QUOTE(buddhagamer1985 @ Dec 5 2013, 10:49 AM)

Buongiorno a tutti! ho una d3000 da un pò di anni e adesso mi stà un pò stretta e stò valutando di comprare un d7000...volevo chiedervi un'informazione, io sono un astrofilo, ho provato a fare foto alla via lattea con la d3000 ma con scarsi risultati, soprattutto perchè l'unico modo per comandarla in remoto è tramite collegamento via PC...il che, oltre ad essere scomodo portarsi in giro il pc portatile con relativo tavolinetto, quando vado in montagna necessito di buio assoluto, e la luce di un monitor è come un faro olimpionico! Quindi per il mio prossimo corpo macchina mi servirebbe che si comandasse in remoto tramite un telecomando, impostando scatti multipli uno dietro l'altro...con la D7000 questo è possibile?serve comprarsi un telecomando o c'è già qualche funzione interna della macchina che lo fà già?
Comandarla in remoto puoi farlo tranquillamente, con il telecomando ML-L3 (20€). E' comunque un telecomando IR, quindi lo devi puntare verso la fotocellula ricevente. LA D7000 ne ha 2, una davanti e l'altra dietro, quindi è abbastanza comoda, ma con la macchina puntata verso il cielo dovrai fare attenzione al puntamento.
La Macchina dispone anche di modalità di scatto multiplo e di scatti intervallati. La prima produce esposizioni multiple sullo stesso fotogramma, quindi scatta fino a 3 foto e poi le sovrappone direttamente in macchina. La seconda ti permette di scegliere un certo numero di esposizioni da effettuare ogni tot di tempo, in quest'ultima modalità non puoi utilizzare il telecomando, ma puoi programmare l'avvio delle riprese per un certo orario o subito dopo la fine delle impostazioni. Insomma, dovresti avere tutto quello che ti serve per l'astrofotografia!!

Adriano