QUOTE(fradcol @ May 21 2011, 09:30 PM)

ciao ragazzi..una domanda..
è da pochi giorni che sto utilizzando VienNX2 per dei piccoli aggiustamenti di foto scattate in RAW.
Dopo averle, forse, "aggiustate", provo a copiarle nella mia cartella iPhoto del Mac, ma ho notato che mi copia le originali, ossia quelle scaricate e non modificate.
Salto qualche passaggio?
grazie mille
Anch'io ho Mac, ma non uso iPhoto anche perchè, semplificando tutto, non mi dice esattamente cosa sta facendo quando lavora per conto suo. Ti dico come faccio io.
1) Lavoro solo in raw
2) Copio tutte le foto della schedina in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
3) Visiono le foto con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) e tolgo quelle manifestamente cannate
4) Rinomino gli scatti con il sistema YYYYMMGG D7000(o altra) 001 (e successive)
5) Salvo queste foto in due HD esterni differenti (non si sa mai...) e ne mantengo una copia anche su Mac
6) Sviluppo i raw con Capture NX2 (o View NX2, fa lo stesso) facendo gli aggiustamenti del caso
7) Utilizzando "apri con" passo a Photoshop per gli ultimi ritocchi
8) Alla fine salvo in Jpeg in una cartella che rinomino con il sistema yyyymmgg LUOGO DI SCATTO
9) A mano a mano che trasformo i raw in Jpeg "lavorati" metto nel cestino i raw che avevo mantenuto nell'HD del Mac
10) Finita la cartella dei Jpeg, la salvo come quelle dei raw in due HD esterni differenti
11) Cancello dall'HD del Mac la cartella appena salvata sugli HD esterni
Ovviamente, al posto di Photoshop, puoi benissimo restare in View NX2 o altro programma freeware.
Il tutto senza bisogno di iPhoto che a me piace pochissimo (nonostante sia patitissimo Apple...).
In questo modo, puoi cercare una foto con il finder del Mac in pochi nanosecondi per data, tipo di macchina e luogo, visto che funziona tutto "a cartelle".
Non amo le cose complicate, e questa è la cosa più semplice (e più funzionale alle mie esigenze) che ho trovato.
Ci sono tantissimi altri sistemi di archiviazione, anche con iPhoto, che fanno cose bellissime ma che a me non servono.
Vedi tu. Comunque ti consiglio di pensarci bene prima di adottare un sistema di archiviazione, perchè poi non bisognerebbe cambiarlo più...