Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
anatra audace
QUOTE(gioton @ Nov 8 2010, 06:05 PM) *
Dato che mi aspetto molti neoNikonisti e molti alla prima reflex, tra coloro che acquisteranno la D7000, ritengo utile importare dal Club D90 due note, già ampiamente discusse su Controllo Immagine e D-lighting attivo. Propongo anche un file Zip che contiene svariati Picture Control in versione per PC e Mac.
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Grazie Giorgio!
ho acquistato ieri la D7000 abbandonando la mia prima reflex D60! Non avevo mai considerato il forum molto interessante, ma dal momento che ho deciso di cambiare macchina ho iniziato a leggere i vari argomenti...soprattutto sulla D7000 e ho trovato tantissimi spunti e chiarificazioni!
Queste tue note mi saranno sicuramente utili. Premetto che sono una fotoamatrice da non molto e fresca fresca di un corso di fotografia base, per cui mi ritengo parecchio ignorante (ancora...), ma credo che chiederò al forum un bel pò di informazioni dato che la passione aumenta di giorno in giorno!
Grazie ancora
Anatra audace
raffer
QUOTE(anatra audace @ Dec 2 2010, 11:31 PM) *
Grazie Giorgio!
ho acquistato ieri la D7000 abbandonando la mia prima reflex D60! Non avevo mai considerato il forum molto interessante, ma dal momento che ho deciso di cambiare macchina ho iniziato a leggere i vari argomenti...soprattutto sulla D7000 e ho trovato tantissimi spunti e chiarificazioni!
Queste tue note mi saranno sicuramente utili. Premetto che sono una fotoamatrice da non molto e fresca fresca di un corso di fotografia base, per cui mi ritengo parecchio ignorante (ancora...), ma credo che chiederò al forum un bel pò di informazioni dato che la passione aumenta di giorno in giorno!
Grazie ancora
Anatra audace


Benvenuta! Pollice.gif

Spero poco "anatra" e molto "audace"! rolleyes.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Dec 2 2010, 11:40 PM) *
Benvenuta! Pollice.gif

Spero poco "anatra" e molto "audace"! rolleyes.gif

Raffaele

Benvenuta anche da parte mia!

Giorgio
massimo.grossi
QUOTE(paulinvira @ Dec 2 2010, 10:45 PM) *
È ovvio che usandola e andando a personalizzare tutti i vari parametri (dalla nitidezza alla saturazione che ho già visto vanno aumentate come sulla d90) la qualità delle foto aumenta, ma se canna l'esposizione come è successo nelle mie prime foto sono dolori, sei obbligato a scattare sempre in raw e postprodurre.


Ragazzi, sarebbe anche l'ora che il jpeg fosse lasciato solo nelle compatte!
Raw e postproduzione secondo me sono la base di foto prodotte da chi possiede una DSLR del calibro della D7000.
Non arrabbiatevi, ma che senso ha scattare jpeg con conseguente perdita di qualità e poi lamentarsi della qualità stessa.
D7000 si colloca nella fascia Prosumer, quindi un utenza un pochino + esperta ed esigente della massa che lavora su di una foto anche dopo il semplice click.
Sono anni che scatto solo Raw, e oggi con strumenti come Lightroom è diventato uno spasso.
In passato gli scatti RAW nemmeno li vedevi in anteprima, ma dovevi aprirli con il software giusto... lì sì che erano tempi duri!
Adesso che la tecnologia ci permette di gestire i nostri cari NEF come semplici files jpeg, sinceramente non vedo come si possa continuare a scattare con compressione jpeg.
Mi sento di azzardare che se avete bisogno di una macchina che produca foto che possono essere prese così come scattate e portate dal fotografo per la stampa 10x15 , non siete così esigenti da possedere la D7000... credo semplicemente che non sia lo strumento ideale per voi.
/peace
Lordy
QUOTE(massimo.grossi @ Dec 3 2010, 02:26 AM) *
Ragazzi, sarebbe anche l'ora che il jpeg fosse lasciato solo nelle compatte!
Raw e postproduzione secondo me sono la base di foto prodotte da chi possiede una DSLR del calibro della D7000.
Non arrabbiatevi, ma che senso ha scattare jpeg con conseguente perdita di qualità e poi lamentarsi della qualità stessa.
D7000 si colloca nella fascia Prosumer, quindi un utenza un pochino + esperta ed esigente della massa che lavora su di una foto anche dopo il semplice click.
Sono anni che scatto solo Raw, e oggi con strumenti come Lightroom è diventato uno spasso.
In passato gli scatti RAW nemmeno li vedevi in anteprima, ma dovevi aprirli con il software giusto... lì sì che erano tempi duri!
Adesso che la tecnologia ci permette di gestire i nostri cari NEF come semplici files jpeg, sinceramente non vedo come si possa continuare a scattare con compressione jpeg.
Mi sento di azzardare che se avete bisogno di una macchina che produca foto che possono essere prese così come scattate e portate dal fotografo per la stampa 10x15 , non siete così esigenti da possedere la D7000... credo semplicemente che non sia lo strumento ideale per voi.
/peace


Sono d'accordo a metà smile.gif
E' vero che il file raw è una sorta di tavola vergine che lascia libero arbitrio alla tua creatività....è altresì vero però che il jpg ti aiuta a capire i limiti della tua fotocamera, in quanto si tratta già di un prodotto "elaborato"....

Io uso photoshop ormai da 15 anni....francamente con Camera raw mi trovo benissimo a pasticciare i miei Raw, ma spesso capita che il prodotto finito assomigli a quel jpg tanto odiato...(personalmente salvo in Raw+jpeg fine). considera poi che non tutti hanno accesso a PS o LR o altro... smile.gif
massimo.grossi
QUOTE(Lordy @ Dec 3 2010, 01:03 AM) *
considera poi che non tutti hanno accesso a PS o LR o altro... smile.gif


Un buon software di elaborazione è da considerarsi a mio avviso parte integrante dell'attrezzatura fotografica, se proprio vuoi giustificare i soldi spesi nella licenza.

Hai provato ad usare Lightroom al posto di Photoshop?
Se non hai da fare fotoritocco, Photoshop secondo me non è proprio lo strumento adatto per trattare i Raw.
assisassi
Eccomi... anch'io mi sono deciso e da poche ore sono il felice... ma da poco l'infelice - proprietario della D7000.
No, niente pixel bruciati e roba del genere...
Mi sbaglierò, ma credo che la mia sia proprio difettosa nella messa a fuoco. Fulmine.gif

Provandola questa sera (sia col nuovo 16-85 che col meno nuovo 18-200), mi sono accorto che premendo a metà corsa il pulsante di messa a fuoco, troppo spesso non succede niente, non si illumina nessuna area di MaF e non scatta perchè non mette a fuoco. Poi, spostando lo zoom, capitano strani movimenti dell'immagine nel mirino (come se si spostasse leggermente lo specchio) e regolarmente mette a fuoco... ma non sempre.

Non ditemi che punto il muro bianco o aree poco contrastate, perchè so come funziona la MaF.

E' proprio un periodo sfigato: ho appena fatto un viaggio e mi son dovuto far prestare una fotocamera (D70) perchè la mia D80 è da mandare in assistenza.

Esiste un santo protettore delle reflex?

E pensare che non vedevo l'ora di sfottere un poco un mio amico Canonista... mi sa che questa volta tocca a me, ma spero per poco!

Spero nel vostro conforto, e soprattutto del mio venditore domattina...

Buonanotte a tutti.
Giancarlo
mauro.cordioli
nikon annuncia che provvederà con un aggiornamento firmware per la questione degli hotpixel durante i video ...

http://www.nikon-image.com/support/whatsne...ew101203_02.htm

maxray
QUOTE(mauro.cordioli @ Dec 3 2010, 08:46 AM) *
nikon annuncia che provvederà con un aggiornamento firmware per la questione degli hotpixel durante i video ...

http://www.nikon-image.com/support/whatsne...ew101203_02.htm


conosci il giapponese??? biggrin.gif
mauro.cordioli
QUOTE(maxray @ Dec 3 2010, 09:00 AM) *
conosci il giapponese??? biggrin.gif

D7000 si scrive uguale..... :-)
orco
QUOTE(assisassi @ Dec 3 2010, 01:14 AM) *
Eccomi... anch'io mi sono deciso e da poche ore sono il felice... ma da poco l'infelice - proprietario della D7000.
No, niente pixel bruciati e roba del genere...
Mi sbaglierò, ma credo che la mia sia proprio difettosa nella messa a fuoco. Fulmine.gif

Provandola questa sera (sia col nuovo 16-85 che col meno nuovo 18-200), mi sono accorto che premendo a metà corsa il pulsante di messa a fuoco, troppo spesso non succede niente, non si illumina nessuna area di MaF e non scatta perchè non mette a fuoco.


Non saprei, ma se vieni dalla D80 come me, controlla più volte le impostazioni della Maf, la priorità allo scatto e tutto il resto. Almeno per me non è stato facile ritrovarmi con molte impostazioni che non avevo prima.

QUOTE
Poi, spostando lo zoom, capitano strani movimenti dell'immagine nel mirino (come se si spostasse leggermente lo specchio) e regolarmente mette a fuoco... ma non sempre.


Quello è, quasi sicuramente, un problema di ottica. A me lo faceva il VR quando duplicavo il 70-300VR, credo a causa del duplicatore un po' vecchiotto!! Lo fa con tutte e due le ottiche?

QUOTE
...

Esiste un santo protettore delle reflex?


Prova san rivenditore, magari te la sostituisce!! wink.gif

QUOTE
E pensare che non vedevo l'ora di sfottere un poco un mio amico Canonista... mi sa che questa volta tocca a me, ma spero per poco!


L'amico Canonista si sfotte a prescindere, tanto la D7000 rotta funziona comunque meglio della sua!!! messicano.gif


macromicro
QUOTE(zeffyro @ Dec 2 2010, 05:59 PM) *
ciao vediamo un po ho portato il cavalletto dietro filtro nd4 24/70

Secondo Voi tutti, la dominante rossastra che si vede,in questo tipo di fotografie, è giusta o si
dovrebbe agire con qualche compensazione/settaggio per ovviare a quanto mi disturba, personalmente
massimo.grossi
QUOTE(mauro.cordioli @ Dec 3 2010, 08:46 AM) *
nikon annuncia che provvederà con un aggiornamento firmware per la questione degli hotpixel durante i video ...

http://www.nikon-image.com/support/whatsne...ew101203_02.htm


Mi fido di quello che hai detto rolleyes.gif
orco
QUOTE(macromicro @ Dec 3 2010, 09:10 AM) *
Secondo Voi tutti, la dominante rossastra che si vede,in questo tipo di fotografie, è giusta o si
dovrebbe agire con qualche compensazione/settaggio per ovviare a quanto mi disturba, personalmente


Più che dominante rossastra, mi pare la normale resa che doveva avere in quella luce. Poi è anche vero che il rosso, solitamente, in casa Nikon è un pelo esaltato. Consiglierei al fotografo di mettere il tappo all'oculare quando scatta da cavalletto, per evitare quei fastidiosi riflessi al centro del fotogramma. wink.gif
raffer
QUOTE(orco @ Dec 3 2010, 09:27 AM) *
Più che dominante rossastra, mi pare la normale resa che doveva avere in quella luce. Poi è anche vero che il rosso, solitamente, in casa Nikon è un pelo esaltato. Consiglierei al fotografo di mettere il tappo all'oculare quando scatta da cavalletto, per evitare quei fastidiosi riflessi al centro del fotogramma. wink.gif


Beh, forse qualcosa si poteva fare. rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
raffer
Forse una buona notizia per gli amanti dei filmati ossessionati dagli hot pixel.
Vedere qui.

Raffaele
nunziobalbi
Salve,

non mi piace polemizzare ma sinceramente mi sto stancando dry.gif è passata un'altra settimana e le d7000 si vedono da LONTANO manco con il tele...
mi sa che le foto le faccio alla befana... blink.gif
Mauro1258
QUOTE(maxray @ Dec 3 2010, 09:00 AM) *
conosci il giapponese??? biggrin.gif


Basta far tradurre il comunicato da GoogleCrome ... (non è fedele ma si capisce cosa vogliono dire) :

3 dicembre 2010

Se per il vostro patronato fedele Nikon, Grazie.

Questa volta, la D7000 Reflex digitale, sul fenomeno della cospicua punto luminoso e scene scure in cui il film orgogliosa di portare ai nostri clienti alcune delle critiche.
Noi siamo, crediamo che questo fenomeno è praticamente nessun livello, i clienti soddisfazione Itadakubeku da esso e per promuovere la preparazione per la mitigazione del firmware sarà annunciato.
Per ulteriori dettagli saranno comunicati di nuovo.

Richieste di informazioni riguardo a questa questione,Nikonkasutamasapotosentaringraziarti.

Ci auguriamo di poter ulteriormente grazie al mecenatismo dei prodotti Nikon per il futuro.
dylan.dog
http://www.nikon-image.com/support/whatsne...ew101203_02.htm

Solitamente voi che usando regolarmente il prodotto di Nikon, grazie allineare. Questa volta, nella macchina fotografica reflex D7000 dell'singolo-obiettivo digitale, abbiamo ricevuto l'indicazione dal cliente della parte riguardo al fenomeno che, punto luminescente è cospicuo quando l'immagine animated esso ha fotografato la scena scura e simili. Alla nostra azienda, per quanto riguarda questo fenomeno rispetto a programma di utilità pensiamo il livello che non ha problema, ma affinché nel cliente, dalla soddisfazione ricevi, perché avanzare la preparazione della corrispondenza del punto di riduzione con l'aggiornamento di versione dei firmware, informiamo. Per quanto riguarda i particolari guidiamo ancora. Per quanto riguarda questo argomento per quanto riguarda l'inchiesta, chiediamo al centro del servizio clienti di Nikon. Inoltre in avvenire più l'innalzamento di trazione è assegnato al prodotto di Nikon, ai pesci che dite di chiedere.
macromicro
QUOTE(raffer @ Dec 3 2010, 09:42 AM) *
Beh, forse qualcosa si poteva fare. rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

E' già in risultato finale più che apprezzabile, de gustibus, ovvio
danelem
Ciao a tutti, anch'io da poche ore sono un neo proprietario di una D7000.
Premetto che sono neofita del mondo reflex provengo da una brigde, per cui mi tutterò nel w-end nel voluminoso manuale della macchinetta.

Questione Hot pixel:
Aimhè... anch'io ho potuto constatare in una prova video molto veloce che ad occhio nudo sono presenti almeno 4 hot pixel.
Mi riprometto di verificare più a fondo il problema questo wend e se ci sarà bisongo mi recherò dal rivenditore nel caso in cui il fenomeno dovesse essere confermato.

Saluto a tutti
Giovanni
elenacrea
e questo aggiornamento firmware... lo fanno con le macchine che devono ancora produrre? Con chi le porterà in assitenza in futuro? fatemi capire...

grazie
dylan.dog
nella stragrande maggioranza delle elettroniche (cellulari, tv, lettori DVD, masterizzatori ecc.ecc.)sono studiate per farti fare a te l'aggiornamento del firmware tranne qualche eccezzioni.

presumo che quando uscirà il firmware ogniuno lo scaricherà dal sito della nikon e lo caricherà nella propria fotocamera con l'apposito cavo usb
orco
QUOTE(elenacrea @ Dec 3 2010, 11:43 AM) *
e questo aggiornamento firmware... lo fanno con le macchine che devono ancora produrre? Con chi le porterà in assitenza in futuro? fatemi capire...

grazie


Una volta che lo rendono disponibile lo può scaricare chiunque e, tramite l'apposita procedure, farsi l'aggiornamento da solo!! wink.gif
gioton
Tornando ai problemi di esposizione: mi sono ricordato che avevo fatto degli scatti in condizioni di alto contrasto nell'ultimo giorno di sole che abbiamo avuto qui, le ho ripescate e, per non farla troppo lunga in rete ho messo tutto su un file Word che allego insieme a quello sull'esposizione a destra che avevo fatto tempo fa e col quale ci sono dei collegamenti logici.
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Mi piacerebbe poter analizzare i file raw della piazza e dello scalone di paulinvira.
alessandro pischedda
Ciao a tutti, a mio avviso la tendenza alla sovraesposizione e' ormai nella filosofia nikon.
Parla chiaro la mia d700 che, come quasi tutti gli utenti anche qui del forum, e' settata di default ad almeno -0.3 di sottoesposizione se non -0.7 come nel mio caso.
Dunque non lo prendo come un difetto ma come una linea di pensiero.

Trovo i 6400 in interni di qeusta macchina molto interessanti, superiori senza dubbio alla d300s che avevo fino a poco tempo fa.
A 800iso il rumore era pochissimo ma c'era, mi pare che la d7000 ha un contenimento del rumore molto migliore soprattutto contando che e' un sensore dx con una risoluzione molto maggiore della d300s.
Quindi il risultato e' per me, eclatante...qui nel club e' stata confrontata a d300 o d300s appunto, scordando il discorso dei mpxl in piu', secondo me.

So che qualcuno storcera' il naso, ma avendo la d700 (12 mpxl) posso dirlo..confrontando i 6400 iso la d7000 non sfigura assolutamente, quindi non mi stupisco delle recensioni di dxo che la avvicinano alla d700.

Non dimentichiamoci che il rumore e' anche molto una questione software, elaborazione dell'immagine non parliamo di grana della pellicola. Quindi 4 anni di progresso fotografico possono dare una resa su dx paragonabile all'fx di 4 anni fa.
4 anni fa non credo si potesse neanche pensare a 102000 iso, vds d3s o ultima canon 1d.

Ho la d700 e ho avuto la 300s e sono il primo a dire che il corpo e' ben diverso dalla d7000..e li' possiamo discutere anche contro il progresso..e le vecchie ottiche ai parlano forte ancora oggi a costruzione..ma se parliamo di elaborazione d'immagine ha senso mettere in dubbio un sensore d 4 anni fa, seppur fx.

Non va paragonata la d7000 a quello che gia' c'e'..al max come corpo..va paragonata a quello che uscira'..e cioe' d400 e d800, quando usciranno.

Altra cosa, personalmente non capisco quando nelle foto di prova magari a 200 iso, si parla di nitidezza....scusate ma l'ottica utilizzata fa troppo la differenza..quella personalmente la valuterei su stampe di grosse dimensioni, allora la risoluzione ecc possono dire la loro, ma a monitor, se non valutiamo la conservazione ad alti iso del dettaglio, a bassi iso non ha senso secondo me.

Questa e' la mia opinione.
kalio1987
QUOTE(anatra audace @ Dec 2 2010, 11:31 PM) *
Grazie Giorgio!
ho acquistato ieri la D7000 abbandonando la mia prima reflex D60! Non avevo mai considerato il forum molto interessante, ma dal momento che ho deciso di cambiare macchina ho iniziato a leggere i vari argomenti...soprattutto sulla D7000 e ho trovato tantissimi spunti e chiarificazioni!
Queste tue note mi saranno sicuramente utili. Premetto che sono una fotoamatrice da non molto e fresca fresca di un corso di fotografia base, per cui mi ritengo parecchio ignorante (ancora...), ma credo che chiederò al forum un bel pò di informazioni dato che la passione aumenta di giorno in giorno!
Grazie ancora
Anatra audace


Ciao e Benvenuta Pollice.gif


QUOTE(massimo.grossi @ Dec 3 2010, 01:13 AM) *
Un buon software di elaborazione è da considerarsi a mio avviso parte integrante dell'attrezzatura fotografica, se proprio vuoi giustificare i soldi spesi nella licenza.

Hai provato ad usare Lightroom al posto di Photoshop?
Se non hai da fare fotoritocco, Photoshop secondo me non è proprio lo strumento adatto per trattare i Raw.


Concordo. Uso lightroom da qualche mese e mi soddisfa ogni volta cimentarmi in fotoritocco.

QUOTE(danelem @ Dec 3 2010, 11:37 AM) *
Ciao a tutti, anch'io da poche ore sono un neo proprietario di una D7000.
Premetto che sono neofita del mondo reflex provengo da una brigde, per cui mi tutterò nel w-end nel voluminoso manuale della macchinetta.

Questione Hot pixel:
Aimhè... anch'io ho potuto constatare in una prova video molto veloce che ad occhio nudo sono presenti almeno 4 hot pixel.
Mi riprometto di verificare più a fondo il problema questo wend e se ci sarà bisongo mi recherò dal rivenditore nel caso in cui il fenomeno dovesse essere confermato.

Saluto a tutti
Giovanni


Benvenuto anche a te Pollice.gif
gioton
Mi sembra che quello che dice esclavo sia pienamente condivisibile.

Poco fa è uscito un pallido raggio di sole e ho fatto il solito bracketing, questa volta con DL molto alto, perché il sole era in alto a sinistra appena fuori dell'inquadratura, allego tre immagini, gli scatti con e senza DL e quello con DL al quale è stato annullata l'elaborazione DL per cui è rimasto solo l'effetto della sottoesposizione, i commenti fateli voi.
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
N.B. la poca nitidezza è dovuta alla foschia, non fateci caso.
gioton
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 01:49 PM) *
.......
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
N.B. la poca nitidezza è dovuta alla foschia, non fateci caso.

Dimenticavo: aprendo il raw di questo scatto (perché sono due versioni di un unico scatto) con sw non Nikon la foto appare nella seconda vesione perché il DL viene ignorato.
Giorgio
albpat14
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 02:03 PM) *
Dimenticavo: aprendo il raw di questo scatto (perché sono due versioni di un unico scatto) con sw non Nikon la foto appare nella seconda vesione perché il DL viene ignorato.
Giorgio

Ciao Zeffyro, ho apprezzato molto le foto della Terrazza Mascagni di Livorno, sono bellissime. (Occhio agli hot pixel; scherzo ovviamente).
maxray
scusate ma a pag. 72 del manuale cè la spiegazione del "Pulsante anteprima profondità di campo" ... nn ho capito a che serve.... scusate l'ignoranza....se lo premo, nel mirino , l'immagine si scurisce e mi fà vedere la variazione del diaframma...ma se scatto la foto nn viene scura quanto quella visualizzata nel mirino...ma totalmente buia/nera.... quindi a ke serve?

grazie.gif grazie.gif
Adriano_86
QUOTE(maxray @ Dec 3 2010, 02:23 PM) *
scusate ma a pag. 72 del manuale cè la spiegazione del "Pulsante anteprima profondità di campo" ... nn ho capito a che serve.... scusate l'ignoranza....se lo premo, nel mirino , l'immagine si scurisce e mi fà vedere la variazione del diaframma...ma se scatto la foto nn viene scura quanto quella visualizzata nel mirino...ma totalmente buia/nera.... quindi a ke serve?

grazie.gif grazie.gif


La funzione del pulsante "anteprima profondità di campo" è proprio quella di simulare quella che sarà la profondità di campo della fotografia e non, invece, la sua luminosità. Diciamo che quando premi quel pulsante usi la sensibilità del tuo occhio e non quella del sensore. Di conseguenza, se la sensibilità del sensore è bassa (bassi ISO) e se la luce è insufficiente per una corretta esposizione (in mancanza di flash) la foto verrà comunque scura o del tutto buia. Per ovviare al problema basta tenere il flash alzato (e in quel caso, allora, alla pressione del pulsante corrisponderà l'emissione di un lampo prolungato da parte del flash, il famoso "flash pilota") oppure alzare la sensibilità per ottenere una corretta esposizione.
gioton
QUOTE(maxray @ Dec 3 2010, 02:23 PM) *
scusate ma a pag. 72 del manuale cè la spiegazione del "Pulsante anteprima profondità di campo" ... nn ho capito a che serve.... scusate l'ignoranza....se lo premo, nel mirino , l'immagine si scurisce e mi fà vedere la variazione del diaframma...ma se scatto la foto nn viene scura quanto quella visualizzata nel mirino...ma totalmente buia/nera.... quindi a ke serve?

grazie.gif grazie.gif

L'immagine si scurisce perché chiudendosi il diaframma (al valore prescelto per ottenere una buona esposizione) arriva meno luce nel mirino, quello che tu devi osservare è quali parti dell'inquadratura sono a fuoco col diaframma chiuso perché quelle saranno a fuoco nella foto scattata.
Prova a stendere un metro su un tavolo e metti a fuoco un suo punto, poi guarda sin dove vedi a fuoco prima e dopo il punto prescelto, poi schiaccia il bottoncino e vedrai che la fascia a fuoco si è allargata.
Giorgio

P.S. Se metti insieme le due risposte non dovresti aver bisogno di altri chiarimenti!
elenacrea
QUOTE(orco @ Dec 3 2010, 11:50 AM) *
Una volta che lo rendono disponibile lo può scaricare chiunque e, tramite l'apposita procedure, farsi l'aggiornamento da solo!! wink.gif



ah si???
è una cosa nuova per me!!!

grazie per la delucidazione
maxray
grazie.gif delle spiegazioni in tempo breve .... biggrin.gif
devo cmq tenere premuto a metà corsa il pulsante di scatto?Quando premo il pulsante di anteprima?
Scusate per la domanda , ma sono a lavoro e nn posso provare... biggrin.gif

grazie.gif
anatra audace
QUOTE(raffer @ Dec 2 2010, 11:40 PM) *
Benvenuta! Pollice.gif

Spero poco "anatra" e molto "audace"! rolleyes.gif

Raffaele

grazie per il benvenuto a tutti....
Stò finendo di dare un'occhiata approfondita al manuale e qualche prova...poi con "audacia" mi azzarderò a mandarvi qualche fotografia e mie impressioni!
Abito sul lago di Garda e sono una velista e proprio navigando in giro per il mondo mi è nata anche la passione per la fotografia, ma ragazzi quante foto "limitate" ho fatto...così 2 anni fà ho acquistato la D60 e mi si è aperto un mondo e adesso con la D7000, spero anche di più! Intanto la funzione "raddrizzamento" è una gran cosa per chi fotografa non sulla terra ferma ma in un ambiente basculante come la barca! Banale ma utilissima. Anche la sovrapposizione immagine non mi dispiace, se penso ad un effetto scenografico tipo ad una partenza di regata con una trentina di imbarcazioni.Poi su questo problema di sovraesposizione non ho idea perchè vedremo le prime foto sull'acqua. Insomma per quel che mi riguarda trovo che per una come me che si diverte a fotografare in un ambiente tendenzialmente complesso, questa sia una macchina che mi permetterà in anteprima di vedere delle belle cose e poi con calma, e tanta pazienza, di rieditarle coi vari programmi al pc, considerando che non ho mai tanto tempo o meglio credo che siano programmi che se li usi tutti i giorni diventano facili, altrimenti ogni volta si riparte da capo.
A proposito di questi programmi, io uso Magix foto premium 9,ma se avete qualche dritta da darmi su un software più o meno di questo livello, sono tutta orecchie!
Ps:facile e divertente il software sui filtri dato da scaricare gratuitamente con la registrazione del prodotto!
Buona giornata
gioton
QUOTE(maxray @ Dec 3 2010, 02:42 PM) *
grazie.gif delle spiegazioni in tempo breve .... biggrin.gif
devo cmq tenere premuto a metà corsa il pulsante di scatto?Quando premo il pulsante di anteprima?
Scusate per la domanda , ma sono a lavoro e nn posso provare... biggrin.gif

grazie.gif

Basta accendere la macchina.
gioton
QUOTE(anatra audace @ Dec 3 2010, 02:54 PM) *
grazie per il benvenuto a tutti....
......
Abito sul lago di Garda e sono una velista
.......

Per caso: Fraglia Vela Peschiera?
zeffyro
QUOTE(albpat14 @ Dec 3 2010, 02:23 PM) *
Ciao Zeffyro, ho apprezzato molto le foto della Terrazza Mascagni di Livorno, sono bellissime. (Occhio agli hot pixel; scherzo ovviamente).

CIAO E grazie.gif

scusate , l'orizonte virtuale come si mette?? LO SO devo LEGGERE BENE IL MANUALE
ma un aiuto si puo dare!!
GRAZIE
gioton
QUOTE(zeffyro @ Dec 3 2010, 03:17 PM) *
CIAO E grazie.gif

scusate , l'orizonte virtuale come si mette?? LO SO devo LEGGERE BENE IL MANUALE
ma un aiuto si puo dare!!
GRAZIE

Menu impostazioni, f3 scegli orizzonte virtuale, poi quando ti serve, schiaccia il tasto Fn, quello sotto la luce di MAF e vedrai apparire la scala in basso al centro nel mirino.
zeffyro
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 03:29 PM) *
Menu impostazioni, f3 scegli orizzonte virtuale, poi quando ti serve, schiaccia il tasto Fn, quello sotto la luce di MAF e vedrai apparire la scala in basso al centro nel mirino.


GRAZIE MILLE grazie.gif grazie.gif
pierluigiluceri
perdonatemi ma ho un dubbio amletico:
ViewNX o Lightroom?
Grazie
kalio1987
QUOTE(pierlux @ Dec 3 2010, 03:59 PM) *
perdonatemi ma ho un dubbio amletico:
ViewNX o Lightroom?
Grazie


Se vuoi fare ritocco ti consiglio lightroom;view nx fino ad ora l'ho usato per convertire le foto e vedere i nef scaricati sul computer non è proprio un software di fotoritocco, ma qualcosa fai anche con quello. Altrimenti c'è Capture Nx che serve sempre per ritoccare. Sono due software ottimi ognuno con pregi e difetti, io prediligo lightroom anche se molte impostazioni,come il d-lighting i picture control ecc, vengono ignorati.

Ciao
gioton
QUOTE(pierlux @ Dec 3 2010, 03:59 PM) *
perdonatemi ma ho un dubbio amletico:
ViewNX o Lightroom?
Grazie

Se acquisti una macchina Nikon, View NX lo trovi in omaggio nella confezione, se è sufficiente o no per le tue esigenze lo puoi decidere in seguito.
Ricordati che i software non Nikon ignorano gli algoritmi di: Controllo immagine, D-lighting attivo e controllo automatico della distorsione applicati dalla fotocamera.

Giorgio
raffer
QUOTE(anatra audace @ Dec 3 2010, 02:54 PM) *
A proposito di questi programmi, io uso Magix foto premium 9,ma se avete qualche dritta da darmi su un software più o meno di questo livello, sono tutta orecchie!


Ti consiglio di provare ViewNX 2, che avrai trovato nella confezione della D7000 e che, credo, faccia più o meno le stesse cose di Magix, ma conservando le impostazioni on-camera citate da Giorgio nel post precedente.

Raffaele
assisassi
QUOTE(orco @ Dec 3 2010, 09:02 AM) *
Non saprei, ma se vieni dalla D80 come me, controlla più volte le impostazioni della Maf, la priorità allo scatto e tutto il resto. Almeno per me non è stato facile ritrovarmi con molte impostazioni che non avevo prima.
Quello è, quasi sicuramente, un problema di ottica. A me lo faceva il VR quando duplicavo il 70-300VR, credo a causa del duplicatore un po' vecchiotto!! Lo fa con tutte e due le ottiche?
Prova san rivenditore, magari te la sostituisce!! wink.gif
L'amico Canonista si sfotte a prescindere, tanto la D7000 rotta funziona comunque meglio della sua!!! messicano.gif

Risolto!!!
Era un difetto e il rivenditore (a Perugia) mi ha sostituito la macchina senza problemi. cerotto.gif rolleyes.gif
Si è solo dispiaciuto che ora ha una macchina in meno da vendere.
Per la cronaca, non so se è già stata postata, c'è la recensione completa su dpreview.
Saluti e buone foto a tutti.
sosaax
QUOTE(assisassi @ Dec 3 2010, 07:21 PM) *
Risolto!!!
Era un difetto e il rivenditore (a Perugia) mi ha sostituito la macchina senza problemi. cerotto.gif rolleyes.gif
Si è solo dispiaciuto che ora ha una macchina in meno da vendere.

Meno male altrimenti con tutti i mega difetti che stanno trovando a sta macchina finisce che non la compro più smile.gif , almeno la tua era difettata.

QUOTE(assisassi @ Dec 3 2010, 07:21 PM) *
Per la cronaca, non so se è già stata postata, c'è la recensione completa su dpreview.

Si già postato e non ti dico il polverone che ha alzato.

Ciao, Silvio.
paulinvira
P.S. Mi piacerebbe poter analizzare i file raw della piazza e dello scalone di paulinvira.
[/quote]

Grazie intanto per la spiegazione, ora non ho il pc, lunedì posto i raw.
Oggi sono uscito e sono tornato negli stessi posti stessa ora cercando di rifare le foto. Il cielo era velato, quindi non proprio stesse condizioni di luce. Devo dire che con il d-lighting su auto le cose sono cambiate, nessuna foto bruciata. Sullo scalone invece la colpa è stata mia, non sembrava ma la differenza di luce è effettivamente molta, inoltre i faretti del lampadario circolare sparano anche verso l'obiettivo (nella fretta non lo avevo notato) Ho pertanto preso il tempo più in basso verso gli scalini, ricomposto l'inquadratura e via... Credo che un ottimo risultato lo si otterrebbe solo unendo due livelli con un buon +\ - 2.
Ho avuto modo di provare l'autofocus 3D con due cani che si rincorrevano in un giardino, risultati notevoli, non perdevo mai il fuoco e per me che non ero abituato ai 39 punti era uno spasso vedere come seguivano i due cani che si muovevano veloci.
Ho anche incominciato a regolare nitidezza (5) e saturazione (+1) come avevo sulla d90, mi pare che lo standard così possa andare. Ora il cruccio sarà impostare U1 e U2 !!!
drbig
forse per natale riceverò per regalo dai miei una d7000 visto che sanno della mia enorme passione per la fotografia e che sanno che vorrei sostituire la mia d40....visto però che io scatto solo in raw per poi poter divertirmi con photoshop mi sembra di aver capito che per poter leggere i file nef della d7000 serve installare camera raw 6.3. Il problema è però questo visto che io sono un povero operaio e non ho la disponibilità di migliaia di euro per photoshop e visto che lo uso solo per scopi amatoriali io ho installato una versione craccata di cs5 ho provato a scaricare l'aggiornamento di camera raw 6.3 ma non me lo fa installare...so che non si dovrebbero installare programmi non originali ma purtroppo le mie finanze non mi permettono altro...qualcuno può darmi qualche dritta anche in mp?
grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.