Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Bin
Io mi trovo abbastanza bene con neat image: solitamente seleziono il metodo con calibrationi target...
Però per ridurre il rumore il sw deve per forza 'impastare' i pixel... Per cui dopo neat image, vado di maschera di contrasto (senza ovviamente ritirare fuori la 'grana' pre-neatimage
luciog1
il mio pc non riconosce la d90, mi dice che è una periferica sconosciuta...è strano perchè con la d40 non ho problemi; qualcuno sa darmi una soluzione? Grazie in anticipo a tutti.Lucio
raffer
QUOTE(luciog1 @ Nov 1 2009, 10:21 PM) *
il mio pc non riconosce la d90, mi dice che è una periferica sconosciuta...è strano perchè con la d40 non ho problemi; qualcuno sa darmi una soluzione? Grazie in anticipo a tutti.Lucio


Hai provato ad usare Nikon Transfer? hmmm.gif

Raffaele
luciog1
QUOTE(raffer @ Nov 1 2009, 11:26 PM) *
Hai provato ad usare Nikon Transfer? hmmm.gif

Raffaele

sai dirmi dove lo trovo ?
mammabella68
Dovresti avere il cd in casa , oppure:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...list/c/649/p/42

Stefano
jacleon
la Nikon D90,

non viene più riconosciuta come HD "esterno", quindi ha bisogno del suo Software Nikon Transfer,
oppure puoi usare un lettore di schede SD (si trovano a basso costo), che vedrà la scheda come
mass sorage esterno.
Black Bart
Finalmente sono riuscito a ritirarla ed ho messo in questo momento la batteria in carica...
Ero andato con l'intenzione di prendere il suo MB ma ho trovato un bellissimo 50/1.4 AF-S e non ho resistito...avrò sbagliato ma per ora sono felice così...l'MB può aspettare.

karl mark
QUOTE(Black Bart @ Nov 2 2009, 11:51 AM) *
Ero andato con l'intenzione di prendere il suo MB ma ho trovato un bellissimo 50/1.4 AF-S e non ho resistito...avrò sbagliato ma per ora sono felice così...l'MB può aspettare.


Macchè....non hai sbagliato affatto, anzi !

Benvenuto, per qualità di files la D90 non ti farà di certo rimpiangere la D300.
A presto con qualche scatto Pollice.gif
_______________________________________________________________



Due scatti dell'altro ieri...ingrandite dovrebbero rendere di più, specie per la seconda che allego in versione 1600px (mi ero dimenticato della nitidezza del 50ino)


D90 - Tokina 12-24 - ND8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D90 - Nikon 50 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Clicca per vedere gli allegati
ze
Ciao a tutt! Sono un neoiscritto, possessore di D90 da luglio. Poichè l'acquisto è stato fatto in occasione della nascita della mia prima bimba devo ammettere che fino ad ora ho utilizzato il gioiello solo per qualche centinaio di immagini del mio frugoletto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB[url='http://www.clikon.it/index.php?

Ora però inizio ad ampliare i soggetti (visto che inizio a poter fare qualche giretto in più tra un pannolino e un biberon).

La sensazione è molto buona (provengo da una f70, quindi ho dovuto imparare molto del mondo digitale...) ma ho l'impressione di non avere un gran livello di ottiche:
- 18-55 vr del kit
- 70-300 della serie G di alcuni anni fa (f4-5,6) che usavo con la f70

In particolare ho letto nel forum che non considerate un granchè il 18-55 del kit... posso sapere i principali difetti? La qualità è molto diversa dal 18-105 che vedo usate in molti?
Grazie mille.
slandau
QUOTE(Black Bart @ Nov 2 2009, 12:51 PM) *
Finalmente sono riuscito a ritirarla ed ho messo in questo momento la batteria in carica...
Ero andato con l'intenzione di prendere il suo MB ma ho trovato un bellissimo 50/1.4 AF-S e non ho resistito...avrò sbagliato ma per ora sono felice così...l'MB può aspettare.


Io ricevuto il battery pack in omaggio. L'ho montato solo due volte per provarlo........ poi l'ho chiuso in un armadio e non l'ho più usato.
Ho due batterie, e quando una è scarica la sostituisco con l'altra. (invece di usarle assieme.....)
con MB_D80 lo scatto verticale è più comodo, forse la macchina è più stabile....... ma è tutto più pesante ed ingombrante.

Per me l'biettivo è stata una scelta moto migliore del battery pack (se ho inteso bene quanto scrivi parlando di MB).
Il battery pack l'ho ricevuto in omaggio gratuito, altrimenti non l'avrei mai comperato. Meglio investire in altri tipi accessori (soprattutto obiettivi)
Potrebbe forse tornar comodo per far foto in cerimonie (battesimi, matrimoni ecc....... ) dove tutto sommato si appoggia la borsa da una parte e si tiene con se solo la macchina fotografica.

Però è un utilizzo talmente limitato che quando poi mi capitano delle cerimonie..... puntualmente lo lascio a casa perchè non mi ricordo nemmeno di averlo!
Black Bart
QUOTE(karl mark @ Nov 2 2009, 02:20 PM) *
Macchè....non hai sbagliato affatto, anzi !

Benvenuto, per qualità di files la D90 non ti farà di certo rimpiangere la D300.
A presto con qualche scatto Pollice.gif



Più che altro il discorso era che avendo il 16-85 ed il 70-300 Vr avrei poi usato il 50?
Però poi è un'ottica che ho sempre usato fin dai tempi in cui avevo Minolta ed anche in formato DX,diventando un pelino più lungo mi piace molto usarlo per i ritratti.


QUOTE(slandau @ Nov 2 2009, 02:28 PM) *
Io ricevuto il battery pack in omaggio. L'ho montato solo due volte per provarlo........ poi l'ho chiuso in un armadio e non l'ho più usato.
Ho due batterie, e quando una è scarica la sostituisco con l'altra. (invece di usarle assieme.....)
con MB_D80 lo scatto verticale è più comodo, forse la macchina è più stabile....... ma è tutto più pesante ed ingombrante.

Per me l'biettivo è stata una scelta moto migliore del battery pack (se ho inteso bene quanto scrivi parlando di MB).
Il battery pack l'ho ricevuto in omaggio gratuito, altrimenti non l'avrei mai comperato. Meglio investire in altri tipi accessori (soprattutto obiettivi)
Potrebbe forse tornar comodo per far foto in cerimonie (battesimi, matrimoni ecc....... ) dove tutto sommato si appoggia la borsa da una parte e si tiene con se solo la macchina fotografica.

Però è un utilizzo talmente limitato che quando poi mi capitano delle cerimonie..... puntualmente lo lascio a casa perchè non mi ricordo nemmeno di averlo!



In effetti è stato quello che mi son detto anch'io,ricordandomi che con la D300 era si comodo per le riprese verticali ma alla fine era molto ingombrante e pesante...
raffer
QUOTE(ze @ Nov 2 2009, 02:28 PM) *
Ciao a tutt! Sono un neoiscritto, possessore di D90 da luglio. Poichè l'acquisto è stato fatto in occasione della nascita della mia prima bimba devo ammettere che fino ad ora ho utilizzato il gioiello solo per qualche centinaio di immagini del mio frugoletto!


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
mammabella68
QUOTE(karl mark @ Nov 2 2009, 02:20 PM) *
Due scatti dell'altro ieri...ingrandite dovrebbero rendere di più, specie per la seconda che allego in versione 1600px ([size=1]mi ero dimenticato della nitidezza del 50ino


Fantastica la seconda come nitidezza. Ma è ritoccata in PP oppure è proprio così? Me sembra di vedere 25 secondi di apertura, possibile?

Stefano
pch
QUOTE(mammabella68 @ Nov 2 2009, 05:10 PM) *
Fantastica la seconda come nitidezza. Ma è ritoccata in PP oppure è proprio così? Me sembra di vedere 25 secondi di apertura, possibile?

Stefano

molto curioso anch'io di sapere se la seconda è ritoccata in PP.......
raffer
QUOTE(mammabella68 @ Nov 2 2009, 05:10 PM) *
Fantastica la seconda come nitidezza. Ma è ritoccata in PP oppure è proprio così? Me sembra di vedere 25 secondi di apertura, possibile?

Stefano


Certo 25 secondi di esposizione a f16 e 200 ISO sono dei parametri che destano curiosità.
Filtro ND8 anche nella seconda? hmmm.gif

Raffaele
karl mark
QUOTE(mammabella68 @ Nov 2 2009, 05:10 PM) *
Fantastica la seconda come nitidezza. Ma è ritoccata in PP oppure è proprio così? Me sembra di vedere 25 secondi di apertura, possibile?


Si, 25 secondi di esposizione...era già quasi buio

QUOTE(pch @ Nov 2 2009, 05:23 PM) *
molto curioso anch'io di sapere se la seconda è ritoccata in PP.......


Quanta curiosità... smile.gif Ma dà proprio la sensazione di artefatta?


In PP: ho sistemato il WB, livelli, contrasto, correzione colore e riduzione rumore. Mdc dopo il ridimensionamento.

Se può interessarvi, vi allego 2 jpeg (uno a piena risoluzione 4288px e l'altro a ridotto a 1600px senza mdc) convertiti dal raw con View NX senza ovviamente aver toccato nulla. CI Standard con nitidezza a 6 (ho dimenticato di rimuovere il DL in fase di scatto)


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati



@Raffaele

No, l'ND solo nella prima...erano le 18.30 circa, quindi quasi buio
raffer
QUOTE(karl mark @ Nov 2 2009, 06:11 PM) *
@Raffaele

No, l'ND solo nella prima...erano le 18.30 circa, quindi quasi buio


Capisco, ma se eri in priorità ai diaframmi perchè non un più tranquillo f8? hmmm.gif

Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Nov 2 2009, 06:31 PM) *
Capisco, ma se eri in priorità ai diaframmi perchè non un più tranquillo f8? hmmm.gif


Hai ragione, di solito quando voglio allungare i tempi di esposizione faccio diversi scatti a varie aperture (non supero mai f/22) e poi le confronto al PC per vedere a quale apertura si è fatta 'sentire' la diffrazione e scegliere il miglior compromesso....in questo caso non l'ho fatto biggrin.gif (al display della macchina erano soddisfacenti), preso anche dalla fretta (è una scusa smile.gif ).
Ora mi viene la curiosità di sapere come sarebbe stato lo stesso scatto a f/11 rolleyes.gif
primoran
QUOTE(karl mark @ Nov 2 2009, 06:11 PM) *
In PP: ho sistemato il WB, livelli, contrasto, correzione colore e riduzione rumore. Mdc dopo il ridimensionamento.


Mi diresti per cortesia con che parametri imposti la Mdc dopo il ridimensionamento? grazie.gif
Primo.
Bin
Karl *_* sono splendide! Nella seconda la roccia sembra quasi fluttuare sopra l'acqua! Davvero belle!

Benvenuti a tutti i nuovi e complimenti per la piccola, Ze! ^_^
raffer
QUOTE(Bin @ Nov 2 2009, 11:14 PM) *
Karl *_* sono splendide! Nella seconda la roccia sembra quasi fluttuare sopra l'acqua! Davvero belle!


Sarei curioso di sapere che cosa ne pensa Paolo circa il discorso della fotografia realistica! messicano.gif

Raffaele
luca.f
QUOTE(ze @ Nov 2 2009, 02:28 PM) *
Ciao a tutt! Sono un neoiscritto, possessore di D90 da luglio. Poichè l'acquisto è stato fatto in occasione della nascita della mia prima bimba devo ammettere che fino ad ora ho utilizzato il gioiello solo per qualche centinaio di immagini del mio frugoletto!

..cut..

La sensazione è molto buona (provengo da una f70, quindi ho dovuto imparare molto del mondo digitale...) ma ho l'impressione di non avere un gran livello di ottiche:
- 18-55 vr del kit
- 70-300 della serie G di alcuni anni fa (f4-5,6) che usavo con la f70

In particolare ho letto nel forum che non considerate un granchè il 18-55 del kit... posso sapere i principali difetti? La qualità è molto diversa dal 18-105 che vedo usate in molti?
Grazie mille.

Ciao e benvenuto.
Complimenti per la bimba e per le foto.
Nel novembre 2007 ho acquistato la prima reflex in occasione della nascita di mia figlia.. e ho scoperto due vere passioni.
Sulle lenti non so dirti molto, tuttavia:
-18-55: l'ho sempre sentito definire un obiettivo mediocre;
-70-300: io ho il 70-300 VR che ritengo ottimo, ma non so se (a livello ottico) si differenzi dal tuo; fai un pò di prove e dovresti rendertene conto subito.

La butto là: per le foto alla piccola, magari in casa (visto che arriva l'inverno), un bel 35 f/1.8 o 50 f/1.8 non me li farei mancare (entrambi hanno ottimo rapporto qualità/prezzo).

Ciao.
luca

QUOTE(karl mark @ Nov 2 2009, 06:11 PM) *
..cut..
Ma dà proprio la sensazione di artefatta?
In PP: ho sistemato il WB, livelli, contrasto, correzione colore e riduzione rumore. Mdc dopo il ridimensionamento.

Bellissime Marco!
Realizzazione ragionata, costruita, impeccabile: per luce, compo, PP.
Danno senz'altro (in particolare le prime due per il web) a mio avviso un'idea di PP spinta, di artificialità. Ma rimangono due meravigliose cartoline.

Ciao.
luca
karl mark
QUOTE(primoran @ Nov 2 2009, 09:57 PM) *
Mi diresti per cortesia con che parametri imposti la Mdc dopo il ridimensionamento? grazie.gif
Primo.


Generalmente i valori che uso sono: nel primo ridimensionamento (quando faccio due ridimensionamenti) un raggio di 0,2 e un fattore da 30 a 50. Nel secondo ridimensionamento un raggio di 0,1 e un fattore da 80 a 120....


QUOTE(Bin @ Nov 2 2009, 11:14 PM) *
Karl *_* sono splendide! Nella seconda la roccia sembra quasi fluttuare sopra l'acqua! Davvero belle!


QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 09:17 AM) *
Bellissime Marco!
Realizzazione ragionata, costruita, impeccabile: per luce, compo, PP.
Danno senz'altro (in particolare le prime due per il web) a mio avviso un'idea di PP spinta, di artificialità. Ma rimangono due meravigliose cartoline.


Grazie mille....Luca, ma danno idea o sono effettivamente spinte (ho messo il file originale così come uscito da macchina).


A chi ha chiesto riguardo la PP....non ho capito però cosa ne pensate, se c'è qualcosa che non convince o da sistemare sono sempre in tempo ad intervenire....(ma forse si un pò OT).

Ciao
raffer
QUOTE(ze @ Nov 2 2009, 02:28 PM) *
- 18-55 vr del kit
- 70-300 della serie G di alcuni anni fa (f4-5,6) che usavo con la f70

In particolare ho letto nel forum che non considerate un granchè il 18-55 del kit... posso sapere i principali difetti? La qualità è molto diversa dal 18-105 che vedo usate in molti?


A completamento della risposta di Luca posso dirti che il 70-300 VR è completamente diverso, anche nello schema ottico, dal 70-300 G che hai e di qualità nettamente superiore.
Il 18-105 VR già è superiore al 18-55 del kit, ma ancora meglio è il 16-85 VR.
Infine tra il 35/1,8 ed 50/1,8 io preferirei il 35ino, a meno che non ti serva prevalentemente per i ritratti poichè in tal caso è meglio il 50 mm.

Raffaele
pasdarino
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Dopo ore,giorni,settimane passate a leggere le vostre interessantissime discussioni e a guardare (non senza invidia) le vostre splendide foto, credo che sia giunto il momento di presentarmi. Felicissimo possessore di D90 + 16/85 VR + 70/300 VR che ho deciso di regalarmi a Luglio dopo anni di compattine e bridge varie, mi rendo conto di quanto difficile e allo stesso tempo affascinante sia trovarsi ad usare una reflex (unico precedente per me una modestissima Ricoh usata per qualche anno una ventina di anni fa).
Vorrei quindi innanzitutto ringraziarvi per l'inesauribile fonte di consigli e informazioni che voi tutti avete rappresentato per me in questi mesi (mi sento un pò una sanguisuga); sicuramente ciò mi ha permesso perlomeno di iniziare a prendere un pò di confidenza con un mondo per me quasi sconosciuto.
Confesso che è anche la prima volta che scrivo su un forum e spero mi perdonerete se e quando commetterò degli errori...
Se qualcuno si ricorda a che pagina è postata la discussione per postare correttamente le foto prossimamente proverò a pubblicarne qualcuna...
Buona giornata e buone foto a tutti.

Giovanni
raffer
QUOTE(pasdarino @ Nov 3 2009, 11:22 AM) *
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Dopo ore,giorni,settimane passate a leggere le vostre interessantissime discussioni e a guardare (non senza invidia) le vostre splendide foto, credo che sia giunto il momento di presentarmi. Felicissimo possessore di D90 + 16/85 VR + 70/300 VR che ho deciso di regalarmi a Luglio dopo anni di compattine e bridge varie, mi rendo conto di quanto difficile e allo stesso tempo affascinante sia trovarsi ad usare una reflex (unico precedente per me una modestissima Ricoh usata per qualche anno una ventina di anni fa).
Vorrei quindi innanzitutto ringraziarvi per l'inesauribile fonte di consigli e informazioni che voi tutti avete rappresentato per me in questi mesi (mi sento un pò una sanguisuga); sicuramente ciò mi ha permesso perlomeno di iniziare a prendere un pò di confidenza con un mondo per me quasi sconosciuto.
Confesso che è anche la prima volta che scrivo su un forum e spero mi perdonerete se e quando commetterò degli errori...
Se qualcuno si ricorda a che pagina è postata la discussione per postare correttamente le foto prossimamente proverò a pubblicarne qualcuna...
Buona giornata e buone foto a tutti.

Giovanni


Per prima cosa benvenuto tra di noi! rolleyes.gif
Ottima attrezzatura! Pollice.gif
Per la pubblicazione delle foto puoi vedere qui.

Raffaele
pch
QUOTE(pasdarino @ Nov 3 2009, 11:22 AM) *
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Dopo ore,giorni,settimane passate a leggere le vostre interessantissime discussioni e a guardare (non senza invidia) le vostre splendide foto, credo che sia giunto il momento di presentarmi. Felicissimo possessore di D90 + 16/85 VR + 70/300 VR che ho deciso di regalarmi a Luglio dopo anni di compattine e bridge varie, mi rendo conto di quanto difficile e allo stesso tempo affascinante sia trovarsi ad usare una reflex (unico precedente per me una modestissima Ricoh usata per qualche anno una ventina di anni fa).
Vorrei quindi innanzitutto ringraziarvi per l'inesauribile fonte di consigli e informazioni che voi tutti avete rappresentato per me in questi mesi (mi sento un pò una sanguisuga); sicuramente ciò mi ha permesso perlomeno di iniziare a prendere un pò di confidenza con un mondo per me quasi sconosciuto.
Confesso che è anche la prima volta che scrivo su un forum e spero mi perdonerete se e quando commetterò degli errori...
Se qualcuno si ricorda a che pagina è postata la discussione per postare correttamente le foto prossimamente proverò a pubblicarne qualcuna...
Buona giornata e buone foto a tutti.

Giovanni

benvenuto.....allo scoperto! messicano.gif
sandriluca
Un saluto a tutti, rientro nella fotografia reflex con D90+16-85 (+altro che usavo con la F70).
Per iniziare 2 scatti di prova . . . .
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
ze
QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 10:01 AM) *
A completamento della risposta di Luca posso dirti che il 70-300 VR è completamente diverso, anche nello schema ottico, dal 70-300 G che hai e di qualità nettamente superiore.
Il 18-105 VR già è superiore al 18-55 del kit, ma ancora meglio è il 16-85 VR.
Infine tra il 35/1,8 ed 50/1,8 io preferirei il 35ino, a meno che non ti serva prevalentemente per i ritratti poichè in tal caso è meglio il 50 mm.

Raffaele



Grazie luca.f e raffer per le indicazioni sul parco obiettivi.... ora faccio un po' di ricerche e poi decido l'acquisto! Fino ad ora mi sembrava di avere in mano una Ferrari (o quasi) con il motore a metano!
Ecco due immagini delle mie zone in un giorno di sole (per riprendersi dall'orribile clima di questi giorni).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.7 KB
raffer
QUOTE(sandriluca @ Nov 3 2009, 12:02 PM) *
Un saluto a tutti, rientro nella fotografia reflex con D90+16-85 (+altro che usavo con la F70).
Per iniziare 2 scatti di prova . . . .


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
raffer
Una curiosità! dry.gif

Immagine NEF caricata in Capture NX2, ridimensionata e salvata in JPG con compressione al 20%.

Clicca per vedere gli allegati

Stessa immagine caricata in Paint Shop Pro X2 ed ugualmente ridimensionata e salvata in JPG con la medesima compressione.

Clicca per vedere gli allegati

Perchè, secondo voi, quella di Capture è nettamente più scura? hmmm.gif

Raffaele
pch
QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 01:13 PM) *
Una curiosità! dry.gif

Immagine NEF caricata in Capture NX2, ridimensionata e salvata in JPG con compressione al 20%.

Clicca per vedere gli allegati

Stessa immagine caricata in Paint Shop Pro X2 ed ugualmente ridimensionata e salvata in JPG con la medesima compressione.

Clicca per vedere gli allegati

Perchè, secondo voi, quella di Capture è nettamente più scura? hmmm.gif

Raffaele

purtroppo non sono in grado di rispondere, ma scrivo solo per testimoniare anche il mio interesse sull'argomento. Attendiamo lumi!!!!

PS: non conosco i software ma non è che per caso in fase di salvataggio entra in funzione qualche opzione di default?!? dry.gif
mircob
Anch'io penso che possa esserci di default una sorta di D-Lighting, però non sono esperto di software.
raffer
QUOTE(mircob @ Nov 3 2009, 01:56 PM) *
Anch'io penso che possa esserci di default una sorta di D-Lighting, però non sono esperto di software.


Chiarisco che le immagini apparivano come nelle immagini rdimensionate e salvate anche quando il NEF è stato caricato dai due software.
Il DL era attivo on-camera su Auto e ciò avrebbe dovuto giocare a favore di Capture. Boh! hmmm.gif

Raffaele
pch
QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 02:02 PM) *
Chiarisco che le immagini apparivano come nelle immagini rdimensionate e salvate anche quando il NEF è stato caricato dai due software.
Il DL era attivo on-camera su Auto e ciò avrebbe dovuto giocare a favore di Capture. Boh! hmmm.gif

Raffaele

Beh, anche se per aspetti diversi, ricordi che il NEF a 1600 ISO della mia bimba aperto con ViewNX appariva "perfetto" mentre con Rawtherapee il rumore era molto molto evidente? Credo che in comune tra le diverse esperienze ci sia che i software, ahimè, sono determinanti anche solo in fase di semplice lettura del file.
NOn sono per nulla esperto ma quanto accaduto mi porta a pensare questo.

Chi è più esperto di noi, ci illumini rolleyes.gif
gioton
QUOTE(ze @ Nov 3 2009, 01:18 PM) *
Grazie luca.f e raffer per le indicazioni sul parco obiettivi.... ora faccio un po' di ricerche e poi decido l'acquisto! Fino ad ora mi sembrava di avere in mano una Ferrari (o quasi) con il motore a metano!
.........................

Un benvenuto a te e a tutti gli altri nuovi arrivati, coi quali mi scuso se non li nomino uno per uno.
Per la tua scelta il mio consiglio è i 35 f1.8G, sono convinto che, quando lo avrai, capirai che differenza c'è col 18-55. Per te sarà come una volta quando si aveva la macchina reflex a pellicola col 50mm, ma vedrai che alla fine lo preferirai all'altro.

Giorgio
Kidzu
La posto anche quì:


IPB Immagine





D90+16-85
peppiniello1976
Salve a tutti
pongo un quesito probabilmente gia' dibattuto ma che non riesco a trovare con la funzione cerca.

Il battery grip per d90 aumenta di molto la presa e la stabilita della macchina?o ne aumenta solo l'ingombro?

Da considerare che ho mani piuttosto grandi e come obiettivo piu pesante il 70-300

grazie a chi risponde
raffer
QUOTE(pch @ Nov 3 2009, 04:18 PM) *
Beh, anche se per aspetti diversi, ricordi che il NEF a 1600 ISO della mia bimba aperto con ViewNX appariva "perfetto" mentre con Rawtherapee il rumore era molto molto evidente? Credo che in comune tra le diverse esperienze ci sia che i software, ahimè, sono determinanti anche solo in fase di semplice lettura del file.
NOn sono per nulla esperto ma quanto accaduto mi porta a pensare questo.

Chi è più esperto di noi, ci illumini rolleyes.gif


Che i software possano influenzare la visualizzazione delle immagini è cosa ovvia, ma si è sempre detto che quella più fedele alle condizioni di ripresa si ottiene aprendo i NEF con i programmi della Nikon, cioè ViewNX e Capture NX2, ed il tuo caso rientra perfettamente in tale logica.
Nel mio caso invece si verifica esattamente l'opposto poichè l'immagine che io ritengo più fedele alla situazione di ripresa non è quella di Capture, ma altresì quella di Paint Shop Pro, che non è un software Nikon e quindi non dovrebbe essere in grado di applicare correttamente le impostazioni on-camera, come, nel caso in particolare, il D-Lighting attivo.
Il mistero continua! dry.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 3 2009, 05:03 PM) *
Salve a tutti
pongo un quesito probabilmente gia' dibattuto ma che non riesco a trovare con la funzione cerca.

Il battery grip per d90 aumenta di molto la presa e la stabilita della macchina?o ne aumenta solo l'ingombro?

Da considerare che ho mani piuttosto grandi e come obiettivo piu pesante il 70-300

grazie a chi risponde


Per quello che ne ho letto sicuramente aumenta il peso della macchina, incrementa l'autonomia potendo ospitare due batterie, rende più comodo lo scatto in verticale e dovrebbe nigliorare il bilanciamento dell'insieme allorchè si utilizzano obietivi lunghi e pesanti.
Io non l'ho e non ne sento la necessità poichè ho le mani piccole e l'obiettivo più pesante che utilizzo è il 70-300 VR, che durante l'uso sostengo con la mano sinistra.
Comunque è una questione di feeling e di abitudine. Vedi tu!

Raffaele
gioton
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 3 2009, 06:03 PM) *
Salve a tutti
pongo un quesito probabilmente gia' dibattuto ma che non riesco a trovare con la funzione cerca.

Il battery grip per d90 aumenta di molto la presa e la stabilita della macchina?o ne aumenta solo l'ingombro?

Da considerare che ho mani piuttosto grandi e come obiettivo piu pesante il 70-300

grazie a chi risponde

Anch'io ho il 70-300, e non ne sento la necessità, anche molti che l'anno avuto in omaggio con la promozione dello scorso anno l'hanno rivenduto o non lo usano. Comunque è una questioni di gusti e di abitudini, certamente migliora l'impugnatura nelle foto verticali, ma aumenta anche ingombro e peso ... vedi tu.

Giorgio
sop84
Ragazzi oggi ho appena finito di effettuare le pratiche per il finanziamento della mia futura e bellissima nikon d90... non vedo l'ora di averla tra le mani... laugh.gif
sono ansiosa e trepidante, vengo da una nikon d40 (che non abbandono perchè è stata la mia prima reflex e mi ha dato un sacco di soddisfazioni...) e quando in un negozio ho preso tra le mani il mio futuro gioiellino, è stato amore a prima vista.... rolleyes.gif
ero indecisa sull'obiettivo da applicare poi con una botta di follia ho scelto un bel 16-85 tanto declamato da molti di voi... sono curiosa di vederlo al lavoro... messicano.gif
possiedo già un 50mm F1.8, un tamron 70-300 (na mezza ciofeca che non uso quasi mai e che tra laltro ho prestato ad un amico), un 28-100 regalatomi da un amico che proviene dal mondo dell'analogico e il plasticotto 18-55 in dotazione con la d40... sono curiosa di provare questo grandangolare, anche se devo dir la verità, cercavo un qualcosina di più spinto... tipo il tamron 10-24... ma intanto vediamo come va questo..... non vedo l'ora!!! messicano.gif
un abbraccio a tutti quanti!

Ps. per le mie foto vedete su flirck... rolleyes.gif
raffer
QUOTE(sop84 @ Nov 3 2009, 06:41 PM) *
Ragazzi oggi ho appena finito di effettuare le pratiche per il finanziamento della mia futura e bellissima nikon d90... non vedo l'ora di averla tra le mani... laugh.gif
[cut]


Anche se in anticipo, benvenuta nel Club Fabiana! Pollice.gif

Per il grandangolo ti riferivi al 16 mm del 16-85 VR? hmmm.gif

Raffaele
peppiniello1976
Grazie a Raffaele e Giorgio per le risposte
la questione dell' autonomia non mi interessa molto poiche' l' autonomia della batteria è gia piuttosto soddisfacente e poi posseggo un'altra batteria di riserva che in caso di necessita si cambia in un attimo.
La mia curiosita' era legata alla possibilita di avere maggiore stabilita nello scatto e questo mi dite è vero soprattutto per le foto verticali
L'ideale sarebbe poterlo provare.Se molti che lo hanno avuto in regalo lo tengono buttato nell' armadio ce ne dovrebbero diversi nella sezione usato...vado a vedere... grazie.gif
lingo
Scusate l'ignoranza, ma Mdc è l'acronimo di cosa ?
Il programma utilizzato per la PP è Capture NX ?
Grazie.
Cordiali saluti
Pasquale

QUOTE(primoran @ Nov 2 2009, 09:57 PM) *
Mi diresti per cortesia con che parametri imposti la Mdc dopo il ridimensionamento? grazie.gif
Primo.

sop84

Per il grandangolo ti riferivi al 16 mm del 16-85 VR? hmmm.gif

Raffaele
[/quote]


si Raf, mi riferivo alla sua distanza focale minima...ho letto e osservato il forum, flickr e moltissimi altri siti al riguardo e mi sembra una buonissima ottica (tu lo saprai meglio di me rolleyes.gif ) e sono curiosa di vedere cosa sa fare dal vivo!
raffer
QUOTE(lingo @ Nov 3 2009, 07:01 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma Mdc è l'acronimo di cosa ?
Il programma utilizzato per la PP è Capture NX ?
Grazie.
Cordiali saluti
Pasquale


MdC sta per "Maschera di Contrasto".
Capture NX è un programma per il trattamento dei NEF, ma ne esistono tanti altri per la PP, primo tra tutti il famoso Photoshop.

Raffaele


QUOTE(sop84 @ Nov 3 2009, 07:03 PM) *
si Raf, mi riferivo alla sua distanza focale minima...ho letto e osservato il forum, flickr e moltissimi altri siti al riguardo e mi sembra una buonissima ottica (tu lo saprai meglio di me rolleyes.gif ) e sono curiosa di vedere cosa sa fare dal vivo!


Confermo che il 16-85 VR è un ottimo obiettivo, che vale molto di più di quel che costa, specialmente se preso in kit.
Ovviamente a 16 mm soffre di una leggera deformazione a barilotto, tipica di tutti i grandangolari spinti e comunque facilmente corregibile in PP.

Raffaele
lingo
GRAZIE

Pasquale

QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 07:05 PM) *
MdC sta per "Maschera di Contrasto".
Capture NX è un programma per il trattamento dei NEF, ma ne esistono tanti altri per la PP, primo tra tutti il famoso Photoshop.

Raffaele

Bin
MdC=maschera di contrasto

Kdizu, mi piace molto la foto! dov'è? Di che si tratta? Venezia?

Fabiana, ciao benvenuta!!!
peppiniello1976
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 3 2009, 06:58 PM) *
Grazie a Raffaele e Giorgio per le risposte
la questione dell' autonomia non mi interessa molto poiche' l' autonomia della batteria è gia piuttosto soddisfacente e poi posseggo un'altra batteria di riserva che in caso di necessita si cambia in un attimo.
La mia curiosita' era legata alla possibilita di avere maggiore stabilita nello scatto e questo mi dite è vero soprattutto per le foto verticali
L'ideale sarebbe poterlo provare.Se molti che lo hanno avuto in regalo lo tengono buttato nell' armadio ce ne dovrebbero diversi nella sezione usato...vado a vedere... grazie.gif

1 solo e pure alquanto caro... ma sono tutti nell' armadio a prendere muffa?Forza tirateli fuori !
una fotina e vai con la sezione usato biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

è vero che in rete si trova a 120 caffe ...ma in tempi di crisi...e poi soprattutto se anche il mio finisce nell' armadio tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.