Ciao ragazzi,
complimenti per le belle foto postate, Ric prendile come stimolo a fare meglio. Penso che sia una fortuna che nel club ci sia gente come Simone, tanto per citarne uno, perchè penso che il modo per migliorarsi passi o dai propri errori (anche se personalmente li apprezzavo maggiormente quando scattavo con la pellicola) o dall'analisi e dalla comprensione degli scatti di chi è bravo e nel club ce n'è un bel po'.
Ho un quesito per voi. Ho comprato un Tamron 70-300 f/4-5.6 ricondizionato presso negozio fisico di fiducia con 1 anno di garanzia. Per ora ho fatto solo 4-5 scatti di prova, ma ho notato che a 300mm l'autofocus si imballa. Io in modalità af-c metto a fuoco e la macchina mette a fuoco ma non trova subito la messa a fuoco esatta, cioè non mi compare subito nel display del mirino il palino che indica la messa a fuoco, bensì si alternano le due freccette ">" e "<" come se la messa a fuoco fosse un po' più corta o un po' più lunga. Lo fa per qualche secondo, sento che l'autofocus si muove e poi appunto dopo qualche secondo trova il punto, esce il pallino e si ferma. Il fenomeno non accade alle focali più corte.
da cosa può dipendere? è un fatto normale?
ciao
gian189