QUOTE(aiovine @ Mar 1 2011, 05:23 PM)

Silver, ad essere sincero non lo so... Nel fine settimana ridarò uno sguardo al nef per controllare... In realtà non ho usato il cavalletto, ma la macchina era appoggiata su di un muretto, come per le altre foto

!
Comunque è un accessorio di cui inizio a sentire il bisogno; resisto solo perchè l'idea di andar in giro con un fardello ulteriore non mi alletta! Ma se non averlo significa, come probabilmente in questo caso, portare a casa foto sfuocate...
Ho dato uno sguardo in giro, ma non saprei come scegliere: voi che cavalletto usate? Cosa mi consigliate? Cerco un qualcosa di stabile e di buona qualità, ma allo stesso tempo non vorrei dissanguarmi!

in anticipo!
Antonello
Io per spendere poco ..... ho speso di più.
Ho preso usato da un collega un Manfrotto X190 Minipro (se il nome è quello......) un po' vecchio. il cavalletto è molto stabile e pesante. l'ho pagato 60 € quando nuovo costa più del triplo.
Però credo pesi 2.5 kg. ed è pure ingombrante.
Alla fine ho preso un gorillapod per le reflex. Comodo per le emergenze da tenere sempre in borsa ..... (però spesi altri 70 euro) ma poco stabile su superfici lisce (le gambe si aprono da sole.... anche se è dichiarato per pesi fino ai 2kg...... è un ottimistica come dichiarazione.
Quindi ho preso un Cullmann. Non è come il manfrotto.... ovviamente. Però pesa 1 kg e da portare in giro è molto più comodo. Spesi altri 80 €!
(per emergenza poi ho un piccolo Hama, quasi tascabile..... spesi 20 €)
Se avessi speso subito i 240 euro circa spesi in cavalletti......... avrei potuto prendere un manfrotto in carbonio. Avendo così la qualità del manfrotto e la versatilità, leggerezza e comodità del cullmann.
Occhio che a voler risparmiare, si finisce per non essere soddisfatti e alla fine spendere di più!
(Il manfortto intanto è finito nel soppalco.visto il peso praticamente l'ho usato 2 o 3 volte in tutto.)