Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Francesco_Costantini
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 20 2012, 04:12 PM) *
Per il momento l'holder lo tengo (voglio vedere se in Austria nei 10 gg di viaggio viene utile)

per quanto riguarda lo scatto è uno scatto di ottobre e sono tre scatti uniti manualmente in CS5. (non sono un fan di photomatix)
in quel periodo non c'era una nuvola nemmeno a pagarla , in compenso c'erano dei cieli spettacolari.. mannaggia!


Sicuramente ti tornerà utile, quando sono stato in vacanza sulle Dolomiti i filtri (per quanto scadenti siano i Cokin, li ho usati tanto; ma rimando l'acquisto dei Lee a tempi migliori...) mi è stato indispensabile: se non avessi avuto l'holder avrei dovuto fare molte esposizioni multiple con conseguente lavorone su PS, visto che anch'io non amo Photomatix. Ho fatto poche esposizioni multiple, ma quando le ho fatte non sono mai riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti con quel programma...

Francesco
korra88
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 20 2012, 02:03 PM) *
Non sai quanto ti capisco: io ho rinunciato alle uscite serali per risparmiare... biggrin.gif
Forse sono inopportuno, ma se cerchi il 10-24 Nikon, io conto di venderlo dopo il passaggio alla D4 (ci metterò su il 14-24, prima o poi)...
Intanto lascio un contributo proprio con il 10-24 Nikon, uno dei pochi scatti delle vacanze che sono riuscito a post-produrre. Luce dura e condizioni difficili, ma ho cercato di fare del mio meglio aiutandomi con un GND cokin:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco

certo che mi può interessare! (soldini permettendo ovviamente)
a quanto hai intenzione di venderlo? a settembre/ottobre vero?
Lt.massacre
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 20 2012, 03:55 PM) *
@Lt.massacre: molto bello il primo ritratto.. mi pare molto nitido, bravo! (schiarire un pò le ombre intorno all'occhio destro forse??)
non mi ricordo se qua l'ho pubblicata gia.. tramonto sul lago d'iseo


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=659525

Andrea


Grazie mille Andrea, terrò a mente il tuo consiglio!!

Molto belli i colori ed il pdr del lago!!

ciao,
Matteo.
Francesco_Costantini
QUOTE(korra88 @ Jul 20 2012, 06:56 PM) *
certo che mi può interessare! (soldini permettendo ovviamente)
a quanto hai intenzione di venderlo? a settembre/ottobre vero?


Spero prima, ma sicuramente sarà in quel periodo.
Mi riservo soltanto di provarlo sulla D4 per capire se può fungere come "pezza" per i panorami in attesa del 14-24 o se invece mi conviene tamponare momentaneamente con il 14f2.8 samyang.
Ci aggiorniamo a passaggio avvenuto e ci accordiamo sul prezzo, se non l'avrai trovato prima.

Francesco
Francesco_Costantini
Prima di andare a lavorare per la cerimonia di domani, vi lascio un altro contributo insignificante, ma che a me piace in modo particolare (mi sono innamorato del Sassolungo):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(10-24 ed esposizione da 232 secondi. La sfumatura scura sulla vetta della montagna compare anche nel raw e credo sia dovuta ai cambiamenti di luce durante l'esposizione, non è il risultato di una MdL applicata male)

Buon fine settimana al club!

Francesco
korra88
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 20 2012, 07:38 PM) *
Spero prima, ma sicuramente sarà in quel periodo.
Mi riservo soltanto di provarlo sulla D4 per capire se può fungere come "pezza" per i panorami in attesa del 14-24 o se invece mi conviene tamponare momentaneamente con il 14f2.8 samyang.
Ci aggiorniamo a passaggio avvenuto e ci accordiamo sul prezzo, se non l'avrai trovato prima.

Francesco

ok, per me non c'è problema, non ho fretta smile.gif

oggi volevo uscire di nuovo a fare foto, ma quando ho visto che c'eran 38 gradi, ho cambiato idea messicano.gif

QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 20 2012, 07:54 PM) *
Prima di andare a lavorare per la cerimonia di domani, vi lascio un altro contributo insignificante, ma che a me piace in modo particolare (mi sono innamorato del Sassolungo):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(10-24 ed esposizione da 232 secondi. La sfumatura scura sulla vetta della montagna compare anche nel raw e credo sia dovuta ai cambiamenti di luce durante l'esposizione, non è il risultato di una MdL applicata male)

Buon fine settimana al club!

Francesco

bellissima! come hai fatto a fare 232secondi di esposizione? posa bulb vero? e che filtri hai messo?
Francesco_Costantini
QUOTE(korra88 @ Jul 20 2012, 07:56 PM) *
ok, per me non c'è problema, non ho fretta smile.gif

oggi volevo uscire di nuovo a fare foto, ma quando ho visto che c'eran 38 gradi, ho cambiato idea messicano.gif
bellissima! come hai fatto a fare 232secondi di esposizione? posa bulb vero? e che filtri hai messo?


Grazie per l'apprezzamento, Alessandro!
Si, posa "bulb", cavo di scatto remoto bloccato, orologio alla mano e filtro da saldatore.
Ho inventato un modo veloce per montarlo sulla lente, ho preso un adattatore circolare da 77mm per il portafiltri, l'ho staccato dal portafiltri e l'ho incollato sul vetro da saldatore.
Se ti servono altre informazioni o una foto, son qui a disposizione. smile.gif

Francesco
korra88
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 20 2012, 08:02 PM) *
Grazie per l'apprezzamento, Alessandro!
Si, posa "bulb", cavo di scatto remoto bloccato, orologio alla mano e filtro da saldatore.
Ho inventato un modo veloce per montarlo sulla lente, ho preso un adattatore circolare da 77mm per il portafiltri, l'ho staccato dal portafiltri e l'ho incollato sul vetro da saldatore.
Se ti servono altre informazioni o una foto, son qui a disposizione. smile.gif

Francesco

ahhh si conosco il famoso filtro da saldatore! pensavo avessi messo un filtro nd32 (se esiste) o una roba del genere laugh.gif
come hai fatto che l'esposizione corretta per quello scatto, è di 232 secondi?
Francesco_Costantini
QUOTE(korra88 @ Jul 20 2012, 08:12 PM) *
ahhh si conosco il famoso filtro da saldatore! pensavo avessi messo un filtro nd32 (se esiste) o una roba del genere laugh.gif
come hai fatto che l'esposizione corretta per quello scatto, è di 232 secondi?


E' più semplice di quello che si può credere; quando ho iniziato ad utilizzare il filtro ho dovuto fare un po' di prove per capire realmente quanti stop togliesse, e prova dopo prova ho realizzato che erano 12. Da qui, una volta capita l'esposizione corretta senza filtro, basta fare il conto per 12 stop di differenza e via...
I 2 secondi in più rispetto a 230 sono dovuti al fatto che non sono riuscito a sbloccare subito il cavo (Lo ammetto, stavo fumando un sigaro! biggrin.gif ).
L'unico problema legato a questo filtro è che conferisce una fortissima dominante verde alla foto, dominante che è quasi impossibile da togliere completamente; per questo converto in b/n quasi tutte le foto con lunghe esposizioni diurne. La soluzione sarebbe il Big Stopper della Lee, ma per ora non ho voglia di spendere 250 euro per un filtro...

Francesco




Silver Black
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 20 2012, 07:54 PM) *
Prima di andare a lavorare per la cerimonia di domani, vi lascio un altro contributo insignificante, ma che a me piace in modo particolare (mi sono innamorato del Sassolungo):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(10-24 ed esposizione da 232 secondi. La sfumatura scura sulla vetta della montagna compare anche nel raw e credo sia dovuta ai cambiamenti di luce durante l'esposizione, non è il risultato di una MdL applicata male)

Buon fine settimana al club!

Francesco


MAGISTRALE! guru.gif
miki959
ciao a tutti posto qualche foto fatte ad un concerto,sono graditi consigli per sapere come migliorareIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 421.9 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 563.1 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 499.6 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 390.5 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 657.5 KB
Bin
Vedo che il forum ha cambiato solo l'interfaccia, i problemini mi pare che rimangano (i nick si perdono di vista, quando ti 'sloggano' e rifai il login torna sempre sulla pagina principale...)... Va bbeh...
QUOTE
QUOTE
(Bin @ Jun 19 2012, 06:36 PM) *
Allora scusate... Io con gli EV ci sono sempre andata poco d'accordo... Fin da quando li ho studiati (si fa per dire) per la fotografia analogica... Mi spiegate su cosa diavolo incidono, cosa modificano?
Se io faccio uno scatto e poi lo ripeto a +1EV es. la macchina o meglio l'esposimetro, capisce che è un soggetto più buio... Ma di fatto, come agisce? Diminuisce il diaframma, aumenta il tempo, cosa?
Scusate ma è un questione irrisolta per quanto mi guarda ...


Penso che semplicemente STARI l'esposimetro, oppure lo RI-TARI più su o più giù. In pratica, cambi lo zero, dove questo rappresenta il punto in cui la macchina ti segnala che la lulce è corretta per l'illuminazione della scena (o del punto che hai inquadrato se usi spot o semi-spot). Quindi modificando es. a -1 EV, metti lo zero uno stop al di sotto dello zero, quindi la macchina ti segnalerà che la luce è giusta uno stop sotto di quanto farebbe "normalmente". Di conseguenza se sei un A ti modifica il tempo aumentandolo di 1 stop, se sei in S ti modifica il diaframma chiudendolo di 1 stop. Nel caso non riuscisse ti segnalerebbe la cosa segnalandoti Lo o Hi. In M non farà nulla, ma ti segnalerà che la correttezza dell'esposizione sarà di uno stop al di sotto (per lei sarà zero, ma solo perchè hai spostato lo zero a -1 stop).

Oddio debbo rileggermi l'ultima parte perché non sono sicura di aver inteso... :\
Intanto grazie.

Grazie ancora per gli auguri di un mese fa (sì Garga, 18 giugno.... e ti dirò abbiamo pure fatto quasi la stessa torta, bianca e rossa! Io una mousse di cioccolato bianco decorata con una coulis di ciliegie biggrin.gif)

Per fortuna vedo che si comincia a passare a soggetti più interessanti dai ragni (sognati pure stanotte mentre mi erano davvero calati addosso mentre dormivo!) alle farfalle! Gradisco il cambio di soggetto! E meno male, hanno smesso di mandare in onda quell'orrida pubblicità delle mentos...
Molto belle anche le api di alessandro.
Comunque Korra... Bella la pseudomosca pelosa juventina !

QUOTE
ho sostituito il mio vecchio tripod 190XDB con lo 055XPROB, che permette di orientare anche orizzontalmente l'asta centrale.

Anche il mio 190xprob tongue.gif

Maxvim, molto belli i felini! E pure il gufetto che fa l'occhiolino!

QUOTE
Ogni anno voglio andarci ma salta sempre per qualche motivo, dicono tutti che è molto particolare la distesa e bella da vedere oltre che da fotografare

Saranno tre anni che rimando... A sto giro avevo trovato il modo, ma scrivendo al sito sulla fioritura mi è stato detto che il caldo di questi giorni di luglio ha compromesso la fioritura... Nel caso in cui qualcuno di quelle zone verifichi che la pioggia prevista per questi giorni porti a nuova vita la piana faccia un fischio please!!

QUOTE
Tornando ai tubi che ho comprato su segnalazione di un gentile utente di questo bel club:
ho fatto le prime prove oggi nel giardino dei miei giusto per vedere se funzionavano: PERFETTI, automatismi mantenuti col 50ino 1.8 D.

Mi chiedo come mai quindi un utente che non ricordo e perfino la bravissima Bin abbiano lamentato l'impossibilità di fare foto con tutti i tubi montati... Sicuri di aver avvitato bene il 50ino?

LA cosa??? Ma che te sei bevuto? Lmao!
Io continuo ad avere problemi con gli automatismi... la messa a fuoco non si ferma... Soprattutto usandoli con il tamron 17-50 (a 50mm). HO difficoltà anche nel trovare il fuoco allontandomi/avvicinandomi come facevo con l'ottica invertita... Non è che non va messo sugli zoom?


Francesco, scusa una domanda, dove si trova quel coso modulare della loc-line?

Stefano, bellissimo il tuo girasole!

Silver, uno spettacolo i tuoi tramonti siciliani!

@Andrea Pedretti, mi piace molto il tuo secondo scatto dei papaveri e quello della prima farfalla sul fiore (cardo?).

Korra, ma chi se ne frega del flare! Mi piace un sacco il tramonto 'roccioso'. Molto meglio dei jumper!

Ebbravo Eutelsat... Finalmente qualche soggetto interessante nel gruppetto di mister biggrin.gif Peccato che poi ho letto il titolo sulle fasce... Nun ce sta trippa ppe ggatti, ho capito!
Ehi, l'uomo invisibile ce l'ho pure io, fotografato in plaza del sol a Madrid!

Perfect, bella la composizione del tramonto, forse però lo scatto è mosso (ma non riesco ad ingrandire).

QUOTE
poi nessuno di noi era pratico, modella compresa e a me rompe le xxx dire " no senti mettiti cos', piega la testa cosa

Male, la prima cosa da fare è creare un feeling con la modella. Presentarsi, parlarci e poi tra una ca..ata e l'altra dare anche indicazioni. Ma comprendo benissimo l'imbarazzo. Io stessa l'ho provato a un workshop di ritratto (con in più l'ansia dovuta al fatto di avere una hasselblad da non so quanti mila euro in mano).
I tre scatti onestamente non piacciono nemmeno a me (oltre al fatto che la modella poteva mettersi meglio il mascara hihihihih).

QUOTE
ie: a fine settembre mi arriva la D4
e sti cats...i!
QUOTE
ho iniziato a fare i turni notturni sull'Aurelia

buahahahaha (lì per lì stavo per chiederti... o da quando si fanno i turni nel tuo lavoro... poi ho il cervello ha riniziato a lavorare... biggrin.gif

Korra magnifico scatto quello della libellula gialla!

Steinge...
QUOTE
Xchè andata male??
X la dififcoltà e la velocità della scena...credo che sia un ottimo scatto...bravo.

Quoto! Molto bello e dinamico invece!

Francesco, molto bello lo scatto in bn tiratissimo! Anche io provai tempo fa una pp simile su uno scatto abruzzese (non era però un lunga esposizione... ma ora mi cimenterò visto il nuovo nd)... Mi piace un sacco, bravo.

QUOTE
pensavo avessi messo un filtro nd32 (se esiste) o una roba del genere

lo vuoi? biggrin.gif
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk...amp;x=0&y=0
oppure se ti basta un 16...
http://www.amazon.it/Hoya-NDX-16-Pro-Digit...d=3Q0616BXIMW06

ciaooooo


Ps.. Ma da dove cavolo si modifica l'avatar?
korra88
esiste davvero l'nd32 blink.gif

scattino senza pretese al temporale di stasera. formato panoramico per tagliare la ringhiera del balcone. la tenevo al coperto messicano.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

suggerimenti ben accetti!
korra88
QUOTE(Bin @ Jul 21 2012, 08:49 PM) *
Vedo che il forum ha cambiato solo l'interfaccia, i problemini mi pare che rimangano (i nick si perdono di vista, quando ti 'sloggano' e rifai il login torna sempre sulla pagina principale...)... Va bbeh...

Korra magnifico scatto quello della libellula gialla!

grazie dei complimenti bin! era da un po che non ti si leggeva! per la tua gioia è da un pezzo che non fotografo i ragni..sul terrazzo fino a qualche tempo fa era un tripudio di insetti mentre ora non c'è neanche una formica e non so come mai! jumper nemmeno l'ombra cerotto.gif
Bin
Magari sul tuo terrazzo ha deciso di nidificare una sceliphron! Appena ho scoperto le sue abitudini alimentari ho cominciato a vederla con occhio diverso devo dire biggrin.gif ora mi sta molto più simpatica!!
Bello scatto (ma lo sto vedendo dal cell). Anche io son stata tentata dai fulmini che illuminavano le nuvole in lontananza ma purtroppo ho degli alberi davanti e non ho una vista panoramica uff
sdmassimo
versione color

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

e b/n

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
gargasecca
QUOTE(korra88 @ Jul 22 2012, 12:00 AM) *
esiste davvero l'nd32 blink.gif

scattino senza pretese al temporale di stasera. formato panoramico per tagliare la ringhiera del balcone. la tenevo al coperto messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

suggerimenti ben accetti!


Bella...mi spieghi come l' hai fatta??

@sdmassimo...la versione a "colori mi piace di +...secondo me se la tagli a 16:9 diventa anche + bella...bravo...hai usato il Pola??

Domanda a tutti...vorrei fare 2-3 stampe "grandi"...in particolare 70x100cm...cosa mi potete consigliare??
QUalcuno ha esperienza on-line o a Roma-Pomezia??
Che tipo di file debbo dargli??

grazie.gif

korra88
QUOTE(sdmassimo @ Jul 22 2012, 10:07 AM) *

molto belle tutte e due ma preferisco quella in b/n e taglierei una parte di cielo in quanto non ha nuvole e quindi è "vuoto" e poco interessante smile.gif
sdmassimo
il taglio in 16:9 non lo avevo messo in conto ma non sapevo come fare a togliere la parte dell'erba sotto... mi hai detto la giusta idea messicano.gif
nessun polarizzatore, tutto merito dell'8-16 sigma (dovrei averla fatta con quella lente credo hmmm.gif non mi ricordo... è stata una settimana intensa ad urbino e sono riuscito a scappare dai corsi solo un paio di ore per fare un due scatti per non tenermi fermo) comunque ho solo dato una lieve correzione ai livelli e nient'alto.... eravamo quasi al tramonto, e la luce ha caricato il cielo in modo del tutto naturale.

altri tre scatti.... medioevali

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

mi dipiace solo che per viaggiare leggero avevo dietro solo 8-16 50ino e 35 mm.... avrei voluto fare un primo piano a quel falco e anche all'aquila.... ma appena mi sono avvicinano si sono incazzate come delle iene e ho preferito non disturbarle.... un 105 macro sarebbe stato ottimo!!!!!
korra88
QUOTE(gargasecca @ Jul 22 2012, 10:57 AM) *
[color=#0000FF]
Bella...mi spieghi come l' hai fatta??

yes! filtro nd8, cavalletto e telecomando. scatto in posa bulb ed esposizione di 2 minuti smile.gif son 3 foto insieme perchè la parte più ricca di fulmini era alla mia sinistra, proprio nell'angolo cieco causa mio palazzo dry.gif ne veniva 1 davanti a me e 10000000 a sinistra! dry.gif

peccato perchè avrei avuto un cielo con un sacco di fulmini! sarà per il prossimo giro sperando di averne tanti in posizione favorevole smile.gif
rikifoto
ciao a tutti. Ieri con la mi d90 ed il plasticotto 55-200 vr ho fatto una miriade di scatti, molto dei quali non a fuoco. l'esposizione era coretta, con tempi abbastanza veloci. Può essere che il polarizzatore, che era montato, interferisca sulla MAF?
grazie a tutti i d90isti
riccardo
sdmassimo
ti direi di no, una volta che è a fuoco è a fuoco! al massimo abbassi i tempi di esposizione con il polarizzatore, ma se hai detto che erano tempi veloci...... puoi postare uno scatto????

sunflowers

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
rikifoto
QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 10:52 AM) *
ti direi di no, una volta che è a fuoco è a fuoco! al massimo abbassi i tempi di esposizione con il polarizzatore, ma se hai detto che erano tempi veloci...... puoi postare uno scatto????

sunflowers


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Clicca per vedere gli allegati

questa per esempio ha il fuoco sull'occhio. Il VR era inserito. iso 200 f 5.6 tempi 1/250 boH!!!!
perchè canna così?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 350.1 KB
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 12:48 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

questa per esempio ha il fuoco sull'occhio. Il VR era inserito. iso 200 f 5.6 tempi 1/250 boH!!!!
perchè canna così?


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 584.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 444.3 KB


ecco altri esempi. Aiutatemi a capire perchè


riccardo
rikifoto
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 12:52 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

questa per esempio ha il fuoco sull'occhio. Il VR era inserito. iso 200 f 5.6 tempi 1/250 boH!!!!
perchè canna così?


Visualizza sul GALLERY : 350.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 584.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 444.3 KB
ecco altri esempi. Aiutatemi a capire perchè
riccardo



in realtà sono a fuoco ma terribilmente mosse. Perchè secondo voi? (la mano era ferma cribbio)
Silver Black
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 01:04 PM) *
in realtà sono a fuoco ma terribilmente mosse. Perchè secondo voi? (la mano era ferma cribbio)


La mano sì, ma il soggetto no!
andreapedretti
vedo tempi di 1/250 e 1/160 sec..con focale a 200 mm (in dx 350 equivalenti).
vero che c'è il VR, ma tieni sempre presente la regola dei tempi di sicurezza, anche se credo che i tempi sono forse accettabili ma con i soggetti che si muovo e condizioni di luce brutte la quesione diventa difficile.

Con attenzione e luce giusta si possono fare scatti buoni.. (foto di ieri)

Qua d90 con Tamron 70-200 NO VR @200 mm f5,6 1/250 ISO 250


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB
rikifoto
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 23 2012, 01:33 PM) *
vedo tempi di 1/250 e 1/160 sec..con focale a 200 mm (in dx 350 equivalenti).
vero che c'è il VR, ma tieni sempre presente la regola dei tempi di sicurezza, anche se credo che i tempi sono forse accettabili ma con i soggetti che si muovo e condizioni di luce brutte la quesione diventa difficile.

Con attenzione e luce giusta si possono fare scatti buoni.. (foto di ieri)

Qua d90 con Tamron 70-200 NO VR @200 mm f5,6 1/250 ISO 250

Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB



spero sia per quello.
grazie, riccardo
bello il tuo ritratto.


QUOTE(Silver Black @ Jul 23 2012, 01:23 PM) *
La mano sì, ma il soggetto no!


quindi dici che è colpa del soggetto? beh la pdc era molto ristretta.
Francesco_Costantini
@Ilaria: ti ringrazio per l'apprezzamento sullo scatto in b/n!
Quell'aggeggio modulare della Loc-Line può essere acquistato direttamente dal sito, basta "googlare" Loc-line ed il gioco è fatto! wink.gif

@rikifoto: a me più che mosse, sembrano proprio fuori fuoco. Il VR inserito ti dovrebbe garantire un tempo di 3 stop di sicurezza ed 1/250'' è un tempo abbastanza veloce per congelare l'azione del soggetto (che non mi sembra fosse velocissimo in quel frangente, anzi).
Hai provato a fare le solite controprove del caso sul 55-200? Qualcosa del tipo metterlo sul cavalletto e fare le prove di MaF?


QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 23 2012, 01:33 PM) *
vedo tempi di 1/250 e 1/160 sec..con focale a 200 mm (in dx 350 equivalenti).
vero che c'è il VR, ma tieni sempre presente la regola dei tempi di sicurezza, anche se credo che i tempi sono forse accettabili ma con i soggetti che si muovo e condizioni di luce brutte la quesione diventa difficile.

Con attenzione e luce giusta si possono fare scatti buoni.. (foto di ieri)

Qua d90 con Tamron 70-200 NO VR @200 mm f5,6 1/250 ISO 250

Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB


Che bello sfocato, il Tamron!
Le bruciature sui capelli e sul viso sono un po' troppo "presenti" per i miei gusti, ma immagino che in quelle condizioni di luce non si potesse fare altro (a meno di usare un flash di riempimento ed esporre per le luci, forse).

Io intanto vi lascio un altro scatto "montanaro" in b/n, stavolta fatto con il 35ino (niente da fare, 'sta lente me la porto sempre dietro ma la uso sempre pochissimo, su DX proprio non mi piace! E pensare che sulle reflex analogiche che avevo prima del passaggio al digitale, era una lunghezza focale che amavo!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è il Fermeda visto dal Seceda.

Francesco
korra88
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 12:52 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

questa per esempio ha il fuoco sull'occhio. Il VR era inserito. iso 200 f 5.6 tempi 1/250 boH!!!!
perchè canna così?


Visualizza sul GALLERY : 350.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 584.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 444.3 KB
ecco altri esempi. Aiutatemi a capire perchè
riccardo

stranissima questa cosa! non è colpa del vr secondo me..di solito vengono micro mosse se è colpa sua. qui è proprio cannata la maf! fai le prove per vedere se è f/b focus altrimenti non saprei..
andreapedretti
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 23 2012, 02:14 PM) *
ove del caso sul 55-200? Qualcosa del tipo metterlo sul cavalletto e fare le prove di MaF?
Che bello sfocato, il Tamron!
Le bruciature sui capelli e sul viso sono un po' troppo "presenti" per i miei gusti, ma immagino che in quelle condizioni di luce non si potesse fare altro (a meno di usare un flash di riempimento ed esporre per le luci, forse).

Io intanto vi lascio un altro scatto "montanaro" in b/n, stavolta fatto con il 35ino (niente da fare, 'sta lente me la porto sempre dietro ma la uso sempre pochissimo, su DX proprio non mi piace! E pensare che sulle reflex analogiche che avevo prima del passaggio al digitale, era una lunghezza focale che amavo!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è il Fermeda visto dal Seceda.

Francesco

Grazie mille, si è un ottica che adoro da quando ce l'ho difficilmente lo stacco ..
eh si le bruciatura sui capelli devo lavorarci stasera in CS5 e vedere se riesco a recuperarle. Scatto al volo preso durante una grigliata quindi non avevo flash e altro...
bellissima scatto, posto che mi sono promesso mille volte di andarci ma non sono ancor riuscito. Bellissima la luce e la "profondità" della vetta..
Andrea
korra88
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 23 2012, 02:14 PM) *
@Ilaria: ti ringrazio per l'apprezzamento sullo scatto in b/n!
Quell'aggeggio modulare della Loc-Line può essere acquistato direttamente dal sito, basta "googlare" Loc-line ed il gioco è fatto! wink.gif

@rikifoto: a me più che mosse, sembrano proprio fuori fuoco. Il VR inserito ti dovrebbe garantire un tempo di 3 stop di sicurezza ed 1/250'' è un tempo abbastanza veloce per congelare l'azione del soggetto (che non mi sembra fosse velocissimo in quel frangente, anzi).
Hai provato a fare le solite controprove del caso sul 55-200? Qualcosa del tipo metterlo sul cavalletto e fare le prove di MaF?
Che bello sfocato, il Tamron!
Le bruciature sui capelli e sul viso sono un po' troppo "presenti" per i miei gusti, ma immagino che in quelle condizioni di luce non si potesse fare altro (a meno di usare un flash di riempimento ed esporre per le luci, forse).

Io intanto vi lascio un altro scatto "montanaro" in b/n, stavolta fatto con il 35ino (niente da fare, 'sta lente me la porto sempre dietro ma la uso sempre pochissimo, su DX proprio non mi piace! E pensare che sulle reflex analogiche che avevo prima del passaggio al digitale, era una lunghezza focale che amavo!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è il Fermeda visto dal Seceda.

Francesco

molto bella! secondo me rende bene anche a colori smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 23 2012, 02:34 PM) *
Grazie mille, si è un ottica che adoro da quando ce l'ho difficilmente lo stacco ..
eh si le bruciatura sui capelli devo lavorarci stasera in CS5 e vedere se riesco a recuperarle. Scatto al volo preso durante una grigliata quindi non avevo flash e altro...
bellissima scatto, posto che mi sono promesso mille volte di andarci ma non sono ancor riuscito. Bellissima la luce e la "profondità" della vetta..
Andrea


Immaginavo che l'atmosfera dello scatto fosse gioviale e "casuale" (nel senso che non era uno scatto ricercato o studiato attentamente). La foto lo trasmette, e questo è un grande pregio ed onore del fotografo. smile.gif
Ti ringrazio per i complimenti, io mi sono innamorato della Val Gardena, spero di tornarci presto da solo e con la D4 per fermarmi a pernottare in qualche rifugio e fotografare il tramonto, le stelle in notturna e l'alba...

QUOTE(korra88 @ Jul 23 2012, 02:50 PM) *
molto bella! secondo me rende bene anche a colori smile.gif


Grazie mille, Alessandro! Su flickr ho caricato anche la versione a colori, ma io preferisco quella in b/n, non so perché (mi sa che sto tornando nel periodo del b/n uber alles biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Secondo voi, qual è la migliore tra le due versioni?

Francesco
andreapedretti
Francesco pure io preferisco quella in b/n sopratutto per il viraggio che hai scelto che come ti dicevo mi piace assai!

L'unica "pecca" è quella macchia scura all'estremità bassa .. prova a guardarla senza, da un potere maggiore alla foto e alla composizione..

Andrea
gargasecca
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 23 2012, 03:06 PM) *
Immaginavo che l'atmosfera dello scatto fosse gioviale e "casuale" (nel senso che non era uno scatto ricercato o studiato attentamente). La foto lo trasmette, e questo è un grande pregio ed onore del fotografo. smile.gif
Ti ringrazio per i complimenti, io mi sono innamorato della Val Gardena, spero di tornarci presto da solo e con la D4 per fermarmi a pernottare in qualche rifugio e fotografare il tramonto, le stelle in notturna e l'alba...
Grazie mille, Alessandro! Su flickr ho caricato anche la versione a colori, ma io preferisco quella in b/n, non so perché (mi sa che sto tornando nel periodo del b/n uber alles biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Secondo voi, qual è la migliore tra le due versioni?

Francesco


Migliore quella in b/n...ricordati che il 35mm...è come se fosse un 50...se vuoi l' angolo del 35...devi prenderti un 24 come ho fatto io...;-)

@riki...credo ci siano + problemi insieme...luce...esposizione...messa a fuoco cannata...e mosso...somma il tutto e vedrai che il risultato è quello che hai postato.

X scongiurare che il corpo D90 abbia la necessità di una taratura dell' AF...fai delle foto o sul cavalletto...o con tempo minimo di 1/1000...e con ViewNX vedi quale sensore ha usato...la mia cannava in quanto era da ritarare...fatto in assistenza mi sembra che ora vada bene.
grazie.gif

rikifoto
QUOTE(korra88 @ Jul 23 2012, 02:24 PM) *
stranissima questa cosa! non è colpa del vr secondo me..di solito vengono micro mosse se è colpa sua. qui è proprio cannata la maf! fai le prove per vedere se è f/b focus altrimenti non saprei..



QUOTE(gargasecca @ Jul 23 2012, 03:19 PM) *
Migliore quella in b/n...ricordati che il 35mm...è come se fosse un 50...se vuoi l' angolo del 35...devi prenderti un 24 come ho fatto io...;-)

@riki...credo ci siano + problemi insieme...luce...esposizione...messa a fuoco cannata...e mosso...somma il tutto e vedrai che il risultato è quello che hai postato.

X scongiurare che il corpo D90 abbia la necessità di una taratura dell' AF...fai delle foto o sul cavalletto...o con tempo minimo di 1/1000...e con ViewNX vedi quale sensore ha usato...la mia cannava in quanto era da ritarare...fatto in assistenza mi sembra che ora vada bene.
grazie.gif



grazie per le risposte.
@ korra come si fa a provare il 55-200? Io ho fatto qualche scatto di prova in casa e oggi sembra ok. Possibile che fosse un difetto "momentaneo"?
@ gargasecca addirittura è colpa della macchina!!!! Mi sembra che vada bene con il 18-55. come mi consigli di provare se c'è un difetto reale nel corpo?
rikifoto
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 04:24 PM) *
grazie per le risposte.
@ korra come si fa a provare il 55-200? Io ho fatto qualche scatto di prova in casa e oggi sembra ok. Possibile che fosse un difetto "momentaneo"?
@ gargasecca addirittura è colpa della macchina!!!! Mi sembra che vada bene con il 18-55. come mi consigli di provare se c'è un difetto reale nel corpo?

ho notato che nx view non fa vedere in tutte il punto di af.c ome mai?
sdmassimo
ma se su nx view non ti fa vedere il punto di messa a fuoco eri sulla messa a fuoco in manuale e non te ne sei accorto!!!!!

il che spiegherebbe il mistero di tutte le foto fuori fuoco messicano.gif


@francesco
preferisco il b/n grande scatto!!!!

@korra
mi era sfuggito lo scatto con i fulmini.... bellissimo!!!!!!
Francesco_Costantini
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 23 2012, 03:13 PM) *
Francesco pure io preferisco quella in b/n sopratutto per il viraggio che hai scelto che come ti dicevo mi piace assai!

L'unica "pecca" è quella macchia scura all'estremità bassa .. prova a guardarla senza, da un potere maggiore alla foto e alla composizione..

Andrea


Parli della striscia d'erba in ombra, quella che va da sinistra a destra, in basso?


QUOTE(gargasecca @ Jul 23 2012, 03:19 PM) *
Migliore quella in b/n...ricordati che il 35mm...è come se fosse un 50...se vuoi l' angolo del 35...devi prenderti un 24 come ho fatto io...;-)


Si, certo, che l'angolo di campo di un 35mm su DX equivalga circa a quello di un 50mm su FF è ovvio, infatti è una questione tutta mia, una sorta di "antipatia" verso quella lente. biggrin.gif
In realtà sto aspettando di avere la D4 per provare il 35 f1.8 su FF, ma ho rimandato gli acquisti delle lenti a dopo il passaggio, e vediamo un po'...


QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 06:00 PM) *
ma se su nx view non ti fa vedere il punto di messa a fuoco eri sulla messa a fuoco in manuale e non te ne sei accorto!!!!!

il che spiegherebbe il mistero di tutte le foto fuori fuoco messicano.gif
@francesco
preferisco il b/n grande scatto!!!!

@korra
mi era sfuggito lo scatto con i fulmini.... bellissimo!!!!!!


View NX non mostra i punti di MaF in modalità AF-C e Area AF Dinamica, ma basta controllare gli exif per togliersi ogni dubbio su come sia stata scattata la foto.
Grazie per l'apprezzamento, Massimo! smile.gif

Francesco
andreapedretti
QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 06:00 PM) *
ma se su nx view non ti fa vedere il punto di messa a fuoco eri sulla messa a fuoco in manuale e non te ne sei accorto!!!!!

il che spiegherebbe il mistero di tutte le foto fuori fuoco messicano.gif


in effetti potrebbe anche essere..... ....

QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 23 2012, 06:09 PM) *
Parli della striscia d'erba in ombra, quella che va da sinistra a destra, in basso?

Francesco


si si parlo di quella... che ne pensi?
sdmassimo
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 23 2012, 01:33 PM) *
vedo tempi di 1/250 e 1/160 sec..con focale a 200 mm (in dx 350 equivalenti).
vero che c'è il VR, ma tieni sempre presente la regola dei tempi di sicurezza, anche se credo che i tempi sono forse accettabili ma con i soggetti che si muovo e condizioni di luce brutte la quesione diventa difficile.

Con attenzione e luce giusta si possono fare scatti buoni.. (foto di ieri)

Qua d90 con Tamron 70-200 NO VR @200 mm f5,6 1/250 ISO 250

Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB

sai che anche se ha i capelli bruciati a me non dispiace affatto? se non me lo dicevi non lo notavo, almeno a me gli occhi cadono sui riflessi degli occhiali e li si fermano wink.gif

io sono in crisi di astinenza da macro!!!!! domani devo uscire a scattare un po di macro!!!!!!! tra una cosa e l'altra è da troppo che non trovo il tempo per fare un due macro :(

non mi ricordo se le avevo gia messe..... forse qualcuna... spero non questa..... fotina della nuova arrivata.... scatto senza pretese, fatto solo per la gioia di vedere una nuova vita nascere wink.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 390.4 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 564.8 KB
Francesco_Costantini
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 23 2012, 06:10 PM) *
in effetti potrebbe anche essere..... ....
si si parlo di quella... che ne pensi?


Non saprei... L'unico modo per saperlo è schiarire selettivamente quella parte e vedere il risultato. Ci provo al più presto, grazie per il suggerimento! smile.gif

QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 06:15 PM) *
sai che anche se ha i capelli bruciati a me non dispiace affatto? se non me lo dicevi non lo notavo, almeno a me gli occhi cadono sui riflessi degli occhiali e li si fermano wink.gif

io sono in crisi di astinenza da macro!!!!! domani devo uscire a scattare un po di macro!!!!!!! tra una cosa e l'altra è da troppo che non trovo il tempo per fare un due macro :(

non mi ricordo se le avevo gia messe..... forse qualcuna... spero non questa..... fotina della nuova arrivata.... scatto senza pretese, fatto solo per la gioia di vedere una nuova vita nascere wink.gif

Visualizza sul GALLERY : 564.8 KB


Le tue si riproducono? Io ho in custodia quelle dei miei cuginetti, avranno un diametro di 10 cm, ma non so nemmeno distinguere il maschio dalla femmina! biggrin.gif

...Per l'astinenza macro: no comment, in questo periodo sono sommerso dal lavoro e non ho la forza fisica per alzarmi dal letto alle 4:30, rimando tutto a tempi migliori...

Francesco
sdmassimo
come no!!!! quella della foto è la mia prima nascita e tra 15-20 giorni mi si schiudono altri due ovetti smile.gif
sono abbastanza esperto in tarte acquatiche, mettimi, o anche mandami in privato una foto della testa di profilo e della coda degli esemplari che te le identifico e te le sesso in un lampo wink.gif
korra88
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 04:24 PM) *
grazie per le risposte.
@ korra come si fa a provare il 55-200? Io ho fatto qualche scatto di prova in casa e oggi sembra ok. Possibile che fosse un difetto "momentaneo"?
@ gargasecca addirittura è colpa della macchina!!!! Mi sembra che vada bene con il 18-55. come mi consigli di provare se c'è un difetto reale nel corpo?

ci vuole la focus chart che puoi stamparti da solo, segui attentamente le istruzioni

http://www.mlazzariphoto.com/articoli/frontback.html

QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 06:00 PM) *
ma se su nx view non ti fa vedere il punto di messa a fuoco eri sulla messa a fuoco in manuale e non te ne sei accorto!!!!!

il che spiegherebbe il mistero di tutte le foto fuori fuoco messicano.gif
@francesco
preferisco il b/n grande scatto!!!!

@korra
mi era sfuggito lo scatto con i fulmini.... bellissimo!!!!!!

riki, se è per la maf in manuale ti fustighiamo! laugh.gif
grazie massimo!
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 06:48 PM) *
come no!!!! quella della foto è la mia prima nascita e tra 15-20 giorni mi si schiudono altri due ovetti smile.gif
sono abbastanza esperto in tarte acquatiche, mettimi, o anche mandami in privato una foto della testa di profilo e della coda degli esemplari che te le identifico e te le sesso in un lampo wink.gif


Al più presto le fotografo! smile.gif
Grazie per la consulenza, Massimo!

Francesco
korra88
QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 06:15 PM) *

son bellissime! ne avevo comprate 3 insieme alla morosa (ora ex) e nel giro di un anno eran diventate delle bestie di 15cm di diametro blink.gif

anche io in astinenza macro..tra pioggia e freddo assassino di questi 2 giorni, niente macro..domani dovrei andare a scattare qualcosa smile.gif
gargasecca
QUOTE(rikifoto @ Jul 23 2012, 04:24 PM) *
grazie per le risposte.
@ korra come si fa a provare il 55-200? Io ho fatto qualche scatto di prova in casa e oggi sembra ok. Possibile che fosse un difetto "momentaneo"?
@ gargasecca addirittura è colpa della macchina!!!! Mi sembra che vada bene con il 18-55. come mi consigli di provare se c'è un difetto reale nel corpo?



Sulla mia attrezzatura...quella in firma...la D90 ha cannato parecchio con quasi tutte le ottiche...tant' è che vedendo poi gli scatti a monitor mi era venuto il dubbio...che mi sono tolto portandola ad un centro assistenza a ROma...mi pare di averne parlato intorno alla pagina 1040...cmq...40€...pulizia del sensore e taratura dell' AF del corpo...che appunto soffriva di Front Focus.
grazie.gif
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jul 23 2012, 06:54 PM) *
Al più presto le fotografo! smile.gif
Grazie per la consulenza, Massimo!

Francesco

figurati.... quando vuoi, non ci sono problemi, anche se hai dubbi sull'allevamento e varie ed eventuali, ormai ho un po di bagaglio d'esperienza

QUOTE(korra88 @ Jul 23 2012, 06:56 PM) *
son bellissime! ne avevo comprate 3 insieme alla morosa (ora ex) e nel giro di un anno eran diventate delle bestie di 15cm di diametro blink.gif

anche io in astinenza macro..tra pioggia e freddo assassino di questi 2 giorni, niente macro..domani dovrei andare a scattare qualcosa smile.gif

te possino... 1 anno e 15 centimetri di crescita???? troppo!!!! ok che dipende dalla specie, ma è una crescita troppo veloce anche per le taglie XXXL!!! comunque non fatevi impietosire.... mangerebbero sempre! e una volta capito che siete voi a dargli il cibo faranno il diavolo a 4 per avere da mangiare.... in realtà 2 pasti alla settimana per un'adulta sono giusti, 3 per una subadulta e per una baby la pappa la si da a giorni alterni fino al primo anno di vita, comunque la porzione ideale di cibo e grande tanto quanto la loro testa.... non hanno un stomaco tanto più grande della loro testa wink.gif non dategli mai gamberetti secchi, costano e sono fonte di batteri.... meglio una buon latterino o un buon gamberetto sgusciato, entrambi li prendete una volta all'anno e li congelate per poi scongelarli prima del pasto, un due pellet di marca buona per integrare la vitamina D persa nel congelamento del cibo e se avete allestito una buona vasca siete apposto per le vostre tarte

ok... adesso basta OT tongue.gif

comunque se riesco domani macro anche io!!!!!!! anche sotto il sole a picco!!!!!
korra88
QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 07:11 PM) *
figurati.... quando vuoi, non ci sono problemi, anche se hai dubbi sull'allevamento e varie ed eventuali, ormai ho un po di bagaglio d'esperienza
te possino... 1 anno e 15 centimetri di crescita???? troppo!!!! ok che dipende dalla specie, ma è una crescita troppo veloce anche per le taglie XXXL!!! comunque non fatevi impietosire.... mangerebbero sempre! e una volta capito che siete voi a dargli il cibo faranno il diavolo a 4 per avere da mangiare.... in realtà 2 pasti alla settimana per un'adulta sono giusti, 3 per una subadulta e per una baby la pappa la si da a giorni alterni fino al primo anno di vita, comunque la porzione ideale di cibo e grande tanto quanto la loro testa.... non hanno un stomaco tanto più grande della loro testa wink.gif non dategli mai gamberetti secchi, costano e sono fonte di batteri.... meglio una buon latterino o un buon gamberetto sgusciato, entrambi li prendete una volta all'anno e li congelate per poi scongelarli prima del pasto, un due pellet di marca buona per integrare la vitamina D persa nel congelamento del cibo e se avete allestito una buona vasca siete apposto per le vostre tarte

ok... adesso basta OT tongue.gif

comunque se riesco domani macro anche io!!!!!!! anche sotto il sole a picco!!!!!

la specie è questa! ora non so che fine han fatto però! non la vedo da 3 anni per fortuna laugh.gif
IPB Immagine

vero! comunque ci davamo da mangiare 1 volta al giorno i gamberetti secchi e dopo 6-7mesi pezzettini di pesce tutti i giorni
sdmassimo
QUOTE(korra88 @ Jul 23 2012, 07:40 PM) *
la specie è questa! ora non so che fine han fatto però! non la vedo da 3 anni per fortuna laugh.gif
IPB Immagine

vero! comunque ci davamo da mangiare 1 volta al giorno i gamberetti secchi e dopo 6-7mesi pezzettini di pesce tutti i giorni

e in forum di foto posti una foto fatta con il cellulare laugh.gif
giusto per riderci su tongue.gif e giustificare l'OT
troppo piccola per determinare il sesso, di sicuro è una trachemys scripta, resta da vedere la sottospecie se è una scripta scripta, scripta troosti o un'incrocio tra le due smile.gif dovrei vedere una foto del collo di profilo ma più esteso e del piastrone ventrale smile.gif
korra88
QUOTE(sdmassimo @ Jul 23 2012, 07:54 PM) *
troppo piccola per determinare il sesso, di sicuro è una trachemys scripta, resta da vedere la sottospecie se è una scripta scripta, scripta troosti o un'incrocio tra le due smile.gif dovrei vedere una foto del collo di profilo ma più esteso e del piastrone ventrale smile.gif

ahhaah è una foto che ho beccato su google, non l'ho fatta io laugh.gif
ho guardato su google ed erano delle scripta scripta messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.