Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
abacab
QUOTE(rosantico @ Mar 9 2011, 08:15 PM) *
Le chiedo umilmente venia per l'utilizzo improprio del termine, egregio linguista Roberto abacab, ma era mia intenzione usarlo in una accezione piuttosto informale, onde l'aggettivo vuole indicare "estrema", "esagerata", "fantasmagorica" tongue.gif
Robe', il mio tono è scherzoso e non piccato, ti prego di non fraintendermi: sono un giullare, mi piace spesso scherzare.

Francesco


Continuiamo così.
Facciamoci del male... messicano.gif
Rob
Francesco_Costantini
@ Enea: va beh dai, allora l'hai "rubato" a tutti gli altri fotografi che stavano facendo la ressa...
Il 18-105 continua piacevolmente a stupirmi, comunque... smile.gif

QUOTE(abacab @ Mar 9 2011, 09:11 PM) *
Continuiamo così.
Facciamoci del male... messicano.gif
Rob

Spariamo a salve, piuttosto! texano.gif smile.gif

Francesco
e_piredda
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2011, 11:16 PM) *
La Pupazza a Fiumicino (RM)
Posto una foto dell'anno precedente, che salutò il carnevale 2010

Ingrandimento full detail : 1 MB


Quest'anno me ne sono andato prima per altri impegni

Gianni



Povera pupazza..... Però scatto spettacolare! smile.gif
eutelsat
QUOTE(Enea85 @ Mar 9 2011, 12:00 AM) *
E' un po' che non scrivo ma ho visto molte belle foto; complimenti a tutti!

ne approfitto per fare gli auguri a tutte le D90iste finchè sono in tempo.

Vi lascio con uno scatto Veneziano:

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ciao, Enea


bella Pollice.gif


QUOTE(_vincenzo_ @ Mar 9 2011, 11:02 AM) *
Belle fotazze gianni in particolare quella del puffo desaturata mi piace complimenti.
A...cut...


Giusto una piccola sfumatura desaturando verso l'esterno

QUOTE(FotoGolfer @ Mar 9 2011, 12:33 PM) *
...cut...

Enrico

P.S. Gianni mi piacciono le tue elaborazioni del carnevale!

Da quando ho cambiato monitor , riesco a vedere artefatti e difetti che prima risultavano assenti, speriamo di continuare su questa strada messicano.gif

QUOTE(e_piredda @ Mar 9 2011, 09:42 PM) *
Povera pupazza..... Però scatto spettacolare! smile.gif


E' un bello spettacolo da vedere, e anche l'organizzazione dei VV-FF con idranti tutti intorno per "controllare" eventuali fiamme libere.


grazie.gif



Gianni
rcorni
QUOTE(eutelsat @ Mar 9 2011, 10:22 PM) *
bella Pollice.gif
Giusto una piccola sfumatura desaturando verso l'esterno
Da quando ho cambiato monitor , riesco a vedere artefatti e difetti che prima risultavano assenti, speriamo di continuare su questa strada messicano.gif
E' un bello spettacolo da vedere, e anche l'organizzazione dei VV-FF con idranti tutti intorno per "controllare" eventuali fiamme libere.
grazie.gif
Gianni

che monitor hai preso?
preludio di primavera
lotta per accappararsi un posto al sole
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 800.4 KB

roberto
rcorni
QUOTE(rcorni @ Mar 9 2011, 10:32 PM) *
e_piredda
@rcorni Caspita quanti bei dettagli!!!

@eutelsat Mi hai proprio incuriosito... Che monitor hai comprato?
rcorni
QUOTE(e_piredda @ Mar 9 2011, 11:04 PM) *
@rcorni Caspita quanti bei dettagli!!!

@eutelsat Mi hai proprio incuriosito... Che monitor hai comprato?

il sole e la natura offrono sempre impareggiabili spettacoli anche a livello di microcosmo.
da quando ho acquistato il 105 micro sempre più mi capita di soffermarmi ad osservarvare e ammirare i particolari del mondo che ci circonda.
è curioso di come ci si quarda attorno a seconda dell'ottica montata,con un grandangolo lo squardo è rivolto verso l'orizzonte con un micro si stà perfino attenti a dove si mette i piedi per paura di calpestare un fiore,o qualche insetto a spasso per i fatti suoi.
ciao
roberto
Dante989
QUOTE(rcorni @ Mar 9 2011, 10:32 PM) *
che monitor hai preso?
preludio di primavera
lotta per accappararsi un posto al sole
Ingrandimento full detail : 800.4 KB

roberto

Quanto mi piace questo scatto... Colori bellissimi e gran definizione! Bella anche l'altra
Mi stai facendo venir voglia di prendere il 105 micro biggrin.gif

Gian Marco
eutelsat
QUOTE(rcorni @ Mar 9 2011, 10:32 PM) *
che monitor hai preso?
preludio di primavera
lotta per accappararsi un posto al sole
Ingrandimento full detail : 800.4 KB

roberto


Bella foto smile.gif


QUOTE(e_piredda @ Mar 9 2011, 11:04 PM) *
@rcorni Caspita quanti bei dettagli!!!

@eutelsat Mi hai proprio incuriosito... Che monitor hai comprato?




Ho cambiato tutto il portatile messicano.gif , il monitor è integrato.
Prima avevo un Ace* Lcd con win7 32bit e ora ho un Asu* Led con win7 64bit , sempre 15" , è molto + luminoso , forse troppo,ma riesco a notare piccole cosine che prima sfuggivano, non riesco a calibrare il monitor/Tv come supporto, è un 32" e non mi dispiacerebbe rolleyes.gif


Gianni
slandau
QUOTE(Bin @ Mar 3 2011, 01:50 PM) *
Benvenuta Katiuscia! ^_^

Occhio al 70-300 per il carnevale... A me è stato stretto il 100mm per un carnevale molto meno affollato... (Bellissimi primi piani eh! Ma per maschere 'di gruppo' in una realtà affollata come il carnevale veneziano... La vedo dura!).


In effetti hai avuto ragione. Il 70-300 è rimasto tutto il tempo nello zaino (anche per mancanza di tempo....se cambiavo l'obiettivo perdevo il gruppo e la guida.)
Il 16-85 è stato più che sufficente. Anche perchè li le maschere si mettono apposta in posa per farsi fotografare, quindi il problema della distanza non c'è, anzi, il problema è l'opposto. Appena ti muovi per perfezionare l'inquadratura, qualcuno ne approfitta mettendosi davanti ..........
Bin
Mamma che voglia di 105....
Va beh tornando coi piedi per terra...

Slandau: in effetti il casino è quello: come ti allontani (soprattutto con focali lunghe) per cercare l'inquadratura... è l'ora che se ne approfittano tutti. Un altro problema me l'hanno dato le stesse maschere... Loro tendono a mettersi in posa frontale... Mentre io cercavo tutte le volte di prenderle di profilo o tre quarti, possibilmente mentre posavano per altri fotografi biggrin.gif ... Ad alcune alla fine glielo dicevo proprio, "no, di profilo grazie!!"

Una domanda veloce veloce... Il profilo srgb con cui scatta la macchina... è precisamente un Nikon srgb 4.0.0.3002... ma è del tutto paragonabile al profilo standard srgb (ovvero, faccio come se non ci fosse scritto nikon)?

Lo so che mi avete già detto che questa è una problematica un po' complessa, ma vorrei cercare di capirci un minimo prima di mandare le mie foto in stampa...
Tra le altre cose, voi avete mai stampato presso un lab online? Come diavolo fate a mandarle? Le riducete una per una con un lavoro immane come sto facendo adesso?
E nello specifico, avete mai stampato presso Digitalpix e se sì in quale modalità?
Grazie
eutelsat
Bin, il profilo Srgb credo sia quello e non cambia, ho forse ho interpetato male la domanda hmmm.gif

Per le stampe online, le allego a 300dpi ma ridotte in dimensione, in base a come le devo stampare. Solitamente 15*18 le stampo online, foto + grandi (raramente) vado in negozio fisico
Sempre in Srgb


Gianni
Bin
In effetti non mi sono spiegata molto bene...
Intendevo dire che il profilo sRGB caricato on camera viene riconosciuto sotto la denominazione "Nikon sRGB etc.", ovvero non sotto la dicitura generica "sRGB IEC etc"... Sono la stessa cosa?
Se non cambio nulla poi, non assegnando né un profilo colore per lo spazio lavoro né quello per la stampa (che non ho capito se sia meglio assegnarlo o meno).... Al momento del salvataggio devo scegliere incorpora profilo ICC?

Ora devo stampare tra le 300 e le 400 foto in 10-15 e di alcune di queste mi servono delle versioni 20x30 in carta metal. :S

Quindi mi confermi il doppio e triste lavoro di riduzione :S
Silver Black
QUOTE(Bin @ Mar 10 2011, 04:09 PM) *
In effetti non mi sono spiegata molto bene...
Intendevo dire che il profilo sRGB caricato on camera viene riconosciuto sotto la denominazione "Nikon sRGB etc.", ovvero non sotto la dicitura generica "sRGB IEC etc"... Sono la stessa cosa?
Se non cambio nulla poi, non assegnando né un profilo colore per lo spazio lavoro né quello per la stampa (che non ho capito se sia meglio assegnarlo o meno).... Al momento del salvataggio devo scegliere incorpora profilo ICC?

Ora devo stampare tra le 300 e le 400 foto in 10-15 e di alcune di queste mi servono delle versioni 20x30 in carta metal. :S

Quindi mi confermi il doppio e triste lavoro di riduzione :S


Non ho capito perchè ridurre le immagini... Per velocizzare la fase di upload? Ma che te frega, prepara le foto e poi uppale, lasciando fare in background il lavoro, quando ha finito ha finito.

Ti consiglio poi di provare Photocity, ha vinto la comparativa dei lab di stampa su PCProfessionale di qualche mese fa (valutavano non solo la qualità delle foto, ma anche il numero di formati possibili, il software messo a disposizione, la velocità di spedizione e il buon confezionamento per preservarle da eventuali maltrattamenti in fase di spedizione, ecc. ovviamente il tutto in rapporto al costo).
eutelsat
Nello specifico dei profili colore non ho avuto problemi in Srgb a stampare, cosa diversa su alcuni scatti eseguiti in Adobe dry.gif , ma forse conviene ascoltare un laboratorio di stampa sulle diverse estensioni dei profili Srgb o aprire un Topic dedicato, poichè nel forum sono presenti molti professionisti nel settore.

La riduzione ti aiuta ad averle + leggere e facili da caricare, considerando poi che ne hai parecchie. Inoltre sei tu che intervieni e non il laboratorio, quindi puoi correggere eventuali perdite nella rielaborazione, come una MdC leggera o una maggior saturazione-

E' preferibile farla una per una, altrimenti in photoshop esiste una funzione per ridimensionare l'intera cartella, ma io la uso solo per la cornice digitale o il cellulare wink.gif


Gianni
Bin
Dunque il fatto è questo... A parte 3 o 4 foto che avranno una dimensione quadrata, tutte le altre sono in classico 10/15, stampa lucida. Altre (non so ancora quante, ma sono quelle tra cui dovrò sceglierne tre per partecipare a un concorso locale) andranno anche in 20/30, carta metallizzata. Il ridimensionamento in batch non posso quindi farlo.
I sistemi di stampa che propongono sono due: standard, nel quale apportano modifiche per ribilanciare, toni, colori, luci etc, che è il più usato da chi non mette mano alla postproduzione; nativa, destinata a chi opera la pp. Inoltre mettono a disposizione i loro profili di stampa a seconda delle carte. Io propendo per stampare in modalità nativa, ma non so se associare il profilo di stampa (anche perché non ho ancora ben capito come si fa) o meno. Se io metto il profilo di stampa anche come profilo dell'area di lavoro mi viene una cosa totalmente sballata... Se lo metto solo come profilo di stampa non cambia nulla nella visualizzazione a video... E io non ci capisco niente...

Mandare le foto a risoluzione nativa (8-10 mb l'una per un totale di circa 2 gb... La mia banda in upload non ce la farà mai!, A volte ha problemi persino a caricare allegati da un mega!) mi pare impossibile.

Da photocity ho stampato tre fotolibri su Barragàn, per un esame di architettura contemporanea... Devo dire che non mi sono trovata male, soprattutto per i tempi, tuttavia mi hanno completamente sballato i colori della copertina (nero diventato verde scuro e rosso fucsia); morale: me le hanno gentilmente ristampate a carico loro (loro l'errore) anche se non è comunque venuto fedelissimo il risultato... Ma so che ora hanno aperto anche un altro lab... Magari sono migliorati.
Tuttavia non mi pare facciano stampa su carta metallizzata.... Vado a controllare

Dimenticavo... biggrin.gif
QUOTE(abacab @ Mar 8 2011, 05:56 PM) *
Non facevi prima a dire "le due in verticale"?...complicate che siete voi donne...messicano.gif
...
caldi e con 2/6 di sottoesposizione fissa in ripresa.

E tu non facevi prima a dire 1/3? messicano.gif

QUOTE(ste.pi @ Mar 8 2011, 09:16 PM) *
Veramente avevi parlato più genericamente di BUDINI... Allora ti ricordi, eh???
Buongustaia! wink.gif

Ahahahahah... sempre a pensare a maGNare io!!!! Che figura!!! tongue.gif
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ Mar 10 2011, 04:26 PM) *
La riduzione ti aiuta ad averle + leggere e facili da caricare, considerando poi che ne hai parecchie. Inoltre sei tu che intervieni e non il laboratorio, quindi puoi correggere eventuali perdite nella rielaborazione, come una MdC leggera o una maggior saturazione-


QUOTE(Bin @ Mar 10 2011, 04:52 PM) *
Mandare le foto a risoluzione nativa (8-10 mb l'una per un totale di circa 2 gb... La mia banda in upload non ce la farà mai!, A volte ha problemi persino a caricare allegati da un mega!) mi pare impossibile.


I software di ogni laboratorio di stampa, di norma da installare sul proprio PC, dispongono già di strumenti di ridimensionamento (più alcune funzioni di ritocco basilare) in base proprio al formato scelto per la stampa. Photocity permette moltissimi formati, con grossi sconti su grossi ordini.

Bin, se mi scrivi in privato ti mando il PDF con l'articolo della comparativa di PCProfessionale.
Bin
QUOTE(Silver Black @ Mar 10 2011, 05:04 PM) *
I software di ogni laboratorio di stampa, di norma da installare sul proprio PC, dispongono già di strumenti di ridimensionamento

Quindi se io carico le immagini sul sw a dimensione originale... ci pensa lui a ridimensionarle per l'invio secondo il formato prescelto? Mmmmm così intelligente è?
_vincenzo_
Ilaria dai un'occhiata qui
Silver Black
QUOTE(Bin @ Mar 10 2011, 05:43 PM) *
Quindi se io carico le immagini sul sw a dimensione originale... ci pensa lui a ridimensionarle per l'invio secondo il formato prescelto? Mmmmm così intelligente è?


Dovrebbe, non ho mai provato (ancora, ma lo farò molto presto!).
raffer
QUOTE(Bin @ Mar 10 2011, 05:43 PM) *
Quindi se io carico le immagini sul sw a dimensione originale... ci pensa lui a ridimensionarle per l'invio secondo il formato prescelto? Mmmmm così intelligente è?


Leggiti queste due Experience:

http://www.nital.it/experience/stampadigitale.php

http://www.nital.it/experience/colori-stampe.php

Raffaele
Bin
La prima experience l'avevo già letta... E consiglia l'uso dello spazio Adobe RGB... spazio che nessuno dei laboratori che conosco, online e della mia città, usa. Sono molto rari quello che usano, ancor più rari quello che usano lo spazio prophoto. Tutti consigliano di inviare immagini lavorate in srgb...
Che poi, se ho ben capito, c'è una differenza anche tra l'APPLICARE un profilo ed il CONVERTIRE in un altro profilo...
Sto affogando in questa materia... E' una cosa che davvero non mi entra in testa... :(

La seconda mi era sfuggita invece... Vado a studiare (a proposito di studiare... 3/3 compitini di geometria! Mi manca solo il voto tongue.gif)

Vincenzo il link non funzione ma quotando ci sono andata, grazie
raffer
QUOTE(Bin @ Mar 10 2011, 07:06 PM) *
(a proposito di studiare... 3/3 compitini di geometria! Mi manca solo il voto tongue.gif)


Scusate l'OT.

... e la laurea! laugh.gif

Raffaele
luca.f
@rosantico
Francesco, quanto mi piacciono tutte le tue ultime inquadrature verticali !! Pollice.gif

Non ricordo ultimamente chi parlava di sfruttare il rumore come grana nel bn, mi pare Stefano.
Per esempio in questo scatto (poi di fatto elaborato in modo un pò estremo.. a mio gusto) ho seguito esattamente questo principio:

Chiara e Lilli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 591.8 KB

[D90, 50-ino, 1/100, ISO 500]

Un caro saluto a tutti.
luca
raffer
QUOTE(luca.f @ Mar 10 2011, 07:41 PM) *


guru.gif Pollice.gif guru.gif

Raffaele
Enea85
QUOTE(Bin @ Mar 10 2011, 07:06 PM) *
Che poi, se ho ben capito, c'è una differenza anche tra l'APPLICARE un profilo ed il CONVERTIRE in un altro profilo...

Da quello che ho capito io il raw non ha profilo colore perciò è solo in fase di esportazione in jpeg che glielo devi assegnare.
Comunque tra le due opzioni sopra quella più corretta dovrebbe essere Convertire perchè la prima causa una variazione dei toni ed una perdita di informazioni.
Inoltre durante il salvataggio credo sia più corrette incorporare il profilo colore (sRGB x la stampa come hai giustamente detto) nel file in modo che chi lo leggerà saprà interpretarlo correttamente.

Smentitemi se sbaglio qualcosa....
Ciao
peppedam
uno scatto street per questo thread

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

saluti
Giuseppe
mlux
Salve
e' un po' che non scrivo ma ho visto molte belle foto, complimenti a tutti!
è passato ormai un mesetto dall'acquisto della mitica D90...mi sto divertendo da matti e non manca occasione per portarla con me anche se per via di uscite di gruppo non ho sempre molto tempo per fare delle foto "ragionate"
Ne posto qualcuna fatta questo in week end di sole...
Tutti i commenti son ben accetti.


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 687.2 KB




Ingrandimento full detail : 687.2 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 385.4 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 596.4 KB
Francesco_Costantini
QUOTE(luca.f @ Mar 10 2011, 07:41 PM) *
@rosantico
Francesco, quanto mi piacciono tutte le tue ultime inquadrature verticali !! Pollice.gif

Non ricordo ultimamente chi parlava di sfruttare il rumore come grana nel bn, mi pare Stefano.
Per esempio in questo scatto (poi di fatto elaborato in modo un pò estremo.. a mio gusto) ho seguito esattamente questo principio:

Chiara e Lilli
Ingrandimento full detail : 591.8 KB

[D90, 50-ino, 1/100, ISO 500]

Un caro saluto a tutti.
luca

Grazie per l'apprezzamento, Luca.

Molto bello il tuo ritratto. Ad essere sincero all'inizio non ho "riconosciuto" il coniglietto, però una volta che ho capito cosa fosse quel batuffolo, la foto mi è piaciuta ancora di più.
Bello scatto, complimenti.
Bin
mlux, complimenti, mi piace molto la seconda e anche la gestione del controluce della terza.

Silver, arrivò il mp?

Luca, tra coniglietto e picciridda... un'esplosione di tenerezza XD
Raffer ... non mettere il dito nellla piaga...
Enea... Se si usa Capture o View... E non incorporo il profilo del nef sviluppato... Non dovrebbe assegnare di default l'srgb?
Silver Black
QUOTE(luca.f @ Mar 10 2011, 07:41 PM) *
Chiara e Lilli
[D90, 50-ino, 1/100, ISO 500]
Un caro saluto a tutti.
luca


Ma che meraviglia!
Il 50-ino sulla D90 me lo consigli? Non è troppo lungo? Ho visto che costa un centinaio di eurozzi e mi fa gola...

QUOTE(Bin @ Mar 11 2011, 12:36 AM) *
Silver, arrivò il mp?


Yes, arrivò arrivò! Dammi solo un po' di tempo per cercare il PDF (in 'sti giorni sto incasinato forte col lavoro...).
FotoGolfer
QUOTE(luca.f @ Mar 10 2011, 07:41 PM) *
@rosantico
Francesco, quanto mi piacciono tutte le tue ultime inquadrature verticali !! Pollice.gif

Non ricordo ultimamente chi parlava di sfruttare il rumore come grana nel bn, mi pare Stefano.
Per esempio in questo scatto (poi di fatto elaborato in modo un pò estremo.. a mio gusto) ho seguito esattamente questo principio:

Chiara e Lilli

[D90, 50-ino, 1/100, ISO 500]

Un caro saluto a tutti.
luca

Ciao Luca, i tuoi ritratti sono speciali......in primis per la modella....ma che bella bambina, complimenti.
Comunque ho visto dei BW fatti da Tore alias Gianmaria, che sono spettacolari....ha fatto anche un tutorial in proposito........folgorante.

Ciao

Enrico
Dante989
QUOTE(Silver Black @ Mar 11 2011, 01:10 AM) *
Ma che meraviglia!
Il 50-ino sulla D90 me lo consigli? Non è troppo lungo? Ho visto che costa un centinaio di eurozzi e mi fa gola...

Io uso un AF Nikkor 50 mm f/1.4s e mi ci trovo benissimo, lo uso un po' come "tuttofare" (certamente non ci posso fare i panorami o le macro :asd:), ma è la mia "arma segreta" quando mi trovo con condizioni di luce difficili, spesso e volentieri riesco a rinunciare anche al flash (al costo di un pochino di rumore, se devo alzare gli ISO, chiaro... Ma di solito non sono mai andato sopra 1600 con risultati soddisfacenti)

Gian Marco
Antonio(113963)
QUOTE(113963 @ Mar 8 2011, 01:13 PM) *

un primo piano saluti a tuttiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.7 KB
gargasecca
QUOTE(Silver Black @ Mar 11 2011, 01:10 AM) *
Ma che meraviglia!
Il 50-ino sulla D90 me lo consigli? Non è troppo lungo? Ho visto che costa un centinaio di eurozzi e mi fa gola...
Yes, arrivò arrivò! Dammi solo un po' di tempo per cercare il PDF (in 'sti giorni sto incasinato forte col lavoro...).



X i primi piani è giusto...per il resto è lunghetto.
Idem x l'85...ma secondo me quest'ultimo è di un altro livello.
grazie.gif
luca.f
QUOTE(mlux @ Mar 10 2011, 08:38 PM) *
..cut
Ne posto qualcuna fatta questo in week end di sole...

La seconda secondo me è davvero bella.
Proverei un crop per tagliare un pò di cielo in alto e per mettere un pò più a dx la silouette della chiesa.

QUOTE(Silver Black @ Mar 11 2011, 01:10 AM) *
Ma che meraviglia!
Il 50-ino sulla D90 me lo consigli? Non è troppo lungo? Ho visto che costa un centinaio di eurozzi e mi fa gola...

Mentre ringrazio tutti per i commenti allo scatto, Silver il 50ino per rapporto prezzo prestazioni è credo imbattibile. Per bn e interni è il mio preferito.
Sul lungo/corto in passato ho chiesto e discusso molto anch'io (qualcuno addirittura mi consigliò di ragionare sulle dimensioni delle stanze in casa mia..); mi sono convinto che è una questione di abitudini.
Io poi naturalmente vado a cercare spesso il particolare, o il crop.. quindi per me va benissimo.
Al limite metti un tuo zoom a 50 e prova come ti trovi.

QUOTE(113963 @ Mar 11 2011, 09:54 AM) *
un primo piano saluti a tutti

Ottimo Antonio!
Ma quante volte si sposa la tua bimba?? Sbaglio o l'abbiamo già vista più d'una volta vestita da.. sposina o cosa?
L'unica cosa che non mi piace è quella mano.. innaturale, quasi solo a far vedere il guantino.
mlux
QUOTE(luca.f @ Mar 11 2011, 11:52 AM) *
La seconda secondo me è davvero bella.
Proverei un crop per tagliare un pò di cielo in alto e per mettere un pò più a dx la silouette della chiesa.

effettivamente cè molta chiesa in silouette che è praticamente nera; non ho croppato prima perchè avrei dovuto di conseguenza tagliare anche un pezzo di cielo e non volevo eliminare l'effetto del sole mi piace.
proviamo...cosi dici che può andar meglio?

Clicca per vedere gli allegati
Antonio(113963)
QUOTE(luca.f @ Mar 11 2011, 11:52 AM) *
La seconda secondo me è davvero bella.
Proverei un crop per tagliare un pò di cielo in alto e per mettere un pò più a dx la silouette della chiesa.
Mentre ringrazio tutti per i commenti allo scatto, Silver il 50ino per rapporto prezzo prestazioni è credo imbattibile. Per bn e interni è il mio preferito.
Sul lungo/corto in passato ho chiesto e discusso molto anch'io (qualcuno addirittura mi consigliò di ragionare sulle dimensioni delle stanze in casa mia..); mi sono convinto che è una questione di abitudini.
Io poi naturalmente vado a cercare spesso il particolare, o il crop.. quindi per me va benissimo.
Al limite metti un tuo zoom a 50 e prova come ti trovi.
Ottimo Antonio!
Ma quante volte si sposa la tua bimba?? Sbaglio o l'abbiamo già vista più d'una volta vestita da.. sposina o cosa?
L'unica cosa che non mi piace è quella mano.. innaturale, quasi solo a far vedere il guantino.

SI E VERO PERO NN E LA STESSA FOTO HO PROVATO A FARE UN B/N CMQ LA TUA FOTO CON IL 50INO E MERAVIGLIOSA GRAZIE LUCA
rcorni
QUOTE(113963 @ Mar 11 2011, 09:54 AM) *
un primo piano saluti a tutti Ingrandimento full detail : 860.7 KB

il ritratto è bellissimo anche la PP.
sono daccordo con Luca sul particolare della mano.
ciao
roberto
luca.f
QUOTE(mlux @ Mar 11 2011, 12:09 PM) *
proviamo...cosi dici che può andar meglio?

Ottimo.
Pollice.gif
A mio avviso è migliore.
Antonio(113963)
QUOTE(rcorni @ Mar 11 2011, 12:40 PM) *
il ritratto è bellissimo anche la PP.
sono daccordo con Luca sul particolare della mano.
ciao
roberto

grz roberto
Bin
Quoto anche io Luca sulla foto della bimba con il guanto smile.gif

Ragazzi sono un momentino fuori fase... Come diavolo faccio ad applicare (photoshop o lightroom, fate voi) una sfocatura artificiale a delle persone sullo sfondo in modo che non siano percepibili come tali?
Antonio(113963)
QUOTE(Bin @ Mar 11 2011, 04:10 PM) *
Quoto anche io Luca sulla foto della bimba con il guanto smile.gif

Ragazzi sono un momentino fuori fase... Come diavolo faccio ad applicare (photoshop o lightroom, fate voi) una sfocatura artificiale a delle persone sullo sfondo in modo che non siano percepibili come tali?

con photoshop duplica livello filtro altro accentua passaggio poi vai in immagine regolazione inverti poi dove ci sono i livelli c e scritto normale metti luce diffusa e un bel effetto di sfocatura ciao antonio
Bin
Ciao Antonio, ho provato a fare come dici ma a parte che la sfocatura viene appena accennata (ma forse raggio 10 è troppo poco) l'effetto viene applicato a tutta la foto e non solo alla parte che sta sullo sfondo... In qualche modo devo selezionarla... No?
Bin
ok mi hai fatto ricordare un metodo... applicando un filtro controllo sfocatura su un livello copiato, una maschera di livello e il pennello con il colore nero per tirare fuori la parte definita... forse riesco a farcela così...
Antonio(113963)
QUOTE(Bin @ Mar 11 2011, 06:24 PM) *
Ciao Antonio, ho provato a fare come dici ma a parte che la sfocatura viene appena accennata (ma forse raggio 10 è troppo poco) l'effetto viene applicato a tutta la foto e non solo alla parte che sta sullo sfondo... In qualche modo devo selezionarla... No?

10 e poco prova 15 se poi vuoi solo lo sfondo piu sfuocato con il pennello selezione su quello che nn vuoi sfocare poi selezione inversa filtro sfocatura controlla sfocatura ciao antonio

QUOTE(Bin @ Mar 11 2011, 06:31 PM) *
ok mi hai fatto ricordare un metodo... applicando un filtro controllo sfocatura su un livello copiato, una maschera di livello e il pennello con il colore nero per tirare fuori la parte definita... forse riesco a farcela così...

puoi provare anke cosi
Bin
vi metto uno screenshot ho usato il metodo del controllo sfocatura ma su una selezione inversa fatta con il lazo magnetico... e mi rimane quell'alone strano intorno al bordo della selezione...
Pessima eh? Come faccio? :(

Clicca per vedere gli allegati

ok grazie antonio, riprovo così come mi hai detto
adrymaster
QUOTE(Bin @ Mar 11 2011, 06:43 PM) *
vi metto uno screenshot ho usato il metodo del controllo sfocatura ma su una selezione inversa fatta con il lazo magnetico... e mi rimane quell'alone strano intorno al bordo della selezione...
Pessima eh? Come faccio? :(

Clicca per vedere gli allegati

ok grazie antonio, riprovo così come mi hai detto


Io non userei (in photoshop) il lazo magnetico ma sicuramente nel tuo caso userei strumento selezione rapida (il tastino sotto al lazo) poi tramite migliora bordo lavorerei di fino su arrotonda e sfuma cosi' da avere un bordo il + preciso possibile.

Ciao, Adriano
eutelsat
Autogrill

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Gianni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.