QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 06:11 PM)

Ciao Giorgio,
grazie per i link ma purtroppo il mio inglese non è dei migliori.
L'uso che ne farei è per i primi piani/mezzo busto e per foto di interni, mi piacerebbe avere un parere di chi li ha utilizzati giusto per valutare se vale la pena l'uno o l'altro....considera che possiedo il 16-85 ma ho l'impressione che le mie foto non siano così nitide come con il 50no (nei ritratti logicamente), almeno raffrontandomi con le foto postate qui.
Ciao
Emanuele
Non hai bisogno dell'Inglese, guardati
qui e
qui i diagrammi che danno la nitidezza dei due obiettivi alle varie aperture. Se sposti l'indice scorrevole a sinistra vedi che già a f2.8 i due obiettivi si equivalgono (tieni conto che la minor resa agli angoli del cinquantino non ha effetto nell'uso col formato DX che sfrutta solo la parte centrale), da f4 in poi i due obiettivi hanno la stessa resa. Per quanto riguarda la distorsione è migliore il cinquantino, mentre per la vignettatura, che sul DX non incide quasi, vince lo 1.4, per l'aberrazione cromatica lo 1.4 va meglio a tutta aperura mentre il cinquantino prevale a diaframmi più chiusi, in sostanza direi che pareggiano. Un aspetto che qui non compare è l'effetto che il diaframma a 9 lamelle del f1.4 certamente ha sulla qualità dello sfocato.
Visto che hai il 16-85 prova a metterlo su 35 e su 50 e vedi cosa e come useresti un obiettivo di quella focale. Secondo me per foto di interni con scarsa illuminazione è decisamente meglio il 35, perché il 50 è un po' lungo e, inoltre il 35 ha una resa molto migliore a tutta apertura. Tieni presente che io ho tutti e tre gli obiettivi e, a parte l'incidenza di gusti personali, credo di parlare con cognizione di causa.
QUOTE(Emanuele66 @ May 25 2010, 06:28 PM)

Questa sotto p.e. mi sarebbe piaciuto vederla con il 50no
Ingrandimento full detail : 2.9 MBNessun intervento in pp, così com'è uscita dalla macchina.
Credo che la tua foto sia stata fatta col 16-85 o il 18-105, se è così il cinquantino ti avrebbe dato soprattutto il vantaggio di poter aprire di più e sfocare maggiormente lo sfondo, ma il primo piano non sarebbe stato,
in pratica, poi molto diverso.
QUOTE(Smoke99 @ May 25 2010, 06:26 PM)

Mi aggiungo a questo gruppo da neo-possessore di D90 e 18-105!
Benvenuto!
Giorgio