QUOTE(relucertola84 @ May 30 2012, 01:09 PM)

Mi spiegate meglio questa tecnica? cosa dovrei fare? ricomporre in che senso?
Si tratta di quando, usando il punto di fuoco centrale, il soggetto che vuoi sia a fuoco non è nel centro dell'inquadratura.
Usi AF-S e punto centrale per la mesa a fuoco. posizioni il punto centrale che vedi nel mirino sul punto che ti interessa mettere a fuoco (es. gli occhi), poi premi e tieni premuto il tasto AE-L per tenere bloccati punto di messa a fuoco ed esposizione (a seconda di come hai impostato la funzione del tasto). Fatto questo, mentre tieni premuto AE-L "ricomponi" l'inquadratura a tuo piacere e scatti.
Si usa spesso, io lo trovo più comodo che inquadrare già la foto e spostare il punto di messa a fuoco con il cursore. Si dice pure che il punto AF centrale sia il più sensibile e preciso.
Per esempio nella musica live non professionale, con palchi poco e mal illuminati, dove il modulo AF fatica abbastanza, io mi trovo molto meglio con l'AF centrale che con gli altri punti.
QUOTE(Ric67 @ May 30 2012, 02:07 PM)

Si tratta di quando, usando il punto di fuoco centrale, il soggetto che vuoi sia a fuoco non è nel centro dell'inquadratura.
Usi AF-S e punto centrale per la mesa a fuoco. posizioni il punto centrale che vedi nel mirino sul punto che ti interessa mettere a fuoco (es. gli occhi), poi premi e tieni premuto il tasto AE-L per tenere bloccati punto di messa a fuoco ed esposizione (a seconda di come hai impostato la funzione del tasto). Fatto questo, mentre tieni premuto AE-L "ricomponi" l'inquadratura a tuo piacere e scatti.
Si usa spesso, io lo trovo più comodo che inquadrare già la foto e spostare il punto di messa a fuoco con il cursore. Si dice pure che il punto AF centrale sia il più sensibile e preciso.
Per esempio nella musica live non professionale, con palchi poco e mal illuminati, dove il modulo AF fatica abbastanza, io mi trovo molto meglio con l'AF centrale che con gli altri punti.
ops..pardon...mi sono fatto un viaggio....
se ti interessa che sia il fuoco che l'esposizione siano misurati sul punto AF e bloccati entrambi fai come ho detto, altrimenti, se ti serve solo il fuoco, con AF-S semplicemente metti a fuoco, tieni premuto a metà il pulsante di scatto, ricomponi e scatti. In questo caso l'esposizione viene misurata sull'inquadratura "ricomposta".
Spero di essermi spiegato