Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
imacuser
QUOTE(sosaax @ Feb 6 2011, 04:18 PM) *
Non hai letto il seguito dei post dove si precisava che manca il numero 1 davanti alla cifra, quindi per te faccio un eccezione e ti riscrivo la cifra al completo ed esatta.

1620 euro (milleseicentoventieuro).

Ciao, Silvio.


Hai ragione Silvio,
purtroppo io rispondo ai post man mano li vado leggendo, poi ho visto la data del tuo e mi è venuto il sospetto, ma questa veste del forum impedisce dopo poco di editare il post ed in assoluto di rimuoverlo. mad.gif
Grazie per la tolleranza ed a presto! smile.gif
Angelo
simonespe
QUOTE(kalio1987 @ Feb 6 2011, 12:26 AM) *
Bella complimenti, i colori sono favolosi


grazie mille wink.gif

QUOTE(elstefano @ Feb 6 2011, 10:46 AM) *
come hai fatto a farla panoramica?
Post produzione?


si.....
c'era molto più cielo e ,molta più acqua.....ho optato per questo taglio...wink.gif

l'ho anche girata....chiamandola "space shuttle" biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 947.9 KB
PLaZMoN
Una prova oggi al ristorante... 6400ISO...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Direi che sono utilizzabili :-)


QUOTE(simonespe @ Feb 6 2011, 06:21 PM) *
grazie mille wink.gif
si.....
c'era molto più cielo e ,molta più acqua.....ho optato per questo taglio...wink.gif

l'ho anche girata....chiamandola "space shuttle" biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 947.9 KB


Spettacolare vista così biggrin.gif
simonespe
QUOTE(PLaZMoN @ Feb 6 2011, 06:57 PM) *
Una prova oggi al ristorante... 6400ISO...

Direi che sono utilizzabili :-)


6400 iso...rendetevi conto....

direi che sono ampiamente utilizzabili.....

però me la rivendo perché sovraespone....c'ha i punti rossi ed è una "vera ciofeca" messicano.gif messicano.gif
kalio1987
QUOTE(simonespe @ Feb 6 2011, 06:21 PM) *
grazie mille wink.gif
si.....
c'era molto più cielo e ,molta più acqua.....ho optato per questo taglio...wink.gif

l'ho anche girata....chiamandola "space shuttle" biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 947.9 KB


Nooo bella anche cosi laugh.gif

QUOTE(PLaZMoN @ Feb 6 2011, 06:57 PM) *
Una prova oggi al ristorante... 6400ISO...

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Direi che sono utilizzabili :-)


Direi proprio di si rolleyes.gif
micweb
Perché non aggiungere due paroline: castello di ......


hai ragione.
si tratta della rocca di cento (FE)
bob46
QUOTE(simonespe @ Feb 6 2011, 07:00 PM) *
6400 iso...rendetevi conto....

direi che sono ampiamente utilizzabili.....

però me la rivendo perché sovraespone....c'ha i punti rossi ed è una "vera ciofeca" messicano.gif messicano.gif


L'ho usata anch'io a 6400 senza problemi...
Sto' cercando un secondo corpo D7000 se non sai dove metterla.... texano.gif
Scherzi a parte. Dove sono questi punti rossi che non riesco a vederli blink.gif
Ne sento parlare ma boh ! huh.gif
Tre foto con il 70-300 - 16-85 - 35 mm Nikon
Bologna e dintorni.
Saludos Bob.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
elyco
oggi finalmente c'era il sole...e lei ne ha gioito parecchio!!!

IPB Immagine
May di elyco87, su Flickr

io invece ho fatto un decisamente scarso tentativo di fotografare la luce delle 5....va beh che ero senza cavalletto ma non so c'è qualcosa che proprio non mi convince!

IPB Immagine
Rodano di elyco87, su Flickr
micweb
questa vi piace? rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
zeffyro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 997.5 KB

ho provato a rifare qualche ritratto. la mesa a fuoco mi sembra precisa.
non back focus.
comunque sono gradite critiche texano.gif e consigli

zeffyro
micweb

ho provato a rifare qualche ritratto. la mesa a fuoco mi sembra precisa.
non back focus.
comunque sono gradite critiche texano.gif e consigli


che obiettivo hai usato?
zeffyro
QUOTE(micweb @ Feb 7 2011, 11:09 AM) *
ho provato a rifare qualche ritratto. la mesa a fuoco mi sembra precisa.
non back focus.
comunque sono gradite critiche texano.gif e consigli
che obiettivo hai usato?

ciao il 24/70f2.8
zeffyro
gioton
Se non l'avete già fatto, vi propongo di leggere con calma (calma indispensabile perché il contenuto è abbastanza ponderoso) questa discussione sul Matrix, che ho trovato molto interessante e istruttiva.
Giorgio
zeffyro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
questa con il 50/f1.4g
senza nessuna correzione.

zeffyro
elstefano
QUOTE(simonespe @ Feb 6 2011, 06:21 PM) *
grazie mille wink.gif
si.....
c'era molto più cielo e ,molta più acqua.....ho optato per questo taglio...wink.gif

l'ho anche girata....chiamandola "space shuttle" biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 947.9 KB


la domanda era: come fai a fare uno scatto cosi' panoramico. sono diverse immagine attaccate in post o c'e' qualche opzione nella macchina?


PS: per fotografare a luna esposizone (notturne di solito) che impostazioni usate?
es: NR su pose lunghe attivo.
ma l'obiettivo? togliete AF e VR?
pvetran
QUOTE(Lordy @ Feb 4 2011, 05:27 PM) *
Ciao benvenuto e congratulazioni per il tuo gioiellino.

Se vai 4-5 pagine indietro nel club o se sfogli il mio profilo dovresti vedere dei ritratti (animali) fatti con il 70-200...ottima lente!

Ciao!
Luca


Grazie Luca e bellissime le tue foto...mi sto sempre + convincendo che alla fine il 70-200 lo devo prendere....solo che vorrei un nital e son palate....:-(

ciao,
Paolo
raffer
QUOTE(gioton @ Feb 7 2011, 12:21 PM) *
Se non l'avete già fatto, vi propongo di leggere con calma (calma indispensabile perché il contenuto è abbastanza ponderoso) questa discussione sul Matrix, che ho trovato molto interessante e istruttiva.
Giorgio


L'ho già letto attentamente ed ho molto apprezzato specialmente gli interventi di Attilio e del Nippo, che, unitamente all'appurata filosofia dell'esposizione a destra adottata recentemente dalla Nikon, ampiamente giustificano le difficoltà che molti utenti trovano, almeno inizialmente, nell'uso di macchine delle ultime generazioni, quali la D7000, ma anche la D90.

Raffaele
roberto71sm
Proprio ieri sera ho fatto una foto a mia figlia e un suo compagno di scuola,
in casa, non usando il flash con apertura f5.6 e iso 1600, la macchina è impostata su A.
quando ero sul punto di mettere a fuoco mi sono trovato decisamente in difficoltà!!
dove punto il fuoco su uno o sull'altro? alla fine visto che non stavano molto fermi, ho deciso di puntare in mezzo...ma mi sa che ho sbagliato!!!!
a voi un consiglio per la prossima volta... grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Poi anche un altro chiarimento, io ho un obiettivo 18-200, mi sto leggendo il " Nuovo corso di Fotografia " di Bryan Peterson, davvero molto istruttivo.
Quando parla di usare gli f x sfocare o rendere nitido anche lo sfondo, lui fa riferimento a f2.8 e f22.
Con il mio obiettivo per avere la resa migliore fino a ch f mi posso spingere per avere nitido anche lo sfondo?
Grazie ancora.
gioton
QUOTE(roberto71sm @ Feb 7 2011, 01:33 PM) *
Proprio ieri sera ho fatto una foto a mia figlia e un suo compagno di scuola,
in casa, non usando il flash con apertura f5.6 e iso 1600, la macchina è impostata su A.
quando ero sul punto di mettere a fuoco mi sono trovato decisamente in difficoltà!!
dove punto il fuoco su uno o sull'altro? alla fine visto che non stavano molto fermi, ho deciso di puntare in mezzo...ma mi sa che ho sbagliato!!!!
a voi un consiglio per la prossima volta... grazie.gif
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Poi anche un altro chiarimento, io ho un obiettivo 18-200, mi sto leggendo il " Nuovo corso di Fotografia " di Bryan Peterson, davvero molto istruttivo.
Quando parla di usare gli f x sfocare o rendere nitido anche lo sfondo, lui fa riferimento a f2.8 e f22.
Con il mio obiettivo per avere la resa migliore fino a ch f mi posso spingere per avere nitido anche lo sfondo?
Grazie ancora.

Se nel fare la foto dei due ragazzi avevi la messa a fuoco su punto singolo, ti è andata bene, perché se solo avessero avuto le teste un po' più lontane avresti messo a fuoco la parete dietro di loro.

Se guardi qui trovi un'accurata valutazione del tuo obiettivo, se poi clicchi sulla figurina del Blur Index, puoi andare a vedere come varia la nitidezza del tuo obiettivo in funzione di lunghezza focale e diaframma. Io, comunque non andrei oltre f11, 16 al massimo, salvo casi di assoluta necessità.

Ciao
Giorgio
simonespe
QUOTE(elstefano @ Feb 7 2011, 01:11 PM) *
la domanda era: come fai a fare uno scatto cosi' panoramico. sono diverse immagine attaccate in post o c'e' qualche opzione nella macchina?


ma ti ho risposto.....forse non hai capito wink.gif

Quello scatto panoramico è frutto di un ritaglio via software della foto originale con proporzioni 3/2
simonespe
QUOTE(roberto71sm @ Feb 7 2011, 01:33 PM) *
Proprio ieri sera ho fatto una foto a mia figlia e un suo compagno di scuola,
in casa, non usando il flash con apertura f5.6 e iso 1600, la macchina è impostata su A.
quando ero sul punto di mettere a fuoco mi sono trovato decisamente in difficoltà!!
dove punto il fuoco su uno o sull'altro? alla fine visto che non stavano molto fermi, ho deciso di puntare in mezzo...ma mi sa che ho sbagliato!!!!


certo...che hai sbagliato wink.gif

dovevi puntare sugli occhi di uno dei due....è indifferente quale....poiché a f/5.6 sono entrambi sullo stesso piano focale wink.gif
Adriano_86
QUOTE(elstefano @ Feb 7 2011, 01:11 PM) *
per fotografare a luna esposizone (notturne di solito) che impostazioni usate?
es: NR su pose lunghe attivo.
ma l'obiettivo? togliete AF e VR?


Io ti consiglierei queste impostazioni:

- cavalletto;
- VR off;
- misurazione esposimetrica spot;
- esposizione posticipata;
- autoscatto almeno 5 secondi;
- 100 ISO;
- d-lighting off;

Se scatti in .jpg:
- Picture control standar con nitidezza elevate (anche 7) e contrasto +1;
- Riduzione rumore tempi lunghi off;
- Riduzione rumore alti iso off;

Meglio, però, se scatti in nef e aumenti la nitidezza in post produzione

Questa è stata fatta con le impostazioni che ti ho scritto e con il 70-300 VRII (leggero crop in post produzione)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 163.8 KB
roberto71sm
QUOTE(gioton @ Feb 7 2011, 01:57 PM) *
Se nel fare la foto dei due ragazzi avevi la messa a fuoco su punto singolo, ti è andata bene, perché se solo avessero avuto le teste un po' più lontane avresti messo a fuoco la parete dietro di loro.

Se guardi qui trovi un'accurata valutazione del tuo obiettivo, se poi clicchi sulla figurina del Blur Index, puoi andare a vedere come varia la nitidezza del tuo obiettivo in funzione di lunghezza focale e diaframma. Io, comunque non andrei oltre f11, 16 al massimo, salvo casi di assoluta necessità.

Ciao
Giorgio



Grazie Giorgio,
ho usato la messa a fuoco Auto a 39 punti dinamica avendo selezionato quello centrale...
è proprio vero la soluzione di puntare in mezzo era comunque la più sbagliata!!!
grazie anche del link ma come si legge il Blur Index?
Ciao.



QUOTE(simonespe @ Feb 7 2011, 06:48 PM) *
certo...che hai sbagliato wink.gif

dovevi puntare sugli occhi di uno dei due....è indifferente quale....poiché a f/5.6 sono entrambi sullo stesso piano focale wink.gif


ottimo consiglio, è vero essendo alla stessa distanza puntando su uno dei due mi metteva a fuoco anche l'altro....
grazie!!!
Ciao.
Enrico_Luzi
QUOTE(orco @ Feb 6 2011, 08:39 AM) *
Si, mi accodo ai complimenti!! Bravo Simone e bravo Micweb. Vedo con piacere che state prendendo una bella mano con la D7000!! Un po' vi invidio. Io non riesco ad uscire di casa per fare qualche scatto come vorrei; il piccolino ci prende ancora tutto il tempo disponibile!! huh.gif


come ti capisco!
in più io ho ancora il problema della gamba destra del botto di agosto!
elstefano
QUOTE(Adriano_86 @ Feb 7 2011, 07:49 PM) *
- esposizione posticipata;

unsure.gif che e'?

raffer
QUOTE(elstefano @ Feb 7 2011, 09:23 PM) *
unsure.gif che e'?


Ma il manuale (pag. 219) non si legge? hmmm.gif

Raffaele
nunziobalbi
QUOTE(raffer @ Feb 7 2011, 09:39 PM) *
Ma il manuale (pag. 219) non si legge? hmmm.gif

Raffaele


Salve

scusate se mi intrometto ma riguardo ad esposizione posticipata gentilmente mi fate qualche esempio

di situazione in cui dovrebbe essere usato?

mi serve per capire meglio a pag 219 è piuttosto vago...

in anticipo grazie.gif
raffer
QUOTE(nulk @ Feb 7 2011, 10:38 PM) *
Salve

scusate se mi intrometto ma riguardo ad esposizione posticipata gentilmente mi fate qualche esempio

di situazione in cui dovrebbe essere usato?

mi serve per capire meglio a pag 219 è piuttosto vago...

in anticipo grazie.gif


Premesso che nel caso in esame il manuale questa volta mi sembra abbastanza chiaro, l'esposizione posticipata si usa allorchè, pur utilizzando il cavalletto e l'autoscatto o il telecomando, si teme che anche la vibrazione indotta dal sollevamento dello specchio possa provocare del micromosso. Un esempio tipico è proprio quello delle foto della Luna in cui hai trovato il termine.

Raffaele
nunziobalbi
QUOTE(raffer @ Feb 7 2011, 10:53 PM) *
Premesso che nel caso in esame il manuale questa volta mi sembra abbastanza chiaro, l'esposizione posticipata si usa allorchè, pur utilizzando il cavalletto e l'autoscatto o il telecomando, si teme che anche la vibrazione indotta dal sollevamento dello specchio possa provocare del micromosso. Un esempio tipico è proprio quello delle foto della Luna in cui hai trovato il termine.

Raffaele



Gli esempi sono sempre più chiari di qualsiasi manuale...non sapevo che il movimento dello specchio potesse creare qualche piccolo problema... thanks smile.gif
Adriano_86
QUOTE(elstefano @ Feb 7 2011, 09:23 PM) *
unsure.gif che e'?


Nel menù delle personalizzazioni d11, attiva l'esposizione posticipata. L'otturatore verrà rilasciato solo dopo che lo specchio si è già alzato, in modo tale che le vibrazioni prodotte dal sollevamento dello stesso, seppur minime, non influiscano in alcun modo al momento dello scatto effettivo. In alternativa all'autoscatto puoi usare un comando a distanza, via cavo o con il telecomando.

Altro contributo, vista la giornata di Sole

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 579.3 KB
simonespe
contributo a 8mm messicano.gif messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
sosaax
QUOTE(simonespe @ Feb 8 2011, 01:47 AM) *

Bella e simpatica, però i piedi non sono ben allineati con l'erba, peccato, rimandato a settembre. biggrin.gif

Ciao, Silvio.
gioton
QUOTE(roberto71sm @ Feb 7 2011, 08:18 PM) *
........come si legge il Blur Index?......

Il rettangolo rappresenta la nitidezza dell'obiettivo nei vari punti del fotogramma, quanto più il diagramma è in basso tanto più l'immagine è nitida, quando la superficie non è piana, ma rialzata verso gli angoli significa che l'obiettivo è più nitido al centro che agli angoli. Non sono riuscito a trovare l'unità di misura in cui è espresso l'indice, da 1 a 12, del diagramma.
Giorgio
alo78
finalmente vi ho raggiunto nella discussione ... ero bloccato a pagina 80 per motivi di connessione !
D 7000 telefono.gif ( ordinata) dunque presto sarò dei vostri ......
orco
QUOTE(simonespe @ Feb 8 2011, 01:47 AM) *

Fantastica!!! L'idea dei piedi è spettacolare!! Bella Simò!!! wink.gif

QUOTE(Adriano_86 @ Feb 7 2011, 11:24 PM) *
Nel menù delle personalizzazioni d11, attiva l'esposizione posticipata. L'otturatore verrà rilasciato solo dopo che lo specchio si è già alzato, in modo tale che le vibrazioni prodotte dal sollevamento dello stesso, seppur minime, non influiscano in alcun modo al momento dello scatto effettivo. In alternativa all'autoscatto puoi usare un comando a distanza, via cavo o con il telecomando.

Altro contributo, vista la giornata di Sole

Ingrandimento full detail : 579.3 KB

Oppure si utilizza il mirror-up come modalità di scatto!!
Adrià, comincio ad odiarti, te salvi solo perchè abbiamo lo stesso nome!!! wink.gif Complimenti per lo scattino "al volo"!! biggrin.gif
Adriano_86
Contributo mattutino.. Il 18-105 non se la cava per niente male nemmeno per foto "quasi" macro!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 507.6 KB
Adriano_86
QUOTE(orco @ Feb 8 2011, 10:30 AM) *
Oppure si utilizza il mirror-up come modalità di scatto!!
Adrià, comincio ad odiarti, te salvi solo perchè abbiamo lo stesso nome!!! wink.gif Complimenti per lo scattino "al volo"!! biggrin.gif


Caro Orco, perchè tanto odio? biggrin.gif
Il mirror-up tendo a non usarlo perchè, una volta alzato lo specchio, è comunque necessario premere nuovamente il pulsante di scatto, rischiando di causare di nuovo vibrazioni.. In quelle situazioni preferisco dover toccare la macchina il meno possibile (anche se la mia, forse, è un'esagerazione, probabilmente le differenze si apprezzerebbero solo con teleobiettivi molto più spinti).
Grazie! Mi fa piacere che il mio omonimo abbia apprezzato lo scattino al volo wink.gif
gubbiomet
Ragazzi chiedo nuovamente il vostro aiuto. Per il foto ritocco, tenuto conto che non voglio spendere un botto, mi consigliate Capture nx 2 o Photoshop elements? Ero orientato sul primo ma mi dicono che è lentissimo!! E' vero?
Grazie


contributo a 8mm messicano.gif messicano.gif

Ingrandimento full detail : 2.3 MB
[/quo

E' il sigma 8-16? Se sì come ti ci trovi? Deforma molto? Ti chiedo tutte queste cose perchè era l'obiettivo che intendevo prendere per i paesaggi. A presto
raffer
QUOTE(gubbiomet @ Feb 8 2011, 10:57 AM) *
Ragazzi chiedo nuovamente il vostro aiuto. Per il foto ritocco, tenuto conto che non voglio spendere un botto, mi consigliate Capture nx 2 o Photoshop elements? Ero orientato sul primo ma mi dicono che è lentissimo!! E' vero?


La lentezza di Capture si verifica solo se hai un PC vecchio o sottodimensionato, che comunque non credo che sia velocissimo anche con Photoshop.
Il vantaggio di Capture è quello, se si scatta in RAW, di poter modificare molti dei dati di scatto in PP. Se invece usi abitualmente il JPG forse è meglio Photoshop.

Raffaele
gubbiomet
QUOTE(raffer @ Feb 8 2011, 11:00 AM) *
La lentezza di Capture si verifica solo se hai un PC vecchio o sottodimensionato, che comunque non credo che sia velocissimo anche con Photoshop.
Il vantaggio di Capture è quello, se si scatta in RAW, di poter modificare molti dei dati di scatto in PP. Se invece usi abitualmente il JPG forse è meglio Photoshop.

Raffaele


Grazie Raffaele, proprio ora ho scaricato la versione di prova di capture ma quando lo lancio mi dice che il periodo di prova è scaduto e mi chiede la chiave di accesso. Conosci il motivo? Tieni conto che è la prima volta che scarico la versione di prova!.
raffer
QUOTE(gubbiomet @ Feb 8 2011, 11:10 AM) *
Grazie Raffaele, proprio ora ho scaricato la versione di prova di capture ma quando lo lancio mi dice che il periodo di prova è scaduto e mi chiede la chiave di accesso. Conosci il motivo? Tieni conto che è la prima volta che scarico la versione di prova!.


Comincia con il controllare l'orologio del computer! wink.gif

Raffaele
gubbiomet
QUOTE(raffer @ Feb 8 2011, 11:19 AM) *
Comincia con il controllare l'orologio del computer! wink.gif

Raffaele



Boh... è tutto regolare.
raffer
QUOTE(gubbiomet @ Feb 8 2011, 11:25 AM) *
Boh... è tutto regolare.


Anche la data? hmmm.gif

Raffaele
gubbiomet
QUOTE(raffer @ Feb 8 2011, 11:34 AM) *
Anche la data? hmmm.gif

Raffaele


Si, 8 febbraio 2011.
alo78
[quote name='Adriano_86' date='Feb 8 2011, 10:38 AM' post='2336024']
Contributo mattutino.. Il 18-105 non se la cava per niente male nemmeno per foto "quasi" macro!

complimenti adriano fai belle foto , mi piacciono tutte ... oltre al 18-105 che ottiche hai ?
Adriano_86
QUOTE(alo78 @ Feb 8 2011, 12:28 PM) *
Contributo mattutino.. Il 18-105 non se la cava per niente male nemmeno per foto "quasi" macro!

complimenti adriano fai belle foto , mi piacciono tutte ... oltre al 18-105 che ottiche hai ?


Grazie per i complimenti!! Ho il 18-105 preso in kit con la macchina e il 70-300 VRII (le foto precedenti della Luna e della gabbianella sono scattate con quest'ultimo). Non avendo provato altre ottiche non posso fare paragoni, ma venendo da una fotocamera bridge sono più che entusiasta di entrambe!
simonespe
QUOTE(gubbiomet @ Feb 8 2011, 10:57 AM) *
E' il sigma 8-16? Se sì come ti ci trovi? Deforma molto? Ti chiedo tutte queste cose perchè era l'obiettivo che intendevo prendere per i paesaggi. A presto


si è l'8-16....

a 8 mm distorce non più di quanto si possa pensare.....ed ha una buona nitidezza...
te le consiglio assolutamente....è la focale equivalente 12-24 su FF.....

qui c'è la prova di juza che lo ha adottato....se t'interessa leggila wink.gif

Link

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gubbiomet
QUOTE(simonespe @ Feb 8 2011, 01:45 PM) *
si è l'8-16....

a 8 mm distorce non più di quanto si possa pensare.....ed ha una buona nitidezza...
te le consiglio assolutamente....è la focale equivalente 12-24 su FF.....

qui c'è la prova di juza che lo ha adottato....se t'interessa leggila wink.gif

Link

Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Ingrandimento full detail : 1.1 MB



Infatti me lo aveva consigliato proprio juza. Lo ritiene in rapporto qualità prezzo tra i migliori in circolazione. Belle foto... ne hai qualcuna di più ampio respiro? Mi riferisco a qualche paesaggio in campo aperto... Grazie e complimenti per le foto.
micweb
Grazie Raffaele, proprio ora ho scaricato la versione di prova di capture ma quando lo lancio mi dice che il periodo di prova è scaduto e mi chiede la chiave di accesso. Conosci il motivo? Tieni conto che è la prima volta che scarico la versione di prova!.

stesso problema riscontrato con il mio mac.
infatti ho desistito. volevo almeno provarlo.
comunque io uso aperture 3, e a parte la lingua blink.gif lo trovo molto semplice e intuitivo.
simonespe
QUOTE(gubbiomet @ Feb 8 2011, 02:53 PM) *
Infatti me lo aveva consigliato proprio juza. Lo ritiene in rapporto qualità prezzo tra i migliori in circolazione. Belle foto... ne hai qualcuna di più ampio respiro? Mi riferisco a qualche paesaggio in campo aperto... Grazie e complimenti per le foto.


di più ampio respiro nulla....ce l'ho da pochissimo...

ti segnalo alcune foto fatte in tunisia dallo stesso juza.....
molte sono fatte con l'8-16

Link
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.