QUOTE(simbo @ Nov 20 2010, 02:39 PM)

Ho provato per un pò la macchina con le mie ottiche in possesso... ammetto che a 6400 iso è veramente impressionante... la cosa che mi ha stupito di più non è tanto il rumore (poco) ma la resa del jpg pronto in macchina.
Io arrivo da d70s e il primo impatto non è stato molto positivo, l'impugnatura è diversa più "snella" quindi la prima sensazione è che sia meno "salda" in più per come sono abituato io tendo a toccare con i polpastrelli della mano destra il fondo della macchina, dopo una giornata di scatti sono riuscito a cambiare modo di impugnare la macchina e adesso mi ritengo soddisfatto (ma che male alla mano il primo giorno).
Chiaramente il confronto tra il vecchio e il nuovo è improponibile la qualità dello scatto è nettamente superiore, l'unica cosa che ho notato è la tendenza a "schiarire" di più... io abituato a una macchina che sottoesponeva tendo a scattare senza troppo guardare a dove punto e quindi mi sono scappate delle foto un pò sovraesposte.
Il resto è perfetto... fa sorridere il fatto che parlino di tropicalizzazione... diciamo che se si prende delle gocce di pioggia non succede niente ma che sia tropicalizzata mi vengono i dubbi sopratutto se si osserva bene lo sportellino delle memory card e il coperchio della batteria. Per quello che riguarda lo sportellino delle memory lo trovo un pò "deboluccio\morbido" e all'inizio mi è capitato di aprirlo involontariamente tenendo la macchina solo con la destra poi non mi è più successo ma ci sto molto più attento. Invece per quello che riguarda il coperchio batteria trovo poco pratico il copri buco in gomma (buco che serve per l'mb11 immagino) infatti mio padre per come tiene la macchina tende ad aprirlo (così mi ha detto) a me non mi è capitato... sicuramente non è comunque "sigillato". Così come sono poco sigillati i coperchi in gomma degli attacchi a sinistra la senzazione è che con il tempo non ci stiano più... A parte queste piccole finezze il resto è una gioia, la macchina la comprerò sicuramente è tutto quello che mi aspettavo, peso ingombro e mirino luminoso e naturalmente costo.... una cosa strana, ho il macro Tamron 90 DI e non va in autofocus (l'esposizione con i diaframmi invece va bene).... nella d70s invece è perfetto...
queste le mie prime impressioni.
Simone
ps: qui
http://www.flickr.com/photos/simbo74/5180194382/Buongiorno a tutti,
mi inserisco abusivamente in questo club perchè sono interessato alla D7000,che userebbe mia moglie in sostituzione della gloriosa D50,da poco venduta.
A dirla tutta la D7000 interessa anche me:potendo lavorare in priorita' d'apertura con le ottiche senza CPU la userei come moltiplicatore "naturale" col 500 catadiottrico e col 70/300VR,ma anche con i due micro 55 e 105VR.A volte fa comodo il fattore 1,5X,c'è poco da fare...
Complimenti a Simone per la galleria su Flickr:davvero bellissimi scatti,ottima gestione della luce e inquadrature davvero ben curate e accattivanti.A dimostrazione che anche con la "vecchia" D70 si fanno GRANDI foto!
P.S...un po' OT,anzi,molto OT...
@ Raffer:ciao Raffaele,è da parecchio che non ci sentiamo.Ho abbandonato il club del 70/300VR,che frequentavamo entrambi,a causa di nuovi utenti che chiedevano e giudicavano con arroganza,senza averne alcun diritto.
Raffaele,al contrario di me,non se la prende e lascia correre,dimostrandosi superiore ad ogni attacco.Prima di essere un buon fotografo è sopprattutto un grande uomo,disponibilissimo verso tutti,e il lavoro che sta facendo con la D7000 lo dimostra.
Ma si puo'?Scusarsi perchè non puo' soddisfare una richiesta perchè la moglie verra' operata a breve??
Grazie per la tua disponibilità:i tuoi giudizi a proposito del nuovo corpo hanno grande peso,proprio perchè ponderati e non dettati dall'entusiasmo.
Ciao Raffaele,e sopprattutto auguri di pronta guarigione a tua moglie.
Fausto.