Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
walter lupino
QUOTE(soulfly78 @ Mar 3 2012, 04:13 PM) *
salve, ovviamente possiedo una D7000. da qualche tempo ho notato che quando uso f22 f 16 o mi spuntano dei puntini neri nelle immagini..avevo pensato fosse sporco nell'obiettivo o nello spekkio ma almeno cosi a prima vista non c'è nulla...ho fatto la pulizia del sensore ma ancora niente. questo problema me lo dà solo con f a partire da 8 mentre con f tipo 3,5 etc non spunta nulla... cosa potrebbe essere? cosa potrei fare? grazie a chi saprà aiutarmi.

ecco una foto dove si vedono bene, nel blu ci sono parekki puntini neri , in particolare sulla destra 3 che formano quasi un triangolo. help me. tnx


La polvere sull'obbiettivo non è visibile, al massimo un leggero calo di nitidiezza; la polvere sulo specchio non resta impressa nella foto (perchè lo specchio si alza quando scatti). Quella nella foto è polvere sul sensore, che pur dici di aver pulito: io ti consiglio di farlo pulire da un laboratiorio specializzato.


QUOTE(soulfly78 @ Mar 3 2012, 04:28 PM) *
ma non rientra nella garanzia?

Non credo proprio, se è polvere; se sono macchie di liquido lubrificante allora sì, sono coperte dalla garanzia.
soulfly78
e come posso fare a capire se è polvere o makkie di lubrificante?
walter lupino
A me sembra polvere, la macchie di lubricante hanno contorni più nitidi (o almeno così apparivano dei samples postati da utenti qui sul forum); prova a mandare una e-mail all'assistenza e chiedi direttamente a loro, allegando ovviamente la foto campione.
ifelix
Oggi tocca a questa, ma non essendone molto soddisfatto...
accetto critiche costruttive tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
kalio1987
Un altro scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gioco di ombre di kalio87, su Flickr
ffrabo
QUOTE(IFelix68 @ Mar 3 2012, 07:57 PM) *
Oggi tocca a questa, ma non essendone molto soddisfatto...
accetto critiche costruttive tongue.gif

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


io la vedo meglio con un taglio rettangolare, toglierei un pò di acqua sotto.
paoloediana
Ciao a tutti!
Un omaggio alla... Musica!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.2 KB
paoloediana
QUOTE(IFelix68 @ Mar 3 2012, 07:57 PM) *
Oggi tocca a questa, ma non essendone molto soddisfatto...
accetto critiche costruttive tongue.gif

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


AHHH VENEXIA!!
EA XE SEMPRE BEA!!
Anch'io apprezzerei di più il taglio rettangolare.

Sarebbe bello organizzare una d7000dayinveneto!
aleco76
Buona domenica a tutti .....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 558.8 KB

Alessandro
inquisitore
Ciao,
devo consegnare ad una pubblicazione locale una foto del castello.
Per il colore ho fatto una PP pseudo Hdr giusto per avere qualcosa di diverso.

Cosa scegliereste voi?


Allego: scatto originale, risultato a colori e bn

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
patrikanny
QUOTE(paoloediana @ Mar 3 2012, 04:05 PM) *
Ciao a tutti.
Piccola caccia fotografica di stamattina. (Primi passi elevato alla -1)
Ingrandimento full detail : 746.5 KB



QUOTE(paoloediana @ Mar 4 2012, 07:57 AM) *
Ciao a tutti!
Un omaggio alla... Musica!

Ingrandimento full detail : 600.2 KB



ciao... non capisco perché scatti a sensibilità così alte 1600 e 2000 iso... c'è troppo rumore su queste foto... le foto agli uccelli di giorno a 1600 iso per esempio???!!...

... ho sbagliato ho preso la foto dei fiori, ma volevo prendere quelle due foto dell'uccello.
Giacomo.terra
QUOTE(inquisitore @ Mar 4 2012, 10:13 AM) *
Ciao,
devo consegnare ad una pubblicazione locale una foto del castello.
Per il colore ho fatto una PP pseudo Hdr giusto per avere qualcosa di diverso.

Cosa scegliereste voi?
Allego: scatto originale, risultato a colori e bn


devo dirti la verità, non mi fanno impazzire...
Non potevi fare un HDR vero e proprio? Cioè con 3 scatti e li fondi senza fare un tone mapping esagerato?? Poi deve piacere a chi la dovrai dare, ma a me sinceramente non piace smile.gif
inquisitore
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 4 2012, 10:27 AM) *
devo dirti la verità, non mi fanno impazzire...
Non potevi fare un HDR vero e proprio? Cioè con 3 scatti e li fondi senza fare un tone mapping esagerato?? Poi deve piacere a chi la dovrai dare, ma a me sinceramente non piace smile.gif


Eh.. lo so in effetti ho il NEf originale.. quindi potrei provare (variando le esposizioni) a tirar fuori qualcosa di diverso. Purtroppo era ora di pranzo sole a picco.. e ho solo quella.
A dire il vero c'è tempo (fino al 10/3) e potrei tornare sul luogo del delitto a provare qualche altra inquadratura..

Anche la compo non mi piace molto.. troppe linee cadenti.. anche se per fare quell'inquadratura non ho molte scelte ...

Intanto grazie
ciao
Giacomo.terra
QUOTE(inquisitore @ Mar 4 2012, 10:36 AM) *
Eh.. lo so in effetti ho il NEf originale.. quindi potrei provare (variando le esposizioni) a tirar fuori qualcosa di diverso. Purtroppo era ora di pranzo sole a picco.. e ho solo quella.
A dire il vero c'è tempo (fino al 10/3) e potrei tornare sul luogo del delitto a provare qualche altra inquadratura..

Anche la compo non mi piace molto.. troppe linee cadenti.. anche se per fare quell'inquadratura non ho molte scelte ...

Intanto grazie
ciao


Dovresti tornare con un cavalletto, per fare 3 esposizioni...poi potresti provare se il grandangolo che hai te lo permette, a tenere l'inquadratura più larga, cosi con photoshop puoi correggere le linee cadenti senza perdere pezzi di castello...è una cosa che non ho mai fatto quindi non saprei dirti altro smile.gif
paoloediana
QUOTE(patrikanny @ Mar 4 2012, 10:21 AM) *
ciao... non capisco perché scatti a sensibilità così alte 1600 e 2000 iso... c'è troppo rumore su queste foto... le foto agli uccelli di giorno a 1600 iso per esempio???!!...

... ho sbagliato ho preso la foto dei fiori, ma volevo prendere quelle due foto dell'uccello.


Grazie dell'attenzione!

é la seconda uscita che faccio, e con le foto della prima uscita, sul monitor dell'imac, ho notato che i soggetto appaiono come leggermente sfocati o micromossi. Allora ho pensato di "provare" a vedere se riducendo i tempi di esposizione, fotografando con stabilizzatore disattivato e con diaframma un po' chiuso riuscivo ad ottenere una definizione migliore.
L'esperimento è riuscito (per quello che posso giudicare io) forse a discapito della qualità dell'immagine.
Adesso devrò capire come ottenere il giusto compromesso!
Il rumore che noti tu, lo vedi ingrandendo l'immagine?
Se guardo l'immagine tiff a 16 bit salvata dal raw post sviluppo, non mi sembra che il rumore dia fastidio; può essere che dipenda dal formato di compressione per l'inserimento dell'immagine nel forum? (jpg con 1200 p sul lato lungo)
Grazie per l'osservazione!
Giacomo.terra
QUOTE(paoloediana @ Mar 4 2012, 11:31 AM) *
Grazie dell'attenzione!

é la seconda uscita che faccio, e con le foto della prima uscita, sul monitor dell'imac, ho notato che i soggetto appaiono come leggermente sfocati o micromossi. Allora ho pensato di "provare" a vedere se riducendo i tempi di esposizione, fotografando con stabilizzatore disattivato e con diaframma un po' chiuso riuscivo ad ottenere una definizione migliore.
L'esperimento è riuscito (per quello che posso giudicare io) forse a discapito della qualità dell'immagine.
Adesso devrò capire come ottenere il giusto compromesso!
Il rumore che noti tu, lo vedi ingrandendo l'immagine?
Se guardo l'immagine tiff a 16 bit salvata dal raw post sviluppo, non mi sembra che il rumore dia fastidio; può essere che dipenda dal formato di compressione per l'inserimento dell'immagine nel forum? (jpg con 1200 p sul lato lungo)
Grazie per l'osservazione!

Io non capisco invece lo scattare a f13
aleco76
Questa mattina ho tentato uno still life giocando un pò con le luci .....

Il pensatore ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 778.5 KB

Alessandro
tigertank
@paoloediana: Impostazioni a parte purtroppo c'è anche da considerare che il 70-300 ha sì un ottimo rapporto prezzo-prestazioni oltre che essere maneggevole e leggero rispetto ad una lente pro, ma non può certo eguagliarne la qualità. Su aps-c cede un pò dopo i 200mm(consigliabile chiudere tipo a f7.1/8/9) mentre sembrerebbe dare il meglio su FX. Ho appena venduto il mio perchè ormai inutilizzato dopo che ho preso un 70-200 f2.8.
A 300mm vorrei consigliarti di provare a confrontare la qualità dello scatto usando prima il mirino e poi il display.
tigertank
QUOTE(aleco76 @ Mar 4 2012, 11:50 AM) *
Questa mattina ho tentato uno still life giocando un pò con le luci .....

Il pensatore ...

Ingrandimento full detail : 778.5 KB

Alessandro


Mi piace il gioco di luci e ombre sull'oggetto ma la trovo troppo "ai limiti", avrei lasciato un pò più di aria sopra e sotto smile.gif
paoloediana
QUOTE(tigertank @ Mar 4 2012, 11:59 AM) *
@paoloediana: Impostazioni a parte purtroppo c'è anche da considerare che il 70-300 ha sì un ottimo rapporto prezzo-prestazioni oltre che essere maneggevole e leggero rispetto ad una lente pro, ma non può certo eguagliarne la qualità. Su aps-c cede un pò dopo i 200mm(consigliabile chiudere tipo a f7.1/8/9) mentre sembrerebbe dare il meglio su FX. Ho appena venduto il mio perchè ormai inutilizzato dopo che ho preso un 70-200 f2.8.
A 300mm vorrei consigliarti di provare a confrontare la qualità dello scatto usando prima il mirino e poi il display.


Grazie per l'intervento! Quando avevo deciso di acquistare un tele spinto, avevo considerato anche il sigma 120-400 (le focali fisse sono per me proibitive), ma dal mio negoziante di fiducia abbiamo fatto una prova e a 300 mm (il max sul nikkor e a 300 anche sul sigma) in definizione il nikkor era indubbiamente meglio (anche se devo dire che la prova è stat fatta con una fx pro)
Capisco e approvo quello che mi hai detto sopra, fermo restando che devo prendere praticità per non incappare a impostare parametri senza senso (vedi la giusta osservazione di Giacomo), ma è anche vero che dalla prima caccia fotogr. almeno sono riuscito a fermare i soggetti ed avere la nitidezza aspettata (chissà che soddisfazione proverei se riuscissi a fare meglio!!!).
Penso che non ho la padronanza del mezzo e quindi opero con parametri non ideali per quello che sto facendo. Abbiate pazienza! Imparerò, con il vostro aiuto imparerò!

Grazie per l'attenzione!
pablo65
Ciao posso partecipare al club ?

Paolo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.3 KB
Giacomo.terra
QUOTE(pablo65 @ Mar 4 2012, 02:43 PM) *
Ciao posso partecipare al club ?

Paolo

Ingrandimento full detail : 582.3 KB


DEVI biggrin.gif
Benvenuto!
gioton
QUOTE(soulfly78 @ Mar 3 2012, 04:13 PM) *
salve, ovviamente possiedo una D7000. da qualche tempo ho notato che quando uso f22 f 16 o mi spuntano dei puntini neri nelle immagini..avevo pensato fosse sporco nell'obiettivo o nello spekkio ma almeno cosi a prima vista non c'è nulla...ho fatto la pulizia del sensore ma ancora niente. questo problema me lo dà solo con f a partire da 8 mentre con f tipo 3,5 etc non spunta nulla... cosa potrebbe essere? cosa potrei fare? grazie a chi saprà aiutarmi.

ecco una foto dove si vedono bene, nel blu ci sono parekki puntini neri , in particolare sulla destra 3 che formano quasi un triangolo. help me. tnx

Ingrandimento full detail : 78.2 KB

Direi che le tue sono senza dubbio macchie di polvere (ti va bene che non hai il problema del lubrificante), il lubrificante si presenta come goccioline sferiche e trasparenti, la povere, a volte, si riesce a eliminare anche soffiando sul sensore con una pompetta, tenendo l'oblò obiettivo verso il basso. Se pensi ad un intervento di pulizia, leggi prima qui, proseguendo anche dopo il mio intervento.

Ciao
Giorgio
soulfly78
ieri ho mandato una mail con foto allegata alla NIKON vediamo cosa mi rispondono, se rientra nella garanzia la spedisco a loro così evito di fare danno. speriamo bene e grazie per le risposte smile.gif
frgi
Clicca per vedere gli allegatiSalve di ritorno da un wek end a Londra alcuni contributi. Massacratemi pure...
frgi
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(frgi @ Mar 4 2012, 07:28 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiSalve di ritorno da un wek end a Londra alcuni contributi. Massacratemi pure...

oraziotp
Mi espongo al vostro insindacabile giudizio, sempre gradito


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Grazie Orazio
oraziotp
QUOTE(frgi @ Mar 4 2012, 07:28 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiSalve di ritorno da un wek end a Londra alcuni contributi. Massacratemi pure...


La prima, per quello che conta il mio giudizio, mi sembra molto interessante, sia dal punto di vista cromatico che per la gestione del tempo di scatto che trasmette una bella sensazione di movimento.
La composizione forse poteva essere migliore, ma immagino fosse difficile scegliere dove fermarsi a dx vista la sequenza senza soluzione di continuità di edifici illuminati....

Ma è solo il mio modesto parere.
Orazio
patrikanny
QUOTE(paoloediana @ Mar 4 2012, 11:31 AM) *
Grazie dell'attenzione!

é la seconda uscita che faccio, e con le foto della prima uscita, sul monitor dell'imac, ho notato che i soggetto appaiono come leggermente sfocati o micromossi. Allora ho pensato di "provare" a vedere se riducendo i tempi di esposizione, fotografando con stabilizzatore disattivato e con diaframma un po' chiuso riuscivo ad ottenere una definizione migliore.
L'esperimento è riuscito (per quello che posso giudicare io) forse a discapito della qualità dell'immagine.
Adesso devrò capire come ottenere il giusto compromesso!
Il rumore che noti tu, lo vedi ingrandendo l'immagine?
Se guardo l'immagine tiff a 16 bit salvata dal raw post sviluppo, non mi sembra che il rumore dia fastidio; può essere che dipenda dal formato di compressione per l'inserimento dell'immagine nel forum? (jpg con 1200 p sul lato lungo)
Grazie per l'osservazione!



Ingrandendo cosa intendi al 100%?? Si vede già aprendo l'immagine normalmente full detail, ma è normale che a 1600 iso o 2000 si veda.... ho capito comunque il perché della tua scelta dalla tua spiegazione.... comunque la massima nitidezza la ottieni chiudendo 1,5-2 stop rispetto alla massima apertura consentita dalla focale che stai utilizzando in quel momento.... nel tuo caso scattavi a 300 quindi f11 ... ma i tempi potevi calarli tranquillamente un bel po' così risparmi rumore... su una hai scattato a 1/6400 di sec...
Oddio a f11 basta una nuvola per farti alzare gli iso se vuoi tenere tempi così rapidi, ma io piuttosto scatterei a f 5.6 e meno iso. Ciao
Drugo77
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

C&C sempre graditi wink.gif
oraziotp
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

C&C sempre graditi wink.gif


Molto bella l'atmosfera, i colori e anche la composizione specie nella terza immagine.
Sarebbe interessante almeno per me, che tu ci svelassi qualche segreto sull'uso di Photomatix, che raramente ho visto usare in maniera così misurata e corretta, senza effettacci.
Hai usato un preset o come sei riuscito ad ottenere un risultato così naturale?
Giacomo.terra
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.
C&C sempre graditi wink.gif


Questi sono gli hdr che mi piacciono!!
iceunstable
http://www.flickr.com/photos/iceunstable/6955213039/
gentilmente...secondo voi olio o polvere? grazie +++
tigertank
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.

...

C&C sempre graditi wink.gif


Davvero belle, complimenti!
gubbiomet
Cartolina dal Lago Trasimeno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.8 KB
cassinet
QUOTE(pablo65 @ Mar 4 2012, 02:43 PM) *
Ciao posso partecipare al club ?

Paolo

Ingrandimento full detail : 582.3 KB


Complimenti e Benvenuto !
hai usato il 70 - 200 nikon moltiplicato per questa foto ? come mai hai così esagerato con la maschera di contrasto ?

grazie
gubbiomet
Mi sono voluto cimentare in un pò di caccia fotografica per testare sia la macchina che il 70-300.
La macchina qualche difficoltà nella maf la presenta, molto probabilmente anche per colpa del manico.
quando fotografavo aninali gallegianti (quindi senza grossi movimenti improvvisi), la modalità AF-C non funzionava un gran che, mentre migliori risultati con AF-S anche se con questa modalità, un piccolissimo spostamento del soggetto produceva immediatamente del micromosso.
Per quanto riguarda l'obiettivo posso dire che fa il suo onesto lavoro anche se per questo tipo di fotografia ti accorgi che si è maledettamente corti.
Buona giornata a tutti.
Francesco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.9 KB
paoloediana
QUOTE(patrikanny @ Mar 4 2012, 09:40 PM) *
Ingrandendo cosa intendi al 100%?? Si vede già aprendo l'immagine normalmente full detail, ma è normale che a 1600 iso o 2000 si veda.... ho capito comunque il perché della tua scelta dalla tua spiegazione.... comunque la massima nitidezza la ottieni chiudendo 1,5-2 stop rispetto alla massima apertura consentita dalla focale che stai utilizzando in quel momento.... nel tuo caso scattavi a 300 quindi f11 ... ma i tempi potevi calarli tranquillamente un bel po' così risparmi rumore... su una hai scattato a 1/6400 di sec...
Oddio a f11 basta una nuvola per farti alzare gli iso se vuoi tenere tempi così rapidi, ma io piuttosto scatterei a f 5.6 e meno iso. Ciao



Grazie!
Drugo77
QUOTE(oraziotp @ Mar 5 2012, 09:19 AM) *
Molto bella l'atmosfera, i colori e anche la composizione specie nella terza immagine.
Sarebbe interessante almeno per me, che tu ci svelassi qualche segreto sull'uso di Photomatix, che raramente ho visto usare in maniera così misurata e corretta, senza effettacci.
Hai usato un preset o come sei riuscito ad ottenere un risultato così naturale?


Intanto grazie a oraziotp, Giacomo e tigertankper i commenti,
diciamo che Photomatix non lo conosco molto bene e vado di volta in volta a regolare i vari parametri per trovare un compromesso, concordo con oraziotp per quanto riguarda il postare le impostazioni (condividere le informazioni è alla base del club), per questi scatti, sbagliando, non mi sono salvato le impostazioni, con il problema che se devo modificare qualche singolo parametro devo rifarle da 0 ohmy.gif , personalmente i preset che ha non mi piacciono.
Per le prossime prometto che mi salvo le impostazioni e le posto insieme alle foto.
Diciamo che non mi piacciono gli hdr ‘spinti’ il ‘rischio’ però è che gli stessi risultati, conoscendo bene i vari software di PP, si possano ottenere con il singolo scatto (soprattutto con un accurata esposizione e grazie alla gamma dinamica della D7000) quindi non abbia più senso il bracketing.
Diciamo che per chi come me non è bravo nella PP, Photomatix ti permette, con un pò di pazienza per trovare la giusta combinazione tra le varie impostazioni, risultati ottimi.

ifelix
Io sono fissato con gli scatti a Venezia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
agarest
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.

C&C sempre graditi wink.gif


Davvero ottimi scatti e ottimi HDR, misurati e non esagerati come si vedono ovunque!
Anch'io sarei interessato a sapere se usi dei preset di photomatrix oppure se usi impostazioni personali.

Complimenti ancora!
kalio1987
Altre due macro, commenti e critiche

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6995.jpg di kalio87, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6979-Modifica.jpg di kalio87, su Flickr
fulvyo
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

C&C sempre graditi wink.gif


Belle, veramente suggestive.

QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 1 2012, 07:11 PM) *
Questo paesino è pazzesco da quanto è fotogenico!!

Prima:

Ingrandimento full detail : 245.1 KB
Dopo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Montefabbri, Colbordolo di Giacomo Terracciano, su Flickr


Complimenti.
patrikanny
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

C&C sempre graditi wink.gif



te l'hanno già detto in molti.... Complimenti!!! la terza la mia preferita!!

QUOTE(kalio1987 @ Mar 5 2012, 02:55 PM) *
Altre due macro, commenti e critiche

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6995.jpg di kalio87, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6979-Modifica.jpg di kalio87, su Flickr



A me piacciono!!! belle!!! nella prima però avrei lasciato nella parte sotto finire il fiore, senza limarlo così...
tigertank
Per cortesia...evitate di quotare le immagini, basta cancellare le relative stringhe nellla parte quotata prima di pubblicare il post... Grazie!
patrikanny
... Lago di Costanza...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 498.9 KB

reclinato
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 12:13 AM) *
Alcuni scatti del Fiume Brenta a Fontaniva (PD) di un paio di settimane fà.
Per tutte, Braketing di 3 foto con Photomatix.


C&C sempre graditi wink.gif


nonostante il tuo nick non im stia troppo simpatico ( rolleyes.gif ), devo dire che hai fatto un ottimo lavoro... magari i posti non sono molto interessanti, ma sei riuscito molto bene a trasmettere l'atmosfera in cui hai scattato... bravo...

prospero
Drugo77
QUOTE(reclinato @ Mar 5 2012, 04:37 PM) *
nonostante il tuo nick non im stia troppo simpatico ( rolleyes.gif ), devo dire che hai fatto un ottimo lavoro... magari i posti non sono molto interessanti, ma sei riuscito molto bene a trasmettere l'atmosfera in cui hai scattato... bravo...

prospero


grazie.gif nuovamente a tutti per i commenti guru.gif

X reclinato
maledetta quella volta che mi sono appassionato di quel film laugh.gif
in tanti pensano che sia collegato alla tifoseria bianconera oppure al film Arancia Meccanica, invece arriva dal personaggio principale di un film “Il grande Lebowski”
mi è piaciuto talmente tanto che mi ha dato spunto per il nik.
Scusate l’ OT
reclinato
QUOTE(Drugo77 @ Mar 5 2012, 05:56 PM) *
grazie.gif nuovamente a tutti per i commenti guru.gif

X reclinato
maledetta quella volta che mi sono appassionato di quel film laugh.gif
in tanti pensano che sia collegato alla tifoseria bianconera oppure al film Arancia Meccanica, invece arriva dal personaggio principale di un film “Il grande Lebowski”
mi è piaciuto talmente tanto che mi ha dato spunto per il nik.
Scusate l’ OT


aaaah... sono risanvito... tiro un sospiro di sollievo... laugh.gif biggrin.gif

prospero
gold_diamond
Un paio di scatti per tirare su il club!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 951.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.4 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.