet. Speriamo di rimettersi in riga (sioprattutto per la tesi).
Da quanto poco tempo ho non sono riuscita nemmeno a testare il nuovo tamron con la focus chart... Spero in una sostituzione positiva...
[cut]
@rosantico: bellissimo il primo croco; quello dorato non mi convince, sia per il tono giallo che per la nitidezza. (oddio non mi ricordo erano le tue?)
Spettacolare la falsa ortica a pagina 956!
Complimenti per bambOne da un occhio solo!
Il pettirosso in verticale poi O____o
Bello lo scatto marino, soprattutto nelle tonalità... Che tempo hai usato?
Ottimerrimo anche il tronco: spettacolare la trama dell'acqua e bellissimi i toni di colore.


Bin, un grande "in bocca al lupo" per ogni cosa, con l'augurio che tutto si sistemi al meglio al più presto!
Si, i crochi erano entrambi miei, ricordi bene! Quello che non ti convince è stata una prova con i pannelli: ce n'era uno diffusore sulla sinistra e uno riflettente dorato sulla destra.
Ti ringrazio per gli apprezzamenti sugli scatti dei pettirossi, lì il merito è tutto del 400!
Se con i tempi di scatto ti riferisci alla foto con i pontili, questi sono gli exif:
12mm, f14, 1/1,3, ISO 200, filtro GND Cokin 0.3
Per il tronco, invece: 12mm, f9, 1/1.3, ISO 200 e GND Cokin.
Grazie mille, Bin!


QUOTE(nino11 @ Mar 13 2012, 01:54 PM) *
Grazie per le delucidazioni Francesco

Bin, come avrai letto il fumo erano due sigarette accese, ed è stato il punto più ostico della foto. Avevo provato a mettere dell'acqua caldissima dentro la teiera, ma non riuscivo a fotografarlo. Questa che ho postato è la migliore che mi è venuta. Nella sezione still life mi hanno suggerito invece che le sigarette di mettere invece un bastoncino d'incenso, che fa un filo di fumo all'inizio molto più sottile, sarà per la prossima volta. per selezionare il fumo, molta pazienza e strumento lazo.
Rinovo i miei complimenti Francesco, con questa stai facendo una bella serie.

ciao a tutti nino


Figurati Nino, spero di esserti stato utile, e ti ringrazio di cuore, stranamente queste foto piacciono anche a me (e generalmente non ne sono soddisfatto, sinceramente...).
...Certo che usare il lazo con il fumo delle sigarette dev'essere stata un'operazione deleteria, complimenti!!!

QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 03:38 PM) *
Sono foto in HardiDisk, se ritrovo il nef provo la conversione
Se passi in Sardegna fammi sapere, magari ci si incontra lì oltremare invece che a 2 passi da Roma laugh.gif
Molto vispo , gli piaceva essere coccolato
Le foto le misi l'anno scorso credo, non sono fresche
La Sardegna è piena di tesori nascosti, è da scoprire nell'arco di tutte e 4 le stagioni poichè oltre alle culture e alle persone ospitali, vanta un mare cristallino con coste e baiette uniche, un entroterra ricca di tradizioni , zone minerarie insieme a grotte carsiche oltre a fauna e flora
grazie.gif
Gianni


Spero tanto di riuscire a tornare a Carloforte per il "Girotonno", ma devo considerare come sarò messo con il lavoro in quel periodo... Se vado ti avviso senz'altro! wink.gif

QUOTE(Antonio(113963) @ Mar 13 2012, 04:11 PM) *
Un piccolo contributo B/N. Benvenuti a tutti i nuovi possesori di d90 , Ingrandimento full detail : 929.6 KB saluti a tutti
Una bellissima serie Gianni complimenti
Bella Riki complimenti saluti Antonio
Bellissima Francesco complimenti saluti Antonio


Questa mi piace tanto, Antonio, bravo!
Visto il soggetto, forse io avrei tentato una conversione più delicata ancora, ma va benissimo anche così!
Ti ringrazio per i complimenti!


Francesco
Antonio(113963)
QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 06:04 PM) *
A me, per deformazione, se dici lardo mi viene in mente Colonnata, ma non mi pare ci sia un castello... laugh.gif
Bin, un grande "in bocca al lupo" per ogni cosa, con l'augurio che tutto si sistemi al meglio al più presto!
Si, i crochi erano entrambi miei, ricordi bene! Quello che non ti convince è stata una prova con i pannelli: ce n'era uno diffusore sulla sinistra e uno riflettente dorato sulla destra.
Ti ringrazio per gli apprezzamenti sugli scatti dei pettirossi, lì il merito è tutto del 400!
Se con i tempi di scatto ti riferisci alla foto con i pontili, questi sono gli exif:
12mm, f14, 1/1,3, ISO 200, filtro GND Cokin 0.3
Per il tronco, invece: 12mm, f9, 1/1.3, ISO 200 e GND Cokin.
Grazie mille, Bin!
Figurati Nino, spero di esserti stato utile, e ti ringrazio di cuore, stranamente queste foto piacciono anche a me (e generalmente non ne sono soddisfatto, sinceramente...).
...Certo che usare il lazo con il fumo delle sigarette dev'essere stata un'operazione deleteria, complimenti!!!
Spero tanto di riuscire a tornare a Carloforte per il "Girotonno", ma devo considerare come sarò messo con il lavoro in quel periodo... Se vado ti avviso senz'altro! wink.gif
Questa mi piace tanto, Antonio, bravo!
Visto il soggetto, forse io avrei tentato una conversione più delicata ancora, ma va benissimo anche così!
Ti ringrazio per i complimenti!
Francesco

Grazie Francesco saluti Antonio
nakara
QUOTE(danielg45 @ Mar 12 2012, 07:20 PM) *
Ciao, ti chiedo come ti trovi su D90 con il 20mm f2.8 (af-d presumo).
Ciao


Guarda, ho la macchina da sabato, e più di qualche foto con poca luce non l'ho fatta, ma ti dico che con le altre ottiche non riesco a fare cosa faccio col ventino alzando un po' gli iso.

Se me lo chiedi di nuovo tra qualche settimana magari sarò più esaustivo biggrin.gif
danielg45
QUOTE(nakara @ Mar 13 2012, 06:22 PM) *
Guarda, ho la macchina da sabato, e più di qualche foto con poca luce non l'ho fatta, ma ti dico che con le altre ottiche non riesco a fare cosa faccio col ventino alzando un po' gli iso.

Se me lo chiedi di nuovo tra qualche settimana magari sarò più esaustivo biggrin.gif

se ti ricordi o mi ricordo di chiederlo mandami pure un mp. ciao e grazie
eutelsat
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 12:57 PM) *
...cut cut cut...
Scusate la latitanza ma mio malgrado nelle ultime tre settimane facevo la spola tra casa e ospedale per mia nonna e poco è stato il tempo da dedicare a internet. Speriamo di rimettersi in riga (sioprattutto per la tesi).
Da quanto poco tempo ho non sono riuscita nemmeno a testare il nuovo tamron con la focus chart... Spero in una sostituzione positiva...

...cut cut cut


Avevo omesso la prima parte cerotto.gif , spero di cuore che si risolva tutto bene e in breve Pollice.gif


QUOTE(Antonio(113963) @ Mar 13 2012, 04:11 PM) *
Un piccolo contributo B/N. Benvenuti a tutti i nuovi possesori di d90 , Ingrandimento full detail : 929.6 KB saluti a tutti
Una bellissima serie Gianni complimenti

...cut cut cut...
saluti Antonio



Grazie, non male il B/N wink.gif

QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 06:04 PM) *
...cut cut cut...
Spero tanto di riuscire a tornare a Carloforte per il "Girotonno", ma devo considerare come sarò messo con il lavoro in quel periodo... Se vado ti avviso senz'altro! ;-)


Francesco


Naturalmente i miei sono soggiorni obbligati causa ferie o ponti lunghi tongue.gif , però hai visto mai si organizza un uscita fotografica di gruppo in sardegna tongue.gif




Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 09:06 PM) *
Naturalmente i miei sono soggiorni obbligati causa ferie o ponti lunghi tongue.gif , però hai visto mai si organizza un uscita fotografica di gruppo in sardegna tongue.gif
Gianni


...davanti ad un porceddu, magari... biggrin.gif

Francesco
Bin
Grazie Francesco, sì, mi riferivo alle foto con i due pontili.

Nino: il lazo??? O___O xxx paletta :S Ma hai migliorato i bordi e fatto operazioni simili o solo gioco di pazienza? Miiii

Sdmassimo: evvai c'ho preso! Però resta il fatto che difficilmente riuscirei a riconoscerle (quelle arancioni quindi sono sempre cinesi e nere mentre le nostrane rosse con i puntini neri e la capoccetta nera?

Mi accodo agli scatti delle orchidee con le mie phalaenopsis... Ne ho appena adottata una dal mio parroco, orrendamente mutilata da una signora che ben poco sa di fiori (visto che si ostina a preferire i fiori finti in chiesa). Spero che riuscirò a metterla in sesto.
Questa della foto mi fu regalata per il mio compleanno due anni fa e poverella non so quante volte sia caduta perdendo i vari fiori... Da quando ho cominciato a metterle il concime goccia a goccia sta resuscitando, mettendo persino un ramoscello nuovo che mi ha donato tre fiorelloni bellissimi (rosantico, tu che sei esperto, possibile siano diventati di un rosa più scuro rispetto a prima?).
La terza (la piccoletta presa da Ikea, anch'essa caduta)... spero di darvene notizia mediante foto molto presto!
Questo è uno dei pochi scatti che ho potuto fare negli scarsi momenti liberi di queste ultime settimane... Mi ero alzata, sono entrata in cucina e ho visto la luce che, filtrando dall'avvolgibile, faceva brillare quei petali vellutati... E ho pensato: proviamo la messa a fuoco del Tamron! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non sembra che dal fiori spunti un uccellino?


Questa che segue è leggermente croppata perché il soggetto era troppo centrale. Nessuna modifica se non una tibratina e una toppata per cancellare il sostegno e il filo di ferro cui era legato il ramo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


In ambedue le foto non ho ritoccato praticamente nulla. Solo spostato il cursore bianco leggermente a sinistra dell'istogramma (un istogramma con un unico picco, tutto a sinistra e praticamente tutto piatto a destra). Nient'altro. Che ne pensate dela foto e del Tamron? Sembrerebbe a posto...
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 10:22 AM) *
Io intanto posto un altro scatto di venerdì all'alba:


Questo scatto Francesco, non è all' altezza dell' altro: e mica posso sempre farti i complimenti, no? messicano.gif

A parte le belle tonalità della luce a quell' ora, non mi convince la compo e il soggetto in primo piano, troppo invadente, enorme, che nemmeno rientra nel frame: forse e dico forse, qualche passo in dietro avrebbe giovato.

Scusa la sincerità.

QUOTE(sdmassimo @ Mar 13 2012, 04:03 PM) *
@-syd-
esattamente si! a dire il vero ci sono diversi tipi di coccinelle con colori che vanno dal giallo al rosso, da 7 a 14 punti neri e con punti di forma tonda o oblunga, sono cedo un centinaio le specie di coccinelle in italia e ognuna con il suo habitat dai prati ai boschi....


Ciao, connuto messicano.gif .

Te ne intendi di coccinelle, però! Pollice.gif

Non sapevo che esistessero molte specie di coccinelle, la mia preferita della serie è F5 che sinceramente non avevo mai visto.

Una domanda, visto che sei esperto: tempo fa sentii la notizia che le coccinelle erano a rischio d' estinzione perchè venivano catturate o allevate per farne il colorante di certi aperitivi: leggenda metropolitana o c' è qualcosa di fondato, che tu sappia?

QUOTE(Antonio(113963) @ Mar 13 2012, 04:11 PM) *
Un piccolo contributo B/N. Benvenuti a tutti i nuovi possesori di d90 ,


Questa è molto bella e ben convertita, Antonio.

Ciao, Roby.
Bin
QUOTE(NKNRS @ Mar 13 2012, 09:20 PM) *
Una domanda, visto che sei esperto: tempo fa sentii la notizia che le coccinelle erano a rischio d' estinzione perchè venivano catturate o allevate per farne il colorante di certi aperitivi: leggenda metropolitana o c' è qualcosa di fondato, che tu sappia?

Non è che ti sbagli con la cocciniglia?
Bin
Pardon aggiungo di nuovo le foto ché le ho sostituite e non si vedono più


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NKNRS
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 09:22 PM) *
Non è che ti sbagli con la cocciniglia?


Si certo che posso sbagliarmi rolleyes.gif : ma che è stà cocciniglia?

Roby.
Bin
Marò stasera non ci do proprio non la testa... Ho sbagliato il crop della seconda... Questa è l'ultima, giuro!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

NKNRS La cocciniglia, oltre ad essere il malefico insetto che mi ha massacrato l'orchidea e il limone l'anno scorso (c'ha provato pure con la clematis sto fijiodenam...) è quello che ti magni quando mangi le peschine, la zuppa inglese e tutto quello che contiene l'alchermes biggrin.gif
E' il color carminio che viene usato come colorante alimentare ed è effettivamente ricavato da insetti.
Del resto non si sono anche i liquori con mosche e scorpioni dentro? messicano.gif Meglio una cocciniglia allo stato liquido che il cacio con i vermozzi
NKNRS
Ah, ecco: trovato su wikypedia:

-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cocciniglia (colorante) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.La cocciniglia è un colorante ricavato dall'omonimo insetto appartenenti alla famiglia della coccoidea, in particolare dalle femmine della specie Dactylopius, Dactylopius coccus e della specie Kermes vermilio.

L'insetto secerne un liquido molto denso e intensamente colorato che usa come involucro per proteggersi dai predatori. Per produrre un chilogrammo di colorante occorrono circa 100.000 insetti.

Una volta ottenuto una polvere dal carapace degli insetti questa viene trattata con acqua calda per estrarre l'acido carminico, che è la molecola colorata.

Viene utilizzata per produrre gran parte dei coloranti rossi utilizzati nell'industria alimentare (noto come E 120) e, in misura minore, nella tintura dei tessuti.

Dato l'elevato costo ultimamente viene spesso sostituito da coloranti di sintesi.

In alcuni soggetti può dar luogo ad allergie.

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Più o meno è quello che avevo sentito io.

Ciao, Roby.

Antonio(113963)
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 09:10 PM) *
Grazie Francesco, sì, mi riferivo alle foto con i due pontili.

Nino: il lazo??? O___O xxx paletta :S Ma hai migliorato i bordi e fatto operazioni simili o solo gioco di pazienza? Miiii

Sdmassimo: evvai c'ho preso! Però resta il fatto che difficilmente riuscirei a riconoscerle (quelle arancioni quindi sono sempre cinesi e nere mentre le nostrane rosse con i puntini neri e la capoccetta nera?

Mi accodo agli scatti delle orchidee con le mie phalaenopsis... Ne ho appena adottata una dal mio parroco, orrendamente mutilata da una signora che ben poco sa di fiori (visto che si ostina a preferire i fiori finti in chiesa). Spero che riuscirò a metterla in sesto.
Questa della foto mi fu regalata per il mio compleanno due anni fa e poverella non so quante volte sia caduta perdendo i vari fiori... Da quando ho cominciato a metterle il concime goccia a goccia sta resuscitando, mettendo persino un ramoscello nuovo che mi ha donato tre fiorelloni bellissimi (rosantico, tu che sei esperto, possibile siano diventati di un rosa più scuro rispetto a prima?).
La terza (la piccoletta presa da Ikea, anch'essa caduta)... spero di darvene notizia mediante foto molto presto!
Questo è uno dei pochi scatti che ho potuto fare negli scarsi momenti liberi di queste ultime settimane... Mi ero alzata, sono entrata in cucina e ho visto la luce che, filtrando dall'avvolgibile, faceva brillare quei petali vellutati... E ho pensato: proviamo la messa a fuoco del Tamron! biggrin.gif

IPB Immagine

Non sembra che dal fiori spunti un uccellino?
Questa che segue è leggermente croppata perché il soggetto era troppo centrale. Nessuna modifica se non una tibratina e una toppata per cancellare il sostegno e il filo di ferro cui era legato il ramo.

IPB Immagine
In ambedue le foto non ho ritoccato praticamente nulla. Solo spostato il cursore bianco leggermente a sinistra dell'istogramma (un istogramma con un unico picco, tutto a sinistra e praticamente tutto piatto a destra). Nient'altro. Che ne pensate dela foto e del Tamron? Sembrerebbe a posto...

Bellissime Bin , la messa a fuoco sembra ok saluti Antonio

QUOTE(NKNRS @ Mar 13 2012, 09:20 PM) *
Questo scatto Francesco, non è all' altezza dell' altro: e mica posso sempre farti i complimenti, no? messicano.gif

A parte le belle tonalità della luce a quell' ora, non mi convince la compo e il soggetto in primo piano, troppo invadente, enorme, che nemmeno rientra nel frame: forse e dico forse, qualche passo in dietro avrebbe giovato.

Scusa la sincerità.
Ciao, connuto messicano.gif .

Te ne intendi di coccinelle, però! Pollice.gif

Non sapevo che esistessero molte specie di coccinelle, la mia preferita della serie è F5 che sinceramente non avevo mai visto.

Una domanda, visto che sei esperto: tempo fa sentii la notizia che le coccinelle erano a rischio d' estinzione perchè venivano catturate o allevate per farne il colorante di certi aperitivi: leggenda metropolitana o c' è qualcosa di fondato, che tu sappia?
Questa è molto bella e ben convertita, Antonio.

Ciao, Roby.

Grazie Roby saluti Antonio
NKNRS
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 09:54 PM) *
Marò stasera non ci do proprio non la testa... Ho sbagliato il crop della seconda... Questa è l'ultima, giuro!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scusa, mi sono dimenticato di farti i complimenti per lo scatto, molto gradevole: unico appunto, il riflesso di luce sul bocciolo a destra, prova ad attenuarlo.

Ciao, Roby.
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Mar 13 2012, 04:11 PM) *
Un piccolo contributo B/N. Benvenuti a tutti i nuovi possesori di d90 , Ingrandimento full detail : 929.6 KB saluti a tutti
Una bellissima serie Gianni complimenti
Bella Riki complimenti saluti Antonio
Bellissima Francesco complimenti saluti Antonio

Altre due foto saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 695.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
eutelsat
QUOTE(rosantico @ Mar 13 2012, 09:08 PM) *
...davanti ad un porceddu, magari... biggrin.gif

Francesco


...e anche un bel vermentino...ops cannonau con la carne laugh.gif , però dopo qualche click altrimenti vengono mosse biggrin.gif


Gianni


sdmassimo
QUOTE(NKNRS @ Mar 13 2012, 09:20 PM) *
Te ne intendi di coccinelle, però!
Non sapevo che esistessero molte specie di coccinelle, la mia preferita della serie è F5 che sinceramente non avevo mai visto.
Una domanda, visto che sei esperto: tempo fa sentii la notizia che le coccinelle erano a rischio d' estinzione perchè venivano catturate o allevate per farne il colorante di certi aperitivi: leggenda metropolitana o c' è qualcosa di fondato, che tu sappia?

QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 09:22 PM) *
Non è che ti sbagli con la cocciniglia?

QUOTE(NKNRS @ Mar 13 2012, 09:48 PM) *
Si certo che posso sbagliarmi: ma che è stà cocciniglia?

in mia assenza vi siete risposti da soli messicano.gif
è la cocciniglia, noto come colorante e120 credo, e si estrae proprio dalle coccinelle secche, costa un botto e credo sia fatto con coccinelle allevate altrimenti hai voglia a fare un grammo di colorante... spero non sia messa negli aperitivi.... mi mancava uno spriz aperol alla coccinella laugh.gif
comunque non sono esperto, sono solo informato perche un paio di anni fa mi sono trovato l'orto di mio papà colonizzato da un bel po di coccinelle asiatiche (come sono arrivate se ne sono andate) e a parte quello che vi ho scritto non so molto di più... ma adesso so distinguere la classica coccinella italiana, e sono un po più informato sull'agricoltura biologica....comunque quella che ti piace a te NKNRS è una delle specie asiatiche infestanti messicano.gif

QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 10:50 PM) *
...e anche un bel vermentino...ops cannonau con la carne, però dopo qualche click altrimenti vengono mosse biggrin.gif
Gianni

mi fate venire voglia di partecipare solo per scoppi alimentari e non fotografici messicano.gif
eutelsat
QUOTE(sdmassimo @ Mar 13 2012, 11:18 PM) *
....cut cut cut....
mi fate venire voglia di partecipare solo per scoppi alimentari e non fotografici mexico!



Negli incontri le foto vengono sempre per ultimo laugh.gif , dove c'è Nikon...c'è cibo messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Gianni
-syd-
eheheh ... con colonnata mi avvicinavo ...
essendo in provincia di massa carrara : e' il castello dei Malaspina dove quest' estate siete tutti invitati
per il magnifico " spino fiorito " ...
A SE MAGNE E A SE BEA A VOLONTA' PRODOTTI TIPICI DRENTO AL CASTELO !
:-)
nino11
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 11:25 PM) *
Negli incontri le foto vengono sempre per ultimo laugh.gif , dove c'è Nikon...c'è cibo messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Acc...... che roba è ???
eutelsat
QUOTE(nino11 @ Mar 14 2012, 12:07 PM) *
Acc...... che roba è ???



Dicesi panonta, gustabile presso il meeting di Venafro, preparata con circa 100uova dall'utente e cuoco nikonchef biggrin.gif

IPB Immagine



Gianni
adrymaster
QUOTE(rikifoto @ Mar 11 2012, 10:30 PM) *
senza ombra di dubbio. uno delle località più belle della sardegna, se non la più bella grazie.gif

adesso mi faccio un pò di coraggio e provo a postare un ritratto fatto col nuovo 55-200 Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Un primo piano così con gli occhi chiusi non se pò vede rolleyes.gif
Con affetto, Adriano.

QUOTE(RobMcFrey @ Mar 12 2012, 08:35 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nala di Rob McFrey, su Flickr

la coniglietta della mia ragazza.. ritratto con il 24-120 a 98mm e f\4


Rob, secondo la tua esperienza il 24-120 vale i 1000 e + caffè che costa o tornando indietro prenderesti il 24-70?? (Sento tanti pareri contrastanti ma preferisco l'esperienza di chi lo usa su D90).
Ciao, Adriano.

QUOTE(Clood @ Mar 12 2012, 09:02 PM) *
Ciao a tutti un consiglio ..aquistato come già detto una D90 ...STUPENDA macchina..e ci ho preso un 18/200 costoso ma ne val la pena lo porto da x tutto...volevo farmi un fisso cosa mi consigliate? è qualche giorno che ci sto pensando... credo ne valga la pena
Grazie amici 90antisti


35 1.8 e 50 1.8, te la cavi con poco ed hai 2 ottiche di rilievo, altrimenti volendo prenderne 1 sola fai qualche test col 18-200 a 35 ed a 50 e decidi qualche focale ti è + utile.
Saluti, Adriano

QUOTE(rikifoto @ Mar 12 2012, 10:35 PM) *
ancora la pelosa, ma con persona
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Bella l'idea, peccato che la persona tutta in nero di spalle dia una carica di angoscia ed anche la compo ohmy.gif IMHO

OT ma non troppo, se la lente è 18-105 evita di usarla a 18 in questi tipi di foto perche non rende quanto si vorrebbe.

Adriano

@Raffer
bentornato ed in bocca al lupo per tutto.
RobMcFrey
QUOTE(adrymaster @ Mar 14 2012, 02:25 PM) *
Rob, secondo la tua esperienza il 24-120 vale i 1000 e + caffè che costa o tornando indietro prenderesti il 24-70?? (Sento tanti pareri contrastanti ma preferisco l'esperienza di chi lo usa su


vale i 1000 ? secondo me è 1000 sono tanti, però è una bella ottica.. nonostante i compromessi (vedi luminosità..) il prezzo forse andrebbe un filo ridimensionato.. ma d'altra parte è in linea ai prezzi delle ottiche nikkor: alti !

il 24-70 non lo prenderei mai penso :F a me il range così corto su quelle focali mi fa venire un po l'orticaria...

se dovessi scegliermi un combo luminoso su full frame penso che prenderei:

17-35 + 50ino f\1.4 + 70-200 2.8

ma la mia idea una volta passato a full frame è tenere il 24-120 e affiancargli un po di fissi..

ce ne sarebbero tanti ma due sono sicuri: il 20mm o il 14mm samyang.. e il 180 2.8 !!!
quest'ultimo lo vorrei anche ora su dx
eutelsat
Qualcosa del nord Sardegna, credo le avevo già postate tempo addietro hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
rikifoto
QUOTE(adrymaster @ Mar 14 2012, 02:25 PM) *
Un primo piano così con gli occhi chiusi non se pò vede rolleyes.gif
Con affetto, Adriano.
Rob, secondo la tua esperienza il 24-120 vale i 1000 e + caffè che costa o tornando indietro prenderesti il 24-70?? (Sento tanti pareri contrastanti ma preferisco l'esperienza di chi lo usa su D90).
Ciao, Adriano.
35 1.8 e 50 1.8, te la cavi con poco ed hai 2 ottiche di rilievo, altrimenti volendo prenderne 1 sola fai qualche test col 18-200 a 35 ed a 50 e decidi qualche focale ti è + utile.
Saluti, Adriano
Bella l'idea, peccato che la persona tutta in nero di spalle dia una carica di angoscia ed anche la compo ohmy.gif IMHO

OT ma non troppo, se la lente è 18-105 evita di usarla a 18 in questi tipi di foto perche non rende quanto si vorrebbe.

Adriano

@Raffer
bentornato ed in bocca al lupo per tutto.

Grazie per il commento, a me non dispiaceva tanto ma farò tesoro smile.gif


QUOTE(eutelsat @ Mar 14 2012, 03:30 PM) *
Qualcosa del nord Sardegna, credo le avevo già postate tempo addietro hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Tutte belle. Le prime due sono fatte a porto conte?
La terza è Santa Teresa (ci ho lavorato per otto anni, un posto favoloso)
La quarta?
ciao riccardo
nino11
QUOTE(eutelsat @ Mar 14 2012, 03:30 PM) *
Qualcosa del nord Sardegna, credo le avevo già postate tempo addietro hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gianni


Che bello il mare specialmente nella seconda Gianni, fa venire voglia d'estate.
Incredibile il panino, adatto per il mio colesterolo.

bin tornando alle tue foto del Tamron, da come le vedo sembra che l'obiettivo renda bene.
Una cosa, ma come mai nella replica di Antonio le foto si sono ingrandite cosi tanto??

ciao nino
maxvim
so che centra poco, ma per caso sapete com'è andare a comprare direttamente in negozio da fotocolombo?
perché volevo cambiare lo zaino e prenderne uno che abbia lo slot per il treppiede davanti o ai lati, però voglio vedere di persona questi zaini.
e di negozi specializzati qui dalle mie parti non ce ne sono molti.

Sono andato da ilfotoamatore ma non hanno moltissimo. quindi volevo sapere se fotocolombo da questa possibilità di visionare in negozio oppure fa solo da magazzino
Francesco_Costantini
QUOTE(Bin @ Mar 13 2012, 09:10 PM) *
Grazie Francesco, sì, mi riferivo alle foto con i due pontili.

Mi accodo agli scatti delle orchidee con le mie phalaenopsis... Ne ho appena adottata una dal mio parroco, orrendamente mutilata da una signora che ben poco sa di fiori (visto che si ostina a preferire i fiori finti in chiesa). Spero che riuscirò a metterla in sesto.
Questa della foto mi fu regalata per il mio compleanno due anni fa e poverella non so quante volte sia caduta perdendo i vari fiori... Da quando ho cominciato a metterle il concime goccia a goccia sta resuscitando, mettendo persino un ramoscello nuovo che mi ha donato tre fiorelloni bellissimi (rosantico, tu che sei esperto, possibile siano diventati di un rosa più scuro rispetto a prima?).
La terza (la piccoletta presa da Ikea, anch'essa caduta)... spero di darvene notizia mediante foto molto presto!
Questo è uno dei pochi scatti che ho potuto fare negli scarsi momenti liberi di queste ultime settimane... Mi ero alzata, sono entrata in cucina e ho visto la luce che, filtrando dall'avvolgibile, faceva brillare quei petali vellutati... E ho pensato: proviamo la messa a fuoco del Tamron!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non sembra che dal fiori spunti un uccellino?
Questa che segue è leggermente croppata perché il soggetto era troppo centrale. Nessuna modifica se non una tibratina e una toppata per cancellare il sostegno e il filo di ferro cui era legato il ramo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In ambedue le foto non ho ritoccato praticamente nulla. Solo spostato il cursore bianco leggermente a sinistra dell'istogramma (un istogramma con un unico picco, tutto a sinistra e praticamente tutto piatto a destra). Nient'altro. Che ne pensate dela foto e del Tamron? Sembrerebbe a posto...


Ilaria, le phalaenopsis sono tra le orchidee più bast.ard.e da coltivare, è molto difficile farle rifiorire, ma se la tua si sta riprendendo, significa che ci sai fare. Non ho molta esperienza con le piante in vaso (io lavoro principalmente fiori recisi), ma si, è possibile che i fiori che escono dopo la concimazione siano di un colore più scuro rispetto a quelli originali, succede, succede... Se posso darti un consiglio, mettila in un punto molto caldo e soleggiato (il classico termosifone vicino ad una finestra assolata è perfetto), e mettila a bere una volta alla settimana per un'oretta: prendi la "faleno" e la metti con tutto il vaso in un recipiente con una decina di cm di acqua: ci pensa da sola a dissetarsi! wink.gif Magari sono tutte cose che già sai e fai, però molta gente sbaglia con le phalaenopsis e le innaffia giornalmente.
Tornando IT, direi che i tuoi scatti sono veramente molto belli, e che il Tamron se la cava bene. Lo hai impaurito con le minacce? biggrin.gif


QUOTE(NKNRS @ Mar 13 2012, 09:20 PM) *
Questo scatto Francesco, non è all' altezza dell' altro: e mica posso sempre farti i complimenti, no?
A parte le belle tonalità della luce a quell' ora, non mi convince la compo e il soggetto in primo piano, troppo invadente, enorme, che nemmeno rientra nel frame: forse e dico forse, qualche passo in dietro avrebbe giovato.

Scusa la sincerità.

Ciao, Roby.


Roby, ma scherzi? Scusarti di cosa? Figurati, se posto le mie foto qui è perché so di poter contare sulla sincerità e sul parere di tutti! wink.gif
Ho provato a fare un paio di passi indietro, ma quel pontile era in una posizione assurda; alla sua sinistra ce n'era un altro, e guarda com'era messo facendo un passo indietro (raw convertito: nessuna luce bruciata, è solo altamente sovraesposto come faccio sempre):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.2 KB

La foto che ho postato era l'unica che mi soddisfacesse un po', calcolando che sono una bestia quadrupede con il timbro clone, ho preferito eliminare in fase di scatto il pontile che sbucava dalla sinistra, piuttosto che bestemmiare in antico alto tedesco davanti al monitor...


QUOTE(eutelsat @ Mar 14 2012, 01:48 PM) *
Dicesi panonta, gustabile presso il meeting di Venafro, preparata con circa 100uova dall'utente e cuoco nikonchef

IPB Immagine
Gianni


Mamma mia, la panonta... Dovrebbero inserirla nel Patrimonio dell'Unesco insieme ai "Rigatoni alla Pajata" e alla "Coda alla Vaccinara"!!!
Bella la serie delle foto sarde, Gianni!

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.