QUOTE(lorisix @ Jan 18 2012, 02:09 PM)

Sai... non credo che le variabili nella fotografia siano così tante.
Fondamentale è la gestione della luce.
Un buono scatto con PP diventa strepitoso, uno così così... mooolto meno.
Confrontare i dati di scatto poi, serve a poco, saresti dovuto essere lì nello stesso luogo alla stessa ora per capire se hai sbagliato tu ad esporre o è solo PP, cioè quando hai scattato con quei dati avevi la stessa luce? Concentrati ad ottenere buoni scatti con quello che hai a disposizione magari provando esposizioni diverse (bracketing).
Ma non sono un'esperta...
Lori
Io quando dico che le variabili sono molte intendo che un buon risultato finale lo si ottiene con un insieme di cose tutte combinate, in primis la gestione della luce e concordo con te ma io ci metterei anche tanto altro che forse alle volte si da per scontato con dei novellini come me tipo la gestione della macchina (conoscerla a fondo per saper tirar fuori il meglio ), la tecnica e un suo uso appropriato ( pdc, composizione..), la lente (definizione - nitidezza - colori ), la post produzione in molte delle sue facce, il soggetto, e soprattutto il fotografo che deve essere capace a mescolare tutto questo.
Se viene meno una variabile la foto ne risente in percentuali diverse.
Sui dati di scatto certo che è giusto quello che dici tu, è solo un modo grossolano di fare confronti ma è quello che mi mette nelle condizioni di chiedermi dove devo migliorare. Se qualcuno con le mie stesse armi fa qualcosa di migliore rispetto a me DEVO provare a capire dove migliorare.
Grazie
QUOTE(reclinato @ Jan 18 2012, 02:33 PM)

ti dico che a parità di altre condizioni la luce fa la differenza... c'è poco da fare. E comunque se vuoi parlare di PP, come dice lorisix, almeno io di miracoli non ne so fare, per cui solamente se fai un buono scatto, con un pò di pp lo scatto diventa più che buono.
Non so se hai visto i miei scatti col 180, bè li di pp c'è quasi zero.
prospero
Certo che li ho visti e li ho anche ingranditi...complimenti.
Prova a dirmi sui tuoi scatti col 180 le percentuali di :
Luce
Fotografo
Corpo
Obiettivo
PP
Grazie
QUOTE(inquisitore @ Jan 18 2012, 02:59 PM)

Mi sono avvicinato alla fotografia da un annetto (e si vede!

) e come già detto da qualcuno credo che la
LUCE giochi un ruolo molto molto importante.
Determinanti inoltre per avere un buon punto di partenza per il risultato finale dopo PP, sono pure il soggetto, la qualità della foto (es. nitidezza, obiettivo, ...) e per ultima la composizione. L'ho messa per ultima in quanto essa puo' essere (anche se non completamente) migliarata con la PP.
Comunque a mio parere la PP gioca
almeno un 40% del risultato almeno questa è l'idea che mi son fatto in un anno di attività (molto molto soft...).
Ergo nell'era del
digitale (e non parlo dell'era Bresson... ) una buona foto e data dal manico e dalla PP.
In questo
link esempio si esplicita il mio concetto con qualche immagine.
CIAO
Mi trovo daccordo, luce al primo posto ma c'è anche altro.
L'avevo già visto il link..e li era il senso della mia domanda !!!
Sarebbe bello vedere sempre quel tipo di confronto.
Grazie
QUOTE(inquisitore @ Jan 18 2012, 03:55 PM)

Mi aggangio all'altro mio ragionamento in quanto sarebbe invece interessante capire quando una foto si puo' dire buona.
Quand'è perfetta tecnicamente? Quando trasmette delle emozioni? Quando piace alla massa?
E' più buona se piace a più persone o se è tecnicamente perfetta (ma non piace a tutti?)
Il "buono" dei decenni passati sicuramente non è il "buono" dell'era digitale.
Almeno questo è quello che credo io.
CIAO
Secondo me il fotografo che guarda una sua foto la ritiene buona in tutti tre i casi; se la guarda un pubblico generico la tecnica non viene considerata; se un fotografo guarda la foto di un altro fotografo credo che le emozioni siano lasciate per ultime.
Così a istinto...
Grazie
QUOTE(simonespe @ Jan 18 2012, 04:59 PM)

Sostanzialmente si tratta di prendere coscienza del fatto che quando si parla come fai tu di "file uscito dalla 7000" si parla cmq di file post-prodotto dalla macchina....
recepito questo...
per l'amatore fotografo digitale si apre istantaneamente un mondo...
e non può far altro che prendere atto di quante possibilità in piú possano esserci per lui e per i suoi scatti nel non lasciarsi sostituire dalla macchina nell'elaborazione di un raw

Ciao,
io con queste parole "Per esempio vedere il file uscito dalla 7000 e il dopo PP" intendevo vedere un raw e il dopo PP....
E' definito negativo digitale e quindi di sicuro va sviluppato giusto ?
I limiti dello sviluppo della pellicola valorizzavano un po' di più il fotografo...gli sviluppi moderni arrivati ormai a cose a volte incredibili possono anche destabilizzarlo il fotografo secondo me.
Grazie
QUOTE(Giacomo.terra @ Jan 18 2012, 05:43 PM)

Riguardo al discorso post o tecnica...
Lo sviluppo di un file come dice simone è necessario...non sono contro alle elaborazioni estreme se rendono la foto gradevole in quanto la fotografia è un arte e la postproduzione fa parte di quell'arte...è come se un pittore avesse bene in testa il quadro da fare...immaginate che quello sia il file RAW...se non lo sviluppate rimarrà soltanto un "idea"...
Acquistare consapevolezza in post è tanto necessario quanto acquistare maneggevolezza in fase di ripresa...
La tecnica esiste, esiste nel paesaggio dove occorre esporre correttamente, bisogna comporre l'immagine correttamente...nel ritratto uguale, schemi luce, teste tagliate...la tecnica è quella ma si può evadere in qualsiasi modo...
Detto questo ecco una mia foto appena uscita dalla macchina, senza picture control ovviamente e la relativa post...
Ingrandimento full detail : 499.8 KB
Che ti vendo? di
Giacomo Terracciano, su Flickr
Oh !!! Grazie. Il confronto che volevo vedere.
Se io fossi un ottimo fotografo come te (e MAGARI !!! perchè le tue foto le ho viste ) avessi in mano un buono scatto identico al tuo ma non sapessi da che parte prendere la PP la tua " che ti vendo " in mano mia magari sarebbe rimasta anonima; tu sei riuscito a dargli vita.
E' questo che tante volte io mi chiedo...
Le foto che vedo nel mio Pc sono lontane da quelle che vedo nel club perchè devo migliorare:
quanto in fase di scatto ?
quanto nella post ?
Di sicuro in tutte e due le cose ma ho bisogno di dare priorità a qualcosa altrimenti dopo mi fuma il cervello..
Grazie