Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
giacomoca
La stessa a fine posatoio.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

L'ultima e vado a letto.

Sapete di che specie si tratta?
paoloediana
QUOTE(Bullone65 @ Oct 6 2012, 09:50 PM) *
D7000 + Tamron 90mm 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gocce d'acqua salata su vetro nero


Complimenti, veramente una bella foto! Vorrei sapere se hai "colto un'attimo" o se l'hai progettata e costruita; se così fosse, come hai ottenuto i colori?

Emmanuele87
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 5 2012, 09:00 PM) *
Buona sera a tutti ragazzi, ho un piccolo dubbio che solo voi con le D7000 potete risolvere. Ho una fantastica D3100 e vorrei fare un passo avanti, ma non vorrei farlo troppo breve. Passare a D7000 o a D600? Cambierei per fare fotografia sportiva (sci freestyle) quindi AF più performante, e sensibilità ISO più elevata. La D7000 basta per questo? Qualcuno di voi la usa per fotografia sportiva?
Grazie a chi voglia darmi dei chiarimenti.


Ripropongo la domanda ragazzi. Qualcuno si sente limitato nello sport con la D7000? Grazie.
giacomoca
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 5 2012, 09:00 PM) *
Buona sera a tutti ragazzi, ho un piccolo dubbio che solo voi con le D7000 potete risolvere. Ho una fantastica D3100 e vorrei fare un passo avanti, ma non vorrei farlo troppo breve. Passare a D7000 o a D600? Cambierei per fare fotografia sportiva (sci freestyle) quindi AF più performante, e sensibilità ISO più elevata. La D7000 basta per questo? Qualcuno di voi la usa per fotografia sportiva?
Grazie a chi voglia darmi dei chiarimenti.


Innanzitutto di fantastica, in ambito nikon, c'è solo un corpo ... la D4 che ha solo pro senza contro..... a si il prezzo...
Da quanto dicono entrambi i corpi hanno lo stesso sistema AF a 39 punti (9 a croce) solo che sulla D600 i punti di messa a fuoco sono più concentrati, ovvio ha un sensore FX.
Non ho la D600 ma penso che stiano sullo stesso livello, la D7000 è sicuramente molto performante, certo paragonata alla D3100, senza togliere niente a quest'ultima, la puoi personalizzare come vuoi e dopo averci fatto la mano avrai le tue soddisfazioni.
Più che altro bisogna vedere che ottiche hai, queste si che saranno di qualita, luminose e con un AFS veloce. Poi ti devi chiedere se hai bisogno del fattore ingrandimento 1,5 del DX.
La D600 cmq è un corpo superiore, di simile alla D7000 ha appunto il sistema AF ed il corpo,leggermente migliorato, ma su tutto il resto è un passo avanti, non solo perchè ha un sensore FX ma perchè il suo promabilmente è il migliore sensore dopo sola la "fantastica" D4.
Molto performante su tutti i generi fotografici con il sensore FX hai più trimensionalità, gamma dinamica, toni, tutto superiore rispetto ad un piccolo sensore DX, piu di 24 mpxl che ti danno un file raw più leggero della D800 ma che nel contempo è più che sufficiente per crop anche spinti, visto il livello di nitidezza che raggiunge il corpo. Il rumore sensibilmente ridotto ad alti iso necessari per tempi di otturazione veloci per la foto sportiva.
Personalmente stavo già cambiando la D7000 con la D600 (alla faccia della D700 che fa si delle belle foto come prima ma è ormai superata, anzi meglio dire limitata), ma poi mi sono detto abbiamo, un po tutti, tanti obbiettivi e perchè non avere 2 corpi macchina anche perchè sono diversi. Una D600 Fx 1° corpo tutto fare a cui accoppio il 24/70 2.8 e tutti gli altri obiettivi FX . Una D7000+mb11 2 corpo per foto naturalistica/sportiva e senza MB con il 16/85 per essere leggero per foto da turista.
Cmq l'unico consiglio vero che ti posso dare è quello di non acquistare più obiettivi DX.
Ciao e buona luce.
orco
QUOTE(giacomoca @ Oct 7 2012, 07:53 PM) *
Innanzitutto di fantastica, in ambito nikon, c'è solo un corpo ... la D4 che ha solo pro senza contro..... a si il prezzo...
Da quanto dicono entrambi i corpi hanno lo stesso sistema AF a 39 punti (9 a croce) solo che sulla D600 i punti di messa a fuoco sono più concentrati, ovvio ha un sensore FX.
Non ho la D600 ma penso che stiano sullo stesso livello, la D7000 è sicuramente molto performante, certo paragonata alla D3100, senza togliere niente a quest'ultima, la puoi personalizzare come vuoi e dopo averci fatto la mano avrai le tue soddisfazioni.
Più che altro bisogna vedere che ottiche hai, queste si che saranno di qualita, luminose e con un AFS veloce. Poi ti devi chiedere se hai bisogno del fattore ingrandimento 1,5 del DX.
La D600 cmq è un corpo superiore, di simile alla D7000 ha appunto il sistema AF ed il corpo,leggermente migliorato, ma su tutto il resto è un passo avanti, non solo perchè ha un sensore FX ma perchè il suo promabilmente è il migliore sensore dopo sola la "fantastica" D4.
Molto performante su tutti i generi fotografici con il sensore FX hai più trimensionalità, gamma dinamica, toni, tutto superiore rispetto ad un piccolo sensore DX, piu di 24 mpxl che ti danno un file raw più leggero della D800 ma che nel contempo è più che sufficiente per crop anche spinti, visto il livello di nitidezza che raggiunge il corpo. Il rumore sensibilmente ridotto ad alti iso necessari per tempi di otturazione veloci per la foto sportiva.
Personalmente stavo già cambiando la D7000 con la D600 (alla faccia della D700 che fa si delle belle foto come prima ma è ormai superata, anzi meglio dire limitata), ma poi mi sono detto abbiamo, un po tutti, tanti obbiettivi e perchè non avere 2 corpi macchina anche perchè sono diversi. Una D600 Fx 1° corpo tutto fare a cui accoppio il 24/70 2.8 e tutti gli altri obiettivi FX . Una D7000+mb11 2 corpo per foto naturalistica/sportiva e senza MB con il 16/85 per essere leggero per foto da turista.
Cmq l'unico consiglio vero che ti posso dare è quello di non acquistare più obiettivi DX.
Ciao e buona luce.

Pollice.gif Quoto tutto e sottoscrivo. In più aggiungo che per quello che devi fare tu, non credo ti troverai spesso in condizioni di scarsa luminosità, quindi non ti serve un sensore che arrivi ad alti ISO, ma solo un sensore che ti permetta di accorciare i tempi di esposizione alzando un po' gli ISO mantenendo immagini pulite, cosa che con la D7000 fai "per scherzo"!! Basta andarti a vedere alcuni scatti in questo thread, ma in particolare uno di Raffer ad una coppietta sull'altare, non ricordo a che pagina è, ma ricordo bene che è uno scatto a 6400ISO che sembra un 400ISO di altre macchine!!! Rispetto alla D600 (sempre parlando di foto sportiva) con la D7000 avresti una raffica leggermente più veloce e il tempo di 1/8000" a disposizione, mentre la sorellona si ferma a 1/4000" (sempre ammesso che ti serva un tempo così veloce) e il fattore DX di 1,5X, che credo nella foto sportiva possa avere il suo bel vantaggio! wink.gif

Adriano
dexter57
oggi a casa di mio suocero (deceduto) ho trovato 2 macchine fotografiche una kodak retina IIIc del 1954 e una la "kowa" a me completamente sconosciuta, avevo con me la mia 7000 e le ho fotografate cosa ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 196.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 132.9 KB

simonespe
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 7 2012, 01:55 PM) *
Ripropongo la domanda ragazzi. Qualcuno si sente limitato nello sport con la D7000? Grazie.

Ciao...

io invece credo che la d7000....per sport....sia ottima wink.gif

E' veloce...è un aps-c...e tiene bene gli alti iso....

serve altro?

QUOTE(giacomoca @ Oct 7 2012, 02:00 AM) *
Anche questa è la mia prima Mantide religiosa


Complimenti per la prima mantis....

ma perché non capovolgere questi scatti? wink.gif
gabepix
QUOTE(paoloediana @ Oct 7 2012, 09:22 AM) *
Complimenti, veramente una bella foto! Vorrei sapere se hai "colto un'attimo" o se l'hai progettata e costruita; se così fosse, come hai ottenuto i colori?


Grazie, naturalmente è uno scatto preparato. Mischiato acqua e sale, depositato le gocce con una siringa su un vetro scuro (quello di una maschera per saldatore per capirci). Flash posizionato in alto a destra con 1/32 di potenza, rivolto verso le gocce. La scomposizione della luce nelle gocce ha fatto tutto il resto smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(giacomoca @ Oct 7 2012, 07:53 PM) *
La D600 cmq è un corpo superiore,



La d600 e la d7000 sono praticamente uguali, la prima è solo un pelo più grande. Condividono quasi tutto, anche i menù.
L'unica vera differenza citabile è il sensore Fx.

Ciao

Max
tigertank
QUOTE(dexter57 @ Oct 7 2012, 10:45 PM) *
oggi a casa di mio suocero (deceduto) ho trovato 2 macchine fotografiche una kodak retina IIIc del 1954 e una la "kowa" a me completamente sconosciuta, avevo con me la mia 7000 e le ho fotografate cosa ne pensate?


2 pezzi da collezione! smile.gif
Emmanuele87
QUOTE(giacomoca @ Oct 7 2012, 07:53 PM) *
Innanzitutto di fantastica, in ambito nikon, c'è solo un corpo ... la D4 che ha solo pro senza contro..... a si il prezzo...
Da quanto dicono entrambi i corpi hanno lo stesso sistema AF a 39 punti (9 a croce) solo che sulla D600 i punti di messa a fuoco sono più concentrati, ovvio ha un sensore FX.
Non ho la D600 ma penso che stiano sullo stesso livello, la D7000 è sicuramente molto performante, certo paragonata alla D3100, senza togliere niente a quest'ultima, la puoi personalizzare come vuoi e dopo averci fatto la mano avrai le tue soddisfazioni.
Più che altro bisogna vedere che ottiche hai, queste si che saranno di qualita, luminose e con un AFS veloce. Poi ti devi chiedere se hai bisogno del fattore ingrandimento 1,5 del DX.
La D600 cmq è un corpo superiore, di simile alla D7000 ha appunto il sistema AF ed il corpo,leggermente migliorato, ma su tutto il resto è un passo avanti, non solo perchè ha un sensore FX ma perchè il suo promabilmente è il migliore sensore dopo sola la "fantastica" D4.
Molto performante su tutti i generi fotografici con il sensore FX hai più trimensionalità, gamma dinamica, toni, tutto superiore rispetto ad un piccolo sensore DX, piu di 24 mpxl che ti danno un file raw più leggero della D800 ma che nel contempo è più che sufficiente per crop anche spinti, visto il livello di nitidezza che raggiunge il corpo. Il rumore sensibilmente ridotto ad alti iso necessari per tempi di otturazione veloci per la foto sportiva.
Personalmente stavo già cambiando la D7000 con la D600 (alla faccia della D700 che fa si delle belle foto come prima ma è ormai superata, anzi meglio dire limitata), ma poi mi sono detto abbiamo, un po tutti, tanti obbiettivi e perchè non avere 2 corpi macchina anche perchè sono diversi. Una D600 Fx 1° corpo tutto fare a cui accoppio il 24/70 2.8 e tutti gli altri obiettivi FX . Una D7000+mb11 2 corpo per foto naturalistica/sportiva e senza MB con il 16/85 per essere leggero per foto da turista.
Cmq l'unico consiglio vero che ti posso dare è quello di non acquistare più obiettivi DX.
Ciao e buona luce.


Grazie delle info. Allora mi sà mi fermo alla D7000. Come ottiche possiedo un 35 f1.8 e un 12-24 f4.

QUOTE(orco @ Oct 7 2012, 10:18 PM) *
Pollice.gif Quoto tutto e sottoscrivo. In più aggiungo che per quello che devi fare tu, non credo ti troverai spesso in condizioni di scarsa luminosità, quindi non ti serve un sensore che arrivi ad alti ISO, ma solo un sensore che ti permetta di accorciare i tempi di esposizione alzando un po' gli ISO mantenendo immagini pulite, cosa che con la D7000 fai "per scherzo"!! Basta andarti a vedere alcuni scatti in questo thread, ma in particolare uno di Raffer ad una coppietta sull'altare, non ricordo a che pagina è, ma ricordo bene che è uno scatto a 6400ISO che sembra un 400ISO di altre macchine!!! Rispetto alla D600 (sempre parlando di foto sportiva) con la D7000 avresti una raffica leggermente più veloce e il tempo di 1/8000" a disposizione, mentre la sorellona si ferma a 1/4000" (sempre ammesso che ti serva un tempo così veloce) e il fattore DX di 1,5X, che credo nella foto sportiva possa avere il suo bel vantaggio! wink.gif

Adriano


Esattamente! Alzare gli ISO per accorciare i tempi di esposizione. Questo mi limitava con la D3100. I Pro che hai elencato non sono da trascurare. Grazie.
NeoTT
Ragazzi avrei una domanda da porvi.
Leggendo questo topic ho imparato molte cose sulla nostra D7000 che sto sperimentando in questi giorni.
Ieri ho impostato la reflex in AF-S (11 punti), Iso Auto (max 3200), apertura minima 1/125, F1.8-2.2 montando il 50ino AF-D.
Ho fatto alcuni ritratti alla mia ragazza sul balcone e devo dire che i risultati sono stati molto buoni, noto però ancora un po di micromosso...è certamente dovuto al fatto che non ho una mano ferma ma mi chiedevo se era possibille, leggendo le impostazioni che vi ho dato migliorare questo aspetto?

Grazie

Mario
orco
QUOTE(NeoTT @ Oct 8 2012, 10:14 AM) *
Ragazzi avrei una domanda da porvi.
Leggendo questo topic ho imparato molte cose sulla nostra D7000 che sto sperimentando in questi giorni.
Ieri ho impostato la reflex in AF-S (11 punti), Iso Auto (max 3200), apertura minima 1/125, F1.8-2.2 montando il 50ino AF-D.
Ho fatto alcuni ritratti alla mia ragazza sul balcone e devo dire che i risultati sono stati molto buoni, noto però ancora un po di micromosso...è certamente dovuto al fatto che non ho una mano ferma ma mi chiedevo se era possibille, leggendo le impostazioni che vi ho dato migliorare questo aspetto?

Grazie

Mario

Beh, il 50ino AF-D è una ottima lente nel rapporto qualità/prezzo, ma è difficile usarla a TA, perchè perde qualcosa. Prova a ripetere gli stessi scatti (magari con la stessa luce) abbassando i tempi per congelare l'attimo e lavorando a f/2.8. Aiutandoti con gli ISO non dovresti avere problemi e se ti avvicini un po' al soggetto ottieni comunque un bokeh di tutto rispetto!!
NeoTT
QUOTE(orco @ Oct 8 2012, 10:32 AM) *
Beh, il 50ino AF-D è una ottima lente nel rapporto qualità/prezzo, ma è difficile usarla a TA, perchè perde qualcosa. Prova a ripetere gli stessi scatti (magari con la stessa luce) abbassando i tempi per congelare l'attimo e lavorando a f/2.8. Aiutandoti con gli ISO non dovresti avere problemi e se ti avvicini un po' al soggetto ottieni comunque un bokeh di tutto rispetto!!


Grazie proverò...
Domanda ma i nove punti a croce sono quelli centrali ?
Riccardo_79
scusate una info: fecendo filmati con la D7000 quando li scarico e li visualizzo con Quick Time Player non si sente il volume, perchè?? capita anche a voi?
Ovviamente il volume è attivo sia nel pc che nel software... ma non si sente nulla.
cassinet
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 8 2012, 09:41 AM) *
Grazie delle info. Allora mi sà mi fermo alla D7000. Come ottiche possiedo un 35 f1.8 e un 12-24 f4.
Esattamente! Alzare gli ISO per accorciare i tempi di esposizione. Questo mi limitava con la D3100. I Pro che hai elencato non sono da trascurare. Grazie.


Tra la D3100 e la D7000 come resistenza agli alti iso ci sarà a far bello più o meno mezzo stop di differenza, occhio potrebbe non risolvere il tuo problema. Per l'af sicuramente avrai un miglioramento ma probabilmente dovrai valutare anche un investimento in un'ottica adatta alla pratica sportiva che vuoi fotografare.
Andrea_Fantinato
ragazzi, mi é arrivata proprio sabato!!!appena faró un paio di foto come si deve ve le posto...intanto sono ancora in modalitá apprendimento...devo farvi una domanda per quanto riguarda la registrazione del prodotto. matricola e id dove li trovo?l'id é il numero che trovo sia nella macchina, sia nell'obiettivo. la matricola invece??sará una domanda stupida ma non riesco a trovarle...
Jonny05
QUOTE(topdown @ Oct 8 2012, 12:59 PM) *
ragazzi, mi é arrivata proprio sabato!!!appena faró un paio di foto come si deve ve le posto...intanto sono ancora in modalitá apprendimento...devo farvi una domanda per quanto riguarda la registrazione del prodotto. matricola e id dove li trovo?l'id é il numero che trovo sia nella macchina, sia nell'obiettivo. la matricola invece??sará una domanda stupida ma non riesco a trovarle...

Ciao e auguri per la piccola! Se guardi la tua Nital Card (2 card se hai acquistato un KIT) trovi scritto tutti i dati sia della macchina che dell'obiettivo! wink.gif
Gabrieldaniele
Ciao a tutti, entrato nel club da 3 settimane, posterò qualcosa. Già usata per un servizio matrimoniale ed è veramente eccezionale!!
Andrea_Fantinato
QUOTE(Jonny05 @ Oct 8 2012, 01:50 PM) *
Ciao e auguri per la piccola! Se guardi la tua Nital Card (2 card se hai acquistato un KIT) trovi scritto tutti i dati sia della macchina che dell'obiettivo! wink.gif


Allora mi sa che non la troverò perchè è import...quindi non ho la nital card... :-)
Rosario Ciardi
QUOTE(Riccardo_79 @ Oct 8 2012, 10:54 AM) *
scusate una info: fecendo filmati con la D7000 quando li scarico e li visualizzo con Quick Time Player non si sente il volume, perchè?? capita anche a voi?
Ovviamente il volume è attivo sia nel pc che nel software... ma non si sente nulla.

Lo fa anche a me! infatti quando con Movie Editor in ViewNX2 unisco più clip per ottenere un unico filmato ho notato che che nella riproduzione del filmato ottenuto, intorno a metà filmato non si riproduce più il volume ed il film continua la sua riproduzione muto, ovviamente non solo con Quick Time, ma anche con altri Software.
Solo che non ho mai approfondito questo problema, perchè realizzo raramente i filmati.
pippobaby1966
Ciao a tutti.Da un pò possessore di questa bellissima macchina.Presa con il 18-105mm e corredo integrato con il Sigma 10-20mm,Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8G,Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR .Ne sono molto soddisfatto.A breve posterò qualche foto con il nuovo acquisto,il Nikkor 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX messicano.gif
javajix
Uno scatto con il 35F1.8 a 1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
MarcoDomenicoMuggianu
Ciao a tutti dopo quasi 4anni con la fidata ed indistruttibile D200 non sono assolutamente un pro però mi sono deciso e da tre giorni giochicchio con una nuova D7000 nital con tanto di battery pack (non nikon) e batteria aggiuntiva en-el15a da 3200 mAh (che sembra inesauribile blink.gif ) perciò chiedo cortesemente l'iscrizione al club dedicando la prima foto che ho fatto alla D200 con tamron 17-50 f2.8 vc e gli iso alla fantomatica cifra (per me s'intende) di 25600 ,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

inoltre siccome ho appena terminato di vendemmiare concedetemi quando sarà pronto di offrirvi da bere un p'ò nettare prodotto da quest'uva ;-) sempre con tammy 17-50 f2.8 vc ma iso 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Ovviamente devo ancora prenderci la mano ma credo di poter dire che rispetto alla D200 il salto di qualità da iso 400 in sù è evidente cosi come l'AF che trovo molto efficente (facendo gli scongiuri non mi pare ci siano problemi di F/B Focus), la differenza tra i due corpi c'è eccome, ma con il battery pack non si sente troppo anzi la sensazione ad impugnare questo giocattolino è molto piacevole ;-)

Detto ciò, vorrei chiedervi come vi trovate con i nef a 14bit, rallentano la D7000?Hanno cosi tanti vantaggi in PP?
Attendendo le vostre risposte non mi rimane che chiedere scusa per la presentazione lunga e noiosa, spero che sopporterete le mie domande e darete le giuste dritte per utilizzare al meglio la mia nuova bimba grazie.gif

Ora vado perche mi punge la voglia di fare qualche scatto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Saluti e buona luce a tutti ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 560.5 KB
simonespe
QUOTE(barrosh @ Oct 8 2012, 08:15 PM) *
Detto ciò, vorrei chiedervi come vi trovate con i nef a 14bit, rallentano la D7000?Hanno cosi tanti vantaggi in PP?

Ciao...

i 14 bit su d7000 sono gestiti benissimo....la raffica resta costante a 6fps.

I vantaggi in fase di sviluppo sono netti....
si ha il quadruplo dei livelli di luminosità da sputt@nare wink.gif
Jonny05
QUOTE(topdown @ Oct 8 2012, 02:14 PM) *
Allora mi sa che non la troverò perchè è import...quindi non ho la nital card... :-)

Eh no se non è nital allora hai i 2 anni di garanzia del venditore (non puoi registrare nulla sul sito).
La mia vecchia D3000 non era Nital e ignaro di tutto infatti non me la registrava! rolleyes.gif
gabepix
IPB Immagine
Madre e figlio
Jonny05
QUOTE(Bullone65 @ Oct 8 2012, 11:30 PM) *

Bellissima Bullone! Complimenti! ohmy.gif
giacomoca
Complimenti per la prima mantis....

ma perché non capovolgere questi scatti? wink.gif
[/quote]

Hai ragione non ci avevo pensato, a pensare quante volte ho cercato di farla posizionare sulla parte alta del posatoio.

QUOTE(Max Lucotti @ Oct 8 2012, 08:36 AM) *
La d600 e la d7000 sono praticamente uguali, la prima è solo un pelo più grande. Condividono quasi tutto, anche i menù.
L'unica vera differenza citabile è il sensore Fx.

Ciao

Max


Per corpo superiore non intendevo l'aspetto estetico, tenendola in mano non fa una bella impressione non la userei mai senza batteri grip,
dove ho apprezzato il pulsate di sblocco della modalita di scatto.
Cambia solo il sensore......, hai detto niente. Non ha caso se lo fanno pagare oltre 1000 caffe rispetto la d7000.
È poi volevo ricordare che AF funziona fino a f8 quindi più veloce con duplicatori spinti.....
pql89
ragazzi fatemi assistenza morale virtuale... in periodo di shopping da nervosismo ho preso un paio dintranscend da 16 gb uhs i...qualcuno le usa? notate differenza con le classe 10??
chissa quando mi arrivano...e la prima volta che dall amazzonia ci mettono piu di 2-3 giorni!!
bat21
QUOTE(Gabrieldaniele @ Oct 8 2012, 02:10 PM) *
Ciao a tutti, entrato nel club da 3 settimane, posterò qualcosa. Già usata per un servizio matrimoniale ed è veramente eccezionale!!



Benvenuto da Bologna!
IPB Immagine
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr

QUOTE(topdown @ Oct 8 2012, 12:59 PM) *
ragazzi, mi é arrivata proprio sabato!!!appena faró un paio di foto come si deve ve le posto...intanto sono ancora in modalitá apprendimento...devo farvi una domanda per quanto riguarda la registrazione del prodotto. matricola e id dove li trovo?l'id é il numero che trovo sia nella macchina, sia nell'obiettivo. la matricola invece??sará una domanda stupida ma non riesco a trovarle...


Benvenuto anche a te!
Trovi tutto sulla Nital Card.
bat21
QUOTE(barrosh @ Oct 8 2012, 08:15 PM) *
Ciao a tutti dopo quasi 4anni con la fidata ed indistruttibile D200 non sono assolutamente un pro però mi sono deciso e da tre giorni giochicchio con una nuova D7000 nital con tanto di battery pack (non nikon) e batteria aggiuntiva en-el15a da 3200 mAh (che sembra inesauribile blink.gif ) perciò chiedo cortesemente l'iscrizione al club dedicando la prima foto che ho fatto alla D200 con tamron 17-50 f2.8 vc e gli iso alla fantomatica cifra (per me s'intende) di 25600 ,


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

inoltre siccome ho appena terminato di vendemmiare concedetemi quando sarà pronto di offrirvi da bere un p'ò nettare prodotto da quest'uva ;-) sempre con tammy 17-50 f2.8 vc ma iso 100


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Ovviamente devo ancora prenderci la mano ma credo di poter dire che rispetto alla D200 il salto di qualità da iso 400 in sù è evidente cosi come l'AF che trovo molto efficente (facendo gli scongiuri non mi pare ci siano problemi di F/B Focus), la differenza tra i due corpi c'è eccome, ma con il battery pack non si sente troppo anzi la sensazione ad impugnare questo giocattolino è molto piacevole ;-)

Detto ciò, vorrei chiedervi come vi trovate con i nef a 14bit, rallentano la D7000?Hanno cosi tanti vantaggi in PP?
Attendendo le vostre risposte non mi rimane che chiedere scusa per la presentazione lunga e noiosa, spero che sopporterete le mie domande e darete le giuste dritte per utilizzare al meglio la mia nuova bimba grazie.gif

Ora vado perche mi punge la voglia di fare qualche scatto...


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Saluti e buona luce a tutti ;-)


Visualizza sul GALLERY : 560.5 KB


Benvenuto da Bologna anche a te!
IPB Immagine
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
dangerone78
ciao a tutti nessuno ha riscontrato problemi di messa a fuoco sulla 7000???

orco
QUOTE(dangerone78 @ Oct 9 2012, 02:17 PM) *
ciao a tutti nessuno ha riscontrato problemi di messa a fuoco sulla 7000???

A memoria, sulla prima che ho avuto, ho dovurto modificare la MAF solo sul 28-105, mi pare a +7, mentre sulle altre ottiche nulla da segnalare. Però mi pare che qualche altro utente avesse qualche problema, risolto poi con un viaggetto in LTR, tutto in garanzia. Dovresti cercare nelle prime pagine del thread. wink.gif

Adriano
megthebest
QUOTE(pql89 @ Oct 9 2012, 07:45 AM) *
ragazzi fatemi assistenza morale virtuale... in periodo di shopping da nervosismo ho preso un paio dintranscend da 16 gb uhs i...qualcuno le usa? notate differenza con le classe 10??
chissa quando mi arrivano...e la prima volta che dall amazzonia ci mettono piu di 2-3 giorni!!

non le ho mai provate.. ho una transcend 32Gb classe 10 di scorte e in maccina 2 sandisk 32Gb 45Mb/sec.. so solo che la differenza delle 45Mb/sec rispetto alla transcend classe 10 e alla sandisk 8gb classe 10 30mb/sec è poca e visibile solo quando riempi il buffer con la raffica e la macchian deve trasferire gli scatti.. guadagni almeno 1 secondo..

ciao
fulvyo
QUOTE(pql89 @ Oct 9 2012, 07:45 AM) *
ragazzi fatemi assistenza morale virtuale... in periodo di shopping da nervosismo ho preso un paio dintranscend da 16 gb uhs i...qualcuno le usa? notate differenza con le classe 10??
chissa quando mi arrivano...e la prima volta che dall amazzonia ci mettono piu di 2-3 giorni!!


Io ce l'ho, la differenza si vede sopratutto quando scarichi le foto sul pc rispetto.

P.S.
Io la sto paragonando alla Lexar 400x
nicola•pontello
Ciao a tutti, sono nuovo del forum come la Nikon D7000 presa a metà settembre. Per essere la mia prima reflex posso solo dire che va da ...."padre eterno".
Devo fare esperienza e conoscerla bene a fondo,ma ci ho già preso confidenza e sembra che anche Lei stia bene assieme a me. E ci credo! l'ho tolta dalla vetrina dov'è stata rinchiusa per tutta l'estate, poveraccia... Saluti e alla prossima, Nicola
Emmanuele87
QUOTE(cassinet @ Oct 8 2012, 12:49 PM) *
Tra la D3100 e la D7000 come resistenza agli alti iso ci sarà a far bello più o meno mezzo stop di differenza, occhio potrebbe non risolvere il tuo problema. Per l'af sicuramente avrai un miglioramento ma probabilmente dovrai valutare anche un investimento in un'ottica adatta alla pratica sportiva che vuoi fotografare.


Ma come mezzo stop? Qui ho visto foto a 6400 ISO. Io sopra gli 800 non posso andare...
Ottiche tipo? Un teleobiettivo? Le foto più belle che ho visto di sci freestyle sono fatte con il grandangolo.
paoloediana
QUOTE(Bullone65 @ Oct 8 2012, 08:16 AM) *
Grazie, naturalmente è uno scatto preparato. Mischiato acqua e sale, depositato le gocce con una siringa su un vetro scuro (quello di una maschera per saldatore per capirci). Flash posizionato in alto a destra con 1/32 di potenza, rivolto verso le gocce. La scomposizione della luce nelle gocce ha fatto tutto il resto smile.gif

Grazie, complimenti ancora
Adriano_86
Di ritorno da un week-end in montagna contribuisco con uno scatto notturno...

Saluti,
Adriano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
tigertank
QUOTE(Adriano_86 @ Oct 10 2012, 01:07 AM) *
Di ritorno da un week-end in montagna contribuisco con uno scatto notturno...

Saluti,
Adriano


Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Che bella Adriano! Posteresti settaggi e metodo con cui l'hai scattata? grazie wink.gif
bat21
QUOTE(nicola•pontello @ Oct 9 2012, 08:13 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum come la Nikon D7000 presa a metà settembre. Per essere la mia prima reflex posso solo dire che va da ...."padre eterno".
Devo fare esperienza e conoscerla bene a fondo,ma ci ho già preso confidenza e sembra che anche Lei stia bene assieme a me. E ci credo! l'ho tolta dalla vetrina dov'è stata rinchiusa per tutta l'estate, poveraccia... Saluti e alla prossima, Nicola


Benvenuto da Bologna!
IPB Immagine
Bologna - Portico "del Pavaglione" in Via dell'Archiginnasio di Massimo Battesini, su Flickr
Adriano_86
QUOTE(tigertank @ Oct 10 2012, 01:36 AM) *
Che bella Adriano! Posteresti settaggi e metodo con cui l'hai scattata? grazie wink.gif


Ti ringrazio molto! Allora i settaggi sono: obiettivo 18-105VR (con autofocus e VR disabilitati), f/3.5, 20s, ISO2000, treppiede. Il risultato finale è l'unione di 6 scatti in orizzontale più un settimo per la doppia esposizione del prato e della montagna (il tutto con Photoshop CS5).
cassinet
QUOTE(Emmanuele87 @ Oct 9 2012, 09:38 PM) *
Ma come mezzo stop? Qui ho visto foto a 6400 ISO. Io sopra gli 800 non posso andare...
Ottiche tipo? Un teleobiettivo? Le foto più belle che ho visto di sci freestyle sono fatte con il grandangolo.


Ci sono foto e foto, bisogna imparare a capire bene l'esposizione e la scena che si ha davanti, ogni situazione è diversa
e così anche i risultati, fare una foto a 6400 iso di una scena ben illuminata solo perchè si vuole diminuire il tempo di scatto restituisce immagini in termine di rumore ad alti iso migliori rispetto a fare una foto a 1600 iso dove la luce non c'è e magari sei costretto a sottoesporre per portare a casa lo scatto e evitare il mosso.
Conosco bene la D90 ( che ha risultati molto simili come rumore alti iso alla d3100 ) e t'assicuro che il miglioramente non è più di mezzo stop.
Secondo test in laboratorio : Lower noise at high ISO: 1 167 ISO (d7000) vs 919 ISO (D3100) - meno di 1/2 stop.

Per obiettivo intendevo luminoso e con un buon AF ( poi ammetto che non conoscendo il genere non so a quale distanza ti puoi mettere dal soggetto ).
Andrea_Fantinato
QUOTE(Adriano_86 @ Oct 10 2012, 08:27 AM) *
Ti ringrazio molto! Allora i settaggi sono: obiettivo 18-105VR (con autofocus e VR disabilitati), f/3.5, 20s, ISO2000, treppiede. Il risultato finale è l'unione di 6 scatti in orizzontale più un settimo per la doppia esposizione del prato e della montagna (il tutto con Photoshop CS5).


Complimenti anche da parte mia!!! ma con "unione di 6 scatti" intendi come panorama?
Adriano_86
QUOTE(topdown @ Oct 10 2012, 11:51 AM) *
Complimenti anche da parte mia!!! ma con "unione di 6 scatti" intendi come panorama?


Grazie!! Sì, nel senso che ho fatto 6 scatti differenti per coprire un maggior angolo di campo e poi li ho uniti insieme
enzoazz
NITIDEZZA IMMAGINI CON LA D7000
Salve a tutti,
anzitutto scusatemi se sto sbagliando qualcosa nell'inserire questo post. Mi sono accodato all'ultimo post senza aggiungere un nuovo titolo dato che non ho il permesso per creare una nuova discussione.
Ho acquistato una D7000 lo scorso giugno, dopo tanti ragionamenti. Venivo da una D60 e chiunque mi diceva che con la D7000 avrei trovato una macchina veramente di una classe superiore. Non voglio entrare nel merito delle decine di funzionalità in più che adesso ho rispetto alla D60, ma semplicemente sulla bontà dell'immagine.
E' possibile vedere alcune foto fatte con la mia D7000 (sul mio spazio flickr) dove ho postato foto della Polonia fatte questa estate.
Il mio problema è questo. Onestamente mi aspettavo molto di più dalla nitidezza delle immagini rispetto alla D60, invece vedo che foto fatte principalmente di giorno e quindi con ISO bassi 100/400 sono simili in nitidezza a quelle fatte con la D60!
A formato pieno, 100%, spesso mi sembra che sfochino, non sono nitide.

Premesso che:
- Uso i 39 punti di messa a fuoco o il singolo punto
- Uso quasi sempre il modo matrix per l'esposizione
- Uso sempre l'antivibrazione VR sul 70-300 e 18-105
- Uso sempre il paraluce.
- Uso la modalità manuale utilizzando l'esposimentro interno e compensando in alcuni casi.
- Fotografo in RAW 12bit e alcune volte 14bit
- Ho tre obiettivi nikon:
18-105mm f(3.5-5.6) (80% delle foto), 35mm f/1.8 , 70-300mm f/4.0-5.6 G-AF VR II) su cui monto ad ognuno un filtro UV (pagato circa 7 euro) per proteggere l'obiettivo, da urti e polvere.

Mi chiedo allora quale tra queste possibilità potrei ritrovare la soluzione al mio problema (se problema esiste e non è di mia fantasia):
  1. - l'autofocus non funziona bene.
  2. - lGli obiettivi usati sono scadente per la D7000.
  3. - Non funziona l'antivibrazione VR
  4. - Presenza di micromosso dovuto al movimento dello specchio, tremore della mano o altro.
  5. - Sbaglio la terna per l'esposizione diaframma/tempi/ISO:
Io sono propenso a pensare che sia colpa degli obiettivi.
Vorre quindi avere anche un suggerimento su un buon obiettivo a focale fissa, che sia noto per fare ottime foto sulla D7000.
Pensavo al Nikon 50mm AF-D f/1.8 o AF-S f/1.8. Non vorrei svenarmi con obiettivi super costosi della Nikon.
Sta di fatto che l'altro giorno stavo vedendo delle foto fatte da un mio amico con la Canon 1100D e mi sembravano davvero molte più nitide. Che rabbia!!!!!!!! Insomma, sono io che sono troppo critico, l'erba del vicino è sempre migliore, o anche voi avete dubbi sulla nitidezza delle foto che può produrre il sensore della D7000 in particolare il mio?

Grazie, Enzo
Gp70
QUOTE(enzoazz @ Oct 10 2012, 05:03 PM) *
NITIDEZZA IMMAGINI CON LA D7000
Salve a tutti,
anzitutto scusatemi se sto sbagliando qualcosa nell'inserire questo post. Mi sono accodato all'ultimo post senza aggiungere un nuovo titolo dato che non ho il permesso per creare una nuova discussione.
Ho acquistato una D7000 lo scorso giugno, dopo tanti ragionamenti. Venivo da una D60 e chiunque mi diceva che con la D7000 avrei trovato una macchina veramente di una classe superiore. Non voglio entrare nel merito delle decine di funzionalità in più che adesso ho rispetto alla D60, ma semplicemente sulla bontà dell'immagine.
E' possibile vedere alcune foto fatte con la mia D7000 (sul mio spazio flickr) dove ho postato foto della Polonia fatte questa estate.
Il mio problema è questo. Onestamente mi aspettavo molto di più dalla nitidezza delle immagini rispetto alla D60, invece vedo che foto fatte principalmente di giorno e quindi con ISO bassi 100/400 sono simili in nitidezza a quelle fatte con la D60!
A formato pieno, 100%, spesso mi sembra che sfochino, non sono nitide.

Premesso che:
- Uso i 39 punti di messa a fuoco o il singolo punto
- Uso quasi sempre il modo matrix per l'esposizione
- Uso sempre l'antivibrazione VR sul 70-300 e 18-105
- Uso sempre il paraluce.
- Uso la modalità manuale utilizzando l'esposimentro interno e compensando in alcuni casi.
- Fotografo in RAW 12bit e alcune volte 14bit
- Ho tre obiettivi nikon:
18-105mm f(3.5-5.6) (80% delle foto), 35mm f/1.8 , 70-300mm f/4.0-5.6 G-AF VR II) su cui monto ad ognuno un filtro UV (pagato circa 7 euro) per proteggere l'obiettivo, da urti e polvere.

Mi chiedo allora quale tra queste possibilità potrei ritrovare la soluzione al mio problema (se problema esiste e non è di mia fantasia):
  1. - l'autofocus non funziona bene.
  2. - lGli obiettivi usati sono scadente per la D7000.
  3. - Non funziona l'antivibrazione VR
  4. - Presenza di micromosso dovuto al movimento dello specchio, tremore della mano o altro.
  5. - Sbaglio la terna per l'esposizione diaframma/tempi/ISO:
Io sono propenso a pensare che sia colpa degli obiettivi.
Vorre quindi avere anche un suggerimento su un buon obiettivo a focale fissa, che sia noto per fare ottime foto sulla D7000.
Pensavo al Nikon 50mm AF-D f/1.8 o AF-S f/1.8. Non vorrei svenarmi con obiettivi super costosi della Nikon.
Sta di fatto che l'altro giorno stavo vedendo delle foto fatte da un mio amico con la Canon 1100D e mi sembravano davvero molte più nitide. Che rabbia!!!!!!!! Insomma, sono io che sono troppo critico, l'erba del vicino è sempre migliore, o anche voi avete dubbi sulla nitidezza delle foto che può produrre il sensore della D7000 in particolare il mio?

Grazie, Enzo



Ciao.
Sei stato chiarissimo e preciso, ma con altrettanta precisione dovresti fare delle prove che seppur empiriche ti possono togliere qualche dubbio:

1- eliminare i filtri dagli obiettivi.....non è detto che siano di buona qualità anzi, anche se il prezzo non vuol dire tutto, 7 euro mi paiono davvero quasi sotto il minimo di sicurezza.
2- fotografare su un tavolo soggetti statici messi a distanze diverse e fotografare a diframmi via via più chiusi....così verifichi se ci sono problemi di front-back focus....vanno bene anche una semplice fila di pile stilo.
3- adoperare tassativamente un buon treppiede durante le prove.
4- illuminare bene l'ambiente e usare iso bassi.
5- paertire dal presupposto che 3 obiettivi su 3 difettosi mi paiono un pò difficile ....magari prima di pensare a ricomprare tutto o altre lenti cercare il problema altrove.

Inizia così secondo me e poi facci sapere.
Saluti
Gp
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.