QUOTE(IFelix68 @ Apr 1 2012, 08:52 PM)

E avevi bisogno di fare un corso " con i SANTONI " ????? per saperlo ?
_________________________________________________________
Su un NEF passando da ACR puoi arrivare tranquillamente al JPEG definitivo.Io uso PS solo se devo fotoritoccare in maniera sostanziale qualcosa....
tipo togliere elementi di disturbo o effettuare delle modiche notevoli !
In questo caso, attuate le modifiche, salvo in TIFF e riprendo in ACR per ottenere il JPEG finale.
Perchè non farlo direttamente da PS ?!?!
Il JPEG prodotto da PS pesa in MB notevolmente di più di quello prodotto da ACR !!!!
Io non lo sapevo, ma è l'utilizzo scientifico che è pazzesco...poi ti lavora la tue foto non le sue preparate come esempi...quindi le cose le vedi sulle tue foto, anche schifose che prendono vita!
QUOTE(inquisitore @ Apr 1 2012, 09:33 PM)

Ciao Giacomo, mi fa piacere che siano stati soldi e tempo ben spesi!
Cosa intendi di preciso? Sappiamo che Acr è uno strumento potentissimo per la camera chiara (le 500 pagg. di Real World Camera Raw with Adobe Photoshop CS5 By Bruce Fraser and Jeff la dicono lunga in merito...), mentre Ps lo è per altre elaborazioni, ma la tua affermazione è veramente forte e mi hai incuriosito non poco.
Ciao!
Intendo proprio quello che ho detto, va bene per il contrasto, saturazione, interventi localizzati di nitidezza, interventi di correzione colore selettiva...moltissime cose...certo per un ritratto in studio altri accorgimenti vanno fatti, ma si lavora il triplo delle foto con miglior risultato, almeno per quello che ho visto e per le mie esigenze
QUOTE(tigertank @ Apr 1 2012, 10:12 PM)

Secondo me ognuno tira un pò l'acqua al suo mulino...nel senso che formandosi sull'utilizzo di certi software piuttosto che altri quando poi insegnano la indicano come strada migliore.
Se quella di ACR fosse la verità assoluta a che servirebbero ad esempio i libri su Photoshop di Scott Kelby o software come CaptureNX2? Magari c'è anche chi insegna una post-produzione basata su CaptureNX2 dicendo di conseguenza che i software Adobe sono superflui

Tiger, proprio Scott Kelby ha detto che è un cialtrone

Non do nulla per verità assoluta ma detto da una tra le numero uno in Italia, guru di photoshop e lightroom, betatester della Adobe e nik Software...non è l'ultima arrivata...se guardi la carrellata dei suoi corsi vedi che ovviamente si usa photoshop per correzioni molto avanzate, ma camera raw, se per esempio hai 500 immagini di un viaggio, ne tieni 200, magari 180 ti basta camera raw, per 20 che le vuoi fare precisine usi photoshop...però la preparazione e soprattutto gli evidentissimi risultati mi spingono a dire che non ho buttato via i soldi (che non erano pochi)