Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(gioton @ Oct 28 2008, 01:09 PM) *
OK e grazie, comunque nelle foto di altri gli Exif si vedono anche qguardandole da clickon(?).
Complimenti per la tua galleria di foto italiane.
Ciao
Giorgio


Grazie! Avrai forse capito quali sono i miei interessi fotografici, che comunque si spiegano con una deformazione professionale. Sono un architetto in pensione!

Cercherò di capire perche non si vedono gli Exif delle mie foto scaricate da Clickon.it.

Ciao,

Raffaele
x81xross
eccomi di ritorno..
chiedo scusa al forum ma mi sa che sono stato io a sbagliare a postare le foto...in effetti le foto originali sono non più grandi di 7 mb..
questa del castello è l'originale..
queste sono scattate direttamente in jpeg..
come vedete l'originale è povera di rumore anche se l'albero è venuto molto buio..
raffer
QUOTE(x81xross @ Oct 29 2008, 10:45 PM) *
eccomi di ritorno..
chiedo scusa al forum ma mi sa che sono stato io a sbagliare a postare le foto...in effetti le foto originali sono non più grandi di 7 mb..
questa del castello è l'originale..
queste sono scattate direttamente in jpeg..
come vedete l'originale è povera di rumore anche se l'albero è venuto molto buio..


Ma che cosa avevi combinato? rolleyes.gif

Ciao,

Raffaele


x81xross
QUOTE(raffer @ Oct 29 2008, 10:51 PM) *
Ma che cosa avevi combinato? rolleyes.gif

Ciao,

Raffaele

in pratica c'è stato un sbaglio di cartelle, ho scambiato le cartelle delle foto elaborate da mio fratello con quelle originali scaricate dalla macchina.
ora i prossimi scatti li farò in NEF e poi vedo come saranno trasformate in JPG e vi farò sapere.
in ogni caso vi ringrazio per l'aiuto e la pazienza che avuto, sarà tutta esperienza per me...

Rosario
vvtyise@tin.it
dopo un po' di scatti, cosa vi sembra della nostra macchina?
x81xross
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 30 2008, 04:23 PM) *
dopo un po' di scatti, cosa vi sembra della nostra macchina?

essendo la mia prima reflex ho ancora molto da imparare...però al momento sono molto soddisfatto di questa macchina..
Shadowrage
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 30 2008, 04:23 PM) *
dopo un po' di scatti, cosa vi sembra della nostra macchina?



Io ne sono contento, ma venivo da analogico (F75): sono molto contento della resa per ora, anche per le istantanee con le impostazioni base, così almeno calmo amici e parenti, poi in PASM mi diverto come ho sempre fatto.
L'unica cosa ho trovato sporcizia dentro al mirino e non si riesce a togliere se non in assistenza
LTR mi ha detto che non la considera un malfunzionamento, quindi mi toccherà aspettare fino alla pulizia e poi pagare.
dry.gif:(
Pero' non si vede nelle foto e questo è quello che conta.
gioton
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 30 2008, 05:23 PM) *
dopo un po' di scatti, cosa vi sembra della nostra macchina?

Sono molto soddisfatto, sia della macchina, che mi sembra molto più "consistente" di D40 e D60, che delle ottiche che ho scelto (16-85 e 70-300VR).
Anche se in genere non uso i programmi automatici li ho trovati molto ben impostati e utili in situazioni critiche, quando manca il tempo per fare scelte ragionate.
Dovendo proprio trovare qualcosa di non soddisfacente direi:
. L'autofocus in live view è molto lento (non so come sia in altre macchine), in generale non uso il live view, se non ci sono costretto
. La funzione Video non mi interessava, l'ho provata, ma non mi convince molto, probabilmente ci si possono fare delle buone cose, usandola in modo creativo, certamente non sostituisce una videocamera in tutto e per tutto.
Stefr
Mi ci sto divertendo come un pazzo peccato che in
questo perido non è molto...
Veramente una bella macchina...
Molto soddisfatto e per il momento l' unica pecca anche secondo me è l' AF in LIVE molto lento. Credo sia normale
comunque... Anch' io l' ho presa con il 16-85 ed anche lui lavora benissimo biggrin.gif
Shadowrage
QUOTE(gioton @ Oct 30 2008, 06:54 PM) *
Sono molto soddisfatto, sia della macchina, che mi sembra molto più "consistente" di D40 e D60, che delle ottiche che ho scelto (16-85 e 70-300VR).
Anche se in genere non uso i programmi automatici li ho trovati molto ben impostati e utili in situazioni critiche, quando manca il tempo per fare scelte ragionate.
....


Concordo in pieno entrambe le considerazioni
Pollice.gif
raffer
QUOTE(gioton @ Oct 30 2008, 06:54 PM) *
Sono molto soddisfatto, sia della macchina, che mi sembra molto più "consistente" di D40 e D60, che delle ottiche che ho scelto (16-85 e 70-300VR).
Anche se in genere non uso i programmi automatici li ho trovati molto ben impostati e utili in situazioni critiche, quando manca il tempo per fare scelte ragionate.
Dovendo proprio trovare qualcosa di non soddisfacente direi:
. L'autofocus in live view è molto lento (non so come sia in altre macchine), in generale non uso il live view, se non ci sono costretto
. La funzione Video non mi interessava, l'ho provata, ma non mi convince molto, probabilmente ci si possono fare delle buone cose, usandola in modo creativo, certamente non sostituisce una videocamera in tutto e per tutto.


Concordo in tutto!
Io comunque uso spesso il modo "Auto senza flash" che funziona abbastanza bene e scattando sempre in NEF ho la possibilità di ampie correzioni degli eventuali, ma comunque non frequenti errori.

denischef
Ragazzi mi iscrivo al club, d90 con 16-85 vr comprata mercoledì e ob.300\4 afs ordinato. Per ora l' unica pecca che ho riscontrato anch'io è la sprcizia dentro al mirino, per il resto tutto ok.
gioton
QUOTE(denischef @ Oct 31 2008, 01:21 PM) *
Ragazzi mi iscrivo al club, d90 con 16-85 vr comprata mercoledì e ob.300\4 afs ordinato. Per ora l' unica pecca che ho riscontrato anch'io è la sprcizia dentro al mirino, per il resto tutto ok.


Ben arrivato!
Scusa, se vedi la sporcizia a fuoco nel mirino, dovrebbe essere sulla superficie inferiore del pentaprisma, non è che ti basta una bella soffiata con una peretta da clistere per neonati?
gioton
QUOTE(raffer @ Oct 31 2008, 01:05 PM) *
Concordo in tutto!
Io comunque uso spesso il modo "Auto senza flash" ................................


Anch'io, la trovo utilissima sopra tutto in condizioni di luce scarsa, come all'interno di musei, chiese ecc. dove dà degli ottimi risultati specialmente adattando la sensibilità da scatto a scatto in funzione del livello di illuminazione.
Per esempio ISO 1600:
IPB ImmagineIngrandimento full detail : 1.2 MB
ISO 1100:
IPB ImmagineIngrandimento full detail : 1.3 MB
raffer
QUOTE(gioton @ Oct 31 2008, 01:13 PM) *
Per esempio ISO 1600:

ISO 1100:


Scusa, ma mi spieghi come fai a postare immagini orizzontali in quel formato con il link per l'ingrandimento full detail?

Ciao,

Raffaele
Shadowrage
QUOTE(gioton @ Oct 31 2008, 01:02 PM) *
Ben arrivato!
Scusa, se vedi la sporcizia a fuoco nel mirino, dovrebbe essere sulla superficie inferiore del pentaprisma, non è che ti basta una bella soffiata con una peretta da clistere per neonati?



Come se anch'io non ci avessi già provato, c'è il vetrino in mezzo...se hai idea di come risolverlo senza fare danni o smontare nulla fammelo sapere
denischef
QUOTE(gioton @ Oct 31 2008, 01:02 PM) *
Ben arrivato!
Scusa, se vedi la sporcizia a fuoco nel mirino, dovrebbe essere sulla superficie inferiore del pentaprisma, non è che ti basta una bella soffiata con una peretta da clistere per neonati?

In effetti anch'io ho già provato con il soffietto che c'è nei kit di pulizia, ma guardando bene contro luce rimane qualche puntino...... però come dice Shadowrage nelle foto non si vede quindi Pollice.gif .
gioton
QUOTE(raffer @ Oct 31 2008, 02:27 PM) *
Scusa, ma mi spieghi come fai a postare immagini orizzontali in quel formato con il link per l'ingrandimento full detail?

Ciao,

Raffaele

E' una novità di clickon, basta cliccare sulla miniatura della tua foto, sotto il testo del messaggio e viene impostata così, l'ho già vista anche in altre discussioni.
Puoi anche provarla, clicca Replica e poi metti una foto nel messaggio e fai Anteprima, puoi vedere il risultato senza inviare il messaggio.
denischef
E se per caso il mirino della mia sospirata D90 dovesse rimanere irrimediabilmente sporco la peretta da clistere non per neonati me la faccio io blink.gif tongue.gif !!!!!!
oracolo
QUOTE(gioton @ Oct 31 2008, 01:02 PM) *
Ben arrivato!
Scusa, se vedi la sporcizia a fuoco nel mirino, dovrebbe essere sulla superficie inferiore del pentaprisma, non è che ti basta una bella soffiata con una peretta da clistere per neonati?



Perchè per neonati?
Io ho 36 anni e la uso ancora con ...soddisfazione..... biggrin.gif

Scusate è stato più forte di me....


Cordialità

Daniele
Shadowrage
QUOTE(oracolo @ Oct 31 2008, 03:09 PM) *
Perchè per neonati?
Io ho 36 anni e la uso ancora con ...soddisfazione..... biggrin.gif

Scusate è stato più forte di me....
Cordialità

Daniele



blink.gif

Comunque con le pompette canoniche non viene via granchè, boh....peccato perchè la mia F75 non aveva di questo problema...vi prego, se avete idea di come fare mi fate un favore, mi compro anche un mantice da fabbro (od una pompetta per elefanti... laugh.gif )basta che non mi tocchi mandare a smontare....

Ciao

hericcione
Salve a tutti,
dopo un po' di indecisione tra una D300 usata e una D90 nuova, leggendo vari interventi e recensioni su obbiettivi, ho optato per la D90 in kit col 18-105 vr che ho ritirato ieri a San Marino.
Ho risparmiato quasi il 20% sul listino e questo mi ha fatto decidere.
Appena possibile posterò alcuni scatti.
Saluti a tutti.
vvtyise@tin.it
bene, auguri!
gioton
QUOTE(Shadowrage @ Oct 31 2008, 04:40 PM) *
blink.gif

Comunque con le pompette canoniche non viene via granchè, boh....peccato perchè la mia F75 non aveva di questo problema...vi prego, se avete idea di come fare mi fate un favore, mi compro anche un mantice da fabbro (od una pompetta per elefanti... laugh.gif )basta che non mi tocchi mandare a smontare....

Ciao


A proposito di pulizie, cominciate a guardare qui, che vi può tornare utile:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...st&p=455271
Vi assicuro che il panno di nonnoGG è formidabile per la pulizia delle lenti, un po' di alito per appannare e una leggera strofinata e la lente torna perfetta.
Poi: io quando avevo la D40 ho smontato lo schermo di messa a fuoco (che è trattenuto da una piccola clip di metallo) per pulire tra quello e il pentaprisma, ho guardato dentro la D90 e ho visto che la clip ha cambiato forma e credo di aver capito come si può toglierla, ma non ho nessuna intenzione di farlo. Se mai mi trovassi lo schermo sporco ci penserò.
Ad ogni modo sconsiglio il fai da te perchè il rischio è quello di aggiungere polvere anzichè toglierla, vi assicuro che quando ho fatto il lavoro sulla D40, prima di raggiungere un risultato soddisfacente con pompetta e panno di nonnoGG ho dovuto ripetere l'operazione due o tre volte e basta un attimo di disattenzione per fare disastri.
Comunque la peretta da clistere, scherzi a parte, ha il vantaggio di avere la punta più lunga e molto più morbida di quelle da fotografia, di conseguenza si riesce a soffiare meglio in tutti gli angoli senza rischiare danni.
60carlo
Ciao a tutti da questo pomeriggio sono il felice possessore di una splendida D90 con 18-105, vengo da una Canon ixus 950, sicuramente per un po’ userò solo la funzione Auto, prima di riuscire a capire come funziona la d90.
Spero nell'aiuto di persone esperte se ho bisogno di consugli (sicuramente, certamente si) unsure.gif blink.gif
raffer
QUOTE(60carlo @ Oct 31 2008, 11:32 PM) *
Ciao a tutti da questo pomeriggio sono il felice possessore di una splendida D90 con 18-105, vengo da una Canon ixus 950, sicuramente per un po’ userò solo la funzione Auto, prima di riuscire a capire come funziona la d90.
Spero nell'aiuto di persone esperte se ho bisogno di consugli (sicuramente, certamente si) unsure.gif blink.gif


Benvenuto!


Pollice.gif

gioton
QUOTE(60carlo @ Nov 1 2008, 12:32 AM) *
Ciao a tutti da questo pomeriggio sono il felice possessore di una splendida D90 con 18-105, vengo da una Canon ixus 950, sicuramente per un po’ userò solo la funzione Auto, prima di riuscire a capire come funziona la d90.
Spero nell'aiuto di persone esperte se ho bisogno di consugli (sicuramente, certamente si) unsure.gif blink.gif


Benvenuto, comincia a leggere questa discussione dall'inizio e ti aiuterà a conoscere la D90,che .... è una macchina nuova per tutti e tutti stiamo imparando a conoscerla.
Ciao
Giorgio
gioton
PULIZIA SCHERMO MESSA A FUOCO E PENTAPRISMA

Qui: http://www.nital.it/experience/katzeye.php
viene mostrato come si sostituisce lo schermo di messa a fuoco, ovviamente la procedura è la stessa, se si vuole smontaro per pulirlo.
Le mie raccomandazioni:
. Ambiente senza polvere
. Mani e capelli lavati
. Indumenti che non rilascino polvere (un camice di tessuto non tessuto sarebbe l'ideale)
. Per sganciare e riagganciare la clip meglio uno stecchino che il cacciavite, che, se scappa di mano, vi riga irrimediabilmente lo schermo di messa a fuoco.
. Tolto lo schermo guardate nel mirino, se vedete polvere è sul pentaprisma: pompetta ed, eventualmente, panno di nonnoGG
. Per lo schermo lo stesso
. Rimontate il tutto
. Quando posate la macchina, sempre con l'apertura in basso

Se volete rischiare sapete come si fa, ma se qualcosa va storto non prendetevela con me.
Ciao
Giorgio
hericcione
Ho acquistato la D90 2 giorni fa e ieri ho girato per fare le prime foto, che ho scattato in formato RAW e ... prima delusione: con la mia versione di Photoshop CS2 i plug-in della D90 non sono compatibili, per cui
o acquisto la nuova versione di CS3 (€€€,€€... ???)
o scarico Capture NX in prova remporanea (e dopo?...)
o converto in .jpg con ViewNX (allora cosa serva scattare in RAW?...)
Ho qualche alternativa?

raffer
QUOTE(hericcione @ Nov 1 2008, 11:07 AM) *
Ho acquistato la D90 2 giorni fa e ieri ho girato per fare le prime foto, che ho scattato in formato RAW e ... prima delusione: con la mia versione di Photoshop CS2 i plug-in della D90 non sono compatibili, per cui
o acquisto la nuova versione di CS3 (€€€,€€... ???)
o scarico Capture NX in prova remporanea (e dopo?...)
o converto in .jpg con ViewNX (allora cosa serva scattare in RAW?...)
Ho qualche alternativa?


Purtroppo non credo. Anch'io ho problemi con Corel Paint Shop Pro Photo X2 e sto usando la versione di prova di Capture NX2. Allorchè essa scadrà, se nel frattempo la Corel non avrà rilasciato il plug-in per la D90, sarò costretto ad acquistare il programma della Nikon. Cosa che credo convenga anche a te poichè il suo costo è certamente inferiore a quello di Photoshop CS3 e comunque ti converrebbe attendere la versione CS4 di prossima uscita.

Buone foto!

Raffaele

hericcione
Grazie raffer,
anche se è poco confortante sapere che questa corsa al massacro per adeguare i software ai nuovi modelli di fotocamere, computer, periferiche e chi più ne ha più ne metta...sembra fatto apposta per spennarci.
Franco_
Ciao, puoi provare RAW Therapee, un convertitore RAW gratuito che funziona anche sulla D60.
Io lo provai diversi mesi fa e non mi sembrò affatto male.
Franco_
Prova anche a dare un'occhiata a GIMP.
Non l'ho mai provato ma mi sembra di aver letto che si tratta di un sw di PP molto potente e gratuito.
Di certo, almeno a giudicare da una sommaria occhiata, più complesso di RAW Therapee.

QUOTE(Franco_ @ Nov 1 2008, 11:57 AM) *
Ciao, puoi provare RAW Therapee, un convertitore RAW gratuito che funziona anche sulla D60.
Io lo provai diversi mesi fa e non mi sembrò affatto male.


Urka, mi accorgo solo ora che tu hai la D90 (non la D60) e che questa DSLR al momento non sembra essere supportata... Non è da escludere però che lo sarà in breve tempo.
denischef
QUOTE(gioton @ Nov 1 2008, 09:43 AM) *
PULIZIA SCHERMO MESSA A FUOCO E PENTAPRISMA

Qui: http://www.nital.it/experience/katzeye.php
viene mostrato come si sostituisce lo schermo di messa a fuoco, ovviamente la procedura è la stessa, se si vuole smontaro per pulirlo.
Le mie raccomandazioni:
. Ambiente senza polvere
. Mani e capelli lavati
. Indumenti che non rilascino polvere (un camice di tessuto non tessuto sarebbe l'ideale)
. Per sganciare e riagganciare la clip meglio uno stecchino che il cacciavite, che, se scappa di mano, vi riga irrimediabilmente lo schermo di messa a fuoco.
. Tolto lo schermo guardate nel mirino, se vedete polvere è sul pentaprisma: pompetta ed, eventualmente, panno di nonnoGG
. Per lo schermo lo stesso
. Rimontate il tutto
. Quando posate la macchina, sempre con l'apertura in basso

Se volete rischiare sapete come si fa, ma se qualcosa va storto non prendetevela con me.
Ciao
Giorgio

Giorgio molto gentile, ma finchè la situazione non peggiorerà la tengo così (massimo clistere o pannetto wink.gif poi al limite la porterò dal rivenditore, non voglio rischiare di combinare casini. Ciao.
raffer
QUOTE(Franco_ @ Nov 1 2008, 12:09 PM) *
Prova anche a dare un'occhiata a GIMP.
Non l'ho mai provato ma mi sembra di aver letto che si tratta di un sw di PP molto potente e gratuito.


Purtroppo anche GIMP non legge i file RAW della D90. mad.gif

gioton
QUOTE(denischef @ Nov 1 2008, 01:48 PM) *
Giorgio molto gentile, ma finchè la situazione non peggiorerà la tengo così (massimo clistere o pannetto wink.gif poi al limite la porterò dal rivenditore, non voglio rischiare di combinare casini. Ciao.


Pollice.gif Sapere è importante, ma essere prudenti ancora di più!
Ciao
Giorgio
Franco_
QUOTE(raffer @ Nov 1 2008, 01:19 PM) *
Purtroppo anche GIMP non legge i file RAW della D90. mad.gif


E' un vero peccato.

Comunque sul sito di RAW Therapee c'è scritto:

"If your camera is not listed, but works with the software; or if it is listed but RawTherapee can not read it, please send me an email to: gabor at rawtherapee dot com."

"Se la tua fotocamera non è nell'elenco, ma funziona con il sw o se è nell'elenco ma RawTherapee non può leggerla, per favore scrivimi una e-mail"

Non se se sia applicabile la prima parte del discorso, io proverei comunquie a chiedere quando il programma supporterà la D90.

Raw Therapee non l'ho usato a fondo (ho NX), ma da quel pochissimo che ho visto con i NEF della D300 sembra veramente ben fatto... l'uso è gratuito, ma una piccola donazione non è sgradita smile.gif

gioton
QUOTE(hericcione @ Nov 1 2008, 12:07 PM) *
Ho acquistato la D90 2 giorni fa e ieri ho girato per fare le prime foto, che ho scattato in formato RAW e ... prima delusione: con la mia versione di Photoshop CS2 i plug-in della D90 non sono compatibili, per cui
o acquisto la nuova versione di CS3 (€€€,€€... ???)
o scarico Capture NX in prova remporanea (e dopo?...)
o converto in .jpg con ViewNX (allora cosa serva scattare in RAW?...)
Ho qualche alternativa?



QUOTE(raffer @ Nov 1 2008, 12:27 PM) *
Purtroppo non credo. Anch'io ho problemi con Corel Paint Shop Pro Photo X2 e sto usando la versione di prova di Capture NX2. Allorchè essa scadrà, se nel frattempo la Corel non avrà rilasciato il plug-in per la D90, sarò costretto ad acquistare il programma della Nikon. Cosa che credo convenga anche a te poichè il suo costo è certamente inferiore a quello di Photoshop CS3 e comunque ti converrebbe attendere la versione CS4 di prossima uscita.

Buone foto!

Raffaele


Scattare in Raw e poi elaborare con Capture NX ha un grande vantaggio, il file RAW è praticamente la registrazione dei pixels del sensore, che vengono mostrati con le impostazioni della fotocamera che abbiamo scelto. Con Capture NX si può ripensare a quelle impostazioni e cambiarle, come se si scattasse nuovamente la foto, basta andare in “Impostazioni fotocamera” e dire di volere, per esempio, il bilanciamento del bianco su incandescenza anziché automatico o l’immagine neutra anziché satura. Quello che non potrete recuperare saranno le alte luci bruciate e le parti scure senza dettagli (nere), per questo io consiglio sempre D-lighting attivo ON e valori di contrasto bassi, poi, in post produzione si modifica come si vuole, ma intanto non abbiamo perso niente.
Se scattate JPEG, invece, avete già un'immagine, che potete schiarire scurire ecc. ma non è la stessa cosa, comunque, anche in questa ipotesi Capture NX ha una funzione esclusiva, quella dei “Punti di controllo”, se nella Vs. immagine c’è una parete bianca che appare un po’ giallina o tendente al bluastro, basta dire al programma che quella parete deve essere bianca e tutta l’immagine verrà corretta di conseguenza, inoltre coi punti di controllo si può schiarire, scurire o modificare il colore di una parte dell'immagine come un viso o un angolo del cielo troppo scuri o chiari. In conclusione il mio consiglio è di scaricarvi Capture NX e di usarlo per un mese, poi deciderete. Se andate su Nikon eXperience troverete diversi Tutorials su questo argomento.
Per completezza occorre dire che Capture NX è più un programma di elaborazione dell’immagine che di foto ritocco, se volete far sparire un palo o un filo elettrico ci sono programmi più adatti, come tutti quelli Photoshop. Io ho un vecchissimo Photoshop Elements 2.0 che mi serve benissimo per questo tipo di funzioni, ho anche una versione semplificata di CS3, ma non mi serve di più di quanto mi serva il 2.0.
Ciao
Giorgio
gioton
QUOTE(Franco_ @ Nov 1 2008, 02:31 PM) *
E' un vero peccato.

Comunque sul sito di RAW Therapee c'è scritto:

"If your camera is not listed, but works with the software; or if it is listed but RawTherapee can not read it, please send me an email to: gabor at rawtherapee dot com."

"Se la tua fotocamera non è nell'elenco, ma funziona con il sw o se è nell'elenco ma RawTherapee non può leggerla, per favore scrivimi una e-mail"

Non se se sia applicabile la prima parte del discorso, io proverei comunquie a chiedere quando il programma supporterà la D90.

Raw Therapee non l'ho usato a fondo (ho NX), ma da quel pochissimo che ho visto con i NEF della D300 sembra veramente ben fatto... l'uso è gratuito, ma una piccola donazione non è sgradita smile.gif


L'ho scaricato, funziona anche con la D90!
Franco_
QUOTE(gioton @ Nov 1 2008, 02:22 PM) *
L'ho scaricato, funziona anche con la D90!


Avevo cercato un NEF della D90 in rete ma non sono riuscito a trovarlo...
Grazie gioton per aver fatto tu la prova, saranno contenti i nostri amici...

hericcione
Mitttico gioton,
ho appena scaricato Therapee e mi ha aperto i files raw automaticamente in .jpg, o così mi sembra. Come dovrei settare i parametri per elaborare in cs2: TIFF 16 bit ?
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 1 2008, 02:22 PM) *
L'ho scaricato, funziona anche con la D90!


Anch'io lo scaricato e provato, ma mi da immagini sballate sia nei colori che nelle dimensioni.

Questa è l'immagine convertita in JPG con ViewNX:

Clicca per vedere gli allegati

e questa quella generata da Raw Therapee:

Clicca per vedere gli allegati

Notare la striscia grigia sulla destra e le diverse dimensioni dell'immagine.

Spiegazioni?

Mi sa che continuerò ad usare Capture NX2.

gioton
QUOTE(hericcione @ Nov 1 2008, 05:39 PM) *
Mitttico gioton,
ho appena scaricato Therapee e mi ha aperto i files raw automaticamente in .jpg, o così mi sembra. Come dovrei settare i parametri per elaborare in cs2: TIFF 16 bit ?


In basso a destra c'è "Save Image" e poi "As", schiacci As e po puoi scgliere tra JPG, TIFF e PNG.
Ciao
Giorgio

gioton
QUOTE(raffer @ Nov 1 2008, 07:53 PM) *
Anch'io lo scaricato e provato, ma mi da immagini sballate sia nei colori che nelle dimensioni.

Questa è l'immagine convertita in JPG con ViewNX:

................................

e questa quella generata da Raw Therapee:

...................................................

Notare la striscia grigia sulla destra e le diverse dimensioni dell'immagine.

Spiegazioni?

Mi sa che continuerò ad usare Capture NX2.


Anch'io continuerò a usare Capture NX2, ma Raw Therapee mi funziona benissimo e le immagini salvate sono perfette, tranne che per un piccolo particolare: che un file NEF da 10.3mb diventa un TIFF 16bit da 70.4mb!
In più c'è una cosa strana, il file TIFF è diverso, come se fosse già stata fatta della post produzione agendo in particolare sul contrasto, ma io non ho fatto nient'altro che aprirlo con R.T. e salvarlo in TIFF (???)
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 1 2008, 10:55 PM) *
Anch'io continuerò a usare Capture NX2, ma Raw Therapee mi funziona benissimo e le immagini salvate sono perfette, tranne che per un piccolo particolare: che un file NEF da 10.3mb diventa un TIFF 16bit da 70.4mb!
In più c'è una cosa strana, il file TIFF è diverso, come se fosse già stata fatta della post produzione agendo in particolare sul contrasto, ma io non ho fatto nient'altro che aprirlo con R.T. e salvarlo in TIFF (???)


Evidentemente ci devono essere dei settaggi preimpostati che bisognerebbe resettare.
Vedremo.
Anche salvando il NEF con Capture NX2 in TIFF si ottiene un file di ben 70,1 Mb.

vvtyise@tin.it
qualcuno l'ha provata con un flash esterno?
x81xross
QUOTE(raffer @ Nov 1 2008, 11:28 PM) *
Evidentemente ci devono essere dei settaggi preimpostati che bisognerebbe resettare.
Vedremo.
Anche salvando il NEF con Capture NX2 in TIFF si ottiene un file di ben 70,1 Mb.

ciao a tutti,
ragazzi non so se posso esservi ancora di aiuto, ma io ho risolto sia per l'apertura dei file NEF con photoshop che per le dimensioni del file:
per aprire i file NEF con photoshop CS3 ho messo nei plug-in CAMERA RAW 4.6 scaricabile dal sito adobe e funziona perfettamente;
per quanto riguarda le dimensioni del file, solitamente un NEF è di circa 7-9 mb alla massima risoluzione, aprendola con CAMENRA RAW facendo tutte le opportune modifiche, e salvandola in JPG, il file arriva a dimensioni non più grandi di un mb e mezzo..
spero di essere stato di siuto per qualcuno..


Rosario
Franco_
QUOTE(x81xross @ Nov 2 2008, 03:35 PM) *
...
per aprire i file NEF con photoshop CS3 ho messo nei plug-in CAMERA RAW 4.6 scaricabile dal sito adobe e funziona perfettamente;
...


D'accordo, ma forse non hai letto che hericcione CS3 non ce l'ha... e non vorrebbe acquistarlo...
gigi.62
Ciao Ragazzi. messicano.gif
Mi iscrivo anchio al club con d90+16-85 vr
Dopo almeno 5 anni di sofferenza con una compatta coolpix riprendo finalmente una vera fotocamera in mano. rolleyes.gif
Per ora sto facendo pulizia del mio corredo 50-1.8 70-210-4.5,5.6 ed flash sb 22
Purtroppo dopo anni di riposo il 70-210 e un po sporco e ci sono due o tre tracce di muffa fra le lenti interne e non so se montarlo lo stesso sulla d90 (nuova) cerotto.gif

Un saluto a tutti telefono.gif
hericcione
Dunque eccomi alla prima prova con la D90.
Provo a pubblicare una foto se ci riesco: Clicca per vedere gli allegati

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.