QUOTE(luca.f @ Jun 9 2009, 11:35 PM)

Non è un pò poco il 35=50 per ritratti?
Io ho il 50 = 75 e non mi pare troppo stretto..
Per lo zoom io sto apprezzando anche il 16-85 DX VR.
luca
QUOTE(Hop-Frog @ Jun 9 2009, 11:53 PM)

Secondo me dipende un po' dagli spazi a disposizione... se i soggetti sono vicini il 50mm su DX forse è un po' troppo stretto... infatti anch'io sono tentato di prendere il 35mm.
Ciao!
QUOTE(gmeroni @ Jun 10 2009, 07:10 AM)

Esatto anche secondo me il 50 è gia troppo "zummato", meglio il 35 che è + aperto!
Ripeto un concetto che ho già ricordato più volte: quando si riprende un soggetto, sia esso un edificio o un volto, se non si vuole deformare la prospettiva bisogna mantenere una distanza di messa a fuoco pari ad almeno dieci volte la distanza tra il punto più vicino e quello più lontano del soggetto.
Nel caso di un volto umano, ripreso di fronte (ma anche di profilo), poichè la distanza tra punta del naso e orecchie è di circa 15 cm, il ritratto deve essere scattato da almeno 1,5 metri, se non si vuole che naso e orecchie risultino ingranditi e sporgenti.
Se disponete di uno zoom tipo 16-85 o 17-70, potete fare una semplice prova: mettetevi a 1,5m da una persona e fotografatela con le varie focali senza spostarvi, poi ripetete le foto mantenendo invece costante l'inquadratura (il solo volto) ed allontanandovi man mano allungate la focale. La prima serie di foto, se croppate, restituirà sempre lo stesso volto, mentre la seconda evidenzierà quanto ho detto prima (naso grosso e occhi sporgenti) con focali troppo corte.
Conclusione, ripeto, si può ritrarre una persona con qualunque focale, a patto di stare ad almeno 1,5m dal soggetto.
QUOTE(Bin @ Jun 10 2009, 08:02 AM)

Bellissima la foto marziana-lunare sulla spiaggia!
Le altre le avrei esposte un zinzinino di meno per evitare il quasi effetto giorno e far risaltare un po' più le ombre. Ma è un gusto personale ovviamente
Concordo, molto belle comunque!