ciao vedo che anche tu come me necessiti di una macchina che lavori bene ad alti iso ma che tipo di foto fai se posso sapere?
Spesso foto di concerti ed altri eventi di scena, oltre al predilire le luci naturali in ambienti chiusi, preferendo non utilizzare il flash (puoi vederne alcuni esempi nella categoria "In scena" del mio blog).
Ho letto che sei indecisa tra D90 e D300. Personalmente ritengo superiore la D300 solo per chi ha esigenze di maggior raffica di scatto (foto sportive), per chi deve vendere le proprie foto (per cui il maggior numero di punti di messa a fuoco può aiutare ad ottenere il miglior risultato in tempi più brevi; ad esempio i matrimonalisti), e per chi scatta spesso in ambienti estremamente umidi o sabbiosi.
Per gli amanti delle ottiche non AF, può essere un vero surplus poter montarle senza perdere l'esposimetro; e per altri può essere indispensabile il mirino che copre il 100% della scena, piuttosto che il 96% della D90.
Ma se non hai in modo particolare una di queste esigenze, i due modelli sono praticamente identici in fatto di qualità di immagine (mi stupisce parecchio il fatto letto qui sul forum che la D90 possa meglio reggere gli alti ISO della D300, visto che hanno identico sensore).