Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Paglioz
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 3 2013, 10:28 AM) *
fotina... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

d7000,12-24 @14 f10 iso 100 1/6" gnd 0.9 trepiede scatto remoto mup

Ciao

Max


Che bella!
A giorni mi arriverà il 10 24.
Se mi permetti ti vorrei chiedere un veloce consiglio per quando lo proverò :
Questa foto che hai fatto l hai realizzata con ngd, ho visto in rete metodi di sviluppo con doppia esposizione e montaggio su Photoshop.
Al momento essendo senza filtri lo consideri un espediente valido come resa se mai l hai provato?
Per quanto riguarda lo scatto invece ho visto che in questa foto hai l iperfocale a 1,24 m. Mi chiedevo sempre questo...ma per mettere a fuoco a quella distanza non avendo nulla a 1,24 m. Come hai fatto? Sei andato a occhio con la grafica sull obiettivo oppure metti che ne so un oggetto a 1.24 davanti a te poi metti a fuoco su lui , lo rimuovi e dopo scatti?
Grazie
Ciao
Adriano_86
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 4 2013, 10:47 AM) *
certo... wink.gif lastrine delle Lee 0,6 e 0.9 soft da 100x150


Grazie! Mi sa che prima o poi dovrò fare un pensierino a questi filtri Lee.. rolleyes.gif
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Con affetto per la D7000 !!! rolleyes.gif
megthebest
piovono polpette??? no KaKi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bat21
QUOTE(Zanee2003 @ Jan 4 2013, 09:42 AM) *
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Presa d7000 2 giorni fa...e subito i primi scatti. Preciso che sono un NEOFITA. Questa è la mia prima reflex


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - "Il quadrilatero" - Vicolo Ranocchi di Massimo Battesini, su Flickr
AlbertoBedo
Primo scatto del 2013,

Buon anno a tutti gli amici della D7000! smile.gif

Un saluto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
cobbretto
Gran belle foto fatte da voi.
Un contributo ; )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 570 KB
cobbretto
F10 + clik sopra.
Nikorra
QUOTE(cobbretto @ Jan 5 2013, 12:26 PM) *
Gran belle foto fatte da voi.
Un contributo ; )


[http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=925529]Visualizza sul GALLERY : 570 KB]


Vedo male io o lo sfondo è poco nitido? hmmm.gif
Paglioz
QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 5 2013, 10:37 AM) *
Primo scatto del 2013,

Buon anno a tutti gli amici della D7000! smile.gif

Un saluto


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Ciao Alberto pongo anche a te il quesito che ho scritto qualche post sopra.
Nella tua foto per scattare in iperfocale avresti dovuto mettere a fuoco un soggetto a 5.31 metri.
Come hai fatto dato che non hai nulla a quella distanza li e il 18 105 non ha riferimenti sulle ghiere?
Grazie
Ah dimenticavo, per la esposizione critica Dell orizzonte cielo hai usato un filtro gnd o hai post prodotto due scatti?
Grazie ancora e ciao
AlbertoBedo
QUOTE(Nikorra @ Jan 5 2013, 01:07 PM) *
Vedo male io o lo sfondo è poco nitido? hmmm.gif


Forse è volutamente a fuoco la roccia/scoglio in primo piano? smile.gif

O anzi, più probabilmente è diffrazione, visto che è scattata con f 22!


QUOTE(Paglioz @ Jan 5 2013, 01:38 PM) *
Ciao Alberto pongo anche a te il quesito che ho scritto qualche post sopra.
Nella tua foto per scattare in iperfocale avresti dovuto mettere a fuoco un soggetto a 5.31 metri.
Come hai fatto dato che non hai nulla a quella distanza li e il 18 105 non ha riferimenti sulle ghiere?
Grazie
Ah dimenticavo, per la esposizione critica Dell orizzonte cielo hai usato un filtro gnd o hai post prodotto due scatti?
Grazie ancora e ciao


Ciao,

se non ricordo male ho usato messa a fuoco punto singolo, prendendo il contrasto tra cielo e montagna. In ogni caso, mettere a fuoco i panorami non è mai un problema: puoi anche lasciare la messa a fuoco su auto a 39 punti e ti metterà a fuoco lei correttamente (prova! wink.gif ), oppure puoi mettere manual focus e girare la ghiera. O ancora, puoi mettere a fuoco un oggetto/albero che hai abbastanza lontano, poi spostare lo switch su manual focus e ricomporre il tuo panorama.

Un saluto
Alberto
Gothos
QUOTE(Paglioz @ Jan 5 2013, 01:38 PM) *
Ciao Alberto pongo anche a te il quesito che ho scritto qualche post sopra.
Nella tua foto per scattare in iperfocale avresti dovuto mettere a fuoco un soggetto a 5.31 metri.
Come hai fatto dato che non hai nulla a quella distanza li e il 18 105 non ha riferimenti sulle ghiere?
Grazie
Ah dimenticavo, per la esposizione critica Dell orizzonte cielo hai usato un filtro gnd o hai post prodotto due scatti?
Grazie ancora e ciao


Visto che si deve fare una stima ad occhio, io di solito metto a fuoco un po' oltre la misura iperfocale utilizzando l'autofocus (il tronco di un albero, un muro, un tombino sulla strada ecc.. ) e una volta acquisita la messa a fuoco disattivo l'autofocus spostando la levetta su m così mi rimane il fuoco su quella distanza e posso tranquillamente scattare senza modificarla. Sulla d7000 puoi anche separare il pulsante di scatto da quello della messa a fuoco e quindi non devi neanche spostare la levetta della messa a fuoco (af-on sul pulsante AE-L/AF-L, af-c con priorità allo scatto).
ferdis
QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 5 2013, 10:37 AM) *
Primo scatto del 2013,

Buon anno a tutti gli amici della D7000! smile.gif

Un saluto


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Beh direi che con scatti come questi si comincia bene! smile.gif Complimenti e buon anno anche a te!
Paglioz
QUOTE(Gothos @ Jan 5 2013, 05:57 PM) *
Visto che si deve fare una stima ad occhio, io di solito metto a fuoco un po' oltre la misura iperfocale utilizzando l'autofocus (il tronco di un albero, un muro, un tombino sulla strada ecc.. ) e una volta acquisita la messa a fuoco disattivo l'autofocus spostando la levetta su m così mi rimane il fuoco su quella distanza e posso tranquillamente scattare senza modificarla. Sulla d7000 puoi anche separare il pulsante di scatto da quello della messa a fuoco e quindi non devi neanche spostare la levetta della messa a fuoco (af-on sul pulsante AE-L/AF-L, af-c con priorità allo scatto).


Grazie per le vostre risposte.
Il mio problema si poneva proprio nel caso in cui non ho punti di riferimento davanti a me.
Teoricamente si puo' fare cosi?
Metto a fuoco alla distanza iperfocale in manuale puntando qualcosa che magari non si trova neppure nella composizione fotografaica cosi' ho la lente a fuoco alla distanza voluta.
Dopo di che compongo la fotografia e scatto.
Grazie
Ciao
AlbertoBedo
QUOTE(Paglioz @ Jan 5 2013, 07:19 PM) *
Grazie per le vostre risposte.
Il mio problema si poneva proprio nel caso in cui non ho punti di riferimento davanti a me.
Teoricamente si puo' fare cosi?
Metto a fuoco alla distanza iperfocale in manuale puntando qualcosa che magari non si trova neppure nella composizione fotografaica cosi' ho la lente a fuoco alla distanza voluta.
Dopo di che compongo la fotografia e scatto.
Grazie
Ciao


esatto, ma quando componi la tua foto, se non vuoi dover tenere premuto a metà il pulsante di scatto, disabilita l'AF wink.gif

In ogni caso penso che il modo più semplice per mettere a fuoco i panorami sia AF a 39 punti!
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Questa con il 24-120 f/4.... rolleyes.gif
Nikorra
QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 5 2013, 05:10 PM) *
Forse è volutamente a fuoco la roccia/scoglio in primo piano? smile.gif

O anzi, più probabilmente è diffrazione, visto che è scattata con f 22!



Grazie Alberto, non ci ero proprio arrivato! rolleyes.gif
Magari se aspettassimo di sentire l'autore... wink.gif
dariorubeo
invece vi faccio io una domanda come vi regolate davanti ad un tramonto?
-quale tipo di lettura esposimetrica
-quale bilanciamento del bianco(anche se in nef e' relativo)
-in quale punto del fotogramma puntate per la messa a fuoco
o qualche altro consiglio?
dariorubeo
ancora .......Roma..Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 537.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
orco
QUOTE(dariorubeo @ Jan 5 2013, 10:33 PM) *
invece vi faccio io una domanda come vi regolate davanti ad un tramonto?
-quale tipo di lettura esposimetrica
-quale bilanciamento del bianco(anche se in nef e' relativo)
-in quale punto del fotogramma puntate per la messa a fuoco
o qualche altro consiglio?

Dipende dalle possibili inquadrature. Puoi dar luce a tutto il fotogramma, oppure trovarti in condizione di avere una silouette in campo, in questo caso l'esposizione cambia ed anche la messa a fuoco.
Il WB tra 1000 e 2000°K, ma tanto, come hai detto tu, con il NEF fai sempre in tempo a correggere in sviluppo. wink.gif

Adriano
dariorubeo
QUOTE(orco @ Jan 5 2013, 11:32 PM) *
Dipende dalle possibili inquadrature. Puoi dar luce a tutto il fotogramma, oppure trovarti in condizione di avere una silouette in campo, in questo caso l'esposizione cambia ed anche la messa a fuoco.
Il WB tra 1000 e 2000°K, ma tanto, come hai detto tu, con il NEF fai sempre in tempo a correggere in sviluppo. wink.gif

Adriano

Grazie Adriano..
Dicamo che per il wb non ho problemi scatto in nef
Pero ho sempre difficolta sulla lettura esposinetrica della scena davanti a me
Ad esempio in un tramonto classico(sole nuvole mare) dove impostare la maf ?
Sul sole?----vicino al sole?----- lontano dal sole?-----o altro?
Doppia esposizione ? Ma poi col movimento del sole verrwbbe bene?
orco
QUOTE(dariorubeo @ Jan 6 2013, 10:42 AM) *
Grazie Adriano..
Dicamo che per il wb non ho problemi scatto in nef
Pero ho sempre difficolta sulla lettura esposinetrica della scena davanti a me
Ad esempio in un tramonto classico(sole nuvole mare) dove impostare la maf ?
Sul sole?----vicino al sole?----- lontano dal sole?-----o altro?
Doppia esposizione ? Ma poi col movimento del sole verrwbbe bene?

Il sole lo legge oltre l'infinito, quindi metterei sempre a fuoco sulle nubi o sullo stacco mare-cielo se di nubi non ne hai. Comunque lavoreresti a diaframmi chiusi, quindi sarebbe tutto ben nitido. Certo se il sole lo vedi perfettamente, la multiesposizione diventa difficile, anche se andando sempre nella stessa direzione e verso il basso (o in alto all'alba) potrebbe non essere un problema, entro certi tempi.... non ci ho mai provato. Per esporre tutto bene, credo sia d'obbligo un filtro GND. wink.gif

Adriano
dariorubeo
Grazie adriano e grz anche del passaggio in gallery
cristilor23
Ciao Ragazzi, foto dalla montagna di ieri.
Commenti e consigli sempre graditi.

A presto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
orco
Finite le feste, si ricomincia con la solita vita!! Vabbè...
Oggi, ero sul balcone di casa ed una semplice riflessione ha generato questo scatto. Spero vi piaccia!! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Linguaggi Sovrapposti

Adriano
gubbiomet
Buon giorno a tutti. Vi racconto quanto mi è accaduto queste ultime due sere con la speranza di avere qualche opinione in proposito.
Come dicevo, sono 2 sere che esco intorno alle 22,00 per fotografare un presepe a grandezza naturale che si trova a Gubbio. La prima sera sono partito senza avere la cognizione di quanto potevano essere cariche le batterie (ho 2 batterie con battery pak non originale) e dopo una ventina di scatti sul cavalletto con tempi da 15-20-30 secondi ciascuna, nella macchina mi lampeggia il simbolo della batteria e non mi permette più scattare. Tolgo la batteria del battery pak ma il risultato è lo stesso.
Va beh dico, saranno state scariche le batterie.
Le metto tutta la notte in carica e ieri sera, stessa ora, riparto sicuro di non avere problemi. Dopo una quanrantina di sctatti stessa cosa!!
Torno a casa abbastanza imbufalito e, smontato il battery pak, vedo che la batteria messa direttamente nella macchina è piena (prima con il battery pak montato me la dava scarica)!!!
Rimonto iol battery pak e vedo che è piena anche quella del battery pak!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa può essere successo? E' la macchina? E' il battery pak? O che altro?
La cosa mi preoccupa perchè molto spesso faccio centinaia di km per andare a fotografare Castelluccio di Norcia e non vorrei che soffrendo di freddo (o la macchina o il battery pak) dopo 10 foto mi tocca tonare a casa!!!!
Avete consigli da darmi?
Grazie
Francesco
Max Lucotti
QUOTE(gubbiomet @ Jan 7 2013, 09:32 AM) *
Buon giorno a tutti. Vi racconto quanto mi è accaduto queste ultime due sere con la speranza di avere qualche opinione in proposito.
Come dicevo, sono 2 sere che esco intorno alle 22,00 per fotografare un presepe a grandezza naturale che si trova a Gubbio. La prima sera sono partito senza avere la cognizione di quanto potevano essere cariche le batterie (ho 2 batterie con battery pak non originale) e dopo una ventina di scatti sul cavalletto con tempi da 15-20-30 secondi ciascuna, nella macchina mi lampeggia il simbolo della batteria e non mi permette più scattare. Tolgo la batteria del battery pak ma il risultato è lo stesso.
Va beh dico, saranno state scariche le batterie.
Le metto tutta la notte in carica e ieri sera, stessa ora, riparto sicuro di non avere problemi. Dopo una quanrantina di sctatti stessa cosa!!
Torno a casa abbastanza imbufalito e, smontato il battery pak, vedo che la batteria messa direttamente nella macchina è piena (prima con il battery pak montato me la dava scarica)!!!
Rimonto iol battery pak e vedo che è piena anche quella del battery pak!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa può essere successo? E' la macchina? E' il battery pak? O che altro?
La cosa mi preoccupa perchè molto spesso faccio centinaia di km per andare a fotografare Castelluccio di Norcia e non vorrei che soffrendo di freddo (o la macchina o il battery pak) dopo 10 foto mi tocca tonare a casa!!!!
Avete consigli da darmi?
Grazie
Francesco


sembra che il Bp faccia a volte male contatto elettrico, usala senza che non c'è nessun motivo tecnico (se non quello di avere maggior autonomia se funziona bene) per utilizzarlo wink.gif
gubbiomet
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 7 2013, 09:41 AM) *
sembra che il Bp faccia a volte male contatto elettrico, usala senza che non c'è nessun motivo tecnico (se non quello di avere maggior autonomia se funziona bene) per utilizzarlo wink.gif



Grazie mille per la risposta, ma se è un problema di bp perchè non mi entrava in azione la batteria montata direttamente in macchina?
Francesco
Max Lucotti
QUOTE(Paglioz @ Jan 4 2013, 02:26 PM) *
Che bella!
A giorni mi arriverà il 10 24.
Se mi permetti ti vorrei chiedere un veloce consiglio per quando lo proverò :
Questa foto che hai fatto l hai realizzata con ngd, ho visto in rete metodi di sviluppo con doppia esposizione e montaggio su Photoshop.
Al momento essendo senza filtri lo consideri un espediente valido come resa se mai l hai provato?
Per quanto riguarda lo scatto invece ho visto che in questa foto hai l iperfocale a 1,24 m. Mi chiedevo sempre questo...ma per mettere a fuoco a quella distanza non avendo nulla a 1,24 m. Come hai fatto? Sei andato a occhio con la grafica sull obiettivo oppure metti che ne so un oggetto a 1.24 davanti a te poi metti a fuoco su lui , lo rimuovi e dopo scatti?
Grazie
Ciao


come sostengo sempre, meglio conoscere tutte le tecniche ed usare volta per volta la migliore, ognuna ha dei pregi e dei difetti.

i gnd sono molto immediati, ma si può fare anche più scatti con esposizioni diverse per ottenere un risultato simile (NON un hdr ma un blending )... sempre che nel paesaggio nulla si muova o quasi. Secondo me è più semplice iniziare con i gnd però...

Iperfocale: sul trepiede io scatto quasi sempre in manual focus, le nuove ottiche purtroppo hanno una scala metrica orribile e poco precisa, ottimizzata alla maggior lunghezza focale (es 24mm in questo caso) .
Devi fare delle prove a casa, per trovare il punto giusto per f11 e f16 e rispettiva focale e poi segnartelo cosi quando arrivi il loco sai già come regolarti.

Ciao

Max
orco
QUOTE(gubbiomet @ Jan 7 2013, 09:46 AM) *
Grazie mille per la risposta, ma se è un problema di bp perchè non mi entrava in azione la batteria montata direttamente in macchina?
Francesco

Perchè l'elettronica del BG interagisce con quella della macchina e probabilmente manda in tilt tutto il sistema. Anche il mio funziona male e la macchina non legge la batteria del BG. La prima volta l'ho comunque lasciata dentro pensando di usare il BG come "deposito" per la seconda batteria, finchè non mi sono accorto che pur non leggendola e non utilizzandola, me l'ha scaricata completamente!!

Adriano
Max Lucotti
QUOTE(gubbiomet @ Jan 7 2013, 09:46 AM) *
Grazie mille per la risposta, ma se è un problema di bp perchè non mi entrava in azione la batteria montata direttamente in macchina?
Francesco

forse ho capito male.. non hai scritto che a casa "vedo che la batteria messa direttamente nella macchina è piena" ?

Come hai fatto a capire che era carica la batteria?
monteoro
QUOTE(gubbiomet @ Jan 7 2013, 09:32 AM) *
------cut-------
(ho 2 batterie con battery pak non originale)
-------- cut----------
Cosa può essere successo? E' la macchina? E' il battery pak? O che altro?
La cosa mi preoccupa perchè molto spesso faccio centinaia di km per andare a fotografare Castelluccio di Norcia e non vorrei che soffrendo di freddo (o la macchina o il battery pak) dopo 10 foto mi tocca tonare a casa!!!!
Avete consigli da darmi?
Grazie
Francesco


la risposta penso te la sia data da solo; ciò che non è originale costa meno è vero, ma poi può fare simili scherzi se non causare danni assai più gravi.
E' una mia opinione ovviamente, ma meglio originale che di terze parti, almeno quello che attiene agli accessori della fotocamera.
Franco
ale.pellecchia
Ciao a tutti,

ho aperto una discussione perchè mi sono accorto di avere back focus con il 18/70 Nikon alla focale 18 mm.

Ho avuto difficoltà a padroneggiare la messa a fuoco della D7000, ma ora continuavo ad avere molti scatti sfocati.

Chiedo a tutti un contributo.

Grazie
Alessandro
gubbiomet
QUOTE(orco @ Jan 7 2013, 10:05 AM) *
Perchè l'elettronica del BG interagisce con quella della macchina e probabilmente manda in tilt tutto il sistema. Anche il mio funziona male e la macchina non legge la batteria del BG. La prima volta l'ho comunque lasciata dentro pensando di usare il BG come "deposito" per la seconda batteria, finchè non mi sono accorto che pur non leggendola e non utilizzandola, me l'ha scaricata completamente!!

Adriano



Grazie Adriano....

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 7 2013, 10:05 AM) *
forse ho capito male.. non hai scritto che a casa "vedo che la batteria messa direttamente nella macchina è piena" ?

Come hai fatto a capire che era carica la batteria?


Finchè avevo montato il bp me le dava tutte e 2 scariche, poi quando l'ho tolto quella montata in macchina era piena...
orco
Ragazzi una domanda: su NikonPhotographer, come faccio ad aggiungere una nuova Gallery? Sarà mica limitato a 3?!?!?!

Adriano
dariorubeo
adriano per noi umili NPU le gallery sono limitate a 3 purtroppo...
orco
QUOTE(dariorubeo @ Jan 7 2013, 03:24 PM) *
adriano per noi umili NPU le gallery sono limitate a 3 purtroppo...

Grazie Dario! Comunque, bella ca.....ta!! Mah...

Adriano
Max Lucotti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

d7000 35 1.8dx f2,8 iso 100 1/100"

mamma nikon, fai altri fissi come questo (anche a questo prezzo, pls)

Ciao

Max
prospero.pecorari
Un passeggiata sul lungomare di Marina di Pisa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Saluti a tutti
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 813.1 KB
morganio
'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=928809'
Visualizza sul GALLERY : 3 MBciao a tutti, serve urgentemente un vostro consiglio, nella foto quelle macchie nere nella parte destra secondo voi che sono? la d7000 l'ho presa usata, con 2500 scatti, è il caso che torni da chi me l'ha venduta verde come hulk?
Ssinatra
QUOTE(morganio @ Jan 7 2013, 07:45 PM) *
'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=928809'
Visualizza sul GALLERY : 3 MBciao a tutti, serve urgentemente un vostro consiglio, nella foto quelle macchie nere nella parte destra secondo voi che sono? la d7000 l'ho presa usata, con 2500 scatti, è il caso che torni da chi me l'ha venduta verde come hulk?

Sono macchie sul sensore, niente di trascendentale che non si tolga con una bella pulizia!
Strano, però, dopo olo 2500 scatti! La mia a 5000 ė ancora perfetta!
Memez
QUOTE(morganio @ Jan 7 2013, 07:45 PM) *
'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=928809'
Visualizza sul GALLERY : 3 MBciao a tutti, serve urgentemente un vostro consiglio, nella foto quelle macchie nere nella parte destra secondo voi che sono? la d7000 l'ho presa usata, con 2500 scatti, è il caso che torni da chi me l'ha venduta verde come hulk?


non è il caso. è solo sporco sul sensore che si evidenzia con diaframma molto chiuso tipo quello usato su questa foto.
ci può stare, niente di grave... anche perchè difficilmente farai foto con questo diaframma. al limite puoi fare una pulizia del sensore o se non te la senti la porti in un centro specializzato... con circa 30 euro dovresti ritrovarti il sensore lindo e pinto. ciao smile.gif
Memez
QUOTE(morganio @ Jan 4 2013, 12:58 PM) *
come richiesto posto la foto a piena risoluzione dei 4000 iso
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


questa macchina è una bomba... questo sarebbe il risultato che otterrei con la d3100 a 400 - 800 iso... e forse anche meno... eccezionale.
Adriano_86
QUOTE(gubbiomet @ Jan 7 2013, 09:32 AM) *
Buon giorno a tutti. Vi racconto quanto mi è accaduto queste ultime due sere con la speranza di avere qualche opinione in proposito.
Come dicevo, sono 2 sere che esco intorno alle 22,00 per fotografare un presepe a grandezza naturale che si trova a Gubbio. La prima sera sono partito senza avere la cognizione di quanto potevano essere cariche le batterie (ho 2 batterie con battery pak non originale) e dopo una ventina di scatti sul cavalletto con tempi da 15-20-30 secondi ciascuna, nella macchina mi lampeggia il simbolo della batteria e non mi permette più scattare. Tolgo la batteria del battery pak ma il risultato è lo stesso.
Va beh dico, saranno state scariche le batterie.
Le metto tutta la notte in carica e ieri sera, stessa ora, riparto sicuro di non avere problemi. Dopo una quanrantina di sctatti stessa cosa!!
Torno a casa abbastanza imbufalito e, smontato il battery pak, vedo che la batteria messa direttamente nella macchina è piena (prima con il battery pak montato me la dava scarica)!!!
Rimonto iol battery pak e vedo che è piena anche quella del battery pak!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa può essere successo? E' la macchina? E' il battery pak? O che altro?
La cosa mi preoccupa perchè molto spesso faccio centinaia di km per andare a fotografare Castelluccio di Norcia e non vorrei che soffrendo di freddo (o la macchina o il battery pak) dopo 10 foto mi tocca tonare a casa!!!!
Avete consigli da darmi?
Grazie
Francesco


Anche io ultimamente ho notato qualche problema con il battery grip non originale:

- con la sola batteria EN-EL15 inserita nel corpo macchina a volte lo scatto a raffica ha una frequenza massima minore e non costante;
- per due volte mi è capitato che con la batteria EN-EL15 inserita nella fotocamera e le 6 stilo AA inserite nel battery grip nessun problema, ma quando si scaricano le stilo e la fotocamera passa in automatico alla batteria inserita nel corpo macchina dopo un po' la fotocamera va in blocco e la causa sembra essere che appena le stilo riacquistano un minimo di tensione la fotocamera ritorna all'alimentazione secondaria, ma le batterie tornano giù di colpo e si blocca.

Il secondo problema, in particolare, si è verificato per la prima volta in montagna e ho inizialmente creduto fosse dovuto alle temperature troppo basse mal sopportate dalla fotocamera. E' bastato rimuovere il battery grip e la macchina, con le stesse temperature, non ha avuto il minimo problema.

Ho risolto entrambi i problemi utilizzando la batteria EN-EL15 direttamente nel battery grip.

Spero di esserti stato d'aiuto

Saluti,
Adriano
dariorubeo
uno scatto prima dell'alba in via della conciliazione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 887.3 KB
orco
QUOTE(dariorubeo @ Jan 7 2013, 10:41 PM) *
uno scatto prima dell'alba in via della conciliazione

Visualizza sul GALLERY : 887.3 KB

Che cu...!! Spettacolo!! wink.gif

Adriano
AlbertoBedo
QUOTE(morganio @ Jan 7 2013, 07:45 PM) *
'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=928809'
Visualizza sul GALLERY : 3 MBciao a tutti, serve urgentemente un vostro consiglio, nella foto quelle macchie nere nella parte destra secondo voi che sono? la d7000 l'ho presa usata, con 2500 scatti, è il caso che torni da chi me l'ha venduta verde come hulk?


Non sono un grande esperto ma, forse, invece di polvere potrebbero anche essere macchie d'olio (problema ricorrente sulla D7000)? In questo secondo caso devi mandarla al centro assistenza. Se è polvere, invece, come ti hanno detto basta una pulizia del sensore (che comunque io preferisco far fare ad un centro specializzato).

In bocca al lupo!

Con l'occasione vi lascio anche il mio primo scatto in studio e saluto tutti gli amici della D7000 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
dariorubeo
QUOTE(orco @ Jan 7 2013, 11:21 PM) *
Che cu...!! Spettacolo!! wink.gif

Adriano

Grazie Adriano anche se quel filo a meta cupola me sta proprio sulle p@... me dovro organizza co scala e tronchesi!!!!!!

QUOTE(orco @ Jan 7 2013, 11:21 PM) *
Che cu...!! Spettacolo!! wink.gif

Adriano

Grazie Adriano anche se quel filo a meta cupola me sta proprio sulle p@... me dovro organizza co scala e tronchesi!!!!!!

QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 7 2013, 11:32 PM) *
Non sono un grande esperto ma, forse, invece di polvere potrebbero anche essere macchie d'olio (problema ricorrente sulla D7000)? In questo secondo caso devi mandarla al centro assistenza. Se è polvere, invece, come ti hanno detto basta una pulizia del sensore (che comunque io preferisco far fare ad un centro specializzato).

In bocca al lupo!

Con l'occasione vi lascio anche il mio primo scatto in studio e saluto tutti gli amici della D7000 smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Ciao alberto mi piace la gestione della luce pero avrei evitato il taglio delle braccia/mani
Gp70
QUOTE(AlbertoBedo @ Jan 7 2013, 11:32 PM) *
Non sono un grande esperto ma, forse, invece di polvere potrebbero anche essere macchie d'olio (problema ricorrente sulla D7000)? In questo secondo caso devi mandarla al centro assistenza. Se è polvere, invece, come ti hanno detto basta una pulizia del sensore (che comunque io preferisco far fare ad un centro specializzato).

In bocca al lupo!

Con l'occasione vi lascio anche il mio primo scatto in studio e saluto tutti gli amici della D7000 smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



Posa scanzonata e simpatica, ottima gestione delle luci ma peccato per le mani!
Ciao
Gp
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.