Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gabepix
QUOTE(ifelix @ Jan 4 2014, 06:26 PM) *

Diciamo che non hai economizzato con la saturazione in questa PP, un pelino meno sarebbe stato meglio secondo i miei gusti wink.gif
southernman
Le piene hanno prodotto un piccolo biotopo in un'ansa del Tevere, dal quale si gode una bella prospettiva
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Palazzi appesi wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Per adesso mi devo fermare, sperando di non avervi tediato smile.gif
gioton
Cari amici, anche se da tempo sono passato a D7100 e la mia D7000 è ora nelle mani di un nipote, ho ritenuto di dover fare una precisazione riguardo a come si possono applicare i Picture control, controllo distorsione e correzione aberrazione cromatica, che seppur non letti quando si apre il file si possono impostare in Adobe Camera Raw. Propongo quindi il nostro Fotografare con D7000 aggiornato.

Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio
ifelix
QUOTE(gabepix @ Jan 5 2014, 04:23 PM) *
Diciamo che non hai economizzato con la saturazione in questa PP, un pelino meno sarebbe stato meglio secondo i miei gusti wink.gif

Saturazione pochissima..............vividezza il giusto più qualcosina wink.gif
Comunque c'è la seconda versione, a seguire.....quella con il cielo originale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tower of Arsenal in Venice by Felix of the cats, on Flickr

QUOTE(gioton @ Jan 5 2014, 06:47 PM) *
Cari amici, anche se da tempo sono passato a D7100 e la mia D7000 è ora nelle mani di un nipote, ho ritenuto di dover fare una precisazione riguardo a come si possono applicare i Picture control, controllo distorsione e correzione aberrazione cromatica, che seppur non letti quando si apre il file si possono impostare in Adobe Camera Raw. Propongo quindi il nostro Fotografare con D7000 aggiornato.

Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio

Bel lavoro.....ma consiglierei di abituarsi al RAW e dimenticare i picture controls !!! smile.gif
mikybotti
ciao a tutti vi posto questo scatto, una prova del 50mm 1.8, ha front focus secondo voi? o ormai ne sono ossessionato?
grazie a tutti


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
ifelix
QUOTE(mikybotti @ Jan 5 2014, 11:42 PM) *
ciao a tutti vi posto questo scatto, una prova del 50mm 1.8, ha front focus secondo voi? o ormai ne sono ossessionato?
grazie a tutti


La foto non la guardo nemmeno........
ne sei ossessionato.
Disossessionati e vivi tranquillo. laugh.gif
orco
QUOTE(mikybotti @ Jan 5 2014, 11:42 PM) *
ciao a tutti vi posto questo scatto, una prova del 50mm 1.8, ha front focus secondo voi? o ormai ne sono ossessionato?
grazie a tutti


Mi associo a ifelix, disossessionati e vivi tranquillo!! Inoltre, senza sapere il punto preciso di MAF e non potendo salvare l'originale dalla gallery, non potremmo nemmeno dire qualcosa, anche volendo!! wink.gif

Adriano
ifelix
QUOTE(grazianonikon @ Jan 5 2014, 11:51 AM) *
7° Model-Sharing realizzato presso La Fenice Ricevimenti a Trabia (PA)




Buona Domenica
a presto
Graziano


A Trabia ? E dov'è ? blink.gif

Sarà mica vicino a San Nicola l'Arena
che è vicino ad Altavilla Milicia
che è vicino a Casteldaccia
che è vicino a Santa Flavia
che è vicino a Bagheria ????????????????

Ecco.........siamo arrivati a casa mia tongue.gif laugh.gif
mikybotti
grazie mille, starò tranquillo biggrin.gif, ma a titolo informativo, la foto si è caricata? ho problemi con la conessione, io la vedo voi?
grazie ciao michele
gioton
QUOTE(ifelix @ Jan 5 2014, 07:06 PM) *
........................................................................
Bel lavoro.....ma consiglierei di abituarsi al RAW e dimenticare i picture controls !!! smile.gif

Giusto, quello che dici, ma, in pratica, non è possibile dimenticare i picture controls perché per vedere il file raw devi "svilupparlo", se usi SW Nikon viene sviluppato con il Picture control impostato in macchina, se usi Photoshop viene aperto con un profilo Adobe Standard quasi identico allo Standard Nikon. Invece di ignorarlo si può sfruttarlo, impostando il neutro (meglio il superneutro) e controllando a video l'istogramma per verificare, dopo lo scatto, la correttezza dell'esposizione.
Ciao
Giorgio
ifelix
QUOTE(gioton @ Jan 6 2014, 09:28 AM) *
Giusto, quello che dici, ma, in pratica, non è possibile dimenticare i picture controls perché per vedere il file raw devi "svilupparlo", se usi SW Nikon viene sviluppato con il Picture control impostato in macchina, se usi Photoshop viene aperto con un profilo Adobe Standard quasi identico allo Standard Nikon. Invece di ignorarlo si può sfruttarlo, impostando il neutro (meglio il superneutro) e controllando a video l'istogramma per verificare, dopo lo scatto, la correttezza dell'esposizione.
Ciao
Giorgio


Ovvio che per vedere qualcosa sul display della reflex bisogna aver settato almeno un picture control.
Tanti usano il neutro....
io ne ho sviluppato uno che dia contrasto e nitidezza sufficienti.
Ma non incide che per il 5%.... wink.gif
orco
QUOTE(ifelix @ Jan 6 2014, 10:21 AM) *
Ovvio che per vedere qualcosa sul display della reflex bisogna aver settato almeno un picture control.
Tanti usano il neutro....
io ne ho sviluppato uno che dia contrasto e nitidezza sufficienti.
Ma non incide che per il 5%.... wink.gif

Però, per uno che ci lavora e deve mostrare dei provini "al volo", scattare in RAW+JPG con il JPG pronto per essere mostrato al "cliente" grazie ad un PC "ad-hoc" è una bella svolta. Mostrare un provino JPG sviluppato on camera da un PC superneutro, è una bella schifezza, no? wink.gif

Adriano
Nikorra
Buongiorno ragazzi,

l'altro pomeriggio scattavo (banalissime foto ricordo) in una radura di un boschetto per il tradizionale campeggio invernale degli scout (mia figlia...).

La luce era scarsina tant'è che andavo sui 1000 ISO per avere almeno un tempo intorno a 1/125 ed ero a tutta apertura (2,8) con il Tamron 17-50 VC.

Non mi era mai successo prima ma a 50mm mi dava backfocus, in pratica mettevo a fuoco su mia figlia e il risultato a foto scattata era il fuoco sulla bambina dietro distante circa un metro.

Secondo voi, in particolare per i possessori del Tamron, le condizioni di luce scarsina possono determinare un errore così macroscopico?
Nikorra
QUOTE(Nikorra @ Jan 6 2014, 10:29 AM) *
Buongiorno ragazzi,

l'altro pomeriggio scattavo (banalissime foto ricordo) in una radura di un boschetto per il tradizionale campeggio invernale degli scout (mia figlia...).

La luce era scarsina tant'è che andavo sui 1000 ISO per avere almeno un tempo intorno a 1/125 ed ero a tutta apertura (2,8) con il Tamron 17-50 VC.

Non mi era mai successo prima ma a 50mm mi dava backfocus, in pratica mettevo a fuoco su mia figlia e il risultato a foto scattata era il fuoco sulla bambina dietro distante circa un metro.

Secondo voi, in particolare per i possessori del Tamron, le condizioni di luce scarsina possono determinare un errore così macroscopico?



Aggiungo che scattavo a circa 10-15 metri da mia figlia...
ifelix
QUOTE(orco @ Jan 6 2014, 10:27 AM) *
Però, per uno che ci lavora e deve mostrare dei provini "al volo", scattare in RAW+JPG con il JPG pronto per essere mostrato al "cliente" grazie ad un PC "ad-hoc" è una bella svolta. Mostrare un provino JPG sviluppato on camera da un PC superneutro, è una bella schifezza, no? wink.gif

Adriano

Giusto. wink.gif
Ma non vale per me....scatto solo per il piacere di svilupparmi le foto sul Pc.

Ma anche nel caso ci lavorassi.....
cercherei di mostrare al mio potenziale cliente qualcosa di ben fatto.
Meglio fargli vedere solo un paio di foto elaborate dal Raw che tutte le foto elaborate dalla reflex.

Ti dico ( almeno nel mio caso )
che il JPG fatto dalla reflex sul picture control personalizzato,
al confronto con il JPG definitivo fatto su ACR + PS...................
è sempre inguardabile e finisce cestinato senza mai nessuno scrupolo !!! tongue.gif
orco
QUOTE(ifelix @ Jan 6 2014, 10:51 AM) *
Giusto. wink.gif
Ma non vale per me....scatto solo per il piacere di svilupparmi le foto sul Pc.

Ma anche nel caso ci lavorassi.....
cercherei di mostrare al mio potenziale cliente qualcosa di ben fatto.
Meglio fargli vedere solo un paio di foto elaborate dal Raw che tutte le foto elaborate dalla reflex.

Ti dico ( almeno nel mio caso )
che il JPG fatto dalla reflex sul picture control personalizzato,
al confronto con il JPG definitivo fatto su ACR + PS...................
è sempre inguardabile e finisce cestinato senza mai nessuno scrupolo !!! tongue.gif

Ed io concordo in pieno con te, ma dire al cliente che è solo una prima elaborazione e che le versioni finali saranno molto migliori, di un qualcosa che è già un buon prodotto per "la massa", ha anche i suoi benefici sulla fidelizzazione del cliente stesso. Almeno io ho sempre interpretato i PC in questo modo, anche perchè, come te, sviluppo sempre i RAW e solo il risultato dello sviluppo sarà quello finale! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(Nikorra @ Jan 6 2014, 10:29 AM) *
Buongiorno ragazzi,

l'altro pomeriggio scattavo (banalissime foto ricordo) in una radura di un boschetto per il tradizionale campeggio invernale degli scout (mia figlia...).

La luce era scarsina tant'è che andavo sui 1000 ISO per avere almeno un tempo intorno a 1/125 ed ero a tutta apertura (2,8) con il Tamron 17-50 VC.

Non mi era mai successo prima ma a 50mm mi dava backfocus, in pratica mettevo a fuoco su mia figlia e il risultato a foto scattata era il fuoco sulla bambina dietro distante circa un metro.

Secondo voi, in particolare per i possessori del Tamron, le condizioni di luce scarsina possono determinare un errore così macroscopico?

Guarda, per l'esperienza che ho io del mio Tamron, può capitare; solitamente capita quando usi i punti esterni di MAF, quelli non a croce per intenderci. Con i 9 centrali non mi pare mi sia mai capitato. Quello che mi pare strano è che a 10-15m dal soggetto, a 50mm hai una PDC che va dai 7 ai 20 metri e non noteresti F/B focus, quindi penso più ad un errore della macchina o tuo (magari per movimenti improvvisi, che nei ragazzi sono normali), anzichè un problema dell'obiettivo.wink.gif

Adriano
Nikorra
QUOTE(orco @ Jan 6 2014, 11:12 AM) *
Guarda, per l'esperienza che ho io del mio Tamron, può capitare; solitamente capita quando usi i punti esterni di MAF, quelli non a croce per intenderci. Con i 9 centrali non mi pare mi sia mai capitato. Quello che mi pare strano è che a 10-15m dal soggetto, a 50mm hai una PDC che va dai 7 ai 20 metri e non noteresti F/B focus, quindi penso più ad un errore della macchina o tuo (magari per movimenti improvvisi, che nei ragazzi sono normali), anzichè un problema dell'obiettivo.wink.gif

Adriano


Grazie per il tuo intervento Adriano.
Ho usato il punto centrale ed escludo movimenti particolari del soggetto perchè era fermo, la cosa mi sorprende perchè, come hai giustamente sottolineato, la PDC dovrebbe comunque sopperire... però... però... il risultato è un evidente MAF cannata.
Per scrupolo ho fatto qualche prova (giusto un paio di scatti replicando le distanze degli scatti incriminati (senza nessuna fissazione o tre pilette...!!! messicano.gif) in piena luce solare con validi risultati, mentre con scarsa luce e in interni senza flash la macchina -pur mettendo a fuoco senza tentennamenti- mi dava una maf insoddisfacente per non dire cannata.
Mah!, la cosa strana è che non me n'ero mai accorto prima nonostante centinaia di scatti...
La mia teoria è che con luce scarsa (anche se è difficile dare una definizione precisa di luce scarsa, per me è interno di appartamento, primo pomeriggio invernale con luci spente) il motore di maf del Tamron -pur non faticando nell'operazione di messa a fuoco, cioè non tentenna- si "accontenti" di un risultato impreciso e comunichi comunque la corretta messa a fuoco.
Può essere o sto "cannando anch'io" con questa teoria?
Vostre esperienze di maf con scarsa luce? Pareri in merito?
Pernacchie e verdura? messicano.gif
orco
QUOTE(Nikorra @ Jan 6 2014, 11:38 AM) *
Grazie per il tuo intervento Adriano.
Ho usato il punto centrale ed escludo movimenti particolari del soggetto perchè era fermo, la cosa mi sorprende perchè, come hai giustamente sottolineato, la PDC dovrebbe comunque sopperire... però... però... il risultato è un evidente MAF cannata.
Per scrupolo ho fatto qualche prova (giusto un paio di scatti replicando le distanze degli scatti incriminati (senza nessuna fissazione o tre pilette...!!! messicano.gif) in piena luce solare con validi risultati, mentre con scarsa luce e in interni senza flash la macchina -pur mettendo a fuoco senza tentennamenti- mi dava una maf insoddisfacente per non dire cannata.
Mah!, la cosa strana è che non me n'ero mai accorto prima nonostante centinaia di scatti...
La mia teoria è che con luce scarsa (anche se è difficile dare una definizione precisa di luce scarsa, per me è interno di appartamento, primo pomeriggio invernale con luci spente) il motore di maf del Tamron -pur non faticando nell'operazione di messa a fuoco, cioè non tentenna- si "accontenti" di un risultato impreciso e comunichi comunque la corretta messa a fuoco.
Può essere o sto "cannando anch'io" con questa teoria?
Vostre esperienze di maf con scarsa luce? Pareri in merito?
Pernacchie e verdura? messicano.gif

No Corrado, non è l'ottica, anche perchè lei riceve semplicemente l'informazione di dove posizionare la ghiera del fuoco dalla macchina. E' il sistema AF a rilevamento di fase che indica la distanza corretta di MAF, mettendo, appunto, in fase la stessa immagine proveniente da due punti diversi e omologhi della lente, non il motore dell'ottica, per cui è comunque la macchina a cannare. E' sicuramente vero che le condizioni di luce che indichi tu potrebbero tranquillamente stare al di sotto (o al limite) del range di sensibilità della macchina, quindi è più probabile che canni, però sarebbe meglio se indicasse l'impossibilità di mettere a fuoco, anzichè indicare che è tutto OK.
La butto lì: Prova a vedere se hai polvere sul sensore d'immagine. Se ne hai lì è lecito che ce ne sia anche sui sensori CCD del modulo AF e questo potrebbe pregiudicarne il buon funzionamento in bassa luminosità. Prova a spompettare e a fare qualche scatto di prova. wink.gif

Adriano
ifelix
IPB Immagine
Tourists on Rialto's bridge in Venice by Felix of the cats, on Flickr

Chiedo scusa per i due elementi di disturbo............ laugh.gif
giulysabry
QUOTE(ifelix @ Jan 6 2014, 02:41 PM) *

Non hanno nemmeno le reflex messicano.gif
ifelix
QUOTE(giulysabry @ Jan 6 2014, 03:02 PM) *
Non hanno nemmeno le reflex messicano.gif

Quella a sx ce l'ha....
difficile trovare in giro per Venezia qualcuno senza qualcosa per fotografare. smile.gif
giulysabry
QUOTE(ifelix @ Jan 6 2014, 03:06 PM) *
Quella a sx ce l'ha....
difficile trovare in giro per Venezia qualcuno senza qualcosa per fotografare. smile.gif

Si, ma non è una bridge tongue.gif Pure quella a destra mi sembra abbia una custodia di una compattina Fotocamera.gif La foto è comunque carina....
Nikorra
QUOTE(orco @ Jan 6 2014, 01:21 PM) *
No Corrado, non è l'ottica, anche perchè lei riceve semplicemente l'informazione di dove posizionare la ghiera del fuoco dalla macchina. E' il sistema AF a rilevamento di fase che indica la distanza corretta di MAF, mettendo, appunto, in fase la stessa immagine proveniente da due punti diversi e omologhi della lente, non il motore dell'ottica, per cui è comunque la macchina a cannare. E' sicuramente vero che le condizioni di luce che indichi tu potrebbero tranquillamente stare al di sotto (o al limite) del range di sensibilità della macchina, quindi è più probabile che canni, però sarebbe meglio se indicasse l'impossibilità di mettere a fuoco, anzichè indicare che è tutto OK.
La butto lì: Prova a vedere se hai polvere sul sensore d'immagine. Se ne hai lì è lecito che ce ne sia anche sui sensori CCD del modulo AF e questo potrebbe pregiudicarne il buon funzionamento in bassa luminosità. Prova a spompettare e a fare qualche scatto di prova. wink.gif

Adriano


Il sensore è pulito e comincio a pensare, in base a quanto mi hai spiegato, che per qualche strano motivo sia avvenuta una staratura del sistema maf.
Qualche post fa ho letto che la tua l'hai mandata in assistenza per la taratura, che problemi avevi?
gioton
QUOTE(orco @ Jan 6 2014, 10:27 AM) *
Però, per uno che ci lavora e deve mostrare dei provini "al volo", scattare in RAW+JPG con il JPG pronto per essere mostrato al "cliente" grazie ad un PC "ad-hoc" è una bella svolta. Mostrare un provino JPG sviluppato on camera da un PC superneutro, è una bella schifezza, no? wink.gif

Adriano

Giustissimo, Adriano, ma io non devo mostrare niente a nessuno e dal superneutro verifico messa a fuoco ed esposizione, una volta aperto il file al PC, posso poi regolare gli altri parametri. Ho già detto di aver letto, il post, qui nel Club Nikon, di un fotografo professionista che doveva scattare esclusivamente in Jpeg per poter inviare in tempo reale le foto in redazione, e nel post spiegava come impostare la macchina per questo uso, purtroppo non lo trovo più, mi pare che parlasse di D600 o 610.
Tanti auguri per una buona befana al tuo Orchetto Giuliano, un rispettoso, ma cordiale, saluto a tua moglie ed un abbraccio a te.
Giorgio

P.S. Se ben ricordo, sei un esperto di informatica, tempo fa parlando di schede di memoria veloci, mi è stato segnalato l'arrivo di schede SD con una velocità di scrittura di circa 240 Mb/s contro i 95 delle Sandisk più performanti. Ho poi scoperto che la D7100 (come la D7000) è un dispositivo che supporta il protocollo UHS-I, mentre le nuove schede sono UHS-II, questo vuol dire che le ns. macchine sono incompatibili con le nuove schede? Mi sai indicare un sito dove siano trattati questi argomenti? nonostante l'età sono sempre curioso.
southernman
Continuando a vagare per Roma l'ultimo pomeriggio dell'anno
Il tempio di Vesta, un angolo secondo me delizioso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

L'abside della basilica di Santa Maria in Trastevere, tappa fissa dei miei viaggi romani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Il campanile di San Crisogomo a Trastevere, con le utime luci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

La giostrina asburgica è un must (almeno da fotografare, non ho osato salirci messicano.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Bella quest'illuminazione dei Fori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

L'inquadratura è un pò cos', ma vuoi mettere la soddisfazione di beccare il laser?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
superlioto
Una finestra nel passato.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 49.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 67.4 KB
orco
QUOTE(Nikorra @ Jan 6 2014, 03:20 PM) *
Il sensore è pulito e comincio a pensare, in base a quanto mi hai spiegato, che per qualche strano motivo sia avvenuta una staratura del sistema maf.
Qualche post fa ho letto che la tua l'hai mandata in assistenza per la taratura, che problemi avevi?

Può essere, magari un urto accidentale o altro. Io avevo problemi di back focus su 4 ottiche, che avevo temporaneamente risolto su 3 con la taratura fine e sul 80-200 solo alla focale 80mm, mentre a 200mm ho dovuto accettare il compromesso di un front focus di un paio di cm alla distanza minima e TA. Alla fine ho chiesto un preventivo alla LTR e mi hanno detto che con 79 € sistemavo, allora l'ho portata. Effettivamente permane il problema solo sul 80-200, ma quello perchè è un'ottica che ha circa 25 anni (è il primo modello a pompa senza chip D), infatti ha anche altri problemi. Se vuoi stare tranquillo faglielo fare un giro in LTR, ti sta via una ventina di giorni, ma ne vale la pena, anche se non avesse nulla!! wink.gif

Adriano
Nikorra
QUOTE(orco @ Jan 6 2014, 06:29 PM) *
Può essere, magari un urto accidentale o altro. Io avevo problemi di back focus su 4 ottiche, che avevo temporaneamente risolto su 3 con la taratura fine e sul 80-200 solo alla focale 80mm, mentre a 200mm ho dovuto accettare il compromesso di un front focus di un paio di cm alla distanza minima e TA. Alla fine ho chiesto un preventivo alla LTR e mi hanno detto che con 79 € sistemavo, allora l'ho portata. Effettivamente permane il problema solo sul 80-200, ma quello perchè è un'ottica che ha circa 25 anni (è il primo modello a pompa senza chip D), infatti ha anche altri problemi. Se vuoi stare tranquillo faglielo fare un giro in LTR, ti sta via una ventina di giorni, ma ne vale la pena, anche se non avesse nulla!! wink.gif

Adriano


E mi sa proprio che seguirò il tuo consiglio, in effetti sto rientrando da un viaggio in Nepal e di sollecitazioni la fotocamera ne ha avute parecchie... Grazie per i consigli e la pazienza, Adriano!
orco
QUOTE(gioton @ Jan 6 2014, 03:56 PM) *
Giustissimo, Adriano, ma io non devo mostrare niente a nessuno e dal superneutro verifico messa a fuoco ed esposizione, una volta aperto il file al PC, posso poi regolare gli altri parametri. Ho già detto di aver letto, il post, qui nel Club Nikon, di un fotografo professionista che doveva scattare esclusivamente in Jpeg per poter inviare in tempo reale le foto in redazione, e nel post spiegava come impostare la macchina per questo uso, purtroppo non lo trovo più, mi pare che parlasse di D600 o 610.


E' proprio a quello che mi riferivo Giorgio! Per chi, come noi, scatta in RAW e sviluppa, il superneutro è la scelta migliore, se non obbligata, ma per un professionista con determinate esigenze, non va sicuramente bene e deve configurarne uno che fornisca un buon JPG "al volo", quindi siamo sulla stessa lunghezza d'onda.wink.gif

QUOTE
Tanti auguri per una buona befana al tuo Orchetto Giuliano, un rispettoso, ma cordiale, saluto a tua moglie ed un abbraccio a te.
Giorgio


Ricambio di cuore gli auguri, anche da parte loro, per te e la tua famiglia!

QUOTE
P.S. Se ben ricordo, sei un esperto di informatica, tempo fa parlando di schede di memoria veloci, mi è stato segnalato l'arrivo di schede SD con una velocità di scrittura di circa 240 Mb/s contro i 95 delle Sandisk più performanti. Ho poi scoperto che la D7100 (come la D7000) è un dispositivo che supporta il protocollo UHS-I, mentre le nuove schede sono UHS-II, questo vuol dire che le ns. macchine sono incompatibili con le nuove schede? Mi sai indicare un sito dove siano trattati questi argomenti? nonostante l'età sono sempre curioso.


Dire esperto è un parolone, è solo un'altra delle mie passioni, che però mi ha dato da lavorare per un po' di tempo!! wink.gif
Comunque, non ho siti da indicarti, ma cercando su Google qualcosa si trova. In realtà la velocità di trasferimento delle nuove UHS II supera i 300 Mb/s, ma già le UHS I, compatibili con le nostre macchine, arrivano oltre i 100 Mb/s. Questi sono sempre i limiti massimi, quelli che in teoria si raggiungono, ma per scegliere la scheda che fa per noi si deve guardare alla velocità di trasferimento minima garantita, che per le UHS I varia dai 10 Mb/s delle U1 (come una "vecchia" SDHC Classe 10) ai 30Mb/s delle versioni U3. Le nuove, purtroppo non possono essere compatibili, malgrado alcune innovazioni possano essere aggiustate con un nuovo firmware (vedi supporto alla exFAT). Infatti le UHS II hanno bisogno di un lettore apposito, perchè hanno 2 file di pin, anzichè una, o meglio, saranno compatibili parzialmente, quindi potranno essere usate (forse, dipende dal costruttore!!) ma non potrà essere sfruttata la capacità del nuovo bus da oltre 300Mb/s. Questo è quanto ho capito io dalle nuove specifiche, che sono dell'anno scorso, però non ho seguito tantissimo la questione.
Spero di esserti stato utile! wink.gif

Adriano

QUOTE(Nikorra @ Jan 6 2014, 06:35 PM) *
E mi sa proprio che seguirò il tuo consiglio, in effetti sto rientrando da un viaggio in Nepal e di sollecitazioni la fotocamera ne ha avute parecchie... Grazie per i consigli e la pazienza, Adriano!

Figurati Corrado, siamo qui apposta per darci una quando, fin quando possiamo!! wink.gif

Adriano
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gondola and gondolier RID by Felix of the cats, on Flickr

La cinquantesima dell'album !!!
ZUCCI10
QUOTE(grazianonikon @ Jan 5 2014, 11:51 AM) *
7° Model-Sharing realizzato presso La Fenice Ricevimenti a Trabia (PA)


Buona Domenica
a presto
Graziano


Trabia?? Non ne sono convintissimo. Prova a controllare meglio. Secondo me eri anche tu al Befana Day...
A me sembra proprio di averti visto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ecco due scattini freschi freschi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 532.5 KB

Befana Day

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 464.1 KB

Befana Day


Buona Anno a tutti.
Martino
gabepix
Questa sera in giro tra Befane varie, un momento carino di "street" smile.gif


"E a me niente??"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 595 KB
richard99
Buonasera a tutti,
sono iscritto da poco al club dei possessori della Nikon D7000 che mi ha "portato" Babbo Natale. Proprio un bel regalo direi. biggrin.gif
Ne approfitto per contribuire con due foto scattate nei giorni scorsi. Mi sono dovuto cimentare in diverse prove e non escludo che ci siano errori, considerate ho scattato per la prima volta (la prima volta con una reflex in senso assoluto) solamente da una decina di giorni.
Buon inizio d'anno!
Ciao.

Riccardo

Nuvole sule Gruppo del Carega

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Candela natalizia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


southernman
QUOTE(richard99 @ Jan 6 2014, 11:37 PM) *
Buonasera a tutti,
sono iscritto da poco al club dei possessori della Nikon D7000 che mi ha "portato" Babbo Natale. Proprio un bel regalo direi. biggrin.gif
Ne approfitto per contribuire con due foto scattate nei giorni scorsi. Mi sono dovuto cimentare in diverse prove e non escludo che ci siano errori, considerate ho scattato per la prima volta (la prima volta con una reflex in senso assoluto) solamente da una decina di giorni.
Buon inizio d'anno!
Ciao.

Riccardo

Nuvole sule Gruppo del Carega




Bella questa immagine del Carega, ti invito a ritornarci col sole messicano.gif Deduco che abiti in Veneto anche tu

ciao e benvenuto

Marcello
southernman
Vacanze romane....

Questa, lo so, non è originale messicano.gif ma con una giornata così limpida e con così tanto tempo a disposizione alzi la mano chi è riuscito a vederlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Il Foro Traiano nello splendore dell'inizio del pomeriggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Trinità dei Monti con le ultime luci
NB quell'ectoplasma scuro indistinto (e volutamente sottoesposto) al posto della scalinata è la folla messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
richard99
QUOTE(southernman @ Jan 7 2014, 02:48 PM) *
Bella questa immagine del Carega, ti invito a ritornarci col sole messicano.gif Deduco che abiti in Veneto anche tu

ciao e benvenuto

Marcello


Ci abito a 20 km di auto. Ho fatto delle foto ieri con uno spiraglio di sole che posterò a breve, nei prossimi giorni.
Ciao grazie.
Valerio0590
Ciao a tutti!! Sono Valerio, studente ed ho 22 anni. Da circa 6 mesi possiedo una d7000 usata e finalmente posso iscrivermi a questo fantastico club (che seguo da circa 1 anno e mezzo smile.gif ). Mi sono avvicinato alla fotografia grazie ad un "amico", fotografo subacqueo, e a una persona "speciale", anche lei nikonista.
Attualmente possiedo il 35 mm 1.8 AFS (DX) e da qualche settimana alcuni obbiettivi russi (regalati da mio nonno) con attacco m42 con i quali mi sto divertendo un mondo smile.gif .
Spero di imparare molto su questo forum, quindi critiche e consigli sono sempre ben accetti.

Inserisco la mia prima foto nel forum: ho utilizzato uno "jupiter 50mm 2.8", quindi diaframmi e fuoco manuale (lo specifico perchè ovviamente non risulta dai dati exif). La foto è stata ritagliata e convertita in bianco e nero con Lightroom.
Ciao!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 822.2 KB


orco
QUOTE(Valerio0590 @ Jan 7 2014, 06:59 PM) *
Ciao a tutti!! Sono Valerio, studente ed ho 22 anni. Da circa 6 mesi possiedo una d7000 usata e finalmente posso iscrivermi a questo fantastico club (che seguo da circa 1 anno e mezzo smile.gif ). Mi sono avvicinato alla fotografia grazie ad un "amico", fotografo subacqueo, e a una persona "speciale", anche lei nikonista.
Attualmente possiedo il 35 mm 1.8 AFS (DX) e da qualche settimana alcuni obbiettivi russi (regalati da mio nonno) con attacco m42 con i quali mi sto divertendo un mondo smile.gif .
Spero di imparare molto su questo forum, quindi critiche e consigli sono sempre ben accetti.

Inserisco la mia prima foto nel forum: ho utilizzato uno "jupiter 50mm 2.8", quindi diaframmi e fuoco manuale (lo specifico perchè ovviamente non risulta dai dati exif). La foto è stata ritagliata e convertita in bianco e nero con Lightroom.
Ciao!!



Innanzi tutto benvenuto! messicano.gif
Mi piace la composizione ed anche la conversione in B&N. Avrei giocato meglio con la PDC e fatto in modo di vedere bene a fuoco gli alberi in primo piano.
Un consiglio: quando carichi le foto nella Gallery, abilita la possibilità di scaricare il formato originale, che non significa poter scaricare la foto su locale per chiunque, ma semplicemente la possibilità di poterla aprire a risoluzione intera, anzichè vedere il francobollo che normalmente ti fa vedere la Gallery e che, tra l'altro, distrugge i dettagli!! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(R3N @ Jan 7 2014, 06:59 PM) *

Belle al prima e la quarta. La terza mi piace, ma se fosse stato più a fuoco anche lo sfondo sarebbe stata fantastica. Anche sulle altre 2 avrei azzardato una chiusura del diaframma, anche fino a 13 o 14, visti anche i tempi di scatto, di margine ne avevi e la diffrazione non avrebbe influito più di tanto!! wink.gif

Adriano
R3N
QUOTE(orco @ Jan 7 2014, 10:13 PM) *
Belle al prima e la quarta. La terza mi piace, ma se fosse stato più a fuoco anche lo sfondo sarebbe stata fantastica. Anche sulle altre 2 avrei azzardato una chiusura del diaframma, anche fino a 13 o 14, visti anche i tempi di scatto, di margine ne avevi e la diffrazione non avrebbe influito più di tanto!! wink.gif

Adriano

grazie mille per i suggerimenti
ferdis
Mi fa sempre piacere riaffacciarmi nel "mio" club...
Un saluto e buona luce a tutti e... con un pò di ritardo, BUON ANNO!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
ifelix
IPB Immagine
Boat in the canal by Felix of the cats, on Flickr
giulysabry
Ciao ragazzi,qua dalle mie parti il tempo è grigio e umiido......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
un po di colore per rallegrare sto grigiume.Un saluto.Giuliano
southernman
Sfumature del crepuscolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


La fontana di Piazza Navona (lo so, lo so, gli alti ISO non fanno più notizia qua wink.gif ) però il risultato a mano libera non mi pare male
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
MarcoDomenicoMuggianu
Anche se la giornata non era luminosissima posto una fotina che ho scattato questa sera a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



Peccato sia per la poca luce che per il fogliame che disturba
...e peccato anche per la mia poca dimestichezza con la pp cerotto.gif
Qui non ho fatto praticamente nulla, solo un po di recupero delle ombre e riduzione dimensioni per web...
Cmq se si salva e si apre l'immagine originale la definizione un pò migliora

Benvenuti ai nuovi possessori della D7k rolleyes.gif
Saluti ai "vecchi" e complimenti per le ultime foto

Buona luce a tutti
Marco
ifelix
IPB Immagine
Pair of venetian masks RID by Felix of the cats, on Flickr

Il carnevale si avvicina....e stavolta mi troverà pronto a scattare milionate di foto !!! tongue.gif
ferdis
QUOTE(giulysabry @ Jan 9 2014, 08:13 PM) *
Ciao ragazzi,qua dalle mie parti il tempo è grigio e umiido......
un po di colore per rallegrare sto grigiume.Un saluto.Giuliano


Davvero Bella! Complimenti! forse forse avrei anche abbassato un pelino la luminosità (ma ovviamente è il mio punto di vista...)
ciao,
Ferdinando
richard99
Uno dei pochi momenti di sole che ci sono stati gentilmente offerti da Madre Natura durante queste vacanza natalizie.
Il Gruppo del Carega, al sole, che tenta di emergere dalle nuvole...
Ciao a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.