personalmente un motivo in particolare.....
l'ergonomia....
aumentare le dimensioni e il peso della camera a parità di aumento di dimensioni e peso dell'ottica...
è cosa buona e col sigma 150-500 ne stò prendendo atto
lo scatto...e l'uso generale in verticale ne beneficiano parecchio con tasti e ghiere dedicati...
inoltre con l'uso di una doppia batteria non ci sono davvero più problemi di energia
juzizzante è per me un complimentone...
grazie a entrambi
l'ergonomia....
aumentare le dimensioni e il peso della camera a parità di aumento di dimensioni e peso dell'ottica...
è cosa buona e col sigma 150-500 ne stò prendendo atto

lo scatto...e l'uso generale in verticale ne beneficiano parecchio con tasti e ghiere dedicati...
inoltre con l'uso di una doppia batteria non ci sono davvero più problemi di energia

juzizzante è per me un complimentone...
grazie a entrambi

Direi che Simone ha riassunto i benefici del BG.
Personalmente scatto molto in palestre poco illuminate dove usualmente monto il 70-200 VR1: oltre a sentire il tutto più proporzionato (ma questo potrebbe essere soggettivo) scatto spesso in verticale e qui il valore aggiunto è notevole.
Aggiungo uno scatto realizzato con la mia D7000 a 3200 iso. Non mi sembra male.