QUOTE(mgnello @ Feb 23 2020, 02:33 AM)

La prima foto e di una D90
La seconda e della D300
La terza e della D90
E la quarta e della D300
Mi e molto + facile fotografare con una D300 che con una D90 devo fare un po di pratica...
Le giornate fotografiche sono diversi tra le macchine, la D300 sono fatte almeno una settimana prima, forse l'aria lo smog boh....!!!
Avrete già notato la differenza delle due macchine, con la D90 non mi trovo molto a fare i paesaggi...
Saranno le impostazioni sbagliate..??
Forse con la D300 conoscendola sarò abituato a fotografare diversamente...???
Devo fare pratica con questa D90 domani si ripete il turno...

Ok per le foto ma non mi è proprio facile notare le differenze tra le due macchine proprio per i motivi che hai scritto tu :
giornate diverse e aggiungerei anche inquadrature diverse.
Se vuoi fare un paragone suggerirei di utilizzare le stesse "condizioni al contorno", cioè inquadrature, obiettivo, focale, impostazioni e stessi parametri di scatto.
D90 e D300 hanno lo stesso sensore ma l'una processa i dati a 12 bit l'altra a 14, quindi una maggiore gamma dinamica.
Se vogliamo apprezzare le differenze, ammeso che siano "apprezzabili", dobbiamo scatare foto a parità di condizioni altrimenti il confronto non avrebbe senso.