QUOTE(floriana76 @ Nov 17 2011, 10:22 AM)

ciao a tutti.....una domanda..spero che qualcuno mi risponda...leggendo qua e là mi è parso di capire che i file NEF non subiscono le modiche del picture control, giusto? Quindi escono grezzi dalla macchina...ma grezzi grezzi anche a voi, o solo a me? sul nef in che modo si puo intervenire in macchina ( tipo nitidezza, saturazione colore..ecc) ?? si può regolare esposizione e messa a fuoco e profondità di campo e basta? poi per contrasto e saturazione dei colori si deve andare di photoshop o quant'altro?o sono io che sbaglio qualcosa? a quanto ho capito sembra che i nef abbiano una qualità di immagine migliore, ma se gli si vuol dire un aspetto gradevole bisogna lavorarci in post produzione..ma lo fa solo con la d7000 o il file nef nasce per essere poi post prodotto?
Ciao Floriana,
ci provo:) Il NEF è un file che contiene una serie informazioni i cui parametri non sono fissati al momento dello scatto e possono essere modificati o meno successivamente in pp.
Se usi in pp un software non proprietario (non nikon in questo caso), tipo photoshop etc, al momento dell'apertura lui ignorerà i parametri specifici della tua macchina (qualsiasi modello o marca essa sia) e partirà da un file neutro su cui potrai regolare i vari parametri a tuo piacimento.
Se usi un software nikon, tipo ViewNX2 o Capture (io uso ViewNX" quello uscito dalla macchina e successivamente aggiornato), questo riconoscerà la tua macchina e l'impostazione dei parametri fatta sulla macchina, il picture control appunto. Fermo restando che scattando in raw, impostato un certo picture control potrai sempre agire e cambiare in fase di pp, quando aprirai il file con un software nikon anzichè partire da un file neutro partirai da un file con il picture control impostato in macchina.
Personalmente, poichè sono negato di pp e se apro photoshop o similare al momento non ho la più pallida idea di cosa fare, mi trovo bene con ViewNX2 e pur scattando in raw faccio una pp molto limitata, quindi l'uso di un picture control che mi piace limita di molto i tempi di pp.
Gioton tempo fa ha postato un tutorial sulla D7000 che includeva tra l'altro i picture control. Sul sito poi c'è un link con una serie di PC che riproducono la resa di varie pellicole.
Nel tutorial di Gioton trovai questa impostazione con cui mi trovo benissimo:
parti dal PC standard della macchina, metti nitidezza 7, contrasto 1 e saturazione 1.
Usando questo di solito in pp su ViewNX2 mi limito magari ad un ulteriore accenno di nitidezza un po' più di contrasto e un po' meno di luminosità. Poi il file raw ovviamente ti consente di correggere l'esposizione o il wb qualora ce ne fosse bisogno.
Mi fermo qui, avrò detto già troppe ca***te per cui prego qualcuno più esperto di darti ulteriori consigli e suggerimenti. Ringrazio ancora Gioton per quel tutorial che ho trovato utilissimo.
ciao
gian189