QUOTE(forzacommo @ Jul 30 2010, 08:16 PM)

Uno dei primi scatti all'imbrunire,per capire come si lavora agli alti iso,con una panoramica di Santa Maria Navarrese
La conosco quella spiaggia, molto bella.
Ma la Sardegna è tutta tutta bella.
Per le foto all'imbrunire io ti consiglierei però di non lavorare necessariamente con gli ISO così alti: se provi vedrai che, a patto di scattare con tempi più lunghi, ne possono bastare anche molto meno. Questi sensori sono eccezionali nel catturare la luce.
QUOTE(Aquilonista @ Jul 31 2010, 02:23 PM)

Qualche scatto del concerto di De Andrè ( con altri pubblicato anceh nella sezione concerti ).
Sono entusiasta di come abbia lavorato la D90 in quelle condizioni.
ISO tra 800 e 1600, luce pochina e quasi sempre con il 55-200VR ( alcuni anche con il 50 f1.8 ).
Complimenti molto molto belle!
Non ho mai scattato ad un concerto, ma vedendo le tue e quelle di Bianca si capisce bene quanti spunti si possano trovare..
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 2 2010, 02:34 PM)

..
Posto qualcosa che ho da poco gia pubblicato nei "club" delle ottiche interessate, giusto per non lasciare "vuoto" questo.

In questa la 90 era accoppiata al 16-85
..
in questa, no...decisamente non e' il 16-85
..
Luigi le foto nel baltico che ci hai mostrato a più riprese sono molto belle imho, sia per colori che per compo.
Anch'io rilevo però molto rumore..
E poi tra le ultime tre, so come la pensi tu sulle due ottiche, personalmente preferisco la seconda (16-85) alla terza (24-70). Tralasciando gusti personali di compo, forse quel rumore eccessivo non rende giustizia al barilotto professionale.. forse i nef originali mostrano differenze più nette.. non so, ma io sono tra quelli che insistono nel dire che il 16-85 lavora in modo egregio e che, unitamente alla flessibilità di focali, è una lente non prof da consigliare.
QUOTE(adrymaster @ Aug 2 2010, 11:15 PM)

..
è un bel pò che non posto qualcosa ma di recente ho avuto un po' di tempo per scattare qualche foto e passarla con Cs4 ...
Ciao Adriano.
Bella la serie del mare e bello il ritratto al volo della bimba.
Tra le 4 preferisco la prima, neanche a dirlo, bn: molto bello il riflesso del mare attraverso il paraluce del lettino!
Se posso ti propongo una possibile variante sul tema..
Ingrandimento full detail : 1.1 MBQUOTE(ste.pi @ Aug 3 2010, 08:37 AM)

.. vi "regalo" una panoramica (fresca fresca) della città che mi ospita.
Stefano, ottima la foto per realizzazione, colori, luce.
Al mio monitor appare però evidente un rumore di fondo, dovuto a PP o al modo di salvataggio/trattamento del file, che non rende giustizia allo scatto (almeno in video; in stampa probabilmente nemmeno si noterebbe).
QUOTE(Enea85 @ Aug 3 2010, 11:03 PM)

Aggiungo anch'io un paio di panorama, uno estivo ed uno invernale, tutti con 70/300.
Riviera del Conero:
Due scatti stupendi, letteralmente due panoramiche perfette

.
Hai pensato di ricavarci due stampe di grandi dimensioni?
Un saluto a tutti e buon agosto.
luca