Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Paolo^72
QUOTE(agarest @ Aug 26 2011, 11:14 AM) *
Per il flash ti consigli un SB600 magari usato, dovresti trovarlo a quella cifra, è pefrettamente compatibile (è Nikon) ed è pure piccolino rispetto agli altri.
Come commander puoi tranquillamente usare il flash popup della D7000.
Io lo uso sempre così e devo dire che va davvero bene!!!



Quoto, soluzione economica e perfettamente funzionante!!!
texano.gif
nunziobalbi
Festeggio l'arrivo del nuovo cinquantino f/1.8g con qualche scatto frettoloso a tutta apertura solo per vedere se tutto ok...

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Magari fra qualche giorno posto qualcosa di decente...

A giorni mi arriva il tamron 90mm macro adesso mi serve qualcosa sotto i 35mm ma non so dove andare a parare... messicano.gif

Il fisso, nonostante sia scomodissimo, mi sembra che abbia una qualità ottica di molto superiore al 18-105 che da oggi passerà molto tempo nel cassetto... texano.gif
Mauro1258
QUOTE(fulvyo @ Aug 26 2011, 03:28 PM) *


Oasi di Sant'Alessio ?
tigertank
QUOTE(nulk @ Aug 26 2011, 03:38 PM) *
Festeggio l'arrivo del nuovo cinquantino f/1.8g con qualche scatto frettoloso a tutta apertura solo per vedere se tutto ok...

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Magari fra qualche giorno posto qualcosa di decente...

A giorni mi arriva il tamron 90mm macro adesso mi serve qualcosa sotto i 35mm ma non so dove andare a parare... messicano.gif

Il fisso, nonostante sia scomodissimo, mi sembra che abbia una qualità ottica di molto superiore al 18-105 che da oggi passerà molto tempo nel cassetto... texano.gif


Un 24mm fisso o un 10-24/12-24 se ti vuoi sistemare sui grandangoli con un'unica soluzione...
Oppure c'è anche il tokina 11-16, dipende dalle tue esigenze smile.gif
giangiunta
Un airone in volo in Camargue.

Clicca per vedere gli allegati

Se vi piace l'anteprima trovate altre foto simili e con una risoluzione maggiore nel mio account Flickr.

Ciao

Gianluca
nunziobalbi
QUOTE(tigertank @ Aug 26 2011, 03:57 PM) *
Un 24mm fisso o un 10-24/12-24 se ti vuoi sistemare sui grandangoli con un'unica soluzione...
Oppure c'è anche il tokina 11-16, dipende dalle tue esigenze smile.gif


Ciò messo un sacco a decidermi per gli acquisti adesso spero che l' autunno porti novità... comunque terrò conto anche di questi obiettivi... grazie.gif
floriana76
QUOTE(nulk @ Aug 26 2011, 03:38 PM) *
Festeggio l'arrivo del nuovo cinquantino f/1.8g con qualche scatto frettoloso a tutta apertura solo per vedere se tutto ok...

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Magari fra qualche giorno posto qualcosa di decente...

A giorni mi arriva il tamron 90mm macro adesso mi serve qualcosa sotto i 35mm ma non so dove andare a parare... messicano.gif

Il fisso, nonostante sia scomodissimo, mi sembra che abbia una qualità ottica di molto superiore al 18-105 che da oggi passerà molto tempo nel cassetto... texano.gif



bellissimi cane e gatto, proprio bellini bellini...e sembrano nitide e definite...vorreisapere se eri in af a o af s o af c


QUOTE(fulvyo @ Aug 26 2011, 03:28 PM) *



la prima mi sembra fuori fuoco, ma hai scattato in af a quindi puo essere, la seconda anche ha qualcosa chenon va la terza piu nitida al quarta perfetta...sarà unc aso ma la quarta a aprte cheeri piu vicino, er ain af s... io penso cheeviterò alla grande l af, userò i 9 punti a croce sempre in af s se si può
agarest
QUOTE(floriana76 @ Aug 26 2011, 04:47 PM) *
io penso cheeviterò alla grande l af, userò i 9 punti a croce sempre in af s se si può


Certo che si può ed è come la uso quasi sempre io, in questo modo non sbaglia un colpo e l'AF è precisissimo!!! wink.gif
nunziobalbi
[quote name='floriana76' date='Aug 26 2011, 04:47 PM' post='2594415']
bellissimi cane e gatto, proprio bellini bellini...e sembrano nitide e definite...vorreisapere se eri in af a o af s o af c


ciao floriana
gli scatti erano in af-c punto singolo apertura f/1.8 comunque per quel che ho letto in giro il massimo della nitidezza questo 50mm la da intorno a f/4 in su... comunque me lo studio qualche giorno e ti faccio sapere magari postando qualche scatto... smile.gif
fulvyo
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 26 2011, 03:51 PM) *
Oasi di Sant'Alessio ?


Si, ho visto i tuoi aironi e mi è venuto il dubbio che anche tu fossi andato li.


QUOTE(floriana76 @ Aug 26 2011, 04:47 PM) *
la prima mi sembra fuori fuoco, ma hai scattato in af a quindi puo essere, la seconda anche ha qualcosa chenon va la terza piu nitida al quarta perfetta...sarà unc aso ma la quarta a aprte cheeri piu vicino, er ain af s... io penso cheeviterò alla grande l af, userò i 9 punti a croce sempre in af s se si può


In effetti hai visto giusto, è che era la prima volta che usavo questa ottica e va un pò conosciuta, in effetti c'è del micromosso ma se vedi sono state fatte alla massima focale.
floriana76
QUOTE(fulvyo @ Aug 26 2011, 05:08 PM) *
Si, ho visto i tuoi aironi e mi è venuto il dubbio che anche tu fossi andato li.
In effetti hai visto giusto, è che era la prima volta che usavo questa ottica e va un pò conosciuta, in effetti c'è del micromosso ma se vedi sono state fatte alla massima focale.

si infatti sono anche alla massima focale ma secodo te è micromosso o fuorifuoco?
fulvyo
QUOTE(floriana76 @ Aug 26 2011, 05:28 PM) *
si infatti sono anche alla massima focale ma secodo te è micromosso o fuorifuoco?


Secondo me , ma potrei sbagliarmi è micro mosso, ho usato tempi un pò troppo lunghi.
zeffyro
QUOTE(fulvyo @ Aug 26 2011, 03:28 PM) *

la prima a del micromosso
la seconda a un po di rumure a parte lo sfondo . la terza e molto meglio anche perche hai chiuso il diframma a 7.1 peccato per le gambe tagliate.
se ti posso dare un consiglio sulle foto naturalistiche e meglio usare la misurazione spot diaframma 7.1 af.c con area dinamica e punto centrale. come lavoro io e la maggior parte di fotografi naturalisti, almeno quelli che conosco io e credi sono tanti.poi è chiaro che in certe situazione possa essere migliore chiudere di piu il diaframma e altro, quello sta a te vederlo.
ciao zeffiro
comunque nel club ci sono altri che hanno il tuo obiettivo e si trovano benissimo.
fulvyo
QUOTE(zeffyro @ Aug 26 2011, 05:47 PM) *
la prima a del micromosso
la seconda a un po di rumure a parte lo sfondo . la terza e molto meglio anche perche hai chiuso il diframma a 7.1 peccato per le gambe tagliate.
se ti posso dare un consiglio sulle foto naturalistiche e meglio usare la misurazione spot diaframma 7.1 af.c con area dinamica e punto centrale. come lavoro io e la maggior parte di fotografi naturalisti, almeno quelli che conosco io e credi sono tanti.poi è chiaro che in certe situazione possa essere migliore chiudere di piu il diaframma e altro, quello sta a te vederlo.
ciao zeffiro
comunque nel club ci sono altri che hanno il tuo obiettivo e si trovano benissimo.


Grazie per i preziosi consigli, ne terrò conto.
latian
Ho provato a caricare delle nuove immagini con ClikOn ma mi dà errore.
E' solo un mio problema o proprio che ora non funziona?

Complimenti a tutti per le foto naturalistiche.
nickoff
QUOTE(zeffyro @ Aug 26 2011, 05:47 PM) *
misurazione spot diaframma 7.1 af.c con area dinamica e punto centrale.



punto centrale in afc ok, ma area dinamica?
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Aug 26 2011, 06:23 PM) *
punto centrale in afc ok, ma area dinamica?

sui soggetti in movimento è la migliore comunque è semplice, basta provare poi se uno si trova meglio in 3d o altro è una scelta personale , ma la dinamica e la più usata per questo tipo di foto. mi sono scordato di scrivere quella a 39 punti chiaramente,fra le altre cose e consigliata anche sul manuale pag 94
in af.c con punto singolo
nickoff
QUOTE(zeffyro @ Aug 26 2011, 06:31 PM) *
sui soggetti in movimento è la migliore comunque è semplice, basta provare poi se uno si trova meglio in 3d o altro è una scelta personale , ma la dinamica e la più usata per questo tipo di foto. mi sono scordato di scrivere quella a 39 punti chiaramente,fra le altre cose e consigliata anche sul manuale pag 94
in af.c con punto singolo




per riassumere, mi sembra di aver capito che af a.....meglio accantonarlo perche' ha risultati imprevedibili in quanto e' la macchina che decide dove focheggiare, af s 1 per soggetti immobili, quindi per still o macro o naturalistica dove il soggetto e' statico....... esempio anatre o simili che hanno un movimento non scattoso, ma pur sempre movimento, meglio usare afc giusto?

af c dove c'e' la possibilita' di avere , 1,9,,36 punti + il 3d........ in questo caso non e' sempre meglio il singolo? tanto se si usa il 9 punti cosa puo' cambiare? il piano di messa a fuoco non e' il medesimo usando anche afc punto singolo?..........

lo dico perche' non ho trovato ancora una soluzione per avere esempio la testa del cigno congelata con relative piume...... ipernitida............. cosa e' consigliabile per tali soggetti? e dove focheggiare? occhio? corpo? collo?.......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

il piumaggio ed il resto soffre sempre di micromosso penso o comunque non di nitidezza e congelamento totale......
in questo caso strano perche' immobile, ed io anche appoggiato..... pero' piumaggio sulla testa da dimenticare,....
grazie

per intenderci vorrei raggiungere tali risultati...sperando si possa......

http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/ga...album/a_269.jpg
Angelo Capasso
QUOTE(latian @ Aug 26 2011, 06:01 PM) *
Ho provato a caricare delle nuove immagini con ClikOn ma mi dà errore.
E' solo un mio problema o proprio che ora non funziona?

Complimenti a tutti per le foto naturalistiche.

ha fatto la stessa cosa anche a me...

Ragazzi scusate non riesco a trovare l'impostazione Af area Dinamica, non ho il manuale sottomano e non posso controllare. Sulla D 700 e la D 90 c'e', sulla 7000 sto uscendo pazzo ma non la trovo...
marcomdd
QUOTE(latian @ Aug 26 2011, 06:01 PM) *
Ho provato a caricare delle nuove immagini con ClikOn ma mi dà errore.
E' solo un mio problema o proprio che ora non funziona?

Complimenti a tutti per le foto naturalistiche.

confermo l'errore
bat21
Per risparmiare tempo in post-produzione con il NEF, ho provato ad impostare la nitidezza a "+6" direttamente on camera. Fino ad ora ho impostato la D7000 su "neutro" che, notoriamente, ha la nitidezza a "+2", per poi sistemare a mio piacimento in Capture NX2, magari anche lì con nitidezza "+6".
Lo champagne mi ha fatto male, o c'è differenza tra la nitidezza "+6" ottenuta "on camera" e quella ottenuta in PP (con un prodotto Nikon come Capture NX2)?
Ho come l'impressione che ci sia differenza a vantaggio dell'impostazione direttamente "on camera"...
Qualcun altro ha notato questa cosa?
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Aug 26 2011, 06:51 PM) *
per riassumere, mi sembra di aver capito che af a.....meglio accantonarlo perche' ha risultati imprevedibili in quanto e' la macchina che decide dove focheggiare, af s 1 per soggetti immobili, quindi per still o macro o naturalistica dove il soggetto e' statico....... esempio anatre o simili che hanno un movimento non scattoso, ma pur sempre movimento, meglio usare afc giusto?

af c dove c'e' la possibilita' di avere , 1,9,,36 punti + il 3d........ in questo caso non e' sempre meglio il singolo? tanto se si usa il 9 punti cosa puo' cambiare? il piano di messa a fuoco non e' il medesimo usando anche afc punto singolo?..........

lo dico perche' non ho trovato ancora una soluzione per avere esempio la testa del cigno congelata con relative piume...... ipernitida............. cosa e' consigliabile per tali soggetti? e dove focheggiare? occhio? corpo? collo?.......

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

il piumaggio ed il resto soffre sempre di micromosso penso o comunque non di nitidezza e congelamento totale......
in questo caso strano perche' immobile, ed io anche appoggiato..... pero' piumaggio sulla testa da dimenticare,....
grazie

per intenderci vorrei raggiungere tali risultati...sperando si possa......

http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/ga...album/a_269.jpg

no quel risultato sia difficcile nelle foto naturalistiche nella macro con un ottica buona pannelli flash slitta micrometica e qui c'è di sicuro tubo di prolunga forse anche il soffietto. per fare certe macro oltre all'obiettivo ci vuole tantissima tecnica che si acquisisce con il tempo , invece nelle foto naturalistiche specialmente a soggetti vicini con i super tele la pdc e minima quindi è meglio sempre il fuoco sull'occhio, a parte i tuoi problemi con il corpo del d7k., conta tantissimo l'ottica io non mi lamento pero ho speso quasi 4000 euro per il sigma 500mmf/4.5 ma con l'originale il dettaglio e migliore peccato costi 8000 euro, ho anche il300f/4 va benissimo anche con il tc 1.4 quindi se fai le cose come si deve vedrai che avrai ottimi risultati
marcomdd
QUOTE(Angelo Capasso @ Aug 26 2011, 07:14 PM) *
ha fatto la stessa cosa anche a me...

Ragazzi scusate non riesco a trovare l'impostazione Af area Dinamica, non ho il manuale sottomano e non posso controllare. Sulla D 700 e la D 90 c'e', sulla 7000 sto uscendo pazzo ma non la trovo...

nei modi di messa a fuoco AF-A o AF-C puoi scegliere il modo area AF (dinamico a 9, 21, 31) premendo il pulsante AF e agendo sulla ghiera frontale (lato obiettivo)

QUOTE(bat21 @ Aug 26 2011, 07:22 PM) *
Per risparmiare tempo in post-produzione con il NEF, ho provato ad impostare la nitidezza a "+6" direttamente on camera. Fino ad ora ho impostato la D7000 su "neutro" che, notoriamente, ha la nitidezza a "+2", per poi sistemare a mio piacimento in Capture NX2, magari anche lì con nitidezza "+6".
Lo champagne mi ha fatto male, o c'è differenza tra la nitidezza "+6" ottenuta "on camera" e quella ottenuta in PP (con un prodotto Nikon come Capture NX2)?
Ho come l'impressione che ci sia differenza a vantaggio dell'impostazione direttamente "on camera"...
Qualcun altro ha notato questa cosa?

non mi risulta, dovrebbe essere la stessa identica cosa.
aspettiamo il parere di altri
nickoff
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70 300 vr2,,,,


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

isola d'elba Marina di Campo zona porticciolo, ore 6.30 circa

kalio1987
QUOTE(nickoff @ Aug 26 2011, 06:51 PM) *
per riassumere, mi sembra di aver capito che af a.....meglio accantonarlo perche' ha risultati imprevedibili in quanto e' la macchina che decide dove focheggiare, af s 1 per soggetti immobili, quindi per still o macro o naturalistica dove il soggetto e' statico....... esempio anatre o simili che hanno un movimento non scattoso, ma pur sempre movimento, meglio usare afc giusto?

af c dove c'e' la possibilita' di avere , 1,9,,36 punti + il 3d........ in questo caso non e' sempre meglio il singolo? tanto se si usa il 9 punti cosa puo' cambiare? il piano di messa a fuoco non e' il medesimo usando anche afc punto singolo?..........

lo dico perche' non ho trovato ancora una soluzione per avere esempio la testa del cigno congelata con relative piume...... ipernitida............. cosa e' consigliabile per tali soggetti? e dove focheggiare? occhio? corpo? collo?.......

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

il piumaggio ed il resto soffre sempre di micromosso penso o comunque non di nitidezza e congelamento totale......
in questo caso strano perche' immobile, ed io anche appoggiato..... pero' piumaggio sulla testa da dimenticare,....
grazie

per intenderci vorrei raggiungere tali risultati...sperando si possa......

http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/ga...album/a_269.jpg


af-c a 9, 21 o 39 punti dipende dal soggetto. Cambiando il numero dei punti cambia diciamo la "sensibilità" della macchina a mantenere il fuoco; cioè quando agganci un soggetto in movimento la macchina per mantenere il fuoco utilizza informazioni derivanti dai punti di messa a fuoco intorno a quello principale che stai usando sul soggetto. Per soggetti il cui movimento è imprevedibile più punti ci sono e meglio è, per soggetti in movimento ma comunque prevedibili o non molto veloci va bene anche af-c ad un punto solo come hai detto.


reclinato
visto che siamo tornati a parlare di foto...
purtroppo clickon fa le bizze...

Clicca per vedere gli allegati


prospero
tigertank
QUOTE(bat21 @ Aug 26 2011, 07:22 PM) *
Per risparmiare tempo in post-produzione con il NEF, ho provato ad impostare la nitidezza a "+6" direttamente on camera. Fino ad ora ho impostato la D7000 su "neutro" che, notoriamente, ha la nitidezza a "+2", per poi sistemare a mio piacimento in Capture NX2, magari anche lì con nitidezza "+6".
Lo champagne mi ha fatto male, o c'è differenza tra la nitidezza "+6" ottenuta "on camera" e quella ottenuta in PP (con un prodotto Nikon come Capture NX2)?
Ho come l'impressione che ci sia differenza a vantaggio dell'impostazione direttamente "on camera"...
Qualcun altro ha notato questa cosa?


Dovrebbero essere la stessa cosa, anche perchè puoi personalizzare e salvare i profili sulla SD per poi caricarli nell'utility di gestione dei pictures control di ViewNX2/CaptureNX2.

Non dimentichiamo l'altra importante variante che può fare la differenza, il monitor, che ha propri settaggi di nitidezza, contrasto e luminosità.
micki.cen83
QUOTE(nickoff @ Aug 26 2011, 08:19 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

70 300 vr2,,,,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

isola d'elba Marina di Campo zona porticciolo, ore 6.30 circa



Bella l'ultima!!!
bat21
QUOTE(tigertank @ Aug 26 2011, 09:57 PM) *
Dovrebbero essere la stessa cosa, anche perchè puoi personalizzare e salvare i profili sulla SD per poi caricarli nell'utility di gestione dei pictures control di ViewNX2/CaptureNX2.

Non dimentichiamo l'altra importante variante che può fare la differenza, il monitor, che ha propri settaggi di nitidezza, contrasto e luminosità.

In linea teorica hai ragione. La sapevo così anch'io.
Secondo me il monitor non c'entra niente: sia che la nitidezza + 6 gli arrivi da una impostazione in macchina o da una impostazione da Capture, per lui non fa differenza.
Lavorando solo in Nef da una vita, io non ho mai utilizzato profili, ma sono sempre partito da neutro, perchè preferivo sistemare le singole foto di volta in volta.
L'unica cosa che ho toccato rispetto alle mie abitudini, da un certo giorno della vacanza di quest'anno in poi (Bretagna), è stata la nitidezza da + 2 a + 6 sul neutro.
Quando qui a Bologna torneranno temperature umane, proverò a uscire di casa per fare qualche foto di prova. Ho seguito i consigli dei tiggì per i pensionati: sono in casa da 10 giorni con l'aria condizionata a ritoccare foto, leggere, cazzeggiare su internet e ordinare roba in amazzonia (poco costosa, però!).
Poi, magari, ci sta anche che lo champagne e il caldo mi abbiano dato alla testa...
tigertank
QUOTE(bat21 @ Aug 26 2011, 10:26 PM) *
In linea teorica hai ragione. La sapevo così anch'io.
Secondo me il monitor non c'entra niente: sia che la nitidezza + 6 gli arrivi da una impostazione in macchina o da una impostazione da Capture, per lui non fa differenza.
Lavorando solo in Nef da una vita, io non ho mai utilizzato profili, ma sono sempre partito da neutro, perchè preferivo sistemare le singole foto di volta in volta.
L'unica cosa che ho toccato rispetto alle mie abitudini, da un certo giorno della vacanza di quest'anno in poi (Bretagna), è stata la nitidezza da + 2 a + 6 sul neutro.
Quando qui a Bologna torneranno temperature umane, proverò a uscire di casa per fare qualche foto di prova. Ho seguito i consigli dei tiggì per i pensionati: sono in casa da 10 giorni con l'aria condizionata a ritoccare foto, leggere, cazzeggiare su internet e ordinare roba in amazzonia (poco costosa, però!).
Poi, magari, ci sta anche che lo champagne e il caldo mi abbiano dato alla testa...


Sì meglio scattare in NEF e non farsi tante paranoie con i Picture Controls, tanto poi si possono fare prove senza limiti in pp wink.gif
Giacomo.terra
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 876.7 KB
micki.cen83
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB



Mi piace!!! Pollice.gif
Drugo77
Altra foto dell' alba al Monte Grappa.

16-85 (3 foto Bracketing esposizione)
F11
Iso 160
1/4 sec

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234.1 KB

c&c sempre graditissimi.
johnnydc
QUOTE(Drugo77 @ Aug 27 2011, 02:21 AM) *
Altra foto dell' alba al Monte Grappa.

16-85 (3 foto Bracketing esposizione)
F11
Iso 160
1/4 sec

Ingrandimento full detail : 234.1 KB

c&c sempre graditissimi.



Mi piace
zeffyro
QUOTE(Drugo77 @ Aug 27 2011, 02:21 AM) *
Altra foto dell' alba al Monte Grappa.

16-85 (3 foto Bracketing esposizione)
F11
Iso 160
1/4 sec

Ingrandimento full detail : 234.1 KB

c&c sempre graditissimi.

mi piace anche se pende leggermente a destra.

QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB

ottima giacomo.
Angelo Capasso
QUOTE(marcomdd @ Aug 26 2011, 07:28 PM) *
nei modi di messa a fuoco AF-A o AF-C puoi scegliere il modo area AF (dinamico a 9, 21, 31) premendo il pulsante AF e agendo sulla ghiera frontale (lato obiettivo)

Grazie... rolleyes.gif
Barrakuda73
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB


Il risultato finale piace, ma non mi convince la scelta di un b/n così nitido e preciso. Forse un pò meno di contrasto avrebbe donato un effetto "sfumato" retrò che a me piace molto. Degustibus!
aleco76
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB


Molto bello Giacomo ! Pollice.gif

Alessandro
kalio1987
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB


guru.gif molto bella
nickoff
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB



si... ma gli scatti in Spagna.....? o questo ne fa parte? comunque molto bella...... preferisco questa di nitidezza.....e non piu' morbida....
zeffyro
metto due foto la prima ho fatto un errore madornale (mi sarei sp.....) la messa a fuoco sulla schiena invece che sul pesciolino. il risultato foto da buttare la distanza era 4 metri f/7.1 se avessi avuto il 300 veniva decisamente meglio la pdc aumentava la salvavo, comunque con il 500mm a distanze cosi brevi non riesci a mettere a fuoco tutto il soggetto quindi e meglio mettere a fuoco sull'occhio osul pescilino in questo caso.
la seconda la tortora e 20 metri l il diaframma 7.1 500mm la pdc come si vede è più ampia e il soggetto e a fuoco e ben nitido.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 885.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
nickoff
QUOTE(zeffyro @ Aug 27 2011, 12:20 PM) *

NITIDEZZA TOP. magari dico una c@g@ta... ma se abbassavi il tempo anche solo a 1/250 potevi lasciare gli iso a 100 e chiudere di piu' almeno a 7/8 il diaframma........ ma forse non hai avuto il tempo....magari lo scatto precedente richiedeva un tempo piu' alto e lo hai lasciato settato cosi anche per questo....


uno scatto sistemato di qualche settimana fa.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dicono trattasi di esemplare di gru con chioma.
nickoff
stessa giornata.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Angelo Capasso
Molto belle queste ultime due, sfocato e nitidezza, Super.
nickoff
QUOTE(Angelo Capasso @ Aug 27 2011, 01:23 PM) *
Molto belle queste ultime due, sfocato e nitidezza, Super.



grazie..... mi spiace per le discussioni avute...in questi due scatti ho utilizzato la d7k di una mia amica che in effetti mi restituisce buona nitidezza....la mia probabilmente fa parte di quelle che hanno qualche problemino.....esempio che sono pro d7000, ma solo se va........ ed in questo caso va....... ciao
bat21
QUOTE(nickoff @ Aug 27 2011, 01:08 PM) *

Ottimo scatto!
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Aug 27 2011, 01:08 PM) *

ottimi scatti tutti e due . pensa se avevi il 300mmf/2.8, che livello di nitidezza avresti raggiunto, ritornando alla vecchia polemica dispiace veramente che qualcuno prenda del d7000 con difetti ma. la nikon dovrebbe rimediare!!!! texano.gif
Paolo^72
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 27 2011, 12:35 AM) *
Altro ritratto in BN, questa con 70-200 VR I

Ingrandimento full detail : 876.7 KB



Molto bella!!
Peccato un pò per il volto in basso a destra, che IMHO disturba un pochino l'attenzione sul soggetto. (come una presenza).

Comunque ottimo! smile.gif

Ciao
brain800
Un paio di scatti fatti con D7000 e 55-200 Nikkor al concerto di Francesco Renga a San Terenzo (La Spezia)

Ciao a tutti

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.