Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
tigertank
QUOTE(andrean73 @ Jun 3 2011, 02:12 PM) *
Scusate ma non mi è ciara una cosa.
Quando si impostano gli iso automatici fino al limite di 3200, per esempio, si imposta anche il tempo minimo di scatto.
Ciò significa che possono esserci tempi più lenti o più veloci?
Perchè per me tempo minimo significa che si può scattare anche più velocemente e quello è il minimo a cui scendere.
Ma ieri la macchina si è comportata all'opposto.
Deduco che abbia ragione lei ma mi sembra illogica come impostazione.


Da quello che ho potuto vedere:
-se tu imposti l'iso automatico in una modalità A, la macchina scende fino alla velocità minima impostata e poi alza gli iso, ma se gli iso massimi non bastano cala anche il tempo di scatto sotto al minimo impostato. Aumenta quindi il rischio di sfocato da mosso nelle foto a mano libera, presupponendo che invece con macchina appoggiata o cavalletto si lascino i 100 ISO fissi.

-Se invece setti l'iso automatico in una modalità S, la macchina cala il diaframma fino al minimo f-stop supportato dall'obiettivo alla X focale e alza gli iso fino al massimo impostato. In situazioni in cui questo non basta ed il tempo impostato è eccessivamente veloce, le foto saranno ovviamente più o meno sottoesposte.
andrean73
QUOTE(tigertank @ Jun 3 2011, 03:49 PM) *
Da quello che ho potuto vedere:
-se tu imposti l'iso automatico in una modalità A, la macchina scende fino alla velocità minima impostata e poi alza gli iso, ma se gli iso massimi non bastano cala anche il tempo di scatto sotto al minimo impostato. Aumenta quindi il rischio di sfocato da mosso nelle foto a mano libera, presupponendo che invece con macchina appoggiata o cavalletto si lascino i 100 ISO fissi.

-Se invece setti l'iso automatico in una modalità S, la macchina cala il diaframma fino al minimo f-stop supportato dall'obiettivo alla X focale e alza gli iso fino al massimo impostato. In situazioni in cui questo non basta ed il tempo impostato è eccessivamente veloce, le foto saranno ovviamente più o meno sottoesposte.

Innanzi tutto grazie della riposta.
Premesso che l'ho impostato su U2 come suggerito nella nikipedia, non ricordo se la partenza era A o manuale.
Stasera riprovo a farlo partendo da S poichè quello che specifichi te in modalità S è quello che voglio ottenere e non un abbassamento del tempo sotto la soglia specificata.
Giacomo.terra
QUOTE(andrean73 @ Jun 3 2011, 04:13 PM) *
Innanzi tutto grazie della riposta.
Premesso che l'ho impostato su U2 come suggerito nella nikipedia, non ricordo se la partenza era A o manuale.
Stasera riprovo a farlo partendo da S poichè quello che specifichi te in modalità S è quello che voglio ottenere e non un abbassamento del tempo sotto la soglia specificata.


in modalità A un abbassamento dei tempi in condizioni di luce brutte è inevitabile...prova in modalità S smile.gif
Giacomo.terra
Due giorni fa sono andato in quel di Mombaroccio e ho trovato quello che volevo trovare...tuoni e pioggia a 2 metri da me, ma non sopra di me biggrin.gif...

Ecco qualche scatto tutti con sigma 10-20 f4-5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 956.7 KB

Vadu
belle! però le nuvole sembrano state messe dopo
Giacomo.terra
QUOTE(Vadu @ Jun 3 2011, 05:01 PM) *
belle! però le nuvole sembrano state messe dopo


ahahaha come messe dopo!??? biggrin.gif...no no queste cose non le faccio smile.gif
andrean73
Ma è un HDR o era proprio surreale???
Giacomo.terra
QUOTE(andrean73 @ Jun 3 2011, 05:26 PM) *
Ma è un HDR o era proprio surreale???


la prima è un HDR smile.gif
mluca73
B&W

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.8 KB
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 3 2011, 05:00 PM) *
Due giorni fa sono andato in quel di Mombaroccio e ho trovato quello che volevo trovare...tuoni e pioggia a 2 metri da me, ma non sopra di me biggrin.gif...

Ecco qualche scatto tutti con sigma 10-20 f4-5.6

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 956.7 KB


Belle, specialmente la prima con effetto HDR. Hai usato il cavalletto? Bracketing di 3 o di 5 foto?
latian
QUOTE(gubbiomet @ Jun 3 2011, 03:39 PM) *
Dopo tantie riflessioni mi sono deciso ho acquistato l 16/85. Veramente un bel obiettivo. Lo usi in pratica dappertutto e rende molto meglio del 18/200. Ora mi vendo il tuttofare e mi prendo un bel 70/300 e a quel punto sono ben coperto. Saluti


Vedrai che con l'accoppiata 16-85 70-300 ti troverai benissimo (in rapporto alla spesa ovviamente) se per te non è prioritario il minimo ingombro del 18-200.
Mi sembra che siamo in parecchi con la 7000 e questo corredo e tutti soddisfatti.
Certo un po' più di luminosità......, ma non si può avere tutto......
Mauro1258
Santuario di Montallegro - Rapallo.
Scatto a 10 mm con (ovviamente) pesante correzione di prospettiva.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.5 KB
aleco76
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 3 2011, 05:00 PM) *
Due giorni fa sono andato in quel di Mombaroccio e ho trovato quello che volevo trovare...tuoni e pioggia a 2 metri da me, ma non sopra di me biggrin.gif...

Ecco qualche scatto tutti con sigma 10-20 f4-5.6

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 956.7 KB


Complimenti Giacomo , davvero molto belle ... tra le due preferisco sicuramente la prima. Pollice.gif

A presto
Enrico_Luzi
QUOTE(mash73 @ May 29 2011, 12:34 PM) *
Buongiorno a tutti. qualcuno saprebbe gentilmente dirmi che ottica usare senza svenarsi per fare scatti macro tipo questo? su d7000 dicono che il sigma 150 2.8 non va......in alternativa? miglior compromesso qualita' prezzo? per farvi capire dovro' eseguire a breve scatti tipo questo:
Ingrandimento full detail : 410.9 KB
oppure:http://www.flickr.com/photos/odonataman/5722477155/sizes/z/in/pool-1592800@N25/

grazie a tutti


scusa ma dove l'hai sentita questa....???
mash73
QUOTE(Horuseye @ Jun 4 2011, 09:46 AM) *
scusa ma dove l'hai sentita questa....???



non va nel senso che non rende come dovrebbe, guarda l'ho letto su un paio di siti che non riesco a ritrovare.....
zeffyro
airone cenerino (Ardea cinerea)
scattata in prov. pisa

zeffiro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
aleco76
QUOTE(zeffyro @ Jun 4 2011, 10:04 AM) *
airone cenerino (Ardea cinerea)
scattata in prov. pisa

zeffiro
Ingrandimento full detail : 2.8 MB


Ciao Zeffiro complimenti per lo scatto ..... eri in qualche oasi/parco ?

Ciao
zeffyro
QUOTE(aleco76 @ Jun 4 2011, 10:21 AM) *
Ciao Zeffiro complimenti per lo scatto ..... eri in qualche oasi/parco ?

Ciao


no la zona e fra pisa livorno si chiama coltano. è una zona agricola con campi lavorati e zone di umido e vari canali, e facile incontrare gli aironi. difficile fotografarli da vicino
senza appostamento.
e ci sono svariete specie di volattili,
ciao zeffiro
elstefano
QUOTE(tigertank @ Jun 3 2011, 09:19 PM) *
Bracketing di 3 o di 5 foto?


si puo' fare di 5?
tigertank
QUOTE(elstefano @ Jun 4 2011, 11:34 AM) *
si puo' fare di 5?


Automaticamente purtroppo no, solo di 3.
Mauro1258
QUOTE(mash73 @ May 29 2011, 12:34 PM) *
Buongiorno a tutti. qualcuno saprebbe gentilmente dirmi che ottica usare senza svenarsi per fare scatti macro tipo questo? su d7000 dicono che il sigma 150 2.8 non va......in alternativa? miglior compromesso qualita' prezzo? per farvi capire dovro' eseguire a breve scatti tipo questo:
Ingrandimento full detail : 410.9 KB
oppure:http://www.flickr.com/photos/odonataman/5722477155/sizes/z/in/pool-1592800@N25/

grazie a tutti


Beh, io ho il Sigma 150/2.8 Macro e funziona perfettamente con la D7000

QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 10:04 AM) *
non va nel senso che non rende come dovrebbe, guarda l'ho letto su un paio di siti che non riesco a ritrovare.....


Boh io sono soddisfatto.
massimomb
Stamani "caccia" grossa a Fucecchio, il 150-500 vale davvero la pena, ho 150 scatti "buoni"su 180, ora devo svilupparli al meglio,

uno scattino, a presto degli altri....

M.

zeffyro
QUOTE(massimomb @ Jun 4 2011, 12:28 PM) *
Stamani "caccia" grossa a Fucecchio, il 150-500 vale davvero la pena, ho 150 scatti "buoni"su 180, ora devo svilupparli al meglio,

uno scattino, a presto degli altri....

M.

buon scatto. una domanda la parte migliore del padule quale è.
siccome vorrei andarci anche io
comunque il tuo sigma va veramente bene. ho visto bellissime foto. del 150/500
ciao zeffiro
mash73
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25#entry2494087


date un'occhiata please.....

QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 01:14 PM) *




sono tre settimane che setto tutti i parametri a dovere... ho preso un 16 85 ed un 70 300 tutti e due vr per non incombere nel problema lenti, e revisionata e tarata alla nital....mi arrendo pero'...... o mi sfuggono settaggi a me ignoti......dicono tutti della curva di apprendimento, ma non penso ci siano combinazioni tabu......bah eppure alcuni scatti qui sul forum sono splendidi, altri invece impastatissimi. a sto punto credo che come scritto in un'altro forum, alcune d7000 siano allo stato dell'arte, altre invece totalmente sballate.....mi rimetto a vostri commenti.
massimomb
QUOTE(zeffyro @ Jun 4 2011, 12:45 PM) *
buon scatto. una domanda la parte migliore del padule quale è.
siccome vorrei andarci anche io
comunque il tuo sigma va veramente bene. ho visto bellissime foto. del 150/500
ciao zeffiro



Se arrivi presto, devi entrare dalla Moretta, dove c'è l'osservatorio, mia moglie oggi ha beccato un martino,

domani ci andiamo prima delle 6, oggi siamo arrivati alle 8 passate ed era già tardi.

M.

Un'altro scattino.
kalio1987
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 3 2011, 05:00 PM) *
Due giorni fa sono andato in quel di Mombaroccio e ho trovato quello che volevo trovare...tuoni e pioggia a 2 metri da me, ma non sopra di me biggrin.gif...

Ecco qualche scatto tutti con sigma 10-20 f4-5.6

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 956.7 KB


Bello l'hdr


altre foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Giacomo.terra
QUOTE(tigertank @ Jun 3 2011, 09:19 PM) *
Belle, specialmente la prima con effetto HDR. Hai usato il cavalletto? Bracketing di 3 o di 5 foto?


Bracketing di 3 foto su cavalletto poi ne ho fatte 2 a mano una sovraesposta e l'altra sottoesposta di 2 stop-... Grazie smile.gif)
bat21
QUOTE(gioton @ May 31 2011, 06:13 PM) *
Io sono molto più banale: Merlo

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Giorgio

Complimenti!
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 4 2011, 03:41 PM) *
Bracketing di 3 foto su cavalletto poi ne ho fatte 2 a mano una sovraesposta e l'altra sottoesposta di 2 stop-... Grazie smile.gif)


Proprio come pensavo...davvero un peccato che non ci sia il bracketing da 5 foto!
Non è che magari potrebbero inserirlo in un aggiornamento firmware? smile.gif
Giacomo.terra
QUOTE(tigertank @ Jun 4 2011, 04:18 PM) *
Proprio come pensavo...davvero un peccato che non ci sia il bracketing da 5 foto!
Non è che magari potrebbero inserirlo in un aggiornamento firmware? smile.gif


guarda quella è veramente l'unica cosa che manca...anche la riduzione del rumore su pose lunghe però dopo l'aggiornamento è 10 volte piu lento :(
Giacomo.terra
Dato che sono a casa oggi....

Cosa sono?? smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 953.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 972 KB
scardix
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 01:17 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25#entry2494087
date un'occhiata please.....
sono tre settimane che setto tutti i parametri a dovere... ho preso un 16 85 ed un 70 300 tutti e due vr per non incombere nel problema lenti, e revisionata e tarata alla nital....mi arrendo pero'...... o mi sfuggono settaggi a me ignoti......dicono tutti della curva di apprendimento, ma non penso ci siano combinazioni tabu......bah eppure alcuni scatti qui sul forum sono splendidi, altri invece impastatissimi. a sto punto credo che come scritto in un'altro forum, alcune d7000 siano allo stato dell'arte, altre invece totalmente sballate.....mi rimetto a vostri commenti.



...anche io ho avuto la tua stessa sensazione all'inizio!
Sicuramente i 16mpx per la nitidezza nn sono il massimo, e perdonano molto meno dei 12mpx(io provengo da D90)!
Comunque facendo attenzione in fase di scatto e in PP, la situazione stà piano piano migliorando...
La D7000 nn è una macchina facile!
Giacomo.terra
QUOTE(scardix @ Jun 4 2011, 06:59 PM) *
...anche io ho avuto la tua stessa sensazione all'inizio!
Sicuramente i 16mpx per la nitidezza nn sono il massimo, e perdonano molto meno dei 12mpx(io provengo da D90)!
Comunque facendo attenzione in fase di scatto e in PP, la situazione stà piano piano migliorando...
La D7000 nn è una macchina facile!


Io detto molto sinceramente, non vedo il problema...saranno le ottiche?...il sigma 24-70 che ho alla fine costa meno del 16-85, ma non mi sembra, anche in macro croppando molto si mantiene una certa nitidezza...questa l'ho gia proposta...sarà 1/10 del fotogramma iniziale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 990.4 KB

sinceramente a me nelle zone ben a fuoco sembra nitida!
claudio-rossi
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 01:17 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25#entry2494087
date un'occhiata please.....
sono tre settimane che setto tutti i parametri a dovere... ho preso un 16 85 ed un 70 300 tutti e due vr per non incombere nel problema lenti, e revisionata e tarata alla nital....mi arrendo pero'...... o mi sfuggono settaggi a me ignoti......dicono tutti della curva di apprendimento, ma non penso ci siano combinazioni tabu......bah eppure alcuni scatti qui sul forum sono splendidi, altri invece impastatissimi. a sto punto credo che come scritto in un'altro forum, alcune d7000 siano allo stato dell'arte, altre invece totalmente sballate.....mi rimetto a vostri commenti.


Ciao,
posso solo immaginare la tua frustrazione. Ti posso solo dire una cosa a proposito della nitidezza: da quando ho cominciato ad usare un 60mm micro AF-s ho potuto apprezzare la D7000, con le altre ottiche (18-105 compreso che ho posseduto e poi venduto) non notavo grosse differenze con la D5000.
Quello però che fatico a comprendere è come possa esserci differenza tra una D300S e una D7000 a livello di nitidezza; va bene la riduzione rumore ma a bassi iso (e la D7000 parte da 100) dubito che la suddetta riduzione possa causare disastri...a 3200 o peggio 6400 invece capisco perfettamemente che i file siano meno rumorosi ma anche meno nitidi di una d300s.
Un contributo con il 60 micro (considera che è un jpg ottenuto da 2 conversioni...per aggiungere la firma.)

Ciao

Claudio


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 214.7 KB
mash73
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 4 2011, 07:10 PM) *
Io detto molto sinceramente, non vedo il problema...saranno le ottiche?...il sigma 24-70 che ho alla fine costa meno del 16-85, ma non mi sembra, anche in macro croppando molto si mantiene una certa nitidezza...questa l'ho gia proposta...sarà 1/10 del fotogramma iniziale

Ingrandimento full detail : 990.4 KB

sinceramente a me nelle zone ben a fuoco sembra nitida!



infatti i tuoi scatti sono molto definiti.... come piacciono a me... bisogna vedere uno scatto pero' non trattato in post.....

QUOTE(ilterrestre @ Jun 4 2011, 07:18 PM) *
Ciao,
posso solo immaginare la tua frustrazione. Ti posso solo dire una cosa a proposito della nitidezza: da quando ho cominciato ad usare un 60mm micro AF-s ho potuto apprezzare la D7000, con le altre ottiche (18-105 compreso che ho posseduto e poi venduto) non notavo grosse differenze con la D5000.
Quello però che fatico a comprendere è come possa esserci differenza tra una D300S e una D7000 a livello di nitidezza; va bene la riduzione rumore ma a bassi iso (e la D7000 parte da 100) dubito che la suddetta riduzione possa causare disastri...a 3200 o peggio 6400 invece capisco perfettamemente che i file siano meno rumorosi ma anche meno nitidi di una d300s.
Un contributo con il 60 micro (considera che è un jpg ottenuto da 2 conversioni...per aggiungere la firma.)

Ciao

Claudio
Ingrandimento full detail : 214.7 KB



perfetta direi...... probabilmente sono io a sbagliare qualcosa...... eppure 16 85, 70 300, e 50 1.8.......stessi simili risultati.....
Giacomo.terra
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 07:22 PM) *
infatti i tuoi scatti sono molto definiti.... come piacciono a me... bisogna vedere uno scatto pero' non trattato in post.....


La post fa parte della fotografia digitale, se per avere file definiti dalla D7000 devo trattarli in post mi sta bene, l'importante è che siano definiti smile.gif
mash73
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 4 2011, 07:26 PM) *
La post fa parte della fotografia digitale, se per avere file definiti dalla D7000 devo trattarli in post mi sta bene, l'importante è che siano definiti smile.gif


ok, infatti anche io li tratto in post, ma ero abituato a trattamenti leggeri...... forse e' la maf che non mi restituisce file definiti.... ultimamente stando intorno ai 10/11 di diaframma, e con picture control su standard aumentando a 7 la nitidezza, un po meglio vengono.....ma non come vorrei....ripeto forse sbaglio qualche settaggio io.... afs punto singolo....... ma poi perche' infilare 39 punti di messa a fuoco e rallentare tutto quando quasi tutti quelli che sento usano afs punto singolo, od eventualmente a 9......
Giacomo.terra
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 07:33 PM) *
ok, infatti anche io li tratto in post, ma ero abituato a trattamenti leggeri...... forse e' la maf che non mi restituisce file definiti.... ultimamente stando intorno ai 10/11 di diaframma, e con picture control su standard aumentando a 7 la nitidezza, un po meglio vengono.....ma non come vorrei....ripeto forse sbaglio qualche settaggio io.... afs punto singolo....... ma poi perche' infilare 39 punti di messa a fuoco e rallentare tutto quando quasi tutti quelli che sento usano afs punto singolo, od eventualmente a 9......


secondo me devi mettere in conto un upgrade ottico...come vedi anche io con una sciapata sono molto soddisfatto...
claudio-rossi
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 07:22 PM) *
infatti i tuoi scatti sono molto definiti.... come piacciono a me... bisogna vedere uno scatto pero' non trattato in post.....
perfetta direi...... probabilmente sono io a sbagliare qualcosa...... eppure 16 85, 70 300, e 50 1.8.......stessi simili risultati.....


Guardando le foto che hai postato in primi passi direi che non sbagli nulla....non sei di sicuro un principiante.
Ti posso dire che un mio conoscente è passato da D80 (CCD) a D300S(CMOS) e lamenta i tui stessi problemi. Scatta normalmente paesaggi, sempre a 100 ISO e da quando ha in mano la D300S trova insoddisfazione, i file sono leggermente piu impastati, meno definiti.
Probabilmente la D7000 è, rispetto alla tua D60, peggiore per 2 motivi: CMOS e risoluzione sensore(che probabilmente richiede ottiche particolarmente risolventi).
Mauro1258
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 07:22 PM) *
... bisogna vedere uno scatto pero' non trattato in post.....
...

Questi sono scatti non trattati PP, anche perchè non sono un gran esperto...

P.S. L'ultimo è il salvataggio con l'elicottero di un escursionista precipitato in un dirupo Domenica scorsa, scattata con il Sigma 70-200 2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
mash73
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 4 2011, 07:36 PM) *
secondo me devi mettere in conto un upgrade ottico...come vedi anche io con una sciapata sono molto soddisfatto...


ho appena preso tre ottiche...quelle citate prima.......su cosa dovrei puntare?

QUOTE(Mauro1258 @ Jun 4 2011, 07:41 PM) *
Questi sono scatti non trattati PP, anche perchè non sono un gran esperto...

P.S. L'ultimo è il salvataggio con l'elicottero di un escursionista precipitato in un dirupo Domenica scorsa, scattata con il Sigma 70-200 2.8

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Ingrandimento full detail : 6.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB



quella del gatto e' molto ben definita sul musetto.....bravo

di oggi....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Mauro1258
QUOTE(mash73 @ Jun 4 2011, 07:45 PM) *
ho appena preso tre ottiche...quelle citate prima.......su cosa dovrei puntare?
quella del gatto e' molto ben definita sul musetto.....bravo

Il gatto l'ho scattata con il 60 mm 2.8 micro, una gran ottica.
mluca73
ragazzi, per salire di livello voi con quale ottica sostituireste il 16-85???
Mi è venuta questa tentazione ma non saprei su cosa orientarmi. Ovviamente non cerco lenti fisse ma vorrei andare sempre su uno zoom. Consigli?
Enrico_Luzi
Purtroppo la D7000 registra si video full hd ma a 24fps (23,6).
Se uno si vede il video attraverso la videocamera collegata alla tv tutto bene così come pure tramite pc.
il problema nasce quando il video deve essere montato ed elaborato assieme ad altri mediante un software di montaggio video.
il nostro sistema pal è a 25fps non 24 o poco meno per cui se si applicano effetti (es: slow motion) il video viene una scia totale.
Bisogna effettuare una conversione del video a 25fps ed è una vera scocciatura.

Il problema non si pone se si registra il video in hd ready perchè è nativo appunto a 25fps.
Dato che la pubblicità parlava di 25fps ma non è così. c'è un modo per lamentare la cosa a nikon e sperare in un aggiornamento firmware ?
musgo
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 4 2011, 06:54 PM) *


Belle Già!!! (:

In risposta!!! tongue.gif

ecco a voi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.7 KB
miami76
QUOTE(mluca73 @ Jun 4 2011, 08:24 PM) *
ragazzi, per salire di livello voi con quale ottica sostituireste il 16-85???
Mi è venuta questa tentazione ma non saprei su cosa orientarmi. Ovviamente non cerco lenti fisse ma vorrei andare sempre su uno zoom. Consigli?


Perchè senti l'esigenza di cambiare il 16-85?
mluca73
per carità è un'ottima ottica, solo la trovo, in alcune circostanze, poco luminosa.
forse sono io che pretendo troppo, non so.
comunque è solo un discorso teorico, perchè tra il dire ed il fare, ne passa.
diciamo che vorrei schiarirmi le idee nel caso in cui mi riuscissero alcuni incastri.



QUOTE(miami76 @ Jun 4 2011, 08:41 PM) *
Perchè senti l'esigenza di cambiare il 16-85?

raffer
QUOTE(mluca73 @ Jun 4 2011, 08:24 PM) *
ragazzi, per salire di livello voi con quale ottica sostituireste il 16-85???
Mi è venuta questa tentazione ma non saprei su cosa orientarmi. Ovviamente non cerco lenti fisse ma vorrei andare sempre su uno zoom. Consigli?


Certo: Nikkor 24-70! rolleyes.gif

Raffaele
mluca73
magari!!!!
non fà per le mie tasche a meno che non decida di separarmi da mia moglie rolleyes.gif
Raffaele un consiglio + economico? biggrin.gif


QUOTE(raffer @ Jun 4 2011, 10:20 PM) *
Certo: Nikkor 24-70! rolleyes.gif

Raffaele

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.