QUOTE(assisassi @ Dec 3 2010, 01:14 AM)

Eccomi... anch'io mi sono deciso e da poche ore sono il felice... ma da poco l'infelice - proprietario della D7000.
No, niente pixel bruciati e roba del genere...
Mi sbaglierò, ma credo che la mia sia proprio difettosa nella messa a fuoco.
Provandola questa sera (sia col nuovo 16-85 che col meno nuovo 18-200), mi sono accorto che premendo a metà corsa il pulsante di messa a fuoco, troppo spesso non succede niente, non si illumina nessuna area di MaF e non scatta perchè non mette a fuoco.
Non saprei, ma se vieni dalla D80 come me, controlla più volte le impostazioni della Maf, la priorità allo scatto e tutto il resto. Almeno per me non è stato facile ritrovarmi con molte impostazioni che non avevo prima.
QUOTE
Poi, spostando lo zoom, capitano strani movimenti dell'immagine nel mirino (come se si spostasse leggermente lo specchio) e regolarmente mette a fuoco... ma non sempre.
Quello è, quasi sicuramente, un problema di ottica. A me lo faceva il VR quando duplicavo il 70-300VR, credo a causa del duplicatore un po' vecchiotto!! Lo fa con tutte e due le ottiche?
QUOTE
...
Esiste un santo protettore delle reflex?
Prova san rivenditore, magari te la sostituisce!!

QUOTE
E pensare che non vedevo l'ora di sfottere un poco un mio amico Canonista... mi sa che questa volta tocca a me, ma spero per poco!
L'amico Canonista si sfotte a prescindere, tanto la D7000 rotta funziona comunque meglio della sua!!!