..cut..
Qualche esperimento nel bosco:
Qualche esperimento nel bosco:
Ciao pch.
Il bosco è una brutta bestia da fotografare, almeno per me.
Non per altri utenti del forum: leggi sezione paesaggio, dove ho visto alcune delle più belle foto in assoluto. Ricordo una panoramica di bosco e prato: 10 scatti (5 sotto + 5 sopra) in un posto che si chiama 'Prati di Sara' (monte Cusna); realizzata con D80 + Nikkor 18-70: roba da rivista fotografica.
Le tue foto mi sembrano ottime. Preferisco tra tutte la terza: le fronde e il cielo. Mi ricorda un altro scatto fantastico (certamente fortemente post-prodotto) più o meno simile al tuo, ma con colori dell'autunno più marcati e saturi. Anzi mi hai fatto venire l'ispirazione proprio di cercare uno scatto di questo tipo..

..cut..
quali sono i parametri "oggettivi" per giudicare una foto bella?
..cut..
meno densa, meno definita, meno d'effetto della prima....ma più reale.
..
In questo forum, spesso qualche ritratto è stato criticato per la testa tagliata.....
..
quali sono i parametri "oggettivi" per giudicare una foto bella?
..cut..
meno densa, meno definita, meno d'effetto della prima....ma più reale.
..
In questo forum, spesso qualche ritratto è stato criticato per la testa tagliata.....
..
Ciao jacleon.
Guarda secondo me se tu parli di parametri 'oggettivi' allora una foto 'oggettivamente corretta' è banalmente una foto esclusivamente correttamente esposta e sufficientemente nitida (non mossa).
Tutto il resto (composizione, PP, saturazione, contrasto, etc) a mio parere rientra già in qualcosa di più 'soggettivo'.
Certamente un parametro per definire una foto 'oggettivamente corretta' può essere quello di valutare quanto sia fedele alla realtà.. Altro discorso è invece definire cosa sia una bella foto. Qui si può parlare all'infinito ed ognuno, giustamente, ha propri soggettivissimi parametri di gusto.
Personalmente mi affido ad una regola statistica: è bello ciò che piace.. ai più.
Ciao.
luca