Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
nino11
@ste.pi certamente anzi mi fa piacere. Cercherò di spiegarmi meglio che posso.

Quello che serve:
1) Una piccola pipetta, quella del contagocce dei medicinali è perfetta.
2) un dvd nuovo senza graffi, riflette la luce meglio del CD.
3) macchina montata su un treppiede, possibilmente scatto remoto oppure usare l'autoscatto.
4) una o più di una lampadina piccola, che emetta un piccolo fascio di luce, usane una a luce calda e una a luce fredda (led ).
5) cartoncino Nero.

L'unico consiglio che mi sento di darti è di mettere le gocce più grosse in primo piano partendo dal cerchio piccolo del dvd, e poi man mano facendole più piccole, mi pare che cosi ci sia più profondità.
Prima di mettere le gocce dai una pulita al dvd, evitando le impronte ( oppure si potrebbe anche sperimentare gocce e impronte ) ma sopratutto i piccoli peletti o polvere, che poi se no si vedono.

A questo punto sei pronto. Come diaframma parti da f11 a f22, come tempi io ho usato 30 secondi, ma se la luce è molto forte puoi diminuire i tempi, aumentare il diaframma, vedi tu sul posto, questo non hai sicuramente bisogno che te lo dica.

Metti a fuoco dove vuoi, tu sai come aumentare la pdc sei molto bravo nei macro ( poi disattiva l'autofocus ), scegli tu l'inquadratura, il particolare che vuoi. Spegni le luci, Buio totale, scatta e contemporaneamente, oppure qualche secondo prima accendi la pila e fai circolare la luce attorno al dvd o nella porzione inquadrata, la luce deve essere radente per far riflettere di più i colori nel dvd e nelle gocce. Fai diverse prove allontanando o avvicinando la luce, luce radente, oppure leggermente sopra il supporto. Dopo che farai le prime tu stesso ti accorgerai come dosare la luce. Le foto verranno sempre diverse, o meglio gli effetti di luce colorata sarà sempre diversa, mai una uguale. Questo è tutto, e molto più complicato spiegarlo che farlo.
Se per caso hai altre idee su come applicare questo effetto di gocce e luce su qualcos'altro tienimi presente.

Come obiettivi io ho usato il tamron 90 e il Nikon 50, tu hai il 105 della nikon prova con quello, oppure prova qualcos'altro, qualche obiettivo mi pare che lo possiedi.

Una cosa del genere si potrebbe applicare fuori all'aperto: buio o quasi buio, un rudere qualche albero, posa B oppure 30 secondi, comporre un'inquadratura tipo paesaggio, distanza dal rudere 10 o 15 metri, una torcia un pò più grossa al led o luce calda, scattare mentre un complice si muove per tutto il rudere illuminandolo in luce radente o quasi, e vedere quello che esce fuori.
Ho già visto qualcosa del genere, ma non ho mai provato, si potrebbe fare anche con il mare mentre risacca, insomma da provare.
Spero di essere stato chiaro.

ciao nino

IPB Immagine
105 di ninoc1, su Flickr

Enea85
QUOTE(Amelion @ Feb 18 2012, 10:30 PM) *
Dunque, come promesso eccomi qui con... il secondo scatto fatto con la D90 acquistata oggi!
....

Benvenuto Mattia!

Il soggetto era abbastanza critico e l'esposizione mi sembra buona. Pollice.gif
La messa a fuoco è difficile da valutare perchè la foto è leggermente mossa per via del tempo di posa lungo (1/2 secondo).
Avresti dovuto usare un tempo almeno 10 volte più rapido, compensando aprendo il diaframma e/o alzando gli iso, per minimizzare il mosso causato dal tremolio delle tue mani e dai piccoli movimenti del soggetto.

Ciao, Enea
sdmassimo
QUOTE(nino11 @ Feb 19 2012, 02:42 PM) *
@ste.pi certamente anzi mi fa piacere. Cercherò di spiegarmi meglio che posso.

Quello che serve:
1) Una piccola pipetta, quella del contagocce dei medicinali è perfetta.
2) un dvd nuovo senza graffi, riflette la luce meglio del CD.
3) macchina montata su un treppiede, possibilmente scatto remoto oppure usare l'autoscatto.
4) una o più di una lampadina piccola, che emetta un piccolo fascio di luce, usane una a luce calda e una a luce fredda (led ).
5) cartoncino Nero.

L'unico consiglio che mi sento di darti è di mettere le gocce più grosse in primo piano partendo dal cerchio piccolo del dvd, e poi man mano facendole più piccole, mi pare che cosi ci sia più profondità.
Prima di mettere le gocce dai una pulita al dvd, evitando le impronte ( oppure si potrebbe anche sperimentare gocce e impronte ) ma sopratutto i piccoli peletti o polvere, che poi se no si vedono.

A questo punto sei pronto. Come diaframma parti da f11 a f22, come tempi io ho usato 30 secondi, ma se la luce è molto forte puoi diminuire i tempi, aumentare il diaframma, vedi tu sul posto, questo non hai sicuramente bisogno che te lo dica.

Metti a fuoco dove vuoi, tu sai come aumentare la pdc sei molto bravo nei macro ( poi disattiva l'autofocus ), scegli tu l'inquadratura, il particolare che vuoi. Spegni le luci, Buio totale, scatta e contemporaneamente, oppure qualche secondo prima accendi la pila e fai circolare la luce attorno al dvd o nella porzione inquadrata, la luce deve essere radente per far riflettere di più i colori nel dvd e nelle gocce. Fai diverse prove allontanando o avvicinando la luce, luce radente, oppure leggermente sopra il supporto. Dopo che farai le prime tu stesso ti accorgerai come dosare la luce. Le foto verranno sempre diverse, o meglio gli effetti di luce colorata sarà sempre diversa, mai una uguale. Questo è tutto, e molto più complicato spiegarlo che farlo.
Se per caso hai altre idee su come applicare questo effetto di gocce e luce su qualcos'altro tienimi presente.

Come obiettivi io ho usato il tamron 90 e il Nikon 50, tu hai il 105 della nikon prova con quello, oppure prova qualcos'altro, qualche obiettivo mi pare che lo possiedi.

Una cosa del genere si potrebbe applicare fuori all'aperto: buio o quasi buio, un rudere qualche albero, posa B oppure 30 secondi, comporre un'inquadratura tipo paesaggio, distanza dal rudere 10 o 15 metri, una torcia un pò più grossa al led o luce calda, scattare mentre un complice si muove per tutto il rudere illuminandolo in luce radente o quasi, e vedere quello che esce fuori.
Ho già visto qualcosa del genere, ma non ho mai provato, si potrebbe fare anche con il mare mentre risacca, insomma da provare.
Spero di essere stato chiaro.

ciao nino

IPB Immagine
105 di ninoc1, su Flickr

ah ho capito! in pratica è una variante del lightpainting!!!!!!!!!! smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(nino11 @ Feb 19 2012, 02:42 PM) *
@ste.pi certamente anzi mi fa piacere. Cercherò di spiegarmi meglio che posso.

Quello che serve:
1) Una piccola pipetta, quella del contagocce dei medicinali è perfetta.
2) un dvd nuovo senza graffi, riflette la luce meglio del CD.
3) macchina montata su un treppiede, possibilmente scatto remoto oppure usare l'autoscatto.
4) una o più di una lampadina piccola, che emetta un piccolo fascio di luce, usane una a luce calda e una a luce fredda (led ).
5) cartoncino Nero.

L'unico consiglio che mi sento di darti è di mettere le gocce più grosse in primo piano partendo dal cerchio piccolo del dvd, e poi man mano facendole più piccole, mi pare che cosi ci sia più profondità.
Prima di mettere le gocce dai una pulita al dvd, evitando le impronte ( oppure si potrebbe anche sperimentare gocce e impronte ) ma sopratutto i piccoli peletti o polvere, che poi se no si vedono.

A questo punto sei pronto. Come diaframma parti da f11 a f22, come tempi io ho usato 30 secondi, ma se la luce è molto forte puoi diminuire i tempi, aumentare il diaframma, vedi tu sul posto, questo non hai sicuramente bisogno che te lo dica.

Metti a fuoco dove vuoi, tu sai come aumentare la pdc sei molto bravo nei macro ( poi disattiva l'autofocus ), scegli tu l'inquadratura, il particolare che vuoi. Spegni le luci, Buio totale, scatta e contemporaneamente, oppure qualche secondo prima accendi la pila e fai circolare la luce attorno al dvd o nella porzione inquadrata, la luce deve essere radente per far riflettere di più i colori nel dvd e nelle gocce. Fai diverse prove allontanando o avvicinando la luce, luce radente, oppure leggermente sopra il supporto. Dopo che farai le prime tu stesso ti accorgerai come dosare la luce. Le foto verranno sempre diverse, o meglio gli effetti di luce colorata sarà sempre diversa, mai una uguale. Questo è tutto, e molto più complicato spiegarlo che farlo.
Se per caso hai altre idee su come applicare questo effetto di gocce e luce su qualcos'altro tienimi presente.

Come obiettivi io ho usato il tamron 90 e il Nikon 50, tu hai il 105 della nikon prova con quello, oppure prova qualcos'altro, qualche obiettivo mi pare che lo possiedi.

Una cosa del genere si potrebbe applicare fuori all'aperto: buio o quasi buio, un rudere qualche albero, posa B oppure 30 secondi, comporre un'inquadratura tipo paesaggio, distanza dal rudere 10 o 15 metri, una torcia un pò più grossa al led o luce calda, scattare mentre un complice si muove per tutto il rudere illuminandolo in luce radente o quasi, e vedere quello che esce fuori.
Ho già visto qualcosa del genere, ma non ho mai provato, si potrebbe fare anche con il mare mentre risacca, insomma da provare.
Spero di essere stato chiaro.

ciao nino

IPB Immagine
105 di ninoc1, su Flickr


Molto interessante, questo esperimento; complimenti Antonio!

Amelion
QUOTE(Enea85 @ Feb 19 2012, 02:44 PM) *
Benvenuto Mattia!

Il soggetto era abbastanza critico e l'esposizione mi sembra buona. Pollice.gif
La messa a fuoco è difficile da valutare perchè la foto è leggermente mossa per via del tempo di posa lungo (1/2 secondo).
Avresti dovuto usare un tempo almeno 10 volte più rapido, compensando aprendo il diaframma e/o alzando gli iso, per minimizzare il mosso causato dal tremolio delle tue mani e dai piccoli movimenti del soggetto.

Ciao, Enea


Ciao Enea,
grazie dei consigli, li terrò presente per fotografare gli altri gatti biggrin.gif

Mattia
Francesco_Costantini
Sto sistemando le foto fatte ieri al mare, e lascio un contributo in b/n:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Conversione con AcR e PS CS5.

Francesco
tomassoasso
Ciao a tutti D90isti!
Non vi fermate un attimo!Ogni tanto passo a dare una sbirciata!
Purtroppo sono un po' in crisi mistica messicano.gif , ho tante idee per la testa ma poco tempo per provare a realizzarle! Comunque sono in una fase "poco creativa" che speriamo passi alla svelta! texano.gif


nino11:Bella la serie dei DVD l'ultima (del primo messaggio) è spettacolare! Molto belli anche i ritratti, il bokeh è nervosetto, nelle macro penso che sia un fattore ininfluente.
Stefano: Ma quanta neve c'è!!! bel reportage!
rosantico:La foto del mare la trovo bellissima!!!
enrico lasio:A me piace un sacco la foto, soprattutto la conversione soft che fa molto anni 50'!
RobMcFrey :Wow, che nitidezza la macro della mosca, complimenti!
eutelsat:Bella la mini, mi piace molto la post.
Enea85:Spettacolare lo scatto dalla macchina! Il senso di velocità è davvero notevole!

Ciao!!!
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 14 2012, 12:05 PM) *
Un piccolo contributo in B/N saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un vecchio casolare Saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Feb 19 2012, 06:45 PM) *
Sto sistemando le foto fatte ieri al mare, e lascio un contributo in b/n:

&

QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 19 2012, 07:39 PM) *
Un vecchio casolare Saluti Antonio


Bravi! Pollice.gif Ottimamente contrastate.


QUOTE(tomassoasso @ Feb 19 2012, 07:03 PM) *
Purtroppo sono un po' in crisi mistica messicano.gif , ho tante idee per la testa ma poco tempo per provare a realizzarle! Comunque sono in una fase "poco creativa" che speriamo passi alla svelta!


... hmmm.gif ...per passare, passa....ma il problema rimane sempre il tempo... mad.gif

Saluti, Roby.
nino11
QUOTE(sdmassimo @ Feb 19 2012, 04:01 PM) *
ah ho capito! in pratica è una variante del lightpainting!!!!!!!!!! smile.gif



@sdmassimo Bella questa, ho fatto una ricerca su google, ed ho trovato degli spunti molto interessanti, grazie per avermi scritto sta parola. Io conoscevo lunga esposizione con colpi di flash mirati in certi punti che già si faceva in analogico, ma non questa del lightpainting.





QUOTE(rosantico @ Feb 19 2012, 06:45 PM) *
Sto sistemando le foto fatte ieri al mare, e lascio un contributo in b/n:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Conversione con AcR e PS CS5.

Francesco


@rosantico bella foto Francesco, questo tronco sarebbe perfetto per una lunga esposizione al buio in posa B illuminato girandoci attorno con una pila.
cellomax
E da ieri la d90 ha perso un caro amico... il buon vecchio Nikkor 18-200 vr dopo 4 anni di onorato servizio (mi ha seguito anche nel viaggio di nozze!), è stato permutato per un fiammante Tamron 70-200 2.8 che mi sta già regalando grandi soddisfazioni! :-)
Presto pubblicherò qualche scatto.

MARCELLO
Antonio(113963)
QUOTE(NKNRS @ Feb 19 2012, 08:40 PM) *
&

Bravi! Pollice.gif Ottimamente contrastate.

... hmmm.gif ...per passare, passa....ma il problema rimane sempre il tempo... mad.gif

Saluti, Roby.

Grazie Roby saluti Antonio
Antonio(113963)
QUOTE(nino11 @ Feb 19 2012, 02:42 PM) *
@ste.pi certamente anzi mi fa piacere. Cercherò di spiegarmi meglio che posso.

Quello che serve:
1) Una piccola pipetta, quella del contagocce dei medicinali è perfetta.
2) un dvd nuovo senza graffi, riflette la luce meglio del CD.
3) macchina montata su un treppiede, possibilmente scatto remoto oppure usare l'autoscatto.
4) una o più di una lampadina piccola, che emetta un piccolo fascio di luce, usane una a luce calda e una a luce fredda (led ).
5) cartoncino Nero.

L'unico consiglio che mi sento di darti è di mettere le gocce più grosse in primo piano partendo dal cerchio piccolo del dvd, e poi man mano facendole più piccole, mi pare che cosi ci sia più profondità.
Prima di mettere le gocce dai una pulita al dvd, evitando le impronte ( oppure si potrebbe anche sperimentare gocce e impronte ) ma sopratutto i piccoli peletti o polvere, che poi se no si vedono.

A questo punto sei pronto. Come diaframma parti da f11 a f22, come tempi io ho usato 30 secondi, ma se la luce è molto forte puoi diminuire i tempi, aumentare il diaframma, vedi tu sul posto, questo non hai sicuramente bisogno che te lo dica.

Metti a fuoco dove vuoi, tu sai come aumentare la pdc sei molto bravo nei macro ( poi disattiva l'autofocus ), scegli tu l'inquadratura, il particolare che vuoi. Spegni le luci, Buio totale, scatta e contemporaneamente, oppure qualche secondo prima accendi la pila e fai circolare la luce attorno al dvd o nella porzione inquadrata, la luce deve essere radente per far riflettere di più i colori nel dvd e nelle gocce. Fai diverse prove allontanando o avvicinando la luce, luce radente, oppure leggermente sopra il supporto. Dopo che farai le prime tu stesso ti accorgerai come dosare la luce. Le foto verranno sempre diverse, o meglio gli effetti di luce colorata sarà sempre diversa, mai una uguale. Questo è tutto, e molto più complicato spiegarlo che farlo.
Se per caso hai altre idee su come applicare questo effetto di gocce e luce su qualcos'altro tienimi presente.

Come obiettivi io ho usato il tamron 90 e il Nikon 50, tu hai il 105 della nikon prova con quello, oppure prova qualcos'altro, qualche obiettivo mi pare che lo possiedi.

Una cosa del genere si potrebbe applicare fuori all'aperto: buio o quasi buio, un rudere qualche albero, posa B oppure 30 secondi, comporre un'inquadratura tipo paesaggio, distanza dal rudere 10 o 15 metri, una torcia un pò più grossa al led o luce calda, scattare mentre un complice si muove per tutto il rudere illuminandolo in luce radente o quasi, e vedere quello che esce fuori.
Ho già visto qualcosa del genere, ma non ho mai provato, si potrebbe fare anche con il mare mentre risacca, insomma da provare.
Spero di essere stato chiaro.

ciao nino

IPB Immagine
105 di ninoc1, su Flickr

Bella Nino complimenti

QUOTE(rosantico @ Feb 19 2012, 06:45 PM) *
Sto sistemando le foto fatte ieri al mare, e lascio un contributo in b/n:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Conversione con AcR e PS CS5.

Francesco

Bellissimo B/N Francesco saluti Antonio
rikifoto
che bei bianco e nero.
Provo anch'io: siate magnanimi, sono solo un novellino :(IPB Immagine Ingrandimento full detail : 812 KB
Alan Slade
Oggi sono riuscito a fare altre 3 foto per il mio progetto.
Per i più smemorati, il tema è "memoria dell'abbandono".
Sono particolarmente soddisfatto della seconda :sisi:
Ve le posto tutte e 4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 19 2012, 07:39 PM) *
Un vecchio casolare Saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Un altra foto saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

QUOTE(Alan Slade @ Feb 19 2012, 10:18 PM) *
Oggi sono riuscito a fare altre 3 foto per il mio progetto.
Per i più smemorati, il tema è "memoria dell'abbandono".
Sono particolarmente soddisfatto della seconda :sisi:
Ve le posto tutte e 4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bella serie Alan saluti Antonio

QUOTE(rikifoto @ Feb 19 2012, 10:03 PM) *
che bei bianco e nero.
Provo anch'io: siate magnanimi, sono solo un novellino :( Ingrandimento full detail : 812 KB

Bellissima riki complimenti saluti Antonio
adrymaster
Ragazzi visto che molto spesso leggo delle Vs. scimmiette per il Tammy 90, non è che qualcuno vuole fare uno scambio con uno zoom grandangolare (fino a 50/55 max per intenderci), ne ho uno (di 90ino) comprato poco + di un anno fà usato si è no per una ventina di scatti e riposto nello scaffale per inutilizzo totale in quanto la macro non mi attrae dry.gif pensavo mi piacesse invece ...

PS
Per i moderatori, se quello che ho scritto non è conforme al regolamento faccio ammenda e mi scuso anticipatamente.

Adriano
eutelsat
bella foto nino11 e grazie per la condivisione con il tutorial Pollice.gif

anche stefano che ci regala questi panorami , non so percè ma mi da molto di idea natalizia

Grazie tommaso e Antonio per gli apprezzamenti

Alan, per quel discorso, ( con photoshop ) devi con il lazo magnetico copiare la cornetta su un nuovo livello, spostarla e metterla su una posizione a piacere, il resto devi armeggiare con il timbro clone ricostruendo le parti che sono piuttosto lineari e semplici. L'immagine scura e ridimensionata + piccola aiutano a nascondere le toppe Pollice.gif


Gianni
rikifoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
remix65
Ciao amici d90isti, vi volevo chiedere se voi quando usate il treppiede impostate più spesso la fotocamera con l'autoscatto o usate lo scatto remoto: quale è meglio usare di queste due tecniche?
Volevo nel frattempo fare i complimenti a tutte le bellissime foto che ho visto ultimamente.
Grazie e buone foto a tutti.
Remigio.
_vincenzo_
QUOTE(rikifoto @ Feb 19 2012, 10:03 PM) *
che bei bianco e nero.
Provo anch'io: siate magnanimi, sono solo un novellino :( Ingrandimento full detail : 812 KB

Bella conversione per essere un novellino te la cavi abbastanza bene.
@alan mi piace la prima rende di piu l'idea dell'abbandono
@rosantico sempre molto belli i tuoi scatti
@nino complimenti per l'idea e per gli scatti che hai realizzato
un saluto a tutti
Vincenzo
andreapedretti
Ciao ragazzi e e buon inizio di settimana,
Grazie ancora a tutti(eutelsat , rosantico etc) per i complimenti per la foto di Resia.. è un onore per me!
la mia comunque non era di certo una gara o per sminuire le bellissime foto di Jaypeg ... questo spero sia chiaro .. anzi!!;)


@Rosantico, bellissima la foto di castel sant'angelo .. Io sto tribolando parecchio con il bianco e nero ultimamente cavolo ..


@Rob : complimenti per gli ottimi scatti che stai pubblicando.. Belli davvero .. a breve mi sa che ti seguo con un obiettivo (70-300) .. ed entro fine anno anche io sono tentato del 90. .. Una cosa sola : ci hai fatto anche qualche ritratto o solo Macro? (so di dire una bestemmia per i puristi... me ne pento e me ne dolgo)..
andreapedretti
Vedo solo ora che mi ero "fumato" un paio di pagine quindi visto solo adesso i ritratti con il tamron90 di nino!!
Complimenti, , come dice Tommaso forse il bokeh non è come quello dei 85 1.4 però se uno ha bisogno di una lente "tuttofare" non mi pare male...

complimenti a nino anche per gli esperimenti con il DVD.... molto belli complimenti
Alan Slade
QUOTE(eutelsat @ Feb 19 2012, 11:40 PM) *
Alan, per quel discorso, ( con photoshop ) devi con il lazo magnetico copiare la cornetta su un nuovo livello, spostarla e metterla su una posizione a piacere, il resto devi armeggiare con il timbro clone ricostruendo le parti che sono piuttosto lineari e semplici. L'immagine scura e ridimensionata + piccola aiutano a nascondere le toppe Pollice.gif
Gianni

Perfetto, grazie mille. Ma perchè su un altro livello e non sullo stesso? hmmm.gif

QUOTE(_vincenzo_ @ Feb 20 2012, 10:24 AM) *
@alan mi piace la prima rende di piu l'idea dell'abbandono

Solo la prima? cerotto.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(tomassoasso @ Feb 19 2012, 07:03 PM) *
Ciao a tutti D90isti!
Non vi fermate un attimo!Ogni tanto passo a dare una sbirciata!
Purtroppo sono un po' in crisi mistica, ho tante idee per la testa ma poco tempo per provare a realizzarle! Comunque sono in una fase "poco creativa" che speriamo passi alla svelta!
rosantico:La foto del mare la trovo bellissima!!!

Ciao!!!


QUOTE(Roby @ Feb 19 2012, 07:03 PM) *
[..]

Saluti, Roby.


Ti ringrazio di cuore, Roby.

QUOTE(nino11 @ Feb 19 2012, 09:21 PM) *
@rosantico bella foto Francesco, questo tronco sarebbe perfetto per una lunga esposizione al buio in posa B illuminato girandoci attorno con una pila.


Grazie nino, su quella spiaggia ce n'erano molti altri, ma non ho avuto la possibilità di fermarmi ancora dopo il tramonto, ero lì dalla mattina e i miei amici avevano fretta di tornare a casa...

QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 19 2012, 09:51 PM) *
Bellissimo B/N Francesco saluti Antonio


Grazie mille Antonio!

QUOTE(rikifoto @ Feb 19 2012, 10:03 PM) *
che bei bianco e nero.
Provo anch'io: siate magnanimi, sono solo un novellino :( Ingrandimento full detail : 812 KB


Beh, per essere un "novellino" -come dici tu- penso che tu abbia fatto una bella conversione.
Se posso esprimere la mia opinione, io clonerei quel tripod che si vede a fianco della chiesetta, ci stona un po'. A proposito, posso chiederti dov'è stata fatta questa foto? Il soggetto mi piace, sembra molto interessante e ho visto nell'altro scatto che hai postato che ci si arriva in mtb...


QUOTE(_vincenzo_ @ Feb 20 2012, 10:24 AM) *
@rosantico sempre molto belli i tuoi scatti
un saluto a tutti
Vincenzo


Grazie mille, Vincenzo.

QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 20 2012, 10:57 AM) *
@Rosantico, bellissima la foto di castel sant'angelo .. Io sto tribolando parecchio con il bianco e nero ultimamente cavolo ..


Tante grazie, Andrea. Se può esserti d'aiuto ti mando un link dove c'è un tutorial sulle conversioni che mi è stato di grande aiuto: mi ha permesso di capire come muovermi e mi ha dato molti spunti per sperimentare altre vie. Se ti interessa, mandami un MP che ti giro il link!

Intanto posto un altro scatto della giornata di domenica, fatto negli attimi precedenti il tramonto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(sempre con il 10-24 a 15mm e i filtri Cokin)

Un saluto a tutto il club!

Francesco
eutelsat
QUOTE(Alan Slade @ Feb 20 2012, 01:30 PM) *
Perfetto, grazie mille. Ma perchè su un altro livello e non sullo stesso? hmmm.gif
...cut...


Ci sono mille modi per eseguirlo, poi ognuno esegue come meglio crede smile.gif , e nella via + semplice da seguire preferisco sempre salvare in un nuovo livello.

PS: Tra le immagini postate ricordati di mettere sempre uno spazio per evitare l'effetto collage, sono + gradevoli a vista wink.gif



Gianni

nino11
QUOTE(Alan Slade @ Feb 19 2012, 10:18 PM) *
Oggi sono riuscito a fare altre 3 foto per il mio progetto.


Ma dove li trovi tutti questi oggetti.

@rikifoto, Antonio buone le conversioni B/N

@andrea.pedretti grazie per gli apprezzamenti, e grazie anche agli altri. Andrea ti assicuro che anche per i ritratti il 90 può andare bene, per lo sfuocato come ho scritto qualche post più su non è certamente come il 50 che preferisco, ma si può ovviare un pò giocando con i diaframmi.

Posto tre maschere fatte ieri sera, plasticozzo 18/105

IPB Immagine
54 di ninoc1, su Flickr

IPB Immagine
22 di ninoc1, su Flickr

IPB Immagine
1 di ninoc1, su Flickr

rikifoto
QUOTE(rosantico @ Feb 20 2012, 02:38 PM) *
Ti ringrazio di cuore, Roby.
Grazie nino, su quella spiaggia ce n'erano molti altri, ma non ho avuto la possibilità di fermarmi ancora dopo il tramonto, ero lì dalla mattina e i miei amici avevano fretta di tornare a casa...
Grazie mille Antonio!
Beh, per essere un "novellino" -come dici tu- penso che tu abbia fatto una bella conversione.
Se posso esprimere la mia opinione, io clonerei quel tripod che si vede a fianco della chiesetta, ci stona un po'. A proposito, posso chiederti dov'è stata fatta questa foto? Il soggetto mi piace, sembra molto interessante e ho visto nell'altro scatto che hai postato che ci si arriva in mtb...
Grazie mille, Vincenzo.
Tante grazie, Andrea. Se può esserti d'aiuto ti mando un link dove c'è un tutorial sulle conversioni che mi è stato di grande aiuto: mi ha permesso di capire come muovermi e mi ha dato molti spunti per sperimentare altre vie. Se ti interessa, mandami un MP che ti giro il link!

Intanto posto un altro scatto della giornata di domenica, fatto negli attimi precedenti il tramonto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(sempre con il 10-24 a 15mm e i filtri Cokin)

Un saluto a tutto il club!

Francesco

grazie mille francesco.
Ero combattuto se toglierlo o no il treppiede, poi ho pensato di lasciarlo per dare dimensionalità alla chiesa.
Il monte in questione si trova a 15 km da Sassari, quindi se non sei in sardegna è un pò difficile.
:(
Comunque nel caso verrai in futuro è il colle di Bonaria, vicino a Osilo (ss)
Ciao Riccardo

QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 19 2012, 10:31 PM) *
Un altra foto saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Bella serie Alan saluti Antonio
Bellissima riki complimenti saluti Antonio

grazie mille troppo buono smile.gif
Alan Slade
QUOTE(nino11 @ Feb 20 2012, 02:54 PM) *
Ma dove li trovi tutti questi oggetti.

Amici, parenti, vicini, e chi più ne ha più ne metta.
Ci sono tesori abbandonati nelle nostre case che aspettano solo di essere dissepolti.
Giusto oggi ho trovato delle riviste tipo romanzetti rosa del 1940 dentro uno scatolo in cartone.
Bellissime. Non le ho fotografate perchè non si prestavano al mio progetto fotografico, ma è stato emozionante trovarle.
Francesco_Costantini
QUOTE(rikifoto @ Feb 20 2012, 04:35 PM) *
grazie mille francesco.
Ero combattuto se toglierlo o no il treppiede, poi ho pensato di lasciarlo per dare dimensionalità alla chiesa.
Il monte in questione si trova a 15 km da Sassari, quindi se non sei in sardegna è un pò difficile.
:(
Comunque nel caso verrai in futuro è il colle di Bonaria, vicino a Osilo (ss)
Ciao Riccardo


No, direi che mi sta un po' fuori mano! smile.gif
Grazie per l'indicazione.

Francesco
eutelsat
QUOTE(rikifoto @ Feb 20 2012, 04:35 PM) *
grazie mille francesco.
Ero combattuto se toglierlo o no il treppiede, poi ho pensato di lasciarlo per dare dimensionalità alla chiesa.
Il monte in questione si trova a 15 km da Sassari, quindi se non sei in sardegna è un pò difficile.
:(
Comunque nel caso verrai in futuro è il colle di Bonaria, vicino a Osilo (ss)
Ciao Riccardo
grazie mille troppo buono smile.gif


Li ci sono parecchi spunti per fare foto ,e come ti sposti hai solo l'imbarazzo della scelta, quindi ti toccano tante belle foto Pollice.gif

Questa è sulla litoranea, non molto distante da quella zona messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni



Gianni
andreapedretti
QUOTE(rosantico @ Feb 17 2012, 10:11 PM) *
D90 prima reflex anche per me, dopo un inglorioso passato con reflex analogiche Fujica e Olympus.
Piacerebbe anche a me passare al full frame, ma almeno per quest'anno la vedo dura, chissà nel 2013...

Intanto posto un altro contributo. Scatto vecchissimo (risale ai tempi della mia prima uscita romana con il forum, durante l'epifania 2011, se non ricordo male) e fatto con il 18-105, che da tantissimo tempo riposa inviolato ed indisturbato nell'armadietto delle ottiche... :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Conversione in AcR e PSCS5, nessuna post produzione ad esclusione del bilanciamento del bianco.

Francesco


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Francesco, non volevo copiare un tuo scatto, ma ho preso spiunto per testare un pò il flusso di lavoro per la conversione in B/N..



Che ne dite?

Andrea
rikifoto
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 20 2012, 09:37 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Francesco, non volevo copiare un tuo scatto, ma ho preso spiunto per testare un pò il flusso di lavoro per la conversione in B/N..
Che ne dite?

Andrea

molto belle soprattutto la prima
riccardo
Francesco_Costantini
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 20 2012, 09:37 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Francesco, non volevo copiare un tuo scatto, ma ho preso spiunto per testare un pò il flusso di lavoro per la conversione in B/N..
Che ne dite?

Andrea


Andrea, quello è uno scatto che definire "classico" è poco, non mi hai copiato niente, ci mancherebbe! Penso che quasi tutte le persone che hanno una macchina fotografica e che passano su quel ponte abbiano fatto almeno uno scatto uguale a questi... smile.gif
Per quello che riguarda la tua conversione, non so se è intenzionale o meno, ma io la vedo grigia, mancante dei neri e di contrasto. Se posso darti un'opinione, prova a regolare i livelli e spingi sui neri, secondo me la foto ci guadagna.

Francesco
andreapedretti
QUOTE(rosantico @ Feb 21 2012, 09:24 AM) *
Andrea, quello è uno scatto che definire "classico" è poco, non mi hai copiato niente, ci mancherebbe! Penso che quasi tutte le persone che hanno una macchina fotografica e che passano su quel ponte abbiano fatto almeno uno scatto uguale a questi... smile.gif
Per quello che riguarda la tua conversione, non so se è intenzionale o meno, ma io la vedo grigia, mancante dei neri e di contrasto. Se posso darti un'opinione, prova a regolare i livelli e spingi sui neri, secondo me la foto ci guadagna.

Francesco


Grazie per le dritte.
Ok .. è infatti un pò il mio difetto e cruccio, non riesco a dare quel tocco di "grinta" ai b/n.. ci riproverò !!! sono un testone non mollo mica!!!

Andrea
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gli occhi de Sos Buttudos di Rob McFrey, su Flickr

altro che gli occhi dell'afgana di Steve McCurry ! messicano.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 21 2012, 09:55 AM) *
Grazie per le dritte.
Ok .. è infatti un pò il mio difetto e cruccio, non riesco a dare quel tocco di "grinta" ai b/n.. ci riproverò !!! sono un testone non mollo mica!!!

Andrea


E fai bene ad insistere e a non mollare! smile.gif

QUOTE(RobMcFrey @ Feb 21 2012, 10:00 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gli occhi de Sos Buttudos di Rob McFrey, su Flickr

altro che gli occhi dell'afgana di Steve McCurry ! messicano.gif


Rob, leggere il tuo commento alla foto mi ha fatto ridere come uno scemo. Per fortuna che sono solo in negozio... biggrin.gif

Lascio qualcosa anch'io per non andare troppo OT, questo è un altro scatto di sabato: lunga esposizione con il filtro da saldatore sul 10-24.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
Antonio(113963)
QUOTE(rosantico @ Feb 21 2012, 10:11 AM) *
E fai bene ad insistere e a non mollare! smile.gif
Rob, leggere il tuo commento alla foto mi ha fatto ridere come uno scemo. Per fortuna che sono solo in negozio... biggrin.gif

Lascio qualcosa anch'io per non andare troppo OT, questo è un altro scatto di sabato: lunga esposizione con il filtro da saldatore sul 10-24.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco

Bella francesco complimenti. Bella anke la foto di rob. Lascio un B/N saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 21 2012, 11:03 AM) *
Bella francesco complimenti. Bella anke la foto di rob. Lascio un B/N saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Un altra ancoraIPB Immagine Ingrandimento full detail : 513.5 KB
eutelsat
Carnevale romano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ Feb 21 2012, 03:16 PM) *
Carnevale romano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Simpatica l'ultima!
rikifoto
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 21 2012, 10:00 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gli occhi de Sos Buttudos di Rob McFrey, su Flickr

altro che gli occhi dell'afgana di Steve McCurry ! messicano.gif

carnevale di fonni?
complimenti per le tue foto.
che lente hai usato?
ciao riccardo
rikifoto
So che magari non è la discussione adatta ma essendo un neopossessore della fantastica d90 preferisco chiedere un pò a tutti i miei "colleghi" più esperti.
Per ora posseggo solo l'obiettivo del kit 18-55. Sono piuttosto combattuto su quale obiettivo acquistare per migliorare un pò la mia attrezzatura. Premetto che il mio budget è ridotto!
Sto valutando (nell'ordine fi preferenza per ora) le seguenti ottiche:
-nikkor 55-200 vr (circa 169 € import)
-nikkor 55-300 vr (289 sempre import)
-nikkor 18-105 vr (credo sui 250 ,ma mi pare cozzi un pò col tenermi il 18.55)
-nikkor 70-300 fx vr ( ma proprio se mi piovessero soldi all'improvviso)
Considerando che mi piace molto fotografare paesaggi, scorci cittadini, e vorrei iniziare a cimentarmi nei ritratti cosa mi consigliate?
Ringrazio tutti quelli che lasceranno il parere.
Ciao Riccardo
p.s
questo forum è fantastico
Silver Black
QUOTE(rikifoto @ Feb 21 2012, 06:25 PM) *
So che magari non è la discussione adatta ma essendo un neopossessore della fantastica d90 preferisco chiedere un pò a tutti i miei "colleghi" più esperti.
Per ora posseggo solo l'obiettivo del kit 18-55. Sono piuttosto combattuto su quale obiettivo acquistare per migliorare un pò la mia attrezzatura. Premetto che il mio budget è ridotto!
Sto valutando (nell'ordine fi preferenza per ora) le seguenti ottiche:
-nikkor 55-200 vr (circa 169 € import)
-nikkor 55-300 vr (289 sempre import)
-nikkor 18-105 vr (credo sui 250 ,ma mi pare cozzi un pò col tenermi il 18.55)
-nikkor 70-300 fx vr ( ma proprio se mi piovessero soldi all'improvviso)
Considerando che mi piace molto fotografare paesaggi, scorci cittadini, e vorrei iniziare a cimentarmi nei ritratti cosa mi consigliate?
Ringrazio tutti quelli che lasceranno il parere.
Ciao Riccardo
p.s
questo forum è fantastico


Il 70-300 senza pensarci, sono soldi ben spesi.
Se poi è fuori dal tuo budget, allora il 55-200.

Il 18-105 è inutile se tieni il 18-55.
Il 55-300 è inutilmente costoso, tanto è comunque economico, meglio risparmiare piuttosto per il 70-300.

Questo è solo il mio consiglio.
sdmassimo
sono salito in collina nel tentativo di fotografare un bellissimo tramonto....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

e come vedete dalla foto non è che ci sia riuscito... vabbe ero anche ixxxxxxo e quindi poco produttivo, amen.... quando ad un tratto....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

appaio due A129 Mangusta in ritorno da un'esercitazione!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

foto dai due A219 fatte a 300 mm con il 70-300 sigma


questi sono due crop


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

premesso che questo punto i 300 mm sono fin troppo corti.... devo dire che pensavo ad un risultato molto peggiore quando ho croppato la foto.... non il massimo ma foto quasi soddisfacente smile.gif
nino11
QUOTE(rosantico @ Feb 21 2012, 10:11 AM) *
Lascio qualcosa anch'io per non andare troppo OT, questo è un altro scatto di sabato: lunga esposizione con il filtro da saldatore sul 10-24.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco


Foto interessante, ho preso tempo fà il filtro da saldatore, mi pare 11, ma non l'ho ancora usato. t
Tu quale usi.
nino11
QUOTE(eutelsat @ Feb 21 2012, 03:16 PM) *
Carnevale romano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Belle Gianni specialmente le ultime due.

@Antonio, non so se è il monitor, ma mi pare di vedere un grigio troppo uniforme senza contrasto tra bianco e nero.

@Roby, ho visto le altre foto su flirck vedo che con l'sb900 te la cavi abbastanza bene, io ancora non sò dosare bene la luce con il mio sb600.

@rikifoto, se posso darti un mio consiglio per i ritratti potresti cominciare con il 50 D costa poco attorno a € 120 nuovo, luminoso f1.8 ed è ottimo per lo sfuocato.
Francesco_Costantini
QUOTE(rikifoto @ Feb 21 2012, 06:25 PM) *
So che magari non è la discussione adatta ma essendo un neopossessore della fantastica d90 preferisco chiedere un pò a tutti i miei "colleghi" più esperti.
Per ora posseggo solo l'obiettivo del kit 18-55. Sono piuttosto combattuto su quale obiettivo acquistare per migliorare un pò la mia attrezzatura. Premetto che il mio budget è ridotto!
Sto valutando (nell'ordine fi preferenza per ora) le seguenti ottiche:
-nikkor 55-200 vr (circa 169 € import)
-nikkor 55-300 vr (289 sempre import)
-nikkor 18-105 vr (credo sui 250 ,ma mi pare cozzi un pò col tenermi il 18.55)
-nikkor 70-300 fx vr ( ma proprio se mi piovessero soldi all'improvviso)
Considerando che mi piace molto fotografare paesaggi, scorci cittadini, e vorrei iniziare a cimentarmi nei ritratti cosa mi consigliate?
Ringrazio tutti quelli che lasceranno il parere.
Ciao Riccardo
p.s
questo forum è fantastico


Riccardo, per quello che riguarda la mia modestissima opinione, se proprio dovessi comprare una nuova lente io sceglierei il 70-300 VR tra tutti quelli che hai elencato.
Ora ti metto un'altra pulce nell'orecchio, non volermene: hai valutato il 18-200? Ti permetterebbe di evitare una spesa come quella del 70-300 e, al contempo, ti aiuterebbe a capire meglio quali sono le tue esigenze in fatto di "focali", cioè se sei più sbilanciato verso il tele o verso il wide.

QUOTE(nino11 @ Feb 21 2012, 07:03 PM) *
Foto interessante, ho preso tempo fà il filtro da saldatore, mi pare 11, ma non l'ho ancora usato. t
Tu quale usi.


Nino, grazie per l'apprezzamento. Non so quale filtro io abbia. Tempo fa ne presi uno adatto ai 77mm di diametro del 10-24, dai calcoli che ho fatto mi pare che tolga 15 stop e che regali una dominante verde "alieno" assolutamente fastidiosa... Sul filtro c'è scritto solo T11, ma non so cosa significhi questa sigla, sinceramente.

Francesco


enrico lasio
QUOTE(rikifoto @ Feb 21 2012, 06:25 PM) *
So che magari non è la discussione adatta ma essendo un neopossessore della fantastica d90 preferisco chiedere un pò a tutti i miei "colleghi" più esperti.
Per ora posseggo solo l'obiettivo del kit 18-55. Sono piuttosto combattuto su quale obiettivo acquistare per migliorare un pò la mia attrezzatura. Premetto che il mio budget è ridotto!
Sto valutando (nell'ordine fi preferenza per ora) le seguenti ottiche:
-nikkor 55-200 vr (circa 169 € import)
-nikkor 55-300 vr (289 sempre import)
-nikkor 18-105 vr (credo sui 250 ,ma mi pare cozzi un pò col tenermi il 18.55)
-nikkor 70-300 fx vr ( ma proprio se mi piovessero soldi all'improvviso)
Considerando che mi piace molto fotografare paesaggi, scorci cittadini, e vorrei iniziare a cimentarmi nei ritratti cosa mi consigliate?
Ringrazio tutti quelli che lasceranno il parere.
Ciao Riccardo
p.s
questo forum è fantastico


ciao
dici che ti piace fotografare paesaggi e scorci cittadini e ritratti
bene, puoi cominciare con il 35mm f1.8 DX e il 50mm f1.8AFG e se ti piovessero soldi all'improvviso penserei a un 10-20 mm 3.5-5.6 DC Sigma

Enrico
rikifoto
QUOTE(Silver Black @ Feb 21 2012, 07:01 PM) *
Il 70-300 senza pensarci, sono soldi ben spesi.
Se poi è fuori dal tuo budget, allora il 55-200.

Il 18-105 è inutile se tieni il 18-55.
Il 55-300 è inutilmente costoso, tanto è comunque economico, meglio risparmiare piuttosto per il 70-300.

Questo è solo il mio consiglio.



QUOTE(nino11 @ Feb 21 2012, 07:15 PM) *
Belle Gianni specialmente le ultime due.

@Antonio, non so se è il monitor, ma mi pare di vedere un grigio troppo uniforme senza contrasto tra bianco e nero.

@Roby, ho visto le altre foto su flirck vedo che con l'sb900 te la cavi abbastanza bene, io ancora non sò dosare bene la luce con il mio sb600.

@rikifoto, se posso darti un mio consiglio per i ritratti potresti cominciare con il 50 D costa poco attorno a € 120 nuovo, luminoso f1.8 ed è ottimo per lo sfuocato.



QUOTE(rosantico @ Feb 21 2012, 07:23 PM) *
Riccardo, per quello che riguarda la mia modestissima opinione, se proprio dovessi comprare una nuova lente io sceglierei il 70-300 VR tra tutti quelli che hai elencato.
Ora ti metto un'altra pulce nell'orecchio, non volermene: hai valutato il 18-200? Ti permetterebbe di evitare una spesa come quella del 70-300 e, al contempo, ti aiuterebbe a capire meglio quali sono le tue esigenze in fatto di "focali", cioè se sei più sbilanciato verso il tele o verso il wide.
Nino, grazie per l'apprezzamento. Non so quale filtro io abbia. Tempo fa ne presi uno adatto ai 77mm di diametro del 10-24, dai calcoli che ho fatto mi pare che tolga 15 stop e che regali una dominante verde "alieno" assolutamente fastidiosa... Sul filtro c'è scritto solo T11, ma non so cosa significhi questa sigla, sinceramente.

Francesco



QUOTE(enrico lasio @ Feb 21 2012, 08:28 PM) *
ciao
dici che ti piace fotografare paesaggi e scorci cittadini e ritratti
bene, puoi cominciare con il 35mm f1.8 DX e il 50mm f1.8AFG e se ti piovessero soldi all'improvviso penserei a un 10-20 mm 3.5-5.6 DC Sigma

Enrico



Grazie mille per tutte queste risposte.

@ Francesco: ho valutato anche il 18-200, però vorrei tenere ancora il 18-55. magari otterrei "quasi" lo stesso risultato col complementare 55-200, secondo te come qualità come sono queste tre lenti?

@ silver black: beh un'altro punto a favore del 55-200, che per ora è in pole position smile.gif

@ enrico e nino 11 : proprio oggi facevo ricerche sul 50 mm(con f 1,8), e mi attira tanto. voi ce l'avete? vorrei vedere qualche ritratto

ciao a tutti Riccardo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.