Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Alberto Baruffi
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 3 2011, 12:18 PM) *
utilizzando un obbiettivo macro per di piu con i tubi di prolunga, la profondità di campo è ridottissima...se guardi gli exif siamo a f14!!...quindi più di cosi non si poteva mettere a fuoco secondo me...oppure fare due scatti con due messe a fuoco diverse ed unirli..ma parliamo di insetti e non di fiori, quindi tutto si complica!



Confermo che è impossibile mettere a fuoco il dietro con 56 mm di tubi e pure usando il 180 liscio,per quanto riguarda più scatti messi assieme,si può fare tranquillamente,c'è anche un programma per unirli,ma a mio modo di vedere non è più Fotografia,io cerco di fare quello che si può sempre e solo con uno scatto,almeno in Naturilstica wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 3 2011, 12:24 PM) *
Confermo che è impossibile mettere a fuoco il dietro con 56 mm di tubi e pure usando il 180 liscio,per quanto riguarda più scatti messi assieme,si può fare tranquillamente,c'è anche un programma per unirli,ma a mio modo di vedere non è più Fotografia,io cerco di fare quello che si può sempre e solo con uno scatto,almeno in Naturilstica wink.gif


davvero complimenti per il tuo sito Alberto!...le macro e gli uccelli mi fanno impazzire! wink.gif
cobbretto
QUOTE(bat21 @ Jul 3 2011, 12:01 PM) *
Mai fatta questa prova. Magari quando ho un po' di tempo ci provo...



Grazie mille, calcola che io avevo una canon, quindi se vi va mi dovrete seguire passo passo aspetto che dopo che provi spieghi come funziona operativamente.
permaloso
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 3 2011, 12:18 PM) *
utilizzando un obbiettivo macro per di piu con i tubi di prolunga, la profondità di campo è ridottissima...se guardi gli exif siamo a f14!!...quindi più di cosi non si poteva mettere a fuoco secondo me...oppure fare due scatti con due messe a fuoco diverse ed unirli..ma parliamo di insetti e non di fiori, quindi tutto si complica!

Gli exif li avevo guardati, ma mi chiedevo appunto se c'era possibilità di ampliare maggiormente la profondità di campo, ben conscio della difficoltà nel farlo, e considerando anche che quelli sono più o meno i diaframmi in cui mi pare di aver letto quell' ottica ( che leggendo in giro pare ottima) dà il meglio di se...
P.s. la hai provata moltiplicata?
P.P.S. nel sito ufficiale sigma adesso vedo fra le macro solo il 150, la hanno dismessa?
marcoa64
QUOTE(nightowl @ Jul 3 2011, 12:21 AM) *
...sì, così a occhio pare di sì...ma ti consiglio di fare una prova più completa, tipo le tre pile a 5 cm. di distanza l'una dall'altra fotografate SEMPRE alla massima apertura e a tutte le focali, in ottima luce possibilmente diurna (senza flash) e con l'asse obiettivo/centro pila coincidente...alla distanza non superiore al doppio della minima di messa a fuoco (nel caso del 16-85 che mi pare sia 45 cm non più di 90 cm).
Anche a me alcune prove "empiriche" sembravano "più o meno"a posto, ma quella delle pile o peggio con la scala graduata a 45° erano impietose. Poi, come già detto e ripetuto, forse io sono stato MOLTO, molto sfortunato con quest'ottica (che però sulla D200 andava benissimo...).
Io continuo a pensare che il sensore della D7000 non sia il massimo, o meglio...molto buono come rumore, molto poco buono (considerati i suoi 16 megapixel) come nitidezza in generale. E da un coprp macchina NIKON, e dico NIKON, non Vattelapesca del costo di circa 1.200 euro...e di ultimissima generazione, sinceramente..mi sarei aspettato di avere meno grane....e di non dover perdere quasi regolarmente mezz'ora di post-produzione per ricavare un jpeg (e dico jpeg, tralascio i raw...) degno di tale nome. Comunque spero di apprezzarla maggiormante quando la conoscerò a fondo, anche se, ripeto, a tali cifre non si dovrebbe pretendere che tutti gli utenti si trasformino in tecnici...altrimenti facciamo come i software quando escono le versioni "beta"...ma la D700 non è un software, è un hardware da oltre 1.000 euretti !!!

Ho la 7000 da 3 settimane,sono solo riuscito a provare il funzionamento delle lenti in mio possesso,il Tamron 28-75 che su D50 e D80 era uno spettacolo,sulla 7000 soffre di backfocus a 75 mm. e i -20 non sono sufficenti e a 28 il fuoco si è starato,peccato,però il 16-85,il 18-105,70-300vr,tokina 12-24,vanno benissimo,se poi monto il cinquantino e il 35 la nitidezza aumenta.
Con il ccd della 80/50 la senzazione di nitidezza era maggiore con qualsiasi lente,ma scattando in raw e convertendo con nx,starato in macchina l'esposimetro a -2/6 picture standard con la sola nitidezza a 5,ho foto nitide e colori brillanti come piacciono a me senza nessuna postproduzione,ma la foto pur essendo bella è diversa dalla D80,forse devo solo abituarmi.
Alberto Baruffi
QUOTE(permaloso @ Jul 3 2011, 12:57 PM) *
Gli exif li avevo guardati, ma mi chiedevo appunto se c'era possibilità di ampliare maggiormente la profondità di campo, ben conscio della difficoltà nel farlo, e considerando anche che quelli sono più o meno i diaframmi in cui mi pare di aver letto quell' ottica ( che leggendo in giro pare ottima) dà il meglio di se...
P.s. la hai provata moltiplicata?
P.P.S. nel sito ufficiale sigma adesso vedo fra le macro solo il 150, la hanno dismessa?



L'ho usata motliplicata con il 2X della Sigma con buoni risultati,ora la usavo col TC 1,4X Nikkor modificato con Ottimi risultati,non c'è più nel sito,dovrebbe essere sostituito con quello stabilizzato,almeno così si vociferava.
Cmq il 180 Sigma,non ha nulla da invidiare al 200 micro,che è cmq un pò meglio sui microcontrasti ed è privo di dominanti gialle come il sigma smile.gif
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 3 2011, 12:18 PM) *
utilizzando un obbiettivo macro per di piu con i tubi di prolunga, la profondità di campo è ridottissima...se guardi gli exif siamo a f14!!...quindi più di cosi non si poteva mettere a fuoco secondo me...oppure fare due scatti con due messe a fuoco diverse ed unirli..ma parliamo di insetti e non di fiori, quindi tutto si complica!


Eh già...le macro sono tra le più difficili da fare. Oltre a cogliere l'attimo devi fare i conti anche con 2 cose inversamente proporzionali tra loro, profondità di campo e tempi di posa. Se l'insetto poi non è parallelo al piano focale è quasi impossibile farlo uscire tutto nitido a meno di usare f.stop elevatissimi, ai quali poi vanno eventualmente sommati tempi di scatto rapidissimi per congelare i movimenti. In tal caso devi scendere a compromessi tra i 2...o alzi gli iso oppure usi un flash, ecc...
Io per ora ho fatto poco ma ad esempio con l'ultima sull'ape che ho pubblicato ho dovuto usare un tempo elevato e nemmeno con F16 è uscita tutta a fuoco...con un 90mm, figuriamoci quindi con un 180mm che da il vantaggio della distanza ma che come teleobiettivo ha una profondità di campo che si restringe già di per sè :-)
seby71s
QUOTE(massimomb @ Jul 2 2011, 02:10 PM) *
Giusto per tenere aggiornato il club, ho caricato uno scatto degli oltre 400 fatti stamani, appena ho tempo ne carico altri.
M.

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

P.S. leggero crop, jpeg uscito dalla macchina (scattato NEF+jpeg fine) NUSSUNA p.p., solo picture control personalizzato.


Stupenda guru.gif Devo studiare per benino questa d7000, per tirare fuori il meglio da questa stupenda macchina. laugh.gif

Piccolo contributo, si accettano critiche, non abbiate paura massacratemi..... texano.gif
simonespe
contributo col 70-300 vr wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.3 KB
tigertank
QUOTE(simonespe @ Jul 3 2011, 03:39 PM) *
contributo col 70-300 vr wink.gif

Ingrandimento full detail : 171.3 KB


Il tuo 70-300 rende molto bene a 300mm... E' così come mamma Nikon l'ha fatto o hai fatto qualche aggiustamento sull'autofocus? Grazie.
simonespe
QUOTE(tigertank @ Jul 3 2011, 03:44 PM) *
Il tuo 70-300 rende molto bene a 300mm... E' così come mamma Nikon l'ha fatto o hai fatto qualche aggiustamento sull'autofocus? Grazie.


è così non l'ho toccato wink.gif

è un'ottica favolosa per quello che costa wink.gif
mimashi
Salve ragazzi. sono pronto anch'io a sottopormi al giudizio "spietato" smile.gif della comunità wink.gif

E' una banalissima prova che ho fatto solo per testare la nitidezza del 16-85.
Scattata in NEF e convertita in jpeg.
Iso:400
1/8 sec.
F 5


grazie.gif 1000

Alessandro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
kalio1987
QUOTE(cobbretto @ Jul 3 2011, 09:26 AM) *
Buon giorna a tutti, rifofaccio la domanda solo perchè penso che sia sfuggita e non per essere ripetitivo.

E' possibile che nessuno dei possessori della d7000 non abbia ancora provato la funzione dell'esposizione multipla illustrata a pag. 152 del manuale d'uso?

invece di fare due foto per esporre correttamente luci ed ombre e poi lavorarci in pp, se viene bene direttamente con la macchina è un grandissimo risparmio di tempo che dite no?

Altrimenti vi tocca aspettare la mia e la farò io questa prova.
Una buona giornata a tutti.


Ho provato una volta a farla ma ho subito desistito perchè non ci ho capito nulla biggrin.gif
nightowl
QUOTE(mimashi @ Jul 3 2011, 05:44 PM) *
Salve ragazzi. sono pronto anch'io a sottopormi al giudizio "spietato" smile.gif della comunità wink.gif

E' una banalissima prova che ho fatto solo per testare la nitidezza del 16-85.
Scattata in NEF e convertita in jpeg.
Iso:400
1/8 sec.
F 5
grazie.gif 1000

Alessandro

Ingrandimento full detail : 6.7 MB


Sembra perfetto....quello che avevo io purtroppo no.. mad.gif
PS Che focale è?...provalo a tutte le focali.
mimashi
QUOTE(nightowl @ Jul 3 2011, 06:00 PM) *
Sembra perfetto....quello che avevo io purtroppo no.. mad.gif
PS Che focale è?...provalo a tutte le focali.


La focale è per l'esattezza 48mm.
Proverò anche ad altre focali, ora anch'io ho questa maledetta paranoia del 16-85 + D7000
unsure.gif
claudio-rossi
QUOTE(mimashi @ Jul 3 2011, 06:11 PM) *
La focale è per l'esattezza 48mm.
Proverò anche ad altre focali, ora anch'io ho questa maledetta paranoia del 16-85 + D7000
unsure.gif


Ciao,
l'immagine è nitida ma che senso ha provare la nitidezza a 1/8?
Cavalletto o VR non importa, se si deve provare la nitidezza si deve applicare la regola della lunghezza focale (nel nostro caso moltiplicare la lunghezza focale x 1.5) vr disattivato e se possibile cavalletto o un piano di appoggio qualsiasi.

Ciao

Claudio
nightowl
QUOTE(mimashi @ Jul 3 2011, 06:11 PM) *
La focale è per l'esattezza 48mm.
Proverò anche ad altre focali, ora anch'io ho questa maledetta paranoia del 16-85 + D7000
unsure.gif


Ahahah !!! ...ne stò contagiando un bel po'... biggrin.gif Scherzi a parte, provalo sempre a tutta apertura, senza vr e macchina su cavalletto o sul tavolo, autoscatto o telecomando.

Elio.
reclinato
QUOTE(simonespe @ Jul 3 2011, 03:39 PM) *
contributo col 70-300 vr wink.gif

Ingrandimento full detail : 171.3 KB


che nitidezza simone... se queste sono le aspettative si viaggerà alla grande col 70-300... (limiti miei permettendo naturalmente)

prospero
mimashi
QUOTE(nightowl @ Jul 3 2011, 06:24 PM) *
Ahahah !!! ...ne stò contagiando un bel po'... biggrin.gif Scherzi a parte, provalo sempre a tutta apertura, senza vr e macchina su cavalletto o sul tavolo, autoscatto o telecomando.

Elio.


Ti confermo che è stata fatta con macchina appoggiata sul tavolo e senza vr, ma scattando manualmente...proverò col telecomando e a tutta apertura, vediamo che succede...

Penso che un po' tutti i possessori dell'accoppiata 16-85+D7000 stiano vivendo questa sorta di ansia.
Il punto è che penso di non essere più in grado riconoscere il livello di nitidezza perfetta, ovvero il limite sotto il quale la foto non si può più definire nitida.
Ad esempio: tu mi scrivi che quel pacchetto di sigarette è nitido e io ti credo e ti ringrazio pure che mi hai dato questa certezza perché io non ce l'ho al 100%.
Ora tendo ad ingrandire le immagini come se fossero sotto un microscopio e vi trovo un mare di difetti.
Chissà se questo è un bene...
Spero di uscire presto da questo maledetto tunnel paranoico biggrin.gif

Bye
Ale
mimashi
QUOTE(ilterrestre @ Jul 3 2011, 06:24 PM) *
Ciao,
l'immagine è nitida ma che senso ha provare la nitidezza a 1/8?
Cavalletto o VR non importa, se si deve provare la nitidezza si deve applicare la regola della lunghezza focale (nel nostro caso moltiplicare la lunghezza focale x 1.5) vr disattivato e se possibile cavalletto o un piano di appoggio qualsiasi.

Ciao

Claudio

grazie.gif 1000 per i consigli! Pollice.gif
nightowl
QUOTE(mimashi @ Jul 3 2011, 07:08 PM) *
Ti confermo che è stata fatta con macchina appoggiata sul tavolo e senza vr, ma scattando manualmente...proverò col telecomando e a tutta apertura, vediamo che succede...

Penso che un po' tutti i possessori dell'accoppiata 16-85+D7000 stiano vivendo questa sorta di ansia.
Il punto è che penso di non essere più in grado riconoscere il livello di nitidezza perfetta, ovvero il limite sotto il quale la foto non si può più definire nitida.
Ad esempio: tu mi scrivi che quel pacchetto di sigarette è nitido e io ti credo e ti ringrazio pure che mi hai dato questa certezza perché io non ce l'ho al 100%.
Ora tendo ad ingrandire le immagini come se fossero sotto un microscopio e vi trovo un mare di difetti.
Chissà se questo è un bene...
Spero di uscire presto da questo maledetto tunnel paranoico biggrin.gif

Bye
Ale


Va bè dai, adesso sei quasi peggio di me... wink.gif comunque mi sono scaricato la tua immagine in formato pieno, l'ho aperta con FastStone image viewer, l'ho zoomata fino al 200%...se guardi, intorno alla scritta "caracter espanol" nel campo delle due tonalità di rosso...si vede addirittura il retino di stampa del colore, con tutte le sue imperfezioni. Credimi, a quell'ingrandimento, se non fosse più che a fuoco vedresti solo un colore rosso impastato. Non hai nessun problema, perme...perlomeno a quella focale e al diaframma 5 che hai usato. Non vorrei aver scatenato troppe paranoie...ne ho già abbastanza di mio rolleyes.gif ciao

Elio.
Alberto Baruffi
Per me qui c'è gente che si sta facendo delle paranoie assurde messicano.gif

Fotografate e se scattate in Raw ricordatevi che lo "sviluppo" del file è obbligatorio,anche se usate i Picture Control Pollice.gif

Simone,ottimo contributo,ottima la gestione dei bianchi e definizione,bellissime le cromie e il contrasto del fiore con lo sfondo complimenti!!
mimashi
QUOTE(nightowl @ Jul 3 2011, 07:36 PM) *
Va bè dai, adesso sei quasi peggio di me... wink.gif comunque mi sono scaricato la tua immagine in formato pieno, l'ho aperta con FastStone image viewer, l'ho zoomata fino al 200%...se guardi, intorno alla scritta "caracter espanol" nel campo delle due tonalità di rosso...si vede addirittura il retino di stampa del colore, con tutte le sue imperfezioni. Credimi, a quell'ingrandimento, se non fosse più che a fuoco vedresti solo un colore rosso impastato. Non hai nessun problema, perme...perlomeno a quella focale e al diaframma 5 che hai usato. Non vorrei aver scatenato troppe paranoie...ne ho già abbastanza di mio rolleyes.gif ciao

Elio.


No Elio, assolutamente NON sei tu che causi paranoie ; )
Evidentemente esiste un problema reale che riguarda un certo numero di D7000 ed è normale che tutti quelli che l'hanno comprata facciano dei test casalinghi (magari a casaccio come me) per vedere se si riscontra qualche problema o meno.
Ma tu l'hai mandata in assistenza?

nickoff
ciao. anche io ho l'accoppiata coin 16 85,m e devo dire che oltre la meta' delle foto che faccio con d7000 le cestino...... in effetti e' unb po strano. mentre conb il 70 300 vr sono strasoddisfatto anche se non e' macro....

16 85 oggi

nickoff

16 85 oggi
[/quote]

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
simonespe
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 3 2011, 07:56 PM) *
Simone,ottimo contributo,ottima la gestione dei bianchi e definizione,bellissime le cromie e il contrasto del fiore con lo sfondo complimenti!!



grazie mille wink.gif
reclinato
ragazzi, ho già letto due volte il manuale, ma una cosa proprio non la riesco a trovare... sull'altra macchina io ero abituato ad avere nel mirino tutti i punti AF, con il punto AF prescelto maggiormente evidenziato rispetto agli altri...
sulla d7000 invece mi viene evidenziato solamente il punto AF prescelto e nient'altro...
qualcuno di voi sa come fare ad avere gli altri punti AF (quelli non selezionati) comunque presenti nel mirino...
poco tempo fa ho provato una D3 ed aveva tutti i punti AF nel mirino, con quello selezionato evidenziato.... qui proprio non capisco come impostarlo...

grazie a tutti
prospero
tigertank
QUOTE(reclinato @ Jul 3 2011, 09:28 PM) *
ragazzi, ho già letto due volte il manuale, ma una cosa proprio non la riesco a trovare... sull'altra macchina io ero abituato ad avere nel mirino tutti i punti AF, con il punto AF prescelto maggiormente evidenziato rispetto agli altri...
sulla d7000 invece mi viene evidenziato solamente il punto AF prescelto e nient'altro...
qualcuno di voi sa come fare ad avere gli altri punti AF (quelli non selezionati) comunque presenti nel mirino...
poco tempo fa ho provato una D3 ed aveva tutti i punti AF nel mirino, con quello selezionato evidenziato.... qui proprio non capisco come impostarlo...

grazie a tutti
prospero


Nella D7000 i punti di AF sono "a comparsa", sia in modalità punto singolo che automatica :-)
reclinato
QUOTE(tigertank @ Jul 3 2011, 09:40 PM) *
Nella D7000 i punti di AF sono "a comparsa", sia in modalità punto singolo che automatica :-)


hmmm.gif mmmh... mi sembra strano... ne sei sicuro o l'hai dedotto dal fatto che non l'hai trovato neanche tu?

prospero
tigertank
QUOTE(reclinato @ Jul 3 2011, 09:52 PM) *
hmmm.gif mmmh... mi sembra strano... ne sei sicuro o l'hai dedotto dal fatto che non l'hai trovato neanche tu?

prospero


Con questa è così, non ha i punti autofocus sempre visibili riportati nel mirino come in altri modelli tipo la D3100. Nella modalità automatica compaiono solo quelli della messa a fuoco mentre nelle altre vedi solo il punto singolo di autofocus (unico o quello centrale in caso di autofocus a 9 o a 21 punti). Direi che è anche meglio, molto meno intrusivo wink.gif
zeffyro
stasera paesaggio toscano

zeffiro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
nightowl
QUOTE(mimashi @ Jul 3 2011, 08:08 PM) *
No Elio, assolutamente NON sei tu che causi paranoie ; )
Evidentemente esiste un problema reale che riguarda un certo numero di D7000 ed è normale che tutti quelli che l'hanno comprata facciano dei test casalinghi (magari a casaccio come me) per vedere se si riscontra qualche problema o meno.
Ma tu l'hai mandata in assistenza?


Sì, io l'ho PORTATA in assistenza (per mia fortuna abito a soli 50 km. da Torino...) e gliho lasciato anche il 16-85 e il 70-300 (il 12-24 ancora non lo avevo, preso usato ma come nuovo tre giorni fa...) e l'ho ritirata sempre di persona dopo due settimane: le ottiche per loro erano a posto, la D7000 invece (devo dire che comunque sono stati abbastanza vaghi sulla natura dell'intervento...) solo una "leggera taratina al sensore AF" ...fatto sta che il 70-300 adeso è perfetto (ma del resto anche prima aveva solo un leggerissimo back focus a 300 visibile solo atutta apertura...) mentre il 16-85, beh...come sai l'ho scambiato col sigma 24-70 f/2.8....niente da fare, era come prima se non peggio, e se è vero quel che mi han detto, ossia che le due ottiche per loro erano a posto....allora deve per forza trattarsi di una qualche "incompatibilità" tra alcuni esemplari di D7000 abbinate ad alcuni esemplari di 16-85, non c'è altra spiegazione logica......ancora adesso non ho certezze al riguardo. Ciao, e......magari portala anche tu in assistenza (o spediscila), penso che in un paio di settimane la riavrai...con la "diagnosi".
PS Ho letto di un utente qui del forum di cui non ricordo il nome che dopo averla mandata da loro gli è ritornata con la dicitura: SOSTITUITO SENSORE AF......quindi era il sensore ciucco, e lamentava gli stessi problemi nostri... cool.gif
Ciao, e...facci sapere.

Elio.
R083R70
Non è mai piacevole leggere di questi incovenienti, con tutti i sacrifici che costa una bella macchina come questa.
Stasera ho fatto (velocemente, non su molte focali ma solo gli estremi, sempre a TA) il test delle pile con 70-200, 16-85 e 60 micro. Ho qualche dubbio sul 16-85, mentre per il 60 micro potrei quasi mettermi a piangere... cerotto.gif Fulmine.gif
Ma per ora non voglio rivedere quei raw e provare a fare qualche altra uscita, esami permettendo...

Ieri sera c'era festa nelle vie di un paese qui vicino, uscita leggera con la macchina nuova ed il solo 16-85 per vedere di quali mirabolanti cose è capace rispetto alla D60 ad alti iso...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 831.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.9 KB

Sono svulippate (ma niente di fuori di testa) e ridotte, però è vedendo queste che dico che per ora il test delle pile voglio prenderlo con le pinze...

Ciao Rob
nightowl
QUOTE(zeffyro @ Jul 3 2011, 10:37 PM) *
stasera paesaggio toscano

zeffiro
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Scusa Zeffyro....mi pare tu sia di Livorno o sbaglio?...(boia dèh !!!... biggrin.gif )....senti, esiste ancora il Comando di Zona in piazza Guerrazzi, all'inizio di via Grande???
........quanti bei ricordi................ unsure.gif
russellcoutts
In coppia col 35dx.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
simonespe
Contributo faunistico e a letto....domani sveglia ore 6 rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 348.1 KB
massimomb
Ieri mattina incontri molto ravvicinati, appena arrivato sul posto, ho acceso la macchina e al primo fosso mi son trovato un cenerino che mi ha riempito il mirino con la sua testa, così ho cominciato a scattare senza poter accorciare lo zoom.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

e dopo pochi minuti una garzetta a momenti mi monta sui piedi, non sò se son troppo confidenti loro o sono io che ho imparato a infrattarmi bene, sta di fatto che ho fatto altre 300 foto durante la mattina tutte a pieno fotogramma, via via ne pubblicherà alcune.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB


M.
superlioto
QUOTE(nightowl @ Jul 3 2011, 10:49 PM) *
Sì, io l'ho PORTATA in assistenza (per mia fortuna abito a soli 50 km. da Torino...) e gliho lasciato anche il 16-85 e il 70-300 (il 12-24 ancora non lo avevo, preso usato ma come nuovo tre giorni fa...) e l'ho ritirata sempre di persona dopo due settimane: le ottiche per loro erano a posto, la D7000 invece (devo dire che comunque sono stati abbastanza vaghi sulla natura dell'intervento...) solo una "leggera taratina al sensore AF" ...fatto sta che il 70-300 adeso è perfetto (ma del resto anche prima aveva solo un leggerissimo back focus a 300 visibile solo atutta apertura...) mentre il 16-85, beh...come sai l'ho scambiato col sigma 24-70 f/2.8....niente da fare, era come prima se non peggio, e se è vero quel che mi han detto, ossia che le due ottiche per loro erano a posto....allora deve per forza trattarsi di una qualche "incompatibilità" tra alcuni esemplari di D7000 abbinate ad alcuni esemplari di 16-85, non c'è altra spiegazione logica......ancora adesso non ho certezze al riguardo. Ciao, e......magari portala anche tu in assistenza (o spediscila), penso che in un paio di settimane la riavrai...con la "diagnosi".
PS Ho letto di un utente qui del forum di cui non ricordo il nome che dopo averla mandata da loro gli è ritornata con la dicitura: SOSTITUITO SENSORE AF......quindi era il sensore ciucco, e lamentava gli stessi problemi nostri... cool.gif
Ciao, e...facci sapere.

Elio.

Ciao, che prove devo fare x controllare la mia fotocamera se è tutto ok? io l'ho acquistata con l'obbiettivo nikkor 18-105
zeffyro
QUOTE(nightowl @ Jul 3 2011, 11:16 PM) *
Scusa Zeffyro....mi pare tu sia di Livorno o sbaglio?...(boia dèh !!!... biggrin.gif )....senti, esiste ancora il Comando di Zona in piazza Guerrazzi, all'inizio di via Grande???
........quanti bei ricordi................ unsure.gif


si esiste sempre (boia dè)
ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


zeffiro
Giacomo.terra
QUOTE(superlioto @ Jul 4 2011, 08:17 AM) *
Ciao, che prove devo fare x controllare la mia fotocamera se è tutto ok? io l'ho acquistata con l'obbiettivo nikkor 18-105


non avrà nulla che non va wink.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(R083R70 @ Jul 3 2011, 11:04 PM) *
Sono svulippate (ma niente di fuori di testa) e ridotte, però è vedendo queste che dico che per ora il test delle pile voglio prenderlo con le pinze...


Ho avuto la tua stessa identica sensazione, e per tanto non ho più dato peso al Test delle tre pile...

In pratica se davo retta al Test sembrava che ogni mio singolo obbiettivo necessitasse di essere tarato, ma di fatto quando uscivo a fare foto nessuno in realtà necessitava di correzioni evidenti.

Certamente, se mettendo a fuoco la pila centrale viene palesemente a fuoco quella di lato, sicuramente è necessario intervenire a correzione della messa a fuoco, viceversa, se si tratta di apparenti minimi "errori" di messa a fuoco non dare assolutamente peso alla cosa. Sono tante le variabili in gioco nel Test, e possiamo noi stessi vanificare il risultato smile.gif
R083R70
QUOTE(Alessio Benedetti @ Jul 4 2011, 11:59 AM) *
Ho avuto la tua stessa identica sensazione, e per tanto non ho più dato peso al Test delle tre pile...

In pratica se davo retta al Test sembrava che ogni mio singolo obbiettivo necessitasse di essere tarato, ma di fatto quando uscivo a fare foto nessuno in realtà necessitava di correzioni evidenti.

Certamente, se mettendo a fuoco la pila centrale viene palesemente a fuoco quella di lato, sicuramente è necessario intervenire a correzione della messa a fuoco, viceversa, se si tratta di apparenti minimi "errori" di messa a fuoco non dare assolutamente peso alla cosa. Sono tante le variabili in gioco nel Test, e possiamo noi stessi vanificare il risultato smile.gif


Mi consola questo tuo messaggio.
Ripeto, il più tragico sembrava il 60 micro (che sarebbe anche giusto tarare, essendo un fisso e non uno zoom) ma in una veloce macro dell'altra sera non avevo notato anomalie così pesanti. Probabilmente il test di quell'obiettivo con le pile a più di un metro non era indicato...
Diciamo che conto di divertirmi con la macchina nuova durante le vacanze, scattando in molte situazioni diverse e non "da test paranoico", sperando di non mangiarmi le mani per eventuali foto "fuori fuoco" che porterò a casa, poi a settembre ne riparliamo, tanto la garanzia sarà ancora ampiamente valida.

Ciao Rob
kalio1987
QUOTE(reclinato @ Jul 3 2011, 09:28 PM) *
ragazzi, ho già letto due volte il manuale, ma una cosa proprio non la riesco a trovare... sull'altra macchina io ero abituato ad avere nel mirino tutti i punti AF, con il punto AF prescelto maggiormente evidenziato rispetto agli altri...
sulla d7000 invece mi viene evidenziato solamente il punto AF prescelto e nient'altro...
qualcuno di voi sa come fare ad avere gli altri punti AF (quelli non selezionati) comunque presenti nel mirino...
poco tempo fa ho provato una D3 ed aveva tutti i punti AF nel mirino, con quello selezionato evidenziato.... qui proprio non capisco come impostarlo...

grazie a tutti
prospero


Confermo è cosi. Avevo notato anche io la stessa cosa maneggiando una d90, ma questa a quanto pare l'hanno fatta cosi.
kalio1987
QUOTE(Alessio Benedetti @ Jul 4 2011, 11:59 AM) *
Ho avuto la tua stessa identica sensazione, e per tanto non ho più dato peso al Test delle tre pile...

In pratica se davo retta al Test sembrava che ogni mio singolo obbiettivo necessitasse di essere tarato, ma di fatto quando uscivo a fare foto nessuno in realtà necessitava di correzioni evidenti.

Certamente, se mettendo a fuoco la pila centrale viene palesemente a fuoco quella di lato, sicuramente è necessario intervenire a correzione della messa a fuoco, viceversa, se si tratta di apparenti minimi "errori" di messa a fuoco non dare assolutamente peso alla cosa. Sono tante le variabili in gioco nel Test, e possiamo noi stessi vanificare il risultato smile.gif


Anche io stessa sensazione. A suo tempo feci la prova delle pile con il 18-105, risultato: pila centrale fuori fuoco ma nell'uso normale che ne facevo non avevo notato niente, cosi regolo l'af ripeto la prova ma niente ancora fuori fuoco. Mi dico "sono io che sbaglio a fare il test", sicchè metto da parte la questione. Poco tempo fa ripeto la prova e va tutto bene.
Giacomo.terra
il massimo che sono riuscito a fare dry.gif dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.7 KB
andrean73
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 2 2011, 06:40 PM) *
Uno dei motivi per i quali ho affiancato questa Dx alla Fx,gli ingrandimenti che con Fx si fa più fatica per via della vignettatura usando tubi e/o TC.

scatto di questa mattina

D7000 Sigma 180 macro tubi di prolunga 36-20 mm Tripode Testa 410 e slitta micrometrica
Iso: 500 Focale: 180mm Apertura: 14 Tempo: 1/4 sec. Esposizione e fuoco manuale No crop

Ingrandimento full detail : 262.5 KB

Versione 1200

Miiiiiii......non so come commentare!
Dopo questo scatto, quelli di Raffer, la caccia fotografica di Castorino, i paesaggi di Giacomo, le foto di Adriano e tanti altri di cui non ricordo il nome, comincio a pensare di vendere la D7000 e tornare alla compatta!
andrean73
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 2 2011, 11:18 PM) *

Ecco, ma che avete complottato contro di me????
Complimeti scatto splendido!
andrean73
QUOTE(kalio1987 @ Jul 4 2011, 12:30 PM) *
Anche io stessa sensazione. A suo tempo feci la prova delle pile con il 18-105, risultato: pila centrale fuori fuoco ma nell'uso normale che ne facevo non avevo notato niente, cosi regolo l'af ripeto la prova ma niente ancora fuori fuoco. Mi dico "sono io che sbaglio a fare il test", sicchè metto da parte la questione. Poco tempo fa ripeto la prova e va tutto bene.

Il "problema" è strano forte. Ieri ho fatto il test a con il 18-105 a 105. Quindi mposto la correzione fine a -10. Fotografo a 18 e viene fuori malissimo. Per cui lo disattivo in genere modificando leggermente il fuoco a mano prima dello scatto. Il risultato è altalenante, colpa probabilmente delle minime differenze in manuale. Nel pomeriggio rifaccio il test facendo una stessa foto 2 volte (a mano libera, però) prima senza correzione e poi con i -10 impostati in precedenza. Le foto senza correzione sono migliori. A questo punto provo l'unico obiettivo fisso in mio possesso. Il 105 2,5 ais.
Seguendo il telemetro elettronico le foto vengono leggermente sfocate. Sforzandomi nel cercare la giusta focheggiatura senza il telemetro vengo meglio. Il tutto mi lascia un pò perplesso.
kalio1987
QUOTE(andrean73 @ Jul 4 2011, 01:35 PM) *
Il "problema" è strano forte. Ieri ho fatto il test a con il 18-105 a 105. Quindi mposto la correzione fine a -10. Fotografo a 18 e viene fuori malissimo. Per cui lo disattivo in genere modificando leggermente il fuoco a mano prima dello scatto. Il risultato è altalenante, colpa probabilmente delle minime differenze in manuale. Nel pomeriggio rifaccio il test facendo una stessa foto 2 volte (a mano libera, però) prima senza correzione e poi con i -10 impostati in precedenza. Le foto senza correzione sono migliori. A questo punto provo l'unico obiettivo fisso in mio possesso. Il 105 2,5 ais.
Seguendo il telemetro elettronico le foto vengono leggermente sfocate. Sforzandomi nel cercare la giusta focheggiatura senza il telemetro vengo meglio. Il tutto mi lascia un pò perplesso.


Anche a me a 18 era fuori fuoco e a 105 andava bene. Quando poi ho regolato l'af ovviamente era tutto sballato anche a 105 e a 18 non si era risolto niente. Poi la magia tutto ok nell'ultima prova...mah hmmm.gif . Comunque adesso non ci penso più, scatto e mi diverto smile.gif, o meglio provo a non pensarci ma tutte queste lamentele mi mettono ansia. Quando avrò tempo farò dei test accuratissimi
andrean73
QUOTE(kalio1987 @ Jul 4 2011, 01:51 PM) *
Anche a me a 18 era fuori fuoco e a 105 andava bene. Quando poi ho regolato l'af ovviamente era tutto sballato anche a 105 e a 18 non si era risolto niente. Poi la magia tutto ok nell'ultima prova...mah hmmm.gif . Comunque adesso non ci penso più, scatto e mi diverto smile.gif, o meglio provo a non pensarci ma tutte queste lamentele mi mettono ansia. Quando avrò tempo farò dei test accuratissimi

La cosa che mi fa pensare a "limiti" del sensore è che usando il flash vengono molto nitide. Non avendo mai avuto altre reflex digitali, però, non posso fare alcun paragone.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.