QUOTE(umberto81 @ Feb 15 2010, 12:14 PM)

come accennato al relativo club (da cui non ho ancora avuto risposta) mi chiedevo se vale la pena aggiungere l'obiettivo AF-S DX NIKKOR 35 MM F/1.8 G al mio corredo. Lo userei come alternativa al 16-85 con condizioni di scarsa luminosità, o nelle fotografie all'interno. Diciamo che ne posso fare anche a meno, ma ho venduto un po' di pezzi del vecchio pc volevo investire il ricavato.
QUOTE(smania80 @ Feb 15 2010, 03:49 PM)

..............................
raffaele mi aveva già consigliato, tempo fa, il 35ino, ma per ora mi fermo. la mia era solo una riflessione in prospettiva futura...................
ciao a tutti
adriano
QUOTE(barbarian @ Feb 15 2010, 04:46 PM)

Penso che solo tu puoi dire quale sia l'ottica di cui hai bisogno.
Forse noi stessi non sappiamo dirlo e per questo chiediamo consigli agli altri, ma se non senti la necessità di qualcosa, allora non hai bisogno di qualcos'altro. Questo è quello che penso io: tu di cosa senti la necessità?
Io ho preferito prendere un 35 f/2 piuttosto che il 50, ma questa è una valutazione molto personale.
Il 35ino è un ottimo obiettivo, secondo Bjørn Rørslett anche migliore dell'f2, che prenderei in considerazione solo in vista di un futuro passaggio al formato FX.
Comunque, a mio avviso, una focale come il 16-85 copre tutte esigenze di base, io ho poi aggiunto il 70-300VR perché ho sempre amato le foto da lontano e in particolare quelle naturalistiche, altrimenti lo considerei superfluo. Ho poi aggiunto il 35ino da usare in condizione di luce critiche e il cinquantino che uso come micro in accoppiamento ai tubi di prolunga automatici Kenko e come obiettivo da ritratti .... specialmente per fare le fototessere per tutta la famiglia. Comunque suggerirei di usare l'obiettivo del kit ed aspettare di capire di cosa si sente la mancanza prima di fare altri acquisti.
Metto un esempio di uso del 70-300...
Ciao
Giorgio
Ingrandimento full detail : 1.3 MB