Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
sosaax
QUOTE(gioton @ Jan 25 2011, 09:05 AM) *
No, al contrario, ho impostato la precedenza alla messa a fuoco in tutte le opzioni.

Giorgio

Scusami, io mi riferivo a Elyco che diceva che la sua non scattava se non era a fuoco l'immagine nel mirino.
Le dicevo che c'è l'impostazione dove puoi decidere se scattare anche se non a fuoco, oppure disabilitare lo scatto.

Silvio.
orco
QUOTE(enrmorb @ Jan 24 2011, 07:30 PM) *

Molto bella la prima!! Mi piace molto la composizione, ma se hai il RAW, lavorerei un po' sul contrasto e sulla luminosità per renderla un più "dura". On camera c'è la possibilità di aggiungere dei filtri colorati sul bianco e nero. Su questa gli avrei dato di filtro rosso a manetta!! wink.gif

QUOTE(danchi46-1 @ Jan 24 2011, 08:00 PM) *
Provo ad inserire qualche foto scattata a Milano sabato sera
Ovviamente critiche, suggerimenti e commenti sono ben accetti

danchi46-1

Ingrandimento full detail : 343.9 KB

Ingrandimento full detail : 168.4 KB

Ingrandimento full detail : 435.8 KB

Complimenti Danchi, la prima foto cerco di farla anche io da 10 anni ormai, ma non sono mai riuscito a trovare il Duomo senza impalcature!! biggrin.gif
Personalmente avreri cercato un'inquadratura decentrata, ma solo per conferire profondità alla foto. Il resto è spettacolare, sia per nitidezza che per esposizione!!

QUOTE(raffer @ Jan 24 2011, 10:15 PM) *
Prova ad aumentare la Nitidezza on-camera, a non utilizzare i modi scena e, soprattutto, evita di postare immagini da 15 Mb e passa. rolleyes.gif

Raffaele


Pollice.gif Il consiglio di Raffaele, anche quello di postare foto un po' più gestibili, ma è secondario!! biggrin.gif
orco
QUOTE(simonespe @ Jan 25 2011, 12:53 AM) *
contributo anche da parte mia.... smile.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Suggestiva!! Ma fami capire una cosa: hai sovraesposto di 2/3 di stop col diaframma a f/11, giusto? Perchè non hai provato direttamente diaframma f/8? Forse (dico forse perchè non conosco bene l'ottica) avresti guadagnato un po' in nitidezza. Comunque complimenti!! biggrin.gif
Lordy
QUOTE(orco @ Jan 25 2011, 01:41 PM) *
guru.gif Eh beh, qui non c'è nulla da fare, è splendida!! E' il 70-200mm f/2.8, vero? Mamma che bestia di lente!!! Molto molto buono anche lo sfocato!
Anche le altre che hai postato sono molto belle, in particolare i fenicotteri, complimenti per la composizione!! wink.gif



Ciao Orco,
grazie mille....si si è il "piccolino" .

Mi chiedo solo se, in particolare nella foto dei fenicotteri, un flash fill in non avrebbe migliorato lo scatto...considerando che ero piuttosto vicino....
raffer
Ritorniamo alle "solite" foto. rolleyes.gif

Rosone della Cappella Palatina in Castelnuovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
roberto71sm
QUOTE(Lordy @ Jan 24 2011, 11:01 PM) *
Altro contributo odierno....

Ingrandimento full detail : 3.9 MB


da povero ignorante mi sento di dirti che è una foto stupenda, lo sfuocato è veramente ottimo!!!
grazie di condividere con noi le tue foto...
Ciao.
Lordy
Anodorhynchus hyacinthinus

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Lordy
QUOTE(roberto71sm @ Jan 25 2011, 03:28 PM) *
da povero ignorante mi sento di dirti che è una foto stupenda, lo sfuocato è veramente ottimo!!!
grazie di condividere con noi le tue foto...
Ciao.


Grazie mille per il tuo gentile commento smile.gif

Grossa parte del merito va comunque all'ottica...e anche all'ottima D7000 smile.gif
danchi46-1
Ringrazio moltissimo soosax per il bel commento
Ringrazio anche mauro 1258 e rispondo: lo scatto l'ho fatto dando le spalle al monumento di Emanuele Filiberto a Cavallo
Ed infine ringrazio anche orco dicendogli che sono stato molto fortunato a trovare sia il duomo senza impalcature che anche poca gente davanti

Un saluto
danchi46-1
orco
QUOTE(Lordy @ Jan 25 2011, 12:03 PM) *
Ciao Orco,
grazie mille....si si è il "piccolino" .

Mi chiedo solo se, in particolare nella foto dei fenicotteri, un flash fill in non avrebbe migliorato lo scatto...considerando che ero piuttosto vicino....


Non saprei, ma forse avresti rischiato. Il dorso del fenicottero sullo sfondo è già in alta luce e sufficientemente vicino da poter essere bruciato da un fill-in mal gestito. Anche l'occhio del fenicottero in primo piano avrebbe potuto risentirne. Sicuramente non avrei utilizzato il flash integrato, ma con un dedicato regolato a 1/32 della potenza, forse avrei fatto un paio di prove! wink.gif
Lordy
QUOTE(danchi46-1 @ Jan 25 2011, 04:24 PM) *
Ringrazio moltissimo soosax per il bel commento
Ringrazio anche mauro 1258 e rispondo: lo scatto l'ho fatto dando le spalle al monumento di Emanuele Filiberto a Cavallo
Ed infine ringrazio anche orco dicendogli che sono stato molto fortunato a trovare sia il duomo senza impalcature che anche poca gente davanti

Un saluto
danchi46-1


sono molto belle (la prima e la terza)....l'unico appunto, in amicizia, rigurda la foto con il particolare del mosaico avrei composto in maniera leggermente diversa....o eliminando completamente il timpano o includendolo nella sua completezza per evitare la sensazione di "troncatura" che avverto guardando l'immagine, arricchendo così l'immagine di uno slancio verticale.

Molto bella la resa della luce....hai provato a fare HDR?

QUOTE(orco @ Jan 25 2011, 04:28 PM) *
Non saprei, ma forse avresti rischiato. Il dorso del fenicottero sullo sfondo è già in alta luce e sufficientemente vicino da poter essere bruciato da un fill-in mal gestito. Anche l'occhio del fenicottero in primo piano avrebbe potuto risentirne. Sicuramente non avrei utilizzato il flash integrato, ma con un dedicato regolato a 1/32 della potenza, forse avrei fatto un paio di prove! wink.gif



si si di solito uso SB900
simonespe
QUOTE(orco @ Jan 25 2011, 11:58 AM) *
Suggestiva!! Ma fami capire una cosa: hai sovraesposto di 2/3 di stop col diaframma a f/11, giusto? Perchè non hai provato direttamente diaframma f/8? Forse (dico forse perchè non conosco bene l'ottica) avresti guadagnato un po' in nitidezza. Comunque complimenti!! biggrin.gif


ciao....

diciamo che stavo provando questo diaframma....

lo scatto è 1 di 3 di una serie di bracketing....2/3 sotto...0....2/3 sopra....

ho scelto quello che ho ritenuto migliore....la vedi poco nitida?

grazie dei complimenti wink.gif
orco
QUOTE(simonespe @ Jan 25 2011, 03:44 PM) *
ciao....

diciamo che stavo provando questo diaframma....

lo scatto è 1 di 3 di una serie di bracketing....2/3 sotto...0....2/3 sopra....

ho scelto quello che ho ritenuto migliore....la vedi poco nitida?

grazie dei complimenti wink.gif

Beh, diciamo che tecnicamente (quindi in teoria) con un diaframma in meno avrebbe potuto esserlo. Più che altro sono le montagne sullo sfondo che mi sembrano velate, ma il cielo sembra bello limpido, quindi ho ipotizzato che uno stop in meno avrebbe potuto dare i suoi frutti. Poi è tutto da dimostrare!! biggrin.gif
Però se ti ricapita, una prova falla!! wink.gif
kalio1987
Complimenti a tutti,nessuno escluso, per le foto Pollice.gif
La nostra piccolina è fantastica wub.gif
danchi46-1
QUOTE(Lordy @ Jan 25 2011, 02:28 PM) *
sono molto belle (la prima e la terza)....l'unico appunto, in amicizia, rigurda la foto con il particolare del mosaico avrei composto in maniera leggermente diversa....o eliminando completamente il timpano o includendolo nella sua completezza per evitare la sensazione di "troncatura" che avverto guardando l'immagine, arricchendo così l'immagine di uno slancio verticale.

Molto bella la resa della luce....hai provato a fare HDR?


Grazie Lordy ed in amicizia ti dico che hai perfettamente ragione, cercherò di stare piu attento la prossima volta.

Mi hai dato un'idea e questa sera proverò l'HDR

ciao e grazie ancora
danchi46-1
enrmorb
[quote name='orco' date='Jan 25 2011, 01:52 PM' post='2315424']
Molto bella la prima!! Mi piace molto la composizione, ma se hai il RAW, lavorerei un po' sul contrasto e sulla luminosità per renderla un più "dura". On camera c'è la possibilità di aggiungere dei filtri colorati sul bianco e nero. Su questa gli avrei dato di filtro rosso a manetta!! wink.gif

grazie orco ma non sono "ancora" molto bravo con la PP
ciao
Lordy
QUOTE(danchi46-1 @ Jan 25 2011, 08:22 PM) *
Grazie Lordy ed in amicizia ti dico che hai perfettamente ragione, cercherò di stare piu attento la prossima volta.

Mi hai dato un'idea e questa sera proverò l'HDR

ciao e grazie ancora
danchi46-1



Aspetto di vedere quelle in HDR smile.gif
Buona luce!
PLaZMoN
QUOTE(orco @ Jan 25 2011, 11:36 AM) *
Si, piatta sui colori, ma io ci vedo un'ottima tridimensionalità. Concordo, comunque con Lordy che per metterla in crisi bisogna cercare situazioni più critiche!! wink.gif


Appena capita l'occasione vedo di fare un altro test... In quel contesto non c'era molto da sbizzarrirsi, bosco in penombra e animaletti selvatici ma tutto cromaticamente su quel genere di toni... Costruttivamente è veramente plasticoso da morire, non pesa niente, pare finto...
Alla prox texano.gif
simonespe
QUOTE(orco @ Jan 25 2011, 04:43 PM) *
Beh, diciamo che tecnicamente (quindi in teoria) con un diaframma in meno avrebbe potuto esserlo. Più che altro sono le montagne sullo sfondo che mi sembrano velate, ma il cielo sembra bello limpido, quindi ho ipotizzato che uno stop in meno avrebbe potuto dare i suoi frutti. Poi è tutto da dimostrare!! biggrin.gif
Però se ti ricapita, una prova falla!! wink.gif


beh....
è un'esposizione di 30 secondi.....lo sfondo morbido e velato in una quasi notturna penso sia normale....
in genere ho notato poche differenze di resa tra f9 f10 e f11 sul 16-85 wink.gif
banulab
Ma perchè vi piace cosi tanto HDR? io lo trovo pacchiano e in alcuni casi proprio schifoso, tra l'altro mi dà l'idea di finto, innaturale ( in alcuni casi può avere un suo perchè).
Sarà che per il mio gusto, quando serve, le foto hanno bisogno solo di un minimo di postproduzione: regolazione toni, bilanciamento bianco etc.
Lordy
QUOTE(banulab @ Jan 26 2011, 12:10 AM) *
Ma perchè vi piace cosi tanto HDR? io lo trovo pacchiano e in alcuni casi proprio schifoso, tra l'altro mi dà l'idea di finto, innaturale ( in alcuni casi può avere un suo perchè).
Sarà che per il mio gusto, quando serve, le foto hanno bisogno solo di un minimo di postproduzione: regolazione toni, bilanciamento bianco etc.




Ecco,
hai descritto molto bene i casi mal riusciti di HDR.

se fatto male l'High Dynamic Range incarna in pieno tutti gli aggettivi da te citati.

Se fatto bene, invece, specialmente nella fotografia landscape, riesce ad offrire una gamma cromatica, ma soprattutto espositiva, inarrivabile in un singolo scatto, a causa dei limiti tecnici degli apparecchi fotografici, esponendo alla perfezione luci alte e basse.
banulab
QUOTE(Lordy @ Jan 25 2011, 10:29 PM) *
Ecco,
hai descritto molto bene i casi mal riusciti di HDR.

se fatto male l'High Dynamic Range incarna in pieno tutti gli aggettivi da te citati.

Se fatto bene, invece, specialmente nella fotografia landscape, riesce ad offrire una gamma cromatica, ma soprattutto espositiva, inarrivabile in un singolo scatto, a causa dei limiti tecnici degli apparecchi fotografici, esponendo alla perfezione luci alte e basse.



Qualche esempio ne hai? perchè io non ne ho trovati, forse due o tre..
enrmorb
QUOTE(banulab @ Jan 26 2011, 12:49 AM) *
Qualche esempio ne hai? perchè io non ne ho trovati, forse due o tre..

concordo ho fatto una ricerca ma ho visto solo immagini irreali da fumetto
Lordy
QUOTE(enrmorb @ Jan 26 2011, 12:51 AM) *
concordo ho fatto una ricerca ma ho visto solo immagini irreali da fumetto



www.stuckincustoms.com per citarne uno
banulab
QUOTE(Lordy @ Jan 25 2011, 11:21 PM) *
www.stuckincustoms.com per citarne uno


Alcune sono belle però le conto sulle dita di una mano. Continua a non piacermi questo effetto lo trovo troppo ecessivo e da "videogioco". Però è il mio gusto e io ho gusti minimali smile.gif
Enrico_Luzi
Sapete se l'mb-d11 oltre all'autonomia aumenta la velocità di scatto ?
Mauro1258
QUOTE(Horuseye @ Jan 26 2011, 09:11 AM) *
Sapete se l'mb-d11 oltre all'autonomia aumenta la velocità di scatto ?


Ho letto qui MB-D11 che passa da 6 fps a 7 fps,


macromicro
QUOTE(raffer @ Jan 25 2011, 01:06 PM) *
Ritorniamo alle "solite" foto. rolleyes.gif

Rosone della Cappella Palatina in Castelnuovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele


E' il mio PC ? non vedo la foto
orco
Ragazzi, QUI trovate due splendidi HDR fatti proprio con la nostra D7000, da un professionista che l'ha appena comprata come muletto. Credo proprio che Lordy intendesse questo per HDR ben fatto!! wink.gif
raffer
QUOTE(macromicro @ Jan 26 2011, 09:25 AM) *
E' il mio PC ? non vedo la foto


Malfunzionamento di ImageShack. La ripubblico. dry.gif

Rosone della Cappella Palatina in Castelnuovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
gsigillo
Ragazzi avevo problemi di messa a fuoco con la mia d7000. In sostanza raramente riuscivo a mettere a fuoco e comparivano sempre le due freccette verdi al posto del pallino indicante l'avvenuta messa a fuoco.

Martedì della settimana scorsa ho deciso quindi di mandarla a Torino all'LTR in garanzia pensando che lì sarebbe rimasta qualche settimana per la riparazione.
Invece che velocità. Il giorno dopo che l'hanno ricevuta l'avevano già riparata e spedita il venerdì scorso.
Ieri mi è stata consegnata dal corriere e sembra funzionare correttamente.
Mi riservo ovviamente di fare delle prove più approfondite e poi vi farò sapere.
Però è un piacere sapere che il servizio di assistenza di Nikon funzioni con questa professionalità e celerità. Davvero bravi. Complimenti!!!!!!!

Saluti a tutti voi.
gioton
Se interessa qui trovate un tutorial sull'HDR
Giorgio
Lordy
QUOTE(gioton @ Jan 26 2011, 12:33 PM) *
Se interessa qui trovate un tutorial sull'HDR
Giorgio




tutorial molto succinto....ma ok.....francamente io non flaggo mai l'opzione "cerca di allineare le fotografie". se scatto con tripod e telecomando non vedo motivi di dover selezionare anhe quell'opzione.

non dimentichiamo, infatti, che seppur evoluto l'algoritmo che lavora per creare il merge fra i fotogrammi è un programma che non ragiona e non valuta le foto....in poche parole, come Photoshop, è cieco e lavora per istruzioni standard....pertanto cerco di lasciare all'algoritmo, ove possibile, solamente un lavoro meccanico evitando le interpretazioni.

Diverso il discorso di micromosso in caso di camera shake....ma per fare HDR un tripod e un comando a distanza o cavetto sono essenziali.
gioton
QUOTE(Lordy @ Jan 26 2011, 10:49 AM) *
tutorial molto succinto....ma ok.....

Quest'altro tutorial, gli ho solo dato una scorsa, mi sembra più completo e ha il vantaggio di utilizzare SW open source.

Giorgio
zeffyro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762 KB


la hdr mi piace, e un modo di creare.
questa era una piccola prova. con 5 scatti.
io mi sono trovato bene con cs5

zeffiro
sosaax
Stamattina ho fatto alcune foto, chiese, paesaggi etc.
Poche, pochissime nitide.
Sembra mosso.
Ora, o non sono a fuoco oppure sono io un incapace.

Posto due per un vostro parere.

Nessuna PP solo conversione jpg a 1600 pixel lato lungo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ciao, grazie, Silvio.
agarest
QUOTE(gsigillo @ Jan 26 2011, 10:30 AM) *
Ragazzi avevo problemi di messa a fuoco con la mia d7000. In sostanza raramente riuscivo a mettere a fuoco e comparivano sempre le due freccette verdi al posto del pallino indicante l'avvenuta messa a fuoco.

Martedì della settimana scorsa ho deciso quindi di mandarla a Torino all'LTR in garanzia pensando che lì sarebbe rimasta qualche settimana per la riparazione.
Invece che velocità. Il giorno dopo che l'hanno ricevuta l'avevano già riparata e spedita il venerdì scorso.
Ieri mi è stata consegnata dal corriere e sembra funzionare correttamente.
Mi riservo ovviamente di fare delle prove più approfondite e poi vi farò sapere.
Però è un piacere sapere che il servizio di assistenza di Nikon funzioni con questa professionalità e celerità. Davvero bravi. Complimenti!!!!!!!

Saluti a tutti voi.


Ma la Nital fa preferenze!? wink.gif
Io l'ho fatta spedire il 17 e solo questa mattina hanno messo che è in visionamento... (visionamento è un termine che ho inventato io adesso! wink.gif )
Spero mi ritorni presto, mi manca tanto e domenica parto per un bel viaggietto...
Pittatore
Presa come secondo corpo un mese fa circa e non me ne sono pentito. Qui con 70-200 VRII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sosaax
QUOTE(Pittatore @ Jan 26 2011, 12:30 PM) *
Presa come secondo corpo un mese fa circa e non me ne sono pentito. Qui con 70-200 VRII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'obiettivo dei mie sogni più profondi, gran bella ottica.

Dati dello scatto?

Silvio.
Pittatore
QUOTE(sosaax @ Jan 26 2011, 12:38 PM) *
L'obiettivo dei mie sogni più profondi, gran bella ottica.

Dati dello scatto?

Silvio.


Esp a priorità di diaframmi , f/2,8 , 1/2000 s, 200 mm.
gubbiomet
Perdonate la domanda, ma capture nx2 e view nx2 sono la stessa cosa?
grazie.gif
Enrico_Luzi
Queste le ho fatte ieri in casa per prova. Domani esco con un'amico tempo permettendo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.7 KB


Lordy
QUOTE(gubbiomet @ Jan 26 2011, 03:37 PM) *
Perdonate la domanda, ma capture nx2 e view nx2 sono la stessa cosa?
grazie.gif



No, viewnx permette la visualizzazione delle immagini e poco di piu.

Capture è il programma di fotoritocco ....interessante la filosofia a punti....ovvero selezioni un punto e poi modifichi attraverso degli slider tutto quello che sta attorno a quel punto....

Io cmq preferisco il binomio Lightroom + Photoshop.
gubbiomet
QUOTE(Lordy @ Jan 26 2011, 01:55 PM) *
No, viewnx permette la visualizzazione delle immagini e poco di piu.

Capture è il programma di fotoritocco ....interessante la filosofia a punti....ovvero selezioni un punto e poi modifichi attraverso degli slider tutto quello che sta attorno a quel punto....

Io cmq preferisco il binomio Lightroom + Photoshop.



Grazie mille per la risposta... quindi capture è a pagamento?
kalio1987
QUOTE(sosaax @ Jan 26 2011, 12:05 PM) *
Stamattina ho fatto alcune foto, chiese, paesaggi etc.
Poche, pochissime nitide.
Sembra mosso.
Ora, o non sono a fuoco oppure sono io un incapace.

Posto due per un vostro parere.

Nessuna PP solo conversione jpg a 1600 pixel lato lungo.


Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ciao, grazie, Silvio.


Se gli exif letti sono giusti a mio parere hai usato tempi troppo lunghi; eri a mano libera?Con quei tempi nonostante tu stia fermo il più possibile la tua mano si muove sempre e questo causa il micromosso. Una regola della fotografia dice di usare tempi superiori al reciproco della focale con cui stai fotografando; cioè se fai una foto a 50mm cerca di usare tempi superiori a 1/50 per evitare il micromosso, e cosi via. Non so se mi sono spiegato.
raffer
QUOTE(gubbiomet @ Jan 26 2011, 02:00 PM) *
Grazie mille per la risposta... quindi capture è a pagamento?


Si, ma anche Photoshop e molto di più! wink.gif

Raffaele
gubbiomet
QUOTE(raffer @ Jan 26 2011, 02:04 PM) *
Si, ma anche Photoshop e molto di più! wink.gif

Raffaele



Grazie Raffaele.. terrò conto della preziosa informazione
raffer
QUOTE(kalio1987 @ Jan 26 2011, 02:04 PM) *
Una regola della fotografia dice di usare tempi superiori al reciproco della focale con cui stai fotografando; cioè se fai una foto a 50mm cerca di usare tempi superiori a 1/50 per evitare il micromosso, e cosi via. Non so se mi sono spiegato.


Premesso che con il DX tale tempo di sicurezza va moltiplicato per 1.5, quindi con un 50 esso è 1/75, se si usa il VR del 16-85 anche tempi dell'ordine di 1/15 sono accettabili, basta non avere il Parkinson. wink.gif

Raffaele
Lordy
QUOTE(gioton @ Jan 26 2011, 01:14 PM) *
Quest'altro tutorial, gli ho solo dato una scorsa, mi sembra più completo e ha il vantaggio di utilizzare SW open source.

Giorgio



Io continuo a consigliare, per chi mastica l'inglese, stuckincustoms.com. considero Trey Ratcliff uno dei migliori esponenti per la tecnica HDR moderna, per lo meno a mio modo di vedere.
sosaax
QUOTE(kalio1987 @ Jan 26 2011, 02:04 PM) *
Se gli exif letti sono giusti a mio parere hai usato tempi troppo lunghi; eri a mano libera?Con quei tempi nonostante tu stia fermo il più possibile la tua mano si muove sempre e questo causa il micromosso. Una regola della fotografia dice di usare tempi superiori al reciproco della focale con cui stai fotografando; cioè se fai una foto a 50mm cerca di usare tempi superiori a 1/50 per evitare il micromosso, e cosi via. Non so se mi sono spiegato.

A mano libera, quindi per ottenere la giusta esposizione avrei dovuto alzare gli ISO?

QUOTE(raffer @ Jan 26 2011, 02:11 PM) *
Premesso che con il DX tale tempo di sicurezza va moltiplicato per 1.5, quindi con un 50 esso è 1/75, se si usa il VR del 16-85 anche tempi dell'ordine di 1/15 sono accettabili, basta non avere il Parkinson. wink.gif

Raffaele

Il parkinson no, fortunatamente, ma a dir del vero non sono proprio di marmo, sono un po ballerino, mi riesce difficile stare fermo immobile.

Ciao, grazie, Silvio.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.