Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gian189
Ciao ragazzi,

complimenti per le belle foto postate, Ric prendile come stimolo a fare meglio. Penso che sia una fortuna che nel club ci sia gente come Simone, tanto per citarne uno, perchè penso che il modo per migliorarsi passi o dai propri errori (anche se personalmente li apprezzavo maggiormente quando scattavo con la pellicola) o dall'analisi e dalla comprensione degli scatti di chi è bravo e nel club ce n'è un bel po'.

Ho un quesito per voi. Ho comprato un Tamron 70-300 f/4-5.6 ricondizionato presso negozio fisico di fiducia con 1 anno di garanzia. Per ora ho fatto solo 4-5 scatti di prova, ma ho notato che a 300mm l'autofocus si imballa. Io in modalità af-c metto a fuoco e la macchina mette a fuoco ma non trova subito la messa a fuoco esatta, cioè non mi compare subito nel display del mirino il palino che indica la messa a fuoco, bensì si alternano le due freccette ">" e "<" come se la messa a fuoco fosse un po' più corta o un po' più lunga. Lo fa per qualche secondo, sento che l'autofocus si muove e poi appunto dopo qualche secondo trova il punto, esce il pallino e si ferma. Il fenomeno non accade alle focali più corte.
da cosa può dipendere? è un fatto normale?

ciao
gian189
Nikorra
QUOTE(gabepix @ Jun 24 2013, 08:12 AM) *
Un fumetto? smile.gif Ho solo convertito in jpeg, ridimensionato ed applicato un 60% di nitidezza.. il resto l'ha fatto il tamron smile.gif


Mmmm sarà quel tot di nitidezza che gli hai dato... comunque non importa, è una cosa che forse noto solo io e quindi mi sarò sabagliato...
gabepix
QUOTE(Nikorra @ Jun 24 2013, 03:19 PM) *
Mmmm sarà quel tot di nitidezza che gli hai dato... comunque non importa, è una cosa che forse noto solo io e quindi mi sarò sabagliato...

Ma no figurati, mi fa davvero piacere. In effetti il tamron è molto nitido di suo, diciamo che quel tot in più ha fatto risaltare ulteriormente il disegno dell'iride già molto particolare in partenza smile.gif
orco
QUOTE(gian189 @ Jun 24 2013, 12:07 PM) *
Ciao ragazzi,

complimenti per le belle foto postate, Ric prendile come stimolo a fare meglio. Penso che sia una fortuna che nel club ci sia gente come Simone, tanto per citarne uno, perchè penso che il modo per migliorarsi passi o dai propri errori (anche se personalmente li apprezzavo maggiormente quando scattavo con la pellicola) o dall'analisi e dalla comprensione degli scatti di chi è bravo e nel club ce n'è un bel po'.

Ho un quesito per voi. Ho comprato un Tamron 70-300 f/4-5.6 ricondizionato presso negozio fisico di fiducia con 1 anno di garanzia. Per ora ho fatto solo 4-5 scatti di prova, ma ho notato che a 300mm l'autofocus si imballa. Io in modalità af-c metto a fuoco e la macchina mette a fuoco ma non trova subito la messa a fuoco esatta, cioè non mi compare subito nel display del mirino il palino che indica la messa a fuoco, bensì si alternano le due freccette ">" e "<" come se la messa a fuoco fosse un po' più corta o un po' più lunga. Lo fa per qualche secondo, sento che l'autofocus si muove e poi appunto dopo qualche secondo trova il punto, esce il pallino e si ferma. Il fenomeno non accade alle focali più corte.
da cosa può dipendere? è un fatto normale?

ciao
gian189

Si Gian, è normale in quanto focale più corta significa angolo di campo maggiore e, normalmente, anche più luce in entrata. L'AF aggancia sicuramente meglio con ottiche più luminose prorpio perchè entra più luce. Il gioco delle freccette alternate al pallino, in AF-C, è normale pure quello, in quanto essendo buio l'obbiettivo, l'AF interpreta minime variazioni di contrasto e quindi continua a mettere a fuoco senza azzeccare subito quello giusto.
Se metti in AF-S, è probabile che ti vada da un limite all'altro un paio di volte prima di beccare il fuoco giusto, se lo becca. wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(Nikorra @ Jun 24 2013, 03:19 PM) *
Mmmm sarà quel tot di nitidezza che gli hai dato... comunque non importa, è una cosa che forse noto solo io e quindi mi sarò sabagliato...

No Corrado, anche a me ha dato quell'impressione, ma è difficile essere certi della resa effettiva dello scatto guardandolo alle dimensioni della gallery, è troppo piccola e, inoltre, la compressione che impone il sito spesso castra foto che, a dimensione originale, sono ottime. wink.gif

Adriano
gabepix
QUOTE(orco @ Jun 25 2013, 12:41 AM) *
No Corrado, anche a me ha dato quell'impressione, ma è difficile essere certi della resa effettiva dello scatto guardandolo alle dimensioni della gallery, è troppo piccola e, inoltre, la compressione che impone il sito spesso castra foto che, a dimensione originale, sono ottime. wink.gif

Adriano

Infatti, capita spesso purtroppo che non si possa apprezzare a pieno lo scatto in queste condizioni hmmm.gif
orco
QUOTE(gabepix @ Jun 25 2013, 08:06 AM) *
Infatti, capita spesso purtroppo che non si possa apprezzare a pieno lo scatto in queste condizioni hmmm.gif

Beh, ma la soluzione c'è, basta abilitare la possibilità di scaricare l'originale, così si può guardare lo scatto a dimensione normale e si apprezza sicuramente meglio!! wink.gif

Adriano
gabepix
QUOTE(orco @ Jun 25 2013, 08:26 AM) *
Beh, ma la soluzione c'è, basta abilitare la possibilità di scaricare l'originale, così si può guardare lo scatto a dimensione normale e si apprezza sicuramente meglio!! wink.gif

Adriano

Ho visto che qui nel forum quasi nessuno usa questa opzione e mi sono adeguato smile.gif Terrò presente la prossima volta, soprattutto in foto con piccoli dettagli. Grazie Adriano wink.gif
gian189
QUOTE(gabepix @ Jun 25 2013, 11:04 AM) *
Ho visto che qui nel forum quasi nessuno usa questa opzione e mi sono adeguato smile.gif Terrò presente la prossima volta, soprattutto in foto con piccoli dettagli. Grazie Adriano wink.gif


Si Gian, è normale in quanto focale più corta significa angolo di campo maggiore e, normalmente, anche più luce in entrata. L'AF aggancia sicuramente meglio con ottiche più luminose prorpio perchè entra più luce. Il gioco delle freccette alternate al pallino, in AF-C, è normale pure quello, in quanto essendo buio l'obbiettivo, l'AF interpreta minime variazioni di contrasto e quindi continua a mettere a fuoco senza azzeccare subito quello giusto.
Se metti in AF-S, è probabile che ti vada da un limite all'altro un paio di volte prima di beccare il fuoco giusto, se lo becca.


Gabepix a me lo ha fatto notare Adriano qualche tempo fa:)

Adriano grazie per la risposta, oggi farò altre prove.
Quindi in linea di massima tu dici che il fenomeno è dovuto alla focale più lunga, ed in effetti noto che si verifica a 300mm.
Il motorino dell'autofocus è come se facesse degli scattini, senza peraltro muovere la ghiera; come se si incantasse. Io tengo l'autofocus sempre impostato su af-c, non è come mi è capitato altre volte in condizioni di poca luce che l'obiettivo va avanti e indietro percorrendo tutta la corsa del fuoco perchè non riesce a trovare il punto; mette a fuoco o quasi e poi inizia sto ticchettio (con le freccette nel mirino) finchè non trova il fuoco e si ferma sul pallino.
Se è un fatto di luce, ed io ho provato in condizioni di poca luce (ora blu e luce artificiale), in condizioni di luce diurna non dovrebbe verificarsi il fenomeno? Tipo nella maggioranza delle condizioni in cui ho scattato in Namibia, in cui ero con sole in pieno giorno non dovrebbe succedere? Se succedesse significherebbe che molti degli scatti non li porterei a casa... con il 70-210 non mi succede.


Intanto Walvis Bay, laguna D7000 e Nikon 70-210

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


ciao
gian189
orco
QUOTE(gian189 @ Jun 25 2013, 01:43 PM) *
Gabepix a me lo ha fatto notare Adriano qualche tempo fa:)

Adriano grazie per la risposta, oggi farò altre prove.
Quindi in linea di massima tu dici che il fenomeno è dovuto alla focale più lunga, ed in effetti noto che si verifica a 300mm.
Il motorino dell'autofocus è come se facesse degli scattini, senza peraltro muovere la ghiera; come se si incantasse. Io tengo l'autofocus sempre impostato su af-c, non è come mi è capitato altre volte in condizioni di poca luce che l'obiettivo va avanti e indietro percorrendo tutta la corsa del fuoco perchè non riesce a trovare il punto; mette a fuoco o quasi e poi inizia sto ticchettio (con le freccette nel mirino) finchè non trova il fuoco e si ferma sul pallino.
Se è un fatto di luce, ed io ho provato in condizioni di poca luce (ora blu e luce artificiale), in condizioni di luce diurna non dovrebbe verificarsi il fenomeno? Tipo nella maggioranza delle condizioni in cui ho scattato in Namibia, in cui ero con sole in pieno giorno non dovrebbe succedere? Se succedesse significherebbe che molti degli scatti non li porterei a casa... con il 70-210 non mi succede.
Intanto Walvis Bay, laguna D7000 e Nikon 70-210




ciao
gian189

Non è tanto la focale più lunga, ma il fatto che alle focali più lunghe, con gli obiettivi non propriamente pregiati, hai una apertura massima non molto grande (f/5.6 non è proprio luminosa come apertura, è solo 1 stop sotto il limite massimo di f/8 per la D7000 e solo sul punto centrale). Con un 300mm f/2.8 non lo farebbe! wink.gif

Adriano
gian189
QUOTE(orco @ Jun 25 2013, 03:02 PM) *
Non è tanto la focale più lunga, ma il fatto che alle focali più lunghe, con gli obiettivi non propriamente pregiati, hai una apertura massima non molto grande (f/5.6 non è proprio luminosa come apertura, è solo 1 stop sotto il limite massimo di f/8 per la D7000 e solo sul punto centrale). Con un 300mm f/2.8 non lo farebbe! wink.gif

Adriano


Adriano visto che il concetto non mi è chiarissimo, non è che mi puoi spedire un 300mm f/2.8 così faccio una prova dal vivo (ti mando il mio indirizzo in mp:)))
Quello che mi lascia perplesso è la differenza tra il 70-210 a 210 (che pure è f/5.6) e il 70-300 a 300. Proverò in una situazione di luce maggiore a vedere che succede, perchè non è normale che ci metta 3, 4 o 5 secondi a cincischiare sulla messa a fuoco, così diventa impossibile fotografare soggetti in movimento...

ciao
gian189
Ric67
Ragazzi..oggi a causa di raptus dovuto a un asta vinta sulla baia (non ricordavo più di aver fatto un offerta !!!) per un 20-35 f2.8..ho colto un occasione piuttosto golosa e ho preso anche un corpo da attaccare alla lente in questione... una D600... alla 7000 sono affezionatissimo, ma due non si possono tenere...già messo in vendita il corredo Dx, finchè farò parte di questo club parteciperò..poi tornerò a curiosare oppure a mettere le mie fotacce fatte con la D7000..tanto ne ho ancora un bel po'!!!! ahhaha
eric.verbais
Ciao a tutti,
sono un nuovo fortunato possessore della D7000 e già ne sono entusiasta!
metto qui di seguito un paio di foto fresche fresche... a presto
Eric[/font]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 354.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 350 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 346.9 KB
[font="Verdana"]
gian189
QUOTE(Ric67 @ Jun 25 2013, 09:17 PM) *
Ragazzi..oggi a causa di raptus dovuto a un asta vinta sulla baia (non ricordavo più di aver fatto un offerta !!!) per un 20-35 f2.8..ho colto un occasione piuttosto golosa e ho preso anche un corpo da attaccare alla lente in questione... una D600... alla 7000 sono affezionatissimo, ma due non si possono tenere...già messo in vendita il corredo Dx, finchè farò parte di questo club parteciperò..poi tornerò a curiosare oppure a mettere le mie fotacce fatte con la D7000..tanto ne ho ancora un bel po'!!!! ahhaha


Ric che dire complimenti:)
la lente non la conosco perchè non l'ho mai provata, ho cercato di acquistarla due volte e tutte e due le volte l'acquisto è saltato così mi sono "rassegnato" a comprare il 17-35 f2.8, però da quello che avevo letto la resa dovrebbe essere la stessa con un po' di peso in meno... secondo me non te ne pentirai.
La D600 è un sogno che per ora mi tengo nel cassetto, finchè non arriva qualche scimmia ad aprirlo... facci sapere come ti trovi... e ripassa da qui ogni tanto:)

QUOTE(Eric_80it@yahoo.it @ Jun 25 2013, 11:14 PM) *
Ciao a tutti,
sono un nuovo fortunato possessore della D7000 e già ne sono entusiasta!
metto qui di seguito un paio di foto fresche fresche... a presto
Eric[/font]


Eric benvenuto
belle le foto mi piace soprattutto la conversione b/n della seconda

ciao
gian189
Ric67
QUOTE(gian189 @ Jun 26 2013, 09:55 AM) *
Ric che dire complimenti:)
la lente non la conosco perchè non l'ho mai provata, ho cercato di acquistarla due volte e tutte e due le volte l'acquisto è saltato così mi sono "rassegnato" a comprare il 17-35 f2.8, però da quello che avevo letto la resa dovrebbe essere la stessa con un po' di peso in meno... secondo me non te ne pentirai.
La D600 è un sogno che per ora mi tengo nel cassetto, finchè non arriva qualche scimmia ad aprirlo... facci sapere come ti trovi... e ripassa da qui ogni tanto:)
Eric benvenuto
belle le foto mi piace soprattutto la conversione b/n della seconda

ciao
gian189

Certo, poi finchè non la vendo sono membro ufficiale!!! comunque vi farò sapere quando arriva tutto come funziona l'accoppiata smile.gif
Ric67
Intanto che ci sono inserisco qualche immagine per avere un paio di pareri..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


certo il luogo non è super come soggetto, ma riguardo la foto in sè come vi pare? scelta di luci, colori, contrasti ecc?
la serale aprendo ancora le ombre perdeva il suo effetto crepuscolare, così è molto realistica, ma può sembrare un po' scura...

Nonostante i bei colori e la cartolinetta bella bella...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


alla fine la preferisco così:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


dai sparate a zero su... tongue.gif
gian189
QUOTE(Ric67 @ Jun 26 2013, 12:50 PM) *
Intanto che ci sono inserisco qualche immagine per avere un paio di pareri..



certo il luogo non è super come soggetto, ma riguardo la foto in sè come vi pare? scelta di luci, colori, contrasti ecc?
la serale aprendo ancora le ombre perdeva il suo effetto crepuscolare, così è molto realistica, ma può sembrare un po' scura...

Nonostante i bei colori e la cartolinetta bella bella...


alla fine la preferisco così:

dai sparate a zero su... tongue.gif


Ric le prime due non mi dispiacciono ma mi disturbano le piante tagliate in primo piano, la terza croppando croppando avrei tagliato anche il po' di cespuglio sulla sinistra.

Adriano ho notato che il 300 f/2.8 che mi dovevi spedire non è ancora arrivato, ma non preoccuparti perchè ho visto che ce n'è uno in vendita nel mercatino, ho contattato il venditore per chiedergli di spedirlo e gli ho spiegato che poi tu avresti saldato:)
Ho verificato l'autofocus del mio tamron 70-300 in condizioni di maggior luce, a 70 a 200 il problema non sussiste, mentre succede in prossimità dei 300mm. L'autofocus io lo tengo sempre impostato su af-c, se imposto in af-s o af-a il problema non c'è nemmeno a 300. Infine il problema si accentua tenendo il vr su on. Io non lo so ma inizio a pensare che mi sto facendo delle pippe mentali, per ora lo uso e vedo che succede... posso considerare sta cosa normale?

Un paio di scatti dal deserto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


dite la verità avete nostalgia dei fenicotteri???

ciao
gian189
orco
QUOTE(Ric67 @ Jun 26 2013, 12:50 PM) *
Intanto che ci sono inserisco qualche immagine per avere un paio di pareri..





certo il luogo non è super come soggetto, ma riguardo la foto in sè come vi pare? scelta di luci, colori, contrasti ecc?
la serale aprendo ancora le ombre perdeva il suo effetto crepuscolare, così è molto realistica, ma può sembrare un po' scura...

Nonostante i bei colori e la cartolinetta bella bella...




alla fine la preferisco così:



dai sparate a zero su... tongue.gif

Ric, intanto complimenti per l'acquisto!! Non so ancora quando, ma prima o poi prenderò anche io una FF! wink.gif
Per quanto riguarda le foto, sulla prima mi sembrano un po' troppo "sparati" i verdi e avrei abbassato un po' la linea aria-acqua, perchè così mi pare troppo centrata. La seconda mi piace così com'è, rende proprio quello che hai ripreso: il crepuscolo!! wink.gif
La terza mi piace tantissimo per le cromie, certo è che quelle sedie e la tovaglia a fiorelloni sono un c...o in un occhio, peccato!! E' anche difficile da tagliare, mantenendo il panorama. Il taglio della quarta è piacevole e anche la conversione, mi piacciono così drammatiche!!
orco
QUOTE(gian189 @ Jun 26 2013, 02:04 PM) *
Ric le prime due non mi dispiacciono ma mi disturbano le piante tagliate in primo piano, la terza croppando croppando avrei tagliato anche il po' di cespuglio sulla sinistra.

Adriano ho notato che il 300 f/2.8 che mi dovevi spedire non è ancora arrivato, ma non preoccuparti perchè ho visto che ce n'è uno in vendita nel mercatino, ho contattato il venditore per chiedergli di spedirlo e gli ho spiegato che poi tu avresti saldato:)
Ho verificato l'autofocus del mio tamron 70-300 in condizioni di maggior luce, a 70 a 200 il problema non sussiste, mentre succede in prossimità dei 300mm. L'autofocus io lo tengo sempre impostato su af-c, se imposto in af-s o af-a il problema non c'è nemmeno a 300. Infine il problema si accentua tenendo il vr su on. Io non lo so ma inizio a pensare che mi sto facendo delle pippe mentali, per ora lo uso e vedo che succede... posso considerare sta cosa normale?

Un paio di scatti dal deserto










dite la verità avete nostalgia dei fenicotteri???

ciao
gian189

Gian, ora che hai capito che sono pippe mentali puoi dedicarti felicemente a scattare, visto che lo fai anche bene e considerare normalissimo il comportamento della tua lente, così io non avrò più l'incubo di doverti spedire il 300 f/2.8!! Al venditore digli che l'unica cosa che posso saldare è la mia porta di casa, così non esco e non spendo più!! messicano.gif
Belli gli scatti e l'ultimo non ha nulla da invidiare ai fenicotteri!! Pollice.gif

Adriano
orco
QUOTE(Eric_80it@yahoo.it @ Jun 25 2013, 11:14 PM) *
Ciao a tutti,
sono un nuovo fortunato possessore della D7000 e già ne sono entusiasta!
metto qui di seguito un paio di foto fresche fresche... a presto
Eric[/font]



[font="Verdana"]

Benvenuto anche da parte mia Eric!! wink.gif

Adriano
Ric67
QUOTE(orco @ Jun 26 2013, 04:32 PM) *
Ric, intanto complimenti per l'acquisto!! Non so ancora quando, ma prima o poi prenderò anche io una FF! wink.gif
Per quanto riguarda le foto, sulla prima mi sembrano un po' troppo "sparati" i verdi e avrei abbassato un po' la linea aria-acqua, perchè così mi pare troppo centrata. La seconda mi piace così com'è, rende proprio quello che hai ripreso: il crepuscolo!! wink.gif
La terza mi piace tantissimo per le cromie, certo è che quelle sedie e la tovaglia a fiorelloni sono un c...o in un occhio, peccato!! E' anche difficile da tagliare, mantenendo il panorama. Il taglio della quarta è piacevole e anche la conversione, mi piacciono così drammatiche!!

rispondo anche a Gian...
Sono d'accordo sulla prima, ma non mi era possibile "evitare" le erbacce che avevo davanti, se avessi abbassato la linea dell'acqua (secondo me) le erbe varie sarebbero comunque rientrate nell'immagine, ma cosi marginalmente che, sempre secondo me, sarebbe stato peggio. I verdi sono originali, solo un pelo di chiarezza col pennello c'era il sole che li prendeva in pieno.
Comunque sono delle "prove" per il tipo di fotografia, mi rendo conto che a fronte di foto fatte con tutti i crismi queste fan ridere...ma ne voglio approfittare questi w.e. dato che ho la bambina in montagna con i nonni smile.gif e io faccio un po' di prove didattiche !! smile.gif
Benvenuto Eric
@Adriano se mi ricordo bene sei di Milano? SE (e dico se, incrociando le dita) la D600 mi arriva... beh se vuoi fare delle prove/verifiche ben volentieri!
southernman
QUOTE(Ric67 @ Jun 26 2013, 12:50 PM) *
Intanto che ci sono inserisco qualche immagine per avere un paio di pareri..





Nonostante i bei colori e la cartolinetta bella bella...




alla fine la preferisco così:



dai sparate a zero su... tongue.gif

A me piace anche a colori, sono due generi diversi; se posso trovargli un difetto è la fronda dell'albero in alto; è una cosa che normalmente mi infastidisce nelle foto di paesaggi di montagna (e ne faccio molti). Una delle cose che infatti mi hanno spinto verso la D7000 è stato il mirino 100 %
orco
QUOTE(Ric67 @ Jun 26 2013, 05:48 PM) *
rispondo anche a Gian...
Sono d'accordo sulla prima, ma non mi era possibile "evitare" le erbacce che avevo davanti, se avessi abbassato la linea dell'acqua (secondo me) le erbe varie sarebbero comunque rientrate nell'immagine, ma cosi marginalmente che, sempre secondo me, sarebbe stato peggio. I verdi sono originali, solo un pelo di chiarezza col pennello c'era il sole che li prendeva in pieno.
Comunque sono delle "prove" per il tipo di fotografia, mi rendo conto che a fronte di foto fatte con tutti i crismi queste fan ridere...ma ne voglio approfittare questi w.e. dato che ho la bambina in montagna con i nonni smile.gif e io faccio un po' di prove didattiche !! smile.gif
Benvenuto Eric
@Adriano se mi ricordo bene sei di Milano? SE (e dico se, incrociando le dita) la D600 mi arriva... beh se vuoi fare delle prove/verifiche ben volentieri!

Sono a Crema, ma lavoro a Milano, quindi, ti ringrazio infinitamente dell'offerta Ric e mi prenoto sicuramente allora!! wink.gif

Adriano
fangel
Buona sera a tutti.

Da un paio di giorni sono un nuovo posessore di questo gioiellino, non che la D80 non meritasse,
ma se si vuol migliorare, un passo alla volta bisogna spingersi sempre più in là.

Questa una delle prime scattate, purtroppo la frenesia mi hà portato a non controllare tutte le impostazioni,
purtroppo quel F13 mi hà accentuato lo sfondo.

scatto a mano libera, esposizione ponderata centrale, AF/A VR/on Iso 400--F13--1/100 105MM

Dovrebbe essere un giglio, ma non ne sono sicuro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Ciao Angio.
Ric67
QUOTE(davmad87 @ Jun 27 2013, 09:46 AM) *

L'ultima, sarà "la solita" ma a me piace molto.
Nelle precedenti invece avrei cercato di raddrizzarle un po' le distorsioni. Peccato per quella con il pianoforte, lo scorcio a destra con sgabuzzino (o quello che è) toglie un po' di forza alla composizione.
Comunque complimenti eh wink.gif
giannettimatteo
Carissimi colleghi volevo chiedervi un consiglio su un filtro polarizzatore. Ho letto tutte le varie discussioni già presenti sul forum ed ho capito che ce ne sono di varie marche e prezzi.

Come spesso accade essendo un accessorio che rimane nel tempo è meglio spendere bene una volta sola. Tra l'altro se ho capito bene conviene acquistarne uno di diametro maggiore e poi prendere degli anelli riduttivi per utilizzarlo su obiettivi che hanno diametri più piccoli; per questo pensavo di prenderne uno da 77mm.

Da come ho capito i migliori sono i Nikon e i B+W. Quello che non mi è chiaro è quale modello specifico devo cercare in quanto ho visto che per ogni marca ci sono vari modelli.

Voi cosa consigliate?

Grazie

Matteo
Ric67
QUOTE(MatZ4 @ Jun 27 2013, 05:13 PM) *
Carissimi colleghi volevo chiedervi un consiglio su un filtro polarizzatore. Ho letto tutte le varie discussioni già presenti sul forum ed ho capito che ce ne sono di varie marche e prezzi.

Come spesso accade essendo un accessorio che rimane nel tempo è meglio spendere bene una volta sola. Tra l'altro se ho capito bene conviene acquistarne uno di diametro maggiore e poi prendere degli anelli riduttivi per utilizzarlo su obiettivi che hanno diametri più piccoli; per questo pensavo di prenderne uno da 77mm.

Da come ho capito i migliori sono i Nikon e i B+W. Quello che non mi è chiaro è quale modello specifico devo cercare in quanto ho visto che per ogni marca ci sono vari modelli.

Voi cosa consigliate?

Grazie

Matteo

Ciao se cerchi nelle discussioni, circa un anno fa proprio sui polarizzatori si parlava ed era saltata fuori una prova comparativa tra varie marche.
Il vincitore era il B+w alla pari con il Marumi super DHG che costava meno.
Io ho preso il Marumi e ne sono soddisfattissimo. Ora lo sto vendendo perchè cambio obiettivo e il diametro non mi va più bene (ho un 72 mm e mi servirà un 77).
(non è pubblicità occulta tanto ti serve un 77..!!!)
Anche io avevo fatto la scelta pola x il diametro maggiore che mi serviva e un paio di anelli da 52-72 e 67-72 per montarlo ovunque.
Gli anelli li trovi tranquillamente anche sulla baia a due spiccioli.
Ora cercherò pure un nuovo Marumi, ma con calma perchè i prezzi mi pare siano saliti mica poco.


PS la foto della pagina precedente con il pescatore sul lago, è con il marumi se ti può essere utile
giannettimatteo
QUOTE(Ric67 @ Jun 27 2013, 05:37 PM) *
Ciao se cerchi nelle discussioni, circa un anno fa proprio sui polarizzatori si parlava ed era saltata fuori una prova comparativa tra varie marche.
Il vincitore era il B+w alla pari con il Marumi super DHG che costava meno.
Io ho preso il Marumi e ne sono soddisfattissimo. Ora lo sto vendendo perchè cambio obiettivo e il diametro non mi va più bene (ho un 72 mm e mi servirà un 77).
(non è pubblicità occulta tanto ti serve un 77..!!!)
Anche io avevo fatto la scelta pola x il diametro maggiore che mi serviva e un paio di anelli da 52-72 e 67-72 per montarlo ovunque.
Gli anelli li trovi tranquillamente anche sulla baia a due spiccioli.
Ora cercherò pure un nuovo Marumi, ma con calma perchè i prezzi mi pare siano saliti mica poco.
PS la foto della pagina precedente con il pescatore sul lago, è con il marumi se ti può essere utile



Ciao grazie per il passaggio.

Avevo notato un qualcosa in quella foto e mi fa piacere di trovare conferma dell'ottima resa del Marumi.

Ho visto anche la prova che mi hai indicato, ma di ogni singola marca ho notato che ci sono vari modelli e sinceramente non riesco a capire la differenza. In ogni caso provo a cercare quello che hai tu.

Grazie

Matteo
frankio
Io mi sono trovato bene con la Hoya, ho due polarizzatori, uno 52mm che comprai per usare con 18-55, 35ino e 50ino e da poco ho comprato un 77mm che uso su tutti gli altri obiettivi.
Qui una foto scattata l'altro ieri in accoppiata con 70-300 tramite anello adattatore.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 709.4 KB
fox22
un pò di street di paese....
saluti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
Simone.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon d7000 ,sigma 150 os ,cavalletto ,plamp ,scatto remoto ,mup ,F/13 ,1/8 ,iso 100

Versione hires 3000px
link

Posatoio scelto.

Buon fine settimana a tutti wink.gif
giannettimatteo
QUOTE(frankio @ Jun 28 2013, 08:36 PM) *
Io mi sono trovato bene con la Hoya, ho due polarizzatori, uno 52mm che comprai per usare con 18-55, 35ino e 50ino e da poco ho comprato un 77mm che uso su tutti gli altri obiettivi.
Qui una foto scattata l'altro ieri in accoppiata con 70-300 tramite anello adattatore.




Da questa foto mi sembra che renda ottimamente. Ma hai fatto un pò di pp o il file è originale??? Che anelli adattatori usi??

Grazie

QUOTE(fox22 @ Jun 29 2013, 03:21 AM) *
un pò di street di paese....
saluti


Atmosfera d'altri tempi!!!! bella!!!

QUOTE(Simone..... @ Jun 29 2013, 10:02 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon d7000 ,sigma 150 os ,cavalletto ,plamp ,scatto remoto ,mup ,F/13 ,1/8 ,iso 100

Versione hires 3000px
link

Posatoio scelto.

Buon fine settimana a tutti wink.gif


Molto bella complimenti!!!

Io invece sto cercando di capire il 50ino serie E del mio babbo.

Di seguito i nef originali.

Che ne pensate?

La ruota del carro

Corda


Nella foto seguente invece volevo chiedervi se è normale che i contorni della ringhiera in alto in controluce sono violacei e poco definiti.

Vicolo Bevagna

Grazie
cobbretto
click su salva originale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 323.1 KB
eric.verbais
Veramente molto bella, coinvolgente la calma che hai immortalato, complimenti
Eric
eric.verbais
Il boss e le reclute...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 989.3 KB
frankio
QUOTE(MatZ4 @ Jun 29 2013, 12:11 PM) *
Da questa foto mi sembra che renda ottimamente. Ma hai fatto un pò di pp o il file è originale??? Che anelli adattatori usi??


Si, la solita pp che faccio sul raw : luci, ombre,contrasto, bilanciamento del bianco e filtro graduato sul cielo, tutto da camera raw, nessuno sharpening aggiuntivo (la lente è già nitida di suo). L'anello l'ho comprato sulla baia con 5-6 euro, è di metallo ed abbastanza robusto. L'unica pecca è che poi non puoi montare il paraluce originale (che però non riusciresti comunque ad usare col polarizzatore, a meno di non smontarlo e rimontarlo per ogni scatto)
Nikorra
QUOTE(Eric_80it@yahoo.it @ Jul 1 2013, 08:48 AM) *
Il boss e le reclute...



Simpatica l'idea ma terribile la composizione, quelle teste mozzate e l'orizzonte storto poi... blink.gif
daniele.pa
Bene provala e dimmi come ti trovi perchè stò per prenderla anchio... ciao Daniele
Ric67
QUOTE(trendy @ Jul 1 2013, 01:29 PM) *
Bene provala e dimmi come ti trovi perchè stò per prenderla anchio... ciao Daniele

cosa?
daniele.pa
QUOTE(Ric67 @ Jul 1 2013, 06:59 PM) *
cosa?

Scusa sto x prendere la nikon d 7000
grazianonikon
Workshop Fotografico Paradise Beach Resort,Selinunte
un'altra di una lunga serie,mi sono portato a casa 800 scatti.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 420 KB

a presto
Graziano
fox22
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


un saluto all'estate..
saluti.
southernman
Trentino di lunedì, pochi esseri viventi, lui uno di questi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 298.6 KB
hgw20b7
Grifone e cicogna, Parco del Cornino e Fagagna con la 7000 + il 300 f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 223.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 591.1 KB
Gp70
Scusate, ma avete paura ad abilitare la visione a pieno formato?...sarebbe utile per cercare dettagli che interessano a valutare sia un soggetto che la resa della macchina o di una lente hmmm.gif
Senza polemiche hè!.. però alcune immagini sono davvero interessanti ma visionarle a 400kb è impossibile.
Ciao ciao
Gp
gian189
Ciao ragazzi,
belle foto... Simone sempre più da lista nera


QUOTE(fox22 @ Jul 2 2013, 12:57 PM) *
un saluto all'estate..
saluti.


Fox mi piace molto, avrei cercato solo di schiarire un po' la parte bassa in modo da dare un pelo in più di dettaglio nelle ombre.

un altro paio dalla Namibia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


ciao
gian189
Simone.....
QUOTE(fox22 @ Jul 2 2013, 12:57 PM) *
un saluto all'estate..
saluti.

l'immagine è gradevole.....ma è piatta...un po' di contrasto sui toni medi e scuri e già acquisterebbe un po' più di brillantezza....
in composizione avrei decentrato l'esplosione del cielo wink.gif

QUOTE(gian189 @ Jul 2 2013, 06:03 PM) *
un altro paio dalla Namibia


molto bella la prima a parer mio wink.gif
grazianonikon
Workshop Fotografico Paradise Beach Resort,Selinunte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 662.2 KB

a presto
Graziano
southernman
In arrivo Sigma 17-50 2,8 + Tamron 70-300 4-5,6

Spero avrete pietà per quello che vedrete messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.