Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Aug 5 2011, 11:05 PM) *
Qualcuno per caso ha provato a cimentarsi nel tentare di immortalare qualche fulmine? In questi casi che impostazioni consigliate con la nostra piccolina + un obiettivo tipo un grandangolo 10-24?



Foto gia postata in altre occasioni:

Manuale, iso 250, 10 secondi di esposizione(5 sarebbe meglio poichè i fulmini risulteranno piu definiti), fuoco manuale (solitamente prima metto a fuoco in auto poi passo a manuale e li rimango). Uso il timer e imposto una cinquantina di scatti, pausa di 1 secondo tra uno e l'altro e poi ricomincio finchè non becco qualcosa di decente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.5 KB
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2011, 11:30 PM) *
Foto gia postata in altre occasioni:

Manuale, iso 250, 10 secondi di esposizione(5 sarebbe meglio poichè i fulmini risulteranno piu definiti), fuoco manuale (solitamente prima metto a fuoco in auto poi passo a manuale e li rimango). Uso il timer e imposto una cinquantina di scatti, pausa di 1 secondo tra uno e l'altro e poi ricomincio finchè non becco qualcosa di decente.

Ingrandimento full detail : 253.5 KB


Grazie 1000 Claudio! Pure con i fulmini te la cavi bene Pollice.gif
Un paio di precisazioni: come si fa in tal caso a mettere a fuoco? Su che cosa ti regoli visto che i fulmini sono velocissimi? Che modalità di esposizione usi? In che formato scatti visto l'alto numero di foto? Infine per le successioni di scatti usi la funzione "Riprese Intervallate?" Grazie ancora!
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Aug 5 2011, 11:36 PM) *
Grazie 1000 Claudio! Pure con i fulmini te la cavi bene Pollice.gif
Un paio di precisazioni: come si fa in tal caso a mettere a fuoco? Su che cosa ti regoli visto che i fulmini sono velocissimi? Che modalità di esposizione usi? In che formato scatti visto l'alto numero di foto? Infine per le successioni di scatti usi la funzione "Riprese Intervallate?" Grazie ancora!


Fuoco a infinito, in questa foto ho puntato sul grattacielo e poi ho switchato su manual focus senza piu cambiarlo;
Modalità esposizione: non conta,metto in manuale e prima di cominciare a scattare con l'intervallomentro si fanno un po di prove in generale per ottenere la coppia tempo/diaframma e iso piu corretta (rispettando i 5-10 secondi di esposizione e ovviamente iso il minimo possibile).
Scatto comunque in raw tanto poi il 99% delle foto le butto;
Si uso la funzione riprese intervallate settandola su circa 50 scatti (1 secondo di pausa tra una serie e l'altra, 5 serie da 9 scatti).

Claudio

CI vuole comunque un bel fattore C...questa sera ci ho riprovato e su 100 scatti nulla....poi sono rientrato e ho asciugato macchina obbiettivo e cavalletto perchè erano fradici...


Una precisazione: solitamente durante i temporali c'è molto vento quindi l'ideale è zavorrare il cavalletto con una borsa o qualcosa di pesante.
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2011, 11:50 PM) *
Fuoco a infinito, in questa foto ho puntato sul grattacielo e poi ho switchato su manual focus senza piu cambiarlo;
Modalità esposizione: non conta,metto in manuale e prima di cominciare a scattare con l'intervallomentro si fanno un po di prove in generale per ottenere la coppia tempo/diaframma e iso piu corretta (rispettando i 5-10 secondi di esposizione e ovviamente iso il minimo possibile).
Scatto comunque in raw tanto poi il 99% delle foto le butto;
Si uso la funzione riprese intervallate settandola su circa 50 scatti (1 secondo di pausa tra una serie e l'altra, 5 serie da 9 scatti).

Claudio

CI vuole comunque un bel fattore C...questa sera ci ho riprovato e su 100 scatti nulla....poi sono rientrato e ho asciugato macchina obbiettivo e cavalletto perchè erano fradici...


Grazie! Eh...idem, oltretutto non sto in una posizione sopraelevata e non ho una vista panoramica come quella della tua foto, per cui da casa sono un pò limitato come visuale del cielo tra alberi e palazzi.
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Aug 5 2011, 11:54 PM) *
Grazie! Eh...idem, oltretutto non sto in una posizione sopraelevata e non ho una vista panoramica come quella della tua foto, per cui da casa sono un pò limitato. come visuale del cielo tra alberi e palazzi.


Si bè questa foto in effetti è la combinazione di piu elementi favorevoli. Prima di tutto la posizione, abito all'ultimo piano. Poi la presenza del grattacielo che svetta e infine (ma la cosa piu importante) il fulmine ha deciso di colpire proprio il grattacielo o qualcosa li attorno...insomma una bella botta di

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mauro1258 spero non ti dispiaccia ma non ho resistito messicano.gif
nickoff
scusate come settare l'sb900.... quando alzo quello interno per farlo andare wirless con quello esterno................. scatto e partono tutti e due...vorrei che partisse solo l'sb....qualcuno sa aiutarmi? grazie..... consigli per foto ragno di 5-6 cm che una mia amica ha trovato e che mi tiene fino a domattina in un secchio con terra e foglie?...io pensavo di metterlo dentro una pirofila in modo che con il tammy 90 potevo avvicinarmi parecchio e scattare attraverso il vetro.....da fuori non mi fido per niente.....consigli?....grazie...
Giacomo.terra
QUOTE(reclinato @ Aug 5 2011, 04:35 PM) *
85 1.4 (samyang è bene dirlo messicano.gif ) e hai detto poco...
io li porterei tutti... messicano.gif ad ogni modo tornando seri io lascerei a casa proprio l'85...

ps per giacomo: se vuoi provare l'ebrezza dell'1.4 vai di samyang... costa una miseria e... che lente!!!

prospero


eh ma ormai con il mio bel 1.8 aspetto di mettere via i soldi per il vero 1.4 biggrin.gif

QUOTE(zeffyro @ Aug 5 2011, 10:22 PM) *
altra foto vediamo cosa ne pensate.
zeffiro
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


molto bella zeffyro ed efficace come composizione...mi piace!


Basta con tutti sti cxxi all'aria messicano.gif
claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Aug 6 2011, 12:10 AM) *
scusate come settare l'sb900.... quando alzo quello interno per farlo andare wirless con quello esterno................. scatto e partono tutti e due...vorrei che partisse solo l'sb....qualcuno sa aiutarmi? grazie..... consigli per foto ragno di 5-6 cm che una mia amica ha trovato e che mi tiene fino a domattina in un secchio con terra e foglie?...io pensavo di metterlo dentro una pirofila in modo che con il tammy 90 potevo avvicinarmi parecchio e scattare attraverso il vetro.....da fuori non mi fido per niente.....consigli?....grazie...


Allora, il flash interno lo devi settare come commander; il flash che vedi partire dalla macchina serve per pilotare l'sb900 in realtà lampeggia un attimo prima e poi parte lo scatto con sb900.
Mentre cercavo di capire sta cosa alcuni mesi fa, mi è partita una fleshata dell'sb900 al massimo della potenza a circa 20 centimetri dalla faccia....pensavo di perdere la vista....

Per il ragno: fotografare attraverso il vetro potrebbe "mortificare" il tuo tammy.
Hai 2 possibilità:
1.Coraggio e lo fotografi senza vetro(la pirofila però che non sia riflettente altrimenti la vedo dura col flash ma potrei anche sbagliarmi)
2.Paura e ti accontenti...certo che di fronte alla tua amica sceglierei la prima messicano.gif
kalio1987
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 5 2011, 04:07 PM) *
Vabbè ... oltre al mare in Italia ci sono altre cose belle ... messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Wow, che nitidezza. Se ti spostavi un pò di più forse beccavi anche quello dell'altra ragazza laugh.gif

QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2011, 04:26 PM) *
Sono di Varese ero a Lido di Camaiore per un weekend.

@kalio1987
bell'effetto!

Ne posto un'altra di ieri fatta all'oasi Brabbia a Varese con la solita accoppiata 150-500 + tubo.

Ingrandimento full detail : 508.4 KB

Claudio
Ragazzi domenica mattina parto. Farò in 3 settimane Germania (foresta nera e strada romantica con i castelli), Olanda (Amsterdam e dintorni), Francia (alsazia e poi mare e relax).
Ho deciso di portare il 10-24, il 17-50 e ho dei dubbi sulla terza ottica: 35 1.8 oppure 85 1.4 (samyang è bene dirlo messicano.gif ) oppure 70-300 VR.
Voi che dite?

Ciao

Claudio


Grazie. Bello scatto, hai sempre degli sfondi molto uniformi e con sfumature particolari.
Fossi io porterei tutto.

Perdonate l'ignoranza ma a cosa servirebbe il chip del samyang?
fulvyo
QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2011, 04:26 PM) *
Ne posto un'altra di ieri fatta all'oasi Brabbia a Varese con la solita accoppiata 150-500 + tubo.

Ingrandimento full detail : 508.4 KB



Scusa ti posso chiedere che testa usi per il 150-500 ?
Dovrei prenderne una e dato che tu la possiedi quale miglior fonte a cui rivolgermi.
claudio-rossi
QUOTE(fulvyo @ Aug 6 2011, 12:38 AM) *
Scusa ti posso chiedere che testa usi per il 150-500 ?
Dovrei prenderne una e dato che tu la possiedi quale miglior fonte a cui rivolgermi.


Io ne uso una a sfera su un manfrotto che credo tiene a malapena 2 KG....insomma mi arrangio con quello che ho per il momento. La tengo leggermente serrata ma abbastanza libera da consentirmi di orientare l'obbiettivo.
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2011, 11:58 PM) *
Si bè questa foto in effetti è la combinazione di piu elementi favorevoli. Prima di tutto la posizione, abito all'ultimo piano. Poi la presenza del grattacielo che svetta e infine (ma la cosa piu importante) il fulmine ha deciso di colpire proprio il grattacielo o qualcosa li attorno...insomma una bella botta di

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mauro1258 spero non ti dispiaccia ma non ho resistito messicano.gif


Eheheheheh una similitudine più che azzeccata!
Io invece stasera ho beccato una piccola equilibrista...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 706.9 KB

Ma anche a voi capita di vedere le anteprime di clikon con dei colori diversi rispetto a quelli originali? Calibrando il monitor con spyder certi programmi e visualizzatori poi sono un disastro perchè non fanno la compensazione del monitor...
fulvyo
QUOTE(ilterrestre @ Aug 6 2011, 12:48 AM) *
Io ne uso una a sfera su un manfrotto che credo tiene a malapena 2 KG....insomma mi arrangio con quello che ho per il momento. La tengo leggermente serrata ma abbastanza libera da consentirmi di orientare l'obbiettivo.


Quindi con una 498rc2 o rc4 vado tranquillo.
Allora procedo con l'ordine.
Ti ringrazio.
tigertank
QUOTE(fulvyo @ Aug 6 2011, 12:56 AM) *
Quindi con una 498rc2 o rc4 vado tranquillo.
Allora procedo con l'ordine.
Ti ringrazio.


Se hai bisogno di precisione assoluta prendine una a cremagliera così come ha fatto simonespe, altrimenti va bene quella a sfera, compatta e comoda anche se non precisissima, specialmente quando vai a serrare. Io ho la 496rc2.
MaurizioRM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MBHo tirato giu' una foto fatta ieri notte a mano libera....
mi sono accorto di una cosa atroce...
spero che quei puntini bianchi siano le stelle se no.... Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
voi che ne pensate?
fulvyo
QUOTE(tigertank @ Aug 6 2011, 01:03 AM) *
Se hai bisogno di precisione assoluta prendine una a cremagliera così come ha fatto simonespe, altrimenti va bene quella a sfera, compatta e comoda anche se non precisissima, specialmente quando vai a serrare. Io ho la 496rc2.


Si, grazie.
Penso di prenderla a sfera e pensavo alla 498rc4, poi un domani mi prenderò una 410 così almeno mi ritrovo con 2 piastre intercambiabili.
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Aug 6 2011, 12:54 AM) *
Eheheheheh una similitudine più che azzeccata!
Io invece stasera ho beccato una piccola equilibrista...

Ingrandimento full detail : 706.9 KB

Ma anche a voi capita di vedere le anteprime di clikon con dei colori diversi rispetto a quelli originali? Calibrando il monitor con spyder certi programmi e visualizzatori poi sono un disastro perchè non fanno la compensazione del monitor...


Bella complimenti.
Lo spyder è il peggior acquisto che io abbia mai fatto....
L'aggeggio in se fa il suo lavoro ma se lo si usa su monitor scarsi fa piu danni che altro.
Si comunque l'anteprima di clickon fa pietà

Ciao e buona notte

Claudio
simonespe
CLUB D7000

un club di minkioni e fanatici che difendono quello che hanno rifiutandosi di ammettere di aver preso una "sòla"....

link

andiamo bene....andiamo.... messicano.gif messicano.gif
Paolo^72
Vorrei sottoporre questi scatti JPG così come usciti dalla d7000 zero PP, a sostegno del fatto che (IMHO) è possibile ottenere risultati apprezzabili anche non passando per il NEF.

16_85VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

70-300VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 942.6 KB

Io scatto numerose foto ai miei bambini e se dovessi PostProdurle tutte, dovrei lasciar perdere di lavorare, così almeno quelle foto che possono essere considerate dei ricordi di tutti i giorni, le scatto in JPG! smile.gif


Questo è invece un confronto tra 16-85 e 35 mm sempre JPG on camera senza PP

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 931.3 KB

Per il mio personalissimo parere, mi sembra che si comporti molto bene con tutti gli obiettivi che ho, anche scattando in JPG; che poi sviluppando il NEF si ottengano risultati di livello superiore questo è fuori dubbio. texano.gif

Comunque parlare di scatti inutilizzabili quando si parla di JPG on camera mi sembra eccessivo!

A voi come sembrano?
Mauro1258
QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2011, 11:58 PM) *
Si bè questa foto in effetti è la combinazione di piu elementi favorevoli. Prima di tutto la posizione, abito all'ultimo piano. Poi la presenza del grattacielo che svetta e infine (ma la cosa piu importante) il fulmine ha deciso di colpire proprio il grattacielo o qualcosa li attorno...insomma una bella botta di


Mauro1258 spero non ti dispiaccia ma non ho resistito messicano.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Si pero' nel mio scatto non voleva essere il soggetto principale...il fatto che rispetti la regola dei terzi e' stata una pura casualità ...
IPB Immagine
johnnydc
QUOTE(simonespe @ Aug 6 2011, 01:47 AM) *
CLUB D7000

un club di minkioni e fanatici che difendono quello che hanno rifiutandosi di ammettere di aver preso una "sòla"....

link

andiamo bene....andiamo.... messicano.gif messicano.gif


????
zeffyro
QUOTE(Paolo^72 @ Aug 6 2011, 02:17 AM) *
Vorrei sottoporre questi scatti JPG così come usciti dalla d7000 zero PP, a sostegno del fatto che (IMHO) è possibile ottenere risultati apprezzabili anche non passando per il NEF.

16_85VR
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

70-300VR
Ingrandimento full detail : 942.6 KB

Io scatto numerose foto ai miei bambini e se dovessi PostProdurle tutte, dovrei lasciar perdere di lavorare, così almeno quelle foto che possono essere considerate dei ricordi di tutti i giorni, le scatto in JPG! smile.gif
Questo è invece un confronto tra 16-85 e 35 mm sempre JPG on camera senza PP

Ingrandimento full detail : 769.1 KB

Ingrandimento full detail : 931.3 KB

Per il mio personalissimo parere, mi sembra che si comporti molto bene con tutti gli obiettivi che ho, anche scattando in JPG; che poi sviluppando il NEF si ottengano risultati di livello superiore questo è fuori dubbio. texano.gif

Comunque parlare di scatti inutilizzabili quando si parla di JPG on camera mi sembra eccessivo!

A voi come sembrano?

secondo me è meglio scattare in nef + jpeg sulla prima sd salvi il nef nella seconda il jpeg .
cosi se trovi la foto giusta da ingrandire conservi anche il nef altrimenti le elimini.
buone foto pero io per i ragazzi aprirei di piu uil diaframma per sfocare dietro che se visibile distrae.
ciao zeffiro
Vadu
18-70 messa a fuoco in manuale
com'è?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Giacomo.terra
QUOTE(Vadu @ Aug 6 2011, 11:22 AM) *
18-70 messa a fuoco in manuale
com'è?
Ingrandimento full detail : 4.9 MB


com'è cosa? smile.gif
Vadu
la qualità biggrin.gif (non la composizione o lo sfondo. è uno scatto così per fare una prova)
Giacomo.terra
QUOTE(Vadu @ Aug 6 2011, 11:29 AM) *
la qualità biggrin.gif (non la composizione o lo sfondo. è uno scatto così per fare una prova)


la qualità va bene...la messa a fuoco è precisa essendo manuale smile.gif
Vadu
è un jpg

questa non è nitida come volevo... devo aver sbagliato a mettere a fuoco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
johnnydc
QUOTE(Vadu @ Aug 6 2011, 11:29 AM) *
la qualità biggrin.gif (non la composizione o lo sfondo. è uno scatto così per fare una prova)


La qualità della messa a fuoco è perfetta sul nodo in primo piano...
iceunstable
ragazzi sto uscendo sclerato.... telefono.gif
al volo...ho la d7000 con il 18-105 il quale non mi arrapa ma nemmeno mi inibisce x cui va bene...vorrei regalarmi un macro tamron 90 f2.8 e un nikon 70-300 vr ... giusto per capire cosa voglio fare..secondo Voi come corredino funziona? grazie.gif
Vadu
Comunque Giacomo, per la foto del cane quando ti ho detto se impostando il wb su "ombra" per togliere quella sfumatura azzurra. Tu hai detto che scattando in Raw non ti importava. Ma per rendere al meglio una foto ricordo pronta in Jpg era necessario. Questo sempre per smentire al fatto che non tutte le foto originali sono dei cessi
nickoff
QUOTE(ilterrestre @ Aug 6 2011, 12:16 AM) *
Allora, il flash interno lo devi settare come commander; il flash che vedi partire dalla macchina serve per pilotare l'sb900 in realtà lampeggia un attimo prima e poi parte lo scatto con sb900.
Mentre cercavo di capire sta cosa alcuni mesi fa, mi è partita una fleshata dell'sb900 al massimo della potenza a circa 20 centimetri dalla faccia....pensavo di perdere la vista....

Per il ragno: fotografare attraverso il vetro potrebbe "mortificare" il tuo tammy.
Hai 2 possibilità:
1.Coraggio e lo fotografi senza vetro(la pirofila però che non sia riflettente altrimenti la vedo dura col flash ma potrei anche sbagliarmi)
2.Paura e ti accontenti...certo che di fronte alla tua amica sceglierei la prima messicano.gif



grazie mentr il flash esterno lo setto in? bello comunque lo scatto della panchina da una parte e la struttura dall'altra...sempre ottimi scatti i tuoi
Vadu
QUOTE(nickoff @ Aug 6 2011, 01:18 PM) *
grazie mentr il flash esterno lo setto in? bello comunque lo scatto della panchina da una parte e la struttura dall'altra...sempre ottimi scatti i tuoi

remote
fulvyo
QUOTE(iceunstable @ Aug 6 2011, 11:54 AM) *
ragazzi sto uscendo sclerato.... telefono.gif
al volo...ho la d7000 con il 18-105 il quale non mi arrapa ma nemmeno mi inibisce x cui va bene...vorrei regalarmi un macro tamron 90 f2.8 e un nikon 70-300 vr ... giusto per capire cosa voglio fare..secondo Voi come corredino funziona? grazie.gif


Sono due buone lenti, che possiedo anche io.
Se poi il corredo ti soddisfa questo lo puoi dire solo tu, a me soddisfa, certo il 70-200vr II è meglio ma se non ci sono soldi....
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Aug 6 2011, 01:14 AM) *
Bella complimenti.
Lo spyder è il peggior acquisto che io abbia mai fatto....
L'aggeggio in se fa il suo lavoro ma se lo si usa su monitor scarsi fa piu danni che altro.
Si comunque l'anteprima di clickon fa pietà

Ciao e buona notte

Claudio


Grazie!

Diciamo che nel mio caso mi ha sistemato ben bene il monitor togliendo una leggera dominante verde.
Il problema però è che finchè in windows si lascia il monitor senza profilo associato, tutte le foto si vedono uguali in ogni dove, se invece si associa un profilo, come quello calibrato dello spyder, ci sono programmi che compensano, altri che non lo fanno...così capita di visualizzare le foto con 2 colori diversi a seconda del contesto. Ad esempio succede già passando dall'anteprima di clikon all'apertura diretta della foto con il browser(nel mio caso firefox) che invece fa la compensazione mostrandola correttamente così come fanno ViewNX2, photoshop, ecc... ed in modo molto più simile a quella che si vede sul display della D7000(in caso di nef o jpeg senza PP).
tigertank
QUOTE(iceunstable @ Aug 6 2011, 11:54 AM) *
ragazzi sto uscendo sclerato.... telefono.gif
al volo...ho la d7000 con il 18-105 il quale non mi arrapa ma nemmeno mi inibisce x cui va bene...vorrei regalarmi un macro tamron 90 f2.8 e un nikon 70-300 vr ... giusto per capire cosa voglio fare..secondo Voi come corredino funziona? grazie.gif


Il 70-300VR perde un pò in nitidezza oltre i 200mm(compensabile chiudendo un poco il diaframma) ma è ottimo per quel che costa, penso sia l'alternativa "economica" migliore ai tele di livello professionale.
Il 90mm tamron è un gioiello, non ha motore ultrasonico, non è stabilizzato e si allunga nel mettere a fuoco ma come lente è nitidissimo, si comporta molto bene con la nostra macchina ed è molto economico rispetto ad altri macro di tale fascia di focale.
JollyRoger77
ecco la mia prima foto postata sul forum si accettano commenti ciao a tuttiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Paolo^72
QUOTE(JollyRoger77 @ Aug 6 2011, 03:05 PM) *
ecco la mia prima foto postata sul forum si accettano commenti ciao a tutti Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Ciao, io avrei alzato un pelino l'inquadratura per mettere poco poco più cielo, e piuttosto che alzare gli iso a 1600, avrei allungato un pochino i tempi di scatto magari a 800 iso per ottenere un effetto più morbido sull'acqua, nonchè minor rumore digitale essendo la scena molto buia. Chiaramente questo è valido se la foto la hai fatta utilizzando il cavalletto o un supporto stabile, altrimenti incorreresti sicuramente in micromosso.

Il mio è comunque un personale ed opinabile punto di vista.
laugh.gif
snake833
fatta stamattina al mare alla mia girl con il 50ino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tigertank
QUOTE(nickoff @ Aug 6 2011, 05:33 PM) *


Wow che bel ragnetto....mi ricorda Shelob laugh.gif
MaurizioRM
QUOTE(tigertank @ Aug 6 2011, 02:00 PM) *
Il 70-300VR perde un pò in nitidezza oltre i 200mm(compensabile chiudendo un poco il diaframma) ma è ottimo per quel che costa, penso sia l'alternativa "economica" migliore ai tele di livello professionale.
Il 90mm tamron è un gioiello, non ha motore ultrasonico, non è stabilizzato e si allunga nel mettere a fuoco ma come lente è nitidissimo, si comporta molto bene con la nostra macchina ed è molto economico rispetto ad altri macro di tale fascia di focale.


interessante questo corredo..
su che prezzi siamo??? anche io ho un 18-105 ed un tele economico per il mio prossimo viaggio in australia non sarebbe per niente male...

Vadu
belle nickoff!
alla fine lo hai fotografato attraverso il vetro?
JollyRoger77
QUOTE(Paolo^72 @ Aug 6 2011, 04:25 PM) *
Ciao, io avrei alzato un pelino l'inquadratura per mettere poco poco più cielo, e piuttosto che alzare gli iso a 1600, avrei allungato un pochino i tempi di scatto magari a 800 iso per ottenere un effetto più morbido sull'acqua, nonchè minor rumore digitale essendo la scena molto buia. Chiaramente questo è valido se la foto la hai fatta utilizzando il cavalletto o un supporto stabile, altrimenti incorreresti sicuramente in micromosso.

Il mio è comunque un personale ed opinabile punto di vista.
laugh.gif


grazie dei consigli paolo purtroppo non avendo un cavalletto ho dovuto fare tutto tenendo a mano però tutti questi consigli mi servono per la prossima volta c'è da dire che questa è pur sempre la mia prima reflex quindi con le impostazioni ci devo prendere la mano è proprio per questo che ho messo la foto cosi mi vengono dati consigli per imparare ciao grazie
zeffyro
ancora foto della montagna, come mi rilassa rolleyes.gif peccato ferie finite. texano.gif

zeffiro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1022.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
nickoff
QUOTE(Vadu @ Aug 6 2011, 07:04 PM) *
belle nickoff!
alla fine lo hai fotografato attraverso il vetro?



tolta quella frontale, dall'alto e lui dentro una pirofila di vetro con dentro delle foglie........ quindi senza il vetro di mezzo.......
Vadu
Povero cigno... l'ho tutto bruciato! biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
nickoff
QUOTE(Vadu @ Aug 6 2011, 07:34 PM) *
Povero cigno... l'ho tutto bruciato! biggrin.gif
Ingrandimento full detail : 7.8 MB



NON RIESCI A RECUPERARE DAL RAW?
JollyRoger77
altro contributo da GallipoliIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Voglio Molti consigli e commenti
magicosport
Cari amici, la natura mi ha dato una mano. Questa notte all'una l'Etna mi ha regalato questo spettacolo....
Ritorno a casa alle 4:30, ma ne è valsa la pena... A VOI...
marcuzzino
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

samyang 8mm naturalmente modificata in pp
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.