Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
NKNRS
QUOTE(Fabioski @ Feb 14 2010, 10:23 PM) *
posto anch'io qualcosa.. tutt'altro genere..Fabio


Bella, meno il paletto che io avrei escluso dall' inquadratura. Che spiaggia è?

Ciao, Roby.
FabioAlagna
QUOTE(NKNRS @ Feb 14 2010, 10:31 PM) *
Bella, meno il paletto che io avrei escluso dall' inquadratura. Che spiaggia è?

Ciao, Roby.


Grazie per il suggerimento Roby. Si tratta della spiaggia di Mondello a Palermo, dovrei averne anche qualcuna senza paletto, se la trovo la posto.

saluti
Fabio
andreavercio
ciao a tutti!
sono da poco nikonista e volevo chiedere cosa significa quando nel display la focale lampeggia con 2 trattini ovvero "f --"

grazie in anticipo a chi risponde!
iggaggio
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io una d90 in kit col 16-85 e non potevo non notare questo thread... cavoli! 391 pagine son tante per questo club, ma sono sicuro che spulciando bene si trovano migliaia di indicazioni preziose!!! Complimenti davvero per la disponibilità con cui accogliete i nuovi e distribuite consigli e indicazioni.
Io ho fatto l'errore di acquistarla il giorno prima di partire per un breve viaggetto, la lettura del manuale in aereo ovviamente non è bastata e ho dovuto scattare per lo più in automatico con i risultati che ormai ben conoscete, pian piano però, grazie anche a voi, spero di ottenere delle belle soddisfazioni.
Saluti, Gabriele.
iggaggio
QUOTE(andreavercio @ Feb 15 2010, 01:04 AM) *
ciao a tutti!
sono da poco nikonista e volevo chiedere cosa significa quando nel display la focale lampeggia con 2 trattini ovvero "f --"

grazie in anticipo a chi risponde!


qui penso di poterti rispondere anche se sono un neofita, dovrebbe essere un problema con i contatti dell'obbiettivo (dando per scontato che li abbia), prova a "smuoverlo" un po' ripetutamente dalla posizione di fissaggio a quella d'inserimento.
pch
QUOTE(luca.f @ Feb 13 2010, 09:56 PM) *
Roberto, una gran foto secondo me quella della violinista Pollice.gif
Proprio così, con lo strumento a fuoco ed il viso angelico di lei che ti guarda ma.. un pò sfocato.. come da un sogno..
Bellissima. Anche lei.
E belli i commenti che fanno sentire il tuo trasporto dietro a quello scatto.

Vi leggo sempre ma il tempo è quello che è: sempre troppo poco.
Siamo tantissimi! Grande Club!
La prossima settimana vado in montagna. Spero di scattare qualche buona foto così da condividerla con voi (serie: neve/bianchi/sovra-sotto esposizione/DL..).

Giusto uno scatto casalingo fatto oggi per rimanere in allenamento.

Con il cinquantino, f/2, 1/60s, ISO: 1000, PP: NX2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un caro saluto a tutti.
luca

Complimenti come sempre. Hai voglia di raccontarci come hai ottenuto questo bellissimo effetto di luce?
barbarian
QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 01:11 AM) *
Io ho fatto l'errore di acquistarla il giorno prima di partire per un breve viaggetto, la lettura del manuale in aereo ovviamente non è bastata e ho dovuto scattare per lo più in automatico con i risultati che ormai ben conoscete, pian piano però, grazie anche a voi, spero di ottenere delle belle soddisfazioni.


Ciao Gabriele, benvenuto nel club: sono convinto che otterrai delle belle soddisfazioni.
Quando puoi posta qualche foto (anche se ottenuta con gli automatismi) perché non sempre è detto che le foto siano perse. Anche se scattate in JPEG.
iggaggio
Grazie del benvenuto! concordo sul fatto che non sono perse anche se jpeg, però non so se hai prsente la frenesia di un bambino che riceve un giocattolo nuovo... Beh io ero un po' nella stessa situazione e allora, innamorato dal rumore dell'otturatore, scattavo senza pensare a comporre bene, senza la regola dei terzi, senza pensare a esporre correttamente, bruciando cieli, sfidando i flares, insomma privilegiando la quantità alla qualità, almeno avessi usato il raw... ma niente, anche qui l'inesperienza e la paura (infondata) di riempire la scheda di memoria; adesso mi ritrovo con dei "buoni souvenir" ma non delle ottime foto! E' una buona scusa per tornare a Copenhagen???
Linko uno scatto che avevo messo, per prova, su clickon, uno scorcio della zona di Nihavn, solo per farvi un esempio di ciò che ho combinato! (ok il grandangolo, ma questa pende di brutto!)

Ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB
barbarian
QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 10:47 AM) *
però non so se hai prsente la frenesia di un bambino che riceve un giocattolo nuovo...


hmmm.gif ... unsure.gif ... rolleyes.gif

si, si...


QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 10:47 AM) *
senza la regola dei terzi, senza pensare a esporre correttamente, bruciando cieli, sfidando i flares, insomma privilegiando la quantità alla qualità, almeno avessi usato il raw...
[...]


bastasse un fine settimana per ottenere della qualità dalle foto tongue.gif


QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 10:47 AM) *
ma niente, anche qui l'inesperienza e la paura (infondata) di riempire la scheda di memoria; adesso mi ritrovo con dei "buoni souvenir" ma non delle ottime foto! E' una buona scusa per tornare a Copenhagen???
[...]


Credo sia un'ottima scusa per tornare a fotografare. Non necessariamente a Copenhagen: basta scendere sotto casa tongue.gif

Per la pendenza della foto, si aggiusta tranquillamente in PP
raffer
QUOTE(barbarian @ Feb 15 2010, 11:04 AM) *
Per la pendenza della foto, si aggiusta tranquillamente in PP


Per esempio, così:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
trazom78
Per testare sul campo la resa ad alti ISO della D90 ho scattato alcune foto durante un concerto di musica barocca all'interno della più buia tra le chiese della mia città. Ho usato il Nikkor 35-70mm f/2.8 e impostato a ISO 1600 con NR su "normal". Le condizioni di luce proibitive avrebbero richiesto una sensibilità di almeno 2000 ISO, ma come prima prova direi che la D90 ha risposto in modo soddisfacente. Sorprendente la qualità delle immagini con rumore quasi nullo, decisamente meglio di ciò che la mia ex D40 avrebbe fatto a ISO 800!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


PS: benvenuti ai nuovi arrivati smile.gif
gioton
QUOTE(raffer @ Feb 15 2010, 11:38 AM) *
Per esempio, così:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

Secondo me non l'hai solo raddrizzata, credo che una spiegazione in proposito possa interessare.
Ciao
Giorgio

P.S. Molto belle le foto nella chiesa.
raffer
QUOTE(gioton @ Feb 15 2010, 11:43 AM) *
Secondo me non l'hai solo raddrizzata, credo che una spiegazione in proposito possa interessare.
Ciao
Giorgio


Ho usato lo strumento "Correzione prospettiva" di Corel Paint Shop Photo Pro X3.

Clicca per vedere gli allegati

Poi ho ridotto l'immagine a 1600 pixel sul lato lungo ed applicato una leggera MdC per recuperare la nitidezza persa nel ridimensionamento.
Nient'altro.

Raffaele
umberto81
come accennato al relativo club (da cui non ho ancora avuto risposta) mi chiedevo se vale la pena aggiungere l'obiettivo AF-S DX NIKKOR 35 MM F/1.8 G al mio corredo. Lo userei come alternativa al 16-85 con condizioni di scarsa luminosità, o nelle fotografie all'interno. Diciamo che ne posso fare anche a meno, ma ho venduto un po' di pezzi del vecchio pc volevo investire il ricavato.
iggaggio
QUOTE(raffer @ Feb 15 2010, 11:52 AM) *
Ho usato lo strumento "Correzione prospettiva" di Corel Paint Shop Photo Pro X3.

Clicca per vedere gli allegati

Poi ho ridotto l'immagine a 1600 pixel sul lato lungo ed applicato una leggera MdC per recuperare la nitidezza persa nel ridimensionamento.
Nient'altro.

Raffaele



eh beh, tutta un'altra storia, lo so, sono giorni che le sto riprendendo in mano ad una ad una con risultati altalenanti, ho postato quella tanto per farvi capire da dove mi tocca partire ogni volta. Grazie Raffaele e grazie a tutti, ah una domandina visto che ci sono: lo strumento "correzione prospettiva" c'è solo in paint shop pro? e come opera? (qui si va nel software e magari siamo un po' off topic)

Belle le foto della chiesa, direi che grazie alla sensibilità della d90 non sembra male-illuminata!
eutelsat
Anche su Photoshop Modicica-Trasforma-Prospettiva si può raddrizzare con un semplice tocco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Magari errori semplici potessero correggersi così facilmente rolleyes.gif
raffer
QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 12:38 PM) *
ah una domandina visto che ci sono: lo strumento "correzione prospettiva" c'è solo in paint shop pro? e come opera?


Uno strumento simile credo che almeno Photoshop ce l'abbia. Comunque allo scopo esistono anche software specializzati, tipo PTLens.

Raffaele
pch
QUOTE(trazom78 @ Feb 15 2010, 11:41 AM) *
Per testare sul campo la resa ad alti ISO della D90 ho scattato alcune foto durante un concerto di musica barocca all'interno della più buia tra le chiese della mia città. Ho usato il Nikkor 35-70mm f/2.8 e impostato a ISO 1600 con NR su "normal". Le condizioni di luce proibitive avrebbero richiesto una sensibilità di almeno 2000 ISO, ma come prima prova direi che la D90 ha risposto in modo soddisfacente. Sorprendente la qualità delle immagini con rumore quasi nullo, decisamente meglio di ciò che la mia ex D40 avrebbe fatto a ISO 800!

..................
PS: benvenuti ai nuovi arrivati smile.gif

Non riesco a vedere le tue foto: è un problema solo mio?
raffer
QUOTE(pch @ Feb 15 2010, 01:21 PM) *
Non riesco a vedere le tue foto: è un problema solo mio?


Mi sa di si! rolleyes.gif

Raffaele
trazom78
QUOTE(gioton @ Feb 15 2010, 11:43 AM) *
P.S. Molto belle le foto nella chiesa.

Grazie smile.gif

QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 12:38 PM) *
Belle le foto della chiesa, direi che grazie alla sensibilità della d90 non sembra male-illuminata!

Diciamo che le foto sono sufficientemente esposte nei punti principali, benchè abbia recuperato anche qualcosa in pp. Ero ad f/2.8 e tempi di 1/100'', da cui si può comprendere che non c'era una gran luce nella chiesa, purtroppo. Grazie dell'apprezzamento!

QUOTE(pch @ Feb 15 2010, 01:21 PM) *
Non riesco a vedere le tue foto: è un problema solo mio?

Le carico su imageshack.com, forse sei collegato da un pc che ha delle restrizioni... Prova da un'altra postazione...
FotoGolfer
Bellissime le immagini della chiesa anche se la musica barocca...............poteva essere lievemente soporifera le foto non lo sono per niente.

Inizio della gita a Venezia per il carnevale...........con la famiglia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 933 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Animaletti al tronchetto prima del ferry.

Non ho ancora trasformato le foto del carnevale anche se mi sono sentito come se fossi in giro con una compattina..........rispetto alle macchine, ma soprattutto alle ottiche che ho visto.
Ero alla sfilata delle maschere in piazza S.Marco vicino a due fotografi che avevano in mano e nella borsa.........almeno un anno del mio stipendio ciascuno.........mi sono sentito come alla corrida.

Quando avrò tempo posterò gli scatti.

Benvenuti i nuovi e complimenti per gli scatti che ho visto delle spiagge (plurale maiestatis....) di Fabio.

Ciao

Enrico
trazom78
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 15 2010, 03:08 PM) *
Bellissime le immagini della chiesa anche se la musica barocca...............poteva essere lievemente soporifera le foto non lo sono per niente.

mi sono sentito come se fossi in giro con una compattina..........rispetto alle macchine, ma soprattutto alle ottiche che ho visto.
Ero alla sfilata delle maschere in piazza S.Marco vicino a due fotografi che avevano in mano e nella borsa.........almeno un anno del mio stipendio ciascuno.........mi sono sentito come alla corrida.

Grazie degli apprezzamenti! Ti assicuro che con Vivaldi e Tartini difficilmente ci si addormenta wink.gif

Sicuro che per sfornare fotografie migliori serva spendere un capitale? Io non ci metterei la mano sul fuoco... wink.gif
smania80
salve ragazzi, dunque, oggi mi è arrivato il sigma 70-300 apo. l'ho preso usato. sapete com è.....l'affitto a fine mese......
cmq mi ero già fatto un'idea dell'ottica in questione, nulla di eccezionale, d'altronde il prezzo è quello che è.....però photoshop fa miracoli!!!! però ho da subito compreso che un tele senza il vr, come il nikkor, bè.... è tutta un'altra storia. appena ho un pò di soldi......
volevo chiedervi un parere. accanto al 70-300 ho già il 16-85 ed il 50 f1,8 (mi ci sto divertendo da matti!!!!! e non me lo credevo!!). secondo voi, a parte la suddetta qualità del sigma, sono a posto con il corredo obiettivi per il momento? cosa mi consigliereste?
raffaele mi aveva già consigliato, tempo fa, il 35ino, ma per ora mi fermo. la mia era solo una riflessione in prospettiva futura.
cmq complimenti! sono contento che il frum in questi giorni sia molto vivace e ricco, come sempre, di interessanti indicazioni.
ciao a tutti
adriano
trazom78
QUOTE(smania80 @ Feb 15 2010, 03:49 PM) *
secondo voi, a parte la suddetta qualità del sigma, sono a posto con il corredo obiettivi per il momento? cosa mi consigliereste?

Francamente ritengo sia difficile darti un consiglio. Solo con l'esperienza che ti farai fotografando capirai quali sono le tue esigenze in fatto di focali.
Potresti, a tal proposito, leggere questa discussione.
barbarian
Penso che solo tu puoi dire quale sia l'ottica di cui hai bisogno.
Forse noi stessi non sappiamo dirlo e per questo chiediamo consigli agli altri, ma se non senti la necessità di qualcosa, allora non hai bisogno di qualcos'altro. Questo è quello che penso io: tu di cosa senti la necessità?

Io ho preferito prendere un 35 f/2 piuttosto che il 50, ma questa è una valutazione molto personale.
trazom78
QUOTE(barbarian @ Feb 15 2010, 04:46 PM) *
Io ho preferito prendere un 35 f/2 piuttosto che il 50, ma questa è una valutazione molto personale.

Io il 50 l'ho addirittura venduto dopo averlo preso, perchè, nonostante l'indiscutibile qualità della lente, mi ero accorto che la usavo pochissimo, preferendola anche io al 35...
moreno_c
ciao a tutti è un po' che vi leggo, complimenti bel forum, posso entrare anch'io?

dinovantista da poco con 18-105 e un vecchio 24 af 2,8.
posto due immagini per critiche e suggerimenti.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

posso approfittare per chiedervi come settare la 90? (sto ancora facendo confusione).vorrei fotografare mio nipote (5 anni)alla festa di chiusura del carnevale; soggetto/i in movimento, pensavo: AF-A punto AF singolo (o è meglio area dinamica?), controllo immagine al momento l'ho messo così: neutro con nitidezza 7, contrasto 1, luminosità +, saturazione 1, tinta 1;bilanciamento bianco auto; per gli iso pensavo di vedere sul momento ma non li lascerei in auto; DL off; tutto questo in esterno, domani si prospetta nuvolo, queste impostazioni possono andare bene? e per interni? posso lasciare queste impostazioni e magari mettere in auto gli iso?
se qualcuno può suggerirmi ..........
grazie.gif e saluti a tutti
gioton
QUOTE(umberto81 @ Feb 15 2010, 12:14 PM) *
come accennato al relativo club (da cui non ho ancora avuto risposta) mi chiedevo se vale la pena aggiungere l'obiettivo AF-S DX NIKKOR 35 MM F/1.8 G al mio corredo. Lo userei come alternativa al 16-85 con condizioni di scarsa luminosità, o nelle fotografie all'interno. Diciamo che ne posso fare anche a meno, ma ho venduto un po' di pezzi del vecchio pc volevo investire il ricavato.



QUOTE(smania80 @ Feb 15 2010, 03:49 PM) *
..............................
raffaele mi aveva già consigliato, tempo fa, il 35ino, ma per ora mi fermo. la mia era solo una riflessione in prospettiva futura...................
ciao a tutti
adriano


QUOTE(barbarian @ Feb 15 2010, 04:46 PM) *
Penso che solo tu puoi dire quale sia l'ottica di cui hai bisogno.
Forse noi stessi non sappiamo dirlo e per questo chiediamo consigli agli altri, ma se non senti la necessità di qualcosa, allora non hai bisogno di qualcos'altro. Questo è quello che penso io: tu di cosa senti la necessità?

Io ho preferito prendere un 35 f/2 piuttosto che il 50, ma questa è una valutazione molto personale.

Il 35ino è un ottimo obiettivo, secondo Bjørn Rørslett anche migliore dell'f2, che prenderei in considerazione solo in vista di un futuro passaggio al formato FX.
Comunque, a mio avviso, una focale come il 16-85 copre tutte esigenze di base, io ho poi aggiunto il 70-300VR perché ho sempre amato le foto da lontano e in particolare quelle naturalistiche, altrimenti lo considerei superfluo. Ho poi aggiunto il 35ino da usare in condizione di luce critiche e il cinquantino che uso come micro in accoppiamento ai tubi di prolunga automatici Kenko e come obiettivo da ritratti .... specialmente per fare le fototessere per tutta la famiglia. Comunque suggerirei di usare l'obiettivo del kit ed aspettare di capire di cosa si sente la mancanza prima di fare altri acquisti.
Metto un esempio di uso del 70-300...
Ciao

Giorgio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
umberto81
Giorgio io ho fatto le tue stesse scelte fino ad ora. Anche io ho associato il 70-300 VR al 16-85 del kit e pensavo al 35 per evidenti problem di luminosità in condizioni di luce scarse. Non penso che passerò al FF prima di 3/4 anni, ed il 35 sembra il giusto compromesso. Vedrò che prezzi trovo in giro e poi decido se fare la spesa.
slandau
QUOTE(umberto81 @ Feb 15 2010, 12:14 PM) *
come accennato al relativo club (da cui non ho ancora avuto risposta) mi chiedevo se vale la pena aggiungere l'obiettivo AF-S DX NIKKOR 35 MM F/1.8 G al mio corredo. Lo userei come alternativa al 16-85 con condizioni di scarsa luminosità, o nelle fotografie all'interno. Diciamo che ne posso fare anche a meno, ma ho venduto un po' di pezzi del vecchio pc volevo investire il ricavato.


Io ho entrambi gli obiettivi.
Tieni presente che con il 35 mm hai F1.8 ma tempo minimo di scatto intorno ad 1/50

Con il 16-85 ipotizziamo un diaframma intorno a f 5.6 (Senz'altro a 35mm è più aperto.....)
Abbiamo il solito tempo minimo di 1/50 circa. Però qui si guadagnano (fino a) 4 stop con il VR e quindi :
1/60 -> 1/30 -> 1/15 -> circa 1/8 -> circa 1/4

Oppure 4 stop da 1.8 sono : 1.8 -> 2.5 -> 3.6 -> 5.1 -> 7.2

Da qui si vede che con il vr del 16-85 abbiamo un guadagno che ci permette di compensare la minor luminosità dell'ottica. Il 16-85 alla fine risulta meglio del 35 1.8 per fotografare oggetti statici proprio per la presenza del VR.

Ovvio che scendendo con i tempi fino a 0,25s qualsiasi oggetto in movimento risulterà mosso.

FabioAlagna
QUOTE(trazom78 @ Feb 15 2010, 11:41 AM) *
Per testare sul campo la resa ad alti ISO della D90 ho scattato alcune foto durante un concerto di musica barocca all'interno della più buia tra le chiese della mia città. Ho usato il Nikkor 35-70mm f/2.8 e impostato a ISO 1600 con NR su "normal". Le condizioni di luce proibitive avrebbero richiesto una sensibilità di almeno 2000 ISO, ma come prima prova direi che la D90 ha risposto in modo soddisfacente. Sorprendente la qualità delle immagini con rumore quasi nullo, decisamente meglio di ciò che la mia ex D40 avrebbe fatto a ISO 800!


PS: benvenuti ai nuovi arrivati smile.gif


Giuliano, belle foto davvero Pollice.gif

Fabio
FabioAlagna
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 15 2010, 03:08 PM) *
Bellissime le immagini della chiesa anche se la musica barocca...............poteva essere lievemente soporifera le foto non lo sono per niente.

Inizio della gita a Venezia per il carnevale...........con la famiglia.


Animaletti al tronchetto prima del ferry.

Non ho ancora trasformato le foto del carnevale anche se mi sono sentito come se fossi in giro con una compattina..........rispetto alle macchine, ma soprattutto alle ottiche che ho visto.
Ero alla sfilata delle maschere in piazza S.Marco vicino a due fotografi che avevano in mano e nella borsa.........almeno un anno del mio stipendio ciascuno.........mi sono sentito come alla corrida.

Quando avrò tempo posterò gli scatti.

Benvenuti i nuovi e complimenti per gli scatti che ho visto delle spiagge (plurale maiestatis....) di Fabio.

Ciao

Enrico


grazie.gif per il passaggio Enrico. Anch'io come Giuliano non credo all'equivalenza "ottima attrezzatura = ottime foto" tongue.gif certo però che la D3s con il 14-24... wub.gif

attendiamo altri scatti veneziani
Fabio
Luigi_FZA
QUOTE(trazom78 @ Feb 14 2010, 07:43 PM) *
Anche la camera oscura aiuta nel migliorare il negativo. E' chiaro che se poi uno è solito scattare foto mal esposte, mal composte e senza reali punti di interesse, cercare di recuperarle in pp è solo una forzatura.
Non si è detto che la pp serve a risolvere una foto mal riuscita, ma che costituitsce il penultimo passaggio, prima della stampa, del flusso di lavoro tipico della fotografia digitale.
Grazie dell'apprezzamento, ciao!


Non mi ero spiegato in maniera compiuta: io vorrei acquisire la capacita' di fare buone foto in jpeg senza ricorrere alla pp se non per foto in situazioni particolari. Ovvio parlo da apprendista fotoamatore, chi fa della fotografia la propria professione sicuramente ricorre alla pp ma per evidenti ragioni, penso ad esempio a chi fa servizi per matrimoni od occasioni analoghe.
FabioAlagna
QUOTE(slandau @ Feb 15 2010, 06:11 PM) *
Io ho entrambi gli obiettivi.
Tieni presente che con il 35 mm hai F1.8 ma tempo minimo di scatto intorno ad 1/50

Con il 16-85 ipotizziamo un diaframma intorno a f 5.6 (Senz'altro a 35mm è più aperto.....)
Abbiamo il solito tempo minimo di 1/50 circa. Però qui si guadagnano (fino a) 4 stop con il VR e quindi :
1/60 -> 1/30 -> 1/15 -> circa 1/8 -> circa 1/4

Oppure 4 stop da 1.8 sono : 1.8 -> 2.5 -> 3.6 -> 5.1 -> 7.2

Da qui si vede che con il vr del 16-85 abbiamo un guadagno che ci permette di compensare la minor luminosità dell'ottica. Il 16-85 alla fine risulta meglio del 35 1.8 per fotografare oggetti statici proprio per la presenza del VR.

Ovvio che scendendo con i tempi fino a 0,25s qualsiasi oggetto in movimento risulterà mosso.


ottima analisi ma credo che il miglior pregio delle lenti a grande apertura sia la ridotta profondità di campo piuttosto che la luminosità che come hai giustamente sottolineato si può ottenere con l'uso del VR o di un buon treppiede.

Fabio
gioton
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 06:30 PM) *
Non mi ero spiegato in maniera compiuta: io vorrei acquisire la capacita' di fare buone foto in jpeg senza ricorrere alla pp se non per foto in situazioni particolari. Ovvio parlo da apprendista fotoamatore, chi fa della fotografia la propria professione sicuramente ricorre alla pp ma per evidenti ragioni, penso ad esempio a chi fa servizi per matrimoni od occasioni analoghe.

Io sono tutt'altro che fanatico della PP, ma rinunciare all'uso del file Raw mi sembra addirittura un suicidio (in realtà volevo usare un altro termine: autoc..), perché ti inibisce in partenza le più fondamentali possibilità di intervento, come quelle che senza che noi lo sapessimo, già ai tempi della pellicola, mettevano in atto i laboratori che sviluppavano le nostre foto.

Ciao

Giorgio

P.S. A me è capitato di vedere le foto di un matrimonio fatte da un professionista in full frame, ma piene di puntini e pelucchi da sensore sporco.
abacab
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 06:30 PM) *
Non mi ero spiegato in maniera compiuta: io vorrei acquisire la capacita' di fare buone foto in jpeg senza ricorrere alla pp

Non puoi! Non sarai mai un fotografo evoluto se non ricorrerai alla PP.
Vuoi riscatenare un vespaio? Non hai letto le pagine precedenti?tongue.gif

QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 06:30 PM) *
...se non per foto in situazioni particolari. Ovvio parlo da apprendista fotoamatore,

E resterai sempre tale se non ti leggi prima un bel manuale di fotografia. tongue.gif

QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 06:30 PM) *
...chi fa della fotografia la propria professione sicuramente ricorre alla pp ma per evidenti ragioni, penso ad esempio a chi fa servizi per matrimoni od occasioni analoghe.

Anche chi non vuole fermarsi al terzultimo stadio del flusso di lavoro tipico della fotografia digitale,ricorre alla PP.Perchè vuoi negarti la gioia della PP solo perchè non sai farla.Convertiti!! laugh.gif
Roberto

p.s. Stavo solo scherzando.Anch'io avevo avanzato l'ipotesi che la PP si dovesse usare con parsimonia e anzi tendere a escluderla in partenza,ma sembra sia un ragionare tipico dei dilettanti.
Diego M.
QUOTE(iggaggio @ Feb 15 2010, 01:11 AM) *
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io una d90 in kit col 16-85 e non potevo non notare questo thread... cavoli! 391 pagine son tante per questo club, ma sono sicuro che spulciando bene si trovano migliaia di indicazioni preziose!!! Complimenti davvero per la disponibilità con cui accogliete i nuovi e distribuite consigli e indicazioni.
Io ho fatto l'errore di acquistarla il giorno prima di partire per un breve viaggetto, la lettura del manuale in aereo ovviamente non è bastata e ho dovuto scattare per lo più in automatico con i risultati che ormai ben conoscete, pian piano però, grazie anche a voi, spero di ottenere delle belle soddisfazioni.
Saluti, Gabriele.



Benvenuto..... Pollice.gif
Forse le pagine del forum ti conviene iniziare a leggerle dall'inizio dell'anno.....perchè nel tempo che leggi 390 pagine n e abbiamo gia scritte 200..... laugh.gif (vista la velocità di questo forum.....)
E se ti resta qualche dubbio chiedi e ti verra risposto....

Diego
Luigi_FZA
QUOTE(gioton @ Feb 15 2010, 06:55 PM) *
Io sono tutt'altro che fanatico della PP, ma rinunciare all'uso del file Raw mi sembra addirittura un suicidio (in realtà volevo usare un altro termine: autoc..), perché ti inibisce in partenza le più fondamentali possibilità di intervento, come quelle che senza che noi lo sapessimo, già ai tempi della pellicola, mettevano in atto i laboratori che sviluppavano le nostre foto.

Ciao

Giorgio

P.S. A me è capitato di vedere le foto di un matrimonio fatte da un professionista in full frame, ma piene di puntini e pelucchi da sensore sporco.

Gia' e' altamente probabile che le foto che facevo ai bei tempi della mia "amata" K-1000 venivano ampiamente "PPate" in camera oscura, che tale e' e rimane per me. messicano.gif


QUOTE(abacab @ Feb 15 2010, 06:58 PM) *
Non puoi! Non sarai mai un fotografo evoluto se non ricorrerai alla PP.
Vuoi riscatenare un vespaio? Non hai letto le pagine precedenti?tongue.gif
E resterai sempre tale se non ti leggi prima un bel manuale di fotografia. tongue.gif
Anche chi non vuole fermarsi al terzultimo stadio del flusso di lavoro tipico della fotografia digitale,ricorre alla PP.Perchè vuoi negarti la gioia della PP solo perchè non sai farla.Convertiti!! laugh.gif
Roberto

p.s. Stavo solo scherzando.Anch'io avevo avanzato l'ipotesi che la PP si dovesse usare con parsimonia e anzi tendere a escluderla in partenza,ma sembra sia un ragionare tipico dei dilettanti.


Volevo solo esercitare il diritto di esternazione di pensiero. Le pagine di sopra: le ho solo guardate, non lette. texano.gif
raffer
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 06:30 PM) *
Non mi ero spiegato in maniera compiuta: io vorrei acquisire la capacita' di fare buone foto in jpeg senza ricorrere alla pp se non per foto in situazioni particolari. Ovvio parlo da apprendista fotoamatore, chi fa della fotografia la propria professione sicuramente ricorre alla pp ma per evidenti ragioni, penso ad esempio a chi fa servizi per matrimoni od occasioni analoghe.


Io scatto solo in RAW e l'unica volta che ho usato il JPG è stato al Meeting di Venafro dello scorso ottobre allorchè fra i partecipanti fu indetto un mini-concorso, che prevedeva tale formato per le immagini e la consegna a fine giornata della scheda senza alcun intervento di PP. Aiutato dalle ottime condizioni di luce debbo dire che i risultati non furono disprezzabili.
Immagine semplicemente ridimensionata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 746.3 KB


Comunque proprio i matrimonialisti usano molto spesso il JPG a causa dell'alto numero di scatti e dei limiti del tempo a disposizione.

Raffaele
abacab
QUOTE(Diego M. @ Feb 15 2010, 07:17 PM) *
Benvenuto..... Pollice.gif
Forse le pagine del forum ti conviene iniziare a leggerle dall'inizio dell'anno.....perchè nel tempo che leggi 390 pagine n e abbiamo gia scritte 200..... laugh.gif (vista la velocità di questo forum.....)
E se ti resta qualche dubbio chiedi e ti verra risposto....

Diego


Non è vero.Io le ho lette tutte quando ancora non ero Nikonista.Ho cominciato a settembre e con una media di 4-5 pagine al giorno,andando veloce quando c'erano tante vostre foto e leggendo più attentamente quando si davano consigli,sono arrivato a comprarmi la D90 il 18 dicembre che ero quasi a pagina 300.Poi ho arrancato parecchio per mettermi "in pari" anche perchè avevo il corposo manuale da leggere e confrontare coi vari consigli letti qui.
Ma...si può fare, si può fare.
Alla fine ho adottato quasi tutte le regolazioni che vanno per la maggiore.D-Lighting in Auto,Nitidezza a 7, Saturazione +1
Mi trovo molto bene con,su "Impostazioni sensibilità ISO" la sensibilità fissa su 200 e il Controllo automatico ISO su OFF e Mostra ISO/ISO agevolato sulle personalizzazioni D-D3 mi permette di variare la sensibilità solo se lo ritengo necessario, con la rotella posteriore.
Insomma...basterebbe avere tempo e buona luce per fare foto...Invece ci si deve accontentare del computer.
Roberto
Luigi_FZA
QUOTE(raffer @ Feb 15 2010, 07:40 PM) *
Io scatto solo in RAW e l'unica volta che ho usato il JPG è stato al Meeting di Venafro dello scorso ottobre allorchè fra i partecipanti fu indetto un mini-concorso, che prevedeva tale formato per le immagini e la consegna a fine giornata della scheda senza alcun intervento di PP. Aiutato dalle ottime condizioni di luce debbo dire che i risultati non furono disprezzabili.
Immagine semplicemente ridimensionata.

Comunque proprio i matrimonialisti usano molto spesso il JPG a causa dell'alto numero di scatti e dei limiti del tempo a disposizione.

Raffaele


Non ho nessuna intenzione di accendere polemiche, ma la conclusione che io do al tuo intervento e' che appunto la cosa forse va vista di volta in volta.
Ricordo la "polemica" bonaria/da bar, con un caro amico quando gli dissi che intendevo acquistare una reflex digitale: lui mi replico che non aveva senso spendere tutti quei soldi (ho iniziato con la Canon 300EOS) sarebbe bastata una compattina perche' tanto poi si faceva tutto con PS.

Mo che ci penso mi ricordo che a meta' gennaio ero stato invitato ad un battesimo, e li il fotografo scattava anche lui in jpeg.
abacab
QUOTE(raffer @ Feb 15 2010, 07:40 PM) *
Io scatto solo in RAW e l'unica volta che ho usato il JPG è stato al Meeting di Venafro dello scorso ottobre allorchè fra i partecipanti fu indetto un mini-concorso, che prevedeva tale formato per le immagini e la consegna a fine giornata della scheda senza alcun intervento di PP. Aiutato dalle ottime condizioni di luce debbo dire che i risultati non furono disprezzabili.
Immagine semplicemente ridimensionata.

Raffaele


Comunque credo che in caso di scarso spazio di memoria sulla SD e anche quella di scorta è strapiena,piuttosto che smettere di fare foto,non mi schiferei e commuterei solo su JPG continuando a farne.O cancellerei qualche RAW doppio o meno riuscito.
Mi seccherebbe molto di più trovarmi a non poter più fare foto perchè entrambe le batterie sono scariche.Non so voi...
Roberto
raffer
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 07:53 PM) *
Mo che ci penso mi ricordo che a meta' gennaio ero stato invitato ad un battesimo, e li il fotografo scattava anche lui in jpeg.


Come ho già detto il JPG e successiva limitata PP è gustificato in professionisti che hanno da lavorare molte immagini ed urgenza nel consegnarle, esigenze che non sono certo quelle dei comuni fotoamatori.
Comunque se, per ipotesi, mi dovesse capitare di ripetere l'allucinante esperienze di un servizio fotografico credo che continuerei ugualmente a scattare in RAW.

Raffaele
abacab
A proposito di compattina...
Quale delle due è fatta con una compattina? hmmm.gif
Roberto

Venezia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Roma
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 758.6 KB
rcorni
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 15 2010, 07:53 PM) *
Non ho nessuna intenzione di accendere polemiche, ma la conclusione che io do al tuo intervento e' che appunto la cosa forse va vista di volta in volta.
Ricordo la "polemica" bonaria/da bar, con un caro amico quando gli dissi che intendevo acquistare una reflex digitale: lui mi replico che non aveva senso spendere tutti quei soldi (ho iniziato con la Canon 300EOS) sarebbe bastata una compattina perche' tanto poi si faceva tutto con PS.

Mo che ci penso mi ricordo che a meta' gennaio ero stato invitato ad un battesimo, e li il fotografo scattava anche lui in jpeg.

giusto al bar si puo anche dire che basta scattare con un cellulare di 4 anni fa poi in PP ottenere gli stessi risultati.
roberto

QUOTE(abacab @ Feb 15 2010, 08:24 PM) *
A proposito di compattina...
Quale delle due è fatta con una compattina? hmmm.gif
Roberto

Venezia
Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Roma
Ingrandimento full detail : 758.6 KB

i dati exif ti fregano.
mi piace di più quella fatta con la compatta
roberto
raffer
QUOTE(abacab @ Feb 15 2010, 08:24 PM) *
A proposito di compattina...
Quale delle due è fatta con una compattina? hmmm.gif
Roberto


Quella di Venezia, mentre la seconda è fatta con una reflex di una marca che non conosco! messicano.gif

Raffaele
abacab
QUOTE(rcorni @ Feb 15 2010, 08:28 PM) *
i dati exif ti fregano.
mi piace di più quella fatta con la compatta
roberto


Volevo vedere se "stavi attento" biggrin.gif
Rob.

QUOTE(raffer @ Feb 15 2010, 08:29 PM) *
Quella di Venezia, mentre la seconda è fatta con una reflex di una marca che non conosco! messicano.gif

Raffaele

Bravo Raffaele!
Infatti l'ho venduta a Luglio prima che si svalutasse con l'uscita della 7D, della 550D ecc ecc
Roberto
gioton
QUOTE(abacab @ Feb 15 2010, 08:03 PM) *
Comunque credo che in caso di scarso spazio di memoria sulla SD e anche quella di scorta è strapiena,piuttosto che smettere di fare foto,non mi schiferei e commuterei solo su JPG continuando a farne.O cancellerei qualche RAW doppio o meno riuscito.
Mi seccherebbe molto di più trovarmi a non poter più fare foto perchè entrambe le batterie sono scariche.Non so voi...
Roberto

Io ho una sola batteria e non ho mai avuto problemi, basta ricordarsi di controllarla la sera, per ricaricarla se si prevede di fare molte foto, non ne ho mai acquistata una seconda per averla nuova e fresca quando la prima darà segni di stanchezza. Su due sole schede SdHC da 4 Gb ci stanno più di 500 Raw, se sono poche basta acquistarne una o due ancora al supermarket, ma con lo scatto in Raw posso sempre correggere esposizione, bilanciamento del bianco, Controllo immagine e D-lighting con un semplice click, non credete che ne valga la pena?

Giorgio
rcorni
QUOTE(abacab @ Feb 15 2010, 08:30 PM) *
Infatti l'ho venduta a Luglio prima che si svalutasse con l'uscita della 7D, della 550D ecc ecc
Roberto

è in vendita anche la "compattina"?
prima che si svaluti.
roberto
abacab
QUOTE(gioton @ Feb 15 2010, 08:33 PM) *
Io ho una sola batteria e non ho mai avuto problemi, basta ricordarsi di controllarla la sera, per ricaricarla se si prevede di fare molte foto, non ne ho mai acquistata una seconda per averla nuova e fresca quando la prima darà segni di stanchezza. Su due sole schede SdHC da 4 Gb ci stanno più di 500 Raw, se sono poche basta acquistarne una o due ancora al supermarket, ma con lo scatto in Raw posso sempre correggere esposizione, bilanciamento del bianco, Controllo immagine e D-lighting con un semplice click, non credete che ne valga la pena?

Giorgio


Anche questa è una soluzione.Comprare un'altra SD.
Ma nella dannata ipotesi che mi incroci per strada Nicole Kidman, mi veda con la D90 al collo e mi supplichi di farle uno dei miei famosi ritratti tongue.gif
Mi dovessi trovare con la batteria scarica non le potrei certo dire "Sorry, sono scarico".Diversamente se mi trovassi la Sd piena la formatterei all'istante.Al limite...
Non so se mi sono spiegato.
Rob
p.s. Vado a cena. Bye.

QUOTE(rcorni @ Feb 15 2010, 08:44 PM) *
è in vendita anche la "compattina"?
prima che si svaluti.
roberto


Vuoi scherzare? La TZ7 è un gioiellino,ce l'ho sempre con me.
Ho letto che sta per uscire la TZ10 che mi pare sia anche manuale oltre che P-A-S.
Tutto si svaluta...
R.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.