QUOTE(andreavuelle @ Feb 19 2011, 09:17 AM)

E' proprio per quello, io non voglio continuare questa diatriba tra il 16/85 e il 18/105, però se veramente avete bisogno di quei 2mm in più allora amen, anche se basterebbe spostarsi 2 metri più indietro utilizzando il 18/105.(che invece ne guadagna 20mm)
E' verissimo che il 16/85 è meglio rifinito (l'ho anche scritto) ma a mio parere non si può certo dire che sia un'obiettivo dal rapporto prezzo prestazioni ottimo, ripeto costa 600 euro a confronto del 105 che ne costa 200, fortuna solo che in kit la differenza si assottiglia, altrimenti credo che nessuno lo avrebbe preso, o almeno chi fosse passato dal 18/105 al 16/85 dove aver sfornato 600 euro sarebbe rimasto un po deluso dal miglioramento minimo della resa finale.
Vada per la baionetta in plastica contro quella in allumminio che per qualcuno è necessaria, soprattutto se è una persona che cambia l'obiettivo 10 volte al giorno.
Poi dopo che in kit la differenza si assottigli questo è solo un bene ma ripeto tutta questa differenza con il 18/105 o plasticone come vogliate chiamarlo :9 non c'è.
Badate che questo discorso lo sto facendo per chi ha posto le domande iniziali ed era indeciso sul dafarsi per l'acquisto in kit.
Risparmiate questi 250 euro e comprate un 35 f1/8 per utilizzarlo in famiglia o in ambienti bui, qui la differenza tra le ottiche del kit la trovate!!!!
Cmq è un piacere raffrontarsi civilmente con tutti voi. Grazie
Per certi versi hai ragione, ma non puoi dire:
E' verissimo che il 16/85 è meglio rifinito (l'ho anche scritto).1) Meglio rifinito. Qui sbagli, non è meglio rifinito,
è costruito meglio.2) Poi non puoi giudicare se uno è meglio dell'altro, perché tu metti sulla bilancia solo il risultato fotografico e non tutto il resto. Forse il prezzo va inteso anche come qualità costruttiva e non solo fotografica, che poi non credo sia peggiore.
Molto probabile che a molti interessa il lato robustezza/affidabilità e intendo anche le intemperie climatiche, il 16-85 è leggermente tropicalizzato.
3) Mio parere personale, giusto per farti capire come molti preferiscono la qualità aldilà del costo, io piuttosto del 70-300 VR (600 euro circa), prenderei il 70-200 VRII (2300 euro circa).
A ognuno il suo parere, io ti do anche ragione ma, ribadendo la mia opinione, se anche tu rispetti le opinioni altrui tutta questa diatriba non ci sarebbe.
In amicizia, ciao, Silvio.