Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
inquisitore
QUOTE(Adriano_86 @ Feb 10 2012, 09:31 AM) *
Sì, è una riproduzione di 1,4 m di apertura alare di un Piper Cub. E' radiocomandato e a bordo ho montato telecamera hd, gps e accelerometro che trasmettono i dati a terra in diretta.
Controlla se hai la correzione automatica della distorsione attivata ed in caso disabilita, perché riduce di molto la capacità del buffer.


( Scusate l'ot )

Wow... allora ti faccio vedere pure io il mio piccolo Hangar (di elicotteri pero..).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://youtu.be/f1D8x99xTcM

giacomoca
QUOTE(soulfly78 @ Feb 11 2012, 03:05 PM) *
Salve, chi conosce questo obiettivo?


VIVITAR MC Zoom 70-210 F 4,5-5,6

ed eventualmente cosa sapete dirmi sulle lenti vivitar?

Ingrandimento full detail : 566.7 KB


Complimenti per la foto molto suggestiva.

Ma hai usato il Vivitar?

Io lo usavo sulla Yhashica, sapete se esiste un anello adattatore Yhashica/Contax - Nikon?
Enrico_Luzi
uno scatto con il nuovo sigma 150 os

IPB Immagine
_LUZ1363 di Enrico Luzi, su Flickr
giacomoca
QUOTE(gioton @ Feb 10 2012, 07:25 PM) *
Ho preparato il tutorial sulla gestione dei nef con View NX, gradirei eventuali consigli per migliorarlo e il parere circa l'eventualità di inserirlo in Fotografare co D7000.

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati



Se non ci fossi ti dovevono inventare....

Ottima idea, l'avevo proposta tempo fa ma poi non ho insistito perchè sono tra quelli poco partecipi, attivamente.

Secondo il mio modesto parere più che inserirla in "Fotografare con D7000" inizierei un nuovo Volume, un nuovo Tutorial, dove si potrebbe dare una linea guida non solo sullo sviluppo del negativo digitale ma un pò su tutta la fase della Post Produzione . Facendo magari riferimento alle Applicazioni principali, ovviamente Capture Nx2 visto che siamo in casa Nikon e al famoso Photoshop CS5, inserendo anche dei link hai Tutorial di altri esperti del forum (non faccio nomi perhè siete in tanti e tutti bravi a cui faccio i complimenti).

Personalmente ci spero e te ne sarei grato, ma penso che ne sarebbe grata anche a tanta gente che segue assiduamente il forum.


soulfly78
è un obiettivo ovviamente con messa a fuoco manuale dato che è un pò datato...è senza contatti anche. quindi non sono male come lenti no?

QUOTE(inquisitore @ Feb 11 2012, 03:51 PM) *
Sono marchi differenti ma il prodotto è come il samyang. Se non ricordo male le stesse lenti sono marchiate anche con altri nomi.

Io es. Ho l'85 1.4 samyang (che adoro e di cui si parla gran bene, dato il prezzo entry...) che identico in tutto x tutto al vivitar.

soulfly78
Questo attacco va bene per una D7000?? e se qualcuno sa spiegarmi la differenza tra AI e PRE-AI

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 127.9 KB
striker58
ciao alla confraternita 7000, inserisco alcuni scatti della beniamina con Tamron 17-50 DiII VC
Si tratta della visita al Palazzo Pindemonte del '500 Veronese.
C&C sempre graditi.

Palazzo Pindemonte lo scalone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.2 KB

la rampa finale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.1 KB

la contadina
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.2 KB

il musico
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.8 KB

il Putto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.2 KB

l'affresco del soffitto del salone (il trionfo di Ercole)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350 KB
russellcoutts
QUOTE(raffer @ Feb 11 2012, 10:26 AM) *
Forse è meglio se leggi qui. rolleyes.gif

Raffaele


grazie.gif

Scattata l'altro ieri sulle colline del fortore beneventano , mamma che freddo.......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
leo1251
QUOTE(Adriano_86 @ Feb 11 2012, 01:45 PM) *
Qui continua a nevicare.. rolleyes.gif

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201202/..._DSC4299rid.jpg]Ingrandimento full detail : 1 MB
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201202/..._DSC4336rid.jpg]Ingrandimento full detail : 2.3 MB
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201202/..._DSC4328rid.jpg]Ingrandimento full detail : 1.6 MB



Adriano, tre bei pezzi d'autore, complimenti!!!
La seconda su tutte, una texture invernale da maestro.
La prima, perdonami, un pizzico banale ma nell'insieme ben composta e gradevole; la terza soffre in composizione, così come prima e ultima andrebbero lievemente saturate.
Come detto però, un bel trittico e... avanti così...
leo1251
Inaugurata ieri mattina la mia prima sala di posa, casalinga ma non troppo...

Lo spazio in casa non manca, così ho potuto dedicare una stanza di ampie dimensioni a questo ambito della fotografia che mi appassiona più di altri ma che, per motivi logistici, non avevo mai potuto praticare.

Ho acquistato parecchie cose, badando più all'utilità e al rapporto qualità/prezzo che non al marchio altisonante, superfluo per un uso assolutamente non professionale.

Fra montare e collaudare il tutto è passata tutta la mattinata del sabato, così nel pomeriggio ho fatto un piccolo shooting con una modella d'eccezione, mia figlia, che ha deciso per una look estivo visto il freddo inverno che stiamo attraversando...

Pochi scatti per ora e questo è il primo risultato in assoluto...

IPB Immagine
oraziotp
Vorrei segnalare a proposito delle discussioni sull' "esposizione a destra" un, a mio parere interessante, articolo che forse conoscerete sul sistema zonale che in parte parla anche del metodo dell' esposizione a destra, e propone anche un metodo per applicarlo usando un esposimetro, o l'esposimetro interno della fotocamera, e prescindendo dall' istogramma che, purtroppo la D7000 non permette di consultare prima dello scatto. http://www.fullframe.it/index.php?option=c...Itemid=86 vorrei poi il vostro parere su un dubbio, nell' utilissimo manuale "Fotografare con D7000" si dice che il sensore della D7000 ha una gamma dinamica pari a circa 6 f/stopChe sinceramente mi sembra un pò limitata a fronte anche di quanto sostenuto nella prova di dpreview http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/page14.asp che parla di 9,2 ev o addirittura nominalmente 13 stop. Forse ho perso qualcosa per strada...
inquisitore
QUOTE(leo1251 @ Feb 12 2012, 07:28 AM) *
Inaugurata ieri mattina la mia prima sala di posa, casalinga ma non troppo...

Lo spazio in casa non manca, così ho potuto dedicare una stanza di ampie dimensioni a questo ambito della fotografia che mi appassiona più di altri ma che, per motivi logistici, non avevo mai potuto praticare.

Ho acquistato parecchie cose, badando più all'utilità e al rapporto qualità/prezzo che non al marchio altisonante, superfluo per un uso assolutamente non professionale.

Fra montare e collaudare il tutto è passata tutta la mattinata del sabato, così nel pomeriggio ho fatto un piccolo shooting con una modella d'eccezione, mia figlia, che ha deciso per una look estivo visto il freddo inverno che stiamo attraversando...

Pochi scatti per ora e questo è il primo risultato in assoluto...


Complimenti intanto per gli acquisti (io invece sto cercando di capire/acquistare qualcosa sui filtri.. che mi sembra siano indispensabili per ottenere scatti di paesaggi di un certo tipo.. )

Se hai voglia sarebbe interessante capire il set che hai adottato per lo scatto o allestito in generale, c'è questo sito che è interessante per fare gli schemi QUI
Se ti (o vi) serve ho pure un PSD per creare schemi con tutti gli oggetti sui vari livelli. Fischiate...

PS: la pelle (nonostante l'età) della modella mi sembra un tantino liscia e quindi innaturale... Facci capire se è stata la PP o è cosi veramente
reclinato
QUOTE(leo1251 @ Feb 12 2012, 07:28 AM) *
Inaugurata ieri mattina la mia prima sala di posa, casalinga ma non troppo...

Lo spazio in casa non manca, così ho potuto dedicare una stanza di ampie dimensioni a questo ambito della fotografia che mi appassiona più di altri ma che, per motivi logistici, non avevo mai potuto praticare.

Ho acquistato parecchie cose, badando più all'utilità e al rapporto qualità/prezzo che non al marchio altisonante, superfluo per un uso assolutamente non professionale.

Fra montare e collaudare il tutto è passata tutta la mattinata del sabato, così nel pomeriggio ho fatto un piccolo shooting con una modella d'eccezione, mia figlia, che ha deciso per una look estivo visto il freddo inverno che stiamo attraversando...

Pochi scatti per ora e questo è il primo risultato in assoluto...


Eccolo...
sarebbe un sogno per me avere in casa un piccolo set, ma purtroppo a me lo spazio manca... dry.gif
complimenti per te...
passiamo alla foto: lei bellissima, posa che mi piace molto. Ci sono però dei piccoli appunti che a mio parere andrebbero curati...
1. in pp devi cercare di eliminare i riflessi delle luci negli occhi (a me dan fastidio)
2. sulla spalla destra c'è un riflesso di una luce che non riesco a capire da dove viene... te lo sei chiesto o lo sai?
3. la pelle della bimba l'hai lisciata in pp o è così al naturale? se è la seconda è uno spettacolo, se invece la prima, io con i bimbi non la toccherei molto.

per il resto esperimento molto ben riuscito a mio parere. Solo il primo punto che ho elencato (a mio parere) è davvero importante.

ps ma il link all'ingrandimento full detail te lo sei mangiato!? laugh.gif
pps quando mi inviti nel tuo set!? rolleyes.gif messicano.gif tongue.gif

prospero
Adriano_86
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 11 2012, 04:55 PM) *
L'ultima è stupenda adriano!


Grazie Giacomo!!

QUOTE(inquisitore @ Feb 11 2012, 05:01 PM) *
Anche a me piace particolarmente l'ultima. Bravo.

Se posso pero', la trovo un po' smorta, io l'avrei caricata di un po' più di carattere.

Ciao


Ti ringrazio molto!! Come mi suggeriresti di modificarla? Un po' più di contrasto?

QUOTE(inquisitore @ Feb 11 2012, 06:16 PM) *
( Scusate l'ot )

Wow... allora ti faccio vedere pure io il mio piccolo Hangar (di elicotteri pero..).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://youtu.be/f1D8x99xTcM



Ah però!! Non mi pare un hangar così piccolo biggrin.gif .. La prima riproduzione (MD 500?) è davvero bella! Anche i t-rex non scherzano però wink.gif

QUOTE(leo1251 @ Feb 12 2012, 06:52 AM) *
Adriano, tre bei pezzi d'autore, complimenti!!!
La seconda su tutte, una texture invernale da maestro.
La prima, perdonami, un pizzico banale ma nell'insieme ben composta e gradevole; la terza soffre in composizione, così come prima e ultima andrebbero lievemente saturate.
Come detto però, un bel trittico e... avanti così...


Grazie Leo!! In realtà la terza è un crop, aggiungo anche lo scatto di partenza allora. Dici che l'ho ritagliata troppo?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


E questa è la prima con un po' di saturazione in più, come mi hai suggerito.. che dici?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
roger123
Obiettivo 50 mm f 1.8 AF- D.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.2 KB
marcuzzino
Ragazzi scusate ma anche le vostre memory card hanno tipo graffietti sui dentini? se mi potete risp
reclinato
QUOTE(marcuzzino @ Feb 12 2012, 02:52 PM) *
Ragazzi scusate ma anche le vostre memory card hanno tipo graffietti sui dentini? se mi potete risp


si è normale... se prendi la sim del tuo telefono sarà uguale... wink.gif

prospero
kalio1987
E' il normale strusciare sui contatti
soulfly78
nessuno sa darmi una mano?

QUOTE(soulfly78 @ Feb 11 2012, 08:39 PM) *
Questo attacco va bene per una D7000?? e se qualcuno sa spiegarmi la differenza tra AI e PRE-AI e AI-s ?

Ingrandimento full detail : 127.9 KB

inquisitore
QUOTE(oraziotp @ Feb 12 2012, 10:31 AM) *
Vorrei segnalare a proposito delle discussioni sull' "esposizione a destra" un, a mio parere interessante, articolo che forse conoscerete sul sistema zonale che in parte parla anche del metodo dell' esposizione a destra, e propone anche un metodo per applicarlo usando un esposimetro, o l'esposimetro interno della fotocamera, e prescindendo dall' istogramma che, purtroppo la D7000 non permette di consultare prima dello scatto. http://www.fullframe.it/index.php?option=c...Itemid=86 vorrei poi il vostro parere su un dubbio, nell' utilissimo manuale "Fotografare con D7000" si dice che il sensore della D7000 ha una gamma dinamica pari a circa 6 f/stopChe sinceramente mi sembra un pò limitata a fronte anche di quanto sostenuto nella prova di dpreview http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/page14.asp che parla di 9,2 ev o addirittura nominalmente 13 stop. Forse ho perso qualcosa per strada...


Premetto che non uso questa tecnica perché non ho esigenze pro.

Il concetto è che il sensore (es. 12 o 14 bit) raccoglie X toni che sono distribuiti sulla gamma dinamica di Y stop.

Ogni F (siano essi 6, 8, 12, ...) pero' non raccoglie la stessa quantità di toni (ossia X diviso Y) ma ne raccoglie sempre meno (in progressione geometrica di ragione 1/2) man mano che sottoesponi di un F (ossia metà della metà ogni volta).

Quindi il concetto chiave, al di là dei numeri precisi della D7000 (che sempre restano teorici perché il sensore ha un suo rumore che varia) è che ( nel frattempo saluto La Palice smile.gif ) sui grigi chiari c'è molto meno rumore che su quelli scuri.

Ergo: se NON espongo a SX perdo solo pochi toni rispetto la non esposizione a DX

Facendo un esempio classico coi 12 bit (quindi 4096 toni) e con i 6 stop di gamma:

- NON ESPORRE A DX mi porta a perdere ben la metà dei toni (2048), mentre
- NON ESPORRE A SX me ne fa perdere solo 64!

Ciao!
bross
salve ragazzi, il negozziante mi ha restituito la mia d7000, ma si è tenuto l'obbiettivo (tam. 17-50)
era come dicevo io a un problema alla ghiera dello zoom, mi hanno detto che tamron lo sostituisce invece di ripararlo, vediamo cosa succede, intanto uso il mio 35mm 1.8 che avevo messo da parte.

mario
leo1251
QUOTE(inquisitore @ Feb 12 2012, 10:32 AM) *
Complimenti intanto per gli acquisti (io invece sto cercando di capire/acquistare qualcosa sui filtri.. che mi sembra siano indispensabili per ottenere scatti di paesaggi di un certo tipo.. )

Se hai voglia sarebbe interessante capire il set che hai adottato per lo scatto o allestito in generale, c'è questo sito che è interessante per fare gli schemi QUI
Se ti (o vi) serve ho pure un PSD per creare schemi con tutti gli oggetti sui vari livelli. Fischiate...

PS: la pelle (nonostante l'età) della modella mi sembra un tantino liscia e quindi innaturale... Facci capire se è stata la PP o è cosi veramente


Ti ringrazio per la segnalazione, conosco già il link e ho anche il psd per lo schema luci, sicuramente utile però ad eventuali altri interessati.
Il set è abbastanza elementare e classico in questo caso, due flash da studio a 45 gradi rispetto al soggetto con potenza differente, muniti di ombrello in trasparenza, un flash con bank posteriore per dare luce a capelli e schiena (avrei dovuto diminuire leggermente la potenza), fondale continuo 6x3 in cartone nero opportunamente illuminato (appositamente bruciato) da altro flash da studio munito di barndoor per orientare il fascio.
Ho contnuato anche oggi con alcuni shooting, sono di nudo con alcune amiche, mi spiace ma ovviamente non posso pubblicare... per ora...
Ah, nessuna PP sulla pelle, ha quella splendida della mamma, sono le luci soft che la rendono forse fin troppo liscia, cercherò di lavorare un po' meglio nella disposizione luci, ma per adesso sono già più che soddisfatto nonostante ci siano una marea da imparare e da sperimentare.
Ed è soprattutto per questo che mi intriga la foto in studio più di ogni altro genere.
leo1251
QUOTE(reclinato @ Feb 12 2012, 10:43 AM) *
Eccolo...
sarebbe un sogno per me avere in casa un piccolo set, ma purtroppo a me lo spazio manca... dry.gif
complimenti per te...
passiamo alla foto: lei bellissima, posa che mi piace molto. Ci sono però dei piccoli appunti che a mio parere andrebbero curati...
1. in pp devi cercare di eliminare i riflessi delle luci negli occhi (a me dan fastidio)

MMMM direi che anche i migliori autori sui quali mi sono documentato non sono d'accordo con te. I riflessi degli ombrelli danno profondità agli occhi, dai uno sguardo ai molti autori e li troverai.


2. sulla spalla destra c'è un riflesso di una luce che non riesco a capire da dove viene... te lo sei chiesto o lo sai?

E' nello schema luci che ho illustrato qui sopra, viene da un bank posteriore orintato a 45 gradi rispetto alla modella. Avrei dovuto diminuire leggermente la potenza, ma già così si avvicina alla mia idea di una sorta di finestra laterale che illumina schiena e capelli.


3. la pelle della bimba l'hai lisciata in pp o è così al naturale? se è la seconda è uno spettacolo, se invece la prima, io con i bimbi non la toccherei molto.

Come detto sopra, la pelle è naturale così, sono le luci ad attenuare.
Man mano vedrò di sperimentare altri schemi per avere effetti diversi, per ora sono felicissimo dei risultati, ma mi rendo conto che lo schema luci utilizzato, per quanto per me attraente, può banalizzare il risultato livellando il tutto ad una fototessera.
C'è mooolto da studiare... e questo è il bello!

per il resto esperimento molto ben riuscito a mio parere. Solo il primo punto che ho elencato (a mio parere) è davvero importante.

ps ma il link all'ingrandimento full detail te lo sei mangiato!?

Sì, l'ho eliminato senza volerlo nel caricare la foto...

laugh.gif
pps quando mi inviti nel tuo set!? rolleyes.gif messicano.gif tongue.gif

Quando vieni giù in Sardegna sei invitato fin da adesso...

prospero
striker58
la regina delle orchidee,D7000+tammy 17-50 VC, 1000 iso f2.8

COLEOGINE CRISTATA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.8 KB
gioton
QUOTE(oraziotp @ Feb 12 2012, 10:31 AM) *
Vorrei segnalare a proposito delle discussioni sull' "esposizione a destra" un, a mio parere interessante, articolo che forse conoscerete sul sistema zonale che in parte parla anche del metodo dell' esposizione a destra, e propone anche un metodo per applicarlo usando un esposimetro, o l'esposimetro interno della fotocamera, e prescindendo dall' istogramma che, purtroppo la D7000 non permette di consultare prima dello scatto. http://www.fullframe.it/index.php?option=c...Itemid=86 vorrei poi il vostro parere su un dubbio, nell' utilissimo manuale "Fotografare con D7000" si dice che il sensore della D7000 ha una gamma dinamica pari a circa 6 f/stopChe sinceramente mi sembra un pò limitata a fronte anche di quanto sostenuto nella prova di dpreview http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/page14.asp che parla di 9,2 ev o addirittura nominalmente 13 stop. Forse ho perso qualcosa per strada...

Penso che tu abbia ragione. Dammi un po' di tempo per preparare la revisione, tenendo conto anche degli articoli che hai citato. Comunque i concetti espressi in Fotografare con ... sono concettualmente corretti, indipendentemente dalla gamma dinamica della macchina che viene usata.

Grazie del suggerimento.

Ciao

Giorgio
gioton
QUOTE(inquisitore @ Feb 12 2012, 03:06 PM) *
Premetto che non uso questa tecnica perché non ho esigenze pro.

Il concetto è che il sensore (es. 12 o 14 bit) raccoglie X toni che sono distribuiti sulla gamma dinamica di Y stop.

Ogni F (siano essi 6, 8, 12, ...) pero' non raccoglie la stessa quantità di toni (ossia X diviso Y) ma ne raccoglie sempre meno (in progressione geometrica di ragione 1/2) man mano che sottoesponi di un F (ossia metà della metà ogni volta).

Quindi il concetto chiave, al di là dei numeri precisi della D7000 (che sempre restano teorici perché il sensore ha un suo rumore che varia) è che ( nel frattempo saluto La Palice smile.gif ) sui grigi chiari c'è molto meno rumore che su quelli scuri.

Ergo: se NON espongo a SX perdo solo pochi toni rispetto la non esposizione a DX

Facendo un esempio classico coi 12 bit (quindi 4096 toni) e con i 6 stop di gamma:

- NON ESPORRE A DX mi porta a perdere ben la metà dei toni (2048), mentre
- NON ESPORRE A SX me ne fa perdere solo 64!

Ciao!

Ho risistemato le due pagine di Fotografare con ... relative all'esposizione a destra, vorrei che tu e Oraziotp (e chiunque altro lo desiderasse) le controllaste, prima che le inserisca.
Clicca per vedere gli allegati

Grazie

Ciao

Giorgio
Morby82
Provo a postare le mie prime foto nel forum. (questa sera clickon.it fa i capricci..).
un saluto con il mio erede da casa mia, sulle colline innevate di Montorio (VR).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 641.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.3 KB

Leggera post produzione in Capture Nx2, scattate con il "plasticoso" 18-105VR

Marco.
tigertank
Per caso qualche possessore di D7000 conosce/usa un flash esterno con il softbox universale Nanguang NG-200? Ho visto che costa poco e quasi quasi...grazie!
kalio1987
QUOTE(leo1251 @ Feb 12 2012, 07:28 AM) *
Inaugurata ieri mattina la mia prima sala di posa, casalinga ma non troppo...


Complimenti per l'acquisto leo, sai stavo proprio per regalarmi un piccolo kit per il mio compleanno e avevo pensato a quelli su ebay cosi giusto per cominciare senza spendere una cifra. Volevo chiederti quindi cosa ne pensi se ne valgono la pena.
leo1251
QUOTE(kalio1987 @ Feb 12 2012, 11:07 PM) *
Complimenti per l'acquisto leo, sai stavo proprio per regalarmi un piccolo kit per il mio compleanno e avevo pensato a quelli su ebay cosi giusto per cominciare senza spendere una cifra. Volevo chiederti quindi cosa ne pensi se ne valgono la pena.



Grazie, non so a quali kit ti riferisci ma se hanno potenza limitata non servono a nulla, soldi spesi per niente.
Ci sono invece dei prodotti di importazione, assemblaggio cinese e lampade tedesche, venduti sotto parecchi marchi "di concorrenza", con il giusto rapporto qualità/prezzo che ti assicurano prestazioni professionali per un uso non professionale e saltuario.
Sembra una contraddizione ma così non è.
Ho visto che su e-bay c'è ad esempio un venditore italiano che ha prodotti simili a quelli che ho acquistato (Dynasun) e con prezzi interessanti.
Avendo contatti diretti in Germania ho acquistato a molto meno...
gioton
QUOTE(marcuzzino @ Feb 12 2012, 02:52 PM) *
Ragazzi scusate ma anche le vostre memory card hanno tipo graffietti sui dentini? se mi potete risp

Sono i segni lasciati dai contatti della macchina che vi si appoggiano. E' normale.

Giorgio
inquisitore
Una veduta di ieri, già postata altrove, della Valpolicella Fumanense ( Verona )

Che freddo pero'....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 597.1 KB
Giacomo.terra
Salve ragazzi,
son stato fuori tre giorni e mi siete scappati via!

Allego una foto del viaggio natalizio, una di quelle che mi piace molto, disturba un pò la figura dietro il soggetto ma mi piace il cartello Memory sullo sfondo, come se il soggetto ricordasse, o ritorni nel passato, nelle sue memorie appunto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Memory di Giacomo Terracciano, su Flickr
donachy
Ciao a tutti, fresco fresco di D7000 e quindi mi iscrivo al club.

Ho ancora il mal di testa perchè sto studiando tutte le funzioni che ha in più rispetto alla mia D3000...un bel salto di qualità!!!

A presto con qualche foto wink.gif
inquisitore
QUOTE(donachy @ Feb 13 2012, 11:57 AM) *
Ciao a tutti, fresco fresco di D7000 e quindi mi iscrivo al club.

Ho ancora il mal di testa perchè sto studiando tutte le funzioni che ha in più rispetto alla mia D3000...un bel salto di qualità!!!

A presto con qualche foto wink.gif


Benvenuto... !!

anche io arrivo dalla 3000... e mi pento pure di aver fatto il passaggio, era mitica!
Questa una delle nostalgiche foto che avevo partorito con lei... a cui sono particolarmente legato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
My tourist 01 di inquisitore, su Flickr
gioton
QUOTE(donachy @ Feb 13 2012, 11:57 AM) *
Ciao a tutti, fresco fresco di D7000 e quindi mi iscrivo al club.

Ho ancora il mal di testa perchè sto studiando tutte le funzioni che ha in più rispetto alla mia D3000...un bel salto di qualità!!!

A presto con qualche foto wink.gif

Sì, è decisamente un bel salto. Benvenuto!

P.S. Approfitto per inserire l'ultima revisione dei nostri manualetti (contributi e suggerimenti sono sempre benvenuti):

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
patrikanny
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 11 2012, 07:46 PM) *
uno scatto con il nuovo sigma 150 os

IPB Immagine
_LUZ1363 di Enrico Luzi, su Flickr



Belloooo!!!! sembra una cartolina!
agarest
Sospettando problemi di back focus ho fatto la prova delle 3 coccinelle... smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.7 KB

E una piccola prova di ritratto...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.6 KB
patrikanny
QUOTE(leo1251 @ Feb 12 2012, 07:28 AM) *
Inaugurata ieri mattina la mia prima sala di posa, casalinga ma non troppo...

Lo spazio in casa non manca, così ho potuto dedicare una stanza di ampie dimensioni a questo ambito della fotografia che mi appassiona più di altri ma che, per motivi logistici, non avevo mai potuto praticare.

Ho acquistato parecchie cose, badando più all'utilità e al rapporto qualità/prezzo che non al marchio altisonante, superfluo per un uso assolutamente non professionale.

Fra montare e collaudare il tutto è passata tutta la mattinata del sabato, così nel pomeriggio ho fatto un piccolo shooting con una modella d'eccezione, mia figlia, che ha deciso per una look estivo visto il freddo inverno che stiamo attraversando...

Pochi scatti per ora e questo è il primo risultato in assoluto...


complimenti prima di tutto x quella bella creatura!!!! un capolavoro sei sicuro di averlo già fatto a suo tempo!!! anche la foto mi piace, bella la luce del set!! solo un'osservazione che però può essere completamente errata, ma avevo letto una volta che la TOTALE mancanza di un arto nel ritratto (braccio sinistro della "modella" nel tuo caso) è un errore!! spero di non aver detto una cavolata altrimenti perdonami!! ...


anch'io ho deciso per un look estivo.. oggi tra le foto ho trovato questa.. è una mia amica tranquilli non vado in giro a paparazzare i culi di tutti!! alla faccia della neve!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.2 KB

marcuzzino
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 621.4 KB

al concerto di Jova
gian189
QUOTE(gioton @ Feb 13 2012, 03:11 PM) *
Sì, è decisamente un bel salto. Benvenuto!

P.S. Approfitto per inserire l'ultima revisione dei nostri manualetti (contributi e suggerimenti sono sempre benvenuti):

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Sempre grazie Giorgio:)
Una domanda, ma il PC superneutro va impostato già al momento dello scatto, quindi on camera in modo da poter sfruttare una maggiore esposizione a destra?
Cioè se scatto con un PC diverso da superneutro, poi apro view nx imposto superneutro regolo l'esposizione e poi imposto il PC finale non sarà la stessa cosa o sbaglio?

ciao
gian189
leo1251
QUOTE(patrikanny @ Feb 13 2012, 04:03 PM) *
complimenti prima di tutto x quella bella creatura!!!! un capolavoro sei sicuro di averlo già fatto a suo tempo!!! anche la foto mi piace, bella la luce del set!! solo un'osservazione che però può essere completamente errata, ma avevo letto una volta che la TOTALE mancanza di un arto nel ritratto (braccio sinistro della "modella" nel tuo caso) è un errore!! spero di non aver detto una cavolata altrimenti perdonami!! ...

Ingrandimento full detail : 343.2 KB[/url]


Grazie davvero per i complimenti e l'incoraggiamento...
Sul braccio posso solo dirt, per quanto ho visto e letto,i che se fosse ad un quarto sarebbe forse sbagliato ma essendo tagliato praticamente alla spalla rientra nell'accettabile come primo piano.
Poi sui tagli si discute da sempre, io per primo ho riserve sui tagli delle teste ma poi sperimentando mi sono anche ricreduto di fronte a certi risultati.
Ma su questi aspetti mi piacerebbe anche sentire altri pareri, sempre pronto a rivedere il pochissimo che so...
reclinato
QUOTE(leo1251 @ Feb 13 2012, 06:15 PM) *
Grazie davvero per i complimenti e l'incoraggiamento...
Sul braccio posso solo dirt, per quanto ho visto e letto,i che se fosse ad un quarto sarebbe forse sbagliato ma essendo tagliato praticamente alla spalla rientra nell'accettabile come primo piano.
Poi sui tagli si discute da sempre, io per primo ho riserve sui tagli delle teste ma poi sperimentando mi sono anche ricreduto di fronte a certi risultati.Ma su questi aspetti mi piacerebbe anche sentire altri pareri, sempre pronto a rivedere il pochissimo che so...


ti sei ricreduto sulle mie foto allora?? messicano.gif tongue.gif

prospero
gioton
QUOTE(gian189 @ Feb 13 2012, 05:07 PM) *
Sempre grazie Giorgio:)
Una domanda, ma il PC superneutro va impostato già al momento dello scatto, quindi on camera in modo da poter sfruttare una maggiore esposizione a destra?
Cioè se scatto con un PC diverso da superneutro, poi apro view nx imposto superneutro regolo l'esposizione e poi imposto il PC finale non sarà la stessa cosa o sbaglio?

ciao
gian189

Il Superneutro in macchina va impostato se vuoi esporre a destra, per controllare l'istogramma, dopo uno scatto di prova e decidere di quanto puoi sovresporre. Però il superneutro in macchina ti da anche il vantaggio di non farti vedere delle false alte luci, prova a confrontare due scatti identici (stesso tempo e diaframma), di un panorama, uno col Superneutro e l'altro col Vivido e vedrai che differenza di alte luci ti darà il video della macchina, ma quelle in più che vedrai col Vivido in realtà non sono alte luci, perché derivano dalla maggior saturazione e contrasto applicati dal Picture control e non dalla saturazione del sensore.
Comunque se metti il superneutro quando vuoi regolare il file e non quando scatti non sbagli, se non intendi esporre a destra.

Ciao

Giorgio
cobbretto
V eramente splendidi scatti, con il gioiellino.

Ne metto una. con 18-105 vr.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.9 KB
inquisitore
QUOTE(leo1251 @ Feb 13 2012, 06:15 PM) *
Grazie davvero per i complimenti e l'incoraggiamento...
Sul braccio posso solo dirt, per quanto ho visto e letto,i che se fosse ad un quarto sarebbe forse sbagliato ma essendo tagliato praticamente alla spalla rientra nell'accettabile come primo piano.
Poi sui tagli si discute da sempre, io per primo ho riserve sui tagli delle teste ma poi sperimentando mi sono anche ricreduto di fronte a certi risultati.
Ma su questi aspetti mi piacerebbe anche sentire altri pareri, sempre pronto a rivedere il pochissimo che so...


Le "amputazioni" sono a mio parere tutte opinabili e possono essere contestualmente apprezzabilissime.

La regola, per quanto ho letto io, (che in effetti trova riscontro nella mia esperienza di osservatore) è quella di non tagliare all'altezza delle articolazioni, quindi polso, gomito, ginocchio.... e cosi via
gold_diamond
Anche io entro a fare parte del club se mi volete! Arrivo anche io dalla mitica d3000...
La d7000 l ho acquistata oggi pomeriggio e questa sera sono un po' in paranoia per il back focus con le mie lenti... Quanti di voi usano di regola la regolazione fine del focus?

Ciaooo
Giacomo.terra
QUOTE(gold_diamond @ Feb 13 2012, 09:13 PM) *
Anche io entro a fare parte del club se mi volete! Arrivo anche io dalla mitica d3000...
La d7000 l ho acquistata oggi pomeriggio e questa sera sono un po' in paranoia per il back focus con le mie lenti... Quanti di voi usano di regola la regolazione fine del focus?

Ciaooo


Benvenuto intanto....ma hai motivi di essere in paranoia o come dici è solo un Inutile paranoia??
patrikanny
QUOTE(cobbretto @ Feb 13 2012, 07:01 PM) *
V eramente splendidi scatti, con il gioiellino.

Ne metto una. con 18-105 vr.

Ingrandimento full detail : 465.9 KB



bravo!! come hai creato tutti quei colori?!!!!! io ho provato a giocare con il latte, ho sempre biberon tra le mani ultimamente!! ma ho dovuto fare delle mega croppate... con un macro avrei fatto di meglio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182 KB
bedamarco2003
buonasera a tutti.....per impegni grossi di lavoro è da un po che non scrivo qui...chiedo venia....
volevo chiedere un informazione,l'altro giorno ho preso un battery pack non nikon in un negozio,ho optato per un non original per il prezzo che in questo momento era troppo elevato per me...ora mi sono accorto che col battery pack in posizione off il led verde sulla nikon lampeggia ogni tanto....che vuol dire???
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.