Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
floriana76
QUOTE(russellcoutts @ Nov 16 2011, 10:30 PM) *
Una tenera amicizia....

Ingrandimento full detail : 3.7 MB

bella!
gian189
QUOTE(cinemanu @ Nov 16 2011, 07:59 PM) *



Bella bellisssimi i colori complimenti:)


ciao
gian189
floriana76
ciao a tutti.....una domanda..spero che qualcuno mi risponda...leggendo qua e là mi è parso di capire che i file NEF non subiscono le modiche del picture control, giusto? Quindi escono grezzi dalla macchina...ma grezzi grezzi anche a voi, o solo a me? sul nef in che modo si puo intervenire in macchina ( tipo nitidezza, saturazione colore..ecc) ?? si può regolare esposizione e messa a fuoco e profondità di campo e basta? poi per contrasto e saturazione dei colori si deve andare di photoshop o quant'altro?o sono io che sbaglio qualcosa? a quanto ho capito sembra che i nef abbiano una qualità di immagine migliore, ma se gli si vuol dire un aspetto gradevole bisogna lavorarci in post produzione..ma lo fa solo con la d7000 o il file nef nasce per essere poi post prodotto?
Alessio Benedetti
@ reclinato

Bella serie di ritratti peccato per la Maf imprecisa in diversi scatti.

Molto interessante invece la personalizzazione del paraluce smile.gif
gian189
QUOTE(reclinato @ Nov 16 2011, 07:36 PM) *
ogni volta che alzo gli iso con questa macchina mi commuovo...
sempre per affermare la mia fama di boia tagliateste rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 867.8 KB

e poi una per chi volesse farsi customizzare il paraluce... messicano.gif

Ingrandimento full detail : 577.4 KB

prospero


Ciao Prospero,
belle foto complimenti:)
Ti posso chiedere usando alti ISO tu come imposti la macchina? Il controllo rumore NR su tempi lunghi e su alti ISO come lo regoli? Te lo chiedo perchè io non sono pratico di pp, o meglio sono praticamente a zero, per cui non ho modo di ridurre il rumore in pp. Ho scattato qualche volta a 1600 ISO ma la cosa non mi ha sbalestrato, avevo messo NR su tempi lunghi ON e NR su ISO elevati HIGH non se se fosse corretto.

ciao
gian189
reclinato
QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 10:22 AM) *
ciao a tutti.....una domanda..spero che qualcuno mi risponda...leggendo qua e là mi è parso di capire che i file NEF non subiscono le modiche del picture control, giusto? Quindi escono grezzi dalla macchina...ma grezzi grezzi anche a voi, o solo a me? sul nef in che modo si puo intervenire in macchina ( tipo nitidezza, saturazione colore..ecc) ?? si può regolare esposizione e messa a fuoco e profondità di campo e basta? poi per contrasto e saturazione dei colori si deve andare di photoshop o quant'altro?o sono io che sbaglio qualcosa? a quanto ho capito sembra che i nef abbiano una qualità di immagine migliore, ma se gli si vuol dire un aspetto gradevole bisogna lavorarci in post produzione..ma lo fa solo con la d7000 o il file nef nasce per essere poi post prodotto?


floriana, io non sono un esperto, ma questi sono elementi basic, e più che un forum servirebbe un buon libro da tenere sempre li a portata di mano. Ad ogni modo provo a rispondere alle tue domande, almeno perchè tu ne abbia una vaga idea (le mie conoscenze non esauriscono ciò che c'è da sapere): Il Nef o meglio raw, come dice la stessa parola è GREZZO, è solamente un insieme di dati non codificato. Sul nef puoi applicare i picture control così come sul jpeg, ma i picture control sono letti solo dai sw proprietari come view nx o capture nx, ps o lr non li leggono.
Il nef non ha una qualità migliore, ha "solo" più informazioni ed è più lavorabile di un jpeg, essendo un file grezzo.
Qualsiasi raw va postprodotto, sia che lo fai on camera che se lo fai via sw.
Però permettimi di dire una cosa... come pretendi di lavorare un raw o un jpeg se pensi che da essi si possa modificare il punto di maf e la pdc??
Ti ripeto, molto garbatamente, ed è quello che direi ad un mio amico, ti serve un buon libro e un pò di studio.

prospero
reclinato
QUOTE(Alessio Benedetti @ Nov 17 2011, 10:24 AM) *
@ reclinato

Bella serie di ritratti peccato per la Maf imprecisa in diversi scatti.

Molto interessante invece la personalizzazione del paraluce smile.gif


ti ringrazio. La pdc era troppo poco per la maf.

QUOTE(gian189 @ Nov 17 2011, 10:26 AM) *
Ciao Prospero,
belle foto complimenti:)
Ti posso chiedere usando alti ISO tu come imposti la macchina? Il controllo rumore NR su tempi lunghi e su alti ISO come lo regoli? Te lo chiedo perchè io non sono pratico di pp, o meglio sono praticamente a zero, per cui non ho modo di ridurre il rumore in pp. Ho scattato qualche volta a 1600 ISO ma la cosa non mi ha sbalestrato, avevo messo NR su tempi lunghi ON e NR su ISO elevati HIGH non se se fosse corretto.

ciao
gian189


ciao e grazie. Nr su tempi lunghi serve solamente per le lunghe esposizioni, quindi con tempi medi non entra in funzione. NR su iso elevati high credo che è la cosa più sbagliata da fare, in quanto si fa agire il filtro passa alto in maniera troppo evidenza e ti taglia tutte le frequenze, ovvero ti da un file lisciato e piatto, quindi metti NR su off se scatti in raw, altrimenti puoi provare a metterlo in low se scatti in jpeg (ma visto che non ci scatto mai non ne sono sicuro).
Io neanche sono per niente bravo in pp, anzi, ma il "segreto" (di pulcinella), per avere poco rumore è l'esposizione, e se gli iso sono alti devi avere una buona esposizione a dx, ovvero bisognerebbe esporre per le alte luci. Se invece sbagli e sovraesponi, il file non lo recuperi più e ti esce la grana a pallettoni.
Se scatti in semi auto, tipo A o S, l'esposizione della d7000 è abbastanza generosa per fortuna.

prospero
gian189
QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 10:22 AM) *
ciao a tutti.....una domanda..spero che qualcuno mi risponda...leggendo qua e là mi è parso di capire che i file NEF non subiscono le modiche del picture control, giusto? Quindi escono grezzi dalla macchina...ma grezzi grezzi anche a voi, o solo a me? sul nef in che modo si puo intervenire in macchina ( tipo nitidezza, saturazione colore..ecc) ?? si può regolare esposizione e messa a fuoco e profondità di campo e basta? poi per contrasto e saturazione dei colori si deve andare di photoshop o quant'altro?o sono io che sbaglio qualcosa? a quanto ho capito sembra che i nef abbiano una qualità di immagine migliore, ma se gli si vuol dire un aspetto gradevole bisogna lavorarci in post produzione..ma lo fa solo con la d7000 o il file nef nasce per essere poi post prodotto?


Ciao Floriana,
ci provo:) Il NEF è un file che contiene una serie informazioni i cui parametri non sono fissati al momento dello scatto e possono essere modificati o meno successivamente in pp.
Se usi in pp un software non proprietario (non nikon in questo caso), tipo photoshop etc, al momento dell'apertura lui ignorerà i parametri specifici della tua macchina (qualsiasi modello o marca essa sia) e partirà da un file neutro su cui potrai regolare i vari parametri a tuo piacimento.

Se usi un software nikon, tipo ViewNX2 o Capture (io uso ViewNX" quello uscito dalla macchina e successivamente aggiornato), questo riconoscerà la tua macchina e l'impostazione dei parametri fatta sulla macchina, il picture control appunto. Fermo restando che scattando in raw, impostato un certo picture control potrai sempre agire e cambiare in fase di pp, quando aprirai il file con un software nikon anzichè partire da un file neutro partirai da un file con il picture control impostato in macchina.
Personalmente, poichè sono negato di pp e se apro photoshop o similare al momento non ho la più pallida idea di cosa fare, mi trovo bene con ViewNX2 e pur scattando in raw faccio una pp molto limitata, quindi l'uso di un picture control che mi piace limita di molto i tempi di pp.
Gioton tempo fa ha postato un tutorial sulla D7000 che includeva tra l'altro i picture control. Sul sito poi c'è un link con una serie di PC che riproducono la resa di varie pellicole.
Nel tutorial di Gioton trovai questa impostazione con cui mi trovo benissimo:
parti dal PC standard della macchina, metti nitidezza 7, contrasto 1 e saturazione 1.
Usando questo di solito in pp su ViewNX2 mi limito magari ad un ulteriore accenno di nitidezza un po' più di contrasto e un po' meno di luminosità. Poi il file raw ovviamente ti consente di correggere l'esposizione o il wb qualora ce ne fosse bisogno.

Mi fermo qui, avrò detto già troppe ca***te per cui prego qualcuno più esperto di darti ulteriori consigli e suggerimenti. Ringrazio ancora Gioton per quel tutorial che ho trovato utilissimo.

ciao
gian189
gian189
QUOTE(reclinato @ Nov 17 2011, 10:38 AM) *
Nr su tempi lunghi serve solamente per le lunghe esposizioni, quindi con tempi medi non entra in funzione. NR su iso elevati high credo che è la cosa più sbagliata da fare, in quanto si fa agire il filtro passa alto in maniera troppo evidenza e ti taglia tutte le frequenze, ovvero ti da un file lisciato e piatto, quindi metti NR su off se scatti in raw, altrimenti puoi provare a metterlo in low se scatti in jpeg (ma visto che non ci scatto mai non ne sono sicuro).
Io neanche sono per niente bravo in pp, anzi, ma il "segreto" (di pulcinella), per avere poco rumore è l'esposizione, e se gli iso sono alti devi avere una buona esposizione a dx, ovvero bisognerebbe esporre per le alte luci. Se invece sbagli e sovraesponi, il file non lo recuperi più e ti esce la grana a pallettoni.
Se scatti in semi auto, tipo A o S, l'esposizione della d7000 è abbastanza generosa per fortuna.

prospero


Grazie Prospero,
quindi praticamente NR su alti Iso OFF e attenzione all'esposizione mi dovrebbe permettere una tranquilla esistenza senza dover ricorrere all'uso di software particolari in pp (cosa che un giorno quando ne avrò il tempo mi ripropongo cmq di fare).
Quindi tu in quelle foto non hai fatto nulla in pp per ridurre il rumore?

ciao
gian189
reclinato
QUOTE(gian189 @ Nov 17 2011, 11:13 AM) *
Grazie Prospero,
quindi praticamente NR su alti Iso OFF e attenzione all'esposizione mi dovrebbe permettere una tranquilla esistenza senza dover ricorrere all'uso di software particolari in pp (cosa che un giorno quando ne avrò il tempo mi ripropongo cmq di fare).
Quindi tu in quelle foto non hai fatto nulla in pp per ridurre il rumore?

ciao
gian189


SI, ma scatti in jpeg o in raw?
nelle ultime foto non ho toccato davvero niente di denoising, in altre ho leggermente corretto il rumore di luminanza e di colore (ci vuole un secondo), ma veramente una correzione leggera.

prospero
floriana76
QUOTE(reclinato @ Nov 17 2011, 10:31 AM) *
floriana, io non sono un esperto, ma questi sono elementi basic, e più che un forum servirebbe un buon libro da tenere sempre li a portata di mano. Ad ogni modo provo a rispondere alle tue domande, almeno perchè tu ne abbia una vaga idea (le mie conoscenze non esauriscono ciò che c'è da sapere): Il Nef o meglio raw, come dice la stessa parola è GREZZO, è solamente un insieme di dati non codificato. Sul nef puoi applicare i picture control così come sul jpeg, ma i picture control sono letti solo dai sw proprietari come view nx o capture nx, ps o lr non li leggono.
Il nef non ha una qualità migliore, ha "solo" più informazioni ed è più lavorabile di un jpeg, essendo un file grezzo.
Qualsiasi raw va postprodotto, sia che lo fai on camera che se lo fai via sw.
Però permettimi di dire una cosa... come pretendi di lavorare un raw o un jpeg se pensi che da essi si possa modificare il punto di maf e la pdc??
Ti ripeto, molto garbatamente, ed è quello che direi ad un mio amico, ti serve un buon libro e un pò di studio.

prospero


perfetto..mi pare che hai detto le stesse cose che ho detto io..cioè avevo capito benissimo..il nef va post prodotto...poi ...mi dai il titolo del libro su cui tu hai studiato?( anche se qs risposta, è piu che sufficiente è giusto una conferma ..beato te che hai tutti sti soldi da spendere...un libro per i nef..bah..
anzi..dammi tutti i libri che servono cosi mi cancello dal forum che tanto serve a ben poco.. intanto..se leggessi bene,anzi che partire da presupposto che sono ignorante forse avresti capito..io non hodetto che dal nef cambio il punto di messa a fuoco... chiedevo semplicemente se l unica cosa che si puo fare quando si scatta in nef è solo esporre e mettere a fuoco..perche a me pare che altro non posso fare..mi spiego meglio..visto che non capisci...garbatamente sia chiaro..se io scattassi in nef senza mettere a fuoco e senza controllare l'esposizione..quindi diciamo cosi, a casaccio e poi scattassi la stessa foto mettendo a fuoco e regolando la messa fuoco., la differenza tra le due foto sarebbe solo la messa a fuoco e l esposizione..COLORI,CONTRASTI E TUTTE LE ALTRE BELLE COSETTE CHE CORREGGETE IN PP non ci sarebbero...ma con chi credi di parlare scusa forse t sfugge il concetto che non sono un deficente, che non faccio foto da ieri, e che la d7000 non è la prima reflex cheuso forse ne ho usato piu di te.. ma quando mai si cambia la messa fuoco dal file nef io non so come fossi tu quando hai iniziato ma suppongo molto messo male altrimenti certe idee non passerebbero per l anticamera....che xxx sto forum...ha fatto bene zeffiro a cambiare macchina !alla fine hai solo confermato quello che io stessa avevo capito, facendo però il gradasso..e il professorino..bah...una persona meno maliziosa avrebbe semplicemente risposto:si brava è cosi hai capito anche se non hai letto libri..poco poi ne sai di quanti libri ho letto io..se uno si deve leggere un libro x ogni virgola andiamo bene! mi domando che senso abbiano i forum ...ci puo scrivere solo quello che voi pensiate sia bravo..gli altri meglio che girino ala larga..mamma mia..poi tra l altro..conosco gente che ha fatto corsi pagati 400 euro e non sa nemmenodire cosa sia il blocco dell'esposizone...e ..non sà cosa sia un'ottica fissa..ma secondo te? come vedi ....non tutti quelli che fanno corsi sono piu bravi o ne sanno piu di gente che non fa corsi..la prosisma volta che devo fare un domanda vado sul forum canon..o su altri siti dove gli esperti rispondono con grazia..forse proprio perchè sono ESPERTI...ovviamente sempre garbatamente parlando..
orco
QUOTE(Fridrick @ Nov 16 2011, 11:12 PM) *
Proprio questo intendevo...mi sembrava di essere stato chiaro huh.gif
Dunque? uno che vuol scattare in M con il live view come fa? va a tentativi? hmmm.gif

Se intendevi questo, ti sei spiegato male, ma vabbè, la risposta è arrivata lo stesso!! Se vuoi scattare in LV con controllo manuale, vedi l'effetto direttamente sul display, come già suggerito, oppure, visto che mi pare sia un mal comune, bisogna sperare in un upgrade del firmware da parte di mamma Nikon, ma la vedo dura!! messicano.gif
salvatoree
Buongiorno a tutti!
Anch'io tra voi...ricevuta in regalo lunedì. Provenendo da D60 la differenza si vede, anche se ancora non ho avuto modo di uscire ne sono entusiasta!!
gian189
QUOTE(reclinato @ Nov 17 2011, 11:19 AM) *
SI, ma scatti in jpeg o in raw?
nelle ultime foto non ho toccato davvero niente di denoising, in altre ho leggermente corretto il rumore di luminanza e di colore (ci vuole un secondo), ma veramente una correzione leggera.

prospero


Ciao Prospero,
io scatto in raw. Mi spieghi brevemnte se possibile come si fa a correggere il rumore di luminanza e colore (che differenza c'è tra i due) e che software si usa?

Ma il rumore poi va corretto sul raw o sul jpeg (raw convertito in jpeg) per intenderci? Cioè io scatto in raw, mi faccio i miei aggiusti con Viewnx2, converto in jpeg, apro altro software, correggo il rumore? O scatto raw, apro software, correggo il rumore, apro viewnx2 aggiusto il resto?

ciao
gian189

Ciao Salvatore,
benvenuto

ciao
gian189
reclinato
QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 11:29 AM) *
perfetto..mi pare che hai detto le stesse cose che ho detto io..cioè avevo capito benissimo..il nef va post prodotto...poi ...mi dai il titolo del libro su cui tu hai studiato?( anche se qs risposta, è piu che sufficiente è giusto una conferma ..beato te che hai tutti sti soldi da spendere...un libro per i nef..bah..
anzi..dammi tutti i libri che servono cosi mi cancello dal forum che tanto serve a ben poco.. intanto..se leggessi bene,anzi che partire da presupposto che sono ignorante forse avresti capito..io non hodetto che dal nef cambio il punto di messa a fuoco... chiedevo semplicemente se l unica cosa che si puo fare quando si scatta in nef è solo esporre e mettere a fuoco..perche a me pare che altro non posso fare..mi spiego meglio..visto che non capisci...garbatamente sia chiaro..se io scattassi in nef senza mettere a fuoco e senza controllare l'esposizione..quindi diciamo cosi, a casaccio e poi scattassi la stessa foto mettendo a fuoco e regolando la messa fuoco., la differenza tra le due foto sarebbe solo la messa a fuoco e l esposizione..COLORI,CONTRASTI E TUTTE LE ALTRE BELLE COSETTE CHE CORREGGETE IN PP non ci sarebbero...ma con chi credi di parlare scusa forse t sfugge il concetto che non sono un deficente, che non faccio foto da ieri, e che la d7000 non è la prima reflex cheuso forse ne ho usato piu di te.. ma quando mai si cambia la messa fuoco dal file nef io non so come fossi tu quando hai iniziato ma suppongo molto messo male altrimenti certe idee non passerebbero per l anticamera....che xxx sto forum...ha fatto bene zeffiro a cambiare macchina !alla fine hai solo confermato quello che io stessa avevo capito, facendo però il gradasso..e il professorino..bah...una persona meno maliziosa avrebbe semplicemente risposto:si brava è cosi hai capito anche se non hai letto libri..poco poi ne sai di quanti libri ho letto io..se uno si deve leggere un libro x ogni virgola andiamo bene! mi domando che senso abbiano i forum ...ci puo scrivere solo quello che voi pensiate sia bravo..gli altri meglio che girino ala larga..mamma mia..poi tra l altro..conosco gente che ha fatto corsi pagati 400 euro e non sa nemmenodire cosa sia il blocco dell'esposizone...e ..non sà cosa sia un'ottica fissa..ma secondo te? come vedi ....non tutti quelli che fanno corsi sono piu bravi o ne sanno piu di gente che non fa corsi..la prosisma volta che devo fare un domanda vado sul forum canon..o su altri siti dove gli esperti rispondono con grazia..forse proprio perchè sono ESPERTI...ovviamente sempre garbatamente parlando..


basta leggere. La prima frase che ho scritto è proprio che non sono un esperto. Comunque io non ti son venuta a fare i conti in tasca, gradirei non li si facesse neanche agli alri.
Se ti confermato ciò che hai detto e ripeti hai letto di qua e di la e non sai cos'è un nef mi sembra alquanto strano, visto che su ogni libro è la prima cosa che propinano nel digitale.
Neache tu non è la prima volta che polemizzi in modo gratuito, e a me le polemiche non piacciono. Tutti sanno leggere ciò che ho scritto in precedenza.

saluti
prospero

QUOTE(gian189 @ Nov 17 2011, 11:46 AM) *
Ciao Prospero,
io scatto in raw. Mi spieghi brevemnte se possibile come si fa a correggere il rumore di luminanza e colore (che differenza c'è tra i due) e che software si usa?

Ma il rumore poi va corretto sul raw o sul jpeg (raw convertito in jpeg) per intenderci? Cioè io scatto in raw, mi faccio i miei aggiusti con Viewnx2, converto in jpeg, apro altro software, correggo il rumore? O scatto raw, apro software, correggo il rumore, apro viewnx2 aggiusto il resto?

ciao
gian189

Ciao Salvatore,
benvenuto

ciao
gian189


Io uso cs5, ma lo correggi con qualsiasi sw... su cs5 ci sono du indicatori da spostare per la luminanza e per il colore... ci vogliono davvero 2 secondi...
no no sul raw gian... tutti gli aggiustamenti vanno fatti sul raw. La conversione in jpeg va fatta solo alla fine.
Che significa gian "apro software, correggo il rumore, apro viewnx2". Io view nx non lo conosco ma credo che abbia la correzione rumore... apri il file raw con view nx e correggi il rumore. Altro ti so dire poco perchè proprio non l'ho mai usato view nx, mi spiace.

prospero
orco
QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 10:22 AM) *
ciao a tutti.....una domanda..spero che qualcuno mi risponda...leggendo qua e là mi è parso di capire che i file NEF non subiscono le modiche del picture control, giusto? Quindi escono grezzi dalla macchina...ma grezzi grezzi anche a voi, o solo a me? sul nef in che modo si puo intervenire in macchina ( tipo nitidezza, saturazione colore..ecc) ?? si può regolare esposizione e messa a fuoco e profondità di campo e basta? poi per contrasto e saturazione dei colori si deve andare di photoshop o quant'altro?o sono io che sbaglio qualcosa? a quanto ho capito sembra che i nef abbiano una qualità di immagine migliore, ma se gli si vuol dire un aspetto gradevole bisogna lavorarci in post produzione..ma lo fa solo con la d7000 o il file nef nasce per essere poi post prodotto?

Detto, veramente "in soldoni" il nef o meglio raw, è una copia dei dati digitali del sensore, ovvero l'informazione di luce che ogni singolo pixel che compone il sensore ha ricevuto durante lo scatto, dove per "luce" intendo intensità, tonalità e quant'altro serva a descrivere quel singolo "puntino". Da questo, se ci pensi un attimo, il raw è assimilabile in tutto e per tutto ad un "negativo" su pellicola, che per definizione va sviluppato prima di poter essere stampato. Il PC applicato è già post produzione, solo che viene fatta direttamente in macchina anzichè su un computer. L'immagine che vedi sul display, subito dopo lo scatto, non è il RAW vero e proprio, ma una sua rappresentazione in formato JPG, che la macchina fa istantaneamente, perchè il RAW in se stesso non può essere visualizzato, ma solo interpretato.
Il RAW riesce a fornire immagini migliori, semplicemente perchè ha una quantità tale di informazioni (la nostra D7000 scatta RAW con 14bit per pixel di profondità colore, mentre un JPG ne gestisce solo 8) che quelle che puoi eliminare eventualmente in PP, perchè non ti vanno bene, lasciano comunque molte più informazioni sul JPG finale di quelle presenti in altri formati o nello stesso JPG scattato direttamente dalla macchina. Solo il TIFF riesce ad avvicinarsi al RAW.
Spero di essere stato d'aiuto!! messicano.gif

QUOTE(salvatoree @ Nov 17 2011, 11:41 AM) *
Buongiorno a tutti!
Anch'io tra voi...ricevuta in regalo lunedì. Provenendo da D60 la differenza si vede, anche se ancora non ho avuto modo di uscire ne sono entusiasta!!

Benvenuto e complimenti per l'acquisto...... a chi te l'ha regalata, ovviamente!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
leo1251
QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 11:29 AM) *
.......... perfetto..mi pare che hai detto le stesse cose che ho detto io..cioè avevo capito benissimo..il nef va post prodotto...poi ...mi dai il titolo del libro su cui tu hai studiato?( anche se qs risposta, è piu che sufficiente è giusto una conferma ..beato te che hai tutti sti soldi da spendere...un libro per i nef..bah..


Floriana, mi sembra che Prospero sia stato estremamente gentile e chiaro nel fornirti risposta, non ti ha suggerito un libro per il nef ti ha solo consigliato, visto che quanto chiedi è veramente la base minima di conoscenza della fotografia in digitale, di approfondire un po' tutta la base su un testo.
E che sarà mai? Mica ti ha detto che batti nelle vie di periferia!
Era un suggerimento, come ha sottolineato, assolutamente amichevole che condivido pienamente e mi costa farlo perchè Prospero accetta un pochino poco le critiche e io sono un po' polemico per natura, ma tu... azz mi batti in partenza su questo, cara Floriana... tongue.gif
Dai rilassiamoci un po'... biggrin.gif
reclinato
QUOTE(leo1251 @ Nov 17 2011, 12:19 PM) *
Floriana, mi sembra che Prospero sia stato estremamente gentile e chiaro nel fornirti risposta, non ti ha suggerito un libro per il nef ti ha solo consigliato, visto che quanto chiedi è veramente la base minima di conoscenza della fotografia in digitale, di approfondire un po' tutta la base su un testo.
E che sarà mai? Mica ti ha detto che batti nelle vie di periferia!
Era un suggerimento, come ha sottolineato, assolutamente amichevole che condivido pienamente e mi costa farlo perchè Prospero accetta un pochino poco le critiche e io sono un po' polemico per natura, ma tu... azz mi batti in partenza su questo, cara Floriana... tongue.gif
Dai rilassiamoci un po'... biggrin.gif


ma che onore... smile.gif a parte gli schrerzi, le incomprensioni ci sono a voce figurati scrivendo. Il confronto è sempre ben accetto. Mi fa piacere che ciò che ho scritto era ben leggibile e soprattutto comprensibile e mi spiace che ogni intervento diventi una baruffa.

prospero
cassinet
capisco che sia difficile... ma cerchiamo di lasciare cadere nel vuoto certi post "polemici" ( leggermente polemici smile.gif )... ricordo che il nostro CLUB è ancora sotto controllo dallo staff.

smilinodigitale.gif Police.gif
leo1251
QUOTE(reclinato @ Nov 17 2011, 12:29 PM) *
ma che onore... smile.gif a parte gli schrerzi, le incomprensioni ci sono a voce figurati scrivendo. Il confronto è sempre ben accetto. Mi fa piacere che ciò che ho scritto era ben leggibile e soprattutto comprensibile e mi spiace che ogni intervento diventi una baruffa.

prospero


Ma no dai, Prospero, magari ero solo un pochino nervoso, sai sul lavoro...
Poi, lo ammetto, polemico lo sono e pure inca_zzosetto, non ci badare...
Una stretta di mano,
Leo

-------

edit: dimenticavo, queste due

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/...4d1_DSC2878.jpg]

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/...138_DSC3029.jpg]

sono splendide, la prima in particolare... Pollice.gif
Giacomo.terra
QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 11:29 AM) *
perfetto..mi pare che hai detto le stesse cose che ho detto io..cioè avevo capito benissimo..il nef va post prodotto...poi ...mi dai il titolo del libro su cui tu hai studiato?( anche se qs risposta, è piu che sufficiente è giusto una conferma ..beato te che hai tutti sti soldi da spendere...un libro per i nef..bah..
anzi..dammi tutti i libri che servono cosi mi cancello dal forum che tanto serve a ben poco.. intanto..se leggessi bene,anzi che partire da presupposto che sono ignorante forse avresti capito..io non hodetto che dal nef cambio il punto di messa a fuoco... chiedevo semplicemente se l unica cosa che si puo fare quando si scatta in nef è solo esporre e mettere a fuoco..perche a me pare che altro non posso fare..mi spiego meglio..visto che non capisci...garbatamente sia chiaro..se io scattassi in nef senza mettere a fuoco e senza controllare l'esposizione..quindi diciamo cosi, a casaccio e poi scattassi la stessa foto mettendo a fuoco e regolando la messa fuoco., la differenza tra le due foto sarebbe solo la messa a fuoco e l esposizione..COLORI,CONTRASTI E TUTTE LE ALTRE BELLE COSETTE CHE CORREGGETE IN PP non ci sarebbero...ma con chi credi di parlare scusa forse t sfugge il concetto che non sono un deficente, che non faccio foto da ieri, e che la d7000 non è la prima reflex cheuso forse ne ho usato piu di te.. ma quando mai si cambia la messa fuoco dal file nef io non so come fossi tu quando hai iniziato ma suppongo molto messo male altrimenti certe idee non passerebbero per l anticamera....che xxx sto forum...ha fatto bene zeffiro a cambiare macchina !alla fine hai solo confermato quello che io stessa avevo capito, facendo però il gradasso..e il professorino..bah...una persona meno maliziosa avrebbe semplicemente risposto:si brava è cosi hai capito anche se non hai letto libri..poco poi ne sai di quanti libri ho letto io..se uno si deve leggere un libro x ogni virgola andiamo bene! mi domando che senso abbiano i forum ...ci puo scrivere solo quello che voi pensiate sia bravo..gli altri meglio che girino ala larga..mamma mia..poi tra l altro..conosco gente che ha fatto corsi pagati 400 euro e non sa nemmenodire cosa sia il blocco dell'esposizone...e ..non sà cosa sia un'ottica fissa..ma secondo te? come vedi ....non tutti quelli che fanno corsi sono piu bravi o ne sanno piu di gente che non fa corsi..la prosisma volta che devo fare un domanda vado sul forum canon..o su altri siti dove gli esperti rispondono con grazia..forse proprio perchè sono ESPERTI...ovviamente sempre garbatamente parlando..


a me controllo dello staff o no mi frega zero...non ho mai fatto polemiche, MAI, ma Floriana non hai dato NIENTE a questo club...il forum non è solo entri, chiedi, e se uno ti risponde,bene, altrimenti è un imbecille. Non hai postato una foto, o se l'hai fatto sono pochissime, non hai dato un consiglio o suggerimento ma sei continuamente entrata, chiesto per te con un aria saccente e con una scrittura da sms e te ne sei andata...
Ho scritto oltre 1500 messaggi in questo forum, la maggior parte in questo club e non ho mai fatto polemica ma contro questa maleducazione evidente e continuata non si può stare zitti!

Vacci in questo benedetto forum canon, vai dove vuoi, dove ti porta il cuore, ma ti prego se scrivi ancora qui fallo con la testa e senza sparare a caso...

P.S. la frase incriminata che non è stata ben capita, ad una lettura superficiale può essere intesa in maniera sbagliata e all'inizio anche io ho fatto confusione, quindi o siamo due pirl.a che non sappiamo leggere oppure ti è mai venuto in mente che possa essere tu quella che si espone male??

Meditiamo....
Paolo^72
QUOTE(reclinato @ Nov 16 2011, 07:36 PM) *
ogni volta che alzo gli iso con questa macchina mi commuovo...
sempre per affermare la mia fama di boia tagliateste rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 867.8 KB

e poi una per chi volesse farsi customizzare il paraluce... messicano.gif

Ingrandimento full detail : 577.4 KB

prospero


Bellissime Prospero, vedo che l'esperienza sul mezzo serve sempre, nozioni a parte.
Pollice.gif

Anche se ultimamente non riesco a contribuire al forum (causa lavoro non trovo il tempo per imbracciare la D7000), vi leggo quasi tutti i giorni, e mi complimento con tutte le bellissime foto che vedo ogni volta che mi connetto.

Un saluto a tutti laugh.gif
reclinato
QUOTE(leo1251 @ Nov 17 2011, 12:59 PM) *
Ma no dai, Prospero, magari ero solo un pochino nervoso, sai sul lavoro...
Poi, lo ammetto, polemico lo sono e pure inca_zzosetto, non ci badare...
Una stretta di mano,
Leo

-------

edit: dimenticavo, queste due

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/...4d1_DSC2878.jpg]

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/...138_DSC3029.jpg]

sono splendide, la prima in particolare... Pollice.gif


vai tranquillo... non porto rancore nei confronti di nessuno. Tra persone intelligenti prima o poi ci si capisce. Pollice.gif

QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 17 2011, 01:13 PM) *
a me controllo dello staff o no mi frega zero...non ho mai fatto polemiche, MAI, ma Floriana non hai dato NIENTE a questo club...il forum non è solo entri, chiedi, e se uno ti risponde,bene, altrimenti è un imbecille. Non hai postato una foto, o se l'hai fatto sono pochissime, non hai dato un consiglio o suggerimento ma sei continuamente entrata, chiesto per te con un aria saccente e con una scrittura da sms e te ne sei andata...
Ho scritto oltre 1500 messaggi in questo forum, la maggior parte in questo club e non ho mai fatto polemica ma contro questa maleducazione evidente e continuata non si può stare zitti!

Vacci in questo benedetto forum canon, vai dove vuoi, dove ti porta il cuore, ma ti prego se scrivi ancora qui fallo con la testa e senza sparare a caso...

P.S. la frase incriminata che non è stata ben capita, ad una lettura superficiale può essere intesa in maniera sbagliata e all'inizio anche io ho fatto confusione, quindi o siamo due pirl.a che non sappiamo leggere oppure ti è mai venuto in mente che possa essere tu quella che si espone male??

Meditiamo....


Giacomo c'è poco da meditare a volte. Basta guardare e passare avanti. Se poi uno ha la testa sulle spalle la soluzione si trova.

QUOTE(Paolo^72 @ Nov 17 2011, 01:54 PM) *
Bellissime Prospero, vedo che l'esperienza sul mezzo serve sempre, nozioni a parte.
Pollice.gif

Anche se ultimamente non riesco a contribuire al forum (causa lavoro non trovo il tempo per imbracciare la D7000), vi leggo quasi tutti i giorni, e mi complimento con tutte le bellissime foto che vedo ogni volta che mi connetto.

Un saluto a tutti laugh.gif

grazie mille paolo. Da parecchio non ti leggevo.
Piccolo OT: stamani mi è arrivato il bg aputure. Stasera lo provo e vediamo come va. Ti tengo aggiornato in merito se vuoi.

prospero
bat21
Un po' di street a Bologna con il Nikon 10,5 fisheye...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - "Il quadrilatero" - Via Pescherie Vecchie di Massimo Battesini, su Flickr
cingolino
ciao a tutti,
io mi sono iscritto al workshop che si terrà il 3 dicembre in lunigiana tramite www.photonaturatour.com che collabora con Nikon (anche se non in questo caso). Chi di voi si è segnato? Se qualcuno vi partecipa fatemi sapere, magari ci incontriamo ed approfondiamo insieme l'uso della D7000
saluti
Giacomo
gioton
QUOTE(salvatoree @ Nov 17 2011, 11:41 AM) *
Buongiorno a tutti!
Anch'io tra voi...ricevuta in regalo lunedì. Provenendo da D60 la differenza si vede, anche se ancora non ho avuto modo di uscire ne sono entusiasta!!

Benvenuto, innanzi tutto!!
Anch'io sono passato attraverso la D60 e, se in pratica la nuova macchina l'hai solo guardata, aspettati una notevole differenza quando guarderai i primi scatti, in particolare troverai i tuoi scatti più "scialbi" e sovresposti, meno belli di quelli della D60. La ragione di tutto questo è, a mio avviso, che la D60 è una macchina impostata un po' come una "compattona", mentre la D7000, e prima di lei la D90, è una macchina impostata più come una professionale e tende ad esporre a destra per sfruttare al massimo le potenzialità del sensore. Se non l'hai ancora incontrato, leggendo questa discussione, prova a guardarti questo file, una specie di di Wikipedia della D7000 che abbiamo messo insieme tra i frequentatori di questa discussione: Clicca per vedere gli allegati

Approfitto, senza rivolgermi a te in particolare, per spiegare, come ho capito io, che cos'è il file raw (qui trovi la spiegazione ufficiale): in pratica il file raw è quello che ha registrato il sensore, cioè la luce che l'ha colpito, non si possono poi modificare la messa a fuoco, che dipende dall'ottica e non dall'elettronica, e la sensibilità ISO impostata. L'esposizione si può correggere ma non si possono recuperare, se non in minima parte le alte luci bruciate e quelle completamente nere. Le altre impostazioni della macchina, come il Picture control vengono lette dai software Nikon, mentre altri sw aprono i files applicando interpretazioni proprie, salvo che per il bilanciamento del bianco.

Se ho detto cavolate correggetemi.

Ciao

Giorgio
gioton
P.S. Anche (questo è interessante, anche se riferito a SW obsoleti è ancora valido.
gfusi
Prima neve

Lago della Vacca - BS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 538.9 KB
leo1251
Un piccolo contributo al Club, fatte per testare il Nikon AF-S Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR...


IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
reclinato
QUOTE(leo1251 @ Nov 18 2011, 11:24 AM) *
Un piccolo contributo al Club, fatte per testare il Nikon AF-S Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR...


buone leo... ottime tutte. Pollice.gif

ps cerca di lasciare i dati exif nelle foto

prospero
raffer
QUOTE(leo1251 @ Nov 18 2011, 11:24 AM) *
Un piccolo contributo al Club, fatte per testare il Nikon AF-S Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR...


Direi test superato alla grande! Pollice.gif

Raffaele
salvatoree
QUOTE(gioton @ Nov 17 2011, 04:22 PM) *
Benvenuto, innanzi tutto!!
Giorgio

Grazie del benvenuto, e grazie per i consigli, li terrò presenti. Dalle poche prove fatte fin'ora sono più che soddisfatto!
Usualmente con la D60 scattavo in Raw e poi eseguivo delle leggere modifiche in camera Raw. Il CS3 però non legge i Raw della D7000, dovrò provvedere.
Dovrei provare se, come mi hai suggerito, con i PC riesco ad ottenere qualcosa di pronto che mi soddisfi, in tal caso mi risparmierei la PP di buona parte dei Raw, ma comunque li conserverei ugualmente.
Posto un esempio delle correzioni che ho apportato ad una foto fatta con la D7000 (elaborando i jpeg in camera Raw), ho dato contrasto nitidezza un poco di saturazione e aumentato leggermente l'esposizione. Cosa ne pensi? Sarà fattibile con i PC?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 971 KB


Ciao, Salvatore
gioton
QUOTE(salvatoree @ Nov 18 2011, 01:19 PM) *
Grazie del benvenuto, e grazie per i consigli, li terrò presenti. Dalle poche prove fatte fin'ora sono più che soddisfatto!
Usualmente con la D60 scattavo in Raw e poi eseguivo delle leggere modifiche in camera Raw. Il CS3 però non legge i Raw della D7000, dovrò provvedere....

Ciao, Salvatore

Come spiegato nel post di Manovi (guarda ii fondo a pag.2 di Fotografare con ...) puoi passare attraverso un DNG converter, oppure puoi aprire e sistemare il tuo raw (NEF) con ViewNX2 che hai in dotazione con la macchina, una volta sistemato, puoi convertirlo in Jpeg o Tiff e poi passarlo a CS3 per ulteriori elaborazioni.

Ciao
Giorgio

@leo1251 Bravo Leo e bravo 70-300, ma, sarà una mia fissazione, due parole in più per indicare di che manifestazione si trattava non ti sarebbero costate niente.
cobbretto
Buon giorno a tutti volevo chiedere come si fa la procedura sulla macchina per correggere l'af, devo fare una sola correzione alla massima focale poi alla minima come descritto, ma si può correggere solo una volta, cioè metto + 10 e poi vado su correzione off.
leo1251
QUOTE(reclinato @ Nov 18 2011, 11:29 AM) *
buone leo... ottime tutte. Pollice.gif

ps cerca di lasciare i dati exif nelle foto

prospero


Grazie dell'apprezzamento Prospero.
Non mi ero accorto, ma penso che i dati exif siano andati persi, mio malgrado, nell'uso del software di ridimensionamento per il web.


QUOTE(raffer @ Nov 18 2011, 11:36 AM) *
Direi test superato alla grande! Pollice.gif

Raffaele


Sono molto soddisfatto del 70-300, ottima nitidezza (anche se la pubblicazione sul web in questo caso non gli rende giustizia) e piuttosto performante fino a 200-250 poi mi sembra che verso i 300 perda un po'.

QUOTE(gioton @ Nov 18 2011, 02:04 PM) *
@leo1251 Bravo Leo e bravo 70-300, ma, sarà una mia fissazione, due parole in più per indicare di che manifestazione si trattava non ti sarebbero costate niente.


Giorgio, hai ragione, mi è sfuggito.
In occasione di alcune feste e sagre paesane, in Sardegna, è abbastanza consueto che i giovani si cimentino in azioni di "balentia" a cavallo.
Balentia significa, in sardo, valore, così i giovani dimostrano coraggio e abilità con acrobazie a cavallo, nelle pariglie. la cui pericolosità esiste ma è circoscritta nel non spingersi oltre ciò che si è in grado di fare e si è provato decine e decine di volte.
I risultati sono estremamente spettacolari, gratificanti per i cavallerizzi e per il numeroso pubblico che segue con attenzione (e apprensione) queste ardite evoluzioni.

fradcol
indicare di che manifestazione si trattava non ti sarebbero costate niente.
[/quote]





..oltre agli exif.....

francesco
leo1251
QUOTE(fradcol @ Nov 18 2011, 04:19 PM) *
indicare di che manifestazione si trattava non ti sarebbero costate niente.
..oltre agli exif.....

francesco



Già spiegato il motivo della mancanza, bastava leggere... dry.gif rolleyes.gif tongue.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(cobbretto @ Nov 18 2011, 03:29 PM) *
Buon giorno a tutti volevo chiedere come si fa la procedura sulla macchina per correggere l'af, devo fare una sola correzione alla massima focale poi alla minima come descritto, ma si può correggere solo una volta, cioè metto + 10 e poi vado su correzione off.


Prima di andare a modificare un parametro così sensibile, sicuro di avere problemi di messa a fuoco? smile.gif
Mauro1258
Uno scatto, nel caso in cui qualcuno abbia il dubbio sulla mancanza di dettaglio della D7k + 16-85.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La versione ad alta risoluzione é visibile qui http://www.flickr.com/photos/mauro1258/635...in/photostream/
leo1251
QUOTE(cobbretto @ Nov 18 2011, 03:29 PM) *
Buon giorno a tutti volevo chiedere come si fa la procedura sulla macchina per correggere l'af, devo fare una sola correzione alla massima focale poi alla minima come descritto, ma si può correggere solo una volta, cioè metto + 10 e poi vado su correzione off.


La correzione sugli zoom è una sorta di mission impossible, nel senso che se hai un valore di taratura ottimale a 70, su un 70-300 ad esempio, a 90, 200 o a 300 (e/o intermedi, sempre ad esempio) è probabile che non sia adeguato.
Come ti è stato suggerito, verifica che i problemi non siano altri, se il problema è proprio la maf potrebbe essere l'obiettivo ad avere una necessità di visita in assistenza.
gioton
QUOTE(leo1251 @ Nov 18 2011, 04:12 PM) *
Grazie dell'apprezzamento Prospero.
..........
Giorgio, hai ragione, mi è sfuggito.
In occasione di alcune feste e sagre paesane, in Sardegna, è abbastanza consueto che i giovani si cimentino in azioni di "balentia" a cavallo.
Balentia significa, in sardo, valore, così i giovani dimostrano coraggio e abilità con acrobazie a cavallo, nelle pariglie. la cui pericolosità esiste ma è circoscritta nel non spingersi oltre ciò che si è in grado di fare e si è provato decine e decine di volte.
I risultati sono estremamente spettacolari, gratificanti per i cavallerizzi e per il numeroso pubblico che segue con attenzione (e apprensione) queste ardite evoluzioni.

Sospettavo che fosse la Sardegna, che è stata uno dei miei amori di gioventù; ci ho passato le mie vacanze estive per diversi anni e ho concluso lì, su mia richiesta, il mio servizio militare come tenentino distaccato a Barisardo. Ti consiglio di mettere anche la regione di appartenenza sulla tua pagina personale.

Scusate l'intervento OT

Ciao
Giorgio
Mauro1258
QUOTE(cingolino @ Nov 17 2011, 03:19 PM) *
ciao a tutti,
io mi sono iscritto al workshop che si terrà il 3 dicembre in lunigiana tramite www.photonaturatour.com che collabora con Nikon (anche se non in questo caso). Chi di voi si è segnato? Se qualcuno vi partecipa fatemi sapere, magari ci incontriamo ed approfondiamo insieme l'uso della D7000
saluti
Giacomo



Ciao, mi piacerebbe ma temo di non riuscire ad iscrivermi, tu di dove sei ? Io di Sarzana.


russellcoutts
QUOTE(giusore @ Nov 16 2011, 08:12 PM) *
Il lago è quello del Matese. Ti allego il link della mappa per farti rendertene conto.
Quello di Gallo non ho avuto il tempo di andarci, poichè sono arrivato a Letino nel tardi pomeriggio.

guarda QUI
Buone foto

Oreste


Se è invernale adesso fra un paio di mesi..... messicano.gif
Bel posto comunque , e poi è forte la strada che da lì sale fino a Campitello Matese specie in moto.....non adesso comunque.
Chiedo scusa per l'OT rolleyes.gif
reclinato
Leggero OT: ragazzi mi è arrivato dal noto discount, il battery grip della aputure. Devo dire che è fatto leggermente meglio del meike, ma soprattutto funziona perfettamente. Finalmente forse ho risolto questa annosa questione.

prospero
leo1251
QUOTE(reclinato @ Nov 18 2011, 06:50 PM) *
Leggero OT: ragazzi mi è arrivato dal noto discount, il battery grip della aputure. Devo dire che è fatto leggermente meglio del meike, ma soprattutto funziona perfettamente. Finalmente forse ho risolto questa annosa questione.

prospero



Qual'è il noto discount? (magari in MP, grazie!)
Se hai avuto modo di confrontare Meike e Aputure, hai notato qualche particolare evidentemente in comune?
Te lo chiedo perchè corre voce che il produttore sia lo stesso, se così fosse vorrei capire come mai le ghiere su Aputure non sono invertite. hmmm.gif
reclinato
QUOTE(leo1251 @ Nov 18 2011, 07:06 PM) *
Qual'è il noto discount? (magari in MP, grazie!)
Se hai avuto modo di confrontare Meike e Aputure, hai notato qualche particolare evidentemente in comune?
Te lo chiedo perchè corre voce che il produttore sia lo stesso, se così fosse vorrei capire come mai le ghiere su Aputure non sono invertite. hmmm.gif


leo chiedimi pure in mp...

prospero
leo1251
QUOTE(reclinato @ Nov 18 2011, 07:10 PM) *
leo chiedimi pure in mp...

prospero


Fatto... scusandomi ancora per l'OT
fradcol
QUOTE(leo1251 @ Nov 18 2011, 04:25 PM) *
Già spiegato il motivo della mancanza, bastava leggere... dry.gif rolleyes.gif tongue.gif




ops..perdonami leo!!

comunque foto molto belle..complimenti!

francesco
orco
QUOTE(reclinato @ Nov 18 2011, 06:50 PM) *
Leggero OT: ragazzi mi è arrivato dal noto discount, il battery grip della aputure. Devo dire che è fatto leggermente meglio del meike, ma soprattutto funziona perfettamente. Finalmente forse ho risolto questa annosa questione.

prospero

Pollice.gif
Anche per me è fatto molto bene. L'unica cosa che mi dà un po' fastidio è il fatto che la "rotellona" dell'aggancio al corpo macchina sia un po' ballerina e faccia rumore, ma solo perchè sto sempre lì a tentare di stringerla per paura che non sia serrata bene, in realtà è serratissima la vite, ma la ghiera balla!! Per il resto sono soddisfattissimo anche io!!

QUOTE(leo1251 @ Nov 18 2011, 11:24 AM) *
Un piccolo contributo al Club, fatte per testare il Nikon AF-S Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR...

Notevoli Leo!! Bravo tu e bravo anche il 70-300!! Io non sono ancora riuscito a fargli avere quella resa con la D7000, perchè lo uso troppo poco, ma con la D80 mi ha dato moltissime soddisfazioni.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.