Buongiorno a tutti!
L'acquisto, anche per me, di una D7000 è ormai imminente. Provengo da una D40 che ha smesso di funzionare, ed ha anticipato il momento tanto atteso: il passaggio a D7000!
Come attrezzatura possiedo:
18-55 (da kit D40)
50mm AFD 1.8 (finalmente non sarò più costretta più focheggiare manualmente!

)
70-300 Tamron non stabilizzato (che praticamente prende solo polvere in quanto lo uso sempre meno)
L'intenzione è quella di prendere la D7000 in kit con un obbiettivo che andrebbe a sostituire il 18-55.
Partiamo dal budget: ho a disposizione un MASSIMO di 1400 caffè, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa non sarebbe niente male!
La mia domanda principale è:
tra 16-85 VR e 18-105 VR c'è davvero così tanta differenza? tra l'uno e l'altro ballano 278 caffè.. vale la pena spenderli? o resto sul 18-105?
Prediligo ritratti e foto di viaggio..
Altri obbiettivi li ho messi da parte perchè la differenza con il 16-85 VR, a livello di prezzo è minima (es. Tamron 17-50 2.8 che per le foto da viaggio mi sembra un po troppo corto, e sono solo circa 100 caffè in meno del 16-85VR) e non so quanto ne possa valere la pena!
Mi aiutate?? qualcuno che li abbia posseduti entrambi e può aiutarmi?
Grazie mille a tutti!