Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(Marco.R. @ Dec 16 2008, 11:18 PM) *
quindi la devo mettere a caricare senza utilizzarla? perche' nn l'ho ancora messa nella macchina!! quanto ci sta piu' o meno a caricarsi? per la prima volta non deve caricare di piu' ?

Scusate la mia ignoranza....


Quando la prendi dal kit in genere è già un po' carica, ma conviene metterla nel caricabatteria e lasciarcela, come ho già detto, fino a quando il LED non smette di lampeggiare. Non ricordo bene, ma credo che occorrano due o tre ore.
Devi avere pazienza! rolleyes.gif

Raffaele

Cavaliere89
QUOTE(raffer @ Dec 16 2008, 11:30 PM) *
Quando la prendi dal kit in genere è già un po' carica, ma conviene metterla nel caricabatteria e lasciarcela, come ho già detto, fino a quando il LED non smette di lampeggiare. Non ricordo bene, ma credo che occorrano due o tre ore.
Devi avere pazienza! rolleyes.gif

Raffaele


Capito e poi devo registrare i prodotti sul sito cosi si allunga la garanzia giusto?
raffer
QUOTE(Marco.R. @ Dec 16 2008, 11:37 PM) *
Capito e poi devo registrare i prodotti sul sito cosi si allunga la garanzia giusto?


Giusto! Pollice.gif
Devi registrare sia il body che l'obiettivo. Ti servono Nital Card e scontrino fiscale.

Raffaele
Cavaliere89
QUOTE(raffer @ Dec 17 2008, 12:01 AM) *
Giusto! Pollice.gif
Devi registrare sia il body che l'obiettivo. Ti servono Nital Card e scontrino fiscale.

Raffaele


Ho comprato il tutto in un centro nikon quindi tutto dentro il pacco e' !!!

Ma c'e' pure il cd con i software ma ho sentito dire che sono trial e' vero? rolleyes.gif
raffer
QUOTE(Marco.R. @ Dec 17 2008, 12:02 AM) *
Ho comprato il tutto in un centro nikon quindi tutto dentro il pacco e' !!!

Ma c'e' pure il cd con i software ma ho sentito dire che sono trial e' vero? rolleyes.gif


Tutto deve essere nel pacco, escluso lo scontrino che ti è stato dato al momento di pagare.
Nel Cd ci sono Nikon Trasfer, ViewNX e Capture NX2. Tutti e tre hanno bisogno di essere aggiornati alle ultime versioni, scaricabili dal supporto europeo dopo che hai fatto la registrazione. Solo Capture NX2 è trial (60 giorni).

Buona notte,

Raffaele
Arci66
Mi butto anche io.

Nikonista da sempre, praticamente da quando ero bambino con le macchine e usavo le macchinae di papà.
Sono passato dall D70 alla D90 anche se in dubbio come molti sulla 300.

Ho fatto alcuni scatti a tutto quello che mi è capitato in questi giorni.
Troppo poco sia per motivi tempo che di tempo metereologico.
Ho cercanto di provare un po tutte le ottiche a disposizione e vari settaggi e iso.

Date un occhiata alle foto, comunque io penso di avere fatto un buon acquisto.

Alcune sono croppate, altre tal quali altre con un minimo di PP, quella con la statua con un po piu di PP
Ho avuto la senzazione anche che i fali che vengono fuori con il cmos siano malleabili in PP.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 68 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 59.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
raffer
QUOTE(Arci66 @ Dec 17 2008, 12:14 AM) *
Mi butto anche io.

Nikonista da sempre, praticamente da quando ero bambino con le macchine e usavo le macchinae di papà.
Sono passato dall D70 alla D90 anche se in dubbio come molti sulla 300.

Ho fatto alcuni scatti a tutto quello che mi è capitato in questi giorni.
Troppo poco sia per motivi tempo che di tempo metereologico.
Ho cercanto di provare un po tutte le ottiche a disposizione e vari settaggi e iso.

Date un occhiata alle foto, comunque io penso di avere fatto un buon acquisto.

Alcune sono croppate, altre tal quali altre con un minimo di PP, quella con la statua con un po piu di PP
Ho avuto la senzazione anche che i fali che vengono fuori con il cmos siano malleabili in PP.


Una curiosità: sia la foto con il mappamondo (HDR con Photomatix?) che quella della piscina risultano fatte alla focale 10,5 mm. Ma che obiettivo hai? dry.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(Franco_ @ Dec 16 2008, 07:04 PM) *
....................................................

P.S. Scusa, ma come fai a bilanciare il bianco con NX visto che la funzione non è attiva per i jpg ?

Ci sono i "punti di controllo" del bianco, del nero e del neutro, se tu li applichi a una superficie che deve essere bianca, nera o neutra, viene bilanciato il colore su tutta l'immagine, così:
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(inzet @ Dec 16 2008, 11:26 PM) *
Per chi ha il kit 16-85 VR: avete notato che a 16mm di focale se si usa il flash ......................

I flash della macchina copre focali sino a 18mm, per focali più corte c'è una parte del campo non coperta (c'è scritto sul manuale)

QUOTE(Arci66 @ Dec 17 2008, 12:14 AM) *
Mi butto anche io............................................................


Benvenuto e complimenti per i tuoi ciclidi (te lo dice un ex aquariofilo).

P.S. Comprimi i files da mettere sul sito intorno a 0,5Mb per agevolare chi non dispone di ADSL.
Franco_
QUOTE(gioton @ Dec 17 2008, 09:23 AM) *
Ci sono i "punti di controllo" del bianco, del nero e del neutro, se tu li applichi a una superficie che deve essere bianca, nera o neutra, viene bilanciato il colore su tutta l'immagine, così:
Clicca per vedere gli allegati...


Ok.
Ma il problema di fondo rimane: come si fa a stabilire quali sono i punti di nero, bianco e grigio ?
Certo è meglio di niente, ma il discostamento di 2-3 punti su uno o più canali introduce comunque una dominante.
Per un bilanciamento preciso non c'è molto da fare se non la premisurazione o il cartoncino grigio nella scena... per non parlare dell'uso dei termocolorimetri, strumenti piuttosto costosi che probabilmente pochi fotoamatori possiedono... smile.gif
Arci66
QUOTE(raffer @ Dec 17 2008, 09:07 AM) *
Una curiosità: sia la foto con il mappamondo (HDR con Photomatix?) che quella della piscina risultano fatte alla focale 10,5 mm. Ma che obiettivo hai? dry.gif

Raffaele



E' un fisheye 10.5 mm DX Nikkor.
Scusate tutti per i miei "orrori" di battitura che vedo solo ora, era tardi prima di andare a nanna.

QUOTE(gioton @ Dec 17 2008, 09:23 AM) *
Benvenuto e complimenti per i tuoi ciclidi (te lo dice un ex aquariofilo).

P.S. Comprimi i files da mettere sul sito intorno a 0,5Mb per agevolare chi non dispone di ADSL.


Peccato per l'"ex" per me la passione per gli acquari nasceva insieme a quella della fotografia moolti anni fa e continua.

Grazie per il benvenuto e terro presente il tuo suggerimento per la dimensione dei file wink.gif
gioton
QUOTE(Franco_ @ Dec 17 2008, 09:57 AM) *
Ok.
Ma il problema di fondo rimane: come si fa a stabilire quali sono i punti di nero, bianco e grigio ?
Certo è meglio di niente, ma il discostamento di 2-3 punti su uno o più canali introduce comunque una dominante.
Per un bilanciamento preciso non c'è molto da fare se non la premisurazione o il cartoncino grigio nella scena... per non parlare dell'uso dei termocolorimetri, strumenti piuttosto costosi che probabilmente pochi fotoamatori possiedono... smile.gif

Premesso che, come dici tu, per fare un bilanciamento preciso del bianco l'introduzione del cartoncino grigio o la premisurazione sono fondamentali, bisogna anche considerare che da dilettanti, ma anche da fotoreporter (sempre dilettanti), non è pratico andare in giro col cartoncino grigio a fare premisurazioni, quando poi basta che arrivi una nuvola per alterare tutto. In generale, per un aggiustamento a posteriori l'uso di parti dell'immagine che si sa essere bianche, nere o neutre nell'originale come la O sopra la scritta Vodafone, il nero intorno alla stella Mercedes o il grigio argento sfumato vicino alla stella, ti permettono di correggere in modo più che accettabile le dominanti di colore.
Comunque si conferma che le differenze tra la foto "corretta", bene o male non si sa, e l'originale sono minime.
Franco_
QUOTE(gioton @ Dec 17 2008, 03:23 PM) *
Premesso che, come dici tu, per fare un bilanciamento preciso del bianco l'introduzione del cartoncino grigio o la premisurazione sono fondamentali, bisogna anche considerare che da dilettanti, ma anche da fotoreporter (sempre dilettanti), non è pratico andare in giro col cartoncino grigio a fare premisurazioni, quando poi basta che arrivi una nuvola per alterare tutto. In generale, per un aggiustamento a posteriori l'uso di parti dell'immagine che si sa essere bianche, nere o neutre nell'originale come la O sopra la scritta Vodafone, il nero intorno alla stella Mercedes o il grigio argento sfumato vicino alla stella, ti permettono di correggere in modo più che accettabile le dominanti di colore.
Comunque si conferma che le differenze tra la foto "corretta", bene o male non si sa, e l'originale sono minime.


Sono d'accordo. Un dilettante può anche accontentarsi di un WB non perfetto.
Il mio primo intervento è nato dal fatto che il nostro amico aveva scritto che nelle foto non veniva evidenziata la differenza tra il rosso McLaren e il rosso Ferrari.
Per un dilettante ben vengano quindi anche gli interventi "casarecci" come l'aggiustamento del WB in PP... certo è che se devo pubblicare le foto su una rivista di settore le cose cambiano e di molto.
Per concludere non va dimenticato che in altre situazioni non è richiesto affatto un WB perfetto, tanto che la sua scelta diventa anche questione di gusti. A me, ad esempio, non piacciono le foto in notturna con le dominanti gialle dei lampioni, altri le adorano... smile.gif ; in questi casi per aggiustare il WB cerco sempre qualche sanpietrino grigio sul quale portare il contagocce wink.gif
r.dante
Buongiorno a tutti. Come molti di voi che l'hanno già affrontata mi trovo nella situazione di voler fare un salto di qualità nella mia attrezzatura fotografica.
Sono un possessore della D70, con la quale mi sono molto divertito, e vorrei passare ad una macchina più evoluta. E' ovvio che in condizioni economiche vantaggiose avrei già acquistato una D 300 (400 caffè in più sono sempre 400 euro).

Sono un amatore, che ha scattato in 4 anni circa 5 mila foto (pochissime rispetto a molti di voi) ma a cui piace la qualità negli strumenti che utilizza. Mi rivolgo specialmente a chi in passato ha avuto la D70. La D90 la posso considerare superiore in tutti i sensi? Mi riferisco agli ISO, all'autofocus, alla qualità dell'immagine (non ovviamente ai pixel che sono doppi). Qualcuno di voi rimpiange la sincronizzazione del flash a 1/500? L'impugnatura è adeguata? Vale la pena spendere 900 euro o la D 90 è la naturale evoluzione delle reflex prosumer e quindi non mi darà nulla più della D 70 oltre che il monitor più grande, e file più pesanti (non cito neanche i filmati perchè mi inorridisce pensare che ci azzecchi qualcosa questa funzione con una reflex).

Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a prendere la decisione giusta.

Saluti

Scusate ma ho dimenticato un altro elemento che mi lascia perplesso. Il sistema di misurazione esposimetra Color matrix 3D da 420 pixel lo posso considerare superiore a quello a della D70 che aveva 1005 pixel?

Grazie
Arci66
QUOTE(r.dante @ Dec 17 2008, 03:52 PM) *
La D90 la posso considerare superiore in tutti i sensi?


Io vengo dalla D70 e da un paio di settimane ho la D90.
Non ho fatto test estremi ma come giudizio globale posso tranquillamente rispondere SI alla tua domanda.
marioper66
Clicca per vedere gli allegatiku-ku,ciao a tutti
da oggi ufficialmente possessore di d90+18/200 e sb900
nel pomeriggio ho venduto la mia d60+18/135 e dopo il lavoro sono passato in negozio x prendere tutto l'ambaradan sopra citato.
che dire:il salto di qualità è stato bello alto e per adesso sono pienamente soddisfatto.
premetto che con la fotografia mi diverto anche se non sono molto esperto,ma piano piano si impara.
registrati i prodotti son passato alle prime prove,spero di postare al + presto qualche bel scatto, bel tempo permettendo.
alla prox M@RIO
gioton
QUOTE(Franco_ @ Dec 17 2008, 03:32 PM) *
.................... per aggiustare il WB cerco sempre qualche sanpietrino grigio sul quale portare il contagocce

E' quello che faccio anch'io!

Benvenuto Mario
raffer
QUOTE(marioper66 @ Dec 17 2008, 11:47 PM) *
da oggi ufficialmente possessore di d90+18/200 e sb900
alla prox M@RIO


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
GuidoGR
Ho da poco acquistato anche io una D90 + 16/85.
E' la mia prima reflex digitale...la trovo semplicemente meravigliosa smile.gif

Sono un utente di ritorno, in quanto per qualche anno avevo abbandonato l'hobby della fotografia per dedicarmi ad altro, in particolare alla mia famiglia ed al lavoro, e precedentemente utilizzavo una Canon F1 dotata di alcune buone ottiche.
Ora devo però imparare molte cose e qui devo dire che è il posto giusto!
Grazie a tutti.

Guido
raffer
QUOTE(GuidoGR @ Dec 18 2008, 12:23 PM) *
Ho da poco acquistato anche io una D90 + 16/85.
E' la mia prima reflex digitale...la trovo semplicemente meravigliosa smile.gif

Sono un utente di ritorno, in quanto per qualche anno avevo abbandonato l'hobby della fotografia per dedicarmi ad altro, in particolare alla mia famiglia ed al lavoro, e precedentemente utilizzavo una Canon F1 dotata di alcune buone ottiche.
Ora devo però imparare molte cose e qui devo dire che è il posto giusto!
Grazie a tutti.

Guido


Benvenuto Guido! Pollice.gif

Raffaele
vicard
Da poche ore ho acquistato la D90 Kit 18/105!! Il tempo di caricare la batteria ed ho subito provato alcuni scatti "volanti". E' veramante di un'altro livello rispetto alla D60. Otturatore, raffica, autofocus......
Qualità d'immagine ottima ......... insomma sono super soddisfatto......
Devo solo decidere cosa fare della mia D60. Forse la terrò come secondo corpo... oppure esagero?
Un consiglio sugli obiettivi: avevo acquistato lo zoom 55-200 VR per la D60 lo tengo o cambio per un 70-300?
Grazie anticipatamente per le risposte.

Ciao Vincenzo
raffer
QUOTE(vicard @ Dec 18 2008, 01:30 PM) *
Da poche ore ho acquistato la D90 Kit 18/105!! Il tempo di caricare la batteria ed ho subito provato alcuni scatti "volanti". E' veramante di un'altro livello rispetto alla D60. Otturatore, raffica, autofocus......
Qualità d'immagine ottima ......... insomma sono super soddisfatto......
Devo solo decidere cosa fare della mia D60. Forse la terrò come secondo corpo... oppure esagero?
Un consiglio sugli obiettivi: avevo acquistato lo zoom 55-200 VR per la D60 lo tengo o cambio per un 70-300?
Grazie anticipatamente per le risposte.

Ciao Vincenzo


Benvenuto nel Club! Pollice.gif
Il 70-300 VR è certamente superiore al 55-200 VR, ma privatene solo se vendi la D60.

Raffaele
vvtyise@tin.it
ben arrivato!
Per gli obiettivi, fai prima un po' di prove e poi decidi.
raffer
A proposito di bilanciamento del bianco ho fatto un piccolo esperimento che sottopongo alla vostra attenzione.
Ho caricato in Capture Nx2 il NEF di una foto che avevo eseguito tempo fa alla luce di comuni lampade ad incandescenza, senza l'uso del flash e con il WB su "Auto" e ho modificato quest'ultimo in "Incandescenza".

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Nella speranza di non dire una castroneria a me sembra più bilanciata l'immagine con il WB Auto, mentre nella seconda rilevo una dominante rossa. Voi che ne pensate?

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Dec 18 2008, 05:16 PM) *
............................
Nella speranza di non dire una castroneria a me sembra più bilanciata l'immagine con il WB Auto, mentre nella seconda rilevo una dominante rossa. Voi che ne pensate?

Raffaele

Hai ragione, comuque, per quanto ho visto nelle mie prove, il WB Incandescenza è tarato per lampade al quarzo non per lampadine normali.
raffer
QUOTE(gioton @ Dec 18 2008, 06:00 PM) *
Hai ragione, comuque, per quanto ho visto nelle mie prove, il WB Incandescenza è tarato per lampade al quarzo non per lampadine normali.


Quindi per le normali lampadine conviene lasciare il WB in Auto.

Raffaele
Franco_
QUOTE(raffer @ Dec 18 2008, 06:08 PM) *
Quindi per le normali lampadine conviene lasciare il WB in Auto.

Raffaele



Prova il WB AUTO di Raw Therapee... sono curioso di sapere quale dei quattro WB si avvicina di più alla realtà... scommetto vince Raw Therapee...

Allego un esempio.
raffer
QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2008, 06:19 PM) *
... scommetto vince Raw Therapee...


In effetti ... Ma allora, premesso che nell'immagine WB_Auto ho lasciato in Capture "Valore registrato", secondo te il tono caldo dell'immagine è dovuto al WB Auto della macchina oppure alla sua interpretazione da parte di Capture?

Raffaele
Franco_
Secondo il mio modestissimo parere dipende dal WB AUTO della macchina.

Hai scaricato Raw Therapee ? E' gratuito e per certe cose è veramente simpatico wink.gif
raffer
QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2008, 06:41 PM) *
Secondo il mio modestissimo parere dipende dal WB AUTO della macchina.


Quindi in quelle situazioni o si premisura il WB o lo si corregge con Capture o si usa il flash. hmmm.gif

QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2008, 06:41 PM) *
Hai scaricato Raw Therapee ? E' gratuito e per certe cose è veramente simpatico wink.gif


Lo avevo scaricato e provato, ma poi avendo preso la versione licenziata di Capture lo avevo tolto.
Comunque posso sempre rimetterlo.

Raffaele
vicard
Grazie per il benvenuto a Raffaele e vvtysen. Ho fatto alcune prove e ho notato che il 18-105 ha una evidente distorsione a barilotto alla focale minima ed una leggera distorsione a cuscinetto alla focale massima. La d90 ha la funzione per la correzione della distorsione che riesce a risolvere brillantemente questo problema (salvando una copia dello scatto NEF in Jpeg). Questa funzione mi sembra che sia presente anche in Capture NX2.
Se volessi usare un prodotto di terze parti avro difficoltà a correggere in PP le distosioni?
Vincenzo
raffer
QUOTE(vicard @ Dec 18 2008, 07:17 PM) *
Grazie per il benvenuto a Raffaele e vvtysen. Ho fatto alcune prove e ho notato che il 18-105 ha una evidente distorsione a barilotto alla focale minima ed una leggera distorsione a cuscinetto alla focale massima. La d90 ha la funzione per la correzione della distorsione che riesce a risolvere brillantemente questo problema (salvando una copia dello scatto NEF in Jpeg). Questa funzione mi sembra che sia presente anche in Capture NX2.
Se volessi usare un prodotto di terze parti avro difficoltà a correggere in PP le distosioni?
Vincenzo


Io ho il 16-85 e non conosco il 18-105. Comunque le distorsioni che rilevi entro certi limiti sono normali e facilmente rimediabili con qualsiasi buon programma di fotoritocco. Non so se anche con Capture poichè la PP la faccio con Corel Paint Shop Pro Photo X2, programma che uso da molto tempo e che conosco abbastanza bene.

Raffaele
Franco_
QUOTE(raffer @ Dec 18 2008, 07:16 PM) *
Quindi in quelle situazioni o si premisura il WB o lo si corregge con Capture o si usa il flash. hmmm.gif
Lo avevo scaricato e provato, ma poi avendo preso la versione licenziata di Capture lo avevo tolto.
Comunque posso sempre rimetterlo.

Raffaele


Io trovo che per i JPG il WB di Raw Therapee sia molto buono.
Non so come vada Lightroom e non ho difficoltà a credere che possa anche andare meglio, ma il primo è gratuito (e poi io scatto SEMPRE in NEF e per questi file mi trovo bene con NX wink.gif ).
alessvari
Mi inserisco in questa discussione per sapere se anche voi utilizzate il Live View proprio per il problema del WB. Io ho trovato utilissimo il LV proprio per ottimizzare il WB prima dello scatto. Se in WB Auto non mi soddisfa allora mi metto su uno preimpostato, facciamo per esempio incandescenza, attivo il LV e poi lo correggo "a occhio" con la variazione di WB (rotella frontale), torno alla visualizzazione a mirino e poi scatto. In questo modo, a parte qualche caso, mi sembra quasi sempre di centrare un corretto bilanciamento.
Anche voi fate così? lo trovate utile o sono io che sono poco esigente e magari a me sembrano ben bilanciate immagini che non lo sono?

Alessandro
raffer
QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2008, 07:28 PM) *
Io trovo che per i JPG il WB di Raw Therapee sia molto buono.
Non so come vada Lightroom e non ho difficoltà a credere che possa anche andare meglio, ma il primo è gratuito (e poi io scatto SEMPRE in NEF e per questi file mi trovo bene con NX wink.gif ).


Installato e provato, ma sui NEF, che utilizzo sempre, non mi convince.
Non avevo fatto caso al fatto che il tuo esempio era un intervento su un JPG. dry.gif

Raffaele


QUOTE(alessvari @ Dec 18 2008, 07:40 PM) *
Mi inserisco in questa discussione per sapere se anche voi utilizzate il Live View proprio per il problema del WB. Io ho trovato utilissimo il LV proprio per ottimizzare il WB prima dello scatto. Se in WB Auto non mi soddisfa allora mi metto su uno preimpostato, facciamo per esempio incandescenza, attivo il LV e poi lo correggo "a occhio" con la variazione di WB (rotella frontale), torno alla visualizzazione a mirino e poi scatto. In questo modo, a parte qualche caso, mi sembra quasi sempre di centrare un corretto bilanciamento.
Anche voi fate così? lo trovate utile o sono io che sono poco esigente e magari a me sembrano ben bilanciate immagini che non lo sono?

Alessandro


Io non solo non mi fido del Live View, ma credo anche che non sarei in grado di stabilire un corretto WB dalla visione dell'immagine sul monitor della macchina.
In caso di dubbio meglio il WB Auto. dry.gif

Raffaele
inzet
Questa è la prima foto che invio qui.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.9 KB

Ho scattato in automatico con l'obbiettivo 16-85VR. Mi sembra che la D90 si sia comportata molto bene nel rendere il chiaroscuri, almeno secondo la mia esperienza con la precedente macchina (Olympus 5050). Il dettaglio sull'originale è impressionante.
Adesso che la sto usando da due settimane posso dire che l'impostazione automatica si comporta decisamente bene soprattutto (non è questo il caso) se non hai tempo per studiare l'inquadratura.
Nella foto inviata ho utilizzato il VR, scattando a mano libera: se avessi messo la macchina sulla ringhiera, avrei potuto disabilitare il VR? Cosa avrei ottenuto, maggiore definizione?
Non ho finito di leggere il manuale, devo ancora capire alcune cose.
Per esempio qui ho scattato in NEF+Jpeg Fine, ma lo spazio che occupano, viste le moltissime foto che scatto, è decisamente troppo. Pensavo di scattare in NEF, archiviare i NEF su DVD, convertirli in batch in Jpeg e lasciare solo questi sull'hard disk per la consultazione: voi come fate?

Ciao,
Gianluca
raffer
QUOTE(inzet @ Dec 18 2008, 10:52 PM) *
Per esempio qui ho scattato in NEF+Jpeg Fine, ma lo spazio che occupano, viste le moltissime foto che scatto, è decisamente troppo. Pensavo di scattare in NEF, archiviare i NEF su DVD, convertirli in batch in Jpeg e lasciare solo questi sull'hard disk per la consultazione: voi come fate?


Ti conviene scattare solo in NEF poichè solo con essi è possibile correggere gli eventuali errori commessi in fase di scatto.
Parlo di bilanciamento del bianco, esposizione, ecc. non certo di errori di inquadratura per i quali ovviamente non c'è nulla da fare. dry.gif
Ottima l'accoppiata D90 + 16-85 VR. Ti darà grandi soddisfazioni.
Comunque buona la prima ... andiamo avanti! rolleyes.gif

Raffaele
maverikxxx
Ecco uno scattino spero di farne moltissimi altri ....ma il lavoro in questo periodo e raddoppiato!!!
D90 +18-200 VR f3.8 t1/30 a 3200 iso
Altro che D80 .....LA d90 da quanto ho potuto constatare ha colori più caldi rispetto alla d80 il controllo del rumore è più che buono.....e non ho più problemi di raw con pp. Quando avevo la D80 ed aprivo un nef con pp(camera Raw) non mi teneva in considerazione saturazione,nitidezza che avevo impostato direttamente sulla Reflex pur vendo scaricato tutti i possibili ACR di Adobe......Ora con questi Nef la cosa è migliorata......meno male......
Arci66
QUOTE(raffer @ Dec 18 2008, 07:51 PM) *
In caso di dubbio meglio il WB Auto. dry.gif

Raffaele


Che nella maggior parte dei casi si comporta molto bene, almeno, rispetto a quello che vedevo sulla D70, ha fatto grossi passi in avanti.
gioton
QUOTE(maverikxxx @ Dec 19 2008, 01:45 AM) *
Ecco uno scattino ......

Benvenuto! il tuo scatto mi sembra vada meglio con una correzione del WB (usato la targa smaltata, che si vede di fianco alla ruota del mulino, come riferimento):
Clicca per vedere gli allegati
maxr
un piccolo aiuto grazie:
Come devo impostare la d90 per poter vedere i file jpg in verticale anche sul monitor del pc oltre che sul monitor della fotocamera?
grazie
raffer
QUOTE(maxr @ Dec 19 2008, 12:33 PM) *
un piccolo aiuto grazie:
Come devo impostare la d90 per poter vedere i file jpg in verticale anche sul monitor del pc oltre che sul monitor della fotocamera?
grazie


Se sul monitor del PC le visualizzi con ViewNX o Capture NX2 le foto in verticale vengono automaticamente ruotate. Ciò non accade con l'Esplora Risorse di Win.

Raffaele
raffer
QUOTE(gioton @ Dec 19 2008, 11:04 AM) *
Benvenuto! il tuo scatto mi sembra vada meglio con una correzione del WB (usato la targa smaltata, che si vede di fianco alla ruota del mulino, come riferimento):
Clicca per vedere gli allegati


Stessa operazione correggendo il WB con RAW Therapee su "Automatico".

Raffaele

Clicca per vedere gli allegati



QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2008, 07:28 PM) *
Io trovo che per i JPG il WB di Raw Therapee sia molto buono.


Con un po' più di calma fatte alcune prove con la correzione del WB dei JPG con RAW Therapee ed in effetti, anche semplicemente utilizzando l'opzione "Automatico", i risultati sono sorprendenti.

Raffaele
gigi.62
Ciao a tutti telefono.gif
Sono anchio possessore di una D90 + 16-85 da circa un mese e arrivo da anni di reflex analogiche (f601)

c'è una cosa che non riesco a focalizzare, e come sfruttare al meglio e sono le differenze fra ( area Af dinamica-area AF auto- Tracking 3d 11 punti) io trovo comodo usare il punto singolo e con lo scatto a meta corsa rinquadrare.

voi cosa usate

grazie.gif Gigi
gioton
QUOTE(raffer @ Dec 19 2008, 06:13 PM) *
Stessa operazione correggendo il WB con RAW Therapee su "Automatico".

Raffaele

Clicca per vedere gli allegati
Con un po' più di calma fatte alcune prove con la correzione del WB dei JPG con RAW Therapee ed in effetti, anche semplicemente utilizzando l'opzione "Automatico", i risultati sono sorprendenti.

Raffaele

Indubbiamente Mulino 2 è migliore di Mulino, ma credo che sia anche importante il ns. contributo allo strumento, infatti con lo stesso strumento di Mulino, semplicemente usando un altro punto dell'immagine come riferimento, ho fatto questa Mulino 3, che a me sembra la migliore delle 3:
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(fotoclick @ Dec 19 2008, 07:15 PM) *
.................c'è una cosa che non riesco a focalizzare, e come sfruttare al meglio e sono le differenze fra ( area Af dinamica-area AF auto- Tracking 3d 11 punti) io trovo comodo usare il punto singolo e con lo scatto a meta corsa rinquadrare.

voi cosa usate

grazie.gif Gigi

Benvenuto nel gruppo Gigi, non ti rispondo in dettaglio, perchè io uso abitualmente Af-A e il punto singolo solo per le riprese macro e mi trovo bene. Lascio quindi la parola agli altri.
Ciao
Giorgio
gioton
Qualcuno ha provato a "giocare" col Picture Control?
Io l'ho preso in considerazione solo per scegliere tra immagine Standard, Neutra e Satura, ma si può fare molto di più, dedicato soprattutto a coloro che si lamentano della qualità delle immagini resa dalla D90, guardate qui:
http://www.nital.it/experience/picture-control.php
Vitto
Buongiorno a tutti, mi associo al club D90 poichè da ieri sono un felice possessore di questo corpo macchina.
Provengo da una D80 tenuta solo 3 mesi e da una precedente D50 che mi ha dato grosse soddisfazioni.
Le ottiche abbinate sono il 18-200 Vr ed il 50 f1/8
Al momento decisamente soddisfatto del cambio (a parte un problemino con l'MB d80) ....ma l'ho scritto nell'apposita sezione.
Complimenti a tutti per lo splendido forum
raffer
QUOTE(Vitto @ Dec 21 2008, 10:15 AM) *
Buongiorno a tutti, mi associo al club D90 poichè da ieri sono un felice possessore di questo corpo macchina.
Provengo da una D80 tenuta solo 3 mesi e da una precedente D50 che mi ha dato grosse soddisfazioni.
Le ottiche abbinate sono il 18-200 Vr ed il 50 f1/8
Al momento decisamente soddisfatto del cambio (a parte un problemino con l'MB d80) ....ma l'ho scritto nell'apposita sezione.
Complimenti a tutti per lo splendido forum


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
Cavaliere89
Ragazzi mi sto studiando la neonata in questi giorni dopo l'acquisto pero' mi trovo subito davanti a un problema.. non riesco a visualizzare nel pannello di controllo le indicazione: AF-A , AF-S, AF-C pure se schiaccio il pulsante AF e' giro la ghiera non succede nulla...pero' se vado nel menu e sulla matita e successivamente su autofocus.. e provo a modificare il : Modo Area F, lo trovo di colore grigio scuro e mi dice se provo a cambiare.. Opzione non disponibile con le impostazioni in uso!!!

Potete aiutarmI? unsure.gif
alvise.susmel
Buongiorno a tutti!
Ho comprato una settimana fa una D90 con obiettivo nikon 18-200 VR (f3.5).
E` la mia prima reflex in assoluto, ma soprattutto sono assolutamente alle prime armi. Mi consigliate qualche lettura in particolare (a parte quella del forum che mi permette di venire a conoscenza di alcune problematiche) ? Ho fatto bene a prendere l' obiettivo 18-200 , dal punto di vista qualitativo ?
Qualsiasi altro consiglio e` ben accetto! rolleyes.gif

Grazie

Alvise
raffer
QUOTE(alvises @ Dec 21 2008, 03:29 PM) *
Buongiorno a tutti!
Ho comprato una settimana fa una D90 con obiettivo nikon 18-200 VR (f3.5).
E` la mia prima reflex in assoluto, ma soprattutto sono assolutamente alle prime armi. Mi consigliate qualche lettura in particolare (a parte quella del forum che mi permette di venire a conoscenza di alcune problematiche) ? Ho fatto bene a prendere l' obiettivo 18-200 , dal punto di vista qualitativo ?
Qualsiasi altro consiglio e` ben accetto! rolleyes.gif

Grazie

Alvise


Per prima cosa benvenuto! Pollice.gif
Poi leggiti accuratamente il manuale e guarda un po' qui.

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.