Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
FotoGolfer
QUOTE(trazom78 @ May 25 2010, 11:53 AM) *
Grazie Gabriele, mi fa davvero piacere che ti siano piaciuti gli scatti all'alba smile.gif
Visto che sei un fungaiolo, passa a dare una sbirciata qui... anche i funghi sono soggetti affascinanti, ci provai l'anno scorso con un esemplare molto succulento anche io wink.gif:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giuliano spero tu l'abbia raccolto e mangiato, magari con un buon vino delle tue parti!!!!!!!

Ho visto che c'è una casa produttrice di film che si chiama "depth of field".............

OT: Mi è arrivata la D300s..............gaudio magno! Sono impressionato dalla solidità che emana!

Ciao

Enrico

QUOTE(Lb74 @ May 25 2010, 11:14 AM) *
iso auto (max 1600 - 1/80)
no flash
scatto in A S a seconda delle situazioni
WB pre

spero di esseri stato di aiuto

Ciao

Leonardo

Peccato non avere provato anche un fisso!

Enrico
Emanuele66
QUOTE(gioton @ May 24 2010, 03:52 PM) *
Se ti guardi le prove dei due obiettivi qui, ti rendi conto che, a parte le 9 lamelle , la luminosità e il motore interno non c'è una differenza enorme, questi plus valgono la differenza di prezzo? Studiati tu le caratteristiche dei due obiettivi e valuta cosa ti conviene, soprattutto in funzione dell'uso che ne vuoi fare.
Ciao
Giorgio


Ciao Giorgio,
grazie per i link ma purtroppo il mio inglese non è dei migliori.

L'uso che ne farei è per i primi piani/mezzo busto e per foto di interni, mi piacerebbe avere un parere di chi li ha utilizzati giusto per valutare se vale la pena l'uno o l'altro....considera che possiedo il 16-85 ma ho l'impressione che le mie foto non siano così nitide come con il 50no (nei ritratti logicamente), almeno raffrontandomi con le foto postate qui.
Ciao
Emanuele
Emanuele66
QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 06:11 PM) *
Ciao Giorgio,
grazie per i link ma purtroppo il mio inglese non è dei migliori.

L'uso che ne farei è per i primi piani/mezzo busto e per foto di interni, mi piacerebbe avere un parere di chi li ha utilizzati giusto per valutare se vale la pena l'uno o l'altro....considera che possiedo il 16-85 ma ho l'impressione che le mie foto non siano così nitide come con il 50no (nei ritratti logicamente), almeno raffrontandomi con le foto postate qui.
Ciao
Emanuele


Questa sotto p.e. mi sarebbe piaciuto vederla con il 50no
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Nessun intervento in pp, così com'è uscita dalla macchina.
Smoke99
Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!
trazom78
QUOTE(iggaggio @ May 25 2010, 02:13 PM) *
Grazie del link! bellissime foto ai miei amatissimi funghi! ottimo (in foto ed in bocca) anche il tuo ovulo, forse cresciuto un po' all'asciutto!

Già, quella mattina tra l'altro faceva un caldo particolare! Buono anche il tuo porcino, ciao!

QUOTE(FotoGolfer @ May 25 2010, 03:07 PM) *
Giuliano spero tu l'abbia raccolto e mangiato, magari con un buon vino delle tue parti!!!!!!!
Ho visto che c'è una casa produttrice di film che si chiama "depth of field".............

Stenterai a crederci, ma quell'ovulo restò lì, perchè non avevo nulla con me per portarlo e mio fratello, il vero fungaiolo col paniere, era distante; ho rischiato di essere linciato, quando l'ha saputo! biggrin.gif
Profondità di campo, già, quando aprì il mio blog pensai a qualcosa legata alla fotografia, e mi venne in mente questo wink.gif

QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 06:28 PM) *
Questa sotto p.e. mi sarebbe piaciuto vederla con il 50no

Molto bella! Se avessi inquadrato un pò più a destra e aperto un tantino in più il diaframma sarebbe stata ancora meglio wink.gif

QUOTE(Smoke99 @ May 25 2010, 06:26 PM) *
Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!

Benvenuto!
Emanuele66
QUOTE(trazom78 @ May 25 2010, 06:41 PM) *
Molto bella! Se avessi inquadrato un pò più a destra e aperto un tantino in più il diaframma sarebbe stata ancora meglio wink.gif


Credo che più di così non mi fosse possibile aprire....

Più a destra sarebbe perchè gli ho tagliato un po' il braccio?

Ciao
Emanuele
trazom78
QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 07:01 PM) *
Credo che più di così non mi fosse possibile aprire....
Più a destra sarebbe perchè gli ho tagliato un po' il braccio?

Capisco, era un f/3.5-5.6 evidentenetmente. Sì, col braccio non tagliato sarebbe venuta meglio wink.gif
FotoGolfer
QUOTE(Smoke99 @ May 25 2010, 06:26 PM) *
Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!

Benvenuto "fumatore" Pollice.gif

Enrico

QUOTE(trazom78 @ May 25 2010, 06:41 PM) *
Stenterai a crederci, ma quell'ovulo restò lì, perchè non avevo nulla con me per portarlo e mio fratello, il vero fungaiolo col paniere, era distante; ho rischiato di essere linciato, quando l'ha saputo! biggrin.gif

Da Epicureo quale sono avrei partecipato al linciaggio!!!!!! messicano.gif

Ciao

Enrico

QUOTE(trazom78 @ May 25 2010, 07:03 PM) *
Capisco, era un f/3.5-5.6 evidentenetmente. Sì, col braccio non tagliato sarebbe venuta meglio wink.gif

Concordo, ma è spontanea anche così!

Ciao
raffer
QUOTE(Smoke99 @ May 25 2010, 06:26 PM) *
Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
forzacommo
QUOTE(gioton @ May 24 2010, 03:58 PM) *
Benvenuto innanzi tutto! direi che la foto non è niente male ma che la mia amata Sardegna ci mette del suo.
Un consiglio, per l'uso della D90, cerca di leggerti le chiacchere di natura tecnica fatte qui da metà dicembre.
Ciao
Giorgio

messicano.gif Specialmente in questo periodo,la natura ci regala dei bellissimi colori.Per il resto mi sto leggendo pagina dopo pagina tutto il forum dall'inizio.Ciao da forzacommo messicano.gif
NKNRS
QUOTE(FotoGolfer @ May 25 2010, 03:07 PM) *
OT: Mi è arrivata la D300s..............gaudio magno! Sono impressionato dalla solidità che emana!


Santa Donna.....santa subito!

Ciao, Roby.

QUOTE(Smoke99 @ May 25 2010, 06:26 PM) *
Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
FotoGolfer
QUOTE(forzacommo @ May 25 2010, 08:44 PM) *
messicano.gif Specialmente in questo periodo,la natura ci regala dei bellissimi colori.Per il resto mi sto leggendo pagina dopo pagina tutto il forum dall'inizio.Ciao da forzacommo messicano.gif

Bravissimo!!!!!!!!!

Ciao

Enrico

QUOTE(NKNRS @ May 25 2010, 09:19 PM) *
Santa Donna.....santa subito!


Ciao, Roby.

Bhe adesso non esageriamo........!!!!!! rolleyes.gif

Ciao

Enrico
Luigi_FZA
QUOTE(FotoGolfer @ May 25 2010, 11:54 PM) *
Bravissimo!!!!!!!!!

Ciao

Enrico


E te lo stai leggendo il manuale della 300? messicano.gif

Luigi
FotoGolfer
QUOTE(arciere_ISR @ May 25 2010, 11:56 PM) *
E te lo stai leggendo il manuale della 300? messicano.gif

Luigi

Ma scherzi, l'ho appena tirata fuori dalla confezione e rimessa dentro.........pensa che ho tolto il motore alla D90 per rimpicciolirla in maniera che quando la santa donna me la vede in mano non capisca del secondo corpo! Devo prepararla con calma......molta calma.

Ciao

Enrico
gioton
QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 06:11 PM) *
Ciao Giorgio,
grazie per i link ma purtroppo il mio inglese non è dei migliori.

L'uso che ne farei è per i primi piani/mezzo busto e per foto di interni, mi piacerebbe avere un parere di chi li ha utilizzati giusto per valutare se vale la pena l'uno o l'altro....considera che possiedo il 16-85 ma ho l'impressione che le mie foto non siano così nitide come con il 50no (nei ritratti logicamente), almeno raffrontandomi con le foto postate qui.

Ciao
Emanuele

Non hai bisogno dell'Inglese, guardati qui e qui i diagrammi che danno la nitidezza dei due obiettivi alle varie aperture. Se sposti l'indice scorrevole a sinistra vedi che già a f2.8 i due obiettivi si equivalgono (tieni conto che la minor resa agli angoli del cinquantino non ha effetto nell'uso col formato DX che sfrutta solo la parte centrale), da f4 in poi i due obiettivi hanno la stessa resa. Per quanto riguarda la distorsione è migliore il cinquantino, mentre per la vignettatura, che sul DX non incide quasi, vince lo 1.4, per l'aberrazione cromatica lo 1.4 va meglio a tutta aperura mentre il cinquantino prevale a diaframmi più chiusi, in sostanza direi che pareggiano. Un aspetto che qui non compare è l'effetto che il diaframma a 9 lamelle del f1.4 certamente ha sulla qualità dello sfocato.
Visto che hai il 16-85 prova a metterlo su 35 e su 50 e vedi cosa e come useresti un obiettivo di quella focale. Secondo me per foto di interni con scarsa illuminazione è decisamente meglio il 35, perché il 50 è un po' lungo e, inoltre il 35 ha una resa molto migliore a tutta apertura. Tieni presente che io ho tutti e tre gli obiettivi e, a parte l'incidenza di gusti personali, credo di parlare con cognizione di causa.

QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 06:28 PM) *
Questa sotto p.e. mi sarebbe piaciuto vederla con il 50no
Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Nessun intervento in pp, così com'è uscita dalla macchina.

Credo che la tua foto sia stata fatta col 16-85 o il 18-105, se è così il cinquantino ti avrebbe dato soprattutto il vantaggio di poter aprire di più e sfocare maggiormente lo sfondo, ma il primo piano non sarebbe stato, in pratica, poi molto diverso.

QUOTE(Smoke99 @ May 25 2010, 06:26 PM) *
Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!

Benvenuto!

Giorgio
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ May 26 2010, 12:05 AM) *
Ma scherzi, l'ho appena tirata fuori dalla confezione e rimessa dentro.........pensa che ho tolto il motore alla D90 per rimpicciolirla in maniera che quando la santa donna me la vede in mano non capisca del secondo corpo! Devo prepararla con calma......molta calma.

Ciao

Enrico


Caro Enrico, mi raccomando molta calma, ma soprattutto un'adeguata strategia! wink.gif

Comunque prima o poi anche tu andrai in giro così combinato. messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
daniele_83
mi aggiungo a questo gruppo come neo-possessore della D90, fino adesso sono riuscito a fare pochi scatti e essendo la mia prima reflex ne dovrò fare molti altri

intanto volevo postare una foto

Clicca per vedere gli allegati



mi potete dare qualche consiglio sul come migliorarmi

gioton
QUOTE(daniele.calamandrei @ May 26 2010, 11:31 AM) *
mi aggiungo a questo gruppo come neo-possessore della D90, fino adesso sono riuscito a fare pochi scatti e essendo la mia prima reflex ne dovrò fare molti altri

intanto volevo postare una foto

Clicca per vedere gli allegati
mi potete dare qualche consiglio sul come migliorarmi

Benvenuto.
Io avrei inquadrato un po' più a sinistra e messo a fuoco lo sfondo, lasciando sfuocato il primo piano.
Giorgio
daniele_83
QUOTE(gioton @ May 26 2010, 11:44 AM) *
Benvenuto.
Io avrei inquadrato un po' più a sinistra e messo a fuoco lo sfondo, lasciando sfuocato il primo piano.
Giorgio


visto che sono ancora qua sabato vado a farla seguendo i tuoi consigli...
Baldo31
Ho avuto modo di testare questa favolosa macchina lo scorso sabato al Rally Adriatico...è una favola sono davvero molto soddisfatto per l'acquisto...
raffer
QUOTE(daniele.calamandrei @ May 26 2010, 11:31 AM) *
mi aggiungo a questo gruppo come neo-possessore della D90, fino adesso sono riuscito a fare pochi scatti e essendo la mia prima reflex ne dovrò fare molti altri

intanto volevo postare una foto

Clicca per vedere gli allegati
mi potete dare qualche consiglio sul come migliorarmi


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Condivido il consiglio di Giorgio.

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ May 26 2010, 10:54 AM) *
Comunque prima o poi anche tu andrai in giro così combinato. messicano.gif

laugh.gif
Grande Raffaele!

Comunque puoi dire al fotografo che era meglio se passava dal Club D90 a fare un pò di palestra, prima di passare alla 700..
Insomma f/13 a ISO 3200 cerotto.gif
Per non parlare della compo..

Nulla da dire invece sul soggetto messicano.gif

luca
NKNRS
QUOTE(daniele.calamandrei @ May 26 2010, 11:31 AM) *
mi aggiungo a questo gruppo come neo-possessore della D90, fino adesso sono riuscito a fare pochi scatti e essendo la mia prima reflex ne dovrò fare molti altri


Benvenuto! Pollice.gif

Come inizio non c' è male, ma quella della fontana poteva essere un po piu curata: pende da un lato, hai inquadrato un passante, e le ragazze sarerebbero venute meglio se almeno le avessi prese di profilo. Forse se non le inqudravi proprio era meglio, visto che il soggetto, credo, fosse la fontana.

Inoltre ridimensiona di piu i file che posti e consiglio, scatta pensando e guarda il risultato con occhio critico.
Ciao, Roby.


forzacommo
messicano.gif Domenica pomeriggio,immerso nella natura della nostra magnifica Sardegna:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.4 KB
NKNRS
QUOTE(FotoGolfer @ May 26 2010, 12:05 AM) *
Ma scherzi, l'ho appena tirata fuori dalla confezione e rimessa dentro.........pensa che ho tolto il motore alla D90 per rimpicciolirla in maniera che quando la santa donna me la vede in mano non capisca del secondo corpo! Devo prepararla con calma......molta calma.


Aahh, ora mi è chiara la situazione! Avevo capito che era il suo regalo per il tuo compleanno!...invece è ignara di tutto! Credo anch' io che ti convenga prepararla con calma! Io intanto, ritiro tutto ciò che ho detto sulla santa, fino a prova contraria! laugh.gif

Ciao, Roby.
daniele_83
QUOTE(NKNRS @ May 26 2010, 09:12 PM) *
Benvenuto! Pollice.gif

Come inizio non c' è male, ma quella della fontana poteva essere un po piu curata: pende da un lato, hai inquadrato un passante, e le ragazze sarerebbero venute meglio se almeno le avessi prese di profilo. Forse se non le inqudravi proprio era meglio, visto che il soggetto, credo, fosse la fontana.

Inoltre ridimensiona di piu i file che posti e consiglio, scatta pensando e guarda il risultato con occhio critico.
Ciao, Roby.


Grazie mille per le critiche...che sono sempre costruttive e non possano altro che farmi bene!!!
proverò a seguire il consiglio ma penso che non sia così semplice

FotoGolfer
QUOTE(raffer @ May 26 2010, 10:54 AM) *
Caro Enrico, mi raccomando molta calma, ma soprattutto un'adeguata strategia! wink.gif

Comunque prima o poi anche tu andrai in giro così combinato. messicano.gif
Raffaele


Raffaele come ti ammiro! Mi piacerebbe proprio...........ma come giustamente dici tu devo avere la giusta strategia........

Ho provato il piano A oggi per vedere la reazione della dolce metà all'acquisto (eventuale!) di un secondo corpo, mostrando le foto fatte dei suoi Iris Germanici del giardino di casa...........

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612.3 KB


Adducendo la teoria che se avessi avuto un secondo corpo...........avrei potuto prendere meglio i suoi amati fiori..............senza una parola si è diretta in camera prendendo un lavoretto del figlio dicendo "se lo compri ti metto in questa scatolina!"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.6 KB


In tal caso avrei veramente bisogno dell'estratto delle capsule mature di questi fiorellini........

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


Sono arrivato alla conclusione che devo procedere con il piano alternativo.

Ciao

Enrico

QUOTE(NKNRS @ May 26 2010, 09:27 PM) *
Aahh, ora mi è chiara la situazione! Avevo capito che era il suo regalo per il tuo compleanno!...invece è ignara di tutto! Credo anch' io che ti convenga prepararla con calma! Io intanto, ritiro tutto ciò che ho detto sulla santa, fino a prova contraria! laugh.gif

Ciao, Roby.

Ma scherzi! E' il mio personale regalo per me stesso che mi sto avvicinando ai 50!

Ciao

Enrico
ste.pi
QUOTE(FotoGolfer @ May 26 2010, 12:05 AM) *
Ma scherzi, l'ho appena tirata fuori dalla confezione e rimessa dentro.........pensa che ho tolto il motore alla D90 per rimpicciolirla in maniera che quando la santa donna me la vede in mano non capisca del secondo corpo! Devo prepararla con calma......molta calma.

Ciao

Enrico


OT: ...Fantastica la tua strategia... biggrin.gif

Ma com'è che tutte le mogli (mia compresa) di 'sti fotografi fanno così fatica a digerire questa dispendiosa passione? messicano.gif

Per restare in tema: se la mia (moglie) non mi strozza prima di capire che tra qualche giorno sarò in possesso di un altro vetro, posso dirvi (ancora sottovoce) che con grande probabilità amplierò il mio parco ottiche con un 12-24 f/4... (un occasione, in tutti i sensi...)
@Raffer: ti anticipo prima che tu me lo chieda: purtroppo non è l'originale (mi sarebbe piaciuto ma le mie tasche non se lo possono permettere) ma una "copia" più economica (To**na); bellissima la tua foto in quel delle cinque terre. Molto "made in Japan!"

Non so se avete notato (e con questo chiudo l'OT). ma abbiamo SFORATO IL MURO DELLE 500 PAGINE!!! Prossimo obbiettivo: 1000, con tanti scatti, tante opinioni da scambiare e tanti nuovi utenti di questa fantastica macchina!
Buona notte, e buoni scatti, Stefano.
FotoGolfer
QUOTE(ste.pi @ May 26 2010, 11:20 PM) *
OT: ...Fantastica la tua strategia... biggrin.gif

Ma com'è che tutte le mogli (mia compresa) di 'sti fotografi fanno così fatica a digerire questa dispendiosa passione? messicano.gif

Buona notte, e buoni scatti, Stefano.

Perchè vorrebbero spendere in altro.............modo i soldini!

Ottimo acquisto! Gli obbiettivi tokina sono delle valide alternative ai più costosi originali, anche se...........................!

Enrico
eutelsat
cerotto.gif Caspita quanto scrivete...periodo molto impegnato e assente ma...qualche scatto ho tirato fuori, a dir il vero molti rolleyes.gif
Come ho tempo ne inserisco qualcuno

Gianni
slandau
QUOTE(raffer @ May 26 2010, 10:54 AM) *
Caro Enrico, mi raccomando molta calma, ma soprattutto un'adeguata strategia! wink.gif

Comunque prima o poi anche tu andrai in giro così combinato. messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele

Come ti capisco.....

Nel 2003 sono stato in Egitto (Crociera sul Nilo)
Ai tempi ero appena passato al digitale con una bellissima (per i tempi) canon Powershot G3.
Dato che sapevo che avrei scattato anche con poca luce e la canon arrivava solo a 400 iso al massimo (e con un discreto livello di rumore) Ho portato anche la mia vecchia reflex pentax caricata con una pellicola da 800 ISO. In più avevevo portato anche la Telecamera (Una sony Digital 8)

Fuori dal Museo Egizio al Cairo un amico mi ha scattato una foto con appese al collo la Reflex, la Compatta digitale e la telecamera.

Da quel viaggio ho visto che venivano discretamente anche le foto con la digitale anche quando c'era poca luce, e da quel momento ho "Pensionato" la mia vecchia Pentax.........

Ora in ferie comunque continuo a girare con la Reflex e la telecamera appese al collo...... Aggiungere un'altro corpo macchina sarebbe eccessivo....... (sto pensando infatti ad una videocamera più compatta quando si guasterà la mia......)
Leonardo_Biagi_Ph
elaboro i NEF con nikonView, pochissime regolazioni, Controllo immagine, nitidezza, D-LIght, salvo poi apro il NEF con ACR ma le modifiche salvate non le riconosce... ditemi che c'è la possibilità di farlo senza dover salvare prima in jpg...

Leonardo
gioton
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 09:51 AM) *
elaboro i NEF con nikonView, pochissime regolazioni, Controllo immagine, nitidezza, D-LIght, salvo poi apro il NEF con ACR ma le modifiche salvate non le riconosce... ditemi che c'è la possibilità di farlo senza dover salvare prima in jpg...

Leonardo

Solo Capture NX2 riconosce le impostazioni on camera Nikon, i programmi Adobe (e anche gli altri non Nikon, credo) leggono i file RAW con delle impostazioni standard loro. Quindi credo proprio che se vouoi conservare le impostazioni date con View NX devi salvare in Jpeg o Tiff prima di passare alla post produzione con software non Nikon.

Ciao
Giorgio
Leonardo_Biagi_Ph
QUOTE(gioton @ May 27 2010, 10:48 AM) *
Solo Capture NX2 riconosce le impostazioni on camera Nikon, i programmi Adobe (e anche gli altri non Nikon, credo) leggono i file RAW con delle impostazioni standard loro. Quindi credo proprio che se vouoi conservare le impostazioni date con View NX devi salvare in Jpeg o Tiff prima di passare alla post produzione con software non Nikon.

Ciao
Giorgio


era quello che temevo, il dubbio a questo punto è questo: il NEF che apro in ACR che cosa mantiene dei settaggi impostati in camera? o meglio che impostazioni contiene?
ste.pi
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 10:52 AM) *
era quello che temevo, il dubbio a questo punto è questo: il NEF che apro in ACR che cosa mantiene dei settaggi impostati in camera? o meglio che impostazioni contiene?


Sinceramente per me è molto difficile dare una risposta. Perchè se apro i nef con Cs4 li vedo in un certo modo (naturalmente senza modificare per nulla il Raw), mentre se li apro con il mio Paintshop Pro li vedo in un altro modo, decisamente più scuri e con colori più saturi... Secondo me in questo caso dipende proprio dai software.
raffer
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 10:52 AM) *
era quello che temevo, il dubbio a questo punto è questo: il NEF che apro in ACR che cosa mantiene dei settaggi impostati in camera? o meglio che impostazioni contiene?


Come ti ha già detto Giorgio solo i programmi Nikon tengono conto delle impostazioni on-camera. Tutti gli altri software restituiscono dei NEF una propria interpretazione, che non solo ignora le suddette impostazioni, ma molto spesso sono completamene diverse l'una dall'altra. Esempio:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
gioton
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 10:52 AM) *
era quello che temevo, il dubbio a questo punto è questo: il NEF che apro in ACR che cosa mantiene dei settaggi impostati in camera? o meglio che impostazioni contiene?

Provo a risponderti per come l'ho capita io, anche se non sono un esperto, se dico qualche sciocchezza qualcuno mi correggerà.
Quando scatti in Raw, vedi sullo schermo della macchina un'immagine che, in pratica, è la trasformazione in Jpeg del file registrato dal sensore, al quale sono applicatre le impostazioni (D-lighting, controllo immagine) della macchina. Lo stesso avviene se apri il file al PC con ViewNX, se invece lo apri con ACR o altro, il software apre il Raw tenendo conto dell'esposizione e del bilanciamento del bianco -che penso siano informazioni contenute nel Raw vero e proprio- e applicando, per renderla visibile, delle impostazioni sue standard; le altre impostazioni della macchina sono "a parte" e non vengono considerate. Questa, credo, sia anche la ragione per cui quando si chiude un file Raw dopo averlo modificato con ACR, nel PC lo si ritrova il Nef accoppiato a un file dallo stesso nome, ma con estensione .xmp che "contiene" le modifiche apportate da ACR.

Giorgio

Ste.pi Credo che dipenda dal fatto che ogni software ti mostra l'immagine trasformando il Nef in un'immagine con delle impostazioni sue proprie.

P.S. Credo che la dimostrazione di Raffaele (che però si è lasciato sfuggire un orizzonte storto) sia molto più chiara delle mie elucubrazioni.
raffer
QUOTE(gioton @ May 27 2010, 11:42 AM) *
P.S. Credo che la dimostrazione di Raffaele (che però si è lasciato sfuggire un orizzonte storto) sia molto più chiara delle mie elucubrazioni.


Purtroppo, sebbene nel mirino ho anche il reticolo, spesso i miei orizzonti pendono, però sempre a sinistra! biggrin.gif

Raffaele
trazom78
QUOTE(FotoGolfer @ May 26 2010, 11:20 PM) *
le foto fatte dei suoi Iris Germanici del giardino di casa...........

Mi piacciono molto la 1 e la 3 (in quest'ultima avrei provato a dare maggiore mdc).
A proposito della prima, adoro le foto di insetti contestualizzati sui fiori che visitano, posto due mie prove, su Iris pseudacorus e su Serapias sp.:

IPB Immagine

IPB Immagine
Macco26
QUOTE(gioton @ May 27 2010, 11:42 AM) *
Provo a risponderti per come l'ho capita io, anche se non sono un esperto, se dico qualche sciocchezza qualcuno mi correggerà.


Giorgio ha perfettamente ragione.
A forza di sembrare scontato aggiungo un dettaglio: io credo che il raw sia poco più che la sequenza ordinata dei valori di luce di ciascun "pixel" della matrice del nostro sensore, che come saprete è disposta secondo un filtro di Bayer.

Es. di cosa vede il sensore (e finisce nel RAW):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 25.1 KB

e questa è UNA POSSIBILE interpetazione (ad es. quella in-camera della D90):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 KB
Non certamente l'unica.. rolleyes.gif

I sw Nikon adotteranno - di default - la stessa tipologia di interpolazione della macchina, leggendo, tra l'altro, i dati in fondo al RAW che indica che obiettivo si è usato, che WB, D-lightining, etc., potendoli dunque attivare/disattivare.
Gli altri programmi terzi, invece, oltre a non saper interpretare i flag a fine file (perché solo Nikon sa cosa significhino) utilizzeranno approcci leggermente diversi per trasformare la marea di pixel rossi, verdi e blu più o meno luminosi, in un immagine.. riconoscibile. rolleyes.gif

Un saluto, Macco
Leonardo_Biagi_Ph
non esiste quindi la possibilità, limitatamente ai controlli immagine di poterli variare neanche con la CS5?
altro richiesta, aprendo i file nef con programmi nikon e di altre software house, quello che si vede e video è più fedele utilizzando i sfw nikon? questa può essere molto soggettiva come risposta me ne rendo conto.
Ultima curiosità, se con NikonV.. faccio piccole regolazioni e salvo in jpg, se apro quest'ultimo in ACR (c'è l'opzione che mi permette di rielaborarli anche se non sono file raw) le regolazioni che andrò poi ad eseguire saranno in un certo senso "smorzate" o cmq diverse se le facessi sul raw? forse è un discorso un poì' contorto... rolleyes.gif
gioton
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 03:49 PM) *
non esiste quindi la possibilità, limitatamente ai controlli immagine di poterli variare neanche con la CS5?
altro richiesta, aprendo i file nef con programmi nikon e di altre software house, quello che si vede e video è più fedele utilizzando i sfw nikon? questa può essere molto soggettiva come risposta me ne rendo conto.
Ultima curiosità, se con NikonV.. faccio piccole regolazioni e salvo in jpg, se apro quest'ultimo in ACR (c'è l'opzione che mi permette di rielaborarli anche se non sono file raw) le regolazioni che andrò poi ad eseguire saranno in un certo senso "smorzate" o cmq diverse se le facessi sul raw? forse è un discorso un poì' contorto... rolleyes.gif

Se non sbacglio ACR (Adobe Camera Raw) apre solo i file Raw, i Jpeg li apre direttamente Photoshop. Se vuoi sfruttare D-lighting e Controlli immagine, devi Aprire i files Raw (Nef) con View NX o Capture NX, modificare a piacere bilanciamento del bianco, CI e DL, salvarli in Jpeg o Tiff e aprirli poi in Photoshop per ulteriore Post produzione.
Leonardo_Biagi_Ph
QUOTE(gioton @ May 27 2010, 04:08 PM) *
Se non sbacglio ACR (Adobe Camera Raw) apre solo i file Raw, i Jpeg li apre direttamente Photoshop. Se vuoi sfruttare D-lighting e Controlli immagine, devi Aprire i files Raw (Nef) con View NX o Capture NX, modificare a piacere bilanciamento del bianco, CI e DL, salvarli in Jpeg o Tiff e aprirli poi in Photoshop per ulteriore Post produzione.


piccola precisazione, nelle preferenze di photoshop puoi decidere di aprire con ACR anche i jpg

"Aprire le jpg con Camera Raw (possibile solo con Photoshop CS3 e CS4) è possibile.
Per farlo basta andare sul menu Modifica > Preferenze >Gestione File.
A questo punto si apre la scheda corrispondente. Flaggate la casellina di fianco alla voce “Priorità ad Adobe Camera Raw per file JPEGâ€.
A questo punto provate ad aprire una qualsiasi immagine in jpg e Camera Raw vi permetterà di gestirne le caratteristiche"



slandau
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 03:49 PM) *
non esiste quindi la possibilità, limitatamente ai controlli immagine di poterli variare neanche con la CS5?
altro richiesta, aprendo i file nef con programmi nikon e di altre software house, quello che si vede e video è più fedele utilizzando i sfw nikon? questa può essere molto soggettiva come risposta me ne rendo conto.
Ultima curiosità, se con NikonV.. faccio piccole regolazioni e salvo in jpg, se apro quest'ultimo in ACR (c'è l'opzione che mi permette di rielaborarli anche se non sono file raw) le regolazioni che andrò poi ad eseguire saranno in un certo senso "smorzate" o cmq diverse se le facessi sul raw? forse è un discorso un poì' contorto... rolleyes.gif


Secondo me l'approccio migliore se si vuole usare un programma non nikon, è quello di effettuare la conversione con Nikon Capture nx (o view nx) salvare in tif a 16 bit (in modo da mantenere il maggior numero di informazioni rispetto al RAW originale) e quindi elaborare il TIFF appena creato con il programma in questione.

E' un po' macchinoso, ma è il processo che garantisce i risultati migliori (IMHO).
(Avendo sviluppato macchina e software nella conversione i risultati migliori sono quelli del software Nikon secondo me)

primoran
QUOTE(raffer @ May 27 2010, 12:54 PM) *
... spesso i miei orizzonti pendono, però sempre a sinistra! Raffaele


Buon segno!!

Primo.
Enea85
QUOTE(Lb74 @ May 27 2010, 03:49 PM) *
non esiste quindi la possibilità, limitatamente ai controlli immagine di poterli variare neanche con la CS5?
altro richiesta, aprendo i file nef con programmi nikon e di altre software house, quello che si vede e video è più fedele utilizzando i sfw nikon? questa può essere molto soggettiva come risposta me ne rendo conto.

Direi che i CI Nikon rendono meglio dell'Adobe Standard... comunque è sempre soggettivo.

Tornando alla prima domanda (io uso Adobe LightRoom che è simile a ACR)...
Delle impostazioni usate al momento dello scatto puoi leggere il WB ma non il DL e il CI. Quest'ultimo però può essere impostato sul parametro "Profilo" sul menù "Calibrazione fotocamera".
Clicca per vedere gli allegati
In questo menù a tendina puoi selezionare i classici controlli immagine che trovi on-camera (Standard, Neutral, Portrait...).
Questi sono degli algoritmi Adobe che simulano con ottima approssimazione quelli Nikon. Se hai voglia di approfondire c'è un'Experience a riguardo.
http://www.nital.it/experience/profili-cameraraw8.php

Ciao

PS: NX2 è molto più lento dei sw Adobe... forse uno dei motivi percui non l'ho mai approfondito...
Emanuele66
QUOTE(gioton @ May 26 2010, 09:20 AM) *
Non hai bisogno dell'Inglese, guardati qui e qui i diagrammi che danno la nitidezza dei due obiettivi alle varie aperture. Se sposti l'indice scorrevole a sinistra vedi che già a f2.8 i due obiettivi si equivalgono (tieni conto che la minor resa agli angoli del cinquantino non ha effetto nell'uso col formato DX che sfrutta solo la parte centrale), da f4 in poi i due obiettivi hanno la stessa resa. Per quanto riguarda la distorsione è migliore il cinquantino, mentre per la vignettatura, che sul DX non incide quasi, vince lo 1.4, per l'aberrazione cromatica lo 1.4 va meglio a tutta aperura mentre il cinquantino prevale a diaframmi più chiusi, in sostanza direi che pareggiano. Un aspetto che qui non compare è l'effetto che il diaframma a 9 lamelle del f1.4 certamente ha sulla qualità dello sfocato.
Visto che hai il 16-85 prova a metterlo su 35 e su 50 e vedi cosa e come useresti un obiettivo di quella focale. Secondo me per foto di interni con scarsa illuminazione è decisamente meglio il 35, perché il 50 è un po' lungo e, inoltre il 35 ha una resa molto migliore a tutta apertura. Tieni presente che io ho tutti e tre gli obiettivi e, a parte l'incidenza di gusti personali, credo di parlare con cognizione di causa.
Credo che la tua foto sia stata fatta col 16-85 o il 18-105, se è così il cinquantino ti avrebbe dato soprattutto il vantaggio di poter aprire di più e sfocare maggiormente lo sfondo, ma il primo piano non sarebbe stato, in pratica, poi molto diverso
Giorgio


Grazie, completo e preciso, provo a fare le prove a 35 e 50 e poi valuto....certo che il 50no usato si trova mentre il 35 mi sembra molto meno....sono meno che lo usano oppure chi ce l'ha se lo tiene???? Mah....

Ciao Emanuele
raffer
QUOTE(Emanuele66 @ May 27 2010, 09:44 PM) *
....sono meno che lo usano oppure chi ce l'ha se lo tiene???? Mah....

Ciao Emanuele


Propendo per la seconda ipotesi. wink.gif

Raffaele
rcorni
QUOTE(trazom78 @ May 27 2010, 12:59 PM) *
Mi piacciono molto la 1 e la 3 (in quest'ultima avrei provato a dare maggiore mdc).
A proposito della prima, adoro le foto di insetti contestualizzati sui fiori che visitano, posto due mie prove, su...

stessa bestia ??? su papavero
l'animaletto era molto agitato quindi la messa a fuoco terribilmente difficoltosa
Clicca per vedere gli allegati
roberto
ste.pi
QUOTE(trazom78 @ May 27 2010, 12:59 PM) *
Mi piacciono molto la 1 e la 3 (in quest'ultima avrei provato a dare maggiore mdc).
A proposito della prima, adoro le foto di insetti contestualizzati sui fiori che visitano, posto due mie prove, su Iris pseudacorus e su Serapias sp.:

IPB Immagine

IPB Immagine


Molto bella la seconda, pur non essendoci il fiore per intero. La bestia è lì che sembra dire "aiuuutooo, caaadooo..." messicano.gif (perdona l'ironia, mi è venuta spontanea, forse troppo...)

QUOTE(primoran @ May 27 2010, 08:22 PM) *
Buon segno!!

Primo.


huh.gif ... ohmy.gif ... laugh.gif

QUOTE(rcorni @ May 27 2010, 10:12 PM) *
stessa bestia ??? su papavero
l'animaletto era molto agitato quindi la messa a fuoco terribilmente difficoltosa
Clicca per vedere gli allegati
roberto


Ecco, quì invece la bestia mi sa talmente di bestia che mi tornano un po' di sensazioni aracno ed insettofobiche... ph34r.gif

OT: Perdonatemi, è la febbre alta (ebbene sì, alla fine di Maggio...) che mi dà alla testa.
Vi saluto. Buonanotte, Stefano.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.