Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
mluca73
ZOO Safari di Fasano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 480.4 KB
... in agguato!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 708.8 KB
laghetto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 644.7 KB
ruota panoramica.
Giacomo.terra
Prima prova di ritratto con il nuovo 85 f1.8 D

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 878.4 KB

Se non ricordo male siamo a f2.0
Sono rimasto impressionato dalla luminosità...dalla foto non si capisce ma sono le 9 di sera, è praticamente buio in realtà ma l'f2.0 e gli iso a 1200 hanno fatto il resto..la foto è un pò rumorosa e la pp frettolosa e imprecisa...si fa per fare qualche test col nuovo giocattolo che nei ritratti male male non si comporta....la messa a fuoco però è pericolosa, basta un minimo movimento e si perde il fuoco...poi è lento come la fame...
mluca73
Bella foto, bravo.


QUOTE(Giacomo.terra @ May 21 2011, 11:12 PM) *
Prima prova di ritratto con il nuovo 85 f1.8 D

Ingrandimento full detail : 878.4 KB

Se non ricordo male siamo a f2.0
Sono rimasto impressionato dalla luminosità...dalla foto non si capisce ma sono le 9 di sera, è praticamente buio in realtà ma l'f2.0 e gli iso a 1200 hanno fatto il resto..la foto è un pò rumorosa e la pp frettolosa e imprecisa...si fa per fare qualche test col nuovo giocattolo che nei ritratti male male non si comporta....la messa a fuoco però è pericolosa, basta un minimo movimento e si perde il fuoco...poi è lento come la fame...

gioton
QUOTE(fradcol @ May 21 2011, 09:30 PM) *
ciao ragazzi..una domanda..

è da pochi giorni che sto utilizzando VienNX2 per dei piccoli aggiustamenti di foto scattate in RAW.
Dopo averle, forse, "aggiustate", provo a copiarle nella mia cartella iPhoto del Mac, ma ho notato che mi copia le originali, ossia quelle scaricate e non modificate.

Salto qualche passaggio?

grazie mille

Fai così:
Apri View NX
Clicca su Modifica
Seleziona foto
Fai le modifiche
Guarda in basso a destra nella schermata, c'è un'icona grigia che raffigura un dischetto, vacci sopra col mouse e apparirà la scritta "Salva"
Clicca.

Giorgio
bat21
QUOTE(CibaD7000 @ May 21 2011, 02:13 PM) *
Ciao a tutti,
come potete notare è il mio primo messaggio sul forum e spero di nn aver fatto confusione con i comandi "rispondi" "risposta rapida" etc etc XD (se fosse cosi vi prego di scusarmi).
Ho appena registrato la mia nuova Nikon D7000 e sono strafelice =)
Naturalmente seguo questo forum da moltissimo tempo (anche se nn ne ho mai preso parte) e ho scelto la configurazione con il 16-85 come è stato consigliato a molti utenti smile.gif
Provenendo da una D5000 posso dire che non c'è proprio paragone e spero che questa nuova accoppiata mi dia tante soddisfazioni smile.gif
Un saluto,
Matteo

Benvenuto! Il messaggio n° 1 merita sempre un brindisi!
bat21
QUOTE(fradcol @ May 21 2011, 09:30 PM) *
ciao ragazzi..una domanda..

è da pochi giorni che sto utilizzando VienNX2 per dei piccoli aggiustamenti di foto scattate in RAW.
Dopo averle, forse, "aggiustate", provo a copiarle nella mia cartella iPhoto del Mac, ma ho notato che mi copia le originali, ossia quelle scaricate e non modificate.

Salto qualche passaggio?

grazie mille

Anch'io ho Mac, ma non uso iPhoto anche perchè, semplificando tutto, non mi dice esattamente cosa sta facendo quando lavora per conto suo. Ti dico come faccio io.
1) Lavoro solo in raw
2) Copio tutte le foto della schedina in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
3) Visiono le foto con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) e tolgo quelle manifestamente cannate
4) Rinomino gli scatti con il sistema YYYYMMGG D7000(o altra) 001 (e successive)
5) Salvo queste foto in due HD esterni differenti (non si sa mai...) e ne mantengo una copia anche su Mac
6) Sviluppo i raw con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) facendo gli aggiustamenti del caso
7) Utilizzando "apri con" passo a Photoshop per gli ultimi ritocchi
8) Alla fine salvo in Jpeg in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
9) A mano a mano che trasformo i raw in Jpeg "lavorati" metto nel cestino i raw che avevo mantenuto nell'HD del Mac
10) Finita la cartella dei Jpeg, la salvo come quelle dei raw in due HD esterni differenti
11) Cancello dall'HD del Mac la cartella appena salvata sugli HD esterni

Ovviamente, al posto di Photoshop, puoi benissimo restare in View NX2 o altro programma freeware.
Il tutto senza bisogno di iPhoto che a me piace pochissimo (nonostante sia patitissimo Apple...).
In questo modo, puoi cercare una foto con il finder del Mac in pochi nanosecondi per data, tipo di macchina e luogo, visto che funziona tutto "a cartelle".
Non amo le cose complicate, e questa è la cosa più semplice (e più funzionale alle mie esigenze) che ho trovato.
Ci sono tantissimi altri sistemi di archiviazione, anche con iPhoto, che fanno cose bellissime ma che a me non servono.
Vedi tu. Comunque ti consiglio di pensarci bene prima di adottare un sistema di archiviazione, perchè poi non bisognerebbe cambiarlo più...
fradcol
QUOTE(gioton @ May 22 2011, 08:39 AM) *
Fai così:
Apri View NX
Clicca su Modifica
Seleziona foto
Fai le modifiche
Guarda in basso a destra nella schermata, c'è un'icona grigia che raffigura un dischetto, vacci sopra col mouse e apparirà la scritta "Salva"
Clicca.

Giorgio




si esatto faccio esattamente così, ma mi sà che iPhoto non legge la foto ritoccata..probabilmente bisogna convertirla in jpeg o tiff (come convertirla??). Ma a questo punto mi sorge un dubbio: non è meglio conservarle in raw invece che convertirle?

grazie mille giorgio
Vadu
Avevo già postato la prima mia foto del club e ora ecco un'altra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.8 KB


@tigertank che bella! che picture control hai usato?

fradcol
QUOTE(bat21 @ May 22 2011, 09:22 AM) *
Anch'io ho Mac, ma non uso iPhoto anche perchè, semplificando tutto, non mi dice esattamente cosa sta facendo quando lavora per conto suo. Ti dico come faccio io.
1) Lavoro solo in raw
2) Copio tutte le foto della schedina in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
3) Visiono le foto con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) e tolgo quelle manifestamente cannate
4) Rinomino gli scatti con il sistema YYYYMMGG D7000(o altra) 001 (e successive)
5) Salvo queste foto in due HD esterni differenti (non si sa mai...) e ne mantengo una copia anche su Mac
6) Sviluppo i raw con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) facendo gli aggiustamenti del caso
7) Utilizzando "apri con" passo a Photoshop per gli ultimi ritocchi
8) Alla fine salvo in Jpeg in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
9) A mano a mano che trasformo i raw in Jpeg "lavorati" metto nel cestino i raw che avevo mantenuto nell'HD del Mac
10) Finita la cartella dei Jpeg, la salvo come quelle dei raw in due HD esterni differenti
11) Cancello dall'HD del Mac la cartella appena salvata sugli HD esterni

Ovviamente, al posto di Photoshop, puoi benissimo restare in View NX2 o altro programma freeware.
Il tutto senza bisogno di iPhoto che a me piace pochissimo (nonostante sia patitissimo Apple...).
In questo modo, puoi cercare una foto con il finder del Mac in pochi nanosecondi per data, tipo di macchina e luogo, visto che funziona tutto "a cartelle".
Non amo le cose complicate, e questa è la cosa più semplice (e più funzionale alle mie esigenze) che ho trovato.
Ci sono tantissimi altri sistemi di archiviazione, anche con iPhoto, che fanno cose bellissime ma che a me non servono.
Vedi tu. Comunque ti consiglio di pensarci bene prima di adottare un sistema di archiviazione, perchè poi non bisognerebbe cambiarlo più...



ciao but..

in effetti con iphoto è un pò un casino..

ho più o meno capito il tuo procedimento, ma se tu dopo averle modificate con view o altro, le converti in jpeg o tiff, copiandole successivamente in iPhoto, dici che non conviene??
fradcol
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 09:54 AM) *
ciao but..

in effetti con iphoto è un pò un casino..

ho più o meno capito il tuo procedimento, ma se tu dopo averle modificate con view o altro, le converti in jpeg o tiff, copiandole successivamente in iPhoto, dici che non conviene??



scusami.. ma tu perchè scegli di convertirle in jpg e non in tiff?
tigertank
QUOTE(Vadu @ May 22 2011, 09:48 AM) *
@tigertank che bella! che picture control hai usato?


Ciao, molto bella anche la tua, direi artistica! Scattando in raw il picture control non è fondamentale perchè tanto puoi sempre modificarlo in PP tramite ViewNX2/CaptureNX2. In tal caso ho comunque applicato quello che ormai tengo settato di default anche in macchina, cioè una variante di quello Standard con nitidezza aumentata a 7. Il merito però va anche al mio 10-24 che ha davvero un'ottima resa.

@bat21: mmh aprire i raw in photoshop da capture non ti fa perdere gli effetti dei picture control e del d-lightning? Forse è meglio modificare in capture, salvare in formato TIFF, fare gli ultimi aggiustamenti in photoshop e poi salvare nel formato finale jpeg.

@fradcol: i raw è sempre meglio conservarli perchè rappresentano il formato grezzo iniziale, la materia prima. Se invece intendi utilizzare delle immagini in vari ambienti che non siano i software Nikon meglio sempre salvare in jpeg in modo da imprimere nelle foto le elaborazioni aggiuntive Nikon (picture control, d-lightning, ecc...). In ViewNX2 per convertire devi andare in File-->Conversione File oppure clicchi con il tasto destro sulla foto e vai in Output-->Conversione File.
fradcol


@fradcol: i raw è sempre meglio conservarli perchè rappresentano il formato grezzo iniziale, la materia prima. Se invece intendi utilizzare delle immagini in vari ambienti che non siano i software Nikon meglio sempre salvare in jpeg in modo da imprimere nelle foto le elaborazioni aggiuntive Nikon (picture control, d-lightning, ecc...). In ViewNX2 per convertire devi andare in File-->Conversione File oppure clicchi con il tasto destro sulla foto e vai in Output-->Conversione File.
[/quote]




Io vorrei avere in iPhoto l'immagine raw modificata con view e poi convertita in jpeg. Secondo te è il procedimento giusto? cioè..la foto nitida che vedo in view dopo i vari aggiustamenti, la vedo uguale in iPhoto dopo averla convertita in jpeg? non perdo qualità ?

grazie
zeffyro
mettiamo un ritratto e
una musica di colori.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 893.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

zeffyro
gioton
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 09:45 AM) *
si esatto faccio esattamente così, ma mi sà che iPhoto non legge la foto ritoccata..probabilmente bisogna convertirla in jpeg o tiff (come convertirla??). Ma a questo punto mi sorge un dubbio: non è meglio conservarle in raw invece che convertirle?

grazie mille giorgio


Se vai indietro di una pagina vedi che si è discusso di questo argomento, meglio conservare i Raw.
Se però vuoi mettere una foto a disposizione di altri, sul sito Nikon o inviarla via mail devi convertirla, magari riducendola anche di dimensioni (suggerisco 1500 pixel sul lato lungo al massimo).
Con View NX seleziona la foto che vuoi convertire, poi: File / Conversione file .....

Giorgio

P.S. A proposito dello spazio colore, ho verificato dopo la taratura dello schermo le foto restano con il loro spazio colore sRGB!
gioton
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 10:56 AM) *
Io vorrei avere in iPhoto l'immagine raw modificata con view e poi convertita in jpeg. Secondo te è il procedimento giusto? cioè..la foto nitida che vedo in view dopo i vari aggiustamenti, la vedo uguale in iPhoto dopo averla convertita in jpeg? non perdo qualità ?

grazie


Sono andato a vedere su Wikipedia cos'è iPhoto, adesso credo di poterti dire che se iPhoto legge i Raw della D7000 li legge come escono dalla macchina, ma ignora le modifiche apportate da altri Sw (View NX ad esempio), per cui se voi modificarli come Raw devi farlo con iPhoto stesso, se si può, oppure ti archivi i Raw fuori da iPhoto e dentro ci metti i files convertiti in Jpeg o Tiff.

Giorgio
fradcol
QUOTE(bat21 @ May 22 2011, 09:22 AM) *
Anch'io ho Mac, ma non uso iPhoto anche perchè, semplificando tutto, non mi dice esattamente cosa sta facendo quando lavora per conto suo. Ti dico come faccio io.
1) Lavoro solo in raw
2) Copio tutte le foto della schedina in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
3) Visiono le foto con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) e tolgo quelle manifestamente cannate
4) Rinomino gli scatti con il sistema YYYYMMGG D7000(o altra) 001 (e successive)
5) Salvo queste foto in due HD esterni differenti (non si sa mai...) e ne mantengo una copia anche su Mac
6) Sviluppo i raw con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) facendo gli aggiustamenti del caso
7) Utilizzando "apri con" passo a Photoshop per gli ultimi ritocchi
8) Alla fine salvo in Jpeg in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
9) A mano a mano che trasformo i raw in Jpeg "lavorati" metto nel cestino i raw che avevo mantenuto nell'HD del Mac
10) Finita la cartella dei Jpeg, la salvo come quelle dei raw in due HD esterni differenti
11) Cancello dall'HD del Mac la cartella appena salvata sugli HD esterni

Ovviamente, al posto di Photoshop, puoi benissimo restare in View NX2 o altro programma freeware.
Il tutto senza bisogno di iPhoto che a me piace pochissimo (nonostante sia patitissimo Apple...).
In questo modo, puoi cercare una foto con il finder del Mac in pochi nanosecondi per data, tipo di macchina e luogo, visto che funziona tutto "a cartelle".
Non amo le cose complicate, e questa è la cosa più semplice (e più funzionale alle mie esigenze) che ho trovato.
Ci sono tantissimi altri sistemi di archiviazione, anche con iPhoto, che fanno cose bellissime ma che a me non servono.
Vedi tu. Comunque ti consiglio di pensarci bene prima di adottare un sistema di archiviazione, perchè poi non bisognerebbe cambiarlo più...



una curiosità..
conservi sempre una copia raw "originali e non modificati" nei due hard disk esterni ?

QUOTE(gioton @ May 22 2011, 12:01 PM) *
Sono andato a vedere su Wikipedia cos'è iPhoto, adesso credo di poterti dire che se iPhoto legge i Raw della D7000 li legge come escono dalla macchina, ma ignora le modifiche apportate da altri Sw (View NX ad esempio), per cui se voi modificarli come Raw devi farlo con iPhoto stesso, se si può, oppure ti archivi i Raw fuori da iPhoto e dentro ci metti i files convertiti in Jpeg o Tiff.

Giorgio



chiarissimo giorgio

grazie per la tua disponibiltà!
michele7188
Buona domenica a tutti!
volevo chiedere una cosa riguardo al profilo colore. premetto che ho provato ad usare la funzione cerca ma ho letto pareri diversi che hanno aumentato la mia confusione: io solitamente scatto in raw e poi lo lavoro con camera raw usando come spazio colore prophotoRGB.
Successivamente apro il file con photoshop per gli ultimi ritocchi,e prima di salvare,converto il profilo colore in srgb perchè per il web è lo spazio colore ideale. quello che volevo chiedere è: se ho una foto da stampare presso un negozio di stampe fotografiche,posso lasciare lo spazio colore prophoto (più ampio) o devo per forza convertirlo in srgb? 10 punti reputazione a chi mi aiuta rolleyes.gif
grazie.gif
allego uno scatto fresco di giornata, 16-85 @85mm f/8 100iso. Un pò di carta stagnola per regolare la luce e infine con fotosciop una sistematina a livelli,curve e wb
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
gioton
QUOTE(michele7188 @ May 22 2011, 03:52 PM) *
Buona domenica a tutti!
volevo chiedere una cosa riguardo al profilo colore. premetto che ho provato ad usare la funzione cerca ma ho letto pareri diversi che hanno aumentato la mia confusione: io solitamente scatto in raw e poi lo lavoro con camera raw usando come spazio colore prophotoRGB.
Successivamente apro il file con photoshop per gli ultimi ritocchi,e prima di salvare,converto il profilo colore in srgb perchè per il web è lo spazio colore ideale. quello che volevo chiedere è: se ho una foto da stampare presso un negozio di stampe fotografiche,posso lasciare lo spazio colore prophoto (più ampio) o devo per forza convertirlo in srgb? 10 punti reputazione a chi mi aiuta rolleyes.gif
grazie.gif
allego uno scatto fresco di giornata, 16-85 @85mm f/8 100iso. Un pò di carta stagnola per regolare la luce e infine con fotosciop una sistematina a livelli,curve e wb
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Non so se sono io che sono strano, ma guardando la tua foto (perfetta come post produzione) l'occhio si fissa sulla fragola immediatamente al di sopra della fogliolina al centro della fragola tagliata in due e faccio fatica a trovare il punto dove hai focalizzato, in basso a sinistra. Prova a leggere qui, la parte a fuoco dell'immagine dovrebbe essere centrata su uno degli incroci della divisione in terzi dell'inquadratura, preferibilmente su quello in alto a destra.

Giorgio
michele7188
QUOTE(gioton @ May 22 2011, 05:15 PM) *
Non so se sono io che sono strano, ma guardando la tua foto (perfetta come post produzione) l'occhio si fissa sulla fragola immediatamente al di sopra della fogliolina al centro della fragola tagliata in due e faccio fatica a trovare il punto dove hai focalizzato, in basso a sinistra. Prova a leggere qui, la parte a fuoco dell'immagine dovrebbe essere centrata su uno degli incroci della divisione in terzi dell'inquadratura, preferibilmente su quello in alto a destra.

Giorgio


effettivamente hai ragione giorgio,mi sono accorto adesso di aver messo a fuoco nel punto opposto hmmm.gif volevo esaltare la fragola più bella e ho messo a fuoco su quella a sx. ora che la guardo meglio forse anche la fragola tagliata in due disturba l'attenzione dalla fragola principale..
sulla composizione devo migliorare,grazie del link,ora me lo leggo bene
bat21
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 09:54 AM) *
ciao but..

in effetti con iphoto è un pò un casino..

ho più o meno capito il tuo procedimento, ma se tu dopo averle modificate con view o altro, le converti in jpeg o tiff, copiandole successivamente in iPhoto, dici che non conviene??

Se proprio vuoi usare iPhoto, sì.
bat21
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 10:28 AM) *
scusami.. ma tu perchè scegli di convertirle in jpg e non in tiff?

In effetti le converto in Tiff e le salvo in Jpeg. Non faccio mai modifiche troppo laboriose sia su Capture che su Photoshop, per cui la conservazione dei raw originali su due HD, a me basta e avanza.
bat21
QUOTE(tigertank @ May 22 2011, 10:31 AM) *
Ciao, molto bella anche la tua, direi artistica! Scattando in raw il picture control non è fondamentale perchè tanto puoi sempre modificarlo in PP tramite ViewNX2/CaptureNX2. In tal caso ho comunque applicato quello che ormai tengo settato di default anche in macchina, cioè una variante di quello Standard con nitidezza aumentata a 7. Il merito però va anche al mio 10-24 che ha davvero un'ottima resa.

@bat21: mmh aprire i raw in photoshop da capture non ti fa perdere gli effetti dei picture control e del d-lightning? Forse è meglio modificare in capture, salvare in formato TIFF, fare gli ultimi aggiustamenti in photoshop e poi salvare nel formato finale jpeg.

@fradcol: i raw è sempre meglio conservarli perchè rappresentano il formato grezzo iniziale, la materia prima. Se invece intendi utilizzare delle immagini in vari ambienti che non siano i software Nikon meglio sempre salvare in jpeg in modo da imprimere nelle foto le elaborazioni aggiuntive Nikon (picture control, d-lightning, ecc...). In ViewNX2 per convertire devi andare in File-->Conversione File oppure clicchi con il tasto destro sulla foto e vai in Output-->Conversione File.

Forse non sono stato chiaro. Non uso camera raw perchè i files che lavoro in Photoshop sono dei Tiff che poi salvo in Jpeg
bat21
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 02:18 PM) *
una curiosità..
conservi sempre una copia raw "originali e non modificati" nei due hard disk esterni ?
chiarissimo giorgio

grazie per la tua disponibiltà!


Conservo sempre copia dei miei raw "originali e non modificati" in due HD esterni: con meno di 100 caffè, ne prendi uno da 1 TB...
biohunter
QUOTE(bat21 @ May 23 2011, 06:18 AM) *
Conservo sempre copia dei miei raw "originali e non modificati" in due HD esterni: con meno di 100 caffè, ne prendi uno da 1 TB...


Ma esiste un modo per ripristinare le foto originali modificato con view NX 2?
castorino
I Nef non vengono mai modificati, i programmi di sviluppo aggiungono solo i comandi che tu imposti od altri preset già pronti o preparati da te su misura, non uso View NX2 e neppure Capture NX2 perchè non mi piacciono ma credo che loro impostino i parametri che tu hai scelto sulla fotocamera per sviluppare i JPEG, basta variarli ed il gioco è fatto! Camera Raw di Adobe invece crea un file parallelo al Nef dove ci sono tutte le istruzioni create da te per lo sviluppo, al limite basta cancellarlo ed il file torna come mamma l'ha fatto dry.gif
X Zeffiro, bello il gruccione, peccato per l'ambientamento, ciao Rino
kalio1987
QUOTE(michele7188 @ May 22 2011, 03:52 PM) *
Buona domenica a tutti!
volevo chiedere una cosa riguardo al profilo colore. premetto che ho provato ad usare la funzione cerca ma ho letto pareri diversi che hanno aumentato la mia confusione: io solitamente scatto in raw e poi lo lavoro con camera raw usando come spazio colore prophotoRGB.
Successivamente apro il file con photoshop per gli ultimi ritocchi,e prima di salvare,converto il profilo colore in srgb perchè per il web è lo spazio colore ideale. quello che volevo chiedere è: se ho una foto da stampare presso un negozio di stampe fotografiche,posso lasciare lo spazio colore prophoto (più ampio) o devo per forza convertirlo in srgb? 10 punti reputazione a chi mi aiuta rolleyes.gif
grazie.gif
allego uno scatto fresco di giornata, 16-85 @85mm f/8 100iso. Un pò di carta stagnola per regolare la luce e infine con fotosciop una sistematina a livelli,curve e wb
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


So che la maggioranza dei laboratori di stampa preferisce srgb; a volte hanno i loro profili colore da scaricare per convertire le foto. Però tutto dipende dal laboratorio perciò occorre informarsi prima di portare le foto in stampa.

zeffyro
QUOTE(castorino @ May 23 2011, 08:58 AM) *
I Nef non vengono mai modificati, i programmi di sviluppo aggiungono solo i comandi che tu imposti od altri preset già pronti o preparati da te su misura, non uso View NX2 e neppure Capture NX2 perchè non mi piacciono ma credo che loro impostino i parametri che tu hai scelto sulla fotocamera per sviluppare i JPEG, basta variarli ed il gioco è fatto! Camera Raw di Adobe invece crea un file parallelo al Nef dove ci sono tutte le istruzioni create da te per lo sviluppo, al limite basta cancellarlo ed il file torna come mamma l'ha fatto dry.gif
X Zeffiro, bello il gruccione, peccato per l'ambientamento, ciao Rino

ciao rino è verissimo peccato, ho scoperto un posto dove hanno nidificato l'anno scorso ho preparato anche un posatoio , pero per ora non si vedano.
sai quando inizia la cova?e un ultima doma danda che falco è

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 983.9 KB

ciao
zeffiro
michele7188
QUOTE(kalio1987 @ May 23 2011, 09:10 AM) *
So che la maggioranza dei laboratori di stampa preferisce srgb; a volte hanno i loro profili colore da scaricare per convertire le foto. Però tutto dipende dal laboratorio perciò occorre informarsi prima di portare le foto in stampa.


grazie.gif proverò a chiedere dove solitamente stampo foto, di solito io la copia in srgb la faccio sempre..
latian
Per non restare indietro qualche foto nuova.....
Scattate direttamente in jpeg senza alcuna PP, solo leggermente ritagliate.
A volte ci si lamenta che la 7000 fa foto con colori un po' scialbi, ma mi sembra che basta impostare semplicemente saturo (vivid) sul picture control e i colori vengono fuori! (almeno sul mio schermo smile.gif )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 928.6 KB
biohunter
QUOTE(castorino @ May 23 2011, 08:58 AM) *
I Nef non vengono mai modificati, i programmi di sviluppo aggiungono solo i comandi che tu imposti od altri preset già pronti o preparati da te su misura, non uso View NX2 e neppure Capture NX2 perchè non mi piacciono ma credo che loro impostino i parametri che tu hai scelto sulla fotocamera per sviluppare i JPEG, basta variarli ed il gioco è fatto! Camera Raw di Adobe invece crea un file parallelo al Nef dove ci sono tutte le istruzioni create da te per lo sviluppo, al limite basta cancellarlo ed il file torna come mamma l'ha fatto dry.gif
X Zeffiro, bello il gruccione, peccato per l'ambientamento, ciao Rino


Infatti se clicco nel file originale lo vedo come mamma l'ha fatto però se lo apro in view NX2 lo vedo con le modifiche applicate. Avrei piacere a trovare un tasto tipo "annulla tutte le modifiche".
kalio1987
QUOTE(latian @ May 23 2011, 10:31 AM) *


Hai sperimentato nuove prospettive vedo messicano.gif laugh.gif
latian
QUOTE(kalio1987 @ May 23 2011, 10:56 AM) *
Hai sperimentato nuove prospettive vedo messicano.gif laugh.gif


Beh, in effetti sto cercando nuove inquadrature... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 916.3 KB
tigertank
QUOTE(kalio1987 @ May 23 2011, 10:56 AM) *
Hai sperimentato nuove prospettive vedo messicano.gif laugh.gif


Concordo....wow! smile.gif
gioton
QUOTE(biohunter @ May 23 2011, 10:49 AM) *
Infatti se clicco nel file originale lo vedo come mamma l'ha fatto però se lo apro in view NX2 lo vedo con le modifiche applicate. Avrei piacere a trovare un tasto tipo "annulla tutte le modifiche".

In Capture NX2 c'è la possibilità di scegliere tra Ultimo salvataggio e Originale, su View NX sembra anche a me che non ci sia, bisogna rifare le modifiche all'inverso.

Giorgio
kalio1987
QUOTE(latian @ May 23 2011, 11:10 AM) *
Beh, in effetti sto cercando nuove inquadrature... rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 916.3 KB


blink.gif e che inquadrature!!
alo78
piccolo contributo ... giardino e gatto . cercasi consigli .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 336.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.1 KB

castorino
QUOTE(zeffyro @ May 23 2011, 09:34 AM) *
ciao rino è verissimo peccato, ho scoperto un posto dove hanno nidificato l'anno scorso ho preparato anche un posatoio , pero per ora non si vedano.
sai quando inizia la cova?e un ultima doma danda che falco è

Ingrandimento full detail : 983.9 KB

ciao
zeffiro

Dovrebbe essere una femina di poiana ma io non sono molto esperto, i gruccioni da noi sono arrivati la settimana scorsa ma bisogna essere molto cauti perchè in questo periodo si allontanano molto facilmente, l'anno scorso hanno cambiato tre siti prima di nidificare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MB questo come sfondo sarebbe stato il migliore, sono rimasti una settimana poi l'hanno abbandonato ciao Rino
gubbiomet
Quesito: come mai quando imposto la macchina su AF-S il quadratino della messa a fuoco non ce l'ho centrale all'inquadratura ma leggermente spostato a sinistra?

Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.
Buona giornata
gioton
QUOTE(gubbiomet @ May 23 2011, 02:43 PM) *
Quesito: come mai quando imposto la macchina su AF-S il quadratino della messa a fuoco non ce l'ho centrale all'inquadratura ma leggermente spostato a sinistra?

Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.
Buona giornata

Lo puoi spostare dove preferisci usando il Multiselettore (No.16 a pag. 5 del manuale).

Giorgio
gubbiomet
QUOTE(gioton @ May 23 2011, 02:48 PM) *
Lo puoi spostare dove preferisci usando il Multiselettore (No.16 a pag. 5 del manuale).

Giorgio



Grazie Gio, sei un manuale vivente. Giuro che ho cercato l'informazione ma non l'ho trovata!
Grazie ancora
Vadu
@Alo mi piace molto la prima...in controluce..mi piace il risultato
@castorino: accidenti che sfondo è luminescente biggrin.gif
zeffyro
QUOTE(castorino @ May 23 2011, 02:32 PM) *
Dovrebbe essere una femina di poiana ma io non sono molto esperto, i gruccioni da noi sono arrivati la settimana scorsa ma bisogna essere molto cauti perchè in questo periodo si allontanano molto facilmente, l'anno scorso hanno cambiato tre siti prima di nidificare
Ingrandimento full detail : 6.3 MB questo come sfondo sarebbe stato il migliore, sono rimasti una settimana poi l'hanno abbandonato ciao Rino

grazie, bellissimo sfondo, grande fotoda noi e gia un mesetto che ci sono.
disturbare non li disturbo ma domenica ho notato che sono molto piu diffidenti,
bisogna che prenda appunti.l'esperienza aiuta molto.
ciao zeffiro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
mluca73
il mio cucciolo Tommy!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.1 KB
lorisix
*
Quesito: come mai quando imposto la macchina su AF-S il quadratino della messa a fuoco non ce l'ho centrale all'inquadratura ma leggermente spostato a sinistra?

Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.
Buona giornata

Lo puoi spostare dove preferisci usando il Multiselettore (No.16 a pag. 5 del manuale).

Giorgio

Già...ma perchè anche se lo sposti 1000 volte col multiselettore non resta in memoria, nè va al centro ma si riposiziona leggermente a sinistra... hmmm.gif Curioso...

Lori
gioton
QUOTE(lorisix @ May 23 2011, 05:16 PM) *
Già...ma perchè anche se lo sposti 1000 volte col multiselettore non resta in memoria, nè va al centro ma si riposiziona leggermente a sinistra... hmmm.gif Curioso...

Lori

Non mi risulta, se io spengo e riaccendo ritrovo il quadratino dove l'ho lasciato, forse schiacci il selettore accidentalmente maneggiando la macchina?
Comunque se dopo aver portato il quadratino al centro sposti la levetta sotto il selettore su L(ocked) il quadratino non si muove più.

Giorgio
Giacomo.terra
QUOTE(alo78 @ May 23 2011, 02:03 PM) *
piccolo contributo ... giardino e gatto . cercasi consigli .

Ingrandimento full detail : 336.9 KB
Ingrandimento full detail : 302.1 KB


Bellissime!!
mash73
scusate ma per il battery grip non originale qualcuno sa a Torino dove rivolgersi?....tanto lo usero' quasi mai......preferisco risparmiare 200 e passa euro ed investirli in un'ottica. grazie a tutti
lorisix
QUOTE(gioton @ May 23 2011, 06:10 PM) *
Non mi risulta, se io spengo e riaccendo ritrovo il quadratino dove l'ho lasciato, forse schiacci il selettore accidentalmente maneggiando la macchina?
Comunque se dopo aver portato il quadratino al centro sposti la levetta sotto il selettore su L(ocked) il quadratino non si muove più.

Giorgio


sono sicura di non aver schiacciato nulla perchè era diventatata una sfida col Quadratino Malefico ma ormai non ci faccio più caso ( la mia "vecchina gloriosa"non aveva neppure l'autofocus) e sentire che a qualcun altro capita la stessa cosa ... Piuttosto mi era stato sconsigliato di tenere bloccato (Locked ) abitualmente il selettore...

Lori
castorino
Non capisco dove sia tutta questa difficoltà!!! Basta schiacciare il pulsante al centro del multiselettore, joystik ovviamente con esposizione attiva, ed il quadratino della MAf si dispone automaticamente al centro del mirino! Ciao Rino
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.