Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
karl mark
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 07:28 PM) *


Ciao Luca.

Una mia versione del NEF: Clicca per vedere gli allegati

WB con ViewNX (4255 K° - credo il minimo che permette View)
C.I.: Standard con Nitidezza a + 2
Conversione in Tiff
Con CS3: Contrasto (forse ho esagerato); Livelli; Migliorato nitidezza con filtro "contrasta migliore"; salvato per il web....


PS: però non sono tanto convinto....forse ho fatto troppo velocemente hmmm.gif
el Belgio
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 07:28 PM) *



4000 gradi Kelvin?

A me sembra buona

Clicca per vedere gli allegati


Gusto personale tongue.gif

Clicca per vedere gli allegati
luca.f
Mentre nuovamente ringrazio tutti, personalmente (ma giustamente Andrea parla di gusti personali) preferisco quella di marco. Siete comunque tutti in gamba con la PP.. mentre io devo migliorare.. un pò in tutto direi.

A proposito finalmente sono riuscito a caricare su clickon.it una versione con dati exif leggibili. Ho usato il Capture per la conversione in jpg (mentre con ViewNX non si leggevano).

ll link, che non so come postare, è: http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D267483

Da ora in poi in interni farò più attenzione al WB (in tutte le altre condizioni non ho mai avuto problemi con l'AUTO WB).

Ciao a tutti e grazie.
luca
maxd90
QUOTE(el Belgio @ Jun 16 2009, 08:32 PM) *


questa mi pare la più neutra, più naturale come colorito.


nuvolamax
Allora oggi ho ritirato il mio primo fisso: un sigma 28 1.8 DG Macro
e ho 2 problemi strani che vi racconto:

1)Noto che a differenza del mio tuttofare sigma 18 200 a parità di ISO c’è molto + rumore sul 28mm, cosa sbaglio?
Pensavo il rumore potesse essere generato solo dall’apertura esagerata degli iso e quindi solo dalla fotocamera!
In pratica mi aspettavo che a parità di ISO il rumore fosse identico e invece così non è.

Tra l’altro qui scatto sempre a ISO 200 dove rumore non ne dovrei vedere x nulla.
Sul 18 200 infatti la foto è limpida, mentre sul 28 c’è n’è parecchio.
Idee?,io non capisco 

2) questo è un problemino che risolvo in manuale, ma che vorrei capire tecnicamente:
se metto la nikon in modalità automatica (fa tutto lei) o la metto in M e calibro l’indicatore esattamente nel centro, la foto viene sempre troppo scura.
Per risolvere devo metterla in M e aprire l’otturare per un tempo superiore di almeno 3 scatti!
Questo si traduce in pratica nell’usare il 28mm solo con la modalità M, perché in tutte le modalità tipo A, S, P, Auto escono sempre foto scure:perché succede ciò?
È la prima volta che mi capita (questo è il mio 4 ° obiettivo)

Help me.

P.s. aparte questi 2 probs, scattare a 800iso con d90 e con un obiettivo da 1.8 si possono quasi fare le foto a manolibera di notte...
cmq settando iso200 a 1.8 mi basta aprire per circa 1 secondo.
col 18 200 (a 3.5) ero sui 10 secondi ... :(
nuvolamax
Ho fatto altri test, introducendo anche il nikon 18 55 e provando il 18-200 sia su d40 che su d90
allora col 18 55 su d90 esposimetro ok, rumore così così
18 200 su d90 esposimetro ok , rumore così così
quindi in pratica il probs d'esposimetro sballato sembra esserci solo nella combinazione d90 sigma 28, e così non capisco se il probs è della camera o dell'obiettivo.
in pratica l'obiettivo che non fa mai rumore e con cui funziona sempre l'esposimetro (d40 o d90 che sia) è il 18-200.
il 18 55 è sempre ok di esposimetro, ma ha un po di rumore su d90
il 28 ha tanto rumore su d90 (su d40 devo provare) e ha sempre l'esposimetro sballato.
Io non ci sto a capire più na mazza.
Bin
Scusate, ho dato un'occhiata ad alcune (ebbene sì non ho letto tutto tutto) pagine del topic riassuntivo sulla pulizia sensore, curato da Maio. Ma non mi è ben chiara una cosa; posto che la cosa migliore mi pare di capire sia una bella soffiata sul sensore con la classica pompettina (senza pennello), la funzione apposita... La utilizza nessuno di voi? E' efficace? E' da evitare?
Le mie prove di lens reverse credo che abbiano un po' sporcato il sensore q quindi volevo dargli una pulita, ma ho paura.. biggrin.gif

Invece sono 2 giorni che voglio scaricare la batteria, lascio la macchina accesa... E non si scarica!!! O__o Ma che è, kriptonite???
luca.f
QUOTE(nuvolamax @ Jun 17 2009, 02:28 AM) *
Ho fatto altri test, introducendo anche il nikon 18 55 e provando il 18-200 sia su d40 che su d90
allora col 18 55 su d90 esposimetro ok, rumore così così
18 200 su d90 esposimetro ok , rumore così così
quindi in pratica il probs d'esposimetro sballato sembra esserci solo nella combinazione d90 sigma 28, e così non capisco se il probs è della camera o dell'obiettivo.
in pratica l'obiettivo che non fa mai rumore e con cui funziona sempre l'esposimetro (d40 o d90 che sia) è il 18-200.
il 18 55 è sempre ok di esposimetro, ma ha un po di rumore su d90
il 28 ha tanto rumore su d90 (su d40 devo provare) e ha sempre l'esposimetro sballato.
Io non ci sto a capire più na mazza.


Non ti so aiutare, però ti dico che più volte ho letto sul forum di problemi con obiettivi non Nikkor e in particolare con Sigma..
Io da tempo sto guardando un Tokina che mi piace trooppo ma.. non mi sono ancora deciso. Personalmente prima di acquistare una lente non Nikkor, voglio avere pareri di chi ha già la mia esatta combinazione corpo+lente.

luca

QUOTE(Bin @ Jun 17 2009, 10:49 AM) *
Scusate, ho dato un'occhiata ad alcune (ebbene sì non ho letto tutto tutto) pagine del topic riassuntivo sulla pulizia sensore, curato da Maio. Ma non mi è ben chiara una cosa; posto che la cosa migliore mi pare di capire sia una bella soffiata sul sensore con la classica pompettina (senza pennello), la funzione apposita... La utilizza nessuno di voi? E' efficace? E' da evitare?
Le mie prove di lens reverse credo che abbiano un po' sporcato il sensore q quindi volevo dargli una pulita, ma ho paura.. biggrin.gif

Invece sono 2 giorni che voglio scaricare la batteria, lascio la macchina accesa... E non si scarica!!! O__o Ma che è, kriptonite???


Sì dev'essere proprio kriptonite. Una volta l'ho dimenticata accesa per una settimana. Trovata ancora abbastanza carica.. Evidentemente lo stand-by dei sistemi esposimetrici è davvero ottimo!

Ciao.
luca
raffer
@ Bin

Se ti riferisce allo "sgrullatore" interno alla macchina io l'ho attivo, se non ricordo male, all'accensione, ma secondo molti "guru" non servirebbe a molto. dry.gif
Se hai paura ad effettuare la pulizia con la pompetta rivolgiti ad un "serio" centro di assistenza.
Perchè vuoi scaricare la batteria? Quel tipo non ha effetto memoria per cui è inutile.

Raffaele
gorill1dg
Mi confermate che il mirino della D90 sia molto ampio e luminoso? (per esempio rispetto a una D60)
raffer
QUOTE(gorill1dg @ Jun 17 2009, 11:53 AM) *
Mi confermate che il mirino della D90 sia molto ampio e luminoso? (per esempio rispetto a una D60)


Confermiamo! biggrin.gif
E' una mia impressione o stai per andare nel pallone? messicano.gif

Raffaele
digitalkey
Neve di Giugno

D90+ Nikkor 16/85VR@16 200iso F3.5 1/160

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

slandau
QUOTE(Bin @ Jun 17 2009, 10:49 AM) *
Scusate, ho dato un'occhiata ad alcune (ebbene sì non ho letto tutto tutto) pagine del topic riassuntivo sulla pulizia sensore, curato da Maio. Ma non mi è ben chiara una cosa; posto che la cosa migliore mi pare di capire sia una bella soffiata sul sensore con la classica pompettina (senza pennello), la funzione apposita... La utilizza nessuno di voi? E' efficace? E' da evitare?
Le mie prove di lens reverse credo che abbiano un po' sporcato il sensore q quindi volevo dargli una pulita, ma ho paura.. biggrin.gif

Invece sono 2 giorni che voglio scaricare la batteria, lascio la macchina accesa... E non si scarica!!! O__o Ma che è, kriptonite???


Per scaricare in fretta la batteria.... basta guardare un po' di foto sul display, e magari modificare i timeout di spegnimento del display che (a parte il flash) è la parte della macchina che consuma di più in assoluto. Oppure ..... semplimente attivare la funzione slideshow su un gruppo di foto ...... in questo caso il display rimane sempre acceso e prima o poi (non penso che la batteria regga più di 2 ore però ) si spegne tutto!
In stand-by e quasi come se la macchina fosse spenta.
luca.f
QUOTE(digitalkey @ Jun 17 2009, 12:14 PM) *
Neve di Giugno

D90+ Nikkor 16/85VR@16 200iso F3.5 1/160


Molto particolare. Mi piace.
Conversione e poi luce a tutto gas? O cos'altro?

Ciao.
luca
gorill1dg
QUOTE(raffer @ Jun 17 2009, 11:55 AM) *
Confermiamo! biggrin.gif
E' una mia impressione o stai per andare nel pallone? messicano.gif

Raffaele


Ti confermo che sto per andare nel pallone:
una bella mattina mi alzo e penso, passo dalla D60 (che posseggo) alla D90.
Però per essere sicuro dico tra me e me: andiamo a dare un'occhiata sul forum così mi schiarisco le idee....

Mai fatto errore più grande!!! Chi dice che é meglio, chi dice che é peggio, chi dice che é meglio prendere la D300, chi dice che fa foto orrende, chi dice che fa foto strepitose. chi dice che espone male.... ahhhhahahahahahaha Fulmine.gif

La realtà é solo che voglio un corpo macchina con un mirino molto luminoso (la D60 ha una schifezza, non un mirino), con più punti di messa a fuoco, e con l'anteprima del diaframma. Mi sembra che la D90 abbia tutte queste caratteristiche, ma non avendola ancora presa in mano per mancanza fisica di tempo per recarmi in un negozio, lo chiedo a voi.

Credo che alla D300 non riesco proprio ad arrivarci
raffer
QUOTE(gorill1dg @ Jun 17 2009, 12:19 PM) *
Ti confermo che sto per andare nel pallone:


Ottima cosa consultare il Forum prima di fare un acquisto. L'ho fatto anch'io quando ho preso la D90, ma bisogna "saper" leggere, altrimenti ci si convince anche che il Matrix "canna", il 14-24/2,8 è una ciofeca, il 70-200/2,8 vignetta alla grande, la D3 non mette a fuoco ed altre amenità del genere. ohmy.gif
Cerca di darti una calmata e vai tranquillo. Pollice.gif

Raffaele
gorill1dg
QUOTE(raffer @ Jun 17 2009, 12:29 PM) *
Ottima cosa consultare il Forum prima di fare un acquisto. L'ho fatto anch'io quando ho preso la D90, ma bisogna "saper" leggere, altrimenti ci si convince anche che il Matrix "canna", il 14-24/2,8 è una ciofeca, il 70-200/2,8 vignetta alla grande, la D3 non mette a fuoco ed altre amenità del genere. ohmy.gif
Cerca di darti una calmata e vai tranquillo. Pollice.gif

Raffaele


Grazie Raffaele ne terrò conto
gioton
QUOTE(gorill1dg @ Jun 17 2009, 11:19 AM) *
Ti confermo che sto per andare nel pallone:
una bella mattina mi alzo e penso, passo dalla D60 (che posseggo) alla D90.
Però per essere sicuro dico tra me e me: andiamo a dare un'occhiata sul forum così mi schiarisco le idee....

Mai fatto errore più grande!!! Chi dice che é meglio, chi dice che é peggio, chi dice che é meglio prendere la D300, chi dice che fa foto orrende, chi dice che fa foto strepitose. chi dice che espone male.... ahhhhahahahahahaha Fulmine.gif

La realtà é solo che voglio un corpo macchina con un mirino molto luminoso (la D60 ha una schifezza, non un mirino), con più punti di messa a fuoco, e con l'anteprima del diaframma. Mi sembra che la D90 abbia tutte queste caratteristiche, ma non avendola ancora presa in mano per mancanza fisica di tempo per recarmi in un negozio, lo chiedo a voi.

Credo che alla D300 non riesco proprio ad arrivarci

Io sono uno che ha fatto il passo D60 - D90 (con 16-85) e ne sono più che soddisfatto, avevo anche pensato alla D300, ma ho concluso che sarebbe stato una spesa aggiuntiva inutile, per le mie esigenze. Confermo che la D90 ha quello che chiedi.
Ciao
gianluca_69na
QUOTE(gorill1dg @ Jun 17 2009, 12:19 PM) *
Ti confermo che sto per andare nel pallone:
una bella mattina mi alzo e penso, passo dalla D60 (che posseggo) alla D90.
Però per essere sicuro dico tra me e me: andiamo a dare un'occhiata sul forum così mi schiarisco le idee....

Mai fatto errore più grande!!! Chi dice che é meglio, chi dice che é peggio, chi dice che é meglio prendere la D300, chi dice che fa foto orrende, chi dice che fa foto strepitose. chi dice che espone male.... ahhhhahahahahahaha Fulmine.gif

La realtà é solo che voglio un corpo macchina con un mirino molto luminoso (la D60 ha una schifezza, non un mirino), con più punti di messa a fuoco, e con l'anteprima del diaframma. Mi sembra che la D90 abbia tutte queste caratteristiche, ma non avendola ancora presa in mano per mancanza fisica di tempo per recarmi in un negozio, lo chiedo a voi.

Credo che alla D300 non riesco proprio ad arrivarci


Ma a te la D60 sta "stretta"??

Cioè quello che tiri fuori ti soddisfa?

No perchè.... piuttosto investi in ottiche.

Il corpo macchina ha la sua indiscutibile importanza, ma la differenza piu marcata lo fanno le ottiche.

Ovviamente secondo me.....

E te lo dico da possessore della D90, che è una macchina semplicemente stupenda. Il mirino lo trovo luminoso, ma tu parli di MOLTO luminoso.... non lo so... se il problema con la D60 è solo il lirino... non saprei.....

Detto questo, non ti dovrebbe essere difficile fare la prova ergonomicità, che vale piu di tante chiacchiere e gia che ci sei butti pure l'occhio nel mirino.

Gianluca
Hop-Frog
QUOTE(gorill1dg @ Jun 17 2009, 12:19 PM) *
Ti confermo che sto per andare nel pallone:
una bella mattina mi alzo e penso, passo dalla D60 (che posseggo) alla D90.
Però per essere sicuro dico tra me e me: andiamo a dare un'occhiata sul forum così mi schiarisco le idee....

Mai fatto errore più grande!!! Chi dice che é meglio, chi dice che é peggio, chi dice che é meglio prendere la D300, chi dice che fa foto orrende, chi dice che fa foto strepitose. chi dice che espone male.... ahhhhahahahahahaha Fulmine.gif

La realtà é solo che voglio un corpo macchina con un mirino molto luminoso (la D60 ha una schifezza, non un mirino), con più punti di messa a fuoco, e con l'anteprima del diaframma. Mi sembra che la D90 abbia tutte queste caratteristiche, ma non avendola ancora presa in mano per mancanza fisica di tempo per recarmi in un negozio, lo chiedo a voi.

Credo che alla D300 non riesco proprio ad arrivarci


Io mi sento di consigliarti alla grande il passaggio alla D90... provenivo da una D50 (a modo suo ottima) e ne sono rimasto completamente soddisfatto. L'ho testata piuttosto a fondo e praticamente non riesco a trovarle un vero difetto! Credo che la terrò per molti anni... probabilmente fino a quando non avrò spaccato l'otturatore (ho superato i 10.000 scatti e ce l'ho da Natale...).
maxd90
QUOTE(digitalkey @ Jun 17 2009, 12:14 PM) *
Neve di Giugno

D90+ Nikkor 16/85VR@16 200iso F3.5 1/160

Ingrandimento full detail : 3.1 MB



suggestiva.

p.s.: peccato che hai messo a fuoco a pochi centimetri da te e con un diaframma così aperto (3,5)....

Bin
Dunque, so che le batterie al litio non hanno l' "effetto memoria", però le prime ricariche preferirei farle sempre con batteria esaurita (è una mia fissa, lo so), tanto poi lo so che sarò molto meno attenta smile.gif
Via assicuro che sono stata tutta la sera, prima di andare a dormire, anziché a dire le preghierine, a spulciarmi tutto il menu, a riguardarmi in slide le foto.... E tanto la batteria è ancora là, all'ultima tacca! Incredibile! Che poi per legge di murphy lo so che mi lascerà a piedi nel momento in cui ne avrò bisogno!
Quanto allo 'sgrullatore'' (mamma mia che termine... Non so da voi, ma da noi lo usano per definire tutta un'altra azione... cool.gif ) è quello che ho 'paura' a fare, non la pulizia con l'attrezzino che soffia l'aria... Non vorrei appunto che lo scuotimento potesse creare problemi al sensore (ma se è prevista l'azione ad ogni spegnimento, ne dubito). Vorrei essere rassicurata sul suo utilizzo insomma...
maxd90
QUOTE(Bin @ Jun 17 2009, 01:24 PM) *
Via assicuro che sono stata tutta la sera, prima di andare a dormire, anziché a dire le preghierine, a spulciarmi tutto il menu, a riguardarmi in slide le foto.... E tanto la batteria è ancora là, all'ultima tacca!


se facevi qualche minuto di filmato, anziché spulciare le foto.., si esauriva più in fretta e si spegneva la macchina...


luca.f
QUOTE(Hop-Frog @ Jun 17 2009, 01:12 PM) *
...cut...
(ho superato i 10.000 scatti e ce l'ho da Natale...).


Ah però! Se la percentuale di quelli che tieni è come la mia (quasi tutti).. a fine anno ti serve un HD multiplo con sistema raid per il backup! messicano.gif

luca

QUOTE(Bin @ Jun 17 2009, 01:24 PM) *
...cut...
Quanto allo 'sgrullatore'' (mamma mia che termine... Non so da voi, ma da noi lo usano per definire tutta un'altra azione... cool.gif


Non ho capito ma.. non approfondiamo. laugh.gif

luca
digitalkey
QUOTE(luca.f @ Jun 17 2009, 12:15 PM) *
Molto particolare. Mi piace.
Conversione e poi luce a tutto gas? O cos'altro?

Ciao.
luca


Si ho convertito in B&W con camera raw e poi ho "sparato" i gialli



luca.f
@gorill1dg

Sono d'accordo con quanto dice Gianluca:

QUOTE(gianluca_69na @ Jun 17 2009, 12:47 PM) *
Ma a te la D60 sta "stretta"??

E te lo dico da possessore della D90, che è una macchina semplicemente stupenda. Il mirino lo trovo luminoso, ma tu parli di MOLTO luminoso.... non lo so... se il problema con la D60 è solo il lirino... non saprei.....

Gianluca


Aggiungo il fattore budget, solo per dirti che un amico personale, dovendo fare un upgrade del corpo, ha alla fine scelto una D80 e poi ha aggiunto il 16-85 DX che non aveva..
La D80 è ancora una gran macchina e ha tutte le funzioni della D90 (salvo i filmati..). Oggi la trovi ad un prezzo che è meno della metà di un anno e mezzo fa..

luca
digitalkey
QUOTE(maxd90 @ Jun 17 2009, 01:19 PM) *
suggestiva.

p.s.: peccato che hai messo a fuoco a pochi centimetri da te e con un diaframma così aperto (3,5)....


Si in verità ero in giro col mio cane e non ho avuto molto tempo per "pensare "allo scatto
biggrin.gif
anche se avevo già l'immagine in B&W che volevo ottenere

ciao
Lorenzo
gioton
QUOTE(luca.f @ Jun 17 2009, 01:42 PM) *
@gorill1dg

Sono d'accordo con quanto dice Gianluca:
Aggiungo il fattore budget, solo per dirti che un amico personale, dovendo fare un upgrade del corpo, ha alla fine scelto una D80 e poi ha aggiunto il 16-85 DX che non aveva..
La D80 è ancora una gran macchina e ha tutte le funzioni della D90 (salvo i filmati..). Oggi la trovi ad un prezzo che è meno della metà di un anno e mezzo fa..

luca

Aggiungo anch'io la mia. Sono passato dalla D60 alla D90 perché mio figlio voleva comprarsi una reflex e ho trovato la scusa per regalargli la mia e acquistare la D90. A posteriori devo dire che certamente la D90 offre molto di più, ma la vera differenza, per me, la fanno gli obiettivi, passare da un 18-55 a un 16-85 è un grande salto, molto maggiore che il passaggio dal corpo D60 al D90.
Giorgio
gorill1dg
QUOTE(gioton @ Jun 17 2009, 03:09 PM) *
Aggiungo anch'io la mia. Sono passato dalla D60 alla D90 perché mio figlio voleva comprarsi una reflex e ho trovato la scusa per regalargli la mia e acquistare la D90. A posteriori devo dire che certamente la D90 offre molto di più, ma la vera differenza, per me, la fanno gli obiettivi, passare da un 18-55 a un 16-85 è un grande salto, molto maggiore che il passaggio dal corpo D60 al D90.
Giorgio


Beh si, le ottiche date in kit non sono mai molto decenti.
Comunque mi conosco, e quando inizio a informarmi su una cosa, so che prima o poi la faccio.

Volevo appunto passare alla D90 in kit 16 - 85 di modo che cambio corpo, ma passo anche ad una buona ottica rispetto alla mia.

Hop-Frog
QUOTE(luca.f @ Jun 17 2009, 02:27 PM) *
Ah però! Se la percentuale di quelli che tieni è come la mia (quasi tutti).. a fine anno ti serve un HD multiplo con sistema raid per il backup! messicano.gif


Ne cancello molte meno di quelle che dovrei, perché è un lavoraccio anche quello quando gli scatti sono tanti... diciamo che ne finirà nel cestino un 5% (quelle proprio orrende)... e quindi sì, sono in grossa difficoltà a livello di spazio. Ho un secondo hd esterno che uso per il backup, ma mi sto avvicinando alla saturazione :-(
digitalkey
GoldenLeaf

Nikkor 16/85@85 200iso F5.6 1/250

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
luca.f
QUOTE(digitalkey @ Jun 17 2009, 05:38 PM) *
GoldenLeaf

Nikkor 16/85@85 200iso F5.6 1/250


Bella anche questa. Ancora i gialli?
Guardandola mi è venuta in mente una composizione (che so un quadro) con più d'una di queste foto a tema colore ma fuori tema rispetto all'oggetto.. (che so foglia gialla, ciliegia verde, pantera..rosa).
Non sarebbe male no?

Scusate, forse ho dormito poco.. messicano.gif

luca
digitalkey
QUOTE(luca.f @ Jun 18 2009, 09:37 AM) *
Bella anche questa. Ancora i gialli?
Guardandola mi è venuta in mente una composizione (che so un quadro) con più d'una di queste foto a tema colore ma fuori tema rispetto all'oggetto.. (che so foglia gialla, ciliegia verde, pantera..rosa).
Non sarebbe male no?

Scusate, forse ho dormito poco.. messicano.gif

luca


Ho un debole per i gialli messicano.gif

La tua idea è bella.
Grazie del suggerimento.

Lorenzo
Stevenb
Il 21 luglio 2009 commercializzano la D300s e Ken Rockwell consiglia ancora di prendere la D90 tra tutte le DX.
karl mark
QUOTE(Stevenb @ Jun 18 2009, 10:35 AM) *
Il 21 luglio 2009 commercializzano la D300s e Ken Rockwell consiglia ancora di prendere la D90 tra tutte le DX.


Dove l'hai letto della D300s ?
karl mark
QUOTE(karl mark @ Jun 18 2009, 10:51 AM) *
Dove l'hai letto della D300s ?


trovato.....sarebbe questo? http://kenrockwell.com/nikon/d300s.htm

Nel titolo comunque dice (Previsione).... hmmm.gif
Stevenb
QUOTE(karl mark @ Jun 18 2009, 11:02 AM) *
trovato.....sarebbe questo? http://kenrockwell.com/nikon/d300s.htm

Nel titolo comunque dice (Previsione).... hmmm.gif

Se Ken scrive la data significa che e' cosi, inoltre quei dati li ha letti da un comunicato della Nikon, forse conosce pezzi grossi alla Nikon.
Stefano-85
QUOTE(Stevenb @ Jun 18 2009, 11:10 AM) *
Se Ken scrive la data significa che e' cosi, inoltre quei dati li ha letti da un comunicato della Nikon, forse conosce pezzi grossi alla Nikon.


Questo varierà anche le quotazioni della d90 in modo significativo?
Sono in procinto di acquistare, ma se aspettando un mese potessi seriamente risparmiare una cifra interessante lo potrei fare. Altrimenti preferisco spendere poco più e avere luglio e agosto per poter scattare!
raffer
QUOTE(karl mark @ Jun 18 2009, 11:02 AM) *
trovato.....sarebbe questo? http://kenrockwell.com/nikon/d300s.htm

Nel titolo comunque dice (Previsione).... hmmm.gif


In pratica dice che è una D300 cui sono state apportate tutte le migliorie introdotte prima con la D90 e poi con la D5000! dry.gif
Ma il prezzo riportato secondo voi si riferisce al solo body? hmmm.gif

Raffaele

P.S. 1 OT Complimenti Marco, hai fatto carriera! Pollice.gif
P.S. 2 OT Comunque mi piaceva di più l'avatar precedente. biggrin.gif
karl mark
QUOTE(raffer @ Jun 18 2009, 11:17 AM) *
P.S. 1 OT Complimenti Marco, hai fatto carriera! Pollice.gif
P.S. 2 OT Comunque mi piaceva di più l'avatar precedente. biggrin.gif


OT 1. Sono soddisfazioni queste.... laugh.gif laugh.gif
OT 2. Perchè, non è carino questo nuovo avatar? messicano.gif

Ciao
luca.f
QUOTE(Stevenb @ Jun 18 2009, 10:35 AM) *
Il 21 luglio 2009 commercializzano la D300s e Ken Rockwell consiglia ancora di prendere la D90 tra tutte le DX.


Sarà che ce l'ho da poco e che ne sono pienamente soddisfatto ma.. al momento non ci penso neppure alla D300s.
Personalmente mi sono focalizzato al momento sulla pratica e, al massimo, su buone lenti.
Il prossimo passo, quando sarà, sarà per il FF. Sono già innamorato della D3.

In ogni caso grazie dell'avviso Stevenb.

luca
Stevenb
QUOTE(luca.f @ Jun 18 2009, 12:58 PM) *
Sarà che ce l'ho da poco e che ne sono pienamente soddisfatto ma.. al momento non ci penso neppure alla D300s.
Personalmente mi sono focalizzato al momento sulla pratica e, al massimo, su buone lenti.
Il prossimo passo, quando sarà, sarà per il FF. Sono già innamorato della D3.

In ogni caso grazie dell'avviso Stevenb.

luca

Vero, per me non ha senso spendere circa 1800 euris per il corpo della D300s che e' per di piu' una DX. Meglio una D90 e poi passare al FF fra qualche anno con prezzi pu' abbordabili, intanto io mi faccio le ossa.
Gian Carlo F
l'unica motivazione valida a cambiare la D90 con la D300s (se uscisse davvero...) potrebbe essere l'utilizzo delle ottiche AI accoppiate all'esposimetro (per chi le ha, come il sottoscritto).
Però quegli obiettivi sul pieno formato lavorerebbero sicuramente meglio, quindi la D700 resterebbe sempre un desiderio non esaudito.
Si resterebbe in mezzo al guado.
gioton
QUOTE(Stevenb @ Jun 18 2009, 12:30 PM) *
Vero, per me non ha senso spendere circa 1800 euris per il corpo della D300s che e' per di piu' una DX. Meglio una D90 e poi passare al FF fra qualche anno con prezzi pu' abbordabili, intanto io mi faccio le ossa.

Non sono d'accordo sul considerare il DX una specie di "vorrei ma non posso". Sono dell'opinione che per un dilettante, e anche per molti professionisti, sia il formato ideale, con il vantaggio del molto minor peso - e costo - di corpi e obiettivi, anche se in futuro i prezzi (dei corpi) FX dovessero calare. Ai tempi dell'analogico quale dilettante aspirava alla Hasselblad e non era più che soddisfatto del 24X36?

Me ne vado in vacanza per un paio di settimane, ci ritroviamo dopo il 5 luglio.
Ciao a tutti
Giorgio

P.S. Da vecchio subacqueo mi sono tolto lo sfizio di una compattina impermeabile sino a -10m, peccato che non sia Nikon - che non le produce ancora - perchè non potrò farvi vedere le foto che farò con quella.
raffer
QUOTE(gioton @ Jun 18 2009, 02:04 PM) *
Me ne vado in vacanza per un paio di settimane, ci ritroviamo dopo il 5 luglio.


Goditela! Pollice.gif

Raffaele

P.S. Informandomi per un mio nipote con la passione delle immersioni ho scoperto che una buona custodia subacqua, anche senza senza flash ed accessori vari, costa di più di un corpo macchina. ohmy.gif
slandau
QUOTE(gioton @ Jun 18 2009, 02:04 PM) *
Non sono d'accordo sul considerare il DX una specie di "vorrei ma non posso". Sono dell'opinione che per un dilettante, e anche per molti professionisti, sia il formato ideale, con il vantaggio del molto minor peso - e costo - di corpi e obiettivi, anche se in futuro i prezzi (dei corpi) FX dovessero calare. Ai tempi dell'analogico quale dilettante aspirava alla Hasselblad e non era più che soddisfatto del 24X36?

Me ne vado in vacanza per un paio di settimane, ci ritroviamo dopo il 5 luglio.
Ciao a tutti
Giorgio

P.S. Da vecchio subacqueo mi sono tolto lo sfizio di una compattina impermeabile sino a -10m, peccato che non sia Nikon - che non le produce ancora - perchè non potrò farvi vedere le foto che farò con quella.


Buone ferie..... io dovrò aspettare ancora un po'

OT
PS : Che macchina hai preso per la subaquea ?
Io ho preso il brevetto un anno fa e sono passato subito all'advanced. E l'idea di fotografare durante le immersioni mi attira.
Ho visto qualche compatta interessante, ma dopo quello che ho speso per D90 ed accessori dovrò rimandare la macchina subacquea per un po', anche perchè se farò il corso deep (da settembre posso riprendere con le immersioni dopo la pausa forzata dell'operazione al ginocchio) dovrò prima prendermi un primo stadio aggiuntivo........ ed una torcia.......
Per ora allo scafandro per la D90 non ci penso nemmeno. Durante un immersione ho visto uno che appena risalito svuotava lo scafandro della sua ex-compatta dall'acqua di mare......
Fine OT
Gian Carlo F
QUOTE(gioton @ Jun 18 2009, 02:04 PM) *
Non sono d'accordo sul considerare il DX una specie di "vorrei ma non posso". Sono dell'opinione che per un dilettante, e anche per molti professionisti, sia il formato ideale, con il vantaggio del molto minor peso - e costo - di corpi e obiettivi, anche se in futuro i prezzi (dei corpi) FX dovessero calare. Ai tempi dell'analogico quale dilettante aspirava alla Hasselblad e non era più che soddisfatto del 24X36?


Ieri ho scaricato sul PC un po' di foto fatte con la D90 e il "modesto" 18-105, erano bellissime...
Però io appartengo a quella categoria di vecchi fotografi che usava anche il 6x6, prima Rolleiflex e Pentacon Six, poi Hasselblad.
Erano due mondi diversi, sia in termini di qualità, sia, ahimè, di pesi e costi, ma il tutto aveva un senso (se prendete in mano un 80mm per Hasselblad vi rendete subito conto della differenza che c'è con un 50mm per 24x36).
Quello che oggi, con l'avvento del digitale, mi pare davvero eccessivo e non riesco ancora a digerire è la differenza di prezzo tra una DX e una FX, considerato che quest'ultimo, in fondo non è altro che l'evoluzione del 24x36.
Non parlo delle Hasselblad digitali perchè hanno livelli di prezzo fuori da ogni ragionevolezza.
Eppure io avrei le ottiche giuste, sia per Hasselblad, sia per Nikon FX, ma mi rifiuto di spendere cifre simili, considerata anche la rapida svalutazione che subiscono le attuali fotocamere.

Quindi W la D90!!!! e penso che sarà il mercato a punire questa politica dei prezzi applicata dai costruttori.
gmeroni
Una fotina scattata 10 minuti fa...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.9 MB
digitalkey


belli i colori però avrei spostato l'inquadratura un po più in basso per inserire più parte del tetto in tegole rosse.

Lorenzo
maxd90
lo so, è una ragazzata, ma la posto perché mi piace...
(oltrettutto è supercompressa)



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.3 KB





rolleyes.gif

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.