Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
cristilor23
Belle Fabio!

concordo tuttavia con Bullone in quanto secondo me il problema di questi scatti è che chi li guarda fuori dal contesto deve in qualche modo esservi proiettato dal fotografo.

Cosa, almeno per me non facile, tant'è che qualche tempo fa ho postato una serie di scatti che riprendevano (volutamente) dei particolari di giochi di piazza per bimbi e me ne hanno dette di cotte e di crude ( IPB Immagine ), ovviamente in maniera costruttiva di cui ho fatto tesoro (questo il link).

Siccome mi hai fatto venire in mente una giornata di sole di qualche settimana fa (festival delle mongolfiere a Ferrara) posto uno scatto, per cosi dire "a tema" sulle corde.


Ciao

Bella complimenti, forse un pizzico di contrasto in meno e saturazione, ed anche apertura delle ombre, in alcuni punti si vedono degli aloni aureolari intorno alle teste(forse le nuvole), ma forse la foto era già in principio sottoesposta?
Composizione fantastica , anche il taglio quasi quadro ci sta benissimo.
dariorubeo
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 9 2012, 06:45 PM) *
Eccomi di ritorno da una bella giornata universitaria..tornando mi sono "imbattuto" in un fantastico parco gioco per bimbi (con nessun bambino vabbè)..ma la quantità di "corde" mi ha affascinato..
Ecco qui un gioco di corde tongue.gif

(Commenti e Critiche d'obbligo grazie)




Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

d accordo con chi mi ha preceduto anche se a me i colori piacciono molto e trovi un po sottoesposta solo la prima pero ripeto molto belli i colori
Rosario Ciardi
QUOTE(cristilor23 @ Nov 9 2012, 06:48 PM) *
Bel ritratto, complimenti.

Grazie molto e speriamo che crescerò ancora per riuscire postare qualcosa migliore.

QUOTE(cristilor23 @ Nov 9 2012, 07:02 PM) *
Ciao Rosario, ottimi ritratti.
Colore degli incarnati veramente ottimi.
Soggetti molto belli, bel ritratto di famiglia.

Caro Crisilor23 sei sempre gentilissimo, ancora grazie per il tuo commento, anzi ti aggiungo che da quanto ho regalato il 24/120 f/4 alla mia D7000 sto ottenendo degli incarnati a mio modesto avviso molto gradevoli.
inquisitore
QUOTE(cristilor23 @ Nov 10 2012, 01:27 PM) *
Bella complimenti, forse un pizzico di contrasto in meno e saturazione, ed anche apertura delle ombre, in alcuni punti si vedono degli aloni aureolari intorno alle teste(forse le nuvole), ma forse la foto era già in principio sottoesposta?
Composizione fantastica , anche il taglio quasi quadro ci sta benissimo.


Grazie!
La foto originale era sovraesposta, ero controluce ... Ho cpmpensato troppo e non avuto il tempo di fare qualche scatto di prova...
Rosario Ciardi
[quote name='Bullone65' date='Nov 10 2012, 08:42 AM' post='3199184']
Il flash frontale e quindi una luce troppo dura, non ti ha aiutato molto appiattendo i soggetti. La pelle è eccessivamente illuminata come lo è il vestito bianco che ha perso dettagli. Tuttavia con pochi interventi mirati si può recuperare qualcosa in postproduzione. Se scattati con il flash pop-up, prova ad usare un banale pezzo di carta velina come semplice diffusore.
Ciao wink.gif
E' vero, il vestito bianco perde un po di dettaglio! questa era una semplice istantanea che avevo scattato ai miei parenti ad una festa, ma sicuramente appena possibile farò la prova con il flash pop-up.
Comunque grazie del commento.
fabio aliprandi
QUOTE(inquisitore @ Nov 10 2012, 01:46 PM) *
Grazie!
La foto originale era sovraesposta, ero controluce ... Ho cpmpensato troppo e non avuto il tempo di fare qualche scatto di prova...


Lo scatto comunque era molto complicato da fare e sinceramente io non se fossi riuscito a farlo meglio..
(non intendo le mie foto eh, ma a quello di cui state parlando)
emilianomarcon
@ inquisitore

Bentornato anche da parte mia.
orco
QUOTE(inquisitore @ Nov 10 2012, 12:54 PM) *
Grazie.

Post anche questo scatto, che mi piace particolarmente, fatto sabato scorso in una giornata di pioggia..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è il set casalingo.... in pratica qualche calice, un cd, il flash off camera, cavalletto.. e qualche scatto di prova smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

Semplicemente fantastica!! E il 50ino 1.4 ha reso alla perfezione. Me l'aspettavo più morbida, invece c'è tutta l'incisività che serve e dove serve. Bokeh da favola!! wink.gif
Visto che ci sono, mi devo togliere una curiosità. Vedo nella foto del set che hai comandato il flash a distanza con un trigger. Non riesco a vedere che modello di flash sia, ma assumo che non sia un Nikon. Ammettiamo invece tu avessi avuto un SB700, 800 o 900, avresti potuto ottenere lo scatto utilizzando il built-in come commander master e il flash come slave in CLS? Se si, lavorando in CLS con l'integrato come master, è possibile far sparare la flashata solo allo slave?
Sto cercando di capire quali e quanti flash comprare per organizzare qualche set casalingo tipo il tuo e non ho mai lavorato in CLS, ma mi pare abbia delle potenzialità spettacolari!! wink.gif

Adriano
inquisitore
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Nov 10 2012, 02:44 PM) *
@ inquisitore
Bentornato anche da parte mia.


Ciao grazie (vediamo quanto dura, visto che hanno rimosso il mio post a tempo di record IPB Immagine )

QUOTE(orco @ Nov 10 2012, 03:14 PM) *
Semplicemente fantastica!! E il 50ino 1.4 ha reso alla perfezione. Me l'aspettavo più morbida, invece c'è tutta l'incisività che serve e dove serve. Bokeh da favola!! wink.gif
Visto che ci sono, mi devo togliere una curiosità. Vedo nella foto del set che hai comandato il flash a distanza con un trigger. Non riesco a vedere che modello di flash sia, ma assumo che non sia un Nikon. Ammettiamo invece tu avessi avuto un SB700, 800 o 900, avresti potuto ottenere lo scatto utilizzando il built-in come commander master e il flash come slave in CLS? Se si, lavorando in CLS con l'integrato come master, è possibile far sparare la flashata solo allo slave?
Sto cercando di capire quali e quanti flash comprare per organizzare qualche set casalingo tipo il tuo e non ho mai lavorato in CLS, ma mi pare abbia delle potenzialità spettacolari!! wink.gif

Adriano


Grazie Adriano.
Ho lavorato in manuale. Credo sia possibile fare come dici, ma non ti so dire.... di preciso, prova a chiedere nella sezione flash.

Io ho 2 flash cobra manuali della youngnuo pagati in tutto si e no 100 euro, piu trigger da 20 se non ricordo male....
E per quel che devo fare io bastano e avanzano, visto che utilizzando pure il flash della camera mi troverei ben 3 punti luce...

Ciao!
inquisitore
QUOTE(orco @ Nov 10 2012, 03:14 PM) *
Semplicemente fantastica!! E il 50ino 1.4 ha reso alla perfezione. Me l'aspettavo più morbida, invece c'è tutta l'incisività che serve e dove serve. Bokeh da favola!! wink.gif
Adriano


Adriano... e comunque io non sono ancora convinto che il 50one 1.4G sia meno nitido dal fratell50ino 1.8G.

Prima di acquistarlo infatti ho letto parecchie recensioni e non sempre le considerazioni in termini di nitidezza erano cosi scontate a favore del 1.8.

Fatto sta che ho preso l'1.4 perché in quanto a bokeh invece non c'è paragone e poi ho trovato un nuovo import a 300 euro spedito ! smile.gif

Relativamente alla nitidezza, se vuoi dare un'occhio, guarda questo post (evito il crossposting visto che il regolamento lo vieta) e magari dimmi la tua (considera pero' che c'è un po' di micromosso, nessuna MDC e sono a 500 iso).

Ciao!

orco
QUOTE(inquisitore @ Nov 10 2012, 04:55 PM) *
Adriano... e comunque io non sono ancora convinto che il 50one 1.4G sia meno nitido dal fratell50ino 1.8G.

Prima di acquistarlo infatti ho letto parecchie recensioni e non sempre le considerazioni in termini di nitidezza erano cosi scontate a favore del 1.8.

Fatto sta che ho preso l'1.4 perché in quanto a bokeh invece non c'è paragone e poi ho trovato un nuovo import a 300 euro spedito ! smile.gif

Relativamente alla nitidezza, se vuoi dare un'occhio, guarda questo post (evito il crossposting visto che il regolamento lo vieta) e magari dimmi la tua (considera pero' che c'è un po' di micromosso, nessuna MDC e sono a 500 iso).

Ciao!

Beh, alla faccia!! Il micro mosso, con quella profondità di campo, non lo noti neanche se stampi un 50x70. Hai solo l'occhio destro a fuoco e mi pare ben nitido. Il bokeh del "50one" è talmente bello che compensa anche l'eventuale rumore dei 500ISO nelle zone meno illuminate. Quasi quasi m'hai convinto Massimo, cambio la lista della spesa e mi metto in cerca di un usato o di un import a prezzo buono. wink.gif
In merito alla foto (soggetto a parte che mi fa impazzire con quei riccioli!! messicano.gif ) credo che con un po' di contrasto in più otterresti quella tridimensionalità che gli serve per staccarsi bene dallo sfondo. Se lavori con lightroom, potrebbe bastare la funzione "recupero". wink.gif

Adriano
inquisitore
QUOTE(orco @ Nov 10 2012, 04:42 PM) *
Beh, alla faccia!! Il micro mosso, con quella profondità di campo, non lo noti neanche se stampi un 50x70. Hai solo l'occhio destro a fuoco e mi pare ben nitido.


texano.gif

Infatti il micromosso l'ho notato solo portando a 100% io raw proprio sull'occhio, ma quella è una mania mia....

Per il contrasto ti ringrazio... Mi sono tuttavia sforzato di non abusarne per 3motivi:

a) che non se ne puó piú di vedere in giro postproduzione fatte a cavolo su silver efex che, oltre a quelle cornici orribili, spesso ci si ritrova a dare troppo microcontrasto al bn (quello che vien definito struttura)

b ) che volevo lasciare l'idea di "delicatezza" proprio per enfatizzare il viso angelico e la pelle perfetta di un bimbo (anche se il mio assomiglia piú ad Attila che a un cheruino....)

c ) mi sono un pó stancato di vedere pure super contrasti esagerati a grana esagerata... (tipo pinhole)

Ma come sempre sintratta di gusti personali.....
cristilor23
QUOTE(inquisitore @ Nov 10 2012, 01:46 PM) *
Grazie!
La foto originale era sovraesposta, ero controluce ... Ho cpmpensato troppo e non avuto il tempo di fare qualche scatto di prova...

Con quello che ho scritto non voglio dire che io avrei fatto di meglio, anzi lo scatto non era per nulla semplice e a volte certi piccole imperfezioni , purtroppo ,bisogna recuperarle allo sviluppo.
Come composizione mi piace davvero tanto e quel taglio ci sta davvero bene.
cobbretto
Contributo (spero di qualità fotografica)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 301.2 KB
enzoazz
Salve, vorrei fare una domanda sul funzionamento di questo CLUB 7000, a cui mi ci sto affacciando da poco.
Chiaramente sono possessore di una D7000 da giugno 2012, ma ancora non mi sono convinto che sia una buona reflex (e dire che provengo da una D60!). Forse non la so usare?

Comunque, veniamo al punto ...

1) Ho alcune perplessità sul funzionamento
Tempo fa ho postato un argomento, ho seguito la discussione, e poi per circa una settimana non sono più tornato.
Poi avevo necessità di rileggere alcune vostre risposte, ma aihme non sono riuscito più a trovare il post.
Sono andato allora su "assistente" da menu, da li ho visto il mio post, ma selezionandolo i vari link o andavo alla prima pagina o all'ultima pagina del CLUB. Non sapendo su quale pagina sta il mio post, dovrei andare all'ultima e tornare indietro finchè non trovo quel che mi interessa.
Scomodissimo!! Impossibile da utilizzare.
Ma come si fa a ritrovare velocemente un proprio post nel CLUB?

2) Volendo parlare di pregi e difetti della D7000 o di consigli sugli obiettivi, ad esempio "Quale migliore tuttofare per la D7000?" cosa è meglio, scrivere qui o sui forum più generali tipo Nikon Digital Reflex, Obiettivi etc. Più specificatamente questo CLUB in cosa può differire rispetto agli altri e cosa è meglio scrivere o non scrivere.

3) Ho visto che ci sono circa 780 pagine attualmente, ma senza un titolo, quindi ritengo che (non ho letto tutti gli interventi)
le discussioni vertano sul funzionamento della D7000. Però sarebbe molto utile poter mettere dei titoli, per leggere e intervenire solo su quello che interessa. In pratica tutti i CLUB dovrebbero essere un vero è proprio Forum e non un sotto-argomento del FORUM Nikon Products Fun Clubs, ma a questo dovrebbe dare una risposta lo staff.

Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Enzo
rampy
bimba in B/N... provando il cinquantino ad alti iso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 216.8 KB


ciao wink.gif
cristilor23
QUOTE(enzoazz @ Nov 11 2012, 07:03 PM) *
Salve, vorrei fare una domanda sul funzionamento di questo CLUB 7000, a cui mi ci sto affacciando da poco.
Chiaramente sono possessore di una D7000 da giugno 2012, ma ancora non mi sono convinto che sia una buona reflex (e dire che provengo da una D60!). Forse non la so usare?

Comunque, veniamo al punto ...

1) Ho alcune perplessità sul funzionamento
Tempo fa ho postato un argomento, ho seguito la discussione, e poi per circa una settimana non sono più tornato.
Poi avevo necessità di rileggere alcune vostre risposte, ma aihme non sono riuscito più a trovare il post.
Sono andato allora su "assistente" da menu, da li ho visto il mio post, ma selezionandolo i vari link o andavo alla prima pagina o all'ultima pagina del CLUB. Non sapendo su quale pagina sta il mio post, dovrei andare all'ultima e tornare indietro finchè non trovo quel che mi interessa.
Scomodissimo!! Impossibile da utilizzare.
Ma come si fa a ritrovare velocemente un proprio post nel CLUB?

2) Volendo parlare di pregi e difetti della D7000 o di consigli sugli obiettivi, ad esempio "Quale migliore tuttofare per la D7000?" cosa è meglio, scrivere qui o sui forum più generali tipo Nikon Digital Reflex, Obiettivi etc. Più specificatamente questo CLUB in cosa può differire rispetto agli altri e cosa è meglio scrivere o non scrivere.

3) Ho visto che ci sono circa 780 pagine attualmente, ma senza un titolo, quindi ritengo che (non ho letto tutti gli interventi)
le discussioni vertano sul funzionamento della D7000. Però sarebbe molto utile poter mettere dei titoli, per leggere e intervenire solo su quello che interessa. In pratica tutti i CLUB dovrebbero essere un vero è proprio Forum e non un sotto-argomento del FORUM Nikon Products Fun Clubs, ma a questo dovrebbe dare una risposta lo staff.

Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Enzo


Ciao Enzo, cerco di risponderti , anche se nel'utilizzo del forum non sono il più adatto, visto che anche io ho diverse lacune da colmare.
Per quanto riguarda la prima domanda entrando con la tua login e premendo in alto a destra su I AM dovresti vedere gli ultimi dieci post che hai scritto, sperando che il post che cerchi sia tra quelli, oppure nella seconda riga in alto, quella blu c'è il comando ricerca, digitando il tuo nick dovrebbero comparire tutti i tuoi messaggi, ho appena provato e sembra che funzioni.

Per la seconda domanda, penso che qua sia il luogo più indicato, ma molti creano discussioni al di fuori del club.
Facendolo al di fuori del club la domanda si rivolge un po' a tutti, possessori o meno di d7000, cosa che potrebbe essere utile visto che comunque anche se a volte un'ottica cambia resa da macchina a macchina, puoi leggere più opinioni visto che il discorso si rivolge a tutti.

Per la terza credo che la tua sia una bella idea, creare un sottoforum per le varie macchine , dove a loro volta si possono creare diverse discussione con argomenti più mirati e tenere comunque una discussione dove si postano solo foto, ma forse diventerebbe troppo dispersivo e di difficile amministrazione.

A presto
Cristian
Maurizio Rossi
QUOTE(enzoazz @ Nov 11 2012, 07:03 PM) *
Salve, vorrei fare una domanda sul funzionamento di questo CLUB 7000, a cui mi ci sto affacciando da poco.

3) Ho visto che ci sono circa 780 pagine attualmente, ma senza un titolo, quindi ritengo che (non ho letto tutti gli interventi)
le discussioni vertano sul funzionamento della D7000. Però sarebbe molto utile poter mettere dei titoli, per leggere e intervenire solo su quello che interessa. In pratica tutti i CLUB dovrebbero essere un vero è proprio Forum e non un sotto-argomento del FORUM Nikon Products Fun Clubs, ma a questo dovrebbe dare una risposta lo staff.

Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Enzo


Ciao Enzo, come avrai avuto modo di vedere tutti i club sono uniche discussioni
portate avanti da Risposte, Repliche e Quote, su una discussione non ne puoi aprire un'altra
il sistema giustamente ti da errore,
Club D7000 è il titolo di questa discussione,
nei club si postano foto e si parla di tutto ciò che riguarda la fotocamera di cui il club prende nome (pregi/diffetti ecc.)
se sei appena arrivato so che diventa difficile leggere tutto ma con un po di buona volontà una spulciatina la puoi dare,
se hai delle domande da fare sei nel posto giusto basta chiedere qualche bravo utente sicuramente lacunerà i tuoi dubbi,
non mi resta che dirti ben arrivato e buona navigazione.
salvatorecravotta
salve a tutti, da pochi giorni ho acquistato una D7000 Nital in stato eccellente ma già sono in confusione totale, mi spiego meglio....

Provengo da una D200 con l'accoppiata 50 1,8 e 18-200 3,5-5,6 VR e con questa accoppiata non ho mai avuto problemi di back o front focus.

Prendo la D7000 e con grande stupore (cercando di eseguire i test a regola d'arte sia col sistema delle tre batterie che con il foglio test) ho un back focus su entrambe le lenti che non riesco a correggere nemmeno con un -20 nella taratura fine AF.
La logica fa presupporre ad un difetto di corpo macchina e invece.... ricordo di avere in un armadio sia il 70-210 4-5,6 D che il 35-70 2,8 (non D e con leggero problema di opacizzazione), faccio dei test con queste lenti e l'autofocus come si dice in gergo "spacca il pelo", cioè è perfetto senza nessuna taratura fine dell'AF.

Riepilogando:

D200 con 50 e 18-200 : Tutto OK
D7000 con 50 e 18-200 : back focus non risolto nemmeno con taratura -20 (in LV tutto OK)
D200 e D7000 con 35-70 e 70-210 : Tutto OK

Secondo voi, dove sta il problema ? devo mandare il corpo macchina in LTR ? è logico il comportamento prima spiegato ?

Vi ringrazio tanto per gli eventuali consigli che vorrete darmi ma non capisco più che pesci prendere !!!


Salvatore C.
enzoazz
QUOTE(cristilor23 @ Nov 11 2012, 08:28 PM) *
Ciao Enzo, cerco di risponderti , anche se nel'utilizzo del forum non sono il più adatto, visto che anche io ho diverse lacune da colmare.
Per quanto riguarda la prima domanda entrando con la tua login e premendo in alto a destra su I AM dovresti vedere gli ultimi dieci post che hai scritto, sperando che il post che cerchi sia tra quelli, oppure nella seconda riga in alto, quella blu c'è il comando ricerca, digitando il tuo nick dovrebbero comparire tutti i tuoi messaggi, ho appena provato e sembra che funzioni.

Per la seconda domanda, penso che qua sia il luogo più indicato, ma molti creano discussioni al di fuori del club.
Facendolo al di fuori del club la domanda si rivolge un po' a tutti, possessori o meno di d7000, cosa che potrebbe essere utile visto che comunque anche se a volte un'ottica cambia resa da macchina a macchina, puoi leggere più opinioni visto che il discorso si rivolge a tutti.

Per la terza credo che la tua sia una bella idea, creare un sotto-forum per le varie macchine , dove a loro volta si possono creare diverse discussione con argomenti più mirati e tenere comunque una discussione dove si postano solo foto, ma forse diventerebbe troppo dispersivo e di difficile amministrazione.

A presto
Cristian


@Cristian,
ho provato ad andare in I AM come hai detto e anche su ricerca.
Il risultato è che per quanto riguarda i post su Forum Generici selezionando un link dalla lista "Ultimi 10 post che hai scritto" in effetti arrivo direttamente al post indicato.
Se il post sta sul CLUB D7000 sembrerebbe che ti porti sulla pagina giusta e li devi cercare i tuoi interventi. Dico sembra perchè non funziona su tuitti i post che ho inserito. Comunque continuerò a fare prove e ricerche.

Per la terza domanda, beh ha risposto Maurizio Rossi negativamente purtroppo.
Così, però mi sembra una gran confusione, s'intrecciano le risposte, come nel presente caso (vedere sopra), e penso che se non si frequenta assiduamente il forum si perde il filo del discorso. Non sempre è possibile seguire tutto purtroppo.

Enzo

QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 11 2012, 09:26 PM) *
Ciao Enzo, come avrai avuto modo di vedere tutti i club sono uniche discussioni
portate avanti da Risposte, Repliche e Quote, su una discussione non ne puoi aprire un'altra
il sistema giustamente ti da errore,
Club D7000 è il titolo di questa discussione,
nei club si postano foto e si parla di tutto ciò che riguarda la fotocamera di cui il club prende nome (pregi/diffetti ecc.)
se sei appena arrivato so che diventa difficile leggere tutto ma con un po di buona volontà una spulciatina la puoi dare,
se hai delle domande da fare sei nel posto giusto basta chiedere qualche bravo utente sicuramente lacunerà i tuoi dubbi,
non mi resta che dirti ben arrivato e buona navigazione.


Grazie Maurizio per la risposta eil benvenuto, ma uno sforzo per creare un forum per ogni CLUB lo farei. Ci si guadagnerebbe veramente tanto.
Enzo
enzoazz
QUOTE(salvatorecravotta @ Nov 11 2012, 10:15 PM) *
salve a tutti, da pochi giorni ho acquistato una D7000 Nital in stato eccellente ma già sono in confusione totale, mi spiego meglio....

Provengo da una D200 con l'accoppiata 50 1,8 e 18-200 3,5-5,6 VR e con questa accoppiata non ho mai avuto problemi di back o front focus.

Prendo la D7000 e con grande stupore (cercando di eseguire i test a regola d'arte sia col sistema delle tre batterie che con il foglio test) ho un back focus su entrambe le lenti che non riesco a correggere nemmeno con un -20 nella taratura fine AF.
La logica fa presupporre ad un difetto di corpo macchina e invece.... ricordo di avere in un armadio sia il 70-210 4-5,6 D che il 35-70 2,8 (non D e con leggero problema di opacizzazione), faccio dei test con queste lenti e l'autofocus come si dice in gergo "spacca il pelo", cioè è perfetto senza nessuna taratura fine dell'AF.

Riepilogando:

D200 con 50 e 18-200 : Tutto OK
D7000 con 50 e 18-200 : back focus non risolto nemmeno con taratura -20 (in LV tutto OK)
D200 e D7000 con 35-70 e 70-210 : Tutto OK

Secondo voi, dove sta il problema ? devo mandare il corpo macchina in LTR ? è logico il comportamento prima spiegato ?

Vi ringrazio tanto per gli eventuali consigli che vorrete darmi ma non capisco più che pesci prendere !!!
Salvatore C.


Ciao Salvatore,
io provengo da una D60 e ho sempre usato il 35mm 18-105mm e il 70-300mm tutti Nikon. Non ho mai pensato a problemi di autofocus
A giugno sono passato alla D7000 e cera qualcosa che non mi convinceva, le foto non mi sembravano nitide.
Ho passato l'estate e acquistato da poco anche un 50mm AF-D f/1.8 e un vecchio AF-S 18-70mm f/3.5-4.5.
Del 50mm ho letto ovunque giudizzi positivi. Insomma partendo dal fatto che il 50ntino mi sfocava, ho cominciato anche io a fare un po di aggiustamenti con Regolazione fine AF. Morale sia il 50 che il 18-70 soffrono di back-focus (-5/-10) sembrerebbe, e temo, ma il test l'ho fatto velocemente, anche il 35 e 18-105. Il 70-300 non l'ho ancora provato.
Ora leggo anche di te, ma allora ci sono delle D7000 fallate, o è normale tutto questo.
Non posso darti una risposta, ma rimbalzare amplificando il tuo e anche il mio problema.

Enzo
fabio aliprandi
QUOTE(enzoazz @ Nov 11 2012, 11:10 PM) *
@Cristian,
ho provato ad andare in I AM come hai detto e anche su ricerca.
Il risultato è che per quanto riguarda i post su Forum Generici selezionando un link dalla lista "Ultimi 10 post che hai scritto" in effetti arrivo direttamente al post indicato.
Se il post sta sul CLUB D7000 sembrerebbe che ti porti sulla pagina giusta e li devi cercare i tuoi interventi. Dico sembra perchè non funziona su tuitti i post che ho inserito. Comunque continuerò a fare prove e ricerche.

Per la terza domanda, beh ha risposto Maurizio Rossi negativamente purtroppo.
Così, però mi sembra una gran confusione, s'intrecciano le risposte, come nel presente caso (vedere sopra), e penso che se non si frequenta assiduamente il forum si perde il filo del discorso. Non sempre è possibile seguire tutto purtroppo.

Enzo
Grazie Maurizio per la risposta eil benvenuto, ma uno sforzo per creare un forum per ogni CLUB lo farei. Ci si guadagnerebbe veramente tanto.
Enzo



In effetti se ci fossero discussioni per ogni Club non ci sarebbe nessun problema di ricerca, anche se a questo punto la sezione Nikon Digital Reflex andrebbe a scemare.
TheGiannom
QUOTE(inquisitore @ Nov 10 2012, 11:54 AM) *
Grazie.

Post anche questo scatto, che mi piace particolarmente, fatto sabato scorso in una giornata di pioggia..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è il set casalingo.... in pratica qualche calice, un cd, il flash off camera, cavalletto.. e qualche scatto di prova smile.gif

Clicca per vedere gli allegati


Un'idea bellissima e un effetto Bokeh fantastico !

Una curiosità, vorrei acquistare un 50ino 1,8 , secondo voi l'effetto bokeh è davvero così " diverso " da quello del 50 1,4 prendendo in esempio la foto sopra ?

Grazie anticipatamente !
fabio aliprandi
QUOTE(TheGiannom @ Nov 12 2012, 12:16 AM) *
Un'idea bellissima e un effetto Bokeh fantastico !

Una curiosità, vorrei acquistare un 50ino 1,8 , secondo voi l'effetto bokeh è davvero così " diverso " da quello del 50 1,4 prendendo in esempio la foto sopra ?

Grazie anticipatamente !


Sicuramente l'1.8 avrà dei cerchi meno cerchi dell'1.4 ma comunque cerchi..!! tongue.gif
Io li ho provati e auello che guadagni oltre alla solditià dell'obiettivo, anche il fatto che l'1.4 è leggermente più nitido. Però....vale il doppio dell'1.8? A mio parere no.
cunta
contributo al club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di fabio.contardi, su Flickr

Saluti Fabio
inquisitore
QUOTE(TheGiannom @ Nov 12 2012, 12:16 AM) *
Un'idea bellissima e un effetto Bokeh fantastico !

Una curiosità, vorrei acquistare un 50ino 1,8 , secondo voi l'effetto bokeh è davvero così " diverso " da quello del 50 1,4 prendendo in esempio la foto sopra ?

Grazie anticipatamente !


L'1.8g produce un ottimo sfocato ed è assolutamente una ottima lente.

Io ho preso il fratellone perché ho trovato un ottimo nuovo e i 100 euro in più non mi sconvolgevano la vita e per quei 2/3 di stop che non fanno mai male...

Ciao e grazie
inquisitore
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 12 2012, 02:13 AM) *
Sicuramente l'1.8 avrà dei cerchi meno cerchi dell'1.4 ma comunque cerchi..!! tongue.gif
Io li ho provati e quello che guadagni oltre alla solditià dell'obiettivo, anche il fatto che l'1.4 è leggermente più nitido. Però....vale il doppio dell'1.8? A mio parere no.


Beh.. visto che vi piacciono i "cerchi" del 50one vi posto questa (non mi ricordo se l'avevo già postata qui, in tal caso chiedo scusa anticipatamente).

Il set è piu o meno simile, qui ho abbondato coi cristalli... manca il piede, ma mia moglie era via col bimbo smile.gif

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 341.7 KB
cobbretto
Ho letto che alcuni hanno problemi di messa a fuoco e mi dispiace, mandatela in assistenza e non ne fate un dramma.

Autumn 2012.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 397.9 KB
gianpia
Salve a tutti è la prima foto che posto nel club.
inquisitore
QUOTE(cobbretto @ Nov 12 2012, 12:34 PM) *
Ho letto che alcuni hanno problemi di messa a fuoco e mi dispiace, mandatela in assistenza e non ne fate un dramma.

Autumn 2012.


Bella.
Le tue foto hanno sempre delle composizioni ottime.

Non capisco (pur rispettando la tua scelta) tuttavia il motivo per cui oscuri i tuoi exif.. hai paura che ti rubino l'arte?! smile.gif

Ciao e comlimenti ancora
gianpia
QUOTE(gianpia @ Nov 12 2012, 12:39 PM) *
Salve a tutti è la prima foto che posto nel club.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 887 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(enzoazz @ Nov 11 2012, 11:10 PM) *
Grazie Maurizio per la risposta eil benvenuto, ma uno sforzo per creare un forum per ogni CLUB lo farei. Ci si guadagnerebbe veramente tanto.
Enzo


Terremo presente per la prossima release forum,
per ora rimane così lo abbiamo appena sistemato,
complimenti a tutti per i contributi postati, buona giornata...
cobbretto
QUOTE(inquisitore @ Nov 12 2012, 12:45 PM) *
Bella.
Le tue foto hanno sempre delle composizioni ottime.

Non capisco (pur rispettando la tua scelta) tuttavia il motivo per cui oscuri i tuoi exif.. hai paura che ti rubino l'arte?! smile.gif

Ciao e comlimenti ancora


Grazie per il commento, è successo pochissime volte, succede quelle poche volte che uso anche ViewNX2 e lì c'è impostato la cancellazione dei dati, siccome lo uso poco mi scordo sempre di levarlo.

in questo scatto c'è l'uso del flash non te ne sei accorto vero?
TheGiannom
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 12 2012, 02:13 AM) *
Sicuramente l'1.8 avrà dei cerchi meno cerchi dell'1.4 ma comunque cerchi..!! tongue.gif
Io li ho provati e auello che guadagni oltre alla solditià dell'obiettivo, anche il fatto che l'1.4 è leggermente più nitido. Però....vale il doppio dell'1.8? A mio parere no.



QUOTE(inquisitore @ Nov 12 2012, 10:40 AM) *
L'1.8g produce un ottimo sfocato ed è assolutamente una ottima lente.

Io ho preso il fratellone perché ho trovato un ottimo nuovo e i 100 euro in più non mi sconvolgevano la vita e per quei 2/3 di stop che non fanno mai male...

Ciao e grazie



QUOTE(inquisitore @ Nov 12 2012, 11:13 AM) *
Beh.. visto che vi piacciono i "cerchi" del 50one vi posto questa (non mi ricordo se l'avevo già postata qui, in tal caso chiedo scusa anticipatamente).

Il set è piu o meno simile, qui ho abbondato coi cristalli... manca il piede, ma mia moglie era via col bimbo smile.gif

ciao


Grazie Mille Fabio ed Inquisitore, penso che andrò sul 50 1,8 allora !
I "cerchi " sono davvero un bellissimo effetto come da ultima foto di Inquisitore Pollice.gif
fabio aliprandi
Ciao a tutti ragazzi, mi ritrovo un po pensieroso negli ultimi scatti con D7000. Riuscireste ad aiutarmi vedendo questo Link?

http://www.nikonclub.it/forum/Normale_O_Ba...sl-t294855.html

Non capisco se effettivamente posso essere stato io a "sbagliare" la messa a fuoco oppure problema di ottica. Sulla mia vecchia D3100 però funzionava egregiamente.
generale1976
Ciao a tutti
sono nuovo del club e sto ancora studiando la mia D7000...le ottiche in mio possesso non sono il massimo ma a Natale dovrei riuscire a migliorare il corredo...
Nel frattempo ecco uno scatto senza pretese!!!
Mi raccomando...aspetto critiche e consigli!
A presto...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
walter lupino
QUOTE(generale1976 @ Nov 12 2012, 09:00 PM) *
Ciao a tutti
sono nuovo del club e sto ancora studiando la mia D7000...le ottiche in mio possesso non sono il massimo ma a Natale dovrei riuscire a migliorare il corredo...


Benvenuto! Simpatico il micione acrobata dormiente ... smile.gif

Il 70/300 ti darà molte soddisfazioni.
fabio aliprandi
QUOTE(generale1976 @ Nov 12 2012, 09:00 PM) *
Ciao a tutti
sono nuovo del club e sto ancora studiando la mia D7000...le ottiche in mio possesso non sono il massimo ma a Natale dovrei riuscire a migliorare il corredo...
Nel frattempo ecco uno scatto senza pretese!!!
Mi raccomando...aspetto critiche e consigli!
A presto...
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Benvenuto!! Tuo corredo? Ho intuito un 70-300 tongue.gif
bat21
QUOTE(gianpia @ Nov 12 2012, 12:39 PM) *
Salve a tutti è la prima foto che posto nel club.

Allora...benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr

QUOTE(generale1976 @ Nov 12 2012, 09:00 PM) *
Ciao a tutti
sono nuovo del club e sto ancora studiando la mia D7000...le ottiche in mio possesso non sono il massimo ma a Natale dovrei riuscire a migliorare il corredo...
Nel frattempo ecco uno scatto senza pretese!!!
Mi raccomando...aspetto critiche e consigli!
A presto...
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Benvenuto anche a te!
gianpia
QUOTE(bat21 @ Nov 13 2012, 08:00 AM) *
Allora...benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr
Benvenuto anche a te!

Pollice.gif grazie
dariorubeo
benvenuto nel club
fabio aliprandi
Autoscatto di questa mattina..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
ZUCCI10
QUOTE(generale1976 @ Nov 12 2012, 09:00 PM) *
Ciao a tutti
sono nuovo del club e sto ancora studiando la mia D7000...le ottiche in mio possesso non sono il massimo ma a Natale dovrei riuscire a migliorare il corredo...
Nel frattempo ecco uno scatto senza pretese!!!
Mi raccomando...aspetto critiche e consigli!
A presto...
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Ma che bel gattino! Nitido e definito nonostante le non eclatanti condizioni atmosferiche.
Visto, per uno scatto originale non occorrono grandi ottiche. Anche se la mia approvazione è un po' di parte...
Io avrei solo spostato il soggetto leggermente a destra (regola dei terzi).
generale1976
QUOTE(walter lupino @ Nov 12 2012, 10:43 PM) *
Benvenuto! Simpatico il micione acrobata dormiente ... smile.gif

Il 70/300 ti darà molte soddisfazioni.



QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 12 2012, 11:06 PM) *
Benvenuto!! Tuo corredo? Ho intuito un 70-300 tongue.gif


Grazie dell'accoglienza!!!
Il mio corredo è composto da battery grip commerciale e da due ottiche prese in prestito da mio suocero ed appartenenti ad una F65 silver: AF 28-80 f3.3-5.6 G ed AF 70-300 f4-5.6 G. Non sono il massimo, ma è il compromesso che ho dovuto accettare per cominciare a scattare...
Per Natale dovrei migliorare il corredo e pensavo ad un 16-85 per avere un po' di grandangolo e maggiore nitidezza e magari un 35 f1.8 per un po' di street e per le condizioni di scarsa luce. Poi arriverà un buon tele...ma per quello c'è tempo...
Prima di acquistare il corpo, ho letto un vecchio ma esaustivo libro di fotografia prestatomi da mio suocero, "Il libro della fotografia" di Feininger. Appena presa la macchina a Luglio, provenendo da una bridge, ho scattato per qualche giorno in auto e le foto non erano il massimo! Poi ho cominciato ad utilizzare la modalità P e mi sono divertito a scegliere la migliore combinazione di tempi e diaframma, comunque sempre in jpeg.
Da circa un mese ho cominciato a scattare in nef+jpeg e mi sto divertendo a ritoccare un po' gli scatti sia con Photoshop che con View di Nikon...ed i risultati cominciano a venir fuori...
Comunque la strada è lunga...ma la voglia di imparare è tanta e si può far solo meglio! E grazie a Voi del forum sto imparando ogni giorno di più!!!

A presto...
dariorubeo
una domanda voi come impostate il picture-control per avere il massimo della nitidezza e colori un po più saturi
perché ho visto che cambiando il p-c il risultato e' molto diverso tra un programma e l'altro e mi chiedevo se c'e qualcosa che possa andar bene un po' per tutto senza stare sempre a smanettare senno quale usate voi nelle diverse situazioni
un saluto
TheGiannom
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 13 2012, 05:21 PM) *
Autoscatto di questa mattina..


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Bellissima Idea Fabio! Smuove di molto la fantasia e porta anche alla riflessione ! Pollice.gif

QUOTE(dariorubeo @ Nov 13 2012, 11:14 PM) *
una domanda voi come impostate il picture-control per avere il massimo della nitidezza e colori un po più saturi
perché ho visto che cambiando il p-c il risultato e' molto diverso tra un programma e l'altro e mi chiedevo se c'e qualcosa che possa andar bene un po' per tutto senza stare sempre a smanettare senno quale usate voi nelle diverse situazioni
un saluto


Personalmente, ho impostato il PC Standard ad un livello estremo, Nitidezza 9, contrasto al massimo, saturazione quasi al massimo, insomma sembrerebbe esagerato, però mi trovo meglio dei valori iniziali di default, nei quali riscontravo poca nitidezza e poca saturazione!

Dovresti scaricare il PC Vivid, che dovrebbe garantire buone performance, però non saprei consigliarti il modo ed il sito per farlo, magari gli amici del forum potranno darci una mano !

Un saluto a tutti , compresi i nuovi arrivati!
Marco
orco
QUOTE(TheGiannom @ Nov 14 2012, 12:55 AM) *
Personalmente, ho impostato il PC Standard ad un livello estremo, Nitidezza 9, contrasto al massimo, saturazione quasi al massimo, insomma sembrerebbe esagerato, però mi trovo meglio dei valori iniziali di default, nei quali riscontravo poca nitidezza e poca saturazione!

Dovresti scaricare il PC Vivid, che dovrebbe garantire buone performance, però non saprei consigliarti il modo ed il sito per farlo, magari gli amici del forum potranno darci una mano !

Un saluto a tutti , compresi i nuovi arrivati!
Marco

Attenzione a voler far fare al PC qualcosa che in post produzione può essere fatto moooolto meglio. Non smetterò mai di dire che con queste macchine DEVE essere previsto un flusso di lavoro successivo allo scatto che porti all'immagine finale, quindi scattare in NEF ed elaborazione successiva per ottenere l'immagine che avevamo davanti ai nostri occhi quando abbiamo scattato. La macchina non è in grado (purtroppo o per fortuna) di leggere la nostra mente, quindi si limita a catturare la luce che decidiamo noi con i parametri di scatto. Ma sta a noi tirare fuori, dalla massa di dati immagazzinati sulla SD, l'immagine voluta. Può esserci l'esisgenza di avere scatti pronti, allora si può percorrere la strada del JPG, sulla quale i PC di mamma Nikon sono praticamente fondamentali, ma sapete benissimo che è limitante.
Premesso questo, nitidezza tra 7 e 9 e saturazione regolata a mano avendo cura di non spostarsi troppo sul magenta o sul verde, in quanto in casa nostra il rosso è già saturo di suo, mentre il verde lo è per costruzione! Volendo si può dare anche una punta di contrasto e se non piace tornare ai valori standard. Questi parametri derivano da prove mie e gusto personale, quindi potrebbero non corrispondere a quello che cercate! wink.gif

Un saluto a tutte le new entry anche da parte mia!!

Adriano
gioton
QUOTE(orco @ Nov 14 2012, 01:15 AM) *
Attenzione a voler far fare al PC qualcosa che in post produzione può essere fatto moooolto meglio. Non smetterò mai di dire che con queste macchine DEVE essere previsto un flusso di lavoro successivo allo scatto ..... Questi parametri derivano da prove mie e gusto personale, quindi potrebbero non corrispondere a quello che cercate! wink.gif

Un saluto a tutte le new entry anche da parte mia!!

Adriano

Giusto e. forse, oltre ai saluti vale la pena di consigliare a tutte le new entries, di dare un'occhiata qui: Clicca per vedere gli allegati
Giorgio
fabio aliprandi
Una domanda di curiosità ragazzi, come impostate il vostro Picture Control sulla D7000?

Io personalmente:
Nitidezza 7
Contrasto metà+1
Saturazione metà+2
Resto Invariato

gian189
QUOTE(gioton @ Nov 14 2012, 10:38 AM) *
Giusto e. forse, oltre ai saluti vale la pena di consigliare a tutte le new entries, di dare un'occhiata qui: Clicca per vedere gli allegati
Giorgio


Giorgio sempre sia lodato:)))
consiglio vivamente la lettura del file di cui Giorgio e caporedattore (ricordo bene)
mi associo al benvenuto a tutti i nuovi arrivati e saluto tutti gli altri amici del forum.

ciao
gian189
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.