Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
tigertank
Nipotine smile.gif
Foto scattata con un Sigma 18-200 HSM OS, per esigenze di leggerezza e di comodità avevo portato solo quello. E' stato il primo obiettivo che ho acquistato, addirittura per la precedente D3100. Ho ottenuto degli ottimi risultati considerando che in genere in queste lenti multifunzione la qualità è un pelino sacrificata in funzione dell'ampia escursione focale. Foto solo ritagliata, ridotta di dimensioni e alleggerita nel formato jpeg.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 206 KB
walter lupino
QUOTE(TheGiannom @ Oct 12 2012, 01:42 AM) *
ed infine, qualche scatto notturno!

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Che obiettivo hai usato? Ci sono diversi flares, uno è enorme ! rolleyes.gif
dariorubeo
QUOTE(simonespe @ Oct 11 2012, 10:47 PM) *
Locusta....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,tamron 90 ,cavalletto ,scatto remoto ,mup ,F/18 ,1/6 ,iso 100

ciao a tutti wink.gif

Se continui a mettere ste foto........penso che in parte dovresti contribuire all acquisto dell'obiettivo ....complimenti belle foto!!!
una domanda pero ' so che sono lenti (quasi) prettamente macro ma come si comportano nelle altre situazioni ? lo useresti (visto la focale e l'apertura di diaframma) per ritratti?
dariorubeo
QUOTE(raffer @ Oct 12 2012, 10:40 AM) *
Prima di approfondire la problematica vorrei un vostro parere su questa versione del terzo mio scatto. hmmm.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

ciao raffaele quest'altra versione e' molto meglio pero continuo a vedere del rumore e forse un po di micromosso..e mi sembra cosi ad occhio il fuoco sia sull'orecchio (mi sembra...)
orco
QUOTE(raffer @ Oct 12 2012, 10:40 AM) *
Prima di approfondire la problematica vorrei un vostro parere su questa versione del terzo mio scatto. hmmm.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

Un po' soft lo sguardo, ed effettivamente sembra che il piano di MAF ricada all'altezza dell'orecchio. Rumore evidente (bruttino) lo vedo solo nella parte in ombra del collo. Zoomando si nota anche in altri punti. Guardando gli exif e l'illuminazione apparente, non mi pare giustificato il tutto, però è solo un'impressione che posso farmi guardando la foto, senza conoscere le reali condizioni al contorno.

Adriano
raffer
QUOTE(dariorubeo @ Oct 12 2012, 11:03 AM) *
ciao raffaele quest'altra versione e' molto meglio pero continuo a vedere del rumore e forse un po di micromosso..e mi sembra cosi ad occhio il fuoco sia sull'orecchio (mi sembra...)


Secondo ViewNX il fuoco è sul mento. hmmm.gif

Altro test.

Immagine caricata in Capture e salvata in JPG senza alcun intervento:
Clicca per vedere gli allegati

Immagine dopo il consueto flusso di lavoro:
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
ChiaraFacchinetti
Buongiorno a tutti!
L'acquisto, anche per me, di una D7000 è ormai imminente. Provengo da una D40 che ha smesso di funzionare, ed ha anticipato il momento tanto atteso: il passaggio a D7000!
Come attrezzatura possiedo:
18-55 (da kit D40)
50mm AFD 1.8 (finalmente non sarò più costretta più focheggiare manualmente! guru.gif )
70-300 Tamron non stabilizzato (che praticamente prende solo polvere in quanto lo uso sempre meno)

L'intenzione è quella di prendere la D7000 in kit con un obbiettivo che andrebbe a sostituire il 18-55.
Partiamo dal budget: ho a disposizione un MASSIMO di 1400 caffè, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa non sarebbe niente male!
La mia domanda principale è:
tra 16-85 VR e 18-105 VR c'è davvero così tanta differenza? tra l'uno e l'altro ballano 278 caffè.. vale la pena spenderli? o resto sul 18-105?
Prediligo ritratti e foto di viaggio..
Altri obbiettivi li ho messi da parte perchè la differenza con il 16-85 VR, a livello di prezzo è minima (es. Tamron 17-50 2.8 che per le foto da viaggio mi sembra un po troppo corto, e sono solo circa 100 caffè in meno del 16-85VR) e non so quanto ne possa valere la pena!

Mi aiutate?? qualcuno che li abbia posseduti entrambi e può aiutarmi?
Grazie mille a tutti!
Carlo Inf
...domanda da pivello per il club: quando si imposta AF-C a 9 Punti...questi nel mirino si devono illuminare quando uno o più di loro ha agganciato il soggetto o rimane acceso comunque solo quello centrale? Spero di essermi spiegato... smile.gif

Grazie
simonespe
QUOTE(dariorubeo @ Oct 12 2012, 10:48 AM) *
Se continui a mettere ste foto........penso che in parte dovresti contribuire all acquisto dell'obiettivo ....complimenti belle foto!!!
una domanda pero ' so che sono lenti (quasi) prettamente macro ma come si comportano nelle altre situazioni ? lo useresti (visto la focale e l'apertura di diaframma) per ritratti?


ciao...
in molti lo usano per ritratti.....e ne parlano anche bene...

io l'ho sempre e solo usato per macro... wink.gif

QUOTE(Carlo Inf @ Oct 12 2012, 01:40 PM) *
...domanda da pivello per il club: quando si imposta AF-C a 9 Punti...questi nel mirino si devono illuminare quando uno o più di loro ha agganciato il soggetto o rimane acceso comunque solo quello centrale? Spero di essermi spiegato... smile.gif

Grazie


in modalità dinamica si accende solo quello selezionato da te.....può essere il centrale oppure no.....wink.gif

QUOTE(raffer @ Oct 12 2012, 12:23 PM) *
Secondo ViewNX il fuoco è sul mento. hmmm.gif

Altro test.

Immagine caricata in Capture e salvata in JPG senza alcun intervento:
Clicca per vedere gli allegati

Immagine dopo il consueto flusso di lavoro:
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


Raffaele queste sono decisamente più pulite.....

evidentemente il workflow è più ponderato e ottimizzante wink.gif
givatre
Mi aiutate?? qualcuno che li abbia posseduti entrambi e può aiutarmi?
Grazie mille a tutti!
[/quote]

Per quanto letto nei vari forum il sensore della D7000 è mooolto esigente, il 16-85 sarebbe l'ideale come escursione focale, ma a detta di tanti patisce un pò, io starei sul 17-50 2,8 della tamron, anch'io ho questa accoppiata e devo dire che è spettacolare
simonespe
QUOTE(ChiaraFacchinetti @ Oct 12 2012, 01:17 PM) *
tra 16-85 VR e 18-105 VR c'è davvero così tanta differenza? tra l'uno e l'altro ballano 278 caffè.. vale la pena spenderli? o resto sul 18-105?


ciao....
la differenza tra le due stà nel range e in una costruzione più solida in quello più costoso?

vale la pena spendere di più?

dipende.....

io li ho avuti entrambi e posso dirti che quei 2mm in basso è tanta roba a livello di possibilità wide....quel che perdi lato tele non lo ritengo fondamentale....

come nitidezza sono lì....ma il 16-85 si comporta bene anche ai bordi wink.gif
fulvyo
QUOTE(simonespe @ Oct 12 2012, 01:59 PM) *
ciao....
la differenza tra le due stà nel range e in una costruzione più solida in quello più costoso?

vale la pena spendere di più?

dipende.....

io li ho avuti entrambi e posso dirti che quei 2mm in basso è tanta roba a livello di possibilità wide....quel che perdi lato tele non lo ritengo fondamentale....

come nitidezza sono lì....ma il 16-85 si comporta bene anche ai bordi wink.gif


Completamente d'accordo, provati pure io entrambi.
Carlo Inf
il 16-85, che peraltro posseggo, è molto nitido e contrastato... la 7000 si esalta!

TheGiannom
QUOTE(litewolf @ Oct 12 2012, 10:45 AM) *
Che obiettivo hai usato? Ci sono diversi flares, uno è enorme ! rolleyes.gif


Ciao Litewolf !

Ho usato il classico 18-105! Qualche flares l'ho notato anch'io ! messicano.gif
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(simonespe @ Oct 12 2012, 01:59 PM) *
ciao....
la differenza tra le due stà nel range e in una costruzione più solida in quello più costoso?

vale la pena spendere di più?

dipende.....

io li ho avuti entrambi e posso dirti che quei 2mm in basso è tanta roba a livello di possibilità wide....quel che perdi lato tele non lo ritengo fondamentale....

come nitidezza sono lì....ma il 16-85 si comporta bene anche ai bordi wink.gif



Perfettamente d'accordo con Simonsepe per il paragone tra i due nikon ma tra il tammy 17-50 vc ed il Nikon 16-85vr c'è solo un mm di grandangolo (ma che cmq si sente). Aggiungo che ho provato spesso il 16-85 vr che è risultato più leggero e meno ingombrante perciò più snello per viaggiare, detto ciò poi io ho preferito la luminosità del Tamron 17-50 vc (trovato usato a 230 caffè) che mantiene l'apertura a f2.8 per tutto il range di focale e nelle giornate buie o in spazzi chiusi aiuta tanto!!! Tant'è che ho sempre fermo il 18-105vr che avevo preso inizialmente.

Saluti e buona luce a tutti
orco
QUOTE(simonespe @ Oct 12 2012, 01:54 PM) *
Raffaele queste sono decisamente più pulite.....

evidentemente il workflow è più ponderato e ottimizzante wink.gif

Concordo in pieno!! Pollice.gif

Adriano
bacarozzo
Dopo diverso tempo tornò a disturbavi in preda ai miei dubbi...
La scorsa settimana ero in negozio in procinto di acquistare la D7000 in kit con 16-85, quando il rivenditore mi ha messo in mano una EOS 7D.
Capisco che forse non sono nel luogo giusto per chiedere questo tipo di consiglio, ma purtroppo sono uscito da lì a mani vuote con mille dubbi.
Dal punto di vista della pura e banale ergonomia la 7D si adatta molto meglio alle mie mani.
Dopo aver spulciato tutte le caratteristiche di entrambe le macchine continuo ad avere ancora tantissimi dubbi.

Se non ricordo male un utente molto attivo qui, passò proprio da d7000 a 7d.

La faccio breve cosa ha una ve non ha l'altra e viceversa?
cassinet
QUOTE(bacarozzo @ Oct 12 2012, 03:57 PM) *
Dopo diverso tempo tornò a disturbavi in preda ai miei dubbi...
La scorsa settimana ero in negozio in procinto di acquistare la D7000 in kit con 16-85, quando il rivenditore mi ha messo in mano una EOS 7D.
Capisco che forse non sono nel luogo giusto per chiedere questo tipo di consiglio, ma purtroppo sono uscito da lì a mani vuote con mille dubbi.
Dal punto di vista della pura e banale ergonomia la 7D si adatta molto meglio alle mie mani.
Dopo aver spulciato tutte le caratteristiche di entrambe le macchine continuo ad avere ancora tantissimi dubbi.

Se non ricordo male un utente molto attivo qui, passò proprio da d7000 a 7d.

La faccio breve cosa ha una ve non ha l'altra e viceversa?


forse non è proprio il luogo adatto per chiederlo smile.gif
L'utente che passò dalla D7000 alla 7D lo fece per un ottimo motivo che non è il corpo macchina ma sono le ottiche, per avifauna aveva necessità di una lente che in canon avrebbe risparmiato sui 2000 euro.
Tu hai già delle ottiche ? sai già che uso ne farai ?

p.s. se ti sei trovato bene impugnando la 7D vuol dire che preferisci una macchina ergonomicamente più grossa e massiccia... quindi io starei su quella o d300s
NeoTT
Altro contributo serale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 579.7 KB

Castello di Copertino (Lecce)
roger123
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 564.7 KB



Fontana del Parco di Via Venezia a Sassari. Obiettivo 16-85 mm VR messa a fuoco manuale.
soulfly78
salve, vorrei sapere se è possibile montare un battery grip della Aputure per la d7000 ma utilizzarlo senza batteria inserita, ma soltanto x una comodità di scatto in verticale. funziona ugualmente? ci potrebbero essere pericoli a livello elettrico? com'è questa marca? APUTURE. grazie
bacarozzo
QUOTE(cassinet @ Oct 12 2012, 04:33 PM) *
forse non è proprio il luogo adatto per chiederlo smile.gif
L'utente che passò dalla D7000 alla 7D lo fece per un ottimo motivo che non è il corpo macchina ma sono le ottiche, per avifauna aveva necessità di una lente che in canon avrebbe risparmiato sui 2000 euro.
Tu hai già delle ottiche ? sai già che uso ne farai ?

p.s. se ti sei trovato bene impugnando la 7D vuol dire che preferisci una macchina ergonomicamente più grossa e massiccia... quindi io starei su quella o d300s



Effettivamente avevo già premesso che non sarebbe stato il luogo migliore per una richiesta simile.

I dubbi che mi assalgono riguardano proprio il discorso ottiche. Ho solo un paio di vecchie ottiche buone, ma completamente manuali che sto vendendo ad un amico appassionato di pellicola e l'uso che ne farò sarà quello di un comune amatore abbastanza curioso che non vuole prendere un corpo macchina "limitato". Mi dedico principalmente ad Architettura, paesaggistica e qualche macro.

So per certo che la D7000 è una macchina già al di sopra delle mie umili conoscenze e potenzialità.
Il fatto che mi trovi meglio però con un corpo macchina più grosso mi lascia mille perplessità.
Avevo già pensato alla d300s e mi ero anche attivato per un corpo macchina usato, ma preferisco orientarmi sul nuovo.

Chiedo nuovamente scusa per l'intrusione!
ChiaraFacchinetti
QUOTE(barrosh @ Oct 12 2012, 02:46 PM) *
Perfettamente d'accordo con Simonsepe per il paragone tra i due nikon ma tra il tammy 17-50 vc ed il Nikon 16-85vr c'è solo un mm di grandangolo (ma che cmq si sente). Aggiungo che ho provato spesso il 16-85 vr che è risultato più leggero e meno ingombrante perciò più snello per viaggiare, detto ciò poi io ho preferito la luminosità del Tamron 17-50 vc (trovato usato a 230 caffè) che mantiene l'apertura a f2.8 per tutto il range di focale e nelle giornate buie o in spazzi chiusi aiuta tanto!!! Tant'è che ho sempre fermo il 18-105vr che avevo preso inizialmente.

Saluti e buona luce a tutti


La mia grossa paura nei confronti del Tamron sono i 50mm..pochi, considerando che spesso anche con il 18-55 sentivo l'esigenza di qualche millimetro in più.. Mi chiedevo..essendo il 16-85 stabilizzato, ed essendo la D7000 una macchina che non teme gli alti iso (con la d40 non riuscivo ad andare oltre ai 400) è così fondamentale il diaframma a 2.8? capisco la bellezza della ridotta profondità di campo e la possibilità di tempi più brevi in scarse condizioni di luce, ma mi chiedo se ne valga davvero la pena..

Intanto grazie a tutti per i consigli!
walter lupino
QUOTE(ChiaraFacchinetti @ Oct 12 2012, 07:37 PM) *
..... è così fondamentale il diaframma a 2.8? .....


Personalmente penso di no: pur avendo esperienza diretta solo sul Nikon 16-85, che possiedo ed uso, le prestazioni che leggo sul Tamron 17-50 non sono affatto eccezionali; vero che acquisti 1/2 diaframma (a 18) o 1e1/2 (a 50) ma la qualità cala molto sugli angoli e conviene diaframmare, annullando così il vantaggio. Ma trovo anche che l'escursione focale sia troppo limitante per un vero tuttofare, IMHO.
cristilor23
Qualche ritratto di mia moglie, questa estate in sardegna.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 525.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 376.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 467.2 KB
cristilor23
Sempre foto della sardegna, la famose dune di scivu.... credo si scriva così..Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 631.5 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 609.1 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 611.9 KB
orco
QUOTE(soulfly78 @ Oct 12 2012, 07:06 PM) *
salve, vorrei sapere se è possibile montare un battery grip della Aputure per la d7000 ma utilizzarlo senza batteria inserita, ma soltanto x una comodità di scatto in verticale. funziona ugualmente? ci potrebbero essere pericoli a livello elettrico? com'è questa marca? APUTURE. grazie

Non solo è possibile, ma è quasi d'obbligo, visto quanto costa e vista la bontà del prodotto. Dal punto di vista dell'ergonomia è identico al nikon, ma costa più di 4 volte meno!! Non capisco perchè vorresti usarlo senza batteria inserita, ma puoi farlo tranquillamente. Il problema che avrai sarà di doverlo smontare tutte le volte che devi mettere la batteria in carica. wink.gif

Adriano
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(orco @ Oct 12 2012, 09:58 PM) *
Non solo è possibile, ma è quasi d'obbligo, visto quanto costa e vista la bontà del prodotto. Dal punto di vista dell'ergonomia è identico al nikon, ma costa più di 4 volte meno!! Non capisco perchè vorresti usarlo senza batteria inserita, ma puoi farlo tranquillamente. Il problema che avrai sarà di doverlo smontare tutte le volte che devi mettere la batteria in carica. wink.gif

Adriano


@ soulfly78
Confermo ciò che dice Orco con il battery grip hai un impugnatura più confortevole negli scatti verticali oltre che un baricentro più basso utile quando monti lenti pesanti, ed il vantaggio è evidente se monti due batterie en-el15 o meglio se una è una en-el15a di capacità e peso maggiore!!! A livello elettrico ed elettronico puoi andare tranquillo quello dell'apture è ottimo (io per curiosità l'ho smontato e nel mio a livello circuitale non ho trovato nulla che possa dare problemi).

@ cristilor23 belle le foto di Scivu complimenti (visto che posso arrivarci con un oretta di macchina ti posso confermare che si scrive così messicano.gif )

Saluti e buona luce a tutti
roger123
cristilor23, complimenti per le foto , hai la modella in casa. Pollice.gif .Non ho capito la località della Sardegna dove hai fotografato le dune.
cristilor23
QUOTE(roger123 @ Oct 12 2012, 10:46 PM) *
cristilor23, complimenti per le foto , hai la modella in casa. Pollice.gif .Non ho capito la località della Sardegna dove hai fotografato le dune.


Ciao Roger, ti ringrazio per i complimenti, effettivamante per la modella ho una grande fortuna.
Per quanto riguarda la località sarda , si chiama la spiaggia delle Dune di Scivu, è sotto Arbus, a qualche chilomentro da Piscinas, altra località stupenda.


QUOTE(barrosh @ Oct 12 2012, 10:43 PM) *
@ soulfly78
Confermo ciò che dice Orco con il battery grip hai un impugnatura più confortevole negli scatti verticali oltre che un baricentro più basso utile quando monti lenti pesanti, ed il vantaggio è evidente se monti due batterie en-el15 o meglio se una è una en-el15a di capacità e peso maggiore!!! A livello elettrico ed elettronico puoi andare tranquillo quello dell'apture è ottimo (io per curiosità l'ho smontato e nel mio a livello circuitale non ho trovato nulla che possa dare problemi).

@ cristilor23 belle le foto di Scivu complimenti (visto che posso arrivarci con un oretta di macchina ti posso confermare che si scrive così messicano.gif )

Saluti e buona luce a tutti


Ti ringrazio per i complimenti, beato te che abiti in una terra eccezionale.Spero di riuscire a tornarci presto
cristilor23
Visto che stasera, sono lanciato, pubblico altre foto fatte in sardegna, nei pressi di Macomer, dove ho assistito ad uno spettacolare concerto di musica elettronica di un famoso gruppo locale , animato dalle bellissime maschere dei Boes e Merdules.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 686.5 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 582.5 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 580.6 KB
max1965roma
QUOTE(ChiaraFacchinetti @ Oct 12 2012, 01:17 PM) *
Buongiorno a tutti!
L'acquisto, anche per me, di una D7000 è ormai imminente. Provengo da una D40 che ha smesso di funzionare, ed ha anticipato il momento tanto atteso: il passaggio a D7000!
Come attrezzatura possiedo:
18-55 (da kit D40)
50mm AFD 1.8 (finalmente non sarò più costretta più focheggiare manualmente! guru.gif )
70-300 Tamron non stabilizzato (che praticamente prende solo polvere in quanto lo uso sempre meno)

L'intenzione è quella di prendere la D7000 in kit con un obbiettivo che andrebbe a sostituire il 18-55.
Partiamo dal budget: ho a disposizione un MASSIMO di 1400 caffè, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa non sarebbe niente male!
La mia domanda principale è:
tra 16-85 VR e 18-105 VR c'è davvero così tanta differenza? tra l'uno e l'altro ballano 278 caffè.. vale la pena spenderli? o resto sul 18-105?
Prediligo ritratti e foto di viaggio..
Altri obbiettivi li ho messi da parte perchè la differenza con il 16-85 VR, a livello di prezzo è minima (es. Tamron 17-50 2.8 che per le foto da viaggio mi sembra un po troppo corto, e sono solo circa 100 caffè in meno del 16-85VR) e non so quanto ne possa valere la pena!

Mi aiutate?? qualcuno che li abbia posseduti entrambi e può aiutarmi?
Grazie mille a tutti!
Ciao stavo leggendo il tuo messaggio e volevo dirti che visto al passaggio di una d4 fatta per regalo da mia moglie per il 25 esimo anno di matrimonio, avrei una d7000 nital con circa 6/7000 Mila scatti un obiettivo 18/105 anche esso nital uno spettacolare 18/50 f2.8 macro sigma un polarizzatore sigma apposito per quel tipo di obiettivo un battery grip nital nuovo un telecomando per scatto in remoto ed una borsa originale nikon per trasporto macchina e max due obbiettivi. Il tutto,alla somma che vorresti spendere te.
ChiaraFacchinetti
QUOTE(max1965roma @ Oct 13 2012, 09:40 AM) *
Ciao stavo leggendo il tuo messaggio e volevo dirti che visto al passaggio di una d4 fatta per regalo da mia moglie per il 25 esimo anno di matrimonio, avrei una d7000 nital con circa 6/7000 Mila scatti un obiettivo 18/105 anche esso nital uno spettacolare 18/50 f2.8 macro sigma un polarizzatore sigma apposito per quel tipo di obiettivo un battery grip nital nuovo un telecomando per scatto in remoto ed una borsa originale nikon per trasporto macchina e max due obbiettivi. Il tutto,alla somma che vorresti spendere te.


Ti ringrazio per la proposta, molto allettante vista la quantità di accessori inclusi!
Per il momento, visto che sarà il mio ultimo corpo macchina (magari no, ma l'intenzione è quella per il momento) preferisco acquistarlo nuovo, in modo da ridurre al minimo la possibilità di guasti (cosa che magari mi capiterà un modello difettoso e maledirò il momento in cui ho scritto questo post XD).

Ad un prezzo così, e con tutti quegli accessori, non credo comunque che troverai grosse difficoltà a vendere il tutto!
Grazie comunque!
bfasuper
nuovo scatto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
max1965roma
QUOTE(ChiaraFacchinetti @ Oct 13 2012, 10:44 AM) *
Ti ringrazio per la proposta, molto allettante vista la quantità di accessori inclusi!
Per il momento, visto che sarà il mio ultimo corpo macchina (magari no, ma l'intenzione è quella per il momento) preferisco acquistarlo nuovo, in modo da ridurre al minimo la possibilità di guasti (cosa che magari mi capiterà un modello difettoso e maledirò il momento in cui ho scritto questo post XD).

Ad un prezzo così, e con tutti quegli accessori, non credo comunque che troverai grosse difficoltà a vendere il tutto!
Grazie comunque!

Si certo infatti già ho molte richieste ma mi faceva piu piacere venderla a qualcuno di questo forum... Sarâ per la prossima..
PS. CMQ la mia era nuova, anzi ti consiglio vivamente di prendere un buon usato che risparmi e il soldi li butti sulle lenti, ti dico ció perche io sono tra quelli che pensano che se un oggetto è difettoso lo è dalla nascita. Poi riguardo riguardo a ció vai tranquilla che ê una grande macchina anche se si sentono delle lamentele su di essa.. Esempio., ho preso questa d4 da una settimana e dopo,fatto 70 foto già noto della polvere nel sensore...
raffer
Personaggi di Ibiza. rolleyes.gif

L'artigiano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il musicista
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
bfasuper
QUOTE(BFAsuper @ Oct 13 2012, 12:08 PM) *
nuovo scatto smile.gif


ho corretto i colori biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bfasuper
QUOTE(BFAsuper @ Oct 13 2012, 12:08 PM) *
nuovo scatto smile.gif


ho aggiustato i colori biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
inquisitore
D7000 + Tokina 11-16

Ciao a tutti !!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 828.4 KB
cobbretto
2 piccolissimi contributi paesaggistici con il mitico 18-105 vr. Buona luce a tutti.

Cassetta in Canadà.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 486.4 KB

Raccolta fieno.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 408.8 KB
raffer
Panorama di Ibiza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alba sul Golfo del Leone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'arcipelago di Riou con Château d'If a Marsiglia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
cristilor23
Ennisma foto delle vacanze in sardegna, durante il viaggio di ritorno all'Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 274.9 KBalba sul traghetto della Saremar.

Niki84
Problema di back focus enorme, (-12,-15...)che anche con regolazione fine autofocus,non garantisce la messa a fuoco corretta,se non in Live view...mandata in garanzia ed è uguale a prima.NON E' CAMBIATO NULLA...con chi mi arrabbio?Ma possibile che prima di rispedirla non la provano?
frankio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Piccolo contributo al club, stamani ad Arezzo
orco
QUOTE(Niki84 @ Oct 14 2012, 07:18 PM) *
Problema di back focus enorme, (-12,-15...)che anche con regolazione fine autofocus,non garantisce la messa a fuoco corretta,se non in Live view...mandata in garanzia ed è uguale a prima.NON E' CAMBIATO NULLA...con chi mi arrabbio?Ma possibile che prima di rispedirla non la provano?

2 domande:
1 - Lo fa con tutte le ottiche o con una in particolare?
2 - L'hai mandata in assistenza accompagnata dall'ottica/ottiche che ha/hanno il problema?
wink.gif

Adriano
givatre
Gentilmente, qualcuno sa dirmi se esistono libri sulla Nikon D7000 in italiano, tipo Dummies o qualcosa di simile?
In rete si trovano solo manuali o in inglese o tedesco, Grazie!!
Adriano_86
Posto una delle prime prove di esposizione multipla con successiva fusione manuale in Photoshop:



Tramonto dalla terrazza del palazzo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Saluti,
Adriano
inquisitore
Un saluto a tutti e complimenti per gli scatti.

@ givatre: cosa ti serve sapere in particolare? Il manuale non è malaccio, anche se poco chiaro su alcune cose. Se hai bisogno di qualche info specifica prova qui sul club intanto.

D7000 + 50mm 1.4 @ 2.2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 703.7 KB
gian189
Ciao ragazzi,
dopo 16 anni di lunga ed onorata carriera temo che per il mio cavalletto sia giunta l'ultima ora... non era nulla di speciale ma spiace che non potrà più essere della partita...

Sono qui a chiedervi un consiglio su cosa posso acquistare per sostituirlo, diciamo che ultimamente non ne faccio un uso smodato per cui non sono alla ricerca di qualcosa di speciale, vorrei solo un qualcosa che faccia onestamente il suo lavoro con un buon rapporto qualità prezzo possibilmente senza svenarmi:)

piccolo contributo da Napoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 884 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 845.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 634.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

ciao
gian189
NeoTT
Nuovo contributo notturno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 166.1 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.