Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Luigi_FZA
Vince',
Quello che tu dici, credo accade su molti settori, non solo in fotografia.
Tuttavia, non credo che Nikon (e sicuramente anche Canon ad altri marchi famosi) impostino la loro politica commerciale su questo.
Ritornando sul post di prima, credo che se le cose prendono sta piega, probabilmente la D300/d300s sul mercato dell'usato possono subire dei contraccolpi, per le ragioni da te citate.
Vabbe' a parte le mie misere analisi, torniamo al tema per cui qui ci "s'incontra" messicano.gif
Posto qualcosa che ho da poco gia pubblicato nei "club" delle ottiche interessate, giusto per non lasciare "vuoto" questo. messicano.gif
In questa la 90 era accoppiata al 16-85
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
.....anche qui
2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
in questa, no...decisamente non e' il 16-85 messicano.gif
3.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB
Tutte comunque fatte nel Baltico meridionale, lo scorso giugno.
Luigi
slandau
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 1 2010, 11:37 PM) *
ciao Luigi
ciao a tutti

per quanto mi riguarda ripeto quanto avevo gia' detto:

la d90 non e' migliorabile...
e' come Mary Poppins....

PRATICAMENTE PERFETTA!!!! messicano.gif

ciao

Bianca


Per essere praticamente perfetta......... gli mancano i 102400 ISO della D3s, Anzi, se arrivasse a 102400 con la resa dei 200 ISO della D90, magari a 16 bit e con 6ev in più di Dinamica con corpo Tropicalizzato..... ecco quella sarebbe quasi perfetta (Ovviamente con i costi della D90)........

Per me la macchina perfetta è quella che ti permette di scattare con ogni condizione di luce senza paura del mosso e senza necessità di cavalletto. Anche in piena notte con la sola illuminazione delle stelle, con caratteristiche fotografiche ed ottiche di una reflex, ma ingombri e pesi di una compatta.
Forse ci arriveremo tra 50 anni....... ma la mia idea di perfezione è quella!

Per ora mi accontento del meglio che ho trovato all'interno di quella fascia di prezzo! messicano.gif
DEVILMAN 79
@ Arciere_IRS : bellissima la seconda guru.gif

eh già, quel 16-85 mi attira sempre di più.......

Luigi, si, forse l'ho esagerata un pò ma a me sembra che almeno nel "consumer" sia quella la strada che stanno intraprendendo......
Nikon ha fatto della compatibilità delle sue ottiche (oltre che della qualità) un vanto e ora che fà???? Costruisce corpi che non sono compatibili con la maggior parte delle ottiche, si è vero puoi focheggiare a mano con quelle vecchie ma, non è che sia così facile x tutti, persino io che sono "portatore sano di occhiali" ho grosse difficoltà a farlo....cmq sono solo pensieri, io mi godo le mie D90\60(finchè la compagna non scopre che me la sono tenuta) e vivo felice...... laugh.gif laugh.gif

visto che ci sono vi faccio una domandina, qualcuno di voi ha mai provato gli adattatori x ottiche a vite M42 sulla D90? ho tre ottiche della mia defunta reflex Cosina (classe '76) un 35, 55, 135 f2.8 e mi dispiacerebbe buttarle....

Vincenzo.
dnovanta
QUOTE(slandau @ Aug 2 2010, 07:40 PM) *
Per essere praticamente perfetta......... gli mancano i 102400 ISO della D3s, Anzi, se arrivasse a 102400 con la resa dei 200 ISO della D90, magari a 16 bit e con 6ev in più di Dinamica con corpo Tropicalizzato..... ecco quella sarebbe quasi perfetta (Ovviamente con i costi della D90)........

Per me la macchina perfetta è quella che ti permette di scattare con ogni condizione di luce senza paura del mosso e senza necessità di cavalletto. Anche in piena notte con la sola illuminazione delle stelle, con caratteristiche fotografiche ed ottiche di una reflex, ma ingombri e pesi di una compatta.
Forse ci arriveremo tra 50 anni....... ma la mia idea di perfezione è quella!

Per ora mi accontento del meglio che ho trovato all'interno di quella fascia di prezzo! messicano.gif


ciao Slandau
...e il teletrasporto....no? messicano.gif messicano.gif

e poi scusa......qualcosa da fare anche per il fotografo....lo vogliamo lasciare? messicano.gif

a me piace scherzare...ma per me la macchina perfetta e' quella che imparo ad usare ad occhi chiusi, che mi lascia solo il dubbio di cosa fotografare....perche' so gia' il come
che porto con me con attenzione, ma anche con il piacere di averla con me senza preoccuparmi troppo.
insomma...deve essere una "compagna di giochi" ma che mi lascia ogni tanto essere piu' brava di lei....... wink.gif

ciao
Bianca
Luigi_FZA
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 2 2010, 07:48 PM) *
@ Arciere_IRS : bellissima la seconda guru.gif

eh già, quel 16-85 mi attira sempre di più.......

Luigi, si, forse l'ho esagerata un pò ma a me sembra che almeno nel "consumer" sia quella la strada che stanno intraprendendo......
Nikon ha fatto della compatibilità delle sue ottiche (oltre che della qualità) un vanto e ora che fà???? Costruisce corpi che non sono compatibili con la maggior parte delle ottiche, si è vero puoi focheggiare a mano con quelle vecchie ma, non è che sia così facile x tutti, persino io che sono "portatore sano di occhiali" ho grosse difficoltà a farlo....cmq sono solo pensieri, io mi godo le mie D90\60(finchè la compagna non scopre che me la sono tenuta) e vivo felice...... laugh.gif laugh.gif

visto che ci sono vi faccio una domandina, qualcuno di voi ha mai provato gli adattatori x ottiche a vite M42 sulla D90? ho tre ottiche della mia defunta reflex Cosina (classe '76) un 35, 55, 135 f2.8 e mi dispiacerebbe buttarle....

Vincenzo.


Non ho molta esperienza del mondo Nikon; un anno fa di questi tempi usavo ancora la EOS 300D messicano.gif pero' leggendo un po in giro, mi sembra di capire che la storia si ripete ed e' sempre la stessa : e' successo lo stesso tra D70 & D100; D80 & D200.
Mi spiace non posso esserti d'aiuto circa gli adattatori.
Luigi
Aquilonista
Francamente io preferirei avere una D90 con il corpo tropicalizzato.
Di 16 MP non sò che farmene, solo files più pesanti da gestire con il computer...

@Slandau e Dnovanta gilr
Personalmente la penso più come Dnovanta girl, però quando la luce scarseggia e vorrei tanto fare quello scatto che mi trovo davanti, vorrei tanto quello che dice Slandau!
Mai contento...
Luigi_FZA
QUOTE(Aquilonista @ Aug 2 2010, 09:11 PM) *
Personalmente la penso più come Dnovanta girl, però quando la luce scarseggia e vorrei tanto fare quello scatto che mi trovo davanti, vorrei tanto quello che dice Slandau!
Mai contento...


io, a prescindere, preferisco lenti luminose e ben costruite. Sono, a mio avviso, il miglior modo di controllare la luce in qualunque circostanza.
.....almeno mi va di pensarla cosi' visto il dissanguamientos continuo in cui mi sono incamminato.
messicano.gif
adrymaster
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 2 2010, 09:40 PM) *
io, a prescindere, preferisco lenti luminose e ben costruite. Sono, a mio avviso, il miglior modo di controllare la luce in qualunque circostanza.
.....almeno mi va di pensarla cosi' visto il dissanguamientos continuo in cui mi sono incamminato.
messicano.gif


Prima di ogni cosa un saluto a tutti i nuovi del club ed un abbraccio agli amici di sempre ...
Caro Luigi la verità è proprio quella che hai detto adesso, lasciamo perdere 12 o 18 mp o iso a 1 miliardo, date alla nostra cara D90 ottiche luminose e di qualità e lei ci renderà foto delle quali andare fieri (non siamo professionisti ma Amatori non dimentichiamocelo),
è un bel pò che non posto qualcosa ma di recente ho avuto un po' di tempo per scattare qualche foto e passarla con Cs4 ...

Al mare
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

slandau
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 2 2010, 08:00 PM) *
ciao Slandau
...e il teletrasporto....no? messicano.gif messicano.gif

e poi scusa......qualcosa da fare anche per il fotografo....lo vogliamo lasciare? messicano.gif

a me piace scherzare...ma per me la macchina perfetta e' quella che imparo ad usare ad occhi chiusi, che mi lascia solo il dubbio di cosa fotografare....perche' so gia' il come
che porto con me con attenzione, ma anche con il piacere di averla con me senza preoccuparmi troppo.
insomma...deve essere una "compagna di giochi" ma che mi lascia ogni tanto essere piu' brava di lei....... wink.gif

ciao
Bianca


Il teletrasporto .....sarebbe comodo! Almeno potrei tornare a Petra con un Cavalletto a fare una foto a Petra by night (Magari senza fiumi di gente davanti....).

Ad ottobre sono stato in Giordania. Per il tour ho portato tutta l'attrezzatura fotografica, ma non il cavalletto.
Visto il viaggio aereo e che solitamente nei tour ci si muove soprattutto di giorno per risparmiar peso in valigia non ho preso il cavalletto.

In tutto il viaggio mi sarebbe servito, anzi era pressocchè indispensabile, solo quella sera. In altre occasioni me la sono cavata, grazie alle ottima sensibilità della D90 e al 16-85 stabilizzato anche in condizioni di poca luce.

Ma oltre ad un certo limite anche i 6400 iso della D90 non sono sufficienti, se non a portare a casa giusto un ricordo della serata.

Lo so che è solo per poche foto che avrei scattato in quella serata, ma in quel momento i limiti della D90 mi sono sembrati eccessivi.
Purtroppo nei tour guidati c'è sempre poco tempo, e quindi il cavalletto sarebbe stato sempre inutilizzabile oltre che scomodo da trasportare.

Avendo il tempo necessario sperimentare è sempre molto bello ed appagante, però quando purtroppo bisogna fare le cose di fretta (altrimenti si perde la Guida.....) spesso di deve contare sulle risorse della macchina che si spera sempre siano pressochè infinite!

Quando si è in viaggio poi (o peggio ancora durante un trek in montagna) c'è l'esigenza di limitare il peso e gli ingombri, quindi, cavalletti grossi ed ottiche luminose (e pesanti ed ingombranti) alla fine vanno evitati, a meno di non essere un fotografo professionista con un "Caddy" al seguito dedicato al trasporto di parte dell'attrezzatura. In quei casi anche solo 1 kg in meno si fa sentire quando si sta in giro per 10-12 ore ore o magari si fa un trek con 1000 metri di dislivello in montagna...........

Ciao
Stefano
ste.pi
Poco tempo per leggere in questi giorni, vedrò di recuperare. Benvenuto ai nuovi, bentornati ad alcuni vecchi e... Buone vacanze ai partenti!
Per non perdere troppo la mano, vi "regalo" una panoramica (fresca fresca) della città che mi ospita.
P.S.: ingranditela, IMO rende poco vista così piccola.
Ingrandendola per benino, a sinistra si vede la costa sino alla provincia di Pesaro. Come mi ha fatto notare mio suocero, purtroppo si perde l'idea del golfo della città, che stava proprio davanti ai miei occhi mentre scattavo. Tuttavia, era l'unico punto (nel bel mezzo di una piccola scarpata) in cui non vi erano alberi o cespugli a "tagliare" la visuale.
Buona giornata, Stefano.

"Ancona, poco dopo l'alba"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Luigi_FZA
Buongiorno Club!!

Commenti (rigorosamente personali) del giorno:
@ Adriano (adrymaster) : colpisce la posa della piccolina, sembra gia pronta per fare la modella da grande. Pollice.gif

@ Stefano (ste.pi) Bella inquadratura, sia per paesaggio che per colori; dovremmo provare a studiare qualche tecnica per foto panoramiche.

Rinnovo l'augurio di buona giornata,

Luigi
slandau
QUOTE(Aquilonista @ Aug 2 2010, 09:11 PM) *
Francamente io preferirei avere una D90 con il corpo tropicalizzato.
Di 16 MP non sò che farmene, solo files più pesanti da gestire con il computer...

@Slandau e Dnovanta gilr
Personalmente la penso più come Dnovanta girl, però quando la luce scarseggia e vorrei tanto fare quello scatto che mi trovo davanti, vorrei tanto quello che dice Slandau!
Mai contento...


Se ci accontentassimo di ciò che si ha non ci sarebbe più progresso. Quello che da fastidio sono i limiti. Ovvio che la Nostra D90 è una macchina bellissima (considerando lo stato attuale della tecnologia), ma ci sono situazioni in cui si vorrebbe fare una foto, ma le condizioni di luce sono talmente critiche da non permettere di fare nulla. Sono condizioni limite che capitano una volta ogni 1000 scatti, ma in quel momento anche i 25600 iso della d700 potrebbero essere pochi, figuriamoci i 6400 della d90.

Come esempio a Petra. Il Tesoro illuminato dalle candele. La cosa ideale era avere un cavalletto (che purtroppo non avevo)

Con il 16mm ho scattato a 2/3 di secondo F3.5 e 6400 iso. Con lo stabilizzatore, appoggiato ad una parete, e l'utilizzo dell'autoscatto ho limitato il più possibile il mosso.

Però l'antirumore più un minimo di micromosso residuo ha fatto perdere nitidezza alla foto.

Con un Grandangolo F2 avrei guadagnato un paio di stop (oltre che a mezzo kg in più da trasportare) scendendo ad 1/6 di secondo ...... ancora troppo poco.

con i 102400 iso della D3s sarei sceso di altri 4 stop fino a 1/50 con F2.8 .......

Ero quindi in una situazione quasi limite pure per una D3s....... anche li gli iso sarebbero stati un problema.

L'ambiente era bellissimo, solo che il piazzale illuminato dalle sole candele, veramente suggestivo, obbiettivamente aveva veramente poca luce!

E' una condizione limite ( la condizione peggiore mai vista in 6000 scatti) però in quei momenti uno vorrebbe avere di più.
Luigi_FZA
QUOTE(slandau @ Aug 3 2010, 09:56 AM) *
Se ci accontentassimo di ciò che si ha non ci sarebbe più progresso. Quello che da fastidio sono i limiti. Ovvio che la Nostra D90 è una macchina bellissima

Ne sono convinto, anzi credo che una bella fetta dell'umanita' lo e' (viceversa vivremmo ancora nelle caverne e non avremmo mai camminato sulla luna).
Altra considerazione personale : a gennaio/febbraio 2005 acquisto una EOS 300D con (18-55) pagandola (in regime d'esenzione fiscale) oltre 800 euro.
Settembre 2009 acquisto D90 + (18-105) spendo circa 900 euro (IVA inclusa).
Tra le due macchine (soprattutto) c'e' un "abisso" tecnologico, mentre la differenza di prezzo e' poco (se non nulla) evidente.
Conclusione, senza portare avanti il limite (tecnologico) probabilmente i prezzi non scenderebbero.

Luigi
slandau
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 3 2010, 10:11 AM) *
Ne sono convinto, anzi credo che una bella fetta dell'umanita' lo e' (viceversa vivremmo ancora nelle caverne e non avremmo mai camminato sulla luna).
Altra considerazione personale : a gennaio/febbraio 2005 acquisto una EOS 300D con (18-55) pagandola (in regime d'esenzione fiscale) oltre 800 euro.
Settembre 2009 acquisto D90 + (18-105) spendo circa 900 euro (IVA inclusa).
Tra le due macchine (soprattutto) c'e' un "abisso" tecnologico, mentre la differenza di prezzo e' poco (se non nulla) evidente.
Conclusione, senza portare avanti il limite (tecnologico) probabilmente i prezzi non scenderebbero.

Luigi


A febbraio 2003 ho preso la mia prima macchina fotografica digitale. Ai tempi avevo una reflex a pellicola della Pentax. Passare ad una Reflex digitale era troppo costoso. Per cui ho deciso di acquistare una Canon Powershot G3. Ai tempi era definita come livello una macchina prosumer (via di mezzo tra professionale e consumer) e da Mediaworld costava 1050 €. Più o meno quanto la D90 con il 18-105. (Io poi ora ho preso la D90 in kit con il 16-85 a circa 1300€)
Il salto è abissale, ed il costo è forse anche diminuito. (Quanto valevano 1050 € nel 2003 e quanto valgono in 1300 € spesi un anno fa per la mia D90 + 16-85 .........)

ste.pi
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 3 2010, 09:47 AM) *
@ Stefano (ste.pi) Bella inquadratura, sia per paesaggio che per colori; dovremmo provare a studiare qualche tecnica per foto panoramiche.

Rinnovo l'augurio di buona giornata,

Luigi



Grazie Luigi. Non ho ben capito cosa intendi per "studiare qualche tecnica". Io posso dirti che ho scattato in M mantenendo gli stessi parametri e la stessa esposizione nei diversi scatti, per evitare che la macchina cambiasse settaggio (quando si inquadra il sole infatti l'esposizione cambierebbe notevolmente). Ho dovuto tenere l'orizzonte nel mezzo perchè questo mi ha permesso di orientare correttamente la macchina nei 5 scatti eseguiti (scattando da treppiede con testa a sfera poggiato su una superficie assolutamente irregolare). In PP ho dovuto (letterlmente, "dovuto", per cercere di ottenere ciò che i miei occhi vedevano) lavorare leggermente sulle curve, ho schiarito alcune parti dell'immagine nella parte bassa centrale (abitazioni) ed ho aggiunto un leggero filtro blu nel terzo superiore sul cielo.

@Luigi: molto belle le tue foto nel baltico. Un altro dei miei sogni è poter vedere la terra dal mare (magari durante una crociera...) Immagino che a te sia capitato spesso.

@Adrymaster: molto bello lo sguardo di tua figlia. IMO Scattare ai bambini non è molto semplice, ma se lo scatto è "buono" (soprattutto non mosso, ben esposto) difficilmente lascia indifferenti.
Buon pomeriggio, Stefano.
Luigi_FZA
QUOTE(ste.pi @ Aug 3 2010, 02:08 PM) *
Non ho ben capito cosa intendi per "studiare qualche tecnica".
Buon pomeriggio, Stefano.


Scusa Stefano, ma io appartengo alla vecchia serie/generazione di motori diesel : la mattina, a qualsiasi ora mi alzi, so (estremamente) lento ad acclimatarmi/carburare messicano.gif
Era una sorta di promemoria che facevo a me stesso ed ho usato il plurale, messicano.gif immagino il romp..... (Modo_autocensura_ON) che quella foto ti ha comportato, ma alla fine il risultato paga!

Buona Giornata,
Luigi

Dimenticavo, mi ricordi che programma hai usato?
Grazie.
adrymaster
Aggiungo 2 foto macro ma non chiedetemi cosa sono perche non ne ho la più pallida idea, però mi piacevano ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 868.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 671.4 KB
adrymaster
@ Adriano (adrymaster) : colpisce la posa della piccolina, sembra gia pronta per fare la modella da grande. Pollice.gif
Luigi

@Adrymaster: molto bello lo sguardo di tua figlia. IMO Scattare ai bambini non è molto semplice, ma se lo scatto è "buono" (soprattutto non mosso, ben esposto) difficilmente lascia indifferenti.
Buon pomeriggio, Stefano.

Grazie ad entrambi per il passaggio grazie.gif
Enea85
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 2 2010, 02:34 PM) *
Posto qualcosa che ho da poco gia pubblicato nei "club" delle ottiche interessate, giusto per non lasciare "vuoto" questo. messicano.gif
in questa, no...decisamente non e' il 16-85 messicano.gif
Tutte comunque fatte nel Baltico meridionale, lo scorso giugno.
Luigi

Molto belle! soprattutto la terza.
Però le vedo tutte troppo rumorose per essere a 200iso.... le hai forse sovraesposte in PP?

Aggiungo anch'io un paio di panorama, uno estivo ed uno invernale, tutti con 70/300.
Riviera del Conero:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Sibillini:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ciao, Enea
ste.pi
QUOTE(Enea85 @ Aug 3 2010, 11:03 PM) *
Molto belle! soprattutto la terza.
Però le vedo tutte troppo rumorose per essere a 200iso.... le hai forse sovraesposte in PP?

Aggiungo anch'io un paio di panorama, uno estivo ed uno invernale, tutti con 70/300.
Riviera del Conero:

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Sibillini:

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ciao, Enea


Molto belle... La prima è scattata da Loreto?
ste.pi
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 3 2010, 02:35 PM) *
Scusa Stefano, ma io appartengo alla vecchia serie/generazione di motori diesel : la mattina, a qualsiasi ora mi alzi, so (estremamente) lento ad acclimatarmi/carburare messicano.gif
Era una sorta di promemoria che facevo a me stesso ed ho usato il plurale, messicano.gif immagino il romp..... (Modo_autocensura_ON) che quella foto ti ha comportato, ma alla fine il risultato paga!

Buona Giornata,
Luigi

Dimenticavo, mi ricordi che programma hai usato?
Grazie.


Ok, ora è tutto chiaro...
Per il programma, è semplicemente la funzione "photomerge" di Ps.
P.S.: ci ho provato molte volte con paintshop pro x3, ma il tutto risulta troppo macchinoso ed il risultato peggiore di Ps. Ho provato a cercare delle guide di paintshop valide, ma non trovo nulla di soddisfacente. Non è che qualcuno ne conosce, per caso?
Grazie anticipatamente, Stefano.
luca.f
QUOTE(forzacommo @ Jul 30 2010, 08:16 PM) *
Uno dei primi scatti all'imbrunire,per capire come si lavora agli alti iso,con una panoramica di Santa Maria Navarrese

La conosco quella spiaggia, molto bella.
Ma la Sardegna è tutta tutta bella.
Per le foto all'imbrunire io ti consiglierei però di non lavorare necessariamente con gli ISO così alti: se provi vedrai che, a patto di scattare con tempi più lunghi, ne possono bastare anche molto meno. Questi sensori sono eccezionali nel catturare la luce.

QUOTE(Aquilonista @ Jul 31 2010, 02:23 PM) *
Qualche scatto del concerto di De Andrè ( con altri pubblicato anceh nella sezione concerti ).
Sono entusiasta di come abbia lavorato la D90 in quelle condizioni.
ISO tra 800 e 1600, luce pochina e quasi sempre con il 55-200VR ( alcuni anche con il 50 f1.8 ).

Complimenti molto molto belle!
Non ho mai scattato ad un concerto, ma vedendo le tue e quelle di Bianca si capisce bene quanti spunti si possano trovare..

QUOTE(arciere_ISR @ Aug 2 2010, 02:34 PM) *
..
Posto qualcosa che ho da poco gia pubblicato nei "club" delle ottiche interessate, giusto per non lasciare "vuoto" questo. messicano.gif
In questa la 90 era accoppiata al 16-85
..
in questa, no...decisamente non e' il 16-85
..

Luigi le foto nel baltico che ci hai mostrato a più riprese sono molto belle imho, sia per colori che per compo.
Anch'io rilevo però molto rumore..
E poi tra le ultime tre, so come la pensi tu sulle due ottiche, personalmente preferisco la seconda (16-85) alla terza (24-70). Tralasciando gusti personali di compo, forse quel rumore eccessivo non rende giustizia al barilotto professionale.. forse i nef originali mostrano differenze più nette.. non so, ma io sono tra quelli che insistono nel dire che il 16-85 lavora in modo egregio e che, unitamente alla flessibilità di focali, è una lente non prof da consigliare.

QUOTE(adrymaster @ Aug 2 2010, 11:15 PM) *
..
è un bel pò che non posto qualcosa ma di recente ho avuto un po' di tempo per scattare qualche foto e passarla con Cs4 ...

Ciao Adriano.
Bella la serie del mare e bello il ritratto al volo della bimba.
Tra le 4 preferisco la prima, neanche a dirlo, bn: molto bello il riflesso del mare attraverso il paraluce del lettino!
Se posso ti propongo una possibile variante sul tema..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

QUOTE(ste.pi @ Aug 3 2010, 08:37 AM) *
.. vi "regalo" una panoramica (fresca fresca) della città che mi ospita.

Stefano, ottima la foto per realizzazione, colori, luce.
Al mio monitor appare però evidente un rumore di fondo, dovuto a PP o al modo di salvataggio/trattamento del file, che non rende giustizia allo scatto (almeno in video; in stampa probabilmente nemmeno si noterebbe).

QUOTE(Enea85 @ Aug 3 2010, 11:03 PM) *
Aggiungo anch'io un paio di panorama, uno estivo ed uno invernale, tutti con 70/300.
Riviera del Conero:

Due scatti stupendi, letteralmente due panoramiche perfette Pollice.gif .
Hai pensato di ricavarci due stampe di grandi dimensioni?

Un saluto a tutti e buon agosto.
luca
Silver Black
Non sono all'altezza di chi ha postato quelle meravigliose foto prima di me, ma voglio lo stesso mostrarvi qualche foto del mio viaggio in Scozia. Purtroppo non so come inserirle direttamente nel messaggio, le metto come allegati (sono rimpicciolite lungo il lato lungo):

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Luigi_FZA
QUOTE(Enea85 @ Aug 3 2010, 11:03 PM) *
Però le vedo tutte troppo rumorose per essere a 200iso.... le hai forse sovraesposte in PP?

Aggiungo anch'io un paio di panorama, uno estivo ed uno invernale, tutti con 70/300.
Riviera del Conero:

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Sibillini:

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ciao, Enea


Enea, belli i tuoi panorami.
Circa la "grana" mostrata nelle mie foto, si credo che sia colpa (mia) di un'errata/eccessiva "schiarita in pp.

QUOTE(luca.f @ Aug 4 2010, 10:13 AM) *
La conosco quella spiaggia, molto bella.
............Luigi le foto nel baltico .....................Anch'io rilevo però molto rumore..
E poi tra le ultime tre, so come la pensi tu sulle due ottiche, personalmente preferisco la seconda (16-85) alla terza (24-70). Tralasciando gusti personali di compo, forse quel rumore eccessivo non rende giustizia al barilotto professionale.. forse i nef originali mostrano differenze più nette.. non so, ma io sono tra quelli che insistono nel dire che il 16-85 lavora in modo egregio e che, unitamente alla flessibilità di focali, è una lente non prof da consigliare.
Un saluto a tutti e buon agosto.
luca

Luca, a parte i miei errori in pp, lasciami dire che comunque il 24-70 lavorava in condizioni di luce piu' "disperate" rispetto al 16-85.

QUOTE(Silver Black @ Aug 4 2010, 12:14 PM) *
Non sono all'altezza di chi ha postato quelle meravigliose foto prima di me, ma voglio lo stesso mostrarvi qualche foto del mio viaggio in Scozia. Purtroppo non so come inserirle direttamente nel messaggio, le metto come allegati (sono rimpicciolite lungo il lato lungo):

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ciao "Black",
"A me me piace" soprattutto la prima, ed anche la terza che, peccato sia un po scura.
Almeno guardandole dal monitor del mio portatile.
Ciao,
Luigi

Mi ero dimenticato: ma hai provato a caricarle prima su Clikon, creandoti un album (o piu') e da li quindi metterle nelle discussioni?
Io tral'altro uso Clikon come una sorta di sistema di back-up (parziale), da quando l'hdd dell'altro Sony decise di mollarmi!!
Silver Black
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 4 2010, 12:34 PM) *
Ciao "Black",
"A me me piace" soprattutto la prima, ed anche la terza che, peccato sia un po scura.
Almeno guardandole dal monitor del mio portatile.
Ciao,
Luigi


Grazie mille per il parere! Sì, in effetti la terza era in condizioni di luci difficile: controluce all'imbrunire niente cavalletto.
Posterò presto altre foto dei miei 4.000 Km in Scozia!

QUOTE
Mi ero dimenticato: ma hai provato a caricarle prima su Clikon, creandoti un album (o piu') e da li quindi metterle nelle discussioni?
Io tral'altro uso Clikon come una sorta di sistema di back-up (parziale), da quando l'hdd dell'altro Sony decise di mollarmi!!


Non lo conoscevo, come ci si arriva? Sembra interessante!
Luigi_FZA
QUOTE(Silver Black @ Aug 4 2010, 01:26 PM) *
.............. come ci si arriva?


Semplice, vai qui:
http://www.nital.it/nitalcard/
e dopo esserti "loggato", punta il "topo" su "NIKON CLUB" (in alto a destra), si apre il menu' a tendina e la terza voce dall'alto si chiama "Clikon.it Gallery"; "clicchi" sopra e si apre una nuova finestra, sul menu' di questa nuova pagina (in alto) trovi "carica immagine" cliccaci sopra e da li inizi.
Ovvio che le foto devi averle gia pronte, (gia salvate o sul pc o su memoria esterna, o se hai scattato in jpeg anche dalla memoria della D90).
Come dicevo prima, io - in parte come deformazione "lavorativa" in quanto anche sul pc che ho a lavoro salvo poco o niente, uso spesso la memoria del server della rete interna - uso Clikon per salvarci della "roba" che altrimenti rischierei di perdere o di non ricordare dove ho messo messicano.gif

Luigi
Luigi_FZA
Giusto su quanto fattomi notare da Enea85 e da Luca.f circa la "grana" posto sia il jpeg(1) che il nef (2), sembra che la 90........lavora meglio di me in pp. messicano.gif

1.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Enea85
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 4 2010, 02:43 PM) *
Giusto su quanto fattomi notare da Enea85 e da Luca.f circa la "grana" posto sia il jpeg(1) che il nef (2), sembra che la 90........lavora meglio di me in pp. messicano.gif

Sovraesponendo in PP di uno o due stop come hai fatto il rumore esce anche da uno scatto a 200 ISO...
Hai provato a passarla con un algoritmo di riduzione del rumore?
So che è difficile giudicare dall'LCD della macchina (soprattutto in esterno), ma se ti accorgevi al momento dello scatto potevi sovraesporre tranquillmaente dato che usavi un tempo breve ed un diaframma molto chiuso.

Grazie a Luigi, Luca e Stefano per i commenti sui panorama! grazie.gif
Si, forse le stamperò ma mi devo informare per costo ed altro.
Si, è scattata da Loreto due week-end fa. Ero andato per vedere lo show delle frecce tricolori che però è stato annullato per il forte vento.

Molto belle anche le foto della Scozia! Pollice.gif

Ciao, Enea
Luigi_FZA
QUOTE(Enea85 @ Aug 4 2010, 09:02 PM) *
Sovraesponendo in PP di uno o due stop come hai fatto il rumore esce anche da uno scatto a 200 ISO...
Hai provato a passarla con un algoritmo di riduzione del rumore?
So che è difficile giudicare dall'LCD della macchina (soprattutto in esterno), ma se ti accorgevi al momento dello scatto potevi sovraesporre tranquillmaente dato che usavi un tempo breve ed un diaframma molto chiuso.
Ciao, Enea


Scusa, lavoravo in modo A : se aprivo il diaframma, la macchina, di conseguenza, diminuiva il tempo o sbaglio? Per fare come giustamente suggerisci, avrei dovuto usare il modo M.
Ti trovi?

Vabbe' giusto per postare qualcosa, vi mostro la classica foto che si fa ai vecchi amici! messicano.gif
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Subito dopo si sono aggiunti altri, e si e' affollato un poco il "set" messicano.gif
2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Buona serata,
L.
adrymaster
QUOTE(luca.f @ Aug 4 2010, 10:13 AM) *
.......Ciao Adriano.
Bella la serie del mare e bello il ritratto al volo della bimba.
Tra le 4 preferisco la prima, neanche a dirlo, bn: molto bello il riflesso del mare attraverso il paraluce del lettino!
Se posso ti propongo una possibile variante sul tema..

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
.......
Un saluto a tutti e buon agosto.
luca


Ciao Luca e grazie per il passaggio, si direi che anche la tua versione mi piace ma ho preferito lasciarla piu luminosa perche mi dava una sensazione cosi' come l'ho PP, sempre per il tuo piacere e quello di tutti ovviamente metto un paio di B&W fatti a Villa Borghese - Roma pochi giorni fa' spero gradiate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

adrymaster
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 4 2010, 10:10 PM) *
Scusa, lavoravo in modo A : se aprivo il diaframma, la macchina, di conseguenza, diminuiva il tempo o sbaglio? Per fare come giustamente suggerisci, avrei dovuto usare il modo M.
Ti trovi?

Vabbe' giusto per postare qualcosa, vi mostro la classica foto che si fa ai vecchi amici! messicano.gif
1. Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Subito dopo si sono aggiunti altri, e si e' affollato un poco il "set" messicano.gif
2. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Buona serata,
L.


Perdonami Luigi e di riflesso Enea (correggetemi se sbaglio) ma credo che Enea intendesse dire che avresti dovuto usare la macchina in manuale per poter sovraesporre volutamente altrimenti in A anche cambiando l'accoppiata tempi/diaframmi il risultato sarebbe stato lo stesso, oppure utilizzare la sovraesposizione forzata (tastino superiore a dx +/- con ruotamento della rotellina lato display) giusto??

PS
Belle le foto dei vecchi amici ... Amarcord sapessi come mi attrae quel 24-70 come si dice dalle mie parti "è nu babbà"
Adriano
Luigi_FZA
QUOTE(adrymaster @ Aug 4 2010, 10:17 PM) *
...................... sempre per il tuo piacere e quello di tutti ovviamente metto un paio di B&W fatti a Villa Borghese - Roma pochi giorni fa' spero gradiate


Belle e trovo molto curata la pp.

QUOTE(arciere_ISR @ Aug 4 2010, 10:10 PM) *
Scusa, lavoravo in modo A : se aprivo il diaframma, la macchina, di conseguenza, diminuiva il tempo o sbaglio? Per fare come giustamente suggerisci, avrei dovuto usare il modo M.
Ti trovi?


......fate conto che non ho detto niente!?! messicano.gif
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

L.

Scusa Adri, rileggendo il tuo ultimo post, ti riferisci al tastino con accanto il puntino verde?
adrymaster
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 4 2010, 10:39 PM) *
Belle e trovo molto curata la pp.
......fate conto che non ho detto niente!?! messicano.gif
1. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

2. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

L.

Scusa Adri, rileggendo il tuo ultimo post, ti riferisci al tastino con accanto il puntino verde?


Si si il tasto +/- col puntino verde accoppiato alla ghiera di comando principale (quella dove c'è il display), mi spiego meglio, se tieni premuto quel tastino e contemporaneamente ruoti la ghiera principale verso la tua sinista sovraesponi la foto che andrai a fare prima di 0,3 poi 0,7 e cosi' via mentre se la ruoti verso destra allora sottoesponi ricordati però che resta come l'hai impostata quindi dopo devi rimetterla a zero altrimenti tutte le foto successive saranno sovraesposte o sottoesposte.
Grazie per il passaggio sulle mie ultime foto e complimenti a te invece per tutte le foto di tramonti che condividi con noi Pollice.gif
Enea85
QUOTE(adrymaster @ Aug 4 2010, 10:30 PM) *
Perdonami Luigi e di riflesso Enea (correggetemi se sbaglio) ma credo che Enea intendesse dire che avresti dovuto usare la macchina in manuale per poter sovraesporre volutamente altrimenti in A anche cambiando l'accoppiata tempi/diaframmi il risultato sarebbe stato lo stesso, oppure utilizzare la sovraesposizione forzata (tastino superiore a dx +/- con ruotamento della rotellina lato display) giusto??

intendevo dire quello che poi ha precisato Adriano.
PS: io le ghiere le ho invertite perchè non mi sta proprio in testa di aumentare l'esposizione girando a sx.


Qualche foto del "Covo" che viene creato intrecciando spighe di grano per l'omonima festa che si tiene ad agosto a Campocavallo di Osimo.
Quest'anno è stato rappresentato il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei che forse qualche utente campano conosce.

Ciao, Enea.

PS: scusatemi per l'ambientazione con fan-coil, lampade etc. Purtroppo ho trovato tempo solamente quando, a festa finita, è stato riposto in interno.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
iggaggio
Andiamo con ordine:
che panorami!!!!
che tramonti!!!
che lavoro certosino con quelle spighe, grazie Enea per averci mostrato questa chicca!

A proposito di bw nel parco, dopo quelli notevoli di adriano provo a postarne uno anch'io, molto meno suggestivo e magari un po' anonimo.
ho lasciato il colore sulle unghie smaltate e la scritta, forse è una scelta un po' "pacchiana", ma prendetelo come l'ho voluto io e cioè un test! Ciao a tutti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.3 KB
Luigi_FZA
QUOTE(adrymaster @ Aug 4 2010, 11:35 PM) *
Si si il tasto +/- col puntino verde accoppiato alla ghiera di comando principale (quella dove c'è il display), mi spiego meglio, se tieni premuto quel tastino e contemporaneamente ruoti la ghiera principale verso la tua sinista sovraesponi la foto che andrai a fare prima di 0,3 poi 0,7 e cosi' via mentre se la ruoti verso destra allora sottoesponi ricordati però che resta come l'hai impostata quindi dopo devi rimetterla a zero altrimenti tutte le foto successive saranno sovraesposte o sottoesposte.



QUOTE(Enea85 @ Aug 4 2010, 11:44 PM) *
intendevo dire quello che poi ha precisato Adriano.
PS: io le ghiere le ho invertite perchè non mi sta proprio in testa di aumentare l'esposizione girando a sx.
Ciao, Enea.

Grazie ad Adriano per l'approfondimento circa la gestione della sotto/sovraesposizione.
Ad Enea, tu parli di problema con il senso di rotazione della ghiera ed esposizione : che devo dire io abituato per circa 20 anni con la macchina raffigurata nelle foto di ieri, dove da regolare c'era poco o nulla? messicano.gif
Certo che il lavoro di cui ci hai mostrato le foto richiede molta abilita' manuale ed una chiara idea di cosa s'intende realizzare.
Grazie per averle mostrate.
QUOTE(iggaggio @ Aug 5 2010, 12:07 AM) *
...............A proposito di bw nel parco, dopo quelli notevoli di adriano provo a postarne uno anch'io, molto meno suggestivo e magari un po' anonimo.
ho lasciato il colore sulle unghie smaltate e la scritta, forse è una scelta un po' "pacchiana", ma prendetelo come l'ho voluto io e cioè un test! Ciao a tutti.

Io trovo buona l'idea, anche se magari avrei ripreso la ragazza un po meno di spalle. Be di tanto in tanto qualche test credo vada fatto, mi hai fatto ricordare quando, da ragazzo, ho avuto la moto da cross : pur vivendo in citta', non sempre, ma ogni tanto qualche uscita sullo sterrato la dovevo fare, altrimenti che l'avevo a fare il KTM?............Anche se ogni tanto ci cadevo messicano.gif
Tornando in tema, ma non vi pare che nelle foto che ho postato ieri sera (tramonto) - sebbene in entrambi i casi abbia usato stessa lente, stesso # di iso e stesso tempo, ma diversa apertura - ci sia un po di rumore?
Buona Giornata,
Luigi
adrymaster
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 5 2010, 10:42 AM) *
Grazie ad Adriano per l'approfondimento circa la gestione della sotto/sovraesposizione.
Ad Enea, tu parli di problema con il senso di rotazione della ghiera ed esposizione : che devo dire io abituato per circa 20 anni con la macchina raffigurata nelle foto di ieri, dove da regolare c'era poco o nulla? messicano.gif
Certo che il lavoro di cui ci hai mostrato le foto richiede molta abilita' manuale ed una chiara idea di cosa s'intende realizzare.
Grazie per averle mostrate.

Io trovo buona l'idea, anche se magari avrei ripreso la ragazza un po meno di spalle. Be di tanto in tanto qualche test credo vada fatto, mi hai fatto ricordare quando, da ragazzo, ho avuto la moto da cross : pur vivendo in citta', non sempre, ma ogni tanto qualche uscita sullo sterrato la dovevo fare, altrimenti che l'avevo a fare il KTM?............Anche se ogni tanto ci cadevo messicano.gif
Tornando in tema, ma non vi pare che nelle foto che ho postato ieri sera (tramonto) - sebbene in entrambi i casi abbia usato stessa lente, stesso # di iso e stesso tempo, ma diversa apertura - ci sia un po di rumore?
Buona Giornata,
Luigi


Eh si in effetti ingrandendole in full si nota di + nella prima ma anche nella seconda un pochino, ma non so se sia rumore o magari un diaframma troppo aperto o problemi nella PP/ridimensionamento.

PS
Stavolta la lente è il 70-200 2,8??
Bin
Ben ritrovati D90isti!!! ^_^ Come state? Io ho più o meno 200-250 post arretrati da recuperare... E siccome è una sfida persa in partenza, non mi ci metto proprio! Spero che non abbiate dato consigli vitali in questi mesi in cui non ho potuto essere presente assiduamente.
Un saluto anche a tutti i nuovi (almeno per me che ritorno dall'oblio) volti di questo topic.
E per ricominciare (spero bene) aggiungo qualche fotarella!

Ritratto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lens reverse:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa l'ho fatta con un 100mm f/2.8 serie E:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ps. Avete visto la novità? E' il mio nuovo padrone di casa!!! messicano.gif



Ps. Ho letto che mi davate persa per la concorrenza con tanto di figli maschi... No no! Anzi! Ho proprio chiuso con certi canonisti da strapazzo!! (O per lo meno ci sto provando...-pietosa bugia-).
adrymaster
QUOTE(iggaggio @ Aug 5 2010, 12:07 AM) *
Andiamo con ordine:
che panorami!!!!
che tramonti!!!
che lavoro certosino con quelle spighe, grazie Enea per averci mostrato questa chicca!

A proposito di bw nel parco, dopo quelli notevoli di adriano provo a postarne uno anch'io, molto meno suggestivo e magari un po' anonimo.
ho lasciato il colore sulle unghie smaltate e la scritta, forse è una scelta un po' "pacchiana", ma prendetelo come l'ho voluto io e cioè un test! Ciao a tutti.
Ingrandimento full detail : 396.3 KB


La conversione è piacevole, la composizione ... non è il massimo per i miei gusti ovviamente, sarebbe stata molto + carina se l'avessi presa un pochino meno di spalle e zommando di meno per dare + aria sia alla modella che a destra della stessa (come dire: chissa che stà guardando), è solo un consiglio spassionato da un amatore come te.
Adriano
iggaggio
QUOTE(adrymaster @ Aug 5 2010, 03:25 PM) *
La conversione è piacevole, la composizione ... non è il massimo per i miei gusti ovviamente, sarebbe stata molto + carina se l'avessi presa un pochino meno di spalle e zommando di meno per dare + aria sia alla modella che a destra della stessa (come dire: chissa che stà guardando), è solo un consiglio spassionato da un amatore come te.
Adriano



Concordo in pieno sulla composizione da rivedere, e ti ringrazio per i suggerimenti! solo che ero seduto appena un gradino sopra di lei, appoggiato con la schiena ad una ringhiera di un monumento, non volevo scendere a focali da grandangolo per non distorcere, ma contemporaneamente non potevo arretrare, credo che per far meglio e inquadrarla un po' meno di spalle avrei rischiato che si accorgesse che la stavo fotografando e forse avrei perso un po' di spontaneità e anche il "chissà che sta guardando" sarebbe svanito... chissà...
NKNRS
QUOTE(Bin @ Aug 5 2010, 03:22 PM) *
Ben ritrovati D90isti!!! ^_^ Come state? Io ho più o meno 200-250 post arretrati da recuperare... E siccome è una sfida persa in partenza, non mi ci metto proprio! Spero che non abbiate dato consigli vitali in questi mesi in cui non ho potuto essere presente assiduamente.
Un saluto anche a tutti i nuovi (almeno per me che ritorno dall'oblio) volti di questo topic.
E per ricominciare (spero bene) aggiungo qualche fotarella!

Ritratto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lens reverse:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa l'ho fatta con un 100mm f/2.8 serie E:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ps. Avete visto la novità? E' il mio nuovo padrone di casa!!! messicano.gif
Ps. Ho letto che mi davate persa per la concorrenza con tanto di figli maschi... No no! Anzi! Ho proprio chiuso con certi canonisti da strapazzo!! (O per lo meno ci sto provando...-pietosa bugia-).


Ben tornata!!!

Finalmente tra noi, ma dove sei stata? Bello il gatto, la bestiaccia verde però potevi risparmiarcela!

Molti sono in ferie, tra poco parto anch' io ma ci risentiremo sicuramente.

Ciao Ilaria,
Roby.
Bin
E perché mai? Voi me li risparmiavate i ragni? Almeno i grilli sono più simpatici e hanno un paio di zampe in meno!!! tongue.gif
Sono sempre stata a casa, ma è stato un momento un po' ''no''... sia come tempi che come umore che tante altre cose; e infatti anche le mie foto ne hanno un po' risentito... stanche, noiose, fatte di corsa, con poco sentimento... Ora spero di ingranare di nuovo.
Sì ho letto che ora è periodo di ferie, via, mettiamola così, vi do il cambio! Facciamo a turno e ci ribecchiamo tutti a settembre ''in piazzetta'' smile.gif) Intanto io vado a sbirciare nel topic ufficiale del 105mm... Ho strane idee in testa... Peccato non essere dotata di adeguate basi monetarie.
grazie roby
Luigi_FZA
QUOTE(Bin @ Aug 5 2010, 03:22 PM) *
Ben ritrovati D90isti!!! ^_^ Come state? Io ho più o meno 200-250 post arretrati da recuperare... E siccome è una sfida persa in partenza, non mi ci metto proprio! Spero che non abbiate dato consigli vitali in questi mesi in cui non ho potuto essere presente assiduamente.
Un saluto anche a tutti i nuovi (almeno per me che ritorno dall'oblio) volti di questo topic.
E per ricominciare (spero bene) aggiungo qualche fotarella!

Ps. Avete visto la novità? E' il mio nuovo padrone di casa!!! messicano.gif
Ps. Ho letto che mi davate persa per la concorrenza con tanto di figli maschi... No no! Anzi! Ho proprio chiuso con certi canonisti da strapazzo!! (O per lo meno ci sto provando...-pietosa bugia-).


Benrientrata nel Club.
Simpatica la fotarella del nuovo Padrone di casa!!
Bel soggetto da fotografare,
Io a volte, quando capito a casa di una delle mie sorelle ne faccio qualcuna a Billy un avanzo di galera piu' pazzo di una lucertola, ma appena mi vede con la 90 in mano sembra mettersi in posa!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 584.6 KB
Comunque da ex canonista, devo dire che sono prodotti altrettanto buoni, tranne che i caricabatteria, che si ricordano di rompersi nel bel mezzo di un viaggio! messicano.gif

QUOTE(adrymaster @ Aug 5 2010, 02:20 PM) *
Eh si in effetti ingrandendole in full si nota di + nella prima ma anche nella seconda un pochino, ma non so se sia rumore o magari un diaframma troppo aperto o problemi nella PP/ridimensionamento.

PS
Stavolta la lente è il 70-200 2,8??

Adriano,
I metadata dicono che i diaframmi erano nella prima ad f/7.1 e nella seconda ad f/5. Si tratta di jpeg fine, proprio per eliminare, dalle variabili, una cattiva pp.
Sarei portato a pensare a problemi del sensore, nel processare in maniera "dinamicamente" accettabile le zone scure e quelle illuminate.
Eppure, ripeto ero a 200 iso, senza D/L (come usualmente faccio) ed il tempo era pari ad 1/400 sec.

Circa l'ottica usata, ci sei andato vicino : 180 f/2.8 (a mio modesto parere un vero masterpiece).
L.

Enea85
@ Gabriele e Luigi: non c'è di che, è una tradizione che ho a due passi da casa e che mi piaceva mostrarvi.

@ Ilaria: bentornata! Fallo un giretto dalle parti del 105 (Micro, giusto?!?) così non dovrai più montare obiettivi al contrario (anche si il risultato mi sembra molto buono Pollice.gif )!

@Luigi: questa volta direi che il livello di rumore è nella norma per entrambe le foto anche se effettivamente la seconda è meno rumorosa perchè più sovraesposta. Avendo una luninosità maggiore il rapporto segnale/rumore è migliore (quasi un anno fa si parlava di esposizione a dx).
A parte i discorsi tecnici, preferisco la prima perchè più satura e contrastata. Inoltre la seconda la vedo più morbida... forse la messa a fuoco non era perfetta?? hmmm.gif

Ciao, Enea
Luigi_FZA
QUOTE(Enea85 @ Aug 5 2010, 07:59 PM) *
@Luigi: questa volta direi che il livello di rumore è nella norma per entrambe le foto anche se effettivamente la seconda è meno rumorosa perchè più sovraesposta. Avendo una luninosità maggiore il rapporto segnale/rumore è migliore (quasi un anno fa si parlava di esposizione a dx).
A parte i discorsi tecnici, preferisco la prima perchè più satura e contrastata. Inoltre la seconda la vedo più morbida... forse la messa a fuoco non era perfetta?? hmmm.gif

Ciao, Enea


Enea,
circa la messa a fuoco, puo' esse: ero con lo scooter e sono foto fatte "on the road", mentre le auto mi sfrecciavano vicino, quindi non la situazione migliore.
Sul rumore, qualche dubbio mi rimane; d'altro canto credo che, a volte, l'immagine da inquadrare ha alcuni settori molto luminosi e alcuni molto scuri, per quanti punti possano esserci nel sistema di lettura esposimemtrico miracoli la fotocamera non ne fa.
Se ci fosse la possibilità di modulare la sensibilità a zone dei pixel del sensore in base alla lettura esposimetrica a matrice le cose potrebbero migliorare perche' verrebbe estesa la dimanica di funzionamento del sensore.
Ma su questo settore credo che, almeno per il momento, Nikon non ci viene incontro.
Scusa la disgressione futuristica,
Luigi
Bin
QUOTE(Enea85 @ Aug 5 2010, 07:59 PM) *
@ Ilaria: bentornata! Fallo un giretto dalle parti del 105 (Micro, giusto?!?) così non dovrai più montare obiettivi al contrario (anche si il risultato mi sembra molto buono Pollice.gif )!

Grazie anche a te ^_^
ahahaha hai ragione, e il bello è che non ho nemmeno un anello, l'obiettivo lo tengo semplicemente accostato al bocchettone con un mano! anche troppo!
sì sto valutando il 105 micro che non avevo mai calcolato finora. ero orientata verso il 90mm della tamron, ma il nikkor ha anche il vr... che per me che vado sempre a mano libera... potrebbe rivelarsi una manna! certo ha un prezzo diverso, ma tutto sommato non del tutto fuori norma.
(a proposito ma non ho capito una cosa... qual è il suo rdr? 1:1?)

@arciere:
il mio soggettone è qui da maggio ma non riesco a fare delle foto decenti, soprattutto per mancanza di un'illuminazione adeguata (vi farò vedere un altro paio di foto giusto per capire). ma prima o poi riuscirò a fare un servizio fotografico degno di un top, ops, di un cat model!
che musino birbo che ha il tuo modello biggrin.gif
quanto a canon, non ce l'ho mica con loro (la mia prima digitale è stata una ixus)... ce l'ho con UN canonista io dry.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Bin @ Aug 5 2010, 09:08 PM) *
..............(a proposito ma non ho capito una cosa... qual è il suo rdr? 1:1?)


provo a risponderti io : si il rapporto e' 1:1 (se ti riferisci al 105 VR micro), bella lente a volte si trovano usate ma la differenza con il nuovo e' minima.

Circa la Canon, scusa mi era sfuggito qualcosa.... messicano.gif
FotoGolfer
QUOTE(Enea85 @ Aug 4 2010, 11:44 PM) *
intendevo dire quello che poi ha precisato Adriano.
PS: io le ghiere le ho invertite perchè non mi sta proprio in testa di aumentare l'esposizione girando a sx.
Qualche foto del "Covo" che viene creato intrecciando spighe di grano per l'omonima festa che si tiene ad agosto a Campocavallo di Osimo.
Quest'anno è stato rappresentato il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei che forse qualche utente campano conosce.

Ciao, Enea.

PS: scusatemi per l'ambientazione con fan-coil, lampade etc. Purtroppo ho trovato tempo solamente quando, a festa finita, è stato riposto in interno.

Complimentoni agli esecutori dell'opera............che direi quasi d'arte. Mi piace particolarmente l'ultima.

Un ciao a tutti da Hurgada (finalmente in ferie)

Enrico
Luigi_FZA
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 5 2010, 09:33 PM) *
Complimentoni agli esecutori dell'opera............che direi quasi d'arte. Mi piace particolarmente l'ultima.

Un ciao a tutti da Hurgada (finalmente in ferie)

Enrico


bene cosi ci posterai qualcosa in tempo reale da li!! messicano.gif
Buone Ferie,

Luigi
FotoGolfer
QUOTE(Bin @ Aug 5 2010, 03:22 PM) *
Ben ritrovati D90isti!!! ^_^ Come state? Io ho più o meno 200-250 post arretrati da recuperare... E siccome è una sfida persa in partenza, non mi ci metto proprio! Spero che non abbiate dato consigli vitali in questi mesi in cui non ho potuto essere presente assiduamente.
Un saluto anche a tutti i nuovi (almeno per me che ritorno dall'oblio) volti di questo topic.
E per ricominciare (spero bene) aggiungo qualche fotarella!


Questa l'ho fatta con un 100mm f/2.8 serie E:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ps. Avete visto la novità? E' il mio nuovo padrone di casa!!! messicano.gif
Ps. Ho letto che mi davate persa per la concorrenza con tanto di figli maschi... No no! Anzi! Ho proprio chiuso con certi canonisti da strapazzo!! (O per lo meno ci sto provando...-pietosa bugia-).

Ciao Ilaria, ti fai risentire finalmente! Anche Raffaele ti aveva data per dispersa!
Molto simpatica la prima!..............Bello il micione!

Ciao

Enrico

P.S. adesso vado a leggere cosa ha scritto Roby a proposito della cavalletta!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.