Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
karl mark
QUOTE(rederik @ May 20 2009, 10:34 PM) *
avete ragione, avanti col carretto.....


biggrin.gif Pollice.gif
raffer
QUOTE(foink @ May 20 2009, 11:41 PM) *
prima uscita con il AF-S VR 70-300/4.5-5.6...location Adria "FIA GT Championship"
devo imparare a conoscerlo meglio...
gli scatti fatti in pista (di primo pomeriggio con il sole a picco) sono a mio parere leggermente sovraesposti.


La penultima potevi anche non metterla e sostituirla con un'altra come l'ultima. messicano.gif

Raffaele
Gian Carlo F
Un altro piccolo contributo, alcuni notturni a mano libera e ISO auto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
gioton
QUOTE(Bin @ May 20 2009, 08:58 PM) *
Lens reverse

Io non ho mai usato anelli di inversione, ma qualcuno che li usa c'è, guarda qui.
Rovesciando l'obiettivo si allontana il gruppo di lenti dal sensore e quindi si può mettere a fuoco più vicino che con l'obiettivo montato normalmente, però si perdono gli automatismi di messa a fuoco e diaframma e si possono usare solo obiettivi dotati di ghiera dei diaframmi. Inoltre l'anello deve essere acquistato nella misura adatta al diametro della filettatura porta filtri dell'obiettivo o devono essere usati degli adattatori.
Io preferisco usare i tubi di prolunga, che esistono in versione automatica e mantengono tutti gli automatismi, inoltre si possono montare con tutti gli obiettivi. Ovviamente costano percentualmente decisamente di più di un anello di inversione, ma si tratta sempre di cifre modeste. Se guardi qui trovi una tabellina coi fattori di ingrandimento, tieni presente che è impostata per il 24x36 (FX) e quindi col DX devi dimezzare il campo inquadrato e raddoppiare il fattore di ingrandimento.
Da ultimo, non hai detto che obiettivo hai usato nelle tue prove.
Ciao
Giorgio
Gian Carlo F
QUOTE(gioton @ May 21 2009, 10:05 AM) *
Io non ho mai usato anelli di inversione, ma qualcuno che li usa c'è, guarda qui.
Rovesciando l'obiettivo si allontana il gruppo di lenti dal sensore e quindi si può mettere a fuoco più vicino che con l'obiettivo montato normalmente, però si perdono gli automatismi di messa a fuoco e diaframma e si possono usare solo obiettivi dotati di ghiera dei diaframmi. Inoltre l'anello deve essere acquistato nella misura adatta al diametro della filettatura porta filtri dell'obiettivo o devono essere usati degli adattatori.
Io preferisco usare i tubi di prolunga, che esistono in versione automatica e mantengono tutti gli automatismi, inoltre si possono montare con tutti gli obiettivi. Ovviamente costano percentualmente decisamente di più di un anello di inversione, ma si tratta sempre di cifre modeste. Se guardi qui trovi una tabellina coi fattori di ingrandimento, tieni presente che è impostata per il 24x36 (FX) e quindi col DX devi dimezzare il campo inquadrato e raddoppiare il fattore di ingrandimento.
Da ultimo, non hai detto che obiettivo hai usato nelle tue prove.
Ciao
Giorgio


Aggiungo che invertire un'ottica conviene quando si vogliono avere rapporti di riproduzioni elevati (in genere superiori all' 1:1, quindi associati a tubi di prolunga o a soffietto (ormai sconosciuto ai più...).
Nikon una volta aveva uniformato a 52 (e 72, ma per pochi) il diametro della filettatatura dei suoi obiettivi. Purtroppo oggi queste standarizzazioni si sono praticamente perdute.
In definitiva se si ha, come me, un parco obiettivi AI, l'anello è utile, soprattutto associato a un grandangolo invertito.
Ciao
Bin
Grazie ragazzi, no per adesso non sono interessata ai tubi di prolunga (tra l'altro ho un progetto di soffietto che aspetta ancora di essere realizzato, ma è relativo a un banco autocostruito e per ora non ho molto tempo...)

Quello che intendevo per consigli era relativo al fatto che non avendo un anello, proprio per la disuniformità dei diametri dei vari obiettivi, devo tenere il barilotto con la mano, semplicemente accostato. Per questo, non mantenendo millimetricamente la centratura mi chiedevo se e quali problemi si potessero creare. Ad esempio il mosso delle due foto... è un mosso o uno sfocato dovuto a questo motivo?
Della perdita degli automatismi non mi preoccupo; io ho utilizzato un 35-70 AF Nikon, messo alla massima apertura (si fa per dire) e ovviamente con messa a fuoco sul valore M. A 50mm.
Ho provato anche a metterci davanti un cinquantino prakticar, più luminoso, ma vengono degli aloni, quindi devo supporre che le ottiche non compatibili non funzionano nemmeno al rovescio, giusto? biggrin.gif
karl mark
QUOTE(Bin @ May 21 2009, 01:38 PM) *


Io l'anello d'inversione per il 50ino l'ho preso a poco più di 10 euros, ne fanno di svariate misure, eviti così scomode soluzioni come quella di tenerlo in mano.
Hop-Frog
Ciao a tutti!
Si sa niente dell'aggiornamento firmware???
Io sto sempre aspettando con trepidazione messicano.gif

grazie.gif
maxd90
QUOTE(Hop-Frog @ May 21 2009, 02:01 PM) *
Ciao a tutti!
Si sa niente dell'aggiornamento firmware???
Io sto sempre aspettando con trepidazione messicano.gif

grazie.gif


scusa.. ma perché aspetti con trepidazione un aggiornamento firmware..?
c'è qualche problema da risolvere sulla D90?
Hop-Frog
QUOTE(maxd90 @ May 21 2009, 02:11 PM) *
scusa.. ma perché aspetti con trepidazione un aggiornamento firmware..?
c'è qualche problema da risolvere sulla D90?


Purtroppo sì... è assodato, ha alcuni bug più o meno gravi (niente di troppo condizionante)... prova a cercare, ci dovrebbe essere più di un topic a riguardo :-(
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ May 21 2009, 02:18 PM) *
Purtroppo sì... è assodato, ha alcuni bug più o meno gravi (niente di troppo condizionante)... prova a cercare, ci dovrebbe essere più di un topic a riguardo :-(


... e c'è anche il Matrix che fa schifo. messicano.gif
Vedere qui.

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ May 21 2009, 03:01 PM) *
... e c'è anche il Matrix che fa schifo. messicano.gif
Vedere qui.

Raffaele


Eh, da quando se n'è andato Mentana è diventato del tutto inguardabile messicano.gif

Ho visto anche quello... dry.gif
E lì non credo basti il firmware, tra l'altro... me ne farò una ragione, finora me la sono cavata lo stesso...
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ May 21 2009, 03:02 PM) *
... finora me la sono cavata lo stesso...


E fortunatamente non sei il solo! biggrin.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(Bin @ May 21 2009, 12:38 PM) *
Grazie ragazzi.................... biggrin.gif

Grazie per il "ragazzo"!
Nonno Giorgio
stefanostefano
QUOTE(raffer @ May 21 2009, 03:01 PM) *
... e c'è anche il Matrix che fa schifo. messicano.gif
Vedere qui.

Raffaele



DA SCHIFO ??????????????

Sono passato dalla D70 (leggera sottoesposizione) alla D90,,,, altro che lessera sovraesposizione, in certe situazioni, anche non estreme, canna alla grande.

Sapete ch vi dico........ vergognoso che nessuno si sia preso l'onere di prenderne atto.
sorte67
QUOTE(Bin @ May 20 2009, 07:23 PM) *
Ragazzi, mo la patina... Mi pare grossa...
Sorte, le tue foto mi paiono mosse più che altro (v.rosa) o sovraesposte per il cielo. E questo mi pare preso in condizioni temporali tali che non puoi ottenere un cielo turchino se turchino non è.
Io proverei a vedere di fare un po' di prove con esposizione spot, semispot e media, magari in bracketing. E poi postaci i risultati ocn gli exif.

Secondo me una cosa a cui molti, me compresa, forse per pigrizia, non fanno è quello di prendere l'esposizione in un punto di verso di quello messo a fuoco... Se tu hai una strada con alberi frondosi che fanno ombra che occupano la maggior parte dell'inquadratura, l'esposimetro vede quell'ombra e di conseguenza il cielo l'ottieni bruciato. Prova ad esporre per il cielo, mettendo il blocco e ricomponi l'inquadratura mettendo a fuoco il tuo soggetto.

La foto con la bambina che cammina in equilibrio mi lascia perplessa invece. Io ho notato lo stesso effetto con alcune ottiche di corredo delle analogiche. In particolar modo se controluce o con raggi di soli laterali. In pratica credo più un difetto da attribuire alla lente che alla macchina.


Grazie delle risposte, comunque non sono un professionista ma neanche un dilettante, sono 25 anni che scatto foto, sembra che il problema non sia solo il mio, guardate: http://www.nikonclub.it/forum/D90_E_Esposi...a_-t128328.html
La macchina specie nella foto della bambina era appoggiata su una panchina, il sole era al tramonto coperto dagli alberi, non credo abbia influito nella scarsa qualità della foto, la messa a fuoco e al centro. L'ottica 16-85 a parte la scarsa luminosità e stata giudicata molto bene anche dai professionisti per doti di nitidezza, il VR e sempre attivo, comunque la D200 non sbagliava un colpo. Si parla del velo sul sensore da parte della Nikon per non superare la qualità della 300, qualcuno può approfondire su questa cosa? Il mio giudizio per la 90 in questo momento e molto basso, mia figlia con la L16 da 80 €uro ricava a volte migliori risultati.
Saluti Ivan
sorte67
QUOTE(davide0574 @ May 20 2009, 05:38 PM) *
In effetti guardando le tue foto ho avuoto la stessa impressione, io non ho ancora scattato nelle condizioni giuste per notarlo ma ho letto le stesse ompressioni cose altrove.

Se ho capito bene c'è come una specie di ''patina'' che copre l'obiettivo .. o forse è sul sensore e l'hanno messa alla Nikon apposta per evitare che si facciano foto come quelle della D300. unsure.gif ...

Comunque anche io vorrei sapere i pareri degli altri .. in effetti certe foto di alcuni colleghi sono molto nitide, ma è chiaro che loro sanno qualcosa che non vanno in giro a raccontare ... (tipo come si leva la patina dal sensore) .... oppure è una mera questione di lente ?

Ciao a tutti ...


Se vedete questo post http://www.nikonclub.it/forum/D90_E_Esposi...a_-t128328.html non sono l'unico ad avere questo problema, però mi sembra strano che la Nikon mette un limitatore per non superare la 300, chi compra una 300 e perchè vuole maggior affidabilità, corpo in lega di magnesio e tropicalizzazione. In passato avevo la F801 e una Yashica FX2000 la differenza di prezzo era abissale, però le qualità dlle foto erano più o meno equivalenti, dopo qualche anno la FX si e rotta mentra la 801 pur non essendo una FE o F3 ancora scatta, credo che la differenza sia solo per l'affidabilità e materiali. Il velo la patina nel sensore avrebbe del ridicolo da parte della Nikon, mi viene da pensare più alla produzione a volte troppo frettolosa dove può capitare una serie difettosa(rima) sono tutte made in Tailandia?
Hop-Frog
E' in corso un vero e proprio attacco contro la D90... laugh.gif
In questi ultimi giorni tutto ad un tratto si leggono molte lamentele ohmy.gif
E' una semplice constatazione.

ph34r.gif
maxd90
QUOTE(Hop-Frog @ May 21 2009, 06:11 PM) *
E' in corso un vero e proprio attacco contro la D90... laugh.gif
In questi ultimi giorni tutto ad un tratto si leggono molte lamentele ohmy.gif
E' una semplice constatazione.
ph34r.gif


quoto..
mi meraviglio quando leggo delle pecche delle D90.. o sono stato fortunato io (che non ne vedo) oppure qualcuno ha impostato male i settaggi e non se lo ricorda..
mah.
sorte67
QUOTE(Hop-Frog @ May 21 2009, 06:11 PM) *
E' in corso un vero e proprio attacco contro la D90... laugh.gif
In questi ultimi giorni tutto ad un tratto si leggono molte lamentele ohmy.gif
E' una semplice constatazione.

ph34r.gif


Però e evidente che qualche problema cè, forse non per tutte le 90!
sorte67
Foto appena fatta, e evidente che il Matrix fallisce.
Davide Ciardy
QUOTE(Hop-Frog @ May 21 2009, 06:11 PM) *
E' in corso un vero e proprio attacco contro la D90... laugh.gif
In questi ultimi giorni tutto ad un tratto si leggono molte lamentele ohmy.gif
E' una semplice constatazione.

ph34r.gif

secondo me è pura isteria generale si cerca sempre il famigerato ago nel pagliaio e si finisce per scattare poche foto forse come dice maxd90 qualcuno ha impostato male i settagggi e dubito che sia un problema della reflex anche se non è da escudere al 100%
sorte67
QUOTE(Davide Ciardy @ May 21 2009, 07:17 PM) *
secondo me è pura isteria generale si cerca sempre il famigerato ago nel pagliaio e si finisce per scattare poche foto forse come dice maxd90 qualcuno ha impostato male i settagggi e dubito che sia un problema della reflex anche se non è da escudere al 100%


Si e aperta questa discussione: D90 E Esposizione,,,,,, Qualche Cosa Non Va! ce anche il parere di un esperto dove specifica il problema della D90, pare sia uno dei peggiori Matrix realzzati da Nikon. A saperlo...potevo riprendere la D200 mi costava le stessa cifra e la qualità delle immagini erano perfette. Quelli della Nikon pensano a incantare la gente con la tecnologia video HD, farebbero meglio a migliorare l'esposimetro e processore per solo foto, trà qualche anno magari uscirà la D95Premium, ci si potrà vedere anche la partita di calcio ohmy.gif
ManWithTheSpinningHead
Senza avanzare alcun dubbio sulle capacità altrui, amche a me a volte capita di trovarmi ocn qualche settaggio sbagliato, magari per la fretta o per una piccola disattenzione.
Basta sbagliare un D-light per ritrovarsi con foto assurde in mano
raffer
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ May 21 2009, 09:51 PM) *
Senza avanzare alcun dubbio sulle capacità altrui, amche a me a volte capita di trovarmi ocn qualche settaggio sbagliato, magari per la fretta o per una piccola disattenzione.
Basta sbagliare un D-light per ritrovarsi con foto assurde in mano


Questa ipotesi è da scartarsi a priori poichè si sa che è sempre colpa della macchina! messicano.gif

Raffaele
maxd90
QUOTE(Davide Ciardy @ May 21 2009, 07:17 PM) *
secondo me è pura isteria generale si cerca sempre il famigerato ago nel pagliaio e si finisce per scattare poche foto forse come dice maxd90 qualcuno ha impostato male i settagggi e dubito che sia un problema della reflex anche se non è da escudere al 100%


anche perché, da quello che ho visto, mi sembra che si pretenda una foto perfetta quando il soggetto inquadrato è in controluce ed a pochi cm dalla lente..... si vorrebbe lo sfondo allo stesso livello..
un miracolo se non si usano lampade adeguate e riflettori...


Gian Carlo F
Cosa sta succedendo?
Di punto in bianco appaiono buchi nel software, errori di esposizione, ecc.

Io continuo a scattare foto perfettamente esposte in tutte le condizioni e non mi accorgo di nulla.

Secondo me, mi sbaglierò ma, anzichè leggere forum masturbartorii, è meglio andare a fare foto in giro! messicano.gif messicano.gif

Magari con una bella moto.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.9 MB
zangelo64
Ciao Ragazzi,vedo che siete tutti impegnati per il matrix della D90,e quindi provo a cambiare discorso.
Ho letto da qualche parte che nella borsa del fotografo non deve mai mancare il cartoncino bianco e quello grigio per il bilanciamento del bianco.
Siccome vorrei tenerli anch'io nella borsa che non sono fotografo,ma amante della foto,mi spiegate a cosa servono in quali situazioni e come si usano?
Vi sono grato se qualcuno mi risponde
Saluti a tutti voi
Angelo
luca.f
QUOTE(giancarloSV @ May 22 2009, 09:38 AM) *
Cosa sta succedendo?
Di punto in bianco appaiono buchi nel software, errori di esposizione, ecc.

Io continuo a scattare foto perfettamente esposte in tutte le condizioni e non mi accorgo di nulla.

Secondo me, mi sbaglierò ma, anzichè leggere forum masturbartorii, è meglio andare a fare foto in giro! messicano.gif messicano.gif


Pollice.gif
luca.f
QUOTE(luchino84 @ May 19 2009, 05:26 PM) *


Bella luchino! (imo)
Vendila ad Alpitur o a Costa!

luca



Gian Carlo F
ritorniamo alle origini con un paio di foto ultraclassiche




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 9 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB


matteoperic
anche io sono tornato a fare foto piuttosto che farmi pensieri e cercare di adattarmi a questo probblemino (se cosi lo vogliamo chiamare). un giro in un paesino nella vicina Slovenija oltre l'ex confine di Fernetti vicino a Trieste. non male...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 551.4 KB

la chiesetta del paese


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 405.4 KB

fascio d'erba
(a mio giudizio un po sovraesposta)

P.s. le foto una volta scattate, non le modifico piu. le dimensiono solo un po più piccole
maxd90
passo Lavazè (TN), 1805 m s/l/m

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Gian Carlo F
il Trentino.... che bello!

Quando abitavo a Verona ci andavo spesso...

Il famigerato Arcangelo Michele (con il bastone dietro)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.6 MB
matteoperic
si vero il Trentino e veramente bello.
quest'anno ho deciso di tornarci e ovviamente con la mia d90 (+18-105) e forse se va tutto bene il 70-300.
val Pusteria.. mi mancano quei posti.. spero di fare qualche bela foto (tempo permettendo)
maxd90
QUOTE(matteoperic @ May 22 2009, 02:50 PM) *
si vero il Trentino e veramente bello.
val Pusteria.. mi mancano quei posti..


se vai in val pusteria non farti sentir dire dai locali che ti trovi in trentino..

cool.gif
Hop-Frog
QUOTE(poseidon64 @ May 22 2009, 11:48 AM) *
Ciao Ragazzi,vedo che siete tutti impegnati per il matrix della D90,e quindi provo a cambiare discorso.
Ho letto da qualche parte che nella borsa del fotografo non deve mai mancare il cartoncino bianco e quello grigio per il bilanciamento del bianco.
Siccome vorrei tenerli anch'io nella borsa che non sono fotografo,ma amante della foto,mi spiegate a cosa servono in quali situazioni e come si usano?
Vi sono grato se qualcuno mi risponde
Saluti a tutti voi
Angelo


Ciao Angelo,
provo a risponderti io, anche se sono un dilettante.
Credo che il cartoncino bianco o grigio serva per quelle situazioni in cui è necessaria la premisurazione del bianco e non si ha a disposizione una superficie bianca a o grigia adatta allo scopo. In quel caso si estrae il cartoncino e ci si misura il bianco.
Dovrebbe andare bene anche il tappo di plastica del barattolino di Nutella...
Io l'ho comprata recentemente apposta messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Hop-Frog @ May 22 2009, 03:02 PM) *
Ciao Angelo,
provo a risponderti io, anche se sono un dilettante.
Credo che il cartoncino bianco o grigio serva per quelle situazioni in cui è necessaria la premisurazione del bianco e non si ha a disposizione una superficie bianca a o grigia adatta allo scopo. In quel caso si estrae il cartoncino e ci si misura il bianco.
Dovrebbe andare bene anche il tappo di plastica del barattolino di Nutella...
Io l'ho comprata recentemente apposta messicano.gif


buona la scusa.... messicano.gif

QUOTE(maxd90 @ May 22 2009, 03:00 PM) *
se vai in val pusteria non farti sentir dire dai locali che ti trovi in trentino..

cool.gif


In effetti Trentino e Alto Adige (o Sud Tirolo) sono come due Regioni diverse

Io di solito vado a Castelrotto (sopra ad Ortisei)
matteoperic
QUOTE(maxd90 @ May 22 2009, 03:00 PM) *
se vai in val pusteria non farti sentir dire dai locali che ti trovi in trentino..

cool.gif


lo so li è sudtirol.. io vado a Valles sopra Rio Pusteria
veramente bei posti, che consiglio almeno una volta a tutti di visitare
luca.f
QUOTE(matteoperic @ May 22 2009, 03:43 PM) *
lo so li è sudtirol.. io vado a Valles sopra Rio Pusteria
veramente bei posti, che consiglio almeno una volta a tutti di visitare


Da grande amante della montagna e con la D90 nuova di due mesi.. prendo subito buona nota di queste indicazioni.
Conto poi, a settembre, di postare più di uno scatto godibile su questo grande forum.

Ciao.
luca

raffer
QUOTE(luca.f @ May 22 2009, 04:32 PM) *
Da grande amante della montagna e con la D90 nuova di due mesi.. prendo subito buona nota di queste indicazioni.
Conto poi, a settembre, di postare più di uno scatto godibile su questo grande forum.

Ciao.
luca


Con la D90? Ma perchè Luca a te il Matrix funziona? messicano.gif

Raffaele
slandau
QUOTE(matteoperic @ May 22 2009, 03:43 PM) *
lo so li è sudtirol.. io vado a Valles sopra Rio Pusteria
veramente bei posti, che consiglio almeno una volta a tutti di visitare

Infatti io vado in valle Aurina (oltre Brunico) dal 1973....... E finalmente quest'anno con la D90 e spero che nel frattempo mi arrivi il 70-300 VR e che il tempo sia buono. (Spesso ad Agosto inizia a guastarsi......)

zangelo64
Allora non ho problemi,a casa mia la nutella si usa come -e con il pane.
Ciao buone foto
slandau
QUOTE(luca.f @ May 22 2009, 04:32 PM) *
Da grande amante della montagna e con la D90 nuova di due mesi.. prendo subito buona nota di queste indicazioni.
Conto poi, a settembre, di postare più di uno scatto godibile su questo grande forum.

Ciao.
luca


Piccolo [OT]
Oltre la val Pusteria, andando oltre Brunico si Arriva in Valle Aurina, altro posto molto bello, o andando invece verso Dobbiaco e san Candido c'è il lago di Anterselva. Posto veramente stupendo fotograficamente parlando e non in tutte le stagioni. Tutte le volte che passo di li (e per ora l'ho visto in inverno, Estate ed autunno) torno a casa con qualche centianio di scatti...........

Fine Quasi [OT]
PLaZMoN
Acoustic Guitar International Meeting - Sarzana.
Finalmente ho potuto ascoltare dal vivo il grande Ed Gerhard.
Ho cercato di imparare un pò di mestiere, più che altro su come usare la fotocamera,
con la chitarra ahimè ho dovuto chiudere...
3200 ISO / 70-210, qualcosa ho portato a casa smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Scusate la raffica di immagini, stavolta perlomeno le ho ridotte un pochino (Raffer docet)
Buon weekend a tutti.
P.S. come sempre commenti & suggerimenti sono graditi.
vvtyise@tin.it
QUOTE(PLaZMoN @ May 23 2009, 07:42 AM) *
Acoustic Guitar International Meeting - Sarzana.
Finalmente ho potuto ascoltare dal vivo il grande Ed Gerhard.
Ho cercato di imparare un pò di mestiere, più che altro su come usare la fotocamera,
con la chitarra ahimè ho dovuto chiudere...
3200 ISO / 70-210, qualcosa ho portato a casa smile.gif


belle immagini! Che musica suona?
Gufopica
buona serie plazmon,
direi che hai portato a casa dei buoni scatti
le prime due direi le migliori della serie.
buon wek anche a te.
wink.gif
Hop-Frog
QUOTE(poseidon64 @ May 22 2009, 05:18 PM) *
Allora non ho problemi,a casa mia la nutella si usa come -e con il pane.
Ciao buone foto


Ottimo, allora sei a posto!
A casa mia purtroppo se ne vede raramente... ho dovuto usare questa ignobile scusa per comprarla laugh.gif
Buone foto anche a te, ciao!
PLaZMoN
QUOTE(vvtyise@tin.it @ May 23 2009, 07:57 AM) *
belle immagini! Che musica suona?


Grazie dell'apprezzamento, per descriverti Ed userò il testo di una recensione tratto da Rockfamily:

"Cari Rock-FaMiliari, oggi chiedo ospitalità nelle nostre pagine per uno straordinario compositore e musicista, un chitarrista finger-picking di nicchia tanto sconosciuto al grande pubblico quanto incantevole nelle sue esecuzioni.
Il critico del Boston Globe così descrive le sue composizioni: “Gerhard does not write instrumentals. He writes songs only a guitar can sing.†Non si può essere più chiari.
Tempo addietro mi sono imbattuto quasi per caso nella musica di Ed Gerhard, ad un concerto estivo, e ne sono rimasto impressionato. Sembra infatti che l'effetto della musica di Gerhard sia quello di incantare le persone: che si tratti di bambini o di anziani, di musicisti o di analfabeti musicali, di bluesmen o di irriducibili del Sanremo, tutti cadono in uno stupefatto e rispettoso silenzio al cospetto di una musica stupenda, in grado di smuovere anche gli spiriti più aridi.
Mentre rock e blues ti entrano nella pancia, prog e fusion ti prendono il cervello, il delicato picking di questo chitarrista emoziona con la profonda intensità di ogni nota, l’arpeggio avvolgente, i raffinati passaggi del bottleneck.
Dal vivo non vi sono mega-impianti o sale enormi. Il pubblico è raccolto, e sente da vicino le vibrazioni che Gerhard regala con le sue due meravigliose chitarre Breedlove artigianali, una acustica e una weissenborn lap-steel dalla timbrica particolare, dolce e profonda. Si apprezzano le sfumature del tocco, si può godere anche visivamente della notevole diteggiatura che ad ogni pezzo si adatta ad una diversa accordatura aperta - che Gerhard cambia al volo - e ad un diverso stile, classicheggiante o vagamente blues, country o slide, padroneggiati da questo meraviglioso musicista ma costretti ad una andatura pacata, che si traduce nella purezza di ogni nota.
Non c'e' molto da dire, se non che il coinvolgimento con questo artista, nelle sue esecuzioni, è istintivo e totale: parola di un rocker avvezzo a suoni ben più duri.
Rispetto al precedente live, si riconosce una venatura blues leggermente più pronunciata, ma non appariscente; in effetti il suo ultimo album "Sunnyland" - che come molti ho acquistato all'uscita, desideroso di portarmi a casa un ricordo delle "good vibe" della serata - è dedicato all'universo musicale del blues. Ed tuttavia suona ancora molti pezzi del precedente "House of Guitars", imperdibile concept dedicato a questi strumenti e registrato interamente con vecchie chitarre "cheapo", ancora con le corde arrugginite, che gli amici avevano recuperato nelle loro soffitte.
Ed Gerhard tornerà certamente in tour in Italia, grazie agli appassionati dell'Armadillo Club. Con un po' di fortuna potrete gustarvi uno dei suoi spettacoli e magari conoscere personalmente questo artista schivo e gentile, che sarà lui per primo a ringraziarvi di essere stati al suo concerto e che, se siete una signora, vi omaggerà di un baciamano d'altri tempi. Non perdetevelo, questo Artista merita veramente una divagazione fuori dal mondo rock."


Io ne avevo tanto sentito parlare, ho colto l'occassione per andare a scoprirlo in ambiente "live"
Credo che d'ora in avanti, non perderò mai più la serata del meeting in cui dovesse presenziare.
Cerca su Youtube qualche suo video e ti accorgerai che quest'uomo riesce a dare un valore immenso anche ai silenzi...

PLaZ
vvtyise@tin.it
grazie, vedrò se trovo un cd.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.