Vedo che il forum ha cambiato solo l'interfaccia, i problemini mi pare che rimangano (i nick si perdono di vista, quando ti 'sloggano' e rifai il login torna sempre sulla pagina principale...)... Va bbeh...
QUOTE
QUOTE
(Bin @ Jun 19 2012, 06:36 PM) *
Allora scusate... Io con gli EV ci sono sempre andata poco d'accordo... Fin da quando li ho studiati (si fa per dire) per la fotografia analogica... Mi spiegate su cosa diavolo incidono, cosa modificano?
Se io faccio uno scatto e poi lo ripeto a +1EV es. la macchina o meglio l'esposimetro, capisce che è un soggetto più buio... Ma di fatto, come agisce? Diminuisce il diaframma, aumenta il tempo, cosa?
Scusate ma è un questione irrisolta per quanto mi guarda ...
Penso che semplicemente STARI l'esposimetro, oppure lo RI-TARI più su o più giù. In pratica, cambi lo zero, dove questo rappresenta il punto in cui la macchina ti segnala che la lulce è corretta per l'illuminazione della scena (o del punto che hai inquadrato se usi spot o semi-spot). Quindi modificando es. a -1 EV, metti lo zero uno stop al di sotto dello zero, quindi la macchina ti segnalerà che la luce è giusta uno stop sotto di quanto farebbe "normalmente". Di conseguenza se sei un A ti modifica il tempo aumentandolo di 1 stop, se sei in S ti modifica il diaframma chiudendolo di 1 stop.
Nel caso non riuscisse ti segnalerebbe la cosa segnalandoti Lo o Hi. In M non farà nulla, ma ti segnalerà che la correttezza dell'esposizione sarà di uno stop al di sotto (per lei sarà zero, ma solo perchè hai spostato lo zero a -1 stop). Oddio debbo rileggermi l'ultima parte perché non sono sicura di aver inteso... :\
Intanto grazie.
Grazie ancora per gli auguri di un mese fa (sì Garga, 18 giugno.... e ti dirò abbiamo pure fatto quasi la stessa torta, bianca e rossa! Io una mousse di cioccolato bianco decorata con una coulis di ciliegie

)
Per fortuna vedo che si comincia a passare a soggetti più interessanti dai ragni (sognati pure stanotte mentre mi erano davvero calati addosso mentre dormivo!) alle farfalle! Gradisco il cambio di soggetto! E meno male, hanno smesso di mandare in onda quell'orrida pubblicità delle mentos...
Molto belle anche le api di alessandro.
Comunque Korra... Bella la pseudomosca pelosa juventina !
QUOTE
ho sostituito il mio vecchio tripod 190XDB con lo 055XPROB, che permette di orientare anche orizzontalmente l'asta centrale.
Anche il mio 190xprob

Maxvim, molto belli i felini! E pure il gufetto che fa l'occhiolino!
QUOTE
Ogni anno voglio andarci ma salta sempre per qualche motivo, dicono tutti che è molto particolare la distesa e bella da vedere oltre che da fotografare
Saranno tre anni che rimando... A sto giro avevo trovato il modo, ma scrivendo al sito sulla fioritura mi è stato detto che il caldo di questi giorni di luglio ha compromesso la fioritura... Nel caso in cui qualcuno di quelle zone verifichi che la pioggia prevista per questi giorni porti a nuova vita la piana faccia un fischio please!!
QUOTE
Tornando ai tubi che ho comprato su segnalazione di un gentile utente di questo bel club:
ho fatto le prime prove oggi nel giardino dei miei giusto per vedere se funzionavano: PERFETTI, automatismi mantenuti col 50ino 1.8 D.
Mi chiedo come mai quindi un utente che non ricordo e perfino la bravissima Bin abbiano lamentato l'impossibilità di fare foto con tutti i tubi montati... Sicuri di aver avvitato bene il 50ino?
LA cosa??? Ma che te sei bevuto? Lmao!
Io continuo ad avere problemi con gli automatismi... la messa a fuoco non si ferma... Soprattutto usandoli con il tamron 17-50 (a 50mm). HO difficoltà anche nel trovare il fuoco allontandomi/avvicinandomi come facevo con l'ottica invertita... Non è che non va messo sugli zoom?
Francesco, scusa una domanda, dove si trova quel coso modulare della loc-line?
Stefano, bellissimo il tuo girasole!
Silver, uno spettacolo i tuoi tramonti siciliani!
@Andrea Pedretti, mi piace molto il tuo secondo scatto dei papaveri e quello della prima farfalla sul fiore (cardo?).
Korra, ma chi se ne frega del flare! Mi piace un sacco il tramonto 'roccioso'. Molto meglio dei jumper!
Ebbravo Eutelsat... Finalmente qualche soggetto interessante nel gruppetto di mister

Peccato che poi ho letto il titolo sulle fasce... Nun ce sta trippa ppe ggatti, ho capito!
Ehi, l'uomo invisibile ce l'ho pure io, fotografato in plaza del sol a Madrid!
Perfect, bella la composizione del tramonto, forse però lo scatto è mosso (ma non riesco ad ingrandire).
QUOTE
poi nessuno di noi era pratico, modella compresa e a me rompe le xxx dire " no senti mettiti cos', piega la testa cosa
Male, la prima cosa da fare è creare un feeling con la modella. Presentarsi, parlarci e poi tra una ca..ata e l'altra dare anche indicazioni. Ma comprendo benissimo l'imbarazzo. Io stessa l'ho provato a un workshop di ritratto (con in più l'ansia dovuta al fatto di avere una hasselblad da non so quanti mila euro in mano).
I tre scatti onestamente non piacciono nemmeno a me (oltre al fatto che la modella poteva mettersi meglio il mascara hihihihih).
QUOTE
ie: a fine settembre mi arriva la D4
e sti cats...i!
QUOTE
ho iniziato a fare i turni notturni sull'Aurelia
buahahahaha (lì per lì stavo per chiederti... o da quando si fanno i turni nel tuo lavoro... poi ho il cervello ha riniziato a lavorare...

Korra magnifico scatto quello della libellula gialla!
Steinge...
QUOTE
Xchè andata male??
X la dififcoltà e la velocità della scena...credo che sia un ottimo scatto...bravo.
Quoto! Molto bello e dinamico invece!
Francesco, molto bello lo scatto in bn tiratissimo! Anche io provai tempo fa una pp simile su uno scatto abruzzese (non era però un lunga esposizione... ma ora mi cimenterò visto il nuovo nd)... Mi piace un sacco, bravo.
QUOTE
pensavo avessi messo un filtro nd32 (se esiste) o una roba del genere
lo vuoi?
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk...amp;x=0&y=0oppure se ti basta un 16...
http://www.amazon.it/Hoya-NDX-16-Pro-Digit...d=3Q0616BXIMW06ciaooooo
Ps.. Ma da dove cavolo si modifica l'avatar?