Scusate l'assenza, ma sono stata impegnata nei preparativi per una festa a sorpresa (80 persone) per l'ottantesimo compleanno di nonna (e sfuggirle non è cosa da poco, vivendo con lei e visto che è pure 'scafata' e non le sfugge mai niente). E dopo ho dovuto ripulire, mettere a posto, e mi è capitata una breve occasione lavorativa.... e solo ora riesco a rimettermi in pari.
Bellissima l'immagine delle foglie imperlate di gocce d'acqua e sentite e condivisibilissime le tue parole che ben descrivono anche una mia aspirazione (che però almeno per adesso rimane tale).
E' un periodo adesso invece che scatto con ansia e fretta... E spreco foto e tempo per congelare momenti che mi dicono poco e niente... Spero di ritrovare presto quel quid che mi ser ve per rinfocolare la passione per la fotografia.
la tua descrizione mi ricorda molto un'escursione che feci da ragazzina al lago di Arpy in Valle d'Aosta... LA nebbia che piano piano sale fino a scomparire e che rivela lentamente i colori e le trasparenze del lago.... Ah, che ricordi...
Davvero ottimo lo ''scatterello'' di e_piredda!
Eutelsat, bello lo scatto della cabina di pilotaggio!
Quanto alle revisioni delle foto, la prima devo dire che non mi convince... Benché anche io usi la vignettatura, qui non la vedo adatta... (non so se l'hai aggiunta tu o c'era nell'originale)
La seconda mi piace e forse la vedrei bene anche desaturando tutto il verde intorno, lasciando solo l'albero arancio.
Gargasecca, a me la foto esterna... pare più deformata nel secondo scatto
Complimentoni vivissimi a luigi per gli splendidi scatti delle frecce, compreso quello ai fotografi, molto efficace!

Silver black, che bel colpo quell'immagine dei fiori, molto belli. Hai usato il flash?
Mi piace un sacco anche la cascata!
Ze, che bella la serie dei pioppi! Da perdercisi gli occhi!!!
Liccisgalli, complimenti per le foto degli skysurfer (sky surfing? mica mi ricordo se si chiama così...). Ci avevo provato anche io l'anno scorso, ma non ero riuscita ad ottenere inquadrature precise, tutte tagliate o storte! (Mi mancava il grandangolo).
Raffer, mi è parso di capire che è stato il tuo compleanno... TANTI CARI AUGURI anche se in ritardo!! ...Quanti sono?
Cosa leggo??' Raffè!!!! Pure tu!!!! Abbandoni la D90?!?!? ahi ahi ahi ahi ahi
Ragazzi non fatevi prendere dalla solita mania freudiana tipica di voi 'omacci' ... La D90 è ancora un bel pezzo di gn... non abbandonatela per un'altra solo perché più giovane
tzè....
Giorgio grazie per il confronto, mi riprometto di studiarmi tutte quante le immagini con più calma.
Manuel, sulle foto delle colonne... Ci vedrei bene un bel HDR!!
Enea, bella la luce nelle prima foto!
PEr fortuna non vedo il ragnetto che hanno intravisto altri -___-
Auguroni anche alla bella 'roscia' del gruppo (bambina della scienza??)
Benvenuto, Pietro.
Ciao a tutti, compresi i nuovi possessori di D90 che saluto! Caspita ragazzi è bastato un lungo weekend in toscana, a caccia di libagioni, che mi sono dovuto mettere in pari con la lettura e la visione delle foto che trovo ottime. Nonostante Ilaria mi abbia bidonato
concordo con tutto quello da lei riportato........anche perchè non avrei potuto quotare tutti!!!
Auguri anche da parte mia alla splendida "rossa figlia della scienza".
Bravissimo Zeno per le foto, non semplici, dei pioppi.......
Soparattutto a chi ha il coraggio di svegliarsi presto per fare delle foto che alle 11 non si possono fare
.
Rinnovando i complimenti per le foto che ho visto vi saluto......