Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
vvtyise@tin.it
ben arrivata, Rosa Maria e ben arrivato, radicedix!

raffer
QUOTE(karl mark @ Jun 2 2009, 08:45 PM) *
Il DL non credo interviene solo sui parametri Tempo, Diaframma e Sensibilità ma dovrebbe interviene, appunto, come si evince dal nome stesso, anche digitalmente...o sbaglio?

Allora, come si potrebbe fare per vedere come interviene solo in forma digitale, tra due scatti con impostazioni che permettono la stessa quantità di luce che impressiona il sensore? ..E' una domanda assurda? smile.gif


Premesso che in M il DL Auto viene automaticamente settato su Normale, è possibile vedere l'effetto "digitale" del DL caricando in Capture NX2 un file NEF cui è stato applicato in fase di scatto il DL e togliendolo con una delle opzioni di "Impostazioni fotocamera".
Vedrai che l'effetto più evidente è una perdita di dettaglio nelle ombre ed un'accentuazione delle alte luci.

Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Jun 2 2009, 09:10 PM) *
Premesso che in M il DL Auto viene automaticamente settato su Normale, è possibile vedere l'effetto "digitale" del DL caricando in Capture NX2 un file NEF cui è stato applicato in fase di scatto il DL e togliendolo con una delle opzioni di "Impostazioni fotocamera".
Vedrai che l'effetto più evidente è una perdita di dettaglio nelle ombre ed un'accentuazione delle alte luci.

Raffaele


Si, appunto....penso poco prima di scrivere... biggrin.gif , Grazie Raffaele! Usandolo quasi mai sia Capture che View, mi ero dimenticato che era presente l'opzione DL....


Quindi, (tanto per rompere le scatole, tanto non ho nulla da fare adesso messicano.gif ) facendo una prova, scattando quindi una foto con DL ON (chiamiamola FOTO 1), immagino si avrebbero delle differenze tra:

- lo stesso scatto con DL OFF (chiamiamola FOTO 2)

e

- FOTO 1 con sottrazione del DL via software (Capture o View)

Giusto???


Credo di si, in quanto la FOTO 2 potrebbe avere tempi, o aperture, diverse rispetto la FOTO 1, così come si evince dagli esempi di Giorgio....qualcuno ha provato....un nome a caso....Giorgio ad esempio? biggrin.gif


ro//
QUOTE(gioton @ Jun 2 2009, 08:39 PM) *
Benvenuta!
La prima foto (focale 90mm) va bene, l'ultima (50mm) è ripresa troppo da vicino e deforma la fisionomia, stai ad almeno 1,5 metri, meglio 2, quando fotografi un volto e modifica la focale per avere l'inquadratura che desideri. Comunque usa tranquillamente il Vari Program e passa al manuale mano a mano ti impadronirai de vari meccanismi.
Ciao
Giorgio



grazie Giorgio, ottimo consiglio.
in effetti rivedendo l'ultima foto "ora" salta proprio all'occhio la deformazione, mentre prima da sola non ero riuscita a notarla. ecco perchè non vedevo l'ora di far parte del "gruppo" biggrin.gif
grazie a tutti, ricambio i saluti. buona serata
raffer
QUOTE(karl mark @ Jun 2 2009, 09:25 PM) *
Si, appunto....penso poco prima di scrivere... , Grazie Raffaele! Usandolo quasi mai sia Capture che View, mi ero dimenticato che era presente l'opzione DL....
Quindi, (tanto per rompere le scatole, tanto non ho nulla da fare adesso messicano.gif ) facendo una prova, scattando quindi una foto con DL ON (chiamiamola FOTO 1), immagino si avrebbero delle differenze tra:

- lo stesso scatto con DL OFF (chiamiamola FOTO 2)

e

- FOTO 1 con sottrazione del DL via software (Capture o View)

Giusto???
Credo di si, in quanto la FOTO 2 potrebbe avere tempi, o aperture, diverse rispetto la FOTO 1, così come si evince dagli esempi di Giorgio....qualcuno ha provato....un nome a caso....Giorgio ad esempio?


Caro Marco, credo di aver capito cosa dici, anche se in modo un po' contorto. rolleyes.gif
Vorresti sapere la differenza tra una foto scattata senza il DL ed una scattata con il DL in On, ma poi annullato via software? hmmm.gif
Facendo riferimento alla rottura di scatole non potrei mai permettermi di togliere l'onore del test a Giorgio! messicano.gif

Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Jun 2 2009, 09:33 PM) *
Caro Marco, credo di aver capito cosa dici, anche se in modo un po' contorto. rolleyes.gif
Vorresti sapere la differenza tra una foto scattata senza il DL ed una scattata con il DL in On, ma poi annullato via software? hmmm.gif


Si, però, tra una foto scattata con il DL ON e una con DL OFF possono variare anche i tempi di esposizione o l'apertura, quindi vorrei capire solo l'incidenza dell'intervento del software che applica il DL a parità di luce che arriva al sensore...per cui, credo che l'unico modo è come dicevi tu, ovvero con un NEF scattato con DL ON, sottrarre il DL via software per mantenere gli stessi parametri e quindi la stessa quantità di luce....

QUOTE(raffer @ Jun 2 2009, 09:33 PM) *
Facendo riferimento alla rottura di scatole non potrei mai permettermi di togliere l'onore del test a Giorgio! messicano.gif

Raffaele


messicano.gif

...non mi riferivo solo a Giorgio, ci mancherebbe..... rolleyes.gif


Bin
Benvenuta Rosamaria!

Bella la foto del pescatore!

QUOTE(gioton @ Jun 2 2009, 04:30 PM) *
I due terzi sono circa al centro dei quattro quadrati centrali del reticolo, leggermente spostati verso l'angolo del fotogramma, quindi è facile da individuare.

Esatto quello che hai detto in un rigo e mezzo ho tentato di dirlo io con una consecutio ciceroniana biggrin.gif


QUOTE(gioton @ Jun 2 2009, 04:30 PM) *
Un paio di giorni fa stavo fotografando una famiglia di papere e, pensando a come si sarebbe potuta inquadrare "creativamente", mi sono ricordato del tuo drago e ho fatto questa con l'orizzonte inclinato, anche se qui non ha significato alcuno:
Clicca per vedere gli allegati
Ma già che ci siamo, tu cosa faresti in post produzione per evidenziare le papere che sono in un ambiente estremamente mimetico?


Addirittura!!! biggrin.gif Sono onorata!
Francamente la foto mi piace così, proprio per il carattere "mimetico".
al limite proverei un cutout, ma il colore è così simile a quello delle nane che non so se risulterebbe efficace...
gioton
QUOTE(karl mark @ Jun 2 2009, 08:42 PM) *
............................. vorrei capire solo l'incidenza dell'intervento del software che applica il DL a parità di luce che arriva al sensore...per cui, credo che l'unico modo è come dicevi tu, ovvero con un NEF scattato con DL ON, sottrarre il DL via software per mantenere gli stessi parametri e quindi la stessa quantità di luce....

La risposta te la posso dare col ragionamento opposto, per ottenere la quarta foto del mio post, partendo da DL no, ho dovuto, con CaptureNX, Correzioni rapide, sottoesporre di uno stop, mettere le Alte-luci a 100 ed alzare a 30 le ombre, praticamente questo è quello che fa il software al momento dello scatto, comunque ho già fatto anche gli scatti in M con esposizione invariata, è successo quello che prevedevo, il software mi segnalava sovresposizione nelle foto con DL on, circa un terzo con auto e uno stop con molto alto e, poichè non ubbidivo, le abbondanti alte-luci rimanevano invariate. Comunque più tardi metterò le foto.
Con le foto di Peschiera ho provato anche a togliere il DL Con Capture NX ma le nuvole sul monte restano visibili e il cielo non è bianco come nella foto scattata senza DL, mostrerò anche quella.
Ciao
P.S. Un benvenuto a tutti i nuovi arrivati di questi ultimi giorni, a giudicare dal numero si direbbe che la D90 riscuote un notevole successo commerciale, Mamma Nikon sarà contenta.
Bin
Domandina agli esperti:
volendo fare foto in high speed (per intendersi: bicchieri che si rompono, gocce d'acqua che cadono...) con l'ausilio di un sound trigger... E' necessario un flash esterno o è possibile collegare un apparecchietto del genere al flash della fotocamera? E nel caso, quali caratteristiche deve avere un accrocco del genere ché non danneggi la fotocamera (su ebay ce ne sono in quantità industriale e molti provenienti da cina, ,hong kong etc. e francamente non mi intendo molto di elettrotecnica)?
Merci!
gioton
QUOTE(karl mark @ Jun 2 2009, 08:42 PM) *
Si, però, tra una foto scattata con il DL ON e una con DL OFF possono variare anche i tempi di esposizione o l'apertura, quindi vorrei capire solo l'incidenza dell'intervento del software che applica il DL a parità di luce che arriva al sensore...per cui, credo che l'unico modo è come dicevi tu, ovvero con un NEF scattato con DL ON, sottrarre il DL via software per mantenere gli stessi parametri e quindi la stessa quantità di luce....
messicano.gif

...non mi riferivo solo a Giorgio, ci mancherebbe..... rolleyes.gif

Allora, prima parte della risposta, presa la foto di ieri co DL molto alto e tolto il DL con Capture NX, risultato una foto che ha comunque molti più dettagli di quella scattata direttamente senza DL eccola (potete confrontarla con la DL no di ieri):
Clicca per vedere gli allegati
Seconda parte della risposta, messa la macchina in M esposizione corretta con DL no, poi messo DL molto alto e scattato con gli stessi parametri, senza dar retta alla richiesta di sottoesporre, infine, sempre DL molto alto ed esposizione come richiesta dalla macchina.
Il risultato è quello che mi aspettavo, nella seconda foto la macchina ha schiarito le ombre, ma non ha avuto il permesso di attenuare le alte luci, nella terza foto ha potuto fare entrambe le cose (purtroppo, lasciato il monte Baldo siamo ritornati alla pubblicità dell'antidolorifico):
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
In conclusione, se si vuole utilizzare il DL attivo meglio usare P, S, A e non M.
Ciao
P.S. Io mi diverto a fare questi giochetti, aiutano a capire meglio la macchina.
raffer
QUOTE(gioton @ Jun 3 2009, 12:18 PM) *
In conclusione, se si vuole utilizzare il DL attivo meglio usare P, S, A e non M.


Condivido! Pollice.gif

Raffaele

P.S. Ma Oki non è anche una marca di stampanti? hmmm.gif
sorte67
Ieri finalmente dopo più di un mese ho cominciato ad apprezzare la D90, ancora non sono arrivato hai livelli della D200, però le foto ieri avevano i colori che piacciono a me, senza bisogno di ritocchi,DL, ecc. ecc.. Le foto adrebbero ritoccate se si vuole personalizzare con qualche effetto oppure se hanno qualche problema, se la foto e perfetta il software serve a poco e niente.
In precedenza le foto della D90 avevano come un velo chiaro, ieri questo fenomeno si e attenuato.
Posto qualche esempio.
Saluti Ivan
vvtyise@tin.it
QUOTE(sorte67 @ Jun 3 2009, 12:47 PM) *
Ieri finalmente dopo più di un mese ho cominciato ad apprezzare la D90, ancora non sono arrivato hai livelli della D200, però le foto ieri avevano i colori che piacciono a me, senza bisogno di ritocchi,DL, ecc. ecc.. Le foto adrebbero ritoccate se si vuole personalizzare con qualche effetto oppure se hanno qualche problema, se la foto e perfetta il software serve a poco e niente.
In precedenza le foto della D90 avevano come un velo chiaro, ieri questo fenomeno si e attenuato.
Posto qualche esempio.
Saluti Ivan


in effetti mi sembrano molto buone, saturazione, tonalità, nitidezza, ecc. Che impostazioni hai usato?
sorte67
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 3 2009, 12:53 PM) *
in effetti mi sembrano molto buone, saturazione, tonalità, nitidezza, ecc. Che impostazioni hai usato?


la 3° modalità P diaframma F/9 tempi 1/320, 7° modalità A diaframma F/5,6 tempi 1/640, 11° modalità P diaframma F/6,3 tempi 1/640. Ho cercato di far lavorare il matrix nelle zone più chiare.
maxd90
QUOTE(sorte67 @ Jun 3 2009, 12:47 PM) *
In precedenza le foto della D90 avevano come un velo chiaro, ieri questo fenomeno si e attenuato.


si è attenuato..
ma per quale motivo si è attenuato?

sul velo ecc.. molto dipende dall'umidità, dalla luce, dall'orario ed anche se hai o meno un bel filtro skylight davanti.. o anche un polarizzatore.








sorte67
QUOTE(maxd90 @ Jun 3 2009, 01:20 PM) *
si è attenuato..
ma per quale motivo si è attenuato?

sul velo ecc.. molto dipende dall'umidità, dalla luce, dall'orario ed anche se hai o meno un bel filtro skylight davanti.. o anche un polarizzatore.



Per quello che ho potuto constatare personalmente una leggera sovraesposizione tende a creare (per modo di dire) un velo che leggermente riuscivo a correggere con il mio software, ieri questo fenomeno non si e verificato facendo lavorare il matrix nella zone più chiare, presumo che una leggera sottoesposizione rende le immagini più nitide con maggior contrasto e colori più vivi.
La mia ex D200 aveva la caratteristica di sottoiesporre lievemente, con risultati sempre soddisfacenti.
karl mark
QUOTE(gioton @ Jun 3 2009, 12:18 PM) *
Allora, prima parte della risposta, presa la foto di ieri co DL molto alto e tolto il DL con Capture NX, risultato una foto che ha comunque molti più dettagli di quella scattata direttamente senza DL eccola (potete confrontarla con la DL no di ieri):
Clicca per vedere gli allegati
Seconda parte della risposta, messa la macchina in M esposizione corretta con DL no, poi messo DL molto alto e scattato con gli stessi parametri, senza dar retta alla richiesta di sottoesporre, infine, sempre DL molto alto ed esposizione come richiesta dalla macchina.
Il risultato è quello che mi aspettavo, nella seconda foto la macchina ha schiarito le ombre, ma non ha avuto il permesso di attenuare le alte luci, nella terza foto ha potuto fare entrambe le cose (purtroppo, lasciato il monte Baldo siamo ritornati alla pubblicità dell'antidolorifico):
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
In conclusione, se si vuole utilizzare il DL attivo meglio usare P, S, A e non M.
Ciao
P.S. Io mi diverto a fare questi giochetti, aiutano a capire meglio la macchina.


Intanto non posso che ringraziarti per l'infinita pazienza e disponibilità... guru.gif

Con queste prove ho sicuramente più chiaro l'intervento del solo DL tra più foto a parità (in termini di quantità) di luce.

Il software, attivando il DL, può così permettersi di sottoesporre (vedi anche le tue foto una a 1/200 senza DL e l'altra a 1/250 con DL auto) senza perdere i dettagli nelle ombre (aperte dal DL) e recuperare le alte luci (grazie alla sotto esposizione permessa da DL), per questo attivandolo in M chiede di sottoesporre....giusta quindi la tua osservazione nell'usare preferibilmente il DL Attivo con A,S e P....

L'intervento del DL, se pur un intervento digitale, non fa perdere i dettagli e la qualità complessiva della foto....per cui, adesso, "*" (prima ero un pò scettico) e salvo risultati specifici mirati (come ad esempio ottenere una silhouette), DL sempre attivo!!!

"*"
In realtà sapevo già la funzione in via generale del DL, ma anche a conferma di queste prove ne sono rimasto davvero contento ed ho avuto conferma sulla sua efficacia...

Questo è quello che ho dedotto.... grazie.gif ancora.

Ciao a tutti
Marco

maxd90
QUOTE(sorte67 @ Jun 3 2009, 01:24 PM) *
La mia ex D200 aveva la caratteristica di sottoiesporre lievemente, con risultati sempre soddisfacenti.


allora basta impostare un -1/3 ev ed i pensieri se ne vanno.. (se l'esposizione è in matrix).
io la uso raramente, preferisco misurare parte dell'oggetto/soggetto che inquadro come principale.




Alex68
Io sempre -1/3 con Matrix (anzi a volte pure -2/3 con D90, ma raramente)
gioton
QUOTE(maxd90 @ Jun 3 2009, 01:03 PM) *
allora basta impostare un -1/3 ev ed i pensieri se ne vanno.. (se l'esposizione è in matrix).
io la uso raramente, preferisco misurare parte dell'oggetto/soggetto che inquadro come principale.

QUOTE(Alex68 @ Jun 3 2009, 01:07 PM) *
Io sempre -1/3 con Matrix (anzi a volte pure -2/3 con D90, ma raramente)

Domanda per entrambi, ma come tenete il D-lighting? perchè se lo tenete attivo, da quello che ho capito, ci pensa lui a sottoesporre quando è necessario, le alte luci e, contemporaneamente, evita che siano scurite anche le zone d'ombra.


QUOTE(raffer @ Jun 3 2009, 11:37 AM) *
................. Ma Oki non è anche una marca di stampanti? hmmm.gif..................

OT In effetti lo stesso nome vale per un antinfiammatorio e per delle stampanti. Ho controllato su Google, la scritta in rosso è quella del marchio delle stampanti.
Giorgio
Alex68
Lo tengo sempre, per il DL, sto ancora studiandomelo a fondo per capirlo bene, anche se il -1/3, quando ho utilizzato il DL, non mi a mai dato problemi di eccessiva sottoexp

ciao

Ale
gianluca_69na
Ciao a tutti.

Premesso che non potrò verificare prima di domani sera, mi sta sorgendo un dubbio.

Se faccio due foto "uguali" in A, nella quale per la seconda imposto una sovraesposizione di due stop (esempio), vedendo le foto dal menu visualizzazione, vedo nella seconda il tempo piu lento rispetto alla prima di due stop oppure vedo solo l'inicazione di sovraesposizione +2 ?

esempio

Mod. A, ISO 200 costanti

foto 1: f8, a 1/250
foto 2: f8 a 1/60 ???

oppure vedo

foto 1: f8, a 1/250
foto 2: f8, a 1/250 +2 (o qualcosa del genere)....

Gianluca

maxd90
QUOTE(gioton @ Jun 3 2009, 03:38 PM) *
Domanda per entrambi, ma come tenete il D-lighting?
Giorgio


io lo uso su Moderato.


karl mark
QUOTE(gianluca_69na @ Jun 3 2009, 04:09 PM) *



Se ad esempio l'esposizione corretta è 1/250 e f/8

se sovraesponi di 1 stop (operando in A) vedrai 1/125 - f/8 - EV +1; il tempo di scatto che visualizzi è quello reale e non quello che dovrebbe essere senza la sovra/sotto esposizione....
Ataxta_Xyroj
QUOTE(karl mark @ Jun 3 2009, 01:53 PM) *
L'intervento del DL, se pur un intervento digitale, non fa perdere i dettagli e la qualità complessiva della foto....per cui, adesso, "*" (prima ero un pò scettico) e salvo risultati specifici mirati (come ad esempio ottenere una silhouette), DL sempre attivo!!!

"*"
In realtà sapevo già la funzione in via generale del DL, ma anche a conferma di queste prove ne sono rimasto davvero contento ed ho avuto conferma sulla sua efficacia...

Questo è quello che ho dedotto.... grazie.gif ancora.

Ciao a tutti
Marco


Grazie a tutti, è un piacere aggiornarsi leggendovi, conoscere e testare queste funzioni ..

Davide.
SilvanoBozzini
OT - Non riesco più a leggere i post più recenti.
Mi presenta sempre il primo.
E' cambiato qualcosa oppure c'è da impostare qualche opzione?

Grazie.
raffer
QUOTE(SilvanoBozzini @ Jun 3 2009, 09:20 PM) *
OT - Non riesco più a leggere i post più recenti.
Mi presenta sempre il primo.
E' cambiato qualcosa oppure c'è da impostare qualche opzione?

Grazie.


Ma clicchi su "Ultimo Messaggio"? hmmm.gif

Raffaele
ragno5
Buona sera a tutti, mi chiamo Raniero e sono fresco di corso di fotografia base....
Oggi sono andato in negozio ha provare la d90+16/85... Gran bella senzazione anche se è piena di levette e pulsantini...
spero non siano troppi per me..
pensavo fosse piu' leggero il 16/85...
ora mi giro un po di negozi a farmi un po di preventivi...
Essendo di forli' qualcuno sa indirizzarmi dove si compra al giusto prezzo?
grazie...
PS: sara' la mia prima reflex....
raffer
QUOTE(ragno5 @ Jun 3 2009, 11:13 PM) *
Buona sera a tutti, mi chiamo Raniero e sono fresco di corso di fotografia base....
Oggi sono andato in negozio ha provare la d90+16/85... Gran bella senzazione anche se è piena di levette e pulsantini...
spero non siano troppi per me..
pensavo fosse piu' leggero il 16/85...
ora mi giro un po di negozi a farmi un po di preventivi...
Essendo di forli' qualcuno sa indirizzarmi dove si compra al giusto prezzo?
grazie...
PS: sara' la mia prima reflex....


Ok, ti aspettiamo! Pollice.gif
Hai un MP.

Raffaele
el Belgio
QUOTE(maxd90 @ May 30 2009, 08:28 PM) *
No no, anzi.. sei stato utilissimo.


Sono contento, ho avuto il timore di essere stato un po' troppo rompi........ biggrin.gif

QUOTE(maxd90 @ May 30 2009, 08:28 PM) *
Oggi ho fatto questa foto (Riva del Garda) mescolando i vari colori a casaccio, primari, complementari ecc..
e guarda cosa cavolo mi è vento fuori.. biggrin.gif


Un cavolo davvero molto bello! L'importante è il risultato che conta no? E tu hai ottenuto un viraggio (si può dire in digitale?) fantastico! La fotografia è poi ricca di dettagli in tutte le sue zone! Eri ai "Sabbioni"?





QUOTE(karl mark @ May 30 2009, 08:27 PM) *
Metto una foto fresca di ieri... già proposta nella sezione Paesaggi con il titolo "Moulin" in versione BN...


Bellissima anche questa foto! Personalmente questa la preferisco nella sua versione a colori, e a differenza di Ilaria il triangolino in basso a destra non mi infastidisce smile.gif. Veramente bella! Complimenti Marco.





QUOTE(gioton @ Jun 2 2009, 04:30 PM) *
Ho fatto alcuni scatti pensando al D-lighting (è una mia fissazione) e approfittando del fatto che a Peschiera, dal balcone di casa inquadravo il monte Baldo anzichè l'insegna pubblicitaria di un antidolorifico, adesso però devo ragionarci un po' su.


Ciao Giorgio, hai una casa a Peschiera? Pensa che combinazione, ieri ti trovavi li ed io a pochissimi metri da te, a zonzo sul lago con la barca di un amico (ho avuto paura di portare la D90... ma mi sono mangiato le mani e la prossima volta la porto, visto che mi sono ridotto a fotografare con il cell). Ad averlo saputo prima, visto che ho cercato anche mia sorella che abita proprio a Peschiera ma non c'era, ci saremmo potuti accordare e ti portavamo a fare un giro sul lago (almeno tu le foto potevi farle ahahah). Poi per fare la prova del DL hai fotografato proprio la meta programmata di sabato prossimo per fotografare il lago dall'alto (tempo permettendo), io abito proprio sotto quella montagna...

A proposito di questa interessante discussione sul DL... personalmente lo tengo su off e scatto in NEF stando sempre attendo all'istrogramma che non fuoriesca ne nelle ombre ne nelle alte luci. Teoricamente poi durante lo sviluppo RAW-JPEG posso ottenere lo stesso risultato che con il DL attivo? Giusto?

Ciao a tutti e grazie.
karl mark
QUOTE(el Belgio @ Jun 4 2009, 01:21 AM) *
...
Bellissima anche questa foto! Personalmente questa la preferisco nella sua versione a colori, e a differenza di Ilaria il triangolino in basso a destra non mi infastidisce smile.gif. Veramente bella! Complimenti Marco.
.......


Grazie Mille !!!


QUOTE(el Belgio @ Jun 4 2009, 01:21 AM) *
.... Teoricamente poi durante lo sviluppo RAW-JPEG posso ottenere lo stesso risultato che con il DL attivo? Giusto?

Ciao a tutti e grazie.


Non ne sarei così sicuro...

In fase di scatto acquisisci delle informazioni...quest'ultime sono più facili da sottrarre al file piuttosto che aggiungerle . . . senza il DL perderesti maggiore leggibilità in alcune zone d'ombra che potrebbero non essere recuperabili nemmeno in PP e quindi perse...
...tuttavia il matrix della D90 (come se ne è parlato recentemente) tende ad esporre a destra dell'istogramma, cercando di rendere il più possibile leggibili le basse luci ed evitare al contempo la bruciatura delle alte, restituendo un file il più ricco possibile di informazioni e quindi più predisposto alla lavorazione in PP...(per questo alcuni sono rimasti un pò delusi dal matrix, preferivano un file già pronto all'uso, cosa possibile con una personalizzazione dei C.I.).

Adesso non resta da chiedere una prova con applicazione del DL allo scatto via software con una con DL attivato in fase di scatto.... messicano.gif (se non sbaglio era già stato fatto questo test, io ero ancora scettico con il DL e non mi interessai più di tanto... hmmm.gif ).

Ricordo anche che se si usa il DL (come anche i C.I., NR etc...) i file devono essere aperti con i software Nikon (View e Capture), unici in grado di leggere, ed applicare, queste applicazioni....

Ora vado letto, (i miei sogni non sono più quelli di una volta...curve, contrasti, diaframmi, tempi uffff IPB Immagine

Ciao!
maxd90
QUOTE(el Belgio @ Jun 4 2009, 01:21 AM) *
Un cavolo davvero molto bello! L'importante è il risultato che conta no? E tu hai ottenuto un viraggio (si può dire in digitale?) fantastico! La fotografia è poi ricca di dettagli in tutte le sue zone! Eri ai "Sabbioni"?


grazie per l'apprezzamento..
dunque: ero a Riva del Garda sulla passeggiata lungo il lago, ma non so se si chiama "sabbioni"..
c'era un vento pazzesco e decine di surfisti che volavano a pelo d'acqua..
il vento piegava il salice che si nota nella foto e sollevava della polvere mista ad acqua come si vede sullo sfondo offuscato..
il viraggio l'ho fatto con il programma della D90.
ciao.
smile.gif
Bin
Eh ragno... (ma un altro nick no eh?!), ti ci dovrai abituare a tutti i pulsanti, le ghiere, etc. E anzi... Direi che con la D90 non va nemmeno troppo male! Non ne ha così tanti in più rispetto alla mia analogica ad esempio smile.gif

Quanto al peso, se non hai mai avuto un'analogica, è normale che ti 'spaventi' un po', ma il peso è anche un po' sinonimo di qualità, relativamente ai materiali impiegati: basta che tu provi a tenere in mano una professionale!
Leggerezza>plastica; pesantezza>metallo. E a meno che non si tratti di corpi fatti in speciali leghe leggere è stato sempre un metodo di valutazione del corpo macchina (a volte a mio parere un po' superficiale però).
E anche qui direi che la D90 non se la cava male: peso assolutamente nella norma anche con il tele (magari se monto pure l'impugnatura con le due batterie si va un po' fuori... ma a quel punto se voglio leggerezza e praticità... uso la point&shot) wink.gif
gioton
QUOTE(el Belgio @ Jun 4 2009, 12:21 AM) *
.............Poi per fare la prova del DL hai fotografato proprio la meta programmata di sabato prossimo per fotografare il lago dall'alto (tempo permettendo), io abito proprio sotto quella montagna...

A proposito di questa interessante discussione sul DL... personalmente lo tengo su off e scatto in NEF stando sempre attendo all'istrogramma che non fuoriesca ne nelle ombre ne nelle alte luci. Teoricamente poi durante lo sviluppo RAW-JPEG posso ottenere lo stesso risultato che con il DL attivo? Giusto?

Ciao a tutti e grazie.

Ciao, Uno dei punti panoramici più belli, secondo me, lo trovi poco prima di arrivare a San Zeno di Montagna, se è una giornata limpida si vede gran parte della costa bresciana.
Non sono d'accordo per il DL, applicandolo dopo non ottieni la stessa qualità che ottieni avendolo inserito al momento dello scatto, io, almeno, non riesco ad ottenerla.
Ciao
Giorgio
gioton
QUOTE(Bin @ Jun 4 2009, 09:03 AM) *
...........................
Quanto al peso, se non hai mai avuto un'analogica, è normale che ti 'spaventi' un po'..................

Se ben ricordo la mia bellissima Canon FTB pesava 1.25Kg col 50mm..........
raffer
QUOTE(gioton @ Jun 4 2009, 12:06 PM) *
Non sono d'accordo per il DL, applicandolo dopo non ottieni la stessa qualità che ottieni avendolo inserito al momento dello scatto, io, almeno, non riesco ad ottenerla.


Concordo. Meglio averlo in On e poi eventualmente toglierlo in PP piuttosto che aggiugerlo dopo lo scatto.

Raffaele

P.S. E' una mia impressione o in questo momento il Forum è particolarmente lento?
Gian Carlo F
ho notato che sul bocchettone a sx, all'incirca dove c'è il pulsante della profondità di campo, c'è una levettina metallica, sembra destinata ad accoppiarsi a qualche ottica.
Qualcuno sa a cosa serve?
aeffe05
ciao a tutti... mi viene ora un dubbio che però, non avendo qui la macchiana per fare subito delle prove, non posso fugare da solo..
ho modificato i picture control, portando nitidezza a 7, ecc.. ma se scatto in nef, quando apro la foto con viewNX o capture, tutti i parametri da me impostati sono a zero, giusto..? vengono applicati solo se scatto in jpg.. ho capito bene o non ho capito una mazza..?
raffer
QUOTE(aeffe05 @ Jun 4 2009, 03:32 PM) *
ciao a tutti... mi viene ora un dubbio che però, non avendo qui la macchiana per fare subito delle prove, non posso fugare da solo..
ho modificato i picture control, portando nitidezza a 7, ecc.. ma se scatto in nef, quando apro la foto con viewNX o capture, tutti i parametri da me impostati sono a zero, giusto..? vengono applicati solo se scatto in jpg.. ho capito bene o non ho capito una mazza..?


Mi sa la seconda ipotesi! messicano.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(aeffe05 @ Jun 4 2009, 03:32 PM) *
ho capito bene o non ho capito una mazza..?


P.S. Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
Bin
non ho capito (e non ho voglia di provare tongue.gif)
Rimangono impostati anche nel nef vero? Mi vergongo a dirlo ma non ho verficato :S
raffer
QUOTE(Bin @ Jun 4 2009, 05:24 PM) *
non ho capito (e non ho voglia di provare tongue.gif)
Rimangono impostati anche nel nef vero? Mi vergongo a dirlo ma non ho verficato :S


Certo, non hai visto l'immagine che ho postato due volte. dry.gif

Clicca per vedere gli allegati
messicano.gif

Raffaele
Bin
l'immagine l'ho vista ma non era esplicativa...
preferivo un: sì rimangono le impostazioni anche sul nef o un no non rimangono.



(che razza di concezione hai degli omaggi io non lo so mad.gif )
raffer
QUOTE(Bin @ Jun 4 2009, 06:47 PM) *
l'immagine l'ho vista ma non era esplicativa...
preferivo un: sì rimangono le impostazioni anche sul nef o un no non rimangono.
(che razza di concezione hai degli omaggi io non lo so mad.gif )


Scusa! guru.gif

Comunque nell'immagine si vede che la nitidezza è settata a 6 e la saturazione a +1.
Il tutto vale solo e soltanto per i NEF.

Raffaele
Giacomo.B
Ciao a tutti ho avuto in prestito la D90 da un amico per un paio di giorni, devo dire che e' una macchina veramente eccezionale, leggera, di dimensioni contenute, altamente performante...Ottima per il mio genere fotografico preferito (street).
Con il Nikkor 16-85vr devo dire poi che l'accoppiata si dimostra altamente performante! Ecco due ritratti realizzati con questo connubio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.3 KB

Saluti

Giacomo
karl mark
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 4 2009, 07:08 PM) *
...


Belle Giacomo...

La prima mi piace...non so perchè, ma ha un non so che...di America....non riesco a spiegarlo...

La seconda:....è Piacasso ? laugh.gif

Ciao
Marco
raffer
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 4 2009, 07:08 PM) *
Ciao a tutti ho avuto in prestito la D90 da un amico per un paio di giorni, devo dire che e' una macchina veramente eccezionale, leggera, di dimensioni contenute, altamente performante...Ottima per il mio genere fotografico preferito (street).
Con il Nikkor 16-85vr devo dire poi che l'accoppiata si dimostra altamente performante! Ecco due ritratti realizzati con questo connubio...


Grande accoppiata la D90 con il 16-85 VR.
Se poi ci si aggiunge anche il manico ... Pollice.gif

Raffaele
aeffe05
QUOTE(raffer @ Jun 4 2009, 03:54 PM) *
Mi sa la seconda ipotesi! messicano.gif

Raffaele

beh dai... facciamo mezzo e mezzo... per Capture hai perfettamente ragione... ma ho controllato ora con VievwNX e riporta solo il picure control utilizzato, ma il valore di nitidezza nn è lo stesso impostato in macchina...
Hop-Frog
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il matrix colpisce ancora messicano.gif
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Jun 4 2009, 09:10 PM) *
Il matrix colpisce ancora messicano.gif


Veramente ottima! Pollice.gif
Nonostante quello schifo di Matrix. messicano.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.