Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Barrakuda73
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 7 2013, 10:17 AM) *
Ciao a tutti,

ho aperto una discussione perchè mi sono accorto di avere back focus con il 18/70 Nikon alla focale 18 mm.

Ho avuto difficoltà a padroneggiare la messa a fuoco della D7000, ma ora continuavo ad avere molti scatti sfocati.

Chiedo a tutti un contributo.

Grazie
Alessandro


Puoi postare la o le foto incriminata/e con i dati exif?
Grazie
gubbiomet
QUOTE(Adriano_86 @ Jan 7 2013, 08:42 PM) *
Anche io ultimamente ho notato qualche problema con il battery grip non originale:

- con la sola batteria EN-EL15 inserita nel corpo macchina a volte lo scatto a raffica ha una frequenza massima minore e non costante;
- per due volte mi è capitato che con la batteria EN-EL15 inserita nella fotocamera e le 6 stilo AA inserite nel battery grip nessun problema, ma quando si scaricano le stilo e la fotocamera passa in automatico alla batteria inserita nel corpo macchina dopo un po' la fotocamera va in blocco e la causa sembra essere che appena le stilo riacquistano un minimo di tensione la fotocamera ritorna all'alimentazione secondaria, ma le batterie tornano giù di colpo e si blocca.

Il secondo problema, in particolare, si è verificato per la prima volta in montagna e ho inizialmente creduto fosse dovuto alle temperature troppo basse mal sopportate dalla fotocamera. E' bastato rimuovere il battery grip e la macchina, con le stesse temperature, non ha avuto il minimo problema.

Ho risolto entrambi i problemi utilizzando la batteria EN-EL15 direttamente nel battery grip.

Spero di esserti stato d'aiuto

Saluti,
Adriano


Grazie Adriano, probabilmente è un problema di battery grip. In ogni caso a me ha dato problemi anche utilizzando tutte e 2 le batterie EN-EL15.
O lo tolgo del tutto o ne acquisto uno più buono...
Saluti
morganio
QUOTE(Memez @ Jan 7 2013, 08:06 PM) *
non è il caso. è solo sporco sul sensore che si evidenzia con diaframma molto chiuso tipo quello usato su questa foto.
ci può stare, niente di grave... anche perchè difficilmente farai foto con questo diaframma. al limite puoi fare una pulizia del sensore o se non te la senti la porti in un centro specializzato... con circa 30 euro dovresti ritrovarti il sensore lindo e pinto. ciao smile.gif

grazie sono più tranquillo, l'unica cosa che me ne sono accorto in questa foto che non ha il diaframma chiuso come quella della prova..... tralasciamo la foto, che è meglio......'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=929536'
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
ciao a tutti e grazie
AlbertoBedo
QUOTE(dariorubeo @ Jan 8 2013, 07:31 AM) *
Ciao alberto mi piace la gestione della luce pero avrei evitato il taglio delle braccia/mani



QUOTE(Gp70 @ Jan 8 2013, 08:51 AM) *
Posa scanzonata e simpatica, ottima gestione delle luci ma peccato per le mani!
Ciao
Gp


Vi ringrazio, in effetti ce l'ho anche con le mani, ma l'ho tagliata così perché non mi piace che si veda il telo nero sotto... :(
raffer
Qualche immagine dal Befana's Day. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Max Lucotti
QUOTE(raffer @ Jan 8 2013, 04:16 PM) *
Qualche immagine dal Befana's Day. wink.gif


Raffaele



alla faccia delle Befane.... messicano.gif
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(raffer @ Jan 8 2013, 04:16 PM) *
Qualche immagine dal Befana's Day. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele


W le befane messicano.gif

che tutte le feste si porta via... col vento ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 994.2 KB

Anche se in ritardo Auguri a tutti tongue.gif
Marco
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Gabrieldaniele
QUOTE(gubbiomet @ Jan 8 2013, 10:34 AM) *
Grazie Adriano, probabilmente è un problema di battery grip. In ogni caso a me ha dato problemi anche utilizzando tutte e 2 le batterie EN-EL15.
O lo tolgo del tutto o ne acquisto uno più buono...
Saluti


Anche io ho avuto lo stesso problema, mi hanno chiamato per una foto ad un corso e al momento dello scatto 'puff', batteria scarica. Peccato che era stata caricata poco prima e quindi certo che fosse carica al 100%, questa era nel battery grip. La batteria nella camera era al 95% di carica.
Al momento è ripartita perchè istintivamente ho sganciato dal battery grip il porta batteria e quindi si è selezionata quella della camera, anche se poi reinserendolo è ripartito. Sto scherzo me lo ha ripetuto almeno tre volte, ho tolto il battery grip e pulito tutti i contatti compresi quelli all'interno del battery cioè dove poi fa contatto la slitta porta batteria e sembra andare bene. Non sò se è risolto il problema e quindi lo tengo monitorato, però una cosa è sicura, lo scherzo non lo ha mai fatto finchè avevo una sola batteria che tenevo nel battery grip per comodità di ricarica. Ecco perchè resto perplesso sulla causa!
Max Lucotti
il Bg non serve a nulla, (ok, fà figo e questa potrebbe anche essere una giusta argomentazione wink.gif , però se poi porta problemi allora meglio lasciarlo a casa...)


Ciao

Max
dariorubeo
Ohh max giusto te ......che mi dici dei filtri gnd che usi si ho cercato in giro ma non e facile trovarli dove e a che prezzo posso trovarli e quale e meglio per iniziare?
Vorrei provarli per i paesaggi perche nelle scene in cui c e molta differenza tra terra e cielo non e mai facile trovarw la giusta esposizione
Barrakuda73
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 9 2013, 08:41 AM) *
il Bg non serve a nulla, (ok, fà figo e questa potrebbe anche essere una giusta argomentazione wink.gif , però se poi porta problemi allora meglio lasciarlo a casa...)
Ciao

Max


Ciao Max, perchè dici che non serve?
Negli scatti verticali......
Max Lucotti
QUOTE(dariorubeo @ Jan 9 2013, 09:10 AM) *
Ohh max giusto te ......che mi dici dei filtri gnd che usi si ho cercato in giro ma non e facile trovarli dove e a che prezzo posso trovarli e quale e meglio per iniziare?
Vorrei provarli per i paesaggi perche nelle scene in cui c e molta differenza tra terra e cielo non e mai facile trovarw la giusta esposizione


lastrina lee 150 x100 , io direi per iniziare lo 0,9 soft (e/o lo 0.6 soft) .. poi l'appetito vien mangiando
Ti servira anche il ring, da prendere in funzione del diametro della filettatura dell'ottica ( oppure il più grande e poi dei riduttori) e l'holder.

Trovi tutto nei 4-5 negozi inglesi on line, fai cosi trova quello che li ha disponibili e a miglior prezzo e mandami poi un mp che ti dico se lo conosco

QUOTE(Barrakuda73 @ Jan 9 2013, 11:46 AM) *
Ciao Max, perchè dici che non serve?
Negli scatti verticali......


ti aiuta, hai ragione... ma sinceramente uso reflex da 30 anni ( e probabilmente il mio corpo si è evoluto e si è allungato il dito.. messicano.gif ) e non ne ho mai sentito la vera esigenza.
Poi ammetto che la sensazione è migliore, ma ha anche un sacco di controindicazioni tipo che sul trepiede aumenti la possibilità di mosso e un pò di problemucci hardware conosciuti wink.gif
pql89
appena tornato da Carezza... uno scatto...

IPB Immagine
Dolomiti di pql89, su Flickr
raffer
Giocando con gli specchi. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
StefanoD5
QUOTE(raffer @ Jan 9 2013, 03:42 PM) *
Giocando con gli specchi. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele



voglio lavorare con te messicano.gif
Adriano_86
QUOTE(gubbiomet @ Jan 8 2013, 10:34 AM) *
Grazie Adriano, probabilmente è un problema di battery grip. In ogni caso a me ha dato problemi anche utilizzando tutte e 2 le batterie EN-EL15.
O lo tolgo del tutto o ne acquisto uno più buono...
Saluti


Di nulla, figurati! Mi dispiace che non sei riuscito a risolvere... purtroppo una volta che ci si abitua all'impugnatura del battery grip è difficile farne a meno!

Un rielaborazione di un contributo già postato tempo fa: una fredda mattinata di pesca (soggetto centrale, ma lo scatto è parte di una raffica e non sono riuscito a controllare bene l'inquadratura)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
ZUCCI10
QUOTE(raffer @ Jan 8 2013, 05:16 PM) *
Qualche immagine dal Befana's Day. wink.gif

Raffaele


Befana's Day?? Ma c'ero anch'io!!
Ciao Raf
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Martino
megthebest
azz ma dove le scovate tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111
morganio
la linea gotica, scatto di stasera per trovare sempre più feeling con lu nuova 7000'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=931506'
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

ma mi dite come si fa a mettere direttamente la foto nel post invece di fa comparire il link alla gallery?..... grazie mille
walter lupino
QUOTE(morganio @ Jan 9 2013, 11:15 PM) *
ma mi dite come si fa a mettere direttamente la foto nel post invece di fa comparire il link alla gallery?..... grazie mille


Probabilmente usi "Risposta rapida", se usi "Risposta" le tue foto sono visibile sotto lo spazio utilizzato per editare il testo, clicca semplicemente sulla foto che ti interessa visualizzare nel messaggio.
AlbertoBedo
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 9 2013, 12:01 AM) *
Anche io ho avuto lo stesso problema, mi hanno chiamato per una foto ad un corso e al momento dello scatto 'puff', batteria scarica. Peccato che era stata caricata poco prima e quindi certo che fosse carica al 100%, questa era nel battery grip. La batteria nella camera era al 95% di carica.
Al momento è ripartita perchè istintivamente ho sganciato dal battery grip il porta batteria e quindi si è selezionata quella della camera, anche se poi reinserendolo è ripartito. Sto scherzo me lo ha ripetuto almeno tre volte, ho tolto il battery grip e pulito tutti i contatti compresi quelli all'interno del battery cioè dove poi fa contatto la slitta porta batteria e sembra andare bene. Non sò se è risolto il problema e quindi lo tengo monitorato, però una cosa è sicura, lo scherzo non lo ha mai fatto finchè avevo una sola batteria che tenevo nel battery grip per comodità di ricarica. Ecco perchè resto perplesso sulla causa!


Posso chiedervi con quale battery grip avete avuto i vostri problemi? Se non si può pubblicare il nome non essendo un prodotto Nikon, magari in forma privata...

Grazie!
ReuZZa
Io a novembre ho ricevuto (come regalo di compleanno) il Meike e va benissimo!!!
Mio marito l'ha pagato un terzo dell'originale (di questi tempi risparmiare fa sempre comodo tongue.gif) e mi sto trovando molto bene! L'unica cosa che non mi piace tanto (ma mi hanno detto che lo fa anche l'originale) è che la "rotella di avvitamento" (non so come chiamarla) si muove un pochettino, facendo un po' di rumore!

Approfitto per fare una domanda! Ha senso comprare dei tubi di prolunga per macro da montare su un 35mm?
orco
QUOTE(ReuZZa @ Jan 10 2013, 09:13 AM) *
Approfitto per fare una domanda! Ha senso comprare dei tubi di prolunga per macro da montare su un 35mm?

Se non vuoi investire subito in un'ottica dedicata, i tubi sono un'ottima alternativa per cominciare. wink.gif

Adriano
dariorubeo
Ieri dopo averne lette tante su problemo di f/b focus della d7000 avevo 20 minuti ed ho fatto il test delle tre pile su 4 obiettivi
50 1.8 - 24 1.8 - 55/300 - 17/50 2.8
Ho messo le tre pile su una linea retta posta a 45° rispetto alla d7000 ad una distanza di 5 cm una dall altra macchina su cavalletto ed ho fatto i tre scatti
Risultato nessuna ottica ne soffriva ....puo essere ?ho sbagliato qualcosa nel test o sono fortunato?
orco
QUOTE(dariorubeo @ Jan 10 2013, 12:01 PM) *
Ieri dopo averne lette tante su problemo di f/b focus della d7000 avevo 20 minuti ed ho fatto il test delle tre pile su 4 obiettivi
50 1.8 - 24 1.8 - 55/300 - 17/50 2.8
Ho messo le tre pile su una linea retta posta a 45° rispetto alla d7000 ad una distanza di 5 cm una dall altra macchina su cavalletto ed ho fatto i tre scatti
Risultato nessuna ottica ne soffriva ....puo essere ?ho sbagliato qualcosa nel test o sono fortunato?

Per citare un grande: "la seconda che hai detto!!" messicano.gif
Fino ad ora ho visto soffrirne molto di più le focali corte, ma non è ovviamente una regola. Tra gli obiettivi che mi hanno rubato avevo un 28-105 Nikkor ed un 10-20 Sigma che non ne soffrivano, mentre il 50 AF-D si. Tra quelle che ho adesso il 17-50 Tamron e il pompone 80-200 non ne soffrono, il 35-70 Nikkor solo a 70mm, il 50 AF-S un pochino (corretto con regolazione fine). Comunque, per avere la certezza e stare tranquillo, credo che l'unica prova da fare sia quella consigliata da Max Lucotti, che ritengo geniale, ovvero fare lo stesso scatto con l'AF a ricerca di fase e poi in live view e confrontarli, così non hai bisogno di metri, pile, charts e goniometri. wink.gif

Adriano
Nikorra
QUOTE(orco @ Jan 10 2013, 01:35 PM) *
Per citare un grande: "la seconda che hai detto!!" messicano.gif
Fino ad ora ho visto soffrirne molto di più le focali corte, ma non è ovviamente una regola. Tra gli obiettivi che mi hanno rubato avevo un 28-105 Nikkor ed un 10-20 Sigma che non ne soffrivano, mentre il 50 AF-D si. Tra quelle che ho adesso il 17-50 Tamron e il pompone 80-200 non ne soffrono, il 35-70 Nikkor solo a 70mm, il 50 AF-S un pochino (corretto con regolazione fine). Comunque, per avere la certezza e stare tranquillo, credo che l'unica prova da fare sia quella consigliata da Max Lucotti, che ritengo geniale, ovvero fare lo stesso scatto con l'AF a ricerca di fase e poi in live view e confrontarli, così non hai bisogno di metri, pile, charts e goniometri. wink.gif

Adriano


E soprattutto di non passare le nottate a fare inutili prove casalinghe come stanno facendo in molti (da quel che leggo), peraltro senza nessun fondamento tecnico, anzichè fare verifiche (se proprio necessario e non come p_ippa mentale messicano.gif ) utilizzando la fotocamera in condizioni reali.
raffer
QUOTE(dariorubeo @ Jan 10 2013, 12:01 PM) *
Ieri dopo averne lette tante su problemo di f/b focus della d7000 avevo 20 minuti ed ho fatto il test delle tre pile su 4 obiettivi
50 1.8 - 24 1.8 - 55/300 - 17/50 2.8
Ho messo le tre pile su una linea retta posta a 45° rispetto alla d7000 ad una distanza di 5 cm una dall altra macchina su cavalletto ed ho fatto i tre scatti
Risultato nessuna ottica ne soffriva ....puo essere ?ho sbagliato qualcosa nel test o sono fortunato?


Sicuramente sei stato fortunato poiché è noto che oltre il 90% delle centinaia di migliaia di D7000 prodotte è affetto da tale difetto ed è una pietosa scusa sostenere che nella maggior parte dei casi gli acquirenti, spesso alla loro prima reflex, non hanno la consapevolezza di avere una macchina tutt'altro che facile da utilizzare. laugh.gif

Raffaele
grazianonikon
ragazzi,se a qualcuno interessa,questo è il metodo che uso io per tarare i miei obiettivi,a mio avviso più semplice e preciso.
si tratta di visualizzare un pattern a monitor
Prevede semplici passaggi :
1. Scaricare il pattern da utilizzare come target e aprirlo con un visualizzatore di immagini al 100% di zoom.
Essendo formato da 1000×1000 pixel la risoluzione del monitor dovrà essere sufficiente per la visualizzazione a pixel reali a schermo intero.
2. Posizionare la fotocamera su treppiede, più parallelamente possibile allo schermo, ad una distanza di 50 volte la lunghezza focale dell’obiettivo.
3. Attivare il Live-View e manualmente o sfruttando la messa a fuoco a contrasto di fase (AF-ON in modalità treppiede..) regolare la messa a fuoco in modo che sia massimizzata la presenza dell’effetto moirè.
4. Uscire dalla modalità Live-View e focheggiare normalmente con l’AF a rilevazione di fase verificando la direzione in cui si muove (e quanto) la scala delle distanze dell’obiettivo.
Quella differenza – tra la MaF massimizzata col Live-View e la MaF rilevata con L’AF – rappresenta la staratura dell’accoppiata fotocamera-obiettivo in uso.
5. Utilizzando la taratura fine dell’AF nel verso opposto allo scostamento delle MaF, provare fino a quando le MaF combaciano.
se non notate nessun movimento,allora l'obiettivo è a posto
A presto Graziano

Clicca per vedere gli allegati
francescosciatore
La mia d7000 presa da un mesetto con un 18-105 VR soffriva di back focus.
Regolazione fine a -7 e problema risolto.
Con il 50 AF-S 1.8G invece il problema non si presenta (verificando con il test delle 3 pile), ma mi sembra troppo poco nitido rispetto al 18-105...

per cui sto impacchettando tutto e domani spedisco a LTR sperando che risolvano in fretta.

dariorubeo
QUOTE(raffer @ Jan 10 2013, 06:52 PM) *
Sicuramente sei stato fortunato poiché è noto che oltre il 90% delle centinaia di migliaia di D7000 prodotte è affetto da tale difetto ed è una pietosa scusa sostenere che nella maggior parte dei casi gli acquirenti, spesso alla loro prima reflex, non hanno la consapevolezza di avere una macchina tutt'altro che facile da utilizzare. laugh.gif

Raffaele

raffaele io non lo so cosa si dice in giro ma il 90% di una macchina mi sembra un disastro roba da richiamare tutte le macchine in assistenza forse un esagerazione.
comunque non so se il test che ho effettuato puo essere attendibile?
un solo dubbi, che apertura di diaframma avrei dovuto usare nel test?
orco
QUOTE(dariorubeo @ Jan 10 2013, 09:37 PM) *
raffaele io non lo so cosa si dice in giro ma il 90% di una macchina mi sembra un disastro roba da richiamare tutte le macchine in assistenza forse un esagerazione.
comunque non so se il test che ho effettuato puo essere attendibile?
un solo dubbi, che apertura di diaframma avrei dovuto usare nel test?

Sempre a TA, altrimenti non puoi fare verifiche. Se chiudi aumenta la PdC e lo sfocato te lo giochi, così le pile sarebbero tutte e tre sempre a fuoco!! wink.gif

Adriano
pql89
QUOTE(dariorubeo @ Jan 10 2013, 09:37 PM) *
raffaele io non lo so cosa si dice in giro ma il 90% di una macchina mi sembra un disastro roba da richiamare tutte le macchine in assistenza forse un esagerazione.
comunque non so se il test che ho effettuato puo essere attendibile?
un solo dubbi, che apertura di diaframma avrei dovuto usare nel test?



ovviamente l'apertura maggiore alla distanza minore... in caso di zoom a varie lunghezze!!!
cmq mi sa che il 90% è da rileggere considerando che quasi nessuno sa cos'ha in mano se non un oggetto che fa figo!!
orco
QUOTE(pql89 @ Jan 10 2013, 10:28 PM) *
ovviamente l'apertura maggiore alla distanza minore... in caso di zoom a varie lunghezze!!!
cmq mi sa che il 90% è da rileggere considerando che quasi nessuno sa cos'ha in mano se non un oggetto che fa figo!!

Pollice.gif Credo fosse quello lo spirito di Raffaele! wink.gif

Adriano
dariorubeo
ah ok infatti avevo impostato la max apertura ....
raffer
QUOTE(pql89 @ Jan 10 2013, 10:28 PM) *
cmq mi sa che il 90% è da rileggere considerando che quasi nessuno sa cos'ha in mano se non un oggetto che fa figo!!


Pollice.gif

Raffaele
cassinet
Bhè si scherza.. ma portando sempre il massimo rispetto per chi ha problemi ma anche per chi alla fine si scopre che non li aveva... che siamo tutti più contenti.
Rosario Ciardi
Non ricordo se già l'ho postata, comunque C. & C. sono Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 603.1 KBben graditi.
morganio
mi sa che fra poco dormirò..... via buona notte.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Drugo77
Qualche scatto dello scorso Dicembre.
Tramonto al Monte Grappa.
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85 f/3.5-5.6G ED VR

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

C&C sempre graditi.
Buone foto a tutti.
inquisitore
Ciao a tutti e buon proseguimento.

Pale di San Martino, viste da passo Rolle, sempre con D7000 + Tokina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 505.9 KB



maxvim
Ciao a tutti, io ho un negozio che valuta prodotti usati, e due giorni fa un cliente mi ha portato una Nikon D7000 praticamente nuova, presa meno di un anno fa, e con all'attivo solo una 50ina di scatti. E' prodotto Nital, con scontrino, ha la scatola e tutto quanto originale. La macchina l'ho testata subito ed è veramente in condizioni eccellenti.
Io e il cliente abbiamo raggiunto un accordo di 500 euro, il prezzo vi può sembrare buono? Ha insime il 18-105 da kit.

Detto questo, io ho una D90 che possiedo da 2 anni, e stavo seriamente valutando il passaggio.
La cosa che mi spingerebbe a fare il salto è sopratutto la resa ad alti iso, maggiore di gran lunga rispetto alla D90, e anche i punti di messa a fuoco. Poi anche come è organizzata e strutturata mi sembra migliore così a prima vista della D90.

Voglio sicuramente provarla e vedere come mi trovo.
Voi cosa dite?
Gabriele1983
QUOTE(maxvim @ Jan 13 2013, 11:35 AM) *
Ciao a tutti, io ho un negozio che valuta prodotti usati, e due giorni fa un cliente mi ha portato una Nikon D7000 praticamente nuova, presa meno di un anno fa, e con all'attivo solo una 50ina di scatti. E' prodotto Nital, con scontrino, ha la scatola e tutto quanto originale. La macchina l'ho testata subito ed è veramente in condizioni eccellenti.
Io e il cliente abbiamo raggiunto un accordo di 500 euro, il prezzo vi può sembrare buono? Ha insime il 18-105 da kit.

Detto questo, io ho una D90 che possiedo da 2 anni, e stavo seriamente valutando il passaggio.
La cosa che mi spingerebbe a fare il salto è sopratutto la resa ad alti iso, maggiore di gran lunga rispetto alla D90, e anche i punti di messa a fuoco. Poi anche come è organizzata e strutturata mi sembra migliore così a prima vista della D90.

Voglio sicuramente provarla e vedere come mi trovo.
Voi cosa dite?


Prendila al volo.
raffer
QUOTE(maxvim @ Jan 13 2013, 11:35 AM) *
Ciao a tutti, io ho un negozio che valuta prodotti usati, e due giorni fa un cliente mi ha portato una Nikon D7000 praticamente nuova, presa meno di un anno fa, e con all'attivo solo una 50ina di scatti. E' prodotto Nital, con scontrino, ha la scatola e tutto quanto originale. La macchina l'ho testata subito ed è veramente in condizioni eccellenti.
Io e il cliente abbiamo raggiunto un accordo di 500 euro, il prezzo vi può sembrare buono? Ha insime il 18-105 da kit.

Detto questo, io ho una D90 che possiedo da 2 anni, e stavo seriamente valutando il passaggio.
La cosa che mi spingerebbe a fare il salto è sopratutto la resa ad alti iso, maggiore di gran lunga rispetto alla D90, e anche i punti di messa a fuoco. Poi anche come è organizzata e strutturata mi sembra migliore così a prima vista della D90.

Voglio sicuramente provarla e vedere come mi trovo.
Voi cosa dite?


Io ho fatto il cambio nel novembre 2010 e non posso che consigliartelo.
Metti comunque in conto un non irrilevante impegno per riuscire ad utilizzarla a pieno poiché trattasi di macchina tutt'altro che intuitiva.

Raffaele
dariorubeo
QUOTE(Drugo77 @ Jan 13 2013, 01:01 AM) *
Qualche scatto dello scorso Dicembre.
Tramonto al Monte Grappa.
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85 f/3.5-5.6G ED VR

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

C&C sempre graditi.
Buone foto a tutti.

Mi piacciono moltissimo la prima e la seconda

fradcol
QUOTE(Drugo77 @ Jan 13 2013, 01:01 AM) *
Qualche scatto dello scorso Dicembre.
Tramonto al Monte Grappa.
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85 f/3.5-5.6G ED VR


C&C sempre graditi.
Buone foto a tutti.






bellissime complimenti !!!!
orco
QUOTE(Drugo77 @ Jan 13 2013, 01:01 AM) *
Qualche scatto dello scorso Dicembre.
Tramonto al Monte Grappa.
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85 f/3.5-5.6G ED VR

C&C sempre graditi.
Buone foto a tutti.

Pollice.gif Molto belle!! Concordo con Dario, la prima e la seconda sono le mie preferite!! wink.gif

Adriano

QUOTE(inquisitore @ Jan 13 2013, 10:05 AM) *
Ciao a tutti e buon proseguimento.

Pale di San Martino, viste da passo Rolle, sempre con D7000 + Tokina

<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=934583" target="_blank">
Visualizza sul GALLERY : 505.9 KB</a>

Bellissima!! Il cielo sembra dipinto!;)

Adriano
Drugo77
Grazie a tutti per il passaggio.
Fanno sempre piacere i vostri commenti.
russellcoutts
Bellissime le ultime foto. Complimenti!
Aggiungo un ricordo di quest'estate a Parigi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.