QUOTE(ze @ Nov 2 2009, 02:28 PM)

Ciao a tutt! Sono un neoiscritto, possessore di D90 da luglio. Poichè l'acquisto è stato fatto in occasione della nascita della mia prima bimba devo ammettere che fino ad ora ho utilizzato il gioiello solo per qualche centinaio di immagini del mio frugoletto!
..cut..
La sensazione è molto buona (provengo da una f70, quindi ho dovuto imparare molto del mondo digitale...) ma ho l'impressione di non avere un gran livello di ottiche:
- 18-55 vr del kit
- 70-300 della serie G di alcuni anni fa (f4-5,6) che usavo con la f70
In particolare ho letto nel forum che non considerate un granchè il 18-55 del kit... posso sapere i principali difetti? La qualità è molto diversa dal 18-105 che vedo usate in molti?
Grazie mille.
Ciao e benvenuto.
Complimenti per la bimba e per le foto.
Nel novembre 2007 ho acquistato la prima reflex in occasione della nascita di mia figlia.. e ho scoperto due vere passioni.
Sulle lenti non so dirti molto, tuttavia:
-18-55: l'ho sempre sentito definire un obiettivo mediocre;
-70-300: io ho il 70-300 VR che ritengo ottimo, ma non so se (a livello ottico) si differenzi dal tuo; fai un pò di prove e dovresti rendertene conto subito.
La butto là: per le foto alla piccola, magari in casa (visto che arriva l'inverno), un bel 35 f/1.8 o 50 f/1.8 non me li farei mancare (entrambi hanno ottimo rapporto qualità/prezzo).
Ciao.
luca
QUOTE(karl mark @ Nov 2 2009, 06:11 PM)

..cut..
Ma dà proprio la sensazione di artefatta?
In PP: ho sistemato il WB, livelli, contrasto, correzione colore e riduzione rumore. Mdc dopo il ridimensionamento.
Bellissime Marco!
Realizzazione ragionata, costruita, impeccabile: per luce, compo, PP.
Danno senz'altro (in particolare le prime due per il web) a mio avviso un'idea di PP spinta, di artificialità. Ma rimangono due meravigliose cartoline.
Ciao.
luca