Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
alo78
finalmente vi ho ripreso ... ero un paio di giorni che non leggevo la discussione e sono rimasto indietro .
grazie Giacomo.terra e Vadu per i commenti delle mie foto . troppo buoni .

per GIGITON trovo interessanti le tue impostazioni riguardo i comandi u1 e u2 ... si potrebbero inserire nella nikonpedia
gioton
QUOTE(castorino @ May 23 2011, 10:02 PM) *
Non capisco dove sia tutta questa difficoltà!!! Basta schiacciare il pulsante al centro del multiselettore, joystik ovviamente con esposizione attiva, ed il quadratino della MAf si dispone automaticamente al centro del mirino! Ciao Rino

Questa era sfuggita anche a me (manuale pag.229).
Sempre splendide le tue foto, Rino, anche se Zeffiro sta crescendo bene!

Ciao
Giorgio

OK alo 78, provvederò!
kalio1987
QUOTE(alo78 @ May 23 2011, 02:03 PM) *
piccolo contributo ... giardino e gatto . cercasi consigli .

Ingrandimento full detail : 336.9 KB
Ingrandimento full detail : 302.1 KB


belle complimenti Pollice.gif
gioton
Accogliendo l'invito di alo78 ho inserito le mie impostazioni U1 e U2 nella Nikipedia, invito tutti a segnalare le impostazioni U1/U2 che avessero messo in macchina e l’uso cui sono destinate e di comunicarle qui, mi occuperò poi io dell'inserimento.

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
zeffyro
QUOTE(gioton @ May 24 2011, 08:00 AM) *
Questa era sfuggita anche a me (manuale pag.229).
Sempre splendide le tue foto, Rino, anche se Zeffiro sta crescendo bene!

Ciao
Giorgio

OK alo 78, provvederò!

grazie Giorgio mi fa piacere avere i tuoi complimenti
cerchiamo sempre di crescere
ciao
zeffiro
mluca73
Complimenti, molto bella!
Come hai realizzato la foto? intendo ti sei chiuso un una stanza al buio ed hai illuminato con un faretto il braccio? o cosa?


QUOTE(Vadu @ May 22 2011, 09:48 AM) *
Avevo già postato la prima mia foto del club e ora ecco un'altra
Ingrandimento full detail : 159.8 KB
@tigertank che bella! che picture control hai usato?

gubbiomet
QUOTE(castorino @ May 23 2011, 10:02 PM) *
Non capisco dove sia tutta questa difficoltà!!! Basta schiacciare il pulsante al centro del multiselettore, joystik ovviamente con esposizione attiva, ed il quadratino della MAf si dispone automaticamente al centro del mirino! Ciao Rino



Perdona la mia ignoranza ma cosa significa: "joystik ovviamente in esposizione attiva" ?
Grazie della dritta
gubbiomet
QUOTE(mash73 @ May 23 2011, 07:50 PM) *
scusate ma per il battery grip non originale qualcuno sa a Torino dove rivolgersi?....tanto lo usero' quasi mai......preferisco risparmiare 200 e passa euro ed investirli in un'ottica. grazie a tutti



Acquistare prodotti non originali comporta il rischio di danneggiare anche la macchina, sepcie se si tratta di batterie o porta batterie.
Tieni conto che su amazon porti a casa il battery grip + un'altra batteria e il telecomando a 201 euro.
Tutto ovviamente nikon
Non rischiare
gioton
QUOTE(gubbiomet @ May 24 2011, 02:41 PM) *
Perdona la mia ignoranza ma cosa significa: "joystik ovviamente in esposizione attiva" ?
Grazie della dritta

Con Joystick Rino intende il multiselettore, che nella D7000 non è propriamente un joystick, ma ha la stessa funzione; l'esposizione è "attiva" per cinque o sei secondi dopo che hai acceso la macchina, poi smette di funzionare (per rispiarmare energia) sin quando non schiacci il pulsante a metà. Quando l'esposizione non è attiva schiacciare il pulsante al centro non ha alcun effetto.

Giorgio
giovalenti
Ciao, da sabato sono anche io un possessore della D7000 ed avrei una domanda da porvi: è possibile conoscere anche indicativamente il periodo di produzione della reflex, sul certificato di garanzia è riportato attivabile entro il 29/10/11.
Grazie
Giovanni
raffer
QUOTE(giovalenti @ May 24 2011, 06:23 PM) *
Ciao, da sabato sono anche io un possessore della D7000 ed avrei una domanda da porvi: è possibile conoscere anche indicativamente il periodo di produzione della reflex, sul certificato di garanzia è riportato attivabile entro il 29/10/11.
Grazie
Giovanni


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Strana curiosità. hmmm.gif

Raffaele
Giacomo.terra
Scusate una cosa...ma prima dell'agiornamento del nuovo firmware di un mesetto fa neanche, avevo fatto delle prove di foto notturne con riduzione del rumore attiva su pose lunghe e tutto ok...ieri sera ho rifatto una prova, 3200 ISO per 8 minuti...bene...è stata 6 minuti a lavorare sulla riduzione del rumore...non mi sembra possibile, se volessi fare uno startrails non posso farlo se per ogni scatto da 10 minuti me ne lavora 6-7 per togliere il disturbo!
So che 3200 ISO erano troppi, ma ho provato a vedere come si comportava...problema solo mio??
raffer
QUOTE(Giacomo.terra @ May 24 2011, 07:15 PM) *
Scusate una cosa...ma prima dell'agiornamento del nuovo firmware di un mesetto fa neanche, avevo fatto delle prove di foto notturne con riduzione del rumore attiva su pose lunghe e tutto ok...ieri sera ho rifatto una prova, 3200 ISO per 8 minuti...bene...è stata 6 minuti a lavorare sulla riduzione del rumore...non mi sembra possibile, se volessi fare uno startrails non posso farlo se per ogni scatto da 10 minuti me ne lavora 6-7 per togliere il disturbo!
So che 3200 ISO erano troppi, ma ho provato a vedere come si comportava...problema solo mio??


Mi sembra di ricordare che l'ultimo aggiornamento interveniva anche sul NR su pose lunghe.
Comunque i notturni conviene farli a 100 ISO.

Raffaele

P.S. Curiosità: stavi fotografando il classico gatto nero in una notte senza luna? laugh.gif
biohunter
QUOTE(Giacomo.terra @ May 24 2011, 07:15 PM) *
Scusate una cosa...ma prima dell'agiornamento del nuovo firmware di un mesetto fa neanche, avevo fatto delle prove di foto notturne con riduzione del rumore attiva su pose lunghe e tutto ok...ieri sera ho rifatto una prova, 3200 ISO per 8 minuti...bene...è stata 6 minuti a lavorare sulla riduzione del rumore...non mi sembra possibile, se volessi fare uno startrails non posso farlo se per ogni scatto da 10 minuti me ne lavora 6-7 per togliere il disturbo!
So che 3200 ISO erano troppi, ma ho provato a vedere come si comportava...problema solo mio??


Mi pare molto strano,

https://picasaweb.google.com/lh/photo/WzVvr...feat=directlink

Questo scatto è ISO 100 F8 30 secondi di scatto, NR su pose lunghe attivo e ci ha messo meno di 10 secondi per vedere la foto nel display.

Saluti
claudio-rossi
Leggo molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina....uno scatto a supporto di chi invece sostiene la sua bontà!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.2 KB

ciao

Claudio
latian
QUOTE(ilterrestre @ May 24 2011, 08:04 PM) *
Leggo molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina....uno scatto a supporto di chi invece sostiene la sua bontà!

Ingrandimento full detail : 259.2 KB

ciao

Claudio


Dove hai letto molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina??
Ricordiamoci comunque che la nitidezza dipende più dall'obbiettivo che dalla fotocamera!!
claudio-rossi
QUOTE(latian @ May 24 2011, 09:45 PM) *
Dove hai letto molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina??
Ricordiamoci comunque che la nitidezza dipende più dall'obbiettivo che dalla fotocamera!!


Si hai perfettamente ragione ma non tutti lo capiscono.
Io testimonio la mia soddisfazione verso questo mezzo facendo foto...altri la loro avversione attraverso il forum!

Ciao e buona continuazione

Claudio
superlioto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 812.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
I MIEI PRIMI PASSI
musgo
QUOTE(ilterrestre @ May 24 2011, 08:04 PM) *
Leggo molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina....uno scatto a supporto di chi invece sostiene la sua bontà!

Ingrandimento full detail : 259.2 KB

ciao

Claudio


bella foto claudio!!!




anch'io possessore del Samyang fisheye 8mm da un pò di giorni, posto qualche foto fatta giovedi ad un piccolo concertino notturno... wink.gif

era solo una prova della mia pazzia!! biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.9 KB

posto anche altre foto delle serate fatte con il 16/85...ho notato che di notte facendo foto ai gruppi che si esibivano i volti venivano molto chiari... questo è dato dal fatto che non avendo una lente f/2.8 ho dovuto lavorare a 3200ISO?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 152.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 233.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.3 KB


sono graditi commenti!! (:

PS: le foto sono state riviste leggermente!



QUOTE(superlioto @ May 24 2011, 10:17 PM) *



bella la seconda foto wink.gif

hai utilizzato il filtro Neutral Density x8?
Giacomo.terra
QUOTE(raffer @ May 24 2011, 07:45 PM) *
Mi sembra di ricordare che l'ultimo aggiornamento interveniva anche sul NR su pose lunghe.
Comunque i notturni conviene farli a 100 ISO.

Raffaele

P.S. Curiosità: stavi fotografando il classico gatto nero in una notte senza luna? laugh.gif


ahaha biggrin.gif...era una prova solo a cielo stellato per vedere alcune strategie di pp sul cielo...e ho scoperto questa cosa...gli startrail proverò a farli a ISO piu bassi

QUOTE(biohunter @ May 24 2011, 07:50 PM) *
Mi pare molto strano,

https://picasaweb.google.com/lh/photo/WzVvr...feat=directlink

Questo scatto è ISO 100 F8 30 secondi di scatto, NR su pose lunghe attivo e ci ha messo meno di 10 secondi per vedere la foto nel display.

Saluti


no no nelle foto di 30 secondi si vede subito...il problema è nelle foto di 8 e rotti minuti!

QUOTE(musgo @ May 24 2011, 10:36 PM) *
bella foto claudio!!!
anch'io possessore del Samyang fisheye 8mm da un pò di giorni, posto qualche foto fatta giovedi ad un piccolo concertino notturno... wink.gif

era solo una prova della mia pazzia!! biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 228.9 KB
Ingrandimento full detail : 304.9 KB

posto anche altre foto delle serate fatte con il 16/85...ho notato che di notte facendo foto ai gruppi che si esibivano i volti venivano molto chiari... questo è dato dal fatto che non avendo una lente f/2.8 ho dovuto lavorare a 3200ISO?

Ingrandimento full detail : 231.3 KB
Ingrandimento full detail : 152.3 KB
Ingrandimento full detail : 233.9 KB
Ingrandimento full detail : 177.5 KB
Ingrandimento full detail : 232.3 KB
sono graditi commenti!! (:

PS: le foto sono state riviste leggermente!
bella la seconda foto wink.gif

hai utilizzato il filtro Neutral Density x8?


Ammazza il fiheye è bellissimo...belle!!!
biohunter
QUOTE(Giacomo.terra @ May 24 2011, 10:44 PM) *
ahaha biggrin.gif...era una prova solo a cielo stellato per vedere alcune strategie di pp sul cielo...e ho scoperto questa cosa...gli startrail proverò a farli a ISO piu bassi
no no nelle foto di 30 secondi si vede subito...il problema è nelle foto di 8 e rotti minuti!
Ammazza il fiheye è bellissimo...belle!!!


avevo letto 8 secondi, sono completamente rinco...!

Ti faccio sapere appena faccio delle foto!
Giacomo.terra
QUOTE(biohunter @ May 24 2011, 10:49 PM) *
avevo letto 8 secondi, sono completamente rinco...!

Ti faccio sapere appena faccio delle foto!


Tranquillo capita biggrin.gif
Vadu
QUOTE(ilterrestre @ May 24 2011, 08:04 PM) *
Leggo molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina....uno scatto a supporto di chi invece sostiene la sua bontà!


ciao

Claudio

per le foto originali. questa lo è?

QUOTE(latian @ May 24 2011, 09:45 PM) *
Dove hai letto molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina??
Ricordiamoci comunque che la nitidezza dipende più dall'obbiettivo che dalla fotocamera!!

in una discussione che avevo aperto io
http://www.nikonclub.it/forum/D7000_Proble...ol-t220510.html
circa dalla pagina 3 in poi se ne parla di più
lorisix
volevo ringraziarvi del tempo dedicato. era la cosa più ovvia avevo il puls.OK disattivato (f2 pag 229). wub.gif
grazie
Lori
gioton
QUOTE(musgo @ May 24 2011, 10:36 PM) *
.....

posto anche altre foto delle serate fatte con il 16/85...ho notato che di notte facendo foto ai gruppi che si esibivano i volti venivano molto chiari... questo è dato dal fatto che non avendo una lente f/2.8 ho dovuto lavorare a 3200ISO?
.........
Ingrandimento full detail : 177.5 KB
...
sono graditi commenti!! (:
....


Credo che il ragionamento sia da impostare diversamente: se usi la misurazione Matrix (gli Exif della foto che ho lasciato dicono "Pattern", presumo corrisponda al Matrix), la macchina espone la scena nel suo complesso, cercando di riprodurre al meglio anche le zone scure dell'inquadratura, per cui i volti, più illuminati della media, risulterallo in certa misura sovresposti. Se vuoi evitare tutto questo devi selezionare la misurazione Spot o Ponderata centrale (manuale pag. 105).

Comunque, alla fine, il risultato che volevi l'hai ottenuto, complimenti.

Giorgio
musgo
QUOTE(gioton @ May 25 2011, 09:13 AM) *
Credo che il ragionamento sia da impostare diversamente: se usi la misurazione Matrix (gli Exif della foto che ho lasciato dicono "Pattern", presumo corrisponda al Matrix), la macchina espone la scena nel suo complesso, cercando di riprodurre al meglio anche le zone scure dell'inquadratura, per cui i volti, più illuminati della media, risulterallo in certa misura sovresposti. Se vuoi evitare tutto questo devi selezionare la misurazione Spot o Ponderata centrale (manuale pag. 105).

Comunque, alla fine, il risultato che volevi l'hai ottenuto, complimenti.

Giorgio



Grazie mille dei complimenti Giorgio!! (: fanno sempre piacere!!! biggrin.gif

Ora non ricordo che tipo di misurazione ho utilizzato, perchè essendo le prime volte che provo questo tipo di fotografia, facevo delle prove...infatti sto cercando di capire quale sia l'opzione migliore.
Ora controllo dai NEF, comunque sia grazie dei consigli!!

wink.gif
elstefano
QUOTE(cunta @ May 21 2011, 09:31 PM) *
un autoritratto un pò particolare,

singoli scatti!! 10s f16

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mi sono divertito un sacco! di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mi sono divertito un sacco! di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

un saluto al club

Saluti Fabio


come hai fatto a farle?
capisco i 10 secondi, ma per essere illuminato solo il soggetto??
scardix
QUOTE(Vadu @ May 25 2011, 08:55 AM) *
per le foto originali. questa lo è?
in una discussione che avevo aperto io
http://www.nikonclub.it/forum/D7000_Proble...ol-t220510.html
circa dalla pagina 3 in poi se ne parla di più



...scusa, ma sul topic che hai aperto mi sembrava si parlasse di problemi relativi alla maf e relarivi problemi di front back focus...o sbaglio??
E' un pò diverso da discorso nitidezza, che comunque secondo le mie impressioni è piu' bassa rispetto ad altre fotocamere, io ho provato la D90 e la D300 che a parità di ottica tiravono fuori dei file un pò piu' nitidi!
Penso dipena dai mpx in piu'....in qualcosa si guadagna e in qualcosa si perde!!
raffer
Con il 16-85 VR non mi sembra che ci siano grossi problemi di nitidezza. wink.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Raffaele
tigertank
Questa macchina è portentosa e anche a 2200 ISO se la cava molto bene smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
musgo
QUOTE(raffer @ May 25 2011, 10:15 AM) *
Con il 16-85 VR non mi sembra che ci siano grossi problemi di nitidezza. wink.gif

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4ddbc54b9e0ab_Dome.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.9 MB</a>

Raffaele


no infatti è un'ottima lente!! (:

bella foto raffer... dove ti trovavi?
raffer
QUOTE(musgo @ May 25 2011, 11:01 AM) *
bella foto raffer... dove ti trovavi?


Basilica di Santa Maria della Sanità in Napoli. rolleyes.gif

Raffaele
maxray
scusate ... a nessuno è mai capitato questo?
Alone indesiderato

Grazie smile.gif
musgo
QUOTE(maxray @ May 25 2011, 11:09 AM) *
scusate ... a nessuno è mai capitato questo?
Alone indesiderato

Grazie smile.gif


sinceramente no... poi è anche strano dati i tempi di scatto cosi veloci...

ma come mai essendo cosi luminoso il soggetto scattavi a 3200 iso?
maxray
dovevo alzare gli iso altrimenti i tempi erano bassi ... e mi venivano sfuocate .... :(
seby71s
Un saluto a tutto il club...... Seguo molto il club, anche se partecipo poco alle discussioni...
anche perché ho ancora molto da imparare e vi dirò che leggendo le varie discussioni e suggerimenti, finalmente riesco a tirare fuori qualche buono scatto dalla piccolina.
All'inizio credevo di aver preso una fregatura, invece poi ho capito che la fregatura ero io.
Cambiando discorso, vorrei comprare il Tamron 28-75 2,8 che cosa ne pensate? hmmm.gif
grazie.gif
musgo
QUOTE(seby71s @ May 25 2011, 11:46 AM) *
Un saluto a tutto il club...... Seguo molto il club, anche se partecipo poco alle discussioni...
anche perché ho ancora molto da imparare e vi dirò che leggendo le varie discussioni e suggerimenti, finalmente riesco a tirare fuori qualche buono scatto dalla piccolina.
All'inizio credevo di aver preso una fregatura, invece poi ho capito che la fregatura ero io.
Cambiando discorso, vorrei comprare il Tamron 28-75 2,8 che cosa ne pensate? hmmm.gif
grazie.gif


grande!!!

io sinceramente non ne ho mai sentito parlare di questo tamron, al contrario invece parlano molto bene del 24-70 sempre 2.8 Sigma Macro (no il modello HSM) che costa meno e rende assai!!! (:

Vadu
@ilterrestre
per le foto originali. questa lo è?

QUOTE(latian @ May 24 2011, 09:45 PM) *
Dove hai letto molte lamentele sulla nitidezza di questa macchina??
Ricordiamoci comunque che la nitidezza dipende più dall'obbiettivo che dalla fotocamera!!




in una discussione che avevo aperto io
http://www.nikonclub.it/forum/D7000_Proble...ol-t220510.html
circa dalla pagina 3 in poi se ne parla di più
tigertank
QUOTE(musgo @ May 25 2011, 12:06 PM) *
grande!!!

io sinceramente non ne ho mai sentito parlare di questo tamron, al contrario invece parlano molto bene del 24-70 sempre 2.8 Sigma Macro (no il modello HSM) che costa meno e rende assai!!! (:


@seby71s : Concordo, io ho il modello hsm perchè quando l'ho preso avevo la D3100 e non mi lamento perchè è davvero compatto e di ottima costruzione, ma ora con la D7000 comprerei il modello immediatamente precedente. Giacomo.terra ce l'ha e ha pubblicato molte foto fatte con quell'obiettivo su D7000.
Su Tamron ho sentito parlare sia bene che male, dipende dagli obiettivi. Alcuni sono ottimi altri invece un pò meno, tipo il 10-24,battuto nettamente anche dai Tokina.
gioton
Continua a venir fuori il discorso della scarsa nitidezza della D7000. C’è chi come “castorino”, che pure dispone di D3s e D3x, che la predilige, accoppiata a obiettivi come il 600 f4 e il 300 f2.8, per la caccia fotografica, con risultati a livello professionale (anche se non so se è un professionista nel senso comune della parola).
Io, dopo aver guardato le sue foto, non ho avuto il dubbio che la mia macchina o la D7000 in generale fosse difettosa, ma ho cercato di capire cosa dovevo fare per usarla meglio.

Ho scattato una singola foto, con 16-85 a 85 e f5.6 e ne ho ricavato un crop al 100% aperto con Camera raw e con Capture NX con 4 diversi Controlli immagine. Se guardate le 5 immagine vi rendete conto di quanto una ”sciocchezzuola” come il controllo immagine influisca sull’immagine che potete vedere a video o stampata, partendo da un unico file raw e, di quanto è importante la post produzione, per chi salva in raw, o l’impostazione preliminare della macchina per chi preferisce salvare in Jpeg.

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
latian

in una discussione che avevo aperto io
http://www.nikonclub.it/forum/D7000_Proble...ol-t220510.html
circa dalla pagina 3 in poi se ne parla di più
[/quote]

Mi sembra si faccia molta confusione fra sfocato, micromosso e nitidezza della fotocamera e/o obbiettivo, e comunque una lamentela non sono molte lamentele, a parte il fatto che non ci ha ancora detto dove le ha lette.
Come dimostra gioton, la 7000 non sarà forse una macchina perfetta, ma è una macchina di alto livello che bisogna imparare ad impostare bene per sfruttare al meglio le enormi possibilità che offre.
Ovvio che poi dipende anche dalle abitudini, ad esempio un mio amico con la D700 scatta sempre in raw con i picture control a zero, per intervenire in PP per modificare la foto a piacimento. Io invece cerco di impostare la macchina, anche se scatto in raw, per avere una foto già quasi perfetta perchè non mi piace e non ho molto tempo di fare PP.
Dunque per avere una foto il più possibile perfetta (secondo i propri gusti) bisogna perdere un po' di tempo o prima o dopo lo scatto, ma questo vale per tutte le fotocamere, non dipende dalla 7000 a dalla D3.
Scusate se mi sono dilungato ma volevo esprimere il mio pensiero.
Vadu
QUOTE(latian @ May 25 2011, 02:32 PM) *
in una discussione che avevo aperto io
http://www.nikonclub.it/forum/D7000_Proble...ol-t220510.html
circa dalla pagina 3 in poi se ne parla di più
Mi sembra si faccia molta confusione fra sfocato, micromosso e nitidezza della fotocamera e/o obbiettivo, e comunque una lamentela non sono molte lamentele, a parte il fatto che non ci ha ancora detto dove le ha lette.

come se ci fosse una pellicola
sfocato. sembrano che tutte le foto abbiano poca nitidezza come se fossero sfocate/micromosse. come se ci fosse una pellicola
hai capito ora?
gioton
QUOTE(latian @ May 25 2011, 02:32 PM) *
Mi sembra si faccia molta confusione fra sfocato, micromosso e nitidezza della fotocamera e/o obbiettivo, e comunque una lamentela non sono molte lamentele, a parte il fatto che non ci ha ancora detto dove le ha lette.
Come dimostra gioton, la 7000 non sarà forse una macchina perfetta, ma è una macchina di alto livello che bisogna imparare ad impostare bene per sfruttare al meglio le enormi possibilità che offre.
Ovvio che poi dipende anche dalle abitudini, ad esempio un mio amico con la D700 scatta sempre in raw con i picture control a zero, per intervenire in PP per modificare la foto a piacimento. Io invece cerco di impostare la macchina, anche se scatto in raw, per avere una foto già quasi perfetta perchè non mi piace e non ho molto tempo di fare PP.
Dunque per avere una foto il più possibile perfetta (secondo i propri gusti) bisogna perdere un po' di tempo o prima o dopo lo scatto, ma questo vale per tutte le fotocamere, non dipende dalla 7000 a dalla D3.
Scusate se mi sono dilungato ma volevo esprimere il mio pensiero.

Pollice.gif

Io faccio come te d'abitudine e come il tuo amico quando voglio fare qualcosa di particolarmente "studiato" usando il Controllo immagine "superneutro" per verificare l'istogramma ed esporre a destra.

Giorgio

gioton
QUOTE(maxray @ May 25 2011, 11:09 AM) *
scusate ... a nessuno è mai capitato questo?
Alone indesiderato

Grazie smile.gif

Non è che, per caso, hai montato un filtro protettivo economico?

Giorgio
latian
QUOTE(Vadu @ May 25 2011, 03:30 PM) *
come se ci fosse una pellicola
sfocato. sembrano che tutte le foto abbiano poca nitidezza come se fossero sfocate/micromosse. come se ci fosse una pellicola
hai capito ora?


Cerco di essere più chiaro anche io:
micromosso, poco nitido e sfocato possono dare apparentemente sulla foto la stessa impressione ma non sono la stessa cosa.
Sul micromosso e sullo sfocato (soggetto non messo perfettamente a fuoco) non si può intervenire in nessun modo dopo aver scattato, bisogna solo stare attenti prima mettendo a fuoco bene ed adottando le solite precauzioni per evitare il mosso (tempi veloci, soggetto fermo, VR attivato o meno, ecc.).
Se invece non dipende da questi due fattori si può migliorare la foto impostando i Picture control della macchina in un certo modo, oppure intervenendo dopo, anche semplicemente con View NX2, aumentando ad esempio nitidezza, contrasto e saturazione.
Ci riesco io che sono un imbranato con la PP, dunque non è difficile, ma altri più esperti ti sapranno consigliare meglio.
Ovviamente la nitidezza aumenta con obiettivi di qualità e usando diaframmi più chiusi.
Esempio: con il 18-55 economico a f/5,6 non c'era impostazione o PP capace di togliermi un effetto "impastato" che mi veniva.
scardix
QUOTE(gioton @ May 25 2011, 02:08 PM) *
Continua a venir fuori il discorso della scarsa nitidezza della D7000. C’è chi come “castorino”, che pure dispone di D3s e D3x, che la predilige, accoppiata a obiettivi come il 600 f4 e il 300 f2.8, per la caccia fotografica, con risultati a livello professionale (anche se non so se è un professionista nel senso comune della parola).
Io, dopo aver guardato le sue foto, non ho avuto il dubbio che la mia macchina o la D7000 in generale fosse difettosa, ma ho cercato di capire cosa dovevo fare per usarla meglio.

Ho scattato una singola foto, con 16-85 a 85 e f5.6 e ne ho ricavato un crop al 100% aperto con Camera raw e con Capture NX con 4 diversi Controlli immagine. Se guardate le 5 immagine vi rendete conto di quanto una ”sciocchezzuola” come il controllo immagine influisca sull’immagine che potete vedere a video o stampata, partendo da un unico file raw e, di quanto è importante la post produzione, per chi salva in raw, o l’impostazione preliminare della macchina per chi preferisce salvare in Jpeg.

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



..bè lo scatto col profilo mio è mooolto nitido!!
Il problema è per quelli come me che scattano raw e nn usano Nx2(uso lr)....i profili purtroppo sono ininfluenti!!!
Io sono un fotoamatore, molto amatore e poco foto...la mia esperienza diretta è con la mia vecchia macchina, la D90, niente FF quindi!
Scatto col 17 55 2,8 e col 70 200 2,8, quindi il problema obiettivo di qualità nn ci dovrebbe essere!
Però, e l'ho notato anche su parecchi scatti del club, a fronte di gamma tonate decisamente superiore alla vecchia D90 io trovo i file decisamente più pastosi!
Ho provato anche col 50 1,4, ma niente i file che tirava fuori la d90 erano piu' nitidi...
Poi si possono fare tutti i discorsi del mondo, su ingrandimenti al 100%, su le foto stampate o su la reale necessità di tutta stà nitidezza, ma resta il fatto che l'impressione c'è!!!

gioton
QUOTE(latian @ May 25 2011, 04:10 PM) *
Cerco di essere più chiaro anche io:
micromosso, poco nitido e sfocato possono dare apparentemente sulla foto la stessa impressione ma non sono la stessa cosa.
Sul micromosso e sullo sfocato (soggetto non messo perfettamente a fuoco) non si può intervenire in nessun modo dopo aver scattato, bisogna solo stare attenti prima mettendo a fuoco bene ed adottando le solite precauzioni per evitare il mosso (tempi veloci, soggetto fermo, VR attivato o meno, ecc.).
Se invece non dipende da questi due fattori si può migliorare la foto impostando i Picture control della macchina in un certo modo, oppure intervenendo dopo, anche semplicemente con View NX2, aumentando ad esempio nitidezza, contrasto e saturazione.
Ci riesco io che sono un imbranato con la PP, dunque non è difficile, ma altri più esperti ti sapranno consigliare meglio.
Ovviamente la nitidezza aumenta con obiettivi di qualità e usando diaframmi più chiusi.
Esempio: con il 18-55 economico a f/5,6 non c'era impostazione o PP capace di togliermi un effetto "impastato" che mi veniva.

Non è del tutto esatto quello che dici, la profondità di campo aumenta chiudendo il diaframma, ma la nitidezza, negli zoom maggiormente usati tra noi è massima tra F5,6 e 8 a tutte le focali, guarda qui, qui e qui.

Giorgio

QUOTE(scardix @ May 25 2011, 05:34 PM) *
..bè lo scatto col profilo mio è mooolto nitido!!
Il problema è per quelli come me che scattano raw e nn usano Nx2(uso lr)....i profili purtroppo sono ininfluenti!!!
Io sono un fotoamatore, molto amatore e poco foto...la mia esperienza diretta è con la mia vecchia macchina, la D90, niente FF quindi!
Scatto col 17 55 2,8 e col 70 200 2,8, quindi il problema obiettivo di qualità nn ci dovrebbe essere!
Però, e l'ho notato anche su parecchi scatti del club, a fronte di gamma tonate decisamente superiore alla vecchia D90 io trovo i file decisamente più pastosi!
Ho provato anche col 50 1,4, ma niente i file che tirava fuori la d90 erano piu' nitidi...
Poi si possono fare tutti i discorsi del mondo, su ingrandimenti al 100%, su le foto stampate o su la reale necessità di tutta stà nitidezza, ma resta il fatto che l'impressione c'è!!!

Tu parti dall'immagine aperta con Adobe Camera raw e poi devi aggiustare nitidezza ecc. con gli strumenti che nei Sw Adobe non mancano.

Giorgio

P.S. Anch'io vengo da D90 e tutto sommato questo rende più facile la gestione della D7000 che ne è un'evoluzione, ma ne conserva molte caratteristiche (positive). Francamente non condivido il tuo giudizio sulla nitidezza.
scardix
QUOTE(gioton @ May 25 2011, 05:45 PM) *
Non è del tutto esatto quello che dici, la profondità di campo aumenta chiudendo il diaframma, ma la nitidezza, negli zoom maggiormente usati tra noi è massima tra F5,6 e 8 a tutte le focali, guarda qui, qui e qui.

Giorgio
Tu parti dall'immagine aperta con Adobe Camera raw e poi devi aggiustare nitidezza ecc. con gli strumenti che nei Sw Adobe non mancano.

Giorgio

P.S. Anch'io vengo da D90 e tutto sommato questo rende più facile la gestione della D7000 che ne è un'evoluzione, ma ne conserva molte caratteristiche (positive). Francamente non condivido il tuo giudizio sulla nitidezza.


...ribasco, la mia è una sensazione personale, da amatore!!!
Ti confesso però che rispetto hai primo scatti, adesso la sensazione è migliorata!
Però, ancora qualcosa nn mi quadra...mi piacerebbe fare qualche confronto diretto con D300s e D700...ma come sì fà, sarebbe un sogno!!
Comunque, senza offendere nessuno, ho visto tati scatti con D7000 molto "impastati" anche qui sul club...
Sarà che dovremo tutti abituarci hai nuovi file...

gioton
QUOTE(scardix @ May 25 2011, 06:27 PM) *
...ribasco, la mia è una sensazione personale, da amatore!!!
Ti confesso però che rispetto hai primo scatti, adesso la sensazione è migliorata!
Però, ancora qualcosa nn mi quadra...mi piacerebbe fare qualche confronto diretto con D300s e D700...ma come sì fà, sarebbe un sogno!!
Comunque, senza offendere nessuno, ho visto tati scatti con D7000 molto "impastati" anche qui sul club...
Sarà che dovremo tutti abituarci hai nuovi file...

Qui, puoi fare tutti i confronti che vuoi, le immagini dovrebbero essere molto meglio paragonabili di quelle che potremmo fare noi.

Giorgio
Dante989
QUOTE(scardix @ May 25 2011, 05:34 PM) *
..bè lo scatto col profilo mio è mooolto nitido!!
Il problema è per quelli come me che scattano raw e nn usano Nx2(uso lr)....i profili purtroppo sono ininfluenti!!!
Io sono un fotoamatore, molto amatore e poco foto...la mia esperienza diretta è con la mia vecchia macchina, la D90, niente FF quindi!
Scatto col 17 55 2,8 e col 70 200 2,8, quindi il problema obiettivo di qualità nn ci dovrebbe essere!
Però, e l'ho notato anche su parecchi scatti del club, a fronte di gamma tonate decisamente superiore alla vecchia D90 io trovo i file decisamente più pastosi!
Ho provato anche col 50 1,4, ma niente i file che tirava fuori la d90 erano piu' nitidi...
Poi si possono fare tutti i discorsi del mondo, su ingrandimenti al 100%, su le foto stampate o su la reale necessità di tutta stà nitidezza, ma resta il fatto che l'impressione c'è!!!

Se posso consigliarti (non possiedo la D7000, sono ancora sulla D90, però se ci si può aiutare ben venga no? biggrin.gif), anche io uso LR però allo stesso tempo sfrutto i Controllo Immagine che mi risultano comodissimi spesso e volentieri, in modo da ridurre la PP da fare (anche se in PP si possono tranquillamente ottenere gli stessi interventi). Per poterli sfruttare, da ViewNX converto il NEF (con Controllo Immagine applicato) in TIFF, poi con LR vado a lavorare sul TIFF. Certo, non si lavora direttamente sul NEF, però almeno non perdi i Controllo Immagine, che vengono impressi direttamente sul file. Spero d'esser stato d'aiuto smile.gif

Gian Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.