Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
giulysabry
QUOTE(southernman @ Oct 6 2014, 03:27 PM) *
Mi piacciono, è particolare quella dal lampione.
A Venezia la luce dura non è affatto un problema, quando le giornate sono limpide

Marcello

Ti ringrazio Marcello per l'apprezzamento,qualche nuvoletta nel cielo però rolleyes.gif

Giuliano
orco
QUOTE(giulysabry @ Oct 6 2014, 03:12 PM) *
Eccomi quà ragazzi,buona settimana a tutti e complimenti per le foto.Da una recente gita a Venezia posto 4 scattucci,niente di che perchè la luce era parecchio duretta e nuvolette assenti!! Il motivo della gita era un Workshop di street phothography organizzato dalle mie parti.Ovviamente per motivi di privacy non posterò persone o per lo meno distinguibili-riconoscibili



.Un saluto a tutti.

Giuliano

Belle Giuliano, come al solito. Venezia, anche senza nuvole, offre sempre ottimi spunti fotografici. Sulla prima, mi pare che il bianco del palazzo sia proprio al limite limite, o sbaglio? wink.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(orco @ Oct 6 2014, 03:57 PM) *
Belle Giuliano, come al solito. Venezia, anche senza nuvole, offre sempre ottimi spunti fotografici. Sulla prima, mi pare che il bianco del palazzo sia proprio al limite limite, o sbaglio? wink.gif

Adriano

è verissimo Adriano,il bianco sparava tipo un proiettore da 10.000 Watt.....ma lo scorcio a mio avviso meritava,e meritava di essere condiviso biggrin.gif .

Giuliano
orco
Ragazzi, un piccolo OT rispetto al Club D7000, ma per chi fosse interessato, vi consiglio QUESTA recensione sulla D750. Fatta salva l'esperienza e la competenza delle recensioni pubblicate fino ad ora da grandi nomi della fotografia, vi propongo questa perchè è di un professionista (matrimoni e cerimonie in genere) molto giovane con una grande passione, come la nostra, che ho avuto il piacere di conoscere (oltre che su Juza) anche di persona al Nikon Live di Milano. Ha acquistato la macchina da meno di 15 giorni e ci ha già fatto un matrimonio. Nel suo zaino ha anche una D800 e una D700, corredate di ottiche di primo livello. Per me è la recensione più onesta e sincera che si possa leggere. Buona lettura, se vorrete!! wink.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(orco @ Oct 6 2014, 07:04 PM) *
Ragazzi, un piccolo OT rispetto al Club D7000, ma per chi fosse interessato, vi consiglio QUESTA recensione sulla D750. Fatta salva l'esperienza e la competenza delle recensioni pubblicate fino ad ora da grandi nomi della fotografia, vi propongo questa perchè è di un professionista (matrimoni e cerimonie in genere) molto giovane con una grande passione, come la nostra, che ho avuto il piacere di conoscere (oltre che su Juza) anche di persona al Nikon Live di Milano. Ha acquistato la macchina da meno di 15 giorni e ci ha già fatto un matrimonio. Nel suo zaino ha anche una D800 e una D700, corredate di ottiche di primo livello. Per me è la recensione più onesta e sincera che si possa leggere. Buona lettura, se vorrete!! wink.gif

Adriano

Interessante Adriano,una bella presentazione per questo nuovo prodotto.....ci pensi che tutto iniziò con la D7000?

Giuliano
southernman
Per non perdere l'abitudine, test del Nikkor 70-300 messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 403 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 451.8 KB


A me pare molto più nitide delle analoghe col Tamron, anche se più che alla nitidezza della lente la imputerei ad una più accurata MAF (AF-S, poi messa in manuale)

PS non apritele al 100 % perchè sono già crop, e la definizione crolla
orco
QUOTE(southernman @ Oct 6 2014, 09:00 PM) *
Per non perdere l'abitudine, test del Nikkor 70-300 messicano.gif




A me pare molto più nitide delle analoghe col Tamron, anche se più che alla nitidezza della lente la imputerei ad una più accurata MAF (AF-S, poi messa in manuale)

PS non apritele al 100 % perchè sono già crop, e la definizione crolla

E invece è proprio aprendole al 100% che ti posso dire che una luna così con il Tamron non l'hai mai fatta!! wink.gif
Il Nikkor è una gran lente, non è eccelsa da 200 a 300, diciamo che se la cava, ma non credo abbia da invidiare nulla a nessuno dei pari focale!!

Adriano
gabepix
Un saluto al Club, ultimamente troppi impegni non mi consentono di seguire adeguatamente ma ci sono smile.gif
Complimenti per le foto postate, vedo che andate avanti come un treno e questo mi fa un immenso piacere. Spero di proporre anche io qualche scatto a breve, se mi lasciano postprodurre la valanga di files Raw in santa pace smile.gif
gabepix
QUOTE(orco @ Oct 6 2014, 07:04 PM) *
Ragazzi, un piccolo OT rispetto al Club D7000, ma per chi fosse interessato, vi consiglio QUESTA recensione sulla D750. Fatta salva l'esperienza e la competenza delle recensioni pubblicate fino ad ora da grandi nomi della fotografia, vi propongo questa perchè è di un professionista (matrimoni e cerimonie in genere) molto giovane con una grande passione, come la nostra, che ho avuto il piacere di conoscere (oltre che su Juza) anche di persona al Nikon Live di Milano. Ha acquistato la macchina da meno di 15 giorni e ci ha già fatto un matrimonio. Nel suo zaino ha anche una D800 e una D700, corredate di ottiche di primo livello. Per me è la recensione più onesta e sincera che si possa leggere. Buona lettura, se vorrete!! wink.gif

Adriano

Recensione schietta ed interessante, ma io aspetto il momento giusto per prendere una D8xx. Non ho fretta smile.gif
scattoman
Chiedevo a qualcuno qui sul club, se utilizzate la D7000 all'interno dei palazzetti, per volley e basket.

Dopo che è arrivata , circa un mese fa, sabato u.s. l'ho provata per il basket in un palazzetto un pò scuro: beh pur cambiando durante la partita MODO AUTOFOCUS, MODO AREA AF, SELEZIONE PUNTI AF, TRACKING ATTIVO O DISATTIVATO, il risultato era che sulle azioni da lontano la messa a fuoco c'era, ma sotto canestro quindi a me più vicino e con spostamenti rapidi dei giocatori, ciccavo molte foto o addirittura la messa a fuoco si bloccava.

Era la prima volta per uso indoor, mi sono trovato impreparato, ok
Per il calcio grossi problemi non ne ho avuti. E' chiaro che la luce debole ha influito, ma che addirittura si blocchi la messa a fuoco, non lo so...

L'Obiettivo è un Tamron 70/2000 2.8 penultimo tipo, cioè con motore a bordo ma senza stabilizzatore.
Come velocità (o lentezza) è simile al bighiera se non peggio.
dariorubeo
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 11:31 AM) *
Chiedevo a qualcuno qui sul club, se utilizzate la D7000 all'interno dei palazzetti, per volley e basket.

Dopo che è arrivata , circa un mese fa, sabato u.s. l'ho provata per il basket in un palazzetto un pò scuro: beh pur cambiando durante la partita MODO AUTOFOCUS, MODO AREA AF, SELEZIONE PUNTI AF, TRACKING ATTIVO O DISATTIVATO, il risultato era che sulle azioni da lontano la messa a fuoco c'era, ma sotto canestro quindi a me più vicino e con spostamenti rapidi dei giocatori, ciccavo molte foto o addirittura la messa a fuoco si bloccava.

Era la prima volta per uso indoor, mi sono trovato impreparato, ok
Per il calcio grossi problemi non ne ho avuti. E' chiaro che la luce debole ha influito, ma che addirittura si blocchi la messa a fuoco, non lo so...

L'Obiettivo è un Tamron 70/2000 2.8 penultimo tipo, cioè con motore a bordo ma senza stabilizzatore.
Come velocità (o lentezza) è simile al bighiera se non peggio.

Ciao ho avuto il tuo stesso problema,scattando in palazzetti bui come la notte,prima usavo un 55-300 ed iso a palla,poi ho deciso e tra tanti dubbi ho preso il tamron 70-200 liscio anche perche fotografando gare di taekwondo dove la velocita di movimento e molto alta il vr lo disattivavo sempre quindi la stabilizzazione non mi serve e posso ovviare con un monopiede. Ora lo usero per la prima volta il 25/10 ad una gara di mia figlia a Celano....poi ti sapro dire .pero provandolo anche per i ritratti(non lo preso per quello) ti dico che come resa dei colori e definizione mi oiace molto.
scattoman
Boh...con il bighiera forse non avrei avuto questi problemi, probabilmente, essendo privo di motore a bordo, la messa a fuoco direttamente dal motore AF del corpo fa "avvertire" al fotografo lo spostamento delle lenti e la conseguente messa a fuoco.Lo avverti dal leggero spostamento delle lenti dello zoom che ti indicano che la messa a fuoco è avvenuta.

E' una messa a fuoco un pò lenta, del bighiera, ma efficacie.

Con il tamarro invece, essendo AFS ,se il soggetto è a fuoco lo vedi ( in un palazzetto non sentii il bip della messa a fuoco) dal telemetro, pallino verde illuminato.
Questo per quanto riguarda per la lentezza della lente...scusate il gioco di parole.

Invece per la macchina si leggono pareri contrastanti, chi dice che ha un autofocus efficente e veloce e chi invece lo deficisce un pò pazzo...

Ripeto , secondo me con buona luce la D7000 con il suo autofocus fa il suo servizio onesto, ma con luce fioca l'autofocus caz...gia . O meglio sono io che non riesco a gestire la giusta regolazione del modo autofocus essendo poco conoscitore della D7000.
Questo sullo zoom 70/200 perchè con il 17/50 sempre Tamron la messa a fuoco risultava nella norma, senza grosse pecche.

Sicuramente qui nel club qualcuno avrà esperienze di partite di basket o volley in luoghi chiusi. le discussioni che ho letto sin'ora sono discordanti.

Magari cona lente AFS Nikon l'autofocus, forse, non da problemi....
orco
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 12:13 PM) *
Boh...con il bighiera forse non avrei avuto questi problemi, probabilmente, essendo privo di motore a bordo, la messa a fuoco direttamente dal motore AF del corpo fa "avvertire" al fotografo lo spostamento delle lenti e la conseguente messa a fuoco.Lo avverti dal leggero spostamento delle lenti dello zoom che ti indicano che la messa a fuoco è avvenuta.

E' una messa a fuoco un pò lenta, del bighiera, ma efficacie.

Con il tamarro invece, essendo AFS ,se il soggetto è a fuoco lo vedi ( in un palazzetto non sentii il bip della messa a fuoco) dal telemetro, pallino verde illuminato.
Questo per quanto riguarda per la lentezza della lente...scusate il gioco di parole.

Invece per la macchina si leggono pareri contrastanti, chi dice che ha un autofocus efficente e veloce e chi invece lo deficisce un pò pazzo...

Ripeto , secondo me con buona luce la D7000 con il suo autofocus fa il suo servizio onesto, ma con luce fioca l'autofocus caz...gia . O meglio sono io che non riesco a gestire la giusta regolazione del modo autofocus essendo poco conoscitore della D7000.
Questo sullo zoom 70/200 perchè con il 17/50 sempre Tamron la messa a fuoco risultava nella norma, senza grosse pecche.

Sicuramente qui nel club qualcuno avrà esperienze di partite di basket o volley in luoghi chiusi. le discussioni che ho letto sin'ora sono discordanti.

Magari cona lente AFS Nikon l'autofocus, forse, non da problemi....

Sinceramente, l'AF della D7000 è ottimo in piena luce, ma indoor non si esprime al meglio, inoltre i punti laterali diventano, praticamente, inutili, come se non li avessi, puoi fare affidamento solo sui 9 centrali a croce. In 4 anni e 2 esemplari diversi, io ho constatato questo. Poi se hai il tempo di mettere a fuoco, allora va bene anche in indoor, ma su azioni veloci in luce bassa, anche con il 50ino f/1.8, toppa spesso e volentieri. Il fatto di usare ottiche AFS conta poco, dipende dall'ottica: il 70-200 AFS è una furia, il 50ino AFS è una tartaruga!! wink.gif

Adriano
scattoman
Ah ecco! con il super 70/200 Nikkor le cose si semplificano, come prevedevo.
Il problema è il costo, il tamarro è costato usato come nuovo 450 caffè, per il Nikkor, beh...ci vuole un rene hmmm.gif

Certo che come macchina si riesce a lavorare sino a 1600 iso senza grossi patemi, e parliamo di tempi minimi sindacali di 1/320 di secondo, con diaframma chiaramente a 2.8.

Quando poi in post produzione si va a riaprire le ombre sul volto del giocatore la foto rimane fruibile, se non si pretende la luna.
Parliamo di palazzetti abbastanza scuri, non da grotte di Frasassi mah.......giù di li laugh.gif , con sensibilità 1600, quindi molto alta per un sensore ridotto APS-C.

Insomma un buon sensore, una buona macchina ma con l'autofocus non mostruoso.
Questa è stata la mia impressione. Venivo da una D2h, poi deceduta, e ci sono due stop di differenza in ambienti chiusi.
orco
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 12:43 PM) *
Ah ecco! con il super 70/200 Nikkor le cose si semplificano, come prevedevo.
Il problema è il costo, il tamarro è costato usato come nuovo 450 caffè, per il Nikkor, beh...ci vuole un rene hmmm.gif

Certo che come macchina si riesce a lavorare sino a 1600 iso senza grossi patemi, e parliamo di tempi minimi sindacali di 1/320 di secondo, con diaframma chiaramente a 2.8.

Quando poi in post produzione si va a riaprire le ombre sul volto del giocatore la foto rimane fruibile, se non si pretende la luna.
Parliamo di palazzetti abbastanza scuri, non da grotte di Frasassi mah.......giù di li laugh.gif , con sensibilità 1600, quindi molto alta per un sensore ridotto APS-C.

Insomma un buon sensore, una buona macchina ma con l'autofocus non mostruoso.
Questa è stata la mia impressione. Venivo da una D2h, poi deceduta, e ci sono due stop di differenza in ambienti chiusi.

Condivido, anche se ho fatto scatti fino a 3200 e sono ancora fruibili, a patto di esporre nel modo giusto. Quancuno lo trovi alla pagina precedente, dall'acquario di Genova. La D7000 è una macchina onesta, ti fa vedere fino dove puoi spingerla e se resti nel suo range, comunque molto ampio, non ti delude mai. Malgrado l'AF, per me è una delle migliori reflex sfornate da Nikon. wink.gif

Adriano
scattoman
Certo come macchina si conferma nella rinomata tradizione Nikon, buona gamma dinamica, molto pratica, ottimo display, non enorme come dimensione e all'occorrenza pronta da usarla anche a elevate sensibilità.

Peccato per l'autofocus un pò complessso che da il meglio di se solo con lenti Must tipo il Nikkor 70/200 2.8.
dariorubeo
Io mi trovo un po in disaccordo per l af,ripeto lo uso spesso in palazzetti poco illuminati e raramente mi capita di non mettere a fuoco il soggetto certo uso quasi esclusivamente i punti centrali perche gia so dove si svolge l azione pero ripeto non trovo la macchina lenta...
scattoman
QUOTE(dariorubeo @ Oct 7 2014, 01:51 PM) *
Io mi trovo un po in disaccordo per l af,ripeto lo uso spesso in palazzetti poco illuminati e raramente mi capita di non mettere a fuoco il soggetto certo uso quasi esclusivamente i punti centrali perche gia so dove si svolge l azione pero ripeto non trovo la macchina lenta...


Sicuramente con la pratica la cosa migliorerà, infatti ho chiesto pareri qui sul club per confrontare i vari metidi di messa a fuoco in situazioni critiche.

Non escludo di portarmi al palazzetto anche il VR 70/300 che seppur buio non ha mai dato problemi di messa a fuoco.
Se con quest'ultimo la messa a fuoco sarà normale allora vorrà dire che con il Tamarrone la D7000 ha qualche problema in ambito indoor
southernman
Quattro scatti montani estratti a forza dalla nebbia

Trentino, valle del Vanoi. Peccato non avere nessuno scatto decente del lago di Calaita al calare del sole, è stupendo (col sole messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
MatteDesmo
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo ma vi seguo quotidianamente. complimenti per tutti gli scatti proposti e grazie Orco per aver condiviso la recensione sulla D750. Di ritorno dai mondiali di pattinaggio che si stanno svolgendo a Reus, in Spagna, vi lascio 6 scatti della gara di sabato dove la squadra della mia ragazza ha conquistato la medaglia di bronzo biggrin.gif

1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_8623 by Matteo.Fini, on Flickr

2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_8762 by Matteo.Fini, on Flickr

3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_8768 by Matteo.Fini, on Flickr

4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_8778 by Matteo.Fini, on Flickr

5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_8845 by Matteo.Fini, on Flickr

6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_8951 by Matteo.Fini, on Flickr

Matteo
scattoman
Un esempio di quello che stamattina cercavo di spiegare, ossia a 1600 iso il file è abbastanza usabile.
Ok parliamo di un jpeg ridotto a 1200 pixel lato più lungo e visione a monitor, però per essere un palazzetto illuminato così così con la D7000 ci si può ancora ragionare.
I dati di ripresa li ho cancellati da View Nx perchè le foto le ho messe su Flickr, insomma non ne vedo li la necessità

Comunque 1/320 con Tamron 70/200 2.8 a tutta apertura priorità di tempi.





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 999.9 KB
southernman
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 08:09 PM) *
Un esempio di quello che stamattina cercavo di spiegare, ossia a 1600 iso il file è abbastanza usabile.
Ok parliamo di un jpeg ridotto a 1200 pixel lato più lungo e visione a monitor, però per essere un palazzetto illuminato così così con la D7000 ci si può ancora ragionare.
I dati di ripresa li ho cancellati da View Nx perchè le foto le ho messe su Flickr, insomma non ne vedo li la necessità

Comunque 1/320 con Tamron 70/200 2.8 a tutta apertura priorità di tempi.



La foto è decisamente usabile, come luminosità e con una discreta nitidezza vista l'azione di gioco. Il problema è solo il WB, perchè mi pare di vedere delle ombre verdastre sulla pelle dei giocatori

Marcello
scattoman
QUOTE(southernman @ Oct 7 2014, 08:55 PM) *
La foto è decisamente usabile, come luminosità e con una discreta nitidezza vista l'azione di gioco. Il problema è solo il WB, perchè mi pare di vedere delle ombre verdastre sulla pelle dei giocatori

Marcello



In effetti l'ho lasciata dal in WB, l'ho solo ridotta e convertita in jpeg.
Confermo però la discreta tenuta sino a 1600 com una grana non invadente. Ripeto la macchina l'ho presa da poco, non me la sono sentita di portarla oltre i 1600 iso.
Del resto con la D80 non potevo andare oltre gli 800
orco
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 08:09 PM) *
Un esempio di quello che stamattina cercavo di spiegare, ossia a 1600 iso il file è abbastanza usabile.
Ok parliamo di un jpeg ridotto a 1200 pixel lato più lungo e visione a monitor, però per essere un palazzetto illuminato così così con la D7000 ci si può ancora ragionare.
I dati di ripresa li ho cancellati da View Nx perchè le foto le ho messe su Flickr, insomma non ne vedo li la necessità

Comunque 1/320 con Tamron 70/200 2.8 a tutta apertura priorità di tempi.


La prossima volta prova a tirare gli iso più su e recupera in pp la sovraesposizione, vedrai che migliora ancora la resa! wink.gif

Adriano
dariorubeo
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 08:09 PM) *
Un esempio di quello che stamattina cercavo di spiegare, ossia a 1600 iso il file è abbastanza usabile.
Ok parliamo di un jpeg ridotto a 1200 pixel lato più lungo e visione a monitor, però per essere un palazzetto illuminato così così con la D7000 ci si può ancora ragionare.
I dati di ripresa li ho cancellati da View Nx perchè le foto le ho messe su Flickr, insomma non ne vedo li la necessità

Comunque 1/320 con Tamron 70/200 2.8 a tutta apertura priorità di tempi.


Penso che puoi spingerti anche oltre i 1600 iso e meglio avere un po di rmore magari da aggiustare in pp che avere foto sfocate....
scattoman
Buongiorno,

lo sfocato dietro è dato dal diaframma tutto aperto, quindi poca profondità di campo.
E' chiaro che se alzo gli iso a 3200 posso scattare a diaframma 4 ed avere tutti i volti a fuoco, vedremo, 3200 iso per un formato ridotto e con luce fiacca la vedo dura.
orco
QUOTE(scattoman @ Oct 8 2014, 08:00 AM) *
Buongiorno,

lo sfocato dietro è dato dal diaframma tutto aperto, quindi poca profondità di campo.
E' chiaro che se alzo gli iso a 3200 posso scattare a diaframma 4 ed avere tutti i volti a fuoco, vedremo, 3200 iso per un formato ridotto e con luce fiacca la vedo dura.

Non devi prendere il valore ISO alto come distruttivo e basta; se hanno permesso alle macchine di scattare a ISO più alti, evidentemente, è perchè puoi avere scatti fruibili, in qualche modo, anche a quelle amplificazioni di segnale. Tutto sta ad usarlo bene il valore ISO. Certo, se arrivi ai valosi oltre quelli "nativi" del sensore, è ovvio che stai esagerando ed il rapporto segnale/rumore diventa ingestibile, ma finchè resti dentro i parametri gestiti, la questione è solo di corretta esposizione, anche perchè, oltre una certa illuminazione, il rapporto s/r è costante e non dipende più dagli ISO. Paradossalmente, se usi un valore ISO 1600 potresti avere più rumore nelle basse luci di quando usi un 3200, perchè a 1600 in quella scena specifica, stai esponendo per le alte luci, quindi le ombre i i neri sono sottoesposti e appena provi a recuperarli ti fregano, mentre a 3200 esponi meglio per le basse luci e quindi devi recuperare le alte, che si recuperano molto meglio, a patto di non bruciarle. Il resto lo fai con il contrasto e con il WB regolato al meglio. Quello che non puoi pretendere dagli alti ISO è una nitidezza da spaccare il capello, perchè la grana puoi gestirla, non eliminarla, almeno, non senza creare artefatti distruttivi!! wink.gif

Adriano

QUOTE(matteo.f @ Oct 7 2014, 04:39 PM) *
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo ma vi seguo quotidianamente. complimenti per tutti gli scatti proposti e grazie Orco per aver condiviso la recensione sulla D750. Di ritorno dai mondiali di pattinaggio che si stanno svolgendo a Reus, in Spagna, vi lascio 6 scatti della gara di sabato dove la squadra della mia ragazza ha conquistato la medaglia di bronzo biggrin.gif

1

https://flic.kr/p/phsEkfMAT_8623 by Matteo.Fini, on Flickr

2

https://flic.kr/p/phtnscMAT_8762 by Matteo.Fini, on Flickr

3

https://flic.kr/p/pyVKNSMAT_8768 by Matteo.Fini, on Flickr

4

https://flic.kr/p/pyFnyDMAT_8778 by Matteo.Fini, on Flickr

5

https://flic.kr/p/pwV6LLMAT_8845 by Matteo.Fini, on Flickr

6

https://flic.kr/p/phsUNbMAT_8951 by Matteo.Fini, on Flickr

Matteo

Aaaaaah, adesso capisco tutta sta passione per il pattinaggio!! E' questione di cuore!! biggrin.gif

Adriano
cardonedario90
Buon pomeriggio a tutti! messicano.gif Comincio a caricare qualche foto del book che ho fatto a un mio amico, cosi un pò per fare pratica e divertirsi.. ve lo avevo detto che avevo un debole per il ritratto no?! rolleyes.gif

tutte con D7000 e 50ino.. aggiornerò l'album in giornata!

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5195 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5184 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5179 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5228 by DarioCardone, on Flickr
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(dariocardone_ph @ Oct 8 2014, 03:32 PM) *
Buon pomeriggio a tutti! messicano.gif Comincio a caricare qualche foto del book che ho fatto a un mio amico, cosi un pò per fare pratica e divertirsi.. ve lo avevo detto che avevo un debole per il ritratto no?! rolleyes.gif

tutte con D7000 e 50ino.. aggiornerò l'album in giornata!

https://flic.kr/p/pieWoeBook_Federico_ColDSC_5195 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pxFXHwBook_Federico_ColDSC_5184 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzJrrFBook_Federico_ColDSC_5179 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzG8mdBook_Federico_ColDSC_5228 by DarioCardone, on Flickr



ciao dario,ottima serie. l'ultima su tutte,anche se la seconda non dispiace,se fosse stata scattata in entrata secondo me era meglio,la terza peccato per quel braccio biricchino.

ciao giuseppe.



ps:domani nikon live.
cardonedario90
grazie giuseppe! si ci sono un pò di errori che "preso dal momento" ho curato poco.. ma nemmeno mi andava di fare crop esagerati! laugh.gif anche perchè quando poi le riguardo mi ricordo degli errori commessi!

altre.. su flickr ne sono 26 ma non le metto tutte qui! se volete vederle andate li! messicano.gif


IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5234 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5266 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5295 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5548 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5542 by DarioCardone, on Flickr

IPB ImmagineBook_Federico_ColDSC_5470 by DarioCardone, on Flickr
cappali
QUOTE(dariocardone_ph @ Oct 8 2014, 04:56 PM) *
grazie giuseppe! si ci sono un pò di errori che "preso dal momento" ho curato poco.. ma nemmeno mi andava di fare crop esagerati! laugh.gif anche perchè quando poi le riguardo mi ricordo degli errori commessi!

altre.. su flickr ne sono 26 ma non le metto tutte qui! se volete vederle andate li! messicano.gif
https://flic.kr/p/pifTSUBook_Federico_ColDSC_5234 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzKF2pBook_Federico_ColDSC_5266 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzHCvJBook_Federico_ColDSC_5295 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzL4DWBook_Federico_ColDSC_5548 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzMKorBook_Federico_ColDSC_5542 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzKNT3Book_Federico_ColDSC_5470 by DarioCardone, on Flickr

Ciao e complimenti mi piacciono soprattutto la prima della prima serie e tutte quelle della seconda carrellata.
Buona giornata!!!

QUOTE(orco @ Oct 6 2014, 07:04 PM) *
Ragazzi, un piccolo OT rispetto al Club D7000, ma per chi fosse interessato, vi consiglio QUESTA recensione sulla D750. Fatta salva l'esperienza e la competenza delle recensioni pubblicate fino ad ora da grandi nomi della fotografia, vi propongo questa perchè è di un professionista (matrimoni e cerimonie in genere) molto giovane con una grande passione, come la nostra, che ho avuto il piacere di conoscere (oltre che su Juza) anche di persona al Nikon Live di Milano. Ha acquistato la macchina da meno di 15 giorni e ci ha già fatto un matrimonio. Nel suo zaino ha anche una D800 e una D700, corredate di ottiche di primo livello. Per me è la recensione più onesta e sincera che si possa leggere. Buona lettura, se vorrete!! wink.gif

Adriano

Grazie buona recensione ben fatta!!!
cappali
QUOTE(scattoman @ Oct 7 2014, 12:13 PM) *
Boh...con il bighiera forse non avrei avuto questi problemi, probabilmente, essendo privo di motore a bordo, la messa a fuoco direttamente dal motore AF del corpo fa "avvertire" al fotografo lo spostamento delle lenti e la conseguente messa a fuoco.Lo avverti dal leggero spostamento delle lenti dello zoom che ti indicano che la messa a fuoco è avvenuta.

E' una messa a fuoco un pò lenta, del bighiera, ma efficacie.

Con il tamarro invece, essendo AFS ,se il soggetto è a fuoco lo vedi ( in un palazzetto non sentii il bip della messa a fuoco) dal telemetro, pallino verde illuminato.
Questo per quanto riguarda per la lentezza della lente...scusate il gioco di parole.

Invece per la macchina si leggono pareri contrastanti, chi dice che ha un autofocus efficente e veloce e chi invece lo deficisce un pò pazzo...

Ripeto , secondo me con buona luce la D7000 con il suo autofocus fa il suo servizio onesto, ma con luce fioca l'autofocus caz...gia . O meglio sono io che non riesco a gestire la giusta regolazione del modo autofocus essendo poco conoscitore della D7000.
Questo sullo zoom 70/200 perchè con il 17/50 sempre Tamron la messa a fuoco risultava nella norma, senza grosse pecche.

Sicuramente qui nel club qualcuno avrà esperienze di partite di basket o volley in luoghi chiusi. le discussioni che ho letto sin'ora sono discordanti.

Magari cona lente AFS Nikon l'autofocus, forse, non da problemi....

ciao per quanto riguarda l AF della d7000 sono daccordo con la definizione un po' pazzo!!
Anche io alcune volte aprendo i file sono rimasto un po ' deluso per una maf non sempre precisa.
In primis ho pensato fosse colpa mia ma in seguito mi sono convinto che avvolte canna!!
Ho anche notato che lo fa con soggetti a media lunga distanza anche con luce non proprio malvagia ma non sempre.
Con i ritratti per esempio e' sempre super preciso difficilmente sbaglia .
Ora sto attento magari pigiando a meta' corsa piu di una volta per essere sicuro di aver agganciato bene.
Riguardo la velocita' mi sembra molto veloce sia con gli Afs che con gli Afd nel senso che come pigi e' gia' a fuoco ma avvolte non ottimamente.
Ho anche fatto i classici test di focus e delle tre pile sia con il 50 afd che con il 24-120 f4 afg e sono andati bene anche con luce piu' debole .
Quindi conclusione e' giusto dire che e' molto buono ma avvolte un po' pazzo!!!(sempre secondo me).
P.S Adriano finalmente la D750 ha un AF che sulla carta dovrebbe essere ottimo memtre la D610 , solo questo basta!!!
E' proprio quello che avrei voluto ed ora c'e prima o poi me la prendo anchio!!!!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(dariocardone_ph @ Oct 8 2014, 04:56 PM) *
grazie giuseppe! si ci sono un pò di errori che "preso dal momento" ho curato poco.. ma nemmeno mi andava di fare crop esagerati! laugh.gif anche perchè quando poi le riguardo mi ricordo degli errori commessi!

altre.. su flickr ne sono 26 ma non le metto tutte qui! se volete vederle andate li! messicano.gif
https://flic.kr/p/pifTSUBook_Federico_ColDSC_5234 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzKF2pBook_Federico_ColDSC_5266 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzHCvJBook_Federico_ColDSC_5295 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzL4DWBook_Federico_ColDSC_5548 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzMKorBook_Federico_ColDSC_5542 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzKNT3Book_Federico_ColDSC_5470 by DarioCardone, on Flickr



complimenti dario,ottima serie.
giuseppebuoncuore@libero.it
due fotine del live nikon di oggi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
.

ciao a tutti.
sbernard
d 750 ordinata con il 24/120 trovata a 2650 garanzia nital arrivo previsto novembre
southernman
QUOTE(sbernard @ Oct 10 2014, 12:08 PM) *
d 750 ordinata con il 24/120 trovata a 2650 garanzia nital arrivo previsto novembre


Complimenti!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(sbernard @ Oct 10 2014, 12:08 PM) *
d 750 ordinata con il 24/120 trovata a 2650 garanzia nital arrivo previsto novembre


complimenti,allora si beve.

ciao giuseppe.
orco
QUOTE(dariocardone_ph @ Oct 8 2014, 04:56 PM) *
grazie giuseppe! si ci sono un pò di errori che "preso dal momento" ho curato poco.. ma nemmeno mi andava di fare crop esagerati! laugh.gif anche perchè quando poi le riguardo mi ricordo degli errori commessi!

altre.. su flickr ne sono 26 ma non le metto tutte qui! se volete vederle andate li! messicano.gif
https://flic.kr/p/pifTSUBook_Federico_ColDSC_5234 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzKF2pBook_Federico_ColDSC_5266 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzHCvJBook_Federico_ColDSC_5295 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzL4DWBook_Federico_ColDSC_5548 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzMKorBook_Federico_ColDSC_5542 by DarioCardone, on Flickr

https://flic.kr/p/pzKNT3Book_Federico_ColDSC_5470 by DarioCardone, on Flickr

Ciao Dario, questa seconda tornata è decisamente migliore della prima, nella quale ci sono alcuni tagli che considero personalmente "azzardati", soprattutto per un book. Molto belli i B/N!! Un consiglio, visto che si parla di book, nei primi piani ammorbidisci sempre la pelle, cercando di attenuare le piccole imperfezioni, senza snaturare l'incarnato però!! wink.gif
Ci vorrebbe Rosanna per un parere "come si deve"!! wink.gif

Adriano

QUOTE(sbernard @ Oct 10 2014, 12:08 PM) *
d 750 ordinata con il 24/120 trovata a 2650 garanzia nital arrivo previsto novembre

Ottimo e abbondante direi!! Congratulazioni! wink.gif

Adriano
dariorubeo
Domandone....messo da parte il discorso della focale quale e meglio e perche come caratteristiche e nitidezza tra nikon 24-120 f4 e 24-85 3.5-4.5 se li aveye provati e se vale la pena spendere piu del doppio?
southernman
OT ma non troppo: entro fine anno ho intenzione di fare un piccolo acquisto fotografico (non l'oggetto dei desideri che va per la maggiore messicano.gif ). qualcuno ha acquistato nulla là fuori nella galassia?
orco
QUOTE(dariorubeo @ Oct 10 2014, 06:46 PM) *
Domandone....messo da parte il discorso della focale quale e meglio e perche come caratteristiche e nitidezza tra nikon 24-120 f4 e 24-85 3.5-4.5 se li aveye provati e se vale la pena spendere piu del doppio?

Io ho provato solo il 24-120 e sulla D7000 lo ritengo una lente molto valida. Come caretteristiche, ha il trattamento ai nanocristalli, diaframma a 9 lamelle contro 7 dell'altro, ha una lente ED in più e la qualità costruttiva è superiore (l'attacco è in metallo, non in plastica). Come nitidezza, solo per il fatto di avere i nanocristalli è già oltre. Probabilmente il prezzo è un po' altino rispetto al valore effettivo, ma come concorrente diretto vedo solo il Sigma 24-105 f/4 Art (che costa sensibilmente meno) pur con 15mm in meno di focale, non sicuramente il 24-85. wink.gif

Adriano
dariorubeo
QUOTE(orco @ Oct 10 2014, 09:11 PM) *
Io ho provato solo il 24-120 e sulla D7000 lo ritengo una lente molto valida. Come caretteristiche, ha il trattamento ai nanocristalli, diaframma a 9 lamelle contro 7 dell'altro, ha una lente ED in più e la qualità costruttiva è superiore (l'attacco è in metallo, non in plastica). Come nitidezza, solo per il fatto di avere i nanocristalli è già oltre. Probabilmente il prezzo è un po' altino rispetto al valore effettivo, ma come concorrente diretto vedo solo il Sigma 24-105 f/4 Art (che costa sensibilmente meno) pur con 15mm in meno di focale, non sicuramente il 24-85. wink.gif

Adriano

Adria' ...riesci sempre a centrare il discorso...in effetti sono combattutissimo tra 24-120 e 24-105 sigma serie art che dicino molto buono e risparmierei almeno 250-300 € (ieri avevo letto anche del 24-85 ma sapevo che comunque avrei finito per ripensare a questi due).
Potrei reinvestire quei 300 su un 85 1.8 g o su corpo fx futuro......
orco
QUOTE(southernman @ Oct 10 2014, 06:56 PM) *
OT ma non troppo: entro fine anno ho intenzione di fare un piccolo acquisto fotografico (non l'oggetto dei desideri che va per la maggiore messicano.gif ). qualcuno ha acquistato nulla là fuori nella galassia?

No Marcè, mai preso nulla così lontano!! messicano.gif

Adriano

QUOTE(dariorubeo @ Oct 10 2014, 09:16 PM) *
Adria' ...riesci sempre a centrare il discorso...in effetti sono combattutissimo tra 24-120 e 24-105 sigma serie art che dicino molto buono e risparmierei almeno 250-300 € (ieri avevo letto anche del 24-85 ma sapevo che comunque avrei finito per ripensare a questi due).
Potrei reinvestire quei 300 su un 85 1.8 g o su corpo fx futuro......

Se hai intenzione di prendere un 85 f/1.8, che è una delle lenti più nitide a TA che esistano, allora non ce devi manco pensà, prendi il Sigma assieme al 85mm!!! Io anche voglio prendere l'85 e per adesso, dopo averlo provato sulla D750, mi tengo stretto il 35-70 f/2.8 e investo proprio su quello!! wink.gif

Adriano
dariorubeo
Adriano il discorso e' vorrei passare (ma senza tanta fretta) a fx e quindi iniziare a ragionare in quel senso..quindi prima preparerei il corredino giusto
Scatto prevalentemente a focali grandangolari e tele (ma solo per gare in palazzetti)
Per il tele sono apposto col tamron 70-200
Ora vorrei un tuttofare di qualita che mi ritroverei in fx da usare in viaggio al quale aggiungerei un wide leggero ed un obiettivo come l 85 per rittatto.
Lato wide poi penserei ad un 16-35 f4 ma anche un bel samyang 14 non mi dispiacerebbe ma prima lo vorrei provare

A proposito la butto li che mi dite se volessi moltiplicare il tamron 70-200 vale la pena ...e con che lo potrei fare??
orco
QUOTE(dariorubeo @ Oct 10 2014, 09:51 PM) *
Adriano il discorso e' vorrei passare (ma senza tanta fretta) a fx e quindi iniziare a ragionare in quel senso..quindi prima preparerei il corredino giusto
Scatto prevalentemente a focali grandangolari e tele (ma solo per gare in palazzetti)
Per il tele sono apposto col tamron 70-200
Ora vorrei un tuttofare di qualita che mi ritroverei in fx da usare in viaggio al quale aggiungerei un wide leggero ed un obiettivo come l 85 per rittatto.
Lato wide poi penserei ad un 16-35 f4 ma anche un bel samyang 14 non mi dispiacerebbe ma prima lo vorrei provare

A proposito la butto li che mi dite se volessi moltiplicare il tamron 70-200 vale la pena ...e con che lo potrei fare??

Appunto Dario, se prendi il Sigma 24-105 e un 85 f/1.8 sei oltre metà dell'opera e sulla D7000 vanno da dio sicuramente. Quando deciderai di investire sul wide (ho provato anche il 16-35 e mi deve arrivare a giorni: è qualcosa di spaventoso per quanto è bella la resa) prendi anche quello e poi con calma pensi al FF.
Il 70-200 puoi duplicarlo tranquillamente, ma bisogna vedere quanto perde in resa. Come duplicatore credo dovrai prendere per forza un Kenko Pro 300 DGX, che mantiene la trasmissione dell'AF e come qualità è molto buono. wink.gif

Adriano
dariorubeo
Grande adriano,come faremo se cambi club......
In effetti mi intrigherebbe il corredo come detto sopra pero a quel punto mesa che venderei anche il 50 1.8 troppo vicino come focale all 85
.
orco
QUOTE(dariorubeo @ Oct 10 2014, 10:10 PM) *
Grande adriano,come faremo se cambi club......
In effetti mi intrigherebbe il corredo come detto sopra pero a quel punto mesa che venderei anche il 50 1.8 troppo vicino come focale all 85
.

HAHAHAHAHA esagerato!! E comunque, tranquillo, non cambio club, la D7000 resta a casa e se se rompe quella, me ne compro n'artra!! Se sta troppo bene qui dentro!! wink.gif

Adriano
cardonedario90
Grazie mille dei consigli anche da parte mia Adriano, è vero speriamo che non ci lasci mai qui dentro! smile.gif per buttarvi giù due righe vi aggiorno..

Ho appena staccato da lavoro, domani ho la sveglia alle 6,30 per andare al live di nikon a Roma, starò lì fino alle 12 che alle 13 poi devo ritornare a lavoro fino a mezzanotte.. Insomma, fatemi gli auguri!


Ps. Sarò con quel mio amico che, ebbene si, proprio l'altro ieri ha preso la D750!

Pps. Per chi viene del club ci si può incontrare da qualche parte! wink.gif
cappali
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Prova ritratto con il 24-120 f4 su D7000.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
dariorubeo
Mannaggia a chi m ha suggerito di andare al nikon live......che robbbbba!!!!! Soni tornato a casa altro che scimmie attaccate al collo e gorilla nell armadio.....ho tralasciato la zona dove c erano le lezioni con le modelle perche impossibile ascoltare e tantomeno scattare ambiente piccolo e affollato cosi ho approfittato e con comodo sono andato a provare un po di cosette.....era meglio che non c andavo......d610-d750....d800......16-35 ...24-120 lo stratosferico 58 1.4........85 1.8.....eccc.....e mo che faccio....
A parte gli scherzi ho provato ottiche che non entreranno mai nel mio zaino per ragioni economiche ma solo per il gusto di provarle ed altre a cui ero interessato e mi hanno colpito per quel poco che ho potuto provare e allontanarmi....il 24-120 bello nitidi l 85 1.8 ma lo immaginavo....ed il 16-35. ...tutte belle e nitide....la d610 bella macchina...ma poi se prendi in mano la d750.....tutt altra storia....mannaggia a voi!!!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.