Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
sosaax
QUOTE(HOH @ Nov 20 2010, 12:33 AM) *
Provo qualche scatto
ISO 200

PS: se vi va di commentare la foto sono aperto ad ogni commento/insegnamento! anzi ne sarei grato.....
mi trovo ancora molto impacciato!

Non hai usato il cavalletto vero?
raffer
Altri test sempre sul campo. rolleyes.gif
La prima e la terza con il 16-85 VR, la seconda con il nuovo 85/1,4 G (purtroppo in prova! dry.gif ).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
orco
Raffaele, nella seconda foto ti sei dimenticato di metterci il rumore!!! Vabbè che hai usato il flash, ma a 3200 ISO una foto così pulita mette paura!!! messicano.gif
Complimenti!! La prima è molto bella (la foto, come pure la modella) wink.gif
michele7188
Buongiorno mondo!
entro ufficialmente a far parte di questo club! presa stamattina, solo corpo, e la userò col mio 16-85!
a presto le foto.
Michele
eutelsat
Raffer, bella performance, ma la seconda la vedo un pò sfuocata hmmm.gif

Qualcuno può mettere qualche foto a 3200iso, non con forti luci o luci da studio, ma magari con oggetti in movimento, auto-animali-persone, una condizione naturale smile.gif

Gianni
marcuzzino
ragazzi mettendo un mic esterno montato sulla reflex, come ad esempio un Rode Videomic, sicuri che poi non si sente lo stesso quel rumore della messa a fuoco automatica?
kalio1987
ciao a tutti quanti, mi presento mi chiamo niccolò e presto (spero) entrerò in questo club. Era gia un pò di tempo che vi seguivo quando volevo prendere la d90, che per vari motivi non ho potuto acquistare; poi è uscita la d7000 che stamani finalmente ho prenotato con il 18-105. Sono felice come un bambino biggrin.gif spero mi arrivi presto, sarà la mia prima reflex provenendo dalla p5000...intanto comincio a studiare il manuale wink.gif
abacab
QUOTE(raffer @ Nov 20 2010, 10:35 AM) *
Altri test sempre sul campo. rolleyes.gif
La prima e la terza con il 16-85 VR, la seconda con il nuovo 85/1,4 G (purtroppo in prova! dry.gif ).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele


Sarà perchè mi piace in genere una leggera sottoesposizione e/o più contrasto, ma vedo la terza davvero splendida.
Rob.
simbo
Ho provato per un pò la macchina con le mie ottiche in possesso... ammetto che a 6400 iso è veramente impressionante... la cosa che mi ha stupito di più non è tanto il rumore (poco) ma la resa del jpg pronto in macchina.
Io arrivo da d70s e il primo impatto non è stato molto positivo, l'impugnatura è diversa più "snella" quindi la prima sensazione è che sia meno "salda" in più per come sono abituato io tendo a toccare con i polpastrelli della mano destra il fondo della macchina, dopo una giornata di scatti sono riuscito a cambiare modo di impugnare la macchina e adesso mi ritengo soddisfatto (ma che male alla mano il primo giorno).
Chiaramente il confronto tra il vecchio e il nuovo è improponibile la qualità dello scatto è nettamente superiore, l'unica cosa che ho notato è la tendenza a "schiarire" di più... io abituato a una macchina che sottoesponeva tendo a scattare senza troppo guardare a dove punto e quindi mi sono scappate delle foto un pò sovraesposte.
Il resto è perfetto... fa sorridere il fatto che parlino di tropicalizzazione... diciamo che se si prende delle gocce di pioggia non succede niente ma che sia tropicalizzata mi vengono i dubbi sopratutto se si osserva bene lo sportellino delle memory card e il coperchio della batteria. Per quello che riguarda lo sportellino delle memory lo trovo un pò "deboluccio\morbido" e all'inizio mi è capitato di aprirlo involontariamente tenendo la macchina solo con la destra poi non mi è più successo ma ci sto molto più attento. Invece per quello che riguarda il coperchio batteria trovo poco pratico il copri buco in gomma (buco che serve per l'mb11 immagino) infatti mio padre per come tiene la macchina tende ad aprirlo (così mi ha detto) a me non mi è capitato... sicuramente non è comunque "sigillato". Così come sono poco sigillati i coperchi in gomma degli attacchi a sinistra la senzazione è che con il tempo non ci stiano più... A parte queste piccole finezze il resto è una gioia, la macchina la comprerò sicuramente è tutto quello che mi aspettavo, peso ingombro e mirino luminoso e naturalmente costo.... una cosa strana, ho il macro Tamron 90 DI e non va in autofocus (l'esposizione con i diaframmi invece va bene).... nella d70s invece è perfetto...

queste le mie prime impressioni.
Simone

ps: qui http://www.flickr.com/photos/simbo74/5180194382/
Omar A.E.
APPENA RITIRATA!!!!!!!!!!!!!!!!!! PRIMA REFLEX, è BELLISSIMA.
abacab
QUOTE(simbo @ Nov 20 2010, 02:39 PM) *
Cut...cut...cut...
Chiaramente il confronto tra il vecchio e il nuovo è improponibile la qualità dello scatto è nettamente superiore, l'unica cosa che ho notato è la tendenza a "schiarire" di più... io abituato a una macchina che sottoesponeva tendo a scattare senza troppo guardare a dove punto e quindi mi sono scappate delle foto un pò sovraesposte.
nella d70s invece è perfetto...
cut...cut...cut...
queste le mie prime impressioni.
Simone


Da tutte le foto che ho visto qui e in altri link, fatte con la D7000,la conclusione che tenda a sovraesporre è la stessa alla quale sono giunto io.Giustamente non mi aspetto che lo stesso giudizio lo diano i neopossessori per i quali, il passaggio da altri corpi macchina con conseguente esborso economico,è giustificato e si focalizza su "meno rumore agli alti ISO",su una migliore messa a fuoco e altre cose belle.Questo si vede chiaramente ed è comprensibile.A 3200 o addirittura a 6400 la qualità è vicina a quella ottenibile a 800-1600 e a 3200 con la D90.Poi anche qui ho visto foto fatte dalla D7000 a 3200 molto diverse per quanto riguarda il rumore e questo dipende secondo me dalle buone capacità del fotoamatore nello scegliere e usare bene i sistemi di riduzione del rumore dei software in PP.Ma anche questo è un altro discorso...
Sarebbe bello vedere postata la stessa foto in NEF e scattata con lo stesso obiettivo a parità di condizioni e inquadratura dalla D7000 e dalla D90 e senza riduzione del rumore in PP.Ma credo che questo test solo l'Ottimo Raffaele, che le ha tutte e due possa farlo.
Rob
raffer
QUOTE(abacab @ Nov 20 2010, 03:20 PM) *
Sarebbe bello vedere postata la stessa foto in NEF e scattata con lo stesso obiettivo a parità di condizioni e inquadratura dalla D7000 e dalla D90 e senza riduzione del rumore in PP.Ma credo che questo test solo l'Ottimo Raffaele, che le ha tutte e due possa farlo.
Rob


Lo farò, ma per le note vicende familiari dovete pazientare. rolleyes.gif

Raffaele

P.S. Comunque tutte le mie foto fin qui postate sono senza NR sia on-camera che in PP.
orco
QUOTE(abacab @ Nov 20 2010, 03:20 PM) *
Da tutte le foto che ho visto qui e in altri link, fatte con la D7000,la conclusione che tenda a sovraesporre è la stessa alla quale sono giunto io.Giustamente non mi aspetto che lo stesso giudizio lo diano i neopossessori per i quali, il passaggio da altri corpi macchina con conseguente esborso economico,è giustificato e si focalizza su "meno rumore agli alti ISO",su una migliore messa a fuoco e altre cose belle.Questo si vede chiaramente ed è comprensibile.A 3200 o addirittura a 6400 la qualità è vicina a quella ottenibile a 800-1600 e a 3200 con la D90.Poi anche qui ho visto foto fatte dalla D7000 a 3200 molto diverse per quanto riguarda il rumore e questo dipende secondo me dalle buone capacità del fotoamatore nello scegliere e usare bene i sistemi di riduzione del rumore dei software in PP.Ma anche questo è un altro discorso...
Sarebbe bello vedere postata la stessa foto in NEF e scattata con lo stesso obiettivo a parità di condizioni e inquadratura dalla D7000 e dalla D90 e senza riduzione del rumore in PP.Ma credo che questo test solo l'Ottimo Raffaele, che le ha tutte e due possa farlo.
Rob


Se cerchi nel thread o in quello della presentazione della D7000, trovi il test che cerchi fatto da Gioton, non credo siano NEF però. Anche lui aveva la D90 e prima di venderla ha fatto un set di scatti che ha poi ripetuto e confrontato con la D7000. Si vede chiaramente il guadagno di oltre uno stop ISO tra le due macchine oltre a qualche altra cosetta. wink.gif
gioton
QUOTE(orco @ Nov 20 2010, 03:38 PM) *
Se cerchi nel thread o in quello della presentazione della D7000, trovi il test che cerchi fatto da Gioton, non credo siano NEF però. Anche lui aveva la D90 e prima di venderla ha fatto un set di scatti che ha poi ripetuto e confrontato con la D7000. Si vede chiaramente il guadagno di oltre uno stop ISO tra le due macchine oltre a qualche altra cosetta. wink.gif

Se vi accontentate, in attesa che sia disponibile Raffaele, propongo un confronto tra quattro scatti tutti fatti col 35 a f2.8 e senza NR, ai quali ho poi anche tolto, con Capture NX2, la NR che comunque le due macchine inseriscono agli alti ISO, sono quindi i quattro NEF "nudi e crudi", i D90 sono al 100% e i D7000 all'86%, per la ragione già detta del diverso numero di Pixel:
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati

abacab
QUOTE(orco @ Nov 20 2010, 03:38 PM) *
Se cerchi nel thread o in quello della presentazione della D7000, trovi il test che cerchi fatto da Gioton, non credo siano NEF però. Anche lui aveva la D90 e prima di venderla ha fatto un set di scatti che ha poi ripetuto e confrontato con la D7000. Si vede chiaramente il guadagno di oltre uno stop ISO tra le due macchine oltre a qualche altra cosetta. wink.gif


@Raffaele
Spero che tua moglie stia bene e abbia una buona convalescenza.I test possono aspettare.
Ho la D90 da un anno e comincio adesso ad apprezzarla per quanto vale.Sul tuo giudizio fra D90 e D7000 faccio affidamentento solo per convincermi che il salto qualitativo fra le due giustifichi o meno la spesa di 5-600 euro eventualmente da sborsare per l'upgrade del "corpicciolo".Me la tengo e "rosico" sul fantastico sensore della D7000 o mi convinco che c'è poca differenza e aspetto la D400? laugh.gif

@Orco
Ho visto tutte le foto e i confronti e sul guadagno di oltre uno stop sul rumore fra le due,ho riscontrato un effettivo miglioramento.
Notavo solo qualche differenza di resa fra tre fotogrammi più o meno intorno ai 6400 che ho visto qui.In ordine: lo studio di Raffaele nel post 262,la foto di Rino a pag. 17 (post419) e la prima di Nesp a pag.18 (post433) con le stesse modelle poi ritratte da Raffaele.Quest'ultima è a 6400 e dal rumore correttissimo.Mi chiedevo come avesse fatto a renderla così bene.PP o magie del sensore della D7000?
Rob.
macromicro
@raffer
foto di oggi
la 3°, la1°...la2° molto meno come resa dell'incarnato e definizione
abacab
Trovo molto interessante la prova/confronto fra Canon 60D,50D la Nikon D7000 e la Pentax k-5
di questa pagina d DPReview.Provando a cambiare gli Iso e spostando il cursorino tratteggiato della foto grande,se ne vedono delle belle...

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos60d/page19.asp

Diciamo che a 3200- 6400 Nikon e Pentax si comportano decisamente bene.
Rob
gioton
QUOTE(abacab @ Nov 20 2010, 03:20 PM) *
Da tutte le foto che ho visto qui e in altri link, fatte con la D7000,la conclusione che tenda a sovraesporre è la stessa alla quale sono giunto io.....
Rob

A me sembra che, se sovrespone lo fa solo leggermente, rispetto alla D90, almeno da quello che si può capire da questo mio confronto:

Clicca per vedere gli allegati

Teniamo conto che il sistema espositivo D7000 è del tutto nuovo e con circa il quintuplo di pixel di quello della D90 e il doppio di quello della D300, probabilmente "ragiona" in modo diverso (migliore, spero) e quindi dobbiamo forse capirlo un po' meglio, a Milano è un po' difficile fare qualcosa di buono col tempo che fa ...

Giorgio
sosaax
QUOTE(gioton @ Nov 20 2010, 05:03 PM) *
A me sembra che, se sovrespone lo fa solo leggermente, rispetto alla D90, almeno da quello che si può capire da questo mio confronto:

Clicca per vedere gli allegati

Teniamo conto che il sistema espositivo D7000 è del tutto nuovo e con circa il quintuplo di pixel di quello della D90 e il doppio di quello della D300, probabilmente "ragiona" in modo diverso (migliore, spero) e quindi dobbiamo forse capirlo un po' meglio, a Milano è un po' difficile fare qualcosa di buono col tempo che fa ...

Giorgio

Nel test che proponi mi pare che il bianco sia più fedele nella D7000, magari mi sbaglio.
raffer
QUOTE(macromicro @ Nov 20 2010, 04:47 PM) *
@raffer
foto di oggi
la 3°, la1°...la2° molto meno come resa dell'incarnato e definizione


Infatti la seconda fa parte di una serie completamente sbagliata. Avevo su il 16-85 VR e montando il nuovo 85/1,4 G non solo ho dimenticato di modificare il diaframma (mi sarebbe piaciuto vederlo a TA), ma soprattutto di cambiare il tempo di posa. Mentre infatti 1/60 è più che sufficiente per il VR del 16-85 @ 85 mm, non lo è assolutamente per il fisso, che è privo di VR.
Me ne scuso con tutti voi, ma soprattutto con la Nikon per il pessimo servizio reso al suo nuovo ed ottimo obiettivo. dry.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(sosaax @ Nov 20 2010, 05:05 PM) *
Nel test che proponi mi pare che il bianco sia più fedele nella D7000, magari mi sbaglio.

Le due foto sono fatte entrambe con luce naturale e in una giornata grigia, comunque dai vari scatti fatti in casa, con i più diversi tipi di lampade a risparmio energetico, ho avuto l'impressione che il WB1 sia di gran lunga migliore di quello D90, il WB2, che preserva le tonalità calde, dà invece una risposta che tende al giallino.
Giorgio
orco
QUOTE(gioton @ Nov 20 2010, 05:03 PM) *
A me sembra che, se sovrespone lo fa solo leggermente, rispetto alla D90, almeno da quello che si può capire da questo mio confronto:

Clicca per vedere gli allegati

Teniamo conto che il sistema espositivo D7000 è del tutto nuovo e con circa il quintuplo di pixel di quello della D90 e il doppio di quello della D300, probabilmente "ragiona" in modo diverso (migliore, spero) e quindi dobbiamo forse capirlo un po' meglio, a Milano è un po' difficile fare qualcosa di buono col tempo che fa ...

Giorgio


Sono d'accordissimo con te Giorgio, il sensore esposimetrico è l'assoluta novità, assieme al sensore. Di quest'ultimo, mi pare che nessuno dei critici abbia accennato al fatto che la resa migliore dei precedenti sensori agli alti ISO, aggiungo anche la D300s, è ancora più evidente se pensiamo che ci sono i 4Mpixel in più, che non contribuiscono certo a migliorarne la gestione, dato l'incremento di densità dei fotositi, o sbaglio?
abacab
QUOTE(gioton @ Nov 20 2010, 05:03 PM) *
Teniamo conto che il sistema espositivo D7000 è del tutto nuovo e con circa il quintuplo di pixel di quello della D90 e il doppio di quello della D300, probabilmente "ragiona" in modo diverso (migliore, spero) e quindi dobbiamo forse capirlo un po' meglio, a Milano è un po' difficile fare qualcosa di buono col tempo che fa ...

Giorgio


Il quintuplo è un po' troppo.A 60Megapixel arriveremo fra qualche anno laugh.gif
Scherzo.Diciamo che già il 30% in più sono tanti.Scusa l'ignoranza, ma la D300 e la D90 non hanno lo stesso sensore? Boh!
Il tempo di questi giorni,con questo cielo biancastro o nuvoloso non è favorevole per niente.
Verranno giorni migliori.
Rob.
abacab
QUOTE(abacab @ Nov 20 2010, 05:18 PM) *
Il quintuplo è un po' troppo.A 60Megapixel arriveremo fra qualche anno laugh.gif
Scherzo.Diciamo che già il 30% in più sono tanti.Scusa l'ignoranza, ma la D300 e la D90 non hanno lo stesso sensore? Boh!
Il tempo di questi giorni,con questo cielo biancastro o nuvoloso non è favorevole per niente.
Verranno giorni migliori.
Rob.


Scusa il lapsus,parlavi di sistema esposimetrico e la parola pixel mi ha spostato l'attenzione sul sensore.Peccato che 'sti dannati post una volta che uno si accorge di aver scritto una ca**ata, non si possano cancellare! Fulmine.gif
Rob
orco
QUOTE(abacab @ Nov 20 2010, 05:18 PM) *
Il quintuplo è un po' troppo.A 60Megapixel arriveremo fra qualche anno laugh.gif
Scherzo.Diciamo che già il 30% in più sono tanti.Scusa l'ignoranza, ma la D300 e la D90 non hanno lo stesso sensore? Boh!
Il tempo di questi giorni,con questo cielo biancastro o nuvoloso non è favorevole per niente.
Verranno giorni migliori.
Rob.


No Rob, non è il sensore d'immagine, Giorgio si riferisce al sensore esposimetrico della D7000, che conta 2016 pixel, contro i 420 della D90 ed i 1005 della D300. E quindi è quasi il quintuplo!! wink.gif

Oooops, abbiamo pubblicato assieme!! Vabbè te ne sei accorto da solo!! wink.gif
abacab
QUOTE(orco @ Nov 20 2010, 05:27 PM) *
No Rob, non è il sensore d'immagine, Giorgio si riferisce al sensore esposimetrico della D7000, che conta 2016 pixel, contro i 420 della D90 ed i 1005 della D300. E quindi è quasi il quintuplo!! wink.gif

Oooops, abbiamo pubblicato assieme!! Vabbè te ne sei accorto da solo!! wink.gif


Sono rimbambito lo so. blink.gif
Allora ho deciso!
Quei 1596 pixel in più per soli 600 euri di differenza,li voglio anch'io.Me la compro! laugh.gif
Rob
raffer
Le ultime tre, lo prometto! unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 20 2010, 06:11 PM) *
Le ultime tre, lo prometto! unsure.gif
........
Raffaele

ISO 3200, 500, 3200, cosa volete di più?
Adesso cambiamo discorso, Raffaele, appena puoi, tu o chiunque altro abbia a disposizione D90 e D7000, voglio un confronto tra gli scatti a 100 e 200 ISO della D7000 con uno a ISO 200 della D90, perché quello che avevo preparato io non è affidabile (penso di aver sbagliato qualcosa -probabilmente il fuoco- quando scattai la foto con la D90 perché non credo che ci possa essere una differenza del genere):

Clicca per vedere gli allegati
Aspetto
Giorgio
eutelsat
Potete fare qualche foto sui 3200-6400iso un pò dinamica? Non con luci da studio, ma nelle realtà quotidiane.

Nel club D90 ne ho inserito un paio scattate ieri, a 3200iso clicca qui per vederle post #15969 , li uso raramente, ma mi piacerebbe capire la fedeltà in situazioni simili smile.gif

grazie.gif


e scusate l'OT guru.gif


Gianni
Fausto Panigalli
QUOTE(simbo @ Nov 20 2010, 02:39 PM) *
Ho provato per un pò la macchina con le mie ottiche in possesso... ammetto che a 6400 iso è veramente impressionante... la cosa che mi ha stupito di più non è tanto il rumore (poco) ma la resa del jpg pronto in macchina.
Io arrivo da d70s e il primo impatto non è stato molto positivo, l'impugnatura è diversa più "snella" quindi la prima sensazione è che sia meno "salda" in più per come sono abituato io tendo a toccare con i polpastrelli della mano destra il fondo della macchina, dopo una giornata di scatti sono riuscito a cambiare modo di impugnare la macchina e adesso mi ritengo soddisfatto (ma che male alla mano il primo giorno).
Chiaramente il confronto tra il vecchio e il nuovo è improponibile la qualità dello scatto è nettamente superiore, l'unica cosa che ho notato è la tendenza a "schiarire" di più... io abituato a una macchina che sottoesponeva tendo a scattare senza troppo guardare a dove punto e quindi mi sono scappate delle foto un pò sovraesposte.
Il resto è perfetto... fa sorridere il fatto che parlino di tropicalizzazione... diciamo che se si prende delle gocce di pioggia non succede niente ma che sia tropicalizzata mi vengono i dubbi sopratutto se si osserva bene lo sportellino delle memory card e il coperchio della batteria. Per quello che riguarda lo sportellino delle memory lo trovo un pò "deboluccio\morbido" e all'inizio mi è capitato di aprirlo involontariamente tenendo la macchina solo con la destra poi non mi è più successo ma ci sto molto più attento. Invece per quello che riguarda il coperchio batteria trovo poco pratico il copri buco in gomma (buco che serve per l'mb11 immagino) infatti mio padre per come tiene la macchina tende ad aprirlo (così mi ha detto) a me non mi è capitato... sicuramente non è comunque "sigillato". Così come sono poco sigillati i coperchi in gomma degli attacchi a sinistra la senzazione è che con il tempo non ci stiano più... A parte queste piccole finezze il resto è una gioia, la macchina la comprerò sicuramente è tutto quello che mi aspettavo, peso ingombro e mirino luminoso e naturalmente costo.... una cosa strana, ho il macro Tamron 90 DI e non va in autofocus (l'esposizione con i diaframmi invece va bene).... nella d70s invece è perfetto...

queste le mie prime impressioni.
Simone

ps: qui http://www.flickr.com/photos/simbo74/5180194382/

Buongiorno a tutti,
mi inserisco abusivamente in questo club perchè sono interessato alla D7000,che userebbe mia moglie in sostituzione della gloriosa D50,da poco venduta.
A dirla tutta la D7000 interessa anche me:potendo lavorare in priorita' d'apertura con le ottiche senza CPU la userei come moltiplicatore "naturale" col 500 catadiottrico e col 70/300VR,ma anche con i due micro 55 e 105VR.A volte fa comodo il fattore 1,5X,c'è poco da fare...

Complimenti a Simone per la galleria su Flickr:davvero bellissimi scatti,ottima gestione della luce e inquadrature davvero ben curate e accattivanti.A dimostrazione che anche con la "vecchia" D70 si fanno GRANDI foto! Pollice.gif

P.S...un po' OT,anzi,molto OT... tongue.gif

@ Raffer:ciao Raffaele,è da parecchio che non ci sentiamo.Ho abbandonato il club del 70/300VR,che frequentavamo entrambi,a causa di nuovi utenti che chiedevano e giudicavano con arroganza,senza averne alcun diritto.
Raffaele,al contrario di me,non se la prende e lascia correre,dimostrandosi superiore ad ogni attacco.Prima di essere un buon fotografo è sopprattutto un grande uomo,disponibilissimo verso tutti,e il lavoro che sta facendo con la D7000 lo dimostra.
Ma si puo'?Scusarsi perchè non puo' soddisfare una richiesta perchè la moglie verra' operata a breve??
Grazie per la tua disponibilità:i tuoi giudizi a proposito del nuovo corpo hanno grande peso,proprio perchè ponderati e non dettati dall'entusiasmo. grazie.gif

Ciao Raffaele,e sopprattutto auguri di pronta guarigione a tua moglie. smile.gif
Fausto.
raffer
Ecco i test comparativi D90-D7000, per adesso solo a 100 e 200 ISO. Seguiranno gli altri.
Premesso che i JPG sono stati ottenuti dai NEF convertendoli alla massima qualità con ViewNX 2 senza alcun intervento e che i NEF della D90 sono a 12 bit compressi, mentre quelli della D7000 ssno a 14 bit senza compressione, gli scatti sono stati fatti su cavalletto ed esposizione posticipata, telecomando, VR in Off, AF Spot, Matrix, NR Alti ISO in Off, f8, obiettivo 16-85 VR a 50 mm.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
raffer
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 10:35 AM) *
Ecco i test comparativi D90-D7000, per adesso solo a 100 e 200 ISO. Seguiranno gli altri.
Premesso che i JPG sono stati ottenuti dai NEF convertendoli alla massima qualità con ViewNX 2 senza alcun intervento e che i NEF della D90 sono a 12 bit compressi, mentre quelli della D7000 ssno a 14 bit senza compressione, gli scatti sono stati fatti su cavalletto ed esposizione posticipata, telecomando, VR in Off, AF Spot, Matrix, NR Alti ISO in Off, f8, obiettivo 16-85 VR a 50 mm.


Errata corrige: esposizione Spot, modo Autofocus AF-A.
Scusate! dry.gif

Raffaele

P.S. Non capisco perchè non si vedono i dati Exif. hmmm.gif
simbo
QUOTE(pacio77 @ Nov 21 2010, 09:51 AM) *
Complimenti a Simone per la galleria su Flickr:davvero bellissimi scatti,ottima gestione della luce e inquadrature davvero ben curate e accattivanti.A dimostrazione che anche con la "vecchia" D70 si fanno GRANDI foto! Pollice.gif


Troppo buono... ringrazio.

presto altre prove dopo che l'avrò sequestrata a mio padre biggrin.gif.....
macromicro
A mio gusto
a 100 ISO senz'altro la D90, la D7000 spara un pò i colori
a 200 ISO quasi parità con leggera preferenza per la D7000
Mi è piaciuto verificare il soggetto anche perchè ho anchio,parzialmente,quei libri
simbo
QUOTE(macromicro @ Nov 21 2010, 11:35 AM) *
A mio gusto
a 100 ISO senz'altro la D90, la D7000 spara un pò i colori
a 200 ISO quasi parità con leggera preferenza per la D7000
Mi è piaciuto verificare il soggetto anche perchè ho anchio,parzialmente,quei libri


bah... sarà che sono con il portatile... ma non condivido.
macromicro
QUOTE(simbo @ Nov 21 2010, 11:39 AM) *
bah... sarà che sono con il portatile... ma non condivido.

Ovviamente ognuno ha le proprie opinioni, ci mancherebbe. Ma in fatto di colori in un altro post ho
trovato anch'io delle differenze sostanziali tra il monitor del portatile e quello di un fisso,magari di
buona qualità-
Sentiamo altri riscontri rolleyes.gif
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 10:35 AM) *
Ecco i test comparativi D90-D7000, per adesso solo a 100 e 200 ISO. Seguiranno gli altri.
Premesso che i JPG sono stati ottenuti dai NEF convertendoli alla massima qualità con ViewNX 2 senza alcun intervento e che i NEF della D90 sono a 12 bit compressi, mentre quelli della D7000 ssno a 14 bit senza compressione, gli scatti sono stati fatti su cavalletto ed esposizione posticipata, telecomando, VR in Off, AF Spot, Matrix, NR Alti ISO in Off, f8, obiettivo 16-85 VR a 50 mm.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

Mi sembra che le tue prove confermino, quanto riscontrato nelle mie, anche a ISO nominali la D7000 è più nitida ed espone leggermente più a destra della D90, concordi?
Nel mio scatto c'era comuque qualcosa che non andava, perché la differenza è meno evidente nel tuo.
Ciao
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 21 2010, 12:01 PM) *
Mi sembra che le tue prove confermino, quanto riscontrato nelle mie, anche a ISO nominali la D7000 è più nitida ed espone leggermente più a destra della D90, concordi?

Giorgio


Concordo, ma forse il confronto andrebbe fatto tra gli ISO Standard, cioè 200 per la D90 e 100 per la D7000. hmmm.gif

Raffaele
itrichi
dell'autofocus ed esposimetro che mi dite?

il salto in avanti REALE vi è stato o no rispetto alla D90?

grazie
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 12:13 PM) *
Concordo, ma forse il confronto andrebbe fatto tra gli ISO Standard, cioè 200 per la D90 e 100 per la D7000. hmmm.gif

Raffaele

E' quello che pensavo anch'io e ce l'ho già pronto, adesso, a parte la diversa esposizione, la differenza di nitidezza è minima, se c'è:

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Giorgio
Nico Scavo
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 10:35 AM) *
Ecco i test comparativi D90-D7000, per adesso solo a 100 e 200 ISO. Seguiranno gli altri.
Premesso che i JPG sono stati ottenuti dai NEF convertendoli alla massima qualità con ViewNX 2 senza alcun intervento e che i NEF della D90 sono a 12 bit compressi, mentre quelli della D7000 ssno a 14 bit senza compressione, gli scatti sono stati fatti su cavalletto ed esposizione posticipata, telecomando, VR in Off, AF Spot, Matrix, NR Alti ISO in Off, f8, obiettivo 16-85 VR a 50 mm.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


la D7000 è sicuramente più nitida...tranne se il mac 27" non mi tradisce..

poi probabilmente è questione di gusti, ma per me...non c'è paragone..
Enea85
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 12:13 PM) *
Concordo, ma forse il confronto andrebbe fatto tra gli ISO Standard, cioè 200 per la D90 e 100 per la D7000. hmmm.gif

Raffaele

Ciao Raffaele,
il confronto è interessante però ci sono due cose che non funzionano:
- non ha senso a 100iso perchè è una sensibilità "simulata" sulla D90 dove di perde dinamica sulle alte luci.
- entrambe le foto della D90 sono sottoesposte di 1 o 2/3 di stop rispetto a quelle della D7000. Questo è utile per capire che l'esposimetro ha lavorato diversamente (ma attenzione che c'è anche il DLighting attivo!!!) ma non per un confronto dell rumore dove la vecchietta risulta penalizzata.

Aspettiamo di vedere altri test.
Ciao, Enea

PS: congratulazione a tutti gli acquirenti del nuovo giocattolino! laugh.gif
orco
QUOTE(macromicro @ Nov 21 2010, 11:51 AM) *
Ovviamente ognuno ha le proprie opinioni, ci mancherebbe. Ma in fatto di colori in un altro post ho
trovato anch'io delle differenze sostanziali tra il monitor del portatile e quello di un fisso,magari di
buona qualità-
Sentiamo altri riscontri rolleyes.gif


Neanche io condivido. Sia a 100 che a 200 la maggiore nitidezza della D7000 è più che evidente. Non ero presente con Raffaele mentre scattava, ma di primo acchitto, potrei anche pensare che sia la D90 a sottoesporre, o meglio, l'esposimetro della D7000 è molto più preciso. Le foto sono entrambe sottoesposte, i diagrammi di luminanza parlano chiaro, ma come resa preferisco enormemente la D7000, molto più ricca di particolari, non dovuti solo ai 16Mpixel.
Per quanto riguarda i colori, secondo me, nella D7000 c'è una dominante verde che andrebbe corretta, modificando il WB, in modo tale da saturare leggermente il rosso. Dico questo solo dall'analisi dei diagrammi di crominanza, nei quali si vede il rosso molto più basso degli altri 2 nella D7000, anche se gestito meglio.
raffer
QUOTE(Nico Scavo @ Nov 21 2010, 02:29 PM) *
la D7000 è sicuramente più nitida...tranne se il mac 27" non mi tradisce..

poi probabilmente è questione di gusti, ma per me...non c'è paragone..


A proposito di nitidezza faccio notare che su entrambe le macchina era settato lo sRGB e il CI Standard con Salurazione +1, ma sulla D90 la Nitidezza era a 6, mentre sulla D7000 a 5, eppure le immagini della D7000 appaiono più nitide.

QUOTE(Enea85 @ Nov 21 2010, 02:32 PM) *
Questo è utile per capire che l'esposimetro ha lavorato diversamente (ma attenzione che c'è anche il DLighting attivo!!!) ma non per un confronto dell rumore dove la vecchietta risulta penalizzata.


L'ho coscientemente tenuto in On su Auto poichè, utilizzandolo spesso, mi interessava apprezzare le differenze.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 02:59 PM) *
A proposito di nitidezza faccio notare che su entrambe le macchina era settato lo sRGB e il CI Standard con Salurazione +1, ma sulla D90 la Nitidezza era a 6, mentre sulla D7000 a 5, eppure le immagini della D7000 appaiono più nitide.
L'ho coscientemente tenuto in On su Auto poichè, utilizzandolo spesso, mi interessava apprezzare le differenze.

Raffaele

Raffaele, prova a riprendere i due Nef D90 ISO 200 e D7000 ISO 100 aprili con Capture NX2, togli il DL ed applica il CI Neutro a entrambe, mettile allo stesso valore di nitidezza poi convertile in Jpeg e postale nuovamente, in questo modo, se non sbaglio, dovremmo avere un confronto più attendibile tra i comportamenti di base delle due macchine. Se e quando puoi farlo, naturalmente.

Ciao
Giorgio
GialloNero
QUOTE(gioton @ Nov 21 2010, 03:21 PM) *
Raffaele, prova a riprendere i due Nef D90 ISO 200 e D7000 ISO 100 aprili con Capture NX2, togli il DL ed applica il CI Neutro a entrambe, mettile allo stesso valore di nitidezza poi convertile in Jpeg e postale nuovamente, in questo modo, se non sbaglio, dovremmo avere un confronto più attendibile tra i comportamenti di base delle due macchine. Se e quando puoi farlo, naturalmente.

Ciao
Giorgio


Una piccolo test per verificare il punto di messa a fuoco ... con sto tempo studio il manuale e prendo confidenza con la cucciola.
Una nota ... il flash integrato mi ha sempre deluso in tutte le macchine che ho testato ... questa è la prima che lo gestisce in automatico molto bene ... continuerò a fare test.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
gioton
QUOTE(gioton @ Nov 21 2010, 03:21 PM) *
......, se non sbaglio, dovremmo avere un confronto più attendibile tra i comportamenti di base delle due macchine. Se e quando puoi farlo, naturalmente.

Ciao
Giorgio

Riflettendoci ulteriormente credo invece di aver sbagliato, perché l'annullamento del DL con Capture, non elimina comunque l'eventuale sottoesposizione che il DL ha deciso al momento dello scatto, credo che Raffaele dovrebbe ripetere gli scatti, magari aprendoli poi con Camera Raw che non si fa influenzare dai settaggi Nikon del Controllo Immagine e nitidezza.

Giorgio

P.S. Ho verificato, forse l'ho anche già detto, che anche il controllo automatico della distorsione, che funziona ottimamente, non viene comunque letto da Photoshop.
raffer
Nel frattempo eccovi i test a 1600 e 3200 ISO. rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 21 2010, 04:23 PM) *
Riflettendoci ulteriormente credo invece di aver sbagliato, perché l'annullamento del DL con Capture, non elimina comunque l'eventuale sottoesposizione che il DL ha deciso al momento dello scatto, credo che Raffaele dovrebbe ripetere gli scatti, magari aprendoli poi con Camera Raw che non si fa influenzare dai settaggi Nikon del Controllo Immagine e nitidezza.

Giorgio


Caro Giorgio, io non uso Photoshop, ma Paintshop Pro X3, che come il primo non riconosce i settaggi Nikon. Eccoti due crop alle sensibilità standard, rispettivamente al 100% per la D90 ed allo 86% per la D7000.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

A me sembra che non sia cambiato nulla.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 06:21 PM) *
Caro Giorgio, io non uso Photoshop, ma Paintshop Pro X3, che come il primo non riconosce i settaggi Nikon. Eccoti due crop alle sensibilità standard, rispettivamente al 100% per la D90 ed allo 86% per la D7000.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

A me sembra che non sia cambiato nulla.

Raffaele

Direi che qualcosa è cambiato, l'esposizione è ora molto simile, solo lievemente più scura la D90 e resta un lievissimo vantaggio, in quanto a nitidezza, per la D7000. Quindi, in sostanza, direi che la D7000 è decisamente superiore solo agli alti ISO, mentre agli ISO normali le due macchine sono molto vicine. Non sono ancora in grado di valutare quanto migliorati siano il sistema esposimetrico e quello di messa a fuoco.

Ciao
Giorgio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.